Buonasera. Complimenti per il video, chiaro e semplice! Le volevo chiedere una cosa. Esiste un metodo veloce per spostare le crisalidi e coleotteri senza prenderle uno per uno?!
Non si allevano così, non si devono usare farine, in quanto gli escrementi delle larve sono una polvere che deve essere periodicamente setacciata per rinnovare il substrato. L'ideale come base è la crusca di frumento, integrata con cereali in scaglie, qualche pezzo di pane e anche un po' di crocchette per cani spezzettate, non macinate. Indispensabile qualche foglia di verdura per l'idratazione. Il tutto va mantenuto al buio, la temperatura deve essere quella di un'abitazione, in generale 15-30°
Io generalmente evito le crocchette per cani e gatti o il cibo per pesci perché tende a far puzzare l'allevamento e soprattutto carica gli insetti di acido urico (dannoso per rettili ed anfibi). Preferisco nutrirle solo con gli altri elementi che hai elencato tu (quindi quel substrato con l'aggiunta di farina di mais, che la gradiscono molto) e quindi tenerle meno cariche di proteine rispetto alle blatte. Così i nostri rettili hanno a disposizione insetti con proprietà nutrizionali diverse
Ciao, dipende dall'uso che ne fai, se le vuoi far riprodurre e crescere velocemente vanno bene le temperature estive, 30°/38°, se le vuoi rallentare servono temperature basse, sotto i 15°, ma sono valori indicativi, in pratica più fa caldo più velocemente si riproducono, con il freddo rallenta il loro metabolismo!
Ottimo video. Come sempre molto chiaro. Consigli di partire da 100 grammi o di più? E poi con il coperchio tieni solo i coleotteri giusto? Larve e crisalidi scoperte
Buongiorno, devi partire almeno con 500 grammi, i coleotteri con coperchio e meglio zanzariera soprattutto con il caldo e le larve senza, dalle crisalidi nasceranno i coleotteri e quindi meglio metterle in un contenitore come i coleotteri adulti, buona domenica e grazie per i complimenti, scusami tanto per il ritardo ma ricevo decine di messaggi e commenti e rispondo quando trovo il tempo per farlo!
Grazie,io dovrei iniziare ad allevarle come insetti da pasto, una domanda, ma percaso i coleotteri volano? Complimenti per il video, molto semplice e accurato
Ciao e scusami per il ritardo, rallentano con il freddo, quindi dovresti tenerle in frigo o a basse temperature, ovviamente rallenterà di molto, o si bloccherà, la crescita!
Ciao, dovresti prendere uno scolapasta e provare a mettere dentro crisalidi e tarme, con i buchi giusti cadranno solo le tarme e le crisalidi rimarranno nello scolapasta, qualcuna cadrà ma la maggior parte le recupererai, servono però i giusti buchi e devi fare delle prove, può andare bene anche una rete a maglie sottili, io è un lavoro che comunque facevo manualmente come fai tu adesso!
Perché sono a fine cove e i pulli stanno iniziando al muta e sono inguardabili, c'è tanto oltre i pulli che nascono, ne è piano di video di questo tipo, molto di meno istruttivi come in questo caso, i canarini li posterò a fine muta!
Ciao, perché sono comunque insetti con una certa carica batterica ed è meglio a mio avviso utilizzare dei guanti, poi se si toccano senza non succede nulla ma se per esempio di portano le mani in bocca o agli occhi ci potrebbe essere un problema di contaminazione, meglio evitare, buona serata!
Ciao, i motivi possono essere tanti, il primo fra tutti è l'elevata umidità nel contenitore e il troppo affollamento, a volte può essere un alimentazione sbagliata, ma bisognerebbe vederle dal vivo per capire, in ogni caso qualche morte è normale che avvenga!
non ho sentito parlare delle mute che fanno le larve per poter aumentare di dimensione, eppure i vedono chiaramente delle larve quasi bianche . . che sono quelle che hanno appena fatto una muta.
Ciao, scusami per il ritardo, una percentuale è normale che muoia, dipende molto dallo spazio che hanno a disposizione e dall'umidità eccessiva, prova a lasciare più secco e idratale 1 volta a settimana, meglio con patate!
Nulla, ma non riuscirai a farli riprodurre, questo video serve a chi vuole farle riprodurre, lasciandole tutte insieme i coleotteri si nutriranno delle crisalidi e delle uova nonché delle larve appena nate riducendo fino ad azzerare la nascita di nuovi coleotteri, ti auguro una buona serata!
@@essenzial5953 si che viene spiegato.. piuttosto quando una persona (seria) non è sicura dovrebbe dire” forse non ho sentito bene “ è spiegato benissimo .. non fare il cliente scontento perché non paghi nulla è tutto gratis si almeno riconoscente.. invece di fare la dama difficile
@@johnweek5677 in campagna sei mai stato, formiche a non finire Cicale d estate, lombrichi sotto Terra , mosche a non. Finire E tanti insetti strani, Ma io preferisco spaghetti In tutti i modi,,, I vermi anche gratis se li mangiassero loro,, Che schifo,,,
Bravo bravo, molto chiaro, l'unico che ha spiegato cosa fare con le uova, ottimo video👍👍👍
Complimenti.. Finalmente un video di chiara comprensione e semplice da seguire. Bravo
Grazie!
Grazie come sempre sei stato esaustivo.. ma le mangiano anche i canarini ?
Grazie a te, non sono indicate per i canarini!
Trovato🤩 bellissimo video complimenti
Grazie Luigi, grazie di tutto!
Buonasera.
Complimenti per il video, chiaro e semplice!
Le volevo chiedere una cosa.
Esiste un metodo veloce per spostare le crisalidi e coleotteri senza prenderle uno per uno?!
Non si allevano così, non si devono usare farine, in quanto gli escrementi delle larve sono una polvere che deve essere periodicamente setacciata per rinnovare il substrato. L'ideale come base è la crusca di frumento, integrata con cereali in scaglie, qualche pezzo di pane e anche un po' di crocchette per cani spezzettate, non macinate. Indispensabile qualche foglia di verdura per l'idratazione. Il tutto va mantenuto al buio, la temperatura deve essere quella di un'abitazione, in generale 15-30°
Io generalmente evito le crocchette per cani e gatti o il cibo per pesci perché tende a far puzzare l'allevamento e soprattutto carica gli insetti di acido urico (dannoso per rettili ed anfibi). Preferisco nutrirle solo con gli altri elementi che hai elencato tu (quindi quel substrato con l'aggiunta di farina di mais, che la gradiscono molto) e quindi tenerle meno cariche di proteine rispetto alle blatte. Così i nostri rettili hanno a disposizione insetti con proprietà nutrizionali diverse
Dove ti trovo in italia ti prego sono Albanese e voglio aprire questo in Albania ti prego grazie
Ciao. Ti volevo chiedere a che temperatura devono stare? Sia in estate che in inverno
Ciao, dipende dall'uso che ne fai, se le vuoi far riprodurre e crescere velocemente vanno bene le temperature estive, 30°/38°, se le vuoi rallentare servono temperature basse, sotto i 15°, ma sono valori indicativi, in pratica più fa caldo più velocemente si riproducono, con il freddo rallenta il loro metabolismo!
Ottimo video. Come sempre molto chiaro. Consigli di partire da 100 grammi o di più? E poi con il coperchio tieni solo i coleotteri giusto? Larve e crisalidi scoperte
Buongiorno, devi partire almeno con 500 grammi, i coleotteri con coperchio e meglio zanzariera soprattutto con il caldo e le larve senza, dalle crisalidi nasceranno i coleotteri e quindi meglio metterle in un contenitore come i coleotteri adulti, buona domenica e grazie per i complimenti, scusami tanto per il ritardo ma ricevo decine di messaggi e commenti e rispondo quando trovo il tempo per farlo!
@@gloster75 grazie mille a te
Grazie,io dovrei iniziare ad allevarle come insetti da pasto, una domanda, ma percaso i coleotteri volano? Complimenti per il video, molto semplice e accurato
Grazie per i complimenti, i coleotteri volano, ma molto raramente, bisogna mettere comunque una zanzariera sul contenitore dei coleotteri!
Grazie Totó, ho potuto ottenere le informazioni che mi servivano per continuare il mio allevamento.
Posso dare le larve anche ai conigli?
Ciao, e scusami per il ritardo, i conigli non mangiano insetti vivi, quindi no, buona giornata e scusami per il ritardo!
Ma ti droghi?
Ciao c'è un metodo per non farle trasformare subito?? Io le compro e dopo poco si trasformano...
Ciao e scusami per il ritardo, rallentano con il freddo, quindi dovresti tenerle in frigo o a basse temperature, ovviamente rallenterà di molto, o si bloccherà, la crescita!
Ciao ragazzi...... ma c'è un modo veloce per dividere le crisalidi dalle tarme? Passo ore a prelevarle una ad una con la pinzetta
Ciao, dovresti prendere uno scolapasta e provare a mettere dentro crisalidi e tarme, con i buchi giusti cadranno solo le tarme e le crisalidi rimarranno nello scolapasta, qualcuna cadrà ma la maggior parte le recupererai, servono però i giusti buchi e devi fare delle prove, può andare bene anche una rete a maglie sottili, io è un lavoro che comunque facevo manualmente come fai tu adesso!
@@gloster75 grazie mille.... mi attiverò con delle prove..... il metodo del setaccio potrebbe funzionare se della misura giusta
Ciao!!!!!! Hai per caso esperienze anche per quanto riguarda l'allevamento di camole del miele?
Volevo fare volontaria per imparare come si fa allevare posso sapere dove lo trovo?
Buon giorno, non ho compreso bene cosa vorrebbe fare e dove trovare cosa, mi scusi!
sono quelle che mangiano i cadaveri?
No, quelle sono larve di mosca carnaria, queste sono tarme della farina e si nutrono di ciò che vedi nel video!
Perché non fai vedere i canarini e i nuovi pulli che nascono
Perché sono a fine cove e i pulli stanno iniziando al muta e sono inguardabili, c'è tanto oltre i pulli che nascono, ne è piano di video di questo tipo, molto di meno istruttivi come in questo caso, i canarini li posterò a fine muta!
A me piacciono anche quando sono bruttini mi sarebbe piaciuto vedere imbeccare i pulli o vederli nel nido
tutto chiaro, ma come mai dici di non toccarle mai con le mani?
Ciao, perché sono comunque insetti con una certa carica batterica ed è meglio a mio avviso utilizzare dei guanti, poi se si toccano senza non succede nulla ma se per esempio di portano le mani in bocca o agli occhi ci potrebbe essere un problema di contaminazione, meglio evitare, buona serata!
Se ti piace toccare gli insetti affari tuoi
Ciao,io ho iniziato a fare un mezzo allevamento,volevo un consiglio.....come mai tanti scarafaggetti stanno a pancia in su e li trovo morti
Ciao, i motivi possono essere tanti, il primo fra tutti è l'elevata umidità nel contenitore e il troppo affollamento, a volte può essere un alimentazione sbagliata, ma bisognerebbe vederle dal vivo per capire, in ogni caso qualche morte è normale che avvenga!
@@gloster75 ok ma io metto la carota o insalata, come acqua gli metto dellovatta e poi sono belli largli
non ho sentito parlare delle mute che fanno le larve per poter aumentare di dimensione, eppure i vedono chiaramente delle larve quasi bianche . . che sono quelle che hanno appena fatto una muta.
Le larve fanno mute continue fino a diventare crisalidi, mi sarà sfuggito, grazie per l'osservazione!
ciao io le allevo ma molte camole muoiono diventano nere perchè?
Ciao, scusami per il ritardo, una percentuale è normale che muoia, dipende molto dallo spazio che hanno a disposizione e dall'umidità eccessiva, prova a lasciare più secco e idratale 1 volta a settimana, meglio con patate!
grazie mille per la risposta!
Le camole del miele sono un altra larva
Ma scusa, se si lascia tutto dentro un unico contenitore, che male c'è?
Nulla, ma non riuscirai a farli riprodurre, questo video serve a chi vuole farle riprodurre, lasciandole tutte insieme i coleotteri si nutriranno delle crisalidi e delle uova nonché delle larve appena nate riducendo fino ad azzerare la nascita di nuovi coleotteri, ti auguro una buona serata!
@@gloster75 adesso è chiaro. Non viene spiegato nel video.
@@essenzial5953 si che viene spiegato.. piuttosto quando una persona (seria) non è sicura dovrebbe dire” forse non ho sentito bene “ è spiegato benissimo .. non fare il cliente scontento perché non paghi nulla è tutto gratis si almeno riconoscente.. invece di fare la dama difficile
Si trovano in campagna,,,,gratis
Di tutte le specie,,,
Cazzate si trovano in campagna .. puoi solo trovare larve di formica e spesso è vietato .. vai pure
Di tutte le specie 😅😅😅😅 ma sai cosa dici ?
@@johnweek5677 in campagna sei mai stato, formiche a non finire
Cicale d estate, lombrichi sotto
Terra , mosche a non. Finire
E tanti insetti strani,
Ma io preferisco spaghetti
In tutti i modi,,,
I vermi anche gratis se li mangiassero loro,,
Che schifo,,,
@@johnweek5677 e tu pensi di convincere qualcuno ,
A vivere come un cavernicolo
E mangiare insetti
Con tanto ben di Dio che c'è,,,