Ciao bel tutorial Yumi come altri utenti lo conosco da molto tempo anzi il progetto iniziale se non ricordo male si chiamava Pendrivelinux. Dal video ho visto che è stato molto migliorato e ne sono contento una volta metterci qualche ISO di Windows era praticamente impossibile perché tendeva a scomporre la ISO anziché usarla dal container, con il tempo ho preferito Ventoy più elastico e semplice da usare ma al contrario di Youmi devi già avere le ISO da immetterci, non ti dà un catalogo dove scegliere e pure il download , credo che per Yumi questo sia un punto di forza. Vorrei menzionare anche 2 progetti meno conosciuti ma che hanno sempre funzionato bene UNetbootin e SARDU MultiBoot Creator.
Ciao Ale, bravo bella guida. Io sono un vecchietto ed usavo yumi già da anni, ma alla fine siccome le chiavette vanno e vengono e soprattutto le distro vengono aggiornate di continuo, ne escono di nuove mi ritrovo sempre a fare la chiavetta per la ISO del momento. 😄
Grande Ale. Ti stimo tantissimo. Complimenti per il video e per il canale! Io uso medicat. ho una pendrive dedicata a lui e nella cartella OS metto tutte le ISO che mi servono.
ora nei cassetti ho una chiavetta usb 3.0 da 32gb capricciosa (su uno dei miei pc va solo se messa in una usb 2.0) che usavo per backup di file al volo ma ora sarà la chiavetta per installare i vari sistemi così è una sola e non rischio di scordare o perdere chiavette in giro
Di debian mi da solo la versione live. Si può installare lo stesso in una macchina virtuale o come sistema vero e proprio su un pc vuoto, o non va bene?
Uso da tempo Ventoy con soddisfazione ma devo dire che Yumi sembra più completo, anche se poi in sostanza fanno la stessa cosa. Peccato solo che nessuno dei due gestisca i file immagine IMG e BIN per cui se devo installare Cloudready o FydeOS mi tocca preparare una chiavetta a parte.
sto yumi è sicuro? ventoy per esempio mi chiede la password di root sotto linux🤔. Dato che ci sono, tu o saddy potreste fare un video sul famigerato badusb.
Grazie mille, ho usato ventoy, però non funziona su vecchi PC,io ho fatto l'operatore ecologico e ho trovato tantissimi PC funzionanti nella spazzatura,e li ho risuscitati tutti , quindi mi fa'comodo un software del genere,ventoy va bene in PC da Windows 7 in poi , per PC Ex Windows vista e XP non si avvia, quindi dovevo usare Rufus e andava bene, questo software non conosco, voglio provare se riesco a farlo funzionare anche in vecchi PC, che solo Rufus ci riusciva per il momento, grazie mille al prossimo video
Grazie mille : ) Mi hai rivoluzionato la vita !!! Conoscevo Ventoy ma non Yumi 😊🎉❤
Ciao bel tutorial Yumi come altri utenti lo conosco da molto tempo anzi il progetto iniziale se non ricordo male si chiamava Pendrivelinux. Dal video ho visto che è stato molto migliorato e ne sono contento una volta metterci qualche ISO di Windows era praticamente impossibile perché tendeva a scomporre la ISO anziché usarla dal container, con il tempo ho preferito Ventoy più elastico e semplice da usare ma al contrario di Youmi devi già avere le ISO da immetterci, non ti dà un catalogo dove scegliere e pure il download , credo che per Yumi questo sia un punto di forza. Vorrei menzionare anche 2 progetti meno conosciuti ma che hanno sempre funzionato bene UNetbootin e SARDU MultiBoot Creator.
io usavo ventoy ma la tua guida mi dà curiosità di provare
Ciao Ale, bravo bella guida. Io sono un vecchietto ed usavo yumi già da anni, ma alla fine siccome le chiavette vanno e vengono e soprattutto le distro vengono aggiornate di continuo, ne escono di nuove mi ritrovo sempre a fare la chiavetta per la ISO del momento. 😄
Grande Ale. Ti stimo tantissimo. Complimenti per il video e per il canale!
Io uso medicat. ho una pendrive dedicata a lui e nella cartella OS metto tutte le ISO che mi servono.
Non lo conoscevo, molto interessante 👏👏
Le tue guide sono tra le migliori che io conosca
Grazie mille!
Utilissimo tutorial! Non sai quante chiavette, ho sparse nel cassetto! Una per Linux, una per Windows10, una per Windows 11, ecc...!😅
grazie nille non lo conoscevo, è veramente utilissima
Ottimo, grazie - fino adesso usavo Ventoy
Ciao Ale, cosa usi per visualizzare l'output del tuo pc test sul computer dal quale lavori? Grazie in anticipo.
Utilizzo il pikvm
Ciao miner ale sei bravissimo, conosci bene linux?
ora nei cassetti ho una chiavetta usb 3.0 da 32gb capricciosa (su uno dei miei pc va solo se messa in una usb 2.0) che usavo per backup di file al volo ma ora sarà la chiavetta per installare i vari sistemi così è una sola e non rischio di scordare o perdere chiavette in giro
Di debian mi da solo la versione live. Si può installare lo stesso in una macchina virtuale o come sistema vero e proprio su un pc vuoto, o non va bene?
Si va bene
grazie@@MinerAle
Ma si può usare anche una chiavetta con della roba dentro o deve essere per forza vuota?
Vuota perché la formatta
@@MinerAle giusto.
Io uso ventoy, altra cosa figa di questi programmi è che ci impieghi un attimo ad aggiornare le ISO. Basta drag 'n drop
Vero! Questi programmi sono veramente comodi!
Uso da tempo Ventoy con soddisfazione ma devo dire che Yumi sembra più completo, anche se poi in sostanza fanno la stessa cosa. Peccato solo che nessuno dei due gestisca i file immagine IMG e BIN per cui se devo installare Cloudready o FydeOS mi tocca preparare una chiavetta a parte.
IMG o bin forse si posso convertire in ISO
avessi scoperto questo programma anni fa adesso non avrei 10-15 chiavette con vari sistemi 😂😂
Anch'io qualche anno fa avevo fatto la scorta di chiavette😂
Figata Atomica,grazie !!
Grazie mille 🎉
Spero che funzioni sono un sacco di tempo che cerco di reinstallare Mac OS X high sierra ma niente incluse le utility predisposte da Apple funzionano
Ciale ale Questo programmino yumi va bene sia windows che Linux? Ciao
Ma l'ho detto nel video.... Comunque no, Yumi è solo per Windows
@@MinerAle ok, se si vuole scaricare una ISO bisogna andare prima su download link e poi su browser? Grazie
sto yumi è sicuro? ventoy per esempio mi chiede la password di root sotto linux🤔.
Dato che ci sono, tu o saddy potreste fare un video sul famigerato badusb.
No, mi piace molto fare video per scammare tutta la mia utenza xD
Si è sicurissimo, è ventoy alla fine solamente su windows!
@@MinerAle 🤣
Grazie mille, ho usato ventoy, però non funziona su vecchi PC,io ho fatto l'operatore ecologico e ho trovato tantissimi PC funzionanti nella spazzatura,e li ho risuscitati tutti , quindi mi fa'comodo un software del genere,ventoy va bene in PC da Windows 7 in poi , per PC Ex Windows vista e XP non si avvia, quindi dovevo usare Rufus e andava bene, questo software non conosco, voglio provare se riesco a farlo funzionare anche in vecchi PC, che solo Rufus ci riusciva per il momento, grazie mille al prossimo video
Ciao lo provato sia chiavetta da 16GB.
SSD esterni e fenomeno e buono.
Lo provato anche con sistema Android prime os e Revios 11
Lo consiglio
Salve avrei una domanda
Un chiavetta?? Per caso sei straniero come me?
Capita di sbagliare :)
@@MinerAle lei ha assolutamente ragione, però io prima di inviare quello che ho scritto lo controllo 10mila volte
Io uso ventoy su Windows
Ventoy 100 volte meglio di yumi
È la stessa cosa
a me mi istalla solo una iso per volta
È quello il suo funzionamento
Ciao Ale si buono ma molto meglio ventoy
E ancora meglio Medicat