Buongiorno Davide ho le mie sorelle che abitano a Modena,Noi siamo Ferraresi,io abito in provincia di Mantova le mie sorelle e i miei genitori a Castel Nuovo Rangone.Mi e' venuta tardi la passione della cucina,queste cose mi piacciono tantissimo la brazadela in Ferrarese e' il Bensone come lo chiamate voi.mi piacerebbe farla con la marmellata o cioccolata,mai fatta lo sempre fatta quella senza nulla./mi piacerebbe fare il gnocco fritto la ricetta .
Bravissimi ricette spettacolari bensone un dolce buonissimo ma perché nn date la ricetta del bensone voglio farlo ma nn so i pesi degli ingredienti grazie
Bellissime e buonissime ricette il problema è che poi nn si assaggiano solo ma si mangiano abbondantemente e x chi è a dieta è un po'un problema . Comunque complimenti.
Un bensone pesa di media circa 300/400 grammi quindi dovrebbe usare dosi per questa quantità. Io direi: 100 gr di zucchero, 1/2 limone sia buccia sia succo, 2 uova, più 1 per spennellare, 75 gr di burro, 250 gr di farina e 8 ( mezza bustina ) di lievito per dolci. Io sono Gianmarco , il fornaio che li ha fatti insieme a Davide nel video 😉
@@danielapiccinino7112 grazie mille a te Daniela per averla provata a casa 😌. Per quanto riguarda la bontà, è una ricetta tradizionale passata di mano in mano che non finisce mai di stupire 😉
Va bene Davide aspetto la ricetta del gnocco fritto,io ho provato farlo ho copiato una ricetta,ma quando sono diventati un po' freddi erano tignizzi.grazie
Complimenti alla passione, ma non concordo sui segreti culinari, mio parere, il bello è dare, l'ingrediente segreto per me è la passione manualità cottura materie prime e il forno, in questo caso, mi scuso ma è così. Mie ricette fatte, di altri, da me venute bene volute rifare da altri non era la stessa cosa.Grazie ma interrompo questo video e preferisco altri da te fatti. Aspetto tua versione del gnocco modenese. Ah ieri ho iniziato la preparazione del Vostro fantastico Nocino modenese, ricetta originale datami dall'ordine del nocino modenese, secondo anno che lo faccio. GRAZIE della lettura
Antonietta , adesso mi faccio dare la ricetta esatta , Ps. Buono il nocino , fino a qualche anno fa lo facevo tutti gli anni , tenevo la damigiana sul balcone , ma un anno ce stata una tempestata e la damigiana ha sbattuto contro la ringhiera , schizzando tutto il contenuto sulla facciata della casa accanto. Ho dovuto pagare l'imbianchino, non l'ho piu fatto.
Il tipico BENSONE! Un Like meritato per questa ricetta. Interessante il tipo di farina usata. Posso chiedere la marca della marmellata? Grazie
Grande Davide come sempre e molto preparato e simpatico anche Gianmarco! grazie per avermi fatto scoprire queste meraviglie!
Grazie mille
grazie !!! molto interessante , non conoscevo queste preparazioni tipiche modenesi!!!
Grazie a te
Che spettacolo.. Ho voglia di tornare a Modena solo per assaggiarli...
Grazie a voi
Buongiorno Davide ho le mie sorelle che abitano a Modena,Noi siamo Ferraresi,io abito in provincia di Mantova le mie sorelle e i miei genitori a Castel Nuovo Rangone.Mi e' venuta tardi la passione della cucina,queste cose mi piacciono tantissimo la brazadela in Ferrarese e' il Bensone come lo chiamate voi.mi piacerebbe farla con la marmellata o cioccolata,mai fatta lo sempre fatta quella senza nulla./mi piacerebbe fare il gnocco fritto la ricetta .
Ciao Angela , appena riesco facciamo il gnocco fritto
Grande Davide mi sa che prima o poi verrò a Modena
Grande Davide Fantastico Gianmarco proverò la ricetta è soprattuto cercherò la marmellata 👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻👍🏻😋😋😋😋
Grazie
Ahh eh questo l'ho ricercato tanto e adesso son soddisfatto di averlo ritrovato. Il gustosissimo Bensone.
Bravissimi ricette spettacolari bensone un dolce buonissimo ma perché nn date la ricetta del bensone voglio farlo ma nn so i pesi degli ingredienti grazie
Guarda sul canale che c'è la videoricetta completa con gli ingredienti
grande davide complimenti. Io sono fornaio ma lavoro all estero. Devo dirti che sei uguale spiccicato di viso ad un mio amico :D
Con quel impasto si possono fare i tortelli fritti grazie
no , è un po diverso
Grazie per la ricetta! Ora provo...
Complimenti ✌️
Adoro
Meravigliosi
Grazie
Bellissime e buonissime ricette il problema è che poi nn si assaggiano solo ma si mangiano abbondantemente e x chi è a dieta è un po'un problema . Comunque complimenti.
Questa sì che è bellezza, grande
Buonasera per un bensone o due quali sono le dosi? Grazie mille 🙂
Un bensone pesa di media circa 300/400 grammi quindi dovrebbe usare dosi per questa quantità. Io direi: 100 gr di zucchero, 1/2 limone sia buccia sia succo, 2 uova, più 1 per spennellare, 75 gr di burro, 250 gr di farina e 8 ( mezza bustina ) di lievito per dolci. Io sono Gianmarco , il fornaio che li ha fatti insieme a Davide nel video 😉
@@Pasticciandosimpara ho provato la vs ricetta...risultato ottimo... consiglio di farla doppia...perche' uno si finisce subito.graziee
@@danielapiccinino7112 grazie mille a te Daniela per averla provata a casa 😌. Per quanto riguarda la bontà, è una ricetta tradizionale passata di mano in mano che non finisce mai di stupire 😉
bellissimi
Va bene Davide aspetto la ricetta del gnocco fritto,io ho provato farlo ho copiato una ricetta,ma quando sono diventati un po' freddi erano tignizzi.grazie
arriva dai appena posso la faccio
Ciao ragazzi! È possibile avere la ricetta con le dosi? Grazieeeee 🙏
Ciao , guarda questo video :
th-cam.com/video/TF7Q6pCwlZ0/w-d-xo.html
nel info box sotto al video ci sono le dosi.
Ciao Tiziana
Bensone di Modena io sono di Ferrara e si chiama Brazadela
Nuova iscritta
Benvenuta
Complimenti alla passione, ma non concordo sui segreti culinari, mio parere, il bello è dare, l'ingrediente segreto per me è la passione manualità cottura materie prime e il forno, in questo caso, mi scuso ma è così.
Mie ricette fatte, di altri, da me venute bene volute rifare da altri non era la stessa cosa.Grazie ma interrompo questo video e preferisco altri da te fatti. Aspetto tua versione del gnocco modenese.
Ah ieri ho iniziato la preparazione del Vostro fantastico Nocino modenese, ricetta originale datami dall'ordine del nocino modenese, secondo anno che lo faccio. GRAZIE della lettura
Antonietta , adesso mi faccio dare la ricetta esatta ,
Ps. Buono il nocino , fino a qualche anno fa lo facevo tutti gli anni , tenevo la damigiana sul balcone , ma un anno ce stata una tempestata e la damigiana ha sbattuto contro la ringhiera , schizzando tutto il contenuto sulla facciata della casa accanto.
Ho dovuto pagare l'imbianchino, non l'ho piu fatto.
@@DavideFantinati che peccato, bhe io per ora abitando in Puglia, qui ci sono noci e approfitto, finché posso:)
Grazie
Farina #1!!! io ci faccio le piadine!!!!
Provo anch'io
La Brazadela non e' Bolognese ma di Ferrara
vero la brazadela
DAL LATTE AL LAMBRUSCO....HA HA HA HA !!!!
Che senso ha una ricetta senza le dosi
controlla nel canale che c'è il video con le dosi th-cam.com/video/TF7Q6pCwlZ0/w-d-xo.html
Quello vuoto assomiglia molto alla brazadela bolognese
Si sono simili
Tipico modenese mo a ghè pò anca a Réz!
Si e vero