Massimo Cacciari: Geofilosofia. Riflessioni sulla globalizzazione

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2017
  • Venerdì 3 Febbraio 2017
    Lectio magitralis in apertura del corso
    FILOSOFIE DEL CINEMA - GEOFILOSOFIA DEL CINEMA
    Edizione 2017 - (2° anno)
    Primo Incontro: Geofilosofia e cinema
    Massimo Cacciari, Geofilosofia
    Roberto Mordacci, Come fare filosofia con i film

ความคิดเห็น • 44

  • @titelive46
    @titelive46 7 ปีที่แล้ว +6

    Il professore Cacciari contribuisce al nostro patrimonio intellettuale. Mille grazie
    per averci data la possibilità di partecipare a questa conferenza.

  • @marcofrassini9172
    @marcofrassini9172 7 ปีที่แล้ว +12

    E' sempre stimolante ascoltare cacciari

  • @francescogelmini347
    @francescogelmini347 7 ปีที่แล้ว +7

    grazie per la pubblicazione di queste stupende conferenze . Francesco

  • @giulioferrari8486
    @giulioferrari8486 7 ปีที่แล้ว +7

    Bellissima conferenza. Grazie Professore

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 6 ปีที่แล้ว +1

    È sempre un piacere 👂👂👂ascoltare Cacciari: Il Massimo in filosofia e della filosofia

  • @mariamele2731
    @mariamele2731 2 ปีที่แล้ว

    Problemi globali, soluzioni globali!
    Tutto questo è stimolante in una prospettiva metafisica.A me pare che la certezza sta nell'esperienza, nel fare tesoro, giorno per giorno della lezione delle cose e nel trarne da essa il campo d'azione per la scienza. Abbandoniamo la via del cielo e calciatori sulla terra, per un mondo più sensibile. Grazie

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 4 ปีที่แล้ว

    Eccezionale Cacciari come sempre

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 4 ปีที่แล้ว

    Straordinario Cacciari

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 5 ปีที่แล้ว

    Grandioso Massimo Cacciari

  • @emilianocorradi4079
    @emilianocorradi4079 5 ปีที่แล้ว +1

    Cacciari è enorme.

  • @federicoberretta499
    @federicoberretta499 6 ปีที่แล้ว

    Professore Cacciari La ringrazio per l'ottimo video.Ad maiora

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 5 ปีที่แล้ว

    Immenso Cacciari

  • @giovannimannelli2158
    @giovannimannelli2158 7 ปีที่แล้ว +1

    Il disordine globale,che Federico Rampini chiama il caos globale verso cui staremmo andando.

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 5 ปีที่แล้ว

    Formidabile Cacciari

  • @blogout412
    @blogout412 7 ปีที่แล้ว

    Grazie

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 2 ปีที่แล้ว

    La mancanza di centro e di misura apre infinite possibilità

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 4 ปีที่แล้ว

    Geniale Cacciari

  • @giusepperafaniello718
    @giusepperafaniello718 4 ปีที่แล้ว

    il mondo com'e' e il mondo come dovrebbe e deve essere

  • @giusepperafaniello718
    @giusepperafaniello718 4 ปีที่แล้ว +1

    il professore non vuole dirlo ma lo diciamo noi: La globalizzazione capitalistica, il saccheggio ed il dominio.

    • @skadoctor5220
      @skadoctor5220 2 ปีที่แล้ว

      Non vuole dirlo perché è una semplificazione. Anzi, Cacciari assume come radicato in tutta la storia è cultura occidentale il desiderio di espansione, ben prima dell'epoca moderna.

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 5 ปีที่แล้ว

    Quando si parla di globalizzazione bisogna tener prettamente in considerazione che si sta parlando senza ombra di dubbio anche del capitalismo

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 2 ปีที่แล้ว

    Siamo già nel caos globale

  • @taf44tt8io
    @taf44tt8io 3 ปีที่แล้ว

    Due osservazioni :
    1) "Non sarà più il tempo dell'arte figurativa" Quindi, come già notiamo con il rap e l'hip-hop, non sarà più il tempo della melodia ? Perché se c'è un'arte che ha ampiamente contribuito al paradigma è proprio la Musica occidentale, dal gregoriano a Georges Gershwin, dal blues a O SOLE MIO, passando per Monteverdi, Bach, Mozart, Debussy su su fino a Ennio Morricone ecc ecc.
    Viene in mente Emile Cioran che disse che se c'è qualcuno che deve tutto a Bach, quello è proprio Dio !
    2) A proposito della Croce ai cui piedi c'è il cranio di Adamo. Suggerisco una visita alla bellissima chiesa di San Giacomo de l'Orio a Venezia (a pochi minuti dalla stazione F.S.). Ai due lati dell'abside, campeggiano due enormi croci - che sembrano incastrate nel muro - che riposano su una sfera che simboleggia la Terra. Al visitatore, si rivelano solo avvicinandosi all'abside e osservata di lato.

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 2 ปีที่แล้ว

    Purtroppo non si è realizzata

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 2 ปีที่แล้ว

    Perché l'utopia deve trasformarsi in distopia per potersi realizzare?

  • @2607stefano
    @2607stefano 3 ปีที่แล้ว

    Be', qui Cacciari è un profeta.....quel nuovo ordine oggi lo stiamo trovando, haimè, l'ordine terapeutico.😬 speriamo ancora nel caos che rimescola le carte e cambia gioco.

  • @gasparucciox9706
    @gasparucciox9706 6 ปีที่แล้ว +1

    ne sa poco di cinema? ma come , insegna estetica, come è possibile?

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 6 ปีที่แล้ว

    Mosca : para Roma

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 5 ปีที่แล้ว

    Non si può pensare Mosca senza pensare il Cremlino e senza pensare a Dostoevskij

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 2 ปีที่แล้ว

    L'arte deve creare nuove utopie

  • @alessiomannucci259
    @alessiomannucci259 2 ปีที่แล้ว

    Si presentano e li massacrano la legge del più forte

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 6 ปีที่แล้ว

    Mosca è la terza Roma

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 6 ปีที่แล้ว

    Para Roma : oltre Roma

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 6 ปีที่แล้ว

    Iste polis : Istanbul in greco

  • @chitarristasolista1006
    @chitarristasolista1006 2 ปีที่แล้ว +1

    teorici del nulla..

  • @francescodamele2954
    @francescodamele2954 5 ปีที่แล้ว

    Strepitoso Cacciari