"Tu scendi dalle Stelle" origini e storia di un canto natalizio

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • “Tu scendi dalle stelle” è la versione in italiano di “Quanno nascette Ninno” composta da sant’Alfonso Maria de’ Liguori, in napoletano, nel 1754 durante la permanenza a Deliceto (Fg) presso il convento della Consolazione. Chiamato anche con il nome di ‘pastorale’, il brano ha subito nel tempo diversi arrangiamenti, ma la sua origine è legata alle melodie della zampogna dei pastori abruzzesi e molisani che conducevano gli armenti a svernare in Puglia durante la transumanza. Nicola Morcavallo si è recato a Deliceto per ricostruire questa straordinaria storia con fra Martino Lizzio della Comunità Mariana Oasi della Pace.

ความคิดเห็น • 4

  • @lucianotartamella880
    @lucianotartamella880 3 ปีที่แล้ว

    GESÙ VIVI E REGNA IN NOI OGGI DOMANI E SEMPRE !

  • @maxcat8124
    @maxcat8124 4 ปีที่แล้ว

    Un grandissimo santo che sento in modo.particolare.
    Il più santo dei Napoletani, il più Napoletano dei santi

    • @luigiferrante8371
      @luigiferrante8371 4 ปีที่แล้ว

      Che significa "Il più santo dei Napoletani"?

  • @giuseppinapetoia3031
    @giuseppinapetoia3031 4 ปีที่แล้ว

    Io non capisco perchè tu scendi dalle stelle non viene usato in Italia nelle chiese nel periodo Natalizio è così bello è il nostro inno Natalizio non l ho mai capito perchè non lo cant.ano in chiesa in questo periodo è nostro ,e non bisogna cantare quelli stranieri,per quanto ne so gli altri paesi non cantano tu scendi dalle stelle.