Molto bella questa tanto attesa yamaha!! e come al solito video 🔝ma soprattutto a parer mio che ti ho visto girare anche dal vido ti vedo meglio sulle jap che sulla k, meno rigido nella guida e molto piu fluido😉 Bravo👍🏻
@@MatteoBuccariniMB721 si Matteo mi piace perché a me le moto storiche piacciono, e questo lavoro della Yamaha della grafica bianca è viola del 93 e la moto con un design 2024 piace tantissimo
@@MatteoBuccariniMB721 brava Matteo, e poi basta sempre la yamaha blu, e bello prendere un pezzo di 30 anni fa e portalo avanti oggi, e secondo me la generazione cambia e le moto è bello che anno una grafica diversa, come un crf honda nero, ho una ktm bianca, e secondo me qui la Yamaha non ha sbagliato a creato una moto con una grafica che ti riporta indietro e che si distingue dalle altre 💣💣❤️
Anche io quando ho provato la 450 2023 originale nuova la forcella mi ha fatto abbastanza schifo, come dici tu martella bene! Il mono secondo me è già veramente buono come taratura di serie! Adesso aspetto martedì per vedere l'altra moto che hai provato 😉
@@mattiazanetta335 Provando anche altre moto ho la sensazione che questa yamaha di serie sia quella con le sospensioni più "bilanciate" e che con qualche regolazione si riesce a farla andare decentemente!
Bella moto e a sentire dal video canta bene, forse mura un po agli alti?... gira ache bene in curva mi pare... poi sei molta sciolto in curva tu... complimenti, da eliminare i colpetti timido di gas forse😅... cmq sei simpatico e fai bei video... complimenti continua cosi 👍👍👍👍
Grazie mille dei complimenti 👊🏻 il motore non ha un allungo infinito è vero ma comunque meglio della 23 👍🏻 nella prima S ho volutamente insistito sulla seconda per capire se arrivavo a limitatore senza mettere e cavare le marce due volte. Sì purtroppo ho un po’ quel difetto di “staccare” troppo presto e dare dei colpetti di gas…ci sto lavorando 💪🏻💪🏻
Ciao Riccardo! hai fatto una bella domanda! come dico sempre per fare un vero confronto bisognerebbe provare le due moto nelle stesso giorno e nelle stesse condizioni per capire come reagiscono l'una e l'altra. Posso dire che sono due progetti molto validi, sinceramente però con la Yamaha ho trovato subito un bel feeling, il nuovo telaio è qualcosa di incredibile! Agile, maneggevole e sincero. le kayaba seppure un pochino sostenute davanti hanno il feeling della molla che per me è impareggiabile (in confronto con l'aria). L'ergonomia della moto è un'altro punto a favore della Blu, con la sella più alta e affilata e le pedane più basse si sta meglio, io che sono 1.80 mt per passare da seduto a in piedi è più facile e ti affatichi di meno. Con il nuovo airbox poi i convogliatori sono davvero molto stretti e ti ritrovi con una moto molto snella e ti ci muovi davvero bene! Capitolo motore rispetto all'arancio probabilmente paga qualcosa in termini di potenza massima ma sinceramente a me piace molto! ha una bella risposta e sopra ora allunga leggermente di più della 23! per un amatore va davvero molto bene!
Peccato non avere il tempo e la possibilità di provarla magari nella internazionale e di potere provare a settare la moto a piacimento. Comunque dovremmo ritenerci fortunati che ci siano case come Yamaha che fanno ancora provare le moto prima di comprarle😁
Si purtroppo le prove sono di 15” e ovviamente non si possono fare variazioni e prove di setting ma Yamaha è l’unica casa motociclistica a far provare gratuitamente in pista le loro moto da cross e questa è una cosa magnifica!
Bel video come sempre bravo.
Grazie mille! 👊🏻👊🏻
Grande Matti, sempre più Pro 👍
Grazie! 🔥
Gasa🚀❤️ comunque si vede che ti è piaciuta molto rispetto ai vecchi video con l’sxf ti vedo più sciolto continua cosi🫡🚀
🔥🔥🔥
Molto bella questa tanto attesa yamaha!! e come al solito video 🔝ma soprattutto a parer mio che ti ho visto girare anche dal vido ti vedo meglio sulle jap che sulla k, meno rigido nella guida e molto piu fluido😉 Bravo👍🏻
Grazie mille Simone! Sono contento che da fuori si veda ! Questo vi fa capire che sono onesto quando parlo di qualcosa 💪🏻
Bellissima e precisa yz 125 del 1993 😍💣
Ti piace la grafica?? 🤍💜
@@MatteoBuccariniMB721 si Matteo mi piace perché a me le moto storiche piacciono, e questo lavoro della Yamaha della grafica bianca è viola del 93 e la moto con un design 2024 piace tantissimo
@@Giovanni.94 anche a me piace molto! Se avessero messo i cerchi viola come al mondiale sarebbe stata perfetta!
@@MatteoBuccariniMB721 brava Matteo, e poi basta sempre la yamaha blu, e bello prendere un pezzo di 30 anni fa e portalo avanti oggi, e secondo me la generazione cambia e le moto è bello che anno una grafica diversa, come un crf honda nero, ho una ktm bianca, e secondo me qui la Yamaha non ha sbagliato a creato una moto con una grafica che ti riporta indietro e che si distingue dalle altre 💣💣❤️
Qualità sempre🔝
Grazie Marco! 💙
Bella bella bravo mi piacciono i tuoi video
Grazie mille Giuseppe! 💪🏻
Anche io quando ho provato la 450 2023 originale nuova la forcella mi ha fatto abbastanza schifo, come dici tu martella bene! Il mono secondo me è già veramente buono come taratura di serie! Adesso aspetto martedì per vedere l'altra moto che hai provato 😉
quella sarà una chicca assoluta!!
Veramente bella in questa colorazione! Riguardo il
Discorso sospensioni credo sia molto soggettivo.
Assolutamente d’accordo! Son sicuro che per un ragazzo che va più forte magari il setting iniziale delle sospensioni lo trova morbido
@@MatteoBuccariniMB721si, confermo. alla fine, però, giocando un po' con le regolazioni il compromesso lo trovi, la base è veramente buona.
@@mattiazanetta335 Provando anche altre moto ho la sensazione che questa yamaha di serie sia quella con le sospensioni più "bilanciate" e che con qualche regolazione si riesce a farla andare decentemente!
@@MatteoBuccariniMB721 io ho fatto un anno intero con le KYB come uscite dalla fabbrica. quindi secondo me vanno piu che bene
Bella moto e a sentire dal video canta bene, forse mura un po agli alti?... gira ache bene in curva mi pare... poi sei molta sciolto in curva tu... complimenti, da eliminare i colpetti timido di gas forse😅... cmq sei simpatico e fai bei video... complimenti continua cosi 👍👍👍👍
Grazie mille dei complimenti 👊🏻 il motore non ha un allungo infinito è vero ma comunque meglio della 23 👍🏻 nella prima S ho volutamente insistito sulla seconda per capire se arrivavo a limitatore senza mettere e cavare le marce due volte.
Sì purtroppo ho un po’ quel difetto di “staccare” troppo presto e dare dei colpetti di gas…ci sto lavorando 💪🏻💪🏻
Che spettacolo, Yamaha moto dell'anno! La colorazione del 50th mi fomenta non poco... grande!
Non le ho provate tutte...ma ti assicuro che è incredibile! devo dire che dal vero la colorazione 50Th fa la sua figura!!
Spero anche in una colorazione anni 80 più avanti!
@@nicosscano di solito le fanno per gli anniversari! quindi la vedo dura...ma non impossibile!
Immagino che mono e forcelle erano rigide vero??
Ma nel prossimo video la vera domanda è cosa entrera in scena il 450 il 250 2t o il 125???🎉🎉
La forcella era un pò troppo sostenuta nella prima parte mentre il mono l'ho trovato sostenuto ma il giusto!
eeeeee prossimo video è una chiccaaaa!
@@MatteoBuccariniMB721 sono già troppo gasato
@@davidetonozzi8467 credo che nessuno abbia portato un video su quella moto!
@@MatteoBuccariniMB721 1 si che ľha portato
Ciao bucco, un confronto con il ktm che avevi ? Volevo passare a yamaha da k 23. Che ne pensi ? Differenze principali ?
Ciao Riccardo! hai fatto una bella domanda! come dico sempre per fare un vero confronto bisognerebbe provare le due moto nelle stesso giorno e nelle stesse condizioni per capire come reagiscono l'una e l'altra.
Posso dire che sono due progetti molto validi, sinceramente però con la Yamaha ho trovato subito un bel feeling, il nuovo telaio è qualcosa di incredibile! Agile, maneggevole e sincero. le kayaba seppure un pochino sostenute davanti hanno il feeling della molla che per me è impareggiabile (in confronto con l'aria).
L'ergonomia della moto è un'altro punto a favore della Blu, con la sella più alta e affilata e le pedane più basse si sta meglio, io che sono 1.80 mt per passare da seduto a in piedi è più facile e ti affatichi di meno. Con il nuovo airbox poi i convogliatori sono davvero molto stretti e ti ritrovi con una moto molto snella e ti ci muovi davvero bene!
Capitolo motore rispetto all'arancio probabilmente paga qualcosa in termini di potenza massima ma sinceramente a me piace molto! ha una bella risposta e sopra ora allunga leggermente di più della 23! per un amatore va davvero molto bene!
@@MatteoBuccariniMB721 Grazie mille, come al solito puntigliosissimo! Mi sarà sicuramente d’aiuto la tua risposta ❤️
@@Riccardo.tricomi91 Grazie a te! spero di esserti stato d'aiuto!
@@Riccardo.tricomi91 Ah! complimenti per i video delle gare 🔥
@@MatteoBuccariniMB721 mi commuovo cosí🥹🥰
Peccato non avere il tempo e la possibilità di provarla magari nella internazionale e di potere provare a settare la moto a piacimento. Comunque dovremmo ritenerci fortunati che ci siano case come Yamaha che fanno ancora provare le moto prima di comprarle😁
Si purtroppo le prove sono di 15” e ovviamente non si possono fare variazioni e prove di setting ma Yamaha è l’unica casa motociclistica a far provare gratuitamente in pista le loro moto da cross e questa è una cosa magnifica!
Dove posso sapere se ci sono altre date?
L’MX PRO TOUR è un week end in alcuni paesi europei, non ci saranno altre date.
nessuno mi proverebbe il Fantic 125 2 tempi del 2024? 😲
Se qualcuno me la presta la provo volentieri! 😅
@@MatteoBuccariniMB721 prova a chiederlo alla Fantic, magari saranno contenti 8-)
Si ok, bello tutto, ma il sound, proprio orribile, se era cosi o magari un difetto del video.
Il sound è sempre lui da diversi anni 👍🏻 ora visto che l’airbox prende aria da sotto quando si è in sella si sente meno rumore dalla cassa filtro