La maggior parte proviene da incidenti stradali, ecco spiegato anche il fatto che ci siano molte targhe con province diverse. Ho controllato alcune targhe sul sito della polizia e non risultano rubate. Forse sono rimaste sotto sequestro a causa di incidenti con feriti e quindi cause legali ancora in corso. Poi ovviamente in questo paese viene tutto abbandonato. Ottima esplorazione! 👍
Ci sono molte auto molto belle anche se sono distrutte forse sopravvivono ancora oggi perche'sono abbandonate. Infatti e' senpre bello vedere questi posti❤👋
Sia la Xantia che la Picasso le abbiamo avute in casa, anzi la Xsara Picasso l'abbiamo ancora dopo 20 qui in compagnia perfettamente mantenuta e marciante, c'è l'ha lasciata in eredita il nostro nonnino quando ci ha lasciati nel 2015😶 è un suo ricordo ed il sottoscritto è quello che la utilizza di piu, oramai è un cimelio di famiglia. Comunque posto davvero molto interessante, e stavolta non nascondo che mi piacerebbe sapere dove si trovi, ma semplicemente per vedere dal maps le evoluzioni che ha avuto nel corso del tempo, escludo a priori possa trattarsi di un autodemolizione, ma quasi sicuramente sará un altro degli innumerevoli depositi giudiziari abbandonati, molto simile come quello oramai famoso di Torino Nichelino che aveva avuto tutte quelle vicissitudini burocratiche con il proprietario che davanti al Palazzo di giustizia si tolse la vita. Purtroppo quando ci sono di mezzo questo tipo di attivitá, che riguardano lo stato, ci rimette sempre il titolare d'azienda che deve continuare a sopravvivere, tirando a campare, pagando tutte le spese dell'azienda (compresi attrezzature, quindi mezzi per il recupero e dipendenti), con uno stato peró che fa spesso da orecchie di mercante, marcio corrotto, liquidando e stipendiando per questo tipo di processualitá anni e anni luce dopo rispetto a quando vengono portati i veicoli nel deposito stesso dalle autoritá competenti del territorio. Non solo, in altri paesi oltretutto le regolamentazioni sono molto diverse, nel caso del sequestro di veicoli perfettamente ancora in buono stato di manutenzione e di esercizio, ci sarebbe se non si attivano tutte le procedure da parte del proprietario stesso, per il pagamento e quindi il diritto a riavere indietro il veicolo (cosa che spesso poi per gli alti costi non conviene, o addirittura i veicoli vengono sequestrati a societá gia in difficoltá prossime alla chiusura o al fallimento societario, dinamiche soprattutto molto affini qui nel nostro bel paese), si rifanno diventando totalmente proprietari e rivendendo tramite formule particolari come aste e quant'altro....Tutto cio ovviamente viene vietato qui, per via delle solite gia note e conosciute problematiche e noie legali, oltre che per via delle solite 100000 leggi idiote e ai limiti della follia rendendo tutta la burocrazia un lento e noioso calderone, che poi finisce sempre in queste situazioni, ovvero abbandoni di luoghi che vengono costantemente pagati da noi contribuenti nelle nostre tasse, e che poi preventivamente vengono sottoposti sotto sequestro, e che dovremo pagare sempre con le nostre tasse e tasche anche per una ulteriore bonifica e riqualificazione dell'area interessata (situazione che rimettendo in vendita i veicoli come ricambio o per intero nei casi previsti, sicuramente non sarebbe accaduta, o comunque non arrivando a queste situazioni cosi gravi...) l'Italia a volte è veramente il paese dei controsensi....
Buonasera, sono mezzi sotto sequestro, per incidente o problemi fiscali e nel caso degli incendi... Chissà. Deposito sequestrato dai carabinieri quindi anche se i proprietari dei mezzi potrebbero riaverli... Niente... Marciranno li fra le verdi frasche. Pensiamo solo alle migliaia di euro pagate per portare li tutti quegli autocarri con carroattrezzi specifici magari anche in autostrada... Povera Italia, come faremo a vincere la guerra ? Non la potremo vincere !! Francesco da Roma
Ciao Teo, a me piacciono, la BMW, il carro attrezzi, l’Alfa 156, il Fiat Fiorino, la Golf 4, il Fiat Doblò, la Renault Espace, la Citroën Xara, la Mercedes ML, la classe A, la Opel Insigna, la Punto gialla e bianca, la Fiat Uno, Ciao Teo, A 0:54 Opel Astra, 1:50 BMW Serie3, 2:47 o Citroën Jumper, o Peugeot Boxer, o Fiat Ducato o Maxi, 4:55 Alfa Romeo 156 benzina, prima serie, del 1998, 5:19 Fiat Marea, 5:23 Opel Corsa coupé, 5:29 Opel Astra, 6:14 Fiat Fiorino, 7:05 Volkswagen Golf 4, 8:05 Fiat Doblò, 8:08 Renault Espace, 8:42 Renault Clio, 8:42 Ford Focus, 8:42, Citroën Xara, 10:55 Mercedes classa A, 11:45 Opel Insignia, 11:52 Renault Scenic, 13:25 Fiat Punto 13:29 Classe A diesel 2001, 1:37 Fiat Punto cabrio, 14:05 Renault Megan, 14:31 Mitsubishi Colt 6 serie del 1999 benzina, 15:08 Fiat Punto del 1998 benzina, 16:21 Fiat Uno Ford Fiesta, 16:55 Volkswagen Polo, 17:04 Ford Ka.
Probabilmente si tratta di un deposito di auto risalente agli anni novanta, in quel periodo le regole erano meno rigide e stringenti rispetto ad oggi. Probabilmente si tratta di un deposito ubicato vicino a qualche località turistica, ciò è desumibile dalla presenza delle auto con targhe tedesche e francesi forse incidentate o sequestrate a turisti di passaggio. Le cartelle equitalia probabilmente fanno riferimento a recuperi di imposte di bollo o altri tributi non versati dai proprietari delle auto sotto sequestro o incidentate e non demolite con la consegna delle targhe. Probabilmente nell ultimo periodo di vita del luogo di recupero anche chi lo gestiva ha infranto qualche regola, forse emessa successimente ed questo ha comportato la chiusura del luogo, che potrebbe essere riconducibile anche a qualche attivita sottoposta a fallimento. Quindi vi sono le storie di ogni auto, e la storia del luogo. Dai documenti li sparsi si potrebbe ricostruire un po tutto l accaduto, sarebbe interessante. Comunque non vi sono auto di particolare valore ne auto degne di nota tutti i modelli sono dagli anni novanta in avanti. Puo essere che l area sia di proprietà privata e quindi non viene bonificata, essendo l onere dello smaltimento di tutto a carico dei proprietari. Bella esplorazione. Bel video. Bravo Teo. In merito alla conoscenza o meno dei modelli di auto che vedo alcuni criticano, non ritengo sia una carenza in quanto, non tutti obbligatoriamente dobbiamo essere appassionati di automobili, per cui è cosa normale quella di non avere conoscenza specifica di tale settore economico. Bravo Teo per i video che realizzi.
È un deposito giudiziario dato in gestione a qualche azienda successivamente fallita e tutte le auto sono sotto sequestro, teoricamente non potresti neanche entrare ma visto lo stato di abbandono credo sia il male minore. La clio 16v/williams è l'auto più interessante Saluti
Ciao Zio. Ottimo video, bravo. Comunque si vede che sei giovane perché non sai riconoscere ad es una stupenda Fiat Coupé o una Renault Espace seconda serie..... Aaaah
Interessante l ultima auto prima del cancello con tutti i tagliaerba: ford focus mk1 berlina 3 volumi. Deve essere straniera sicuramente in quanto mai importata in italia se non sbaglio
@@fabioktm950 ZAUUUUUUUU io vivo a Macomer, sono una restauratrice emergente in nero di auto anni 70,80,90 nipote della ben piu' famosa nel settore Daiane Pimenta siamo Brasiliani ma ci troviamo bene qui
@@fabioktm950 Il nostro capannone isolato è nascosto, uscendo a Tossilo venendo da te invece che a destra vai a sinistra, ce un cancello sgangherato li abitano i pastori che ci affitano il capannone a 2 km nascosti da la KKKKK
@@TeoUrbex ... Se non sono radiate dal P.R.A. ee quindi rottamate, resta il proprietario a vita, gli incidenti provocano o sono provocati sempre da infrazioni al codice stradale, italiane o straniere il proprietario riceve sempre una cartella esattoriale (l'atto tanto carino, con la sua busta verde) ... Poi se non paghi ... Lasci si posteri l'ardua sentenza... , il deposito fallisce sequestrato dai carabinieri/forestali e alè ... Altro giro altra bambolina... E io/noi paghiamo
Quando hanno le targhe attaccate tecnicamente dovrebbero continuare a pagare anche il bollo e assicurazione.. Sai com'è queste cose garbano alle entrate han sempre l'orecchio teso 😂
@@ra_st_0009 Appunto e questo non ti esonera nel non pagare le tasse ovvero il bollo.. in teoria lievita tutto nel conto finale dello sblocco. Sbaglio?
Perché non è un demolitore e non sono auto radiate sono sequestrate era probabilmente un deposito giudiziario ora fallito e le auto provengono da incidenti furti sequestri ecc...
Entra nel canale TELEGRAM ufficiale e seguimi su INSTAGRAM per tante novità! instagram.com/teourbex/ - t.me/UrbexKingdom
La maggior parte proviene da incidenti stradali, ecco spiegato anche il fatto che ci siano molte targhe con province diverse. Ho controllato alcune targhe sul sito della polizia e non risultano rubate. Forse sono rimaste sotto sequestro a causa di incidenti con feriti e quindi cause legali ancora in corso. Poi ovviamente in questo paese viene tutto abbandonato. Ottima esplorazione! 👍
Grazie mille del commento e della ricerca!
Bravo Teo bellissimo video 😊😊🎉🎉
Grazie 💪🏻💪🏻💪🏻
Quale auto ti piace? 🚘🚙
Ci sono molte auto molto belle anche se sono distrutte forse sopravvivono ancora oggi perche'sono abbandonate. Infatti e' senpre bello vedere questi posti❤👋
Quella gialla
Top video un posto spettacolare ❤
Tutte!!! Adoro questi video😊
Fiat coupé e la Clio Williams
Adoro questo genere di video 😊
Oggi ne arriva uno meglio
Ho scoperto da poco il tuo canale e sei diventato la mia terapia, hahah♥️
Addirittura? 🙏🏻🙏🏻🙏🏻😁
Quante auto!!! Tutte top💪🏻 grande collega😂
Weila collega 💪🏻😂
Sia la Xantia che la Picasso le abbiamo avute in casa, anzi la Xsara Picasso l'abbiamo ancora dopo 20 qui in compagnia perfettamente mantenuta e marciante, c'è l'ha lasciata in eredita il nostro nonnino quando ci ha lasciati nel 2015😶 è un suo ricordo ed il sottoscritto è quello che la utilizza di piu, oramai è un cimelio di famiglia. Comunque posto davvero molto interessante, e stavolta non nascondo che mi piacerebbe sapere dove si trovi, ma semplicemente per vedere dal maps le evoluzioni che ha avuto nel corso del tempo, escludo a priori possa trattarsi di un autodemolizione, ma quasi sicuramente sará un altro degli innumerevoli depositi giudiziari abbandonati, molto simile come quello oramai famoso di Torino Nichelino che aveva avuto tutte quelle vicissitudini burocratiche con il proprietario che davanti al Palazzo di giustizia si tolse la vita. Purtroppo quando ci sono di mezzo questo tipo di attivitá, che riguardano lo stato, ci rimette sempre il titolare d'azienda che deve continuare a sopravvivere, tirando a campare, pagando tutte le spese dell'azienda (compresi attrezzature, quindi mezzi per il recupero e dipendenti), con uno stato peró che fa spesso da orecchie di mercante, marcio corrotto, liquidando e stipendiando per questo tipo di processualitá anni e anni luce dopo rispetto a quando vengono portati i veicoli nel deposito stesso dalle autoritá competenti del territorio. Non solo, in altri paesi oltretutto le regolamentazioni sono molto diverse, nel caso del sequestro di veicoli perfettamente ancora in buono stato di manutenzione e di esercizio, ci sarebbe se non si attivano tutte le procedure da parte del proprietario stesso, per il pagamento e quindi il diritto a riavere indietro il veicolo (cosa che spesso poi per gli alti costi non conviene, o addirittura i veicoli vengono sequestrati a societá gia in difficoltá prossime alla chiusura o al fallimento societario, dinamiche soprattutto molto affini qui nel nostro bel paese), si rifanno diventando totalmente proprietari e rivendendo tramite formule particolari come aste e quant'altro....Tutto cio ovviamente viene vietato qui, per via delle solite gia note e conosciute problematiche e noie legali, oltre che per via delle solite 100000 leggi idiote e ai limiti della follia rendendo tutta la burocrazia un lento e noioso calderone, che poi finisce sempre in queste situazioni, ovvero abbandoni di luoghi che vengono costantemente pagati da noi contribuenti nelle nostre tasse, e che poi preventivamente vengono sottoposti sotto sequestro, e che dovremo pagare sempre con le nostre tasse e tasche anche per una ulteriore bonifica e riqualificazione dell'area interessata (situazione che rimettendo in vendita i veicoli come ricambio o per intero nei casi previsti, sicuramente non sarebbe accaduta, o comunque non arrivando a queste situazioni cosi gravi...) l'Italia a volte è veramente il paese dei controsensi....
Nel commento 🙏🏻 paese dei controsensi 🇮🇹
Bmw/ Fiat coupé/ Renault Clio/ Renault Scenic/ fiat uno/ Golf/ ecc bel video molto interessante al 100%.😮😮😮😮😮😮😮😮😮😮😮😮😮
Grazie 🚘
Quel camioncino giocattolo è il primo camiocino originale delle tartarughe ninja... epico
Grande sempre nelle le auto 🤩
💪🏻💪🏻
Bravo Teo, sempre il top.
PS: TV = Treviso
Buonasera, sono mezzi sotto sequestro, per incidente o problemi fiscali e nel caso degli incendi... Chissà. Deposito sequestrato dai carabinieri quindi anche se i proprietari dei mezzi potrebbero riaverli... Niente... Marciranno li fra le verdi frasche. Pensiamo solo alle migliaia di euro pagate per portare li tutti quegli autocarri con carroattrezzi specifici magari anche in autostrada... Povera Italia, come faremo a vincere la guerra ? Non la potremo vincere !! Francesco da Roma
Grazie 💪🏻
Ottimo lavoro mitico 😍🔝🔝🔝🔝
🔥
Ciao Teo, a me piacciono, la BMW, il carro attrezzi, l’Alfa 156, il Fiat Fiorino, la Golf 4, il Fiat Doblò, la Renault Espace, la Citroën Xara, la Mercedes ML, la classe A, la Opel Insigna, la Punto gialla e bianca, la Fiat Uno, Ciao Teo, A 0:54 Opel Astra, 1:50 BMW Serie3, 2:47 o Citroën Jumper, o Peugeot Boxer, o Fiat Ducato o Maxi, 4:55 Alfa Romeo 156 benzina, prima serie, del 1998, 5:19 Fiat Marea, 5:23 Opel Corsa coupé, 5:29 Opel Astra, 6:14 Fiat Fiorino, 7:05 Volkswagen Golf 4, 8:05 Fiat Doblò, 8:08 Renault Espace, 8:42 Renault Clio, 8:42 Ford Focus, 8:42, Citroën Xara, 10:55 Mercedes classa A, 11:45 Opel Insignia, 11:52 Renault Scenic, 13:25 Fiat Punto 13:29 Classe A diesel 2001, 1:37 Fiat Punto cabrio, 14:05 Renault Megan, 14:31 Mitsubishi Colt 6 serie del 1999 benzina, 15:08 Fiat Punto del 1998 benzina, 16:21 Fiat Uno Ford Fiesta, 16:55 Volkswagen Polo, 17:04 Ford Ka.
Grazie sei stato una enciclopedia 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Questo posto è il paradiso per chi adora i veicoli ma per chi ricicla il metallo in generale 🎉, cosa che fa bene anche all'ambiente
É invece sta tutto lì fermo
Sei il king fra!!! Complimenti ❤️
❤️❤️
Probabilmente si tratta di un deposito di auto risalente agli anni novanta, in quel periodo le regole erano meno rigide e stringenti rispetto ad oggi. Probabilmente si tratta di un deposito ubicato vicino a qualche località turistica, ciò è desumibile dalla presenza delle auto con targhe tedesche e francesi forse incidentate o sequestrate a turisti di passaggio. Le cartelle equitalia probabilmente fanno riferimento a recuperi di imposte di bollo o altri tributi non versati dai proprietari delle auto sotto sequestro o incidentate e non demolite con la consegna delle targhe. Probabilmente nell ultimo periodo di vita del luogo di recupero anche chi lo gestiva ha infranto qualche regola, forse emessa successimente ed questo ha comportato la chiusura del luogo, che potrebbe essere riconducibile anche a qualche attivita sottoposta a fallimento. Quindi vi sono le storie di ogni auto, e la storia del luogo. Dai documenti li sparsi si potrebbe ricostruire un po tutto l accaduto, sarebbe interessante. Comunque non vi sono auto di particolare valore ne auto degne di nota tutti i modelli sono dagli anni novanta in avanti. Puo essere che l area sia di proprietà privata e quindi non viene bonificata, essendo l onere dello smaltimento di tutto a carico dei proprietari. Bella esplorazione. Bel video. Bravo Teo. In merito alla conoscenza o meno dei modelli di auto che vedo alcuni criticano, non ritengo sia una carenza in quanto, non tutti obbligatoriamente dobbiamo essere appassionati di automobili, per cui è cosa normale quella di non avere conoscenza specifica di tale settore economico. Bravo Teo per i video che realizzi.
La Y con la provinciale 😍
🚘
Una e la Renault Espace e l'altra e la fiat coupè
👍🏻👍🏻🚙
Bellissimo video teo, molte auto francesi .
Gia stranamente
@@TeoUrbexÈ un ex deposito ACI abbandonato credo che sia sotto sequestro so esattamente dove sta provincia Lo ☺️
È un deposito giudiziario dato in gestione a qualche azienda successivamente fallita e tutte le auto sono sotto sequestro, teoricamente non potresti neanche entrare ma visto lo stato di abbandono credo sia il male minore.
La clio 16v/williams è l'auto più interessante
Saluti
Carrozzieri e meccanici 😂😂 video 🔝 🔝🔝
Nostri fan
Ciao Zio. Ottimo video, bravo. Comunque si vede che sei giovane perché non sai riconoscere ad es una stupenda Fiat Coupé o una Renault Espace seconda serie..... Aaaah
Bel canale ragazzi 💀
Grazie!
Molto bello il video io sono un tuo grande fan mia auto preferita e bmw e46
Grazie 🔥🔥
Il silenzio a volte vale piu di mille parole.
Interessante l ultima auto prima del cancello con tutti i tagliaerba: ford focus mk1 berlina 3 volumi. Deve essere straniera sicuramente in quanto mai importata in italia se non sbaglio
Simpatico, bravo
La cosa strana è che abbiano ancora le targhe, probabilmente sotto sequestro
Eh sì altrimenti sai i bolli che arrivano
Eccezionale la targa di LC una rarità incredibile
Te ne intendi di auto 😂😂😂
La cosa vergognosa sono tutti quei documenti dove ci sono i dati personali delle persone abbandonati lì alla mercè di tutti
Wow bel posto potresti dare qualche info in più riguardo alla posizione di questo posto
Tutto passa col tempo! Volenti o nolenti...dobbiamo abbandonare tutto e...lunga sentenza ai posteri!
Rarissima la Y prima serie con targa provinciale...
TV sta per provincia di Treviso, provincia dove vivo io
Sembrano auto incidentate,il soccorso Aci probabilmente le a soccorse e il costo probabilmente non valeva il ritiro e riparazione,molti fanno così
Madonna 4 punto !! Ci sonono !! Ha me mi servono i pezzi di ricambio
La famosa seat coupé😅
Sei dentro un deposito giudiziario tutti mezzi sotto sequestro
TV è Treviso in Veneto
La uno 1 serie e difficile da trovare
Qui in Sardfegna ne è pieno a Bosa una del 1983 con 116.000 km originali
@@lis756 ciao da Sassari ❤
@@fabioktm950 ZAUUUUUUUU io vivo a Macomer, sono una restauratrice emergente in nero di auto anni 70,80,90 nipote della ben piu' famosa nel settore Daiane Pimenta
siamo Brasiliani ma ci troviamo bene qui
@@lis756 capito ogni tanto mi capita di passare in zona
@@fabioktm950 Il nostro capannone isolato è nascosto, uscendo a Tossilo venendo da te invece che a destra vai a sinistra, ce un cancello sgangherato li abitano i pastori che ci affitano il capannone a 2 km nascosti da la KKKKK
Voglio l'Alfa Romeo 😁😁😁🤣🤣👍👍
Dove si trova?
Era una coupé FIAT, grande macchina,
La targa TV è Treviso e l’auto blu sportiva è una Fiat Coupe..
Il posto e sicuramente deposito di mezzi con sequestro.prima o poi ti
cerchi delle grane a girare posti simili.auguri
Picolo ma bello
targa tv è treviso io ci abito in provincia di treviso
La Bmw E 39 con targa tedesca sembra messa bene visto che hà il cofano alzato non sò cosa resti del motore
Da quel che ho visto non erano molto razziate
Ciao.ma dove si trova il posto? grazie
Ciao Teo, quella che ti sembrava una seat è una fiat coupè
Grazie dell’informazione 😎
Quella nn è arrugginita!! Ma e ' bruciata
La Fiat di loghi ne ha cambiati un pezzo
Eh sì poi ho guardato ed effettivamente ha cambiato un po’ di volte
dove si trova questo bel posto ?
Se un privato ha un'auto vecchia senza targa nel cortile viene denunciato
É qua invece …
Mamma mia quanta ignoranza non conoscere il logo Fiat spacciandolo per Seat!!!!
è giovane, non sa nemmeno nel corso degli anni il logo Fiat è cambiato diverse volte, troppe volte.
10:44 era una Fiat uno
👍🏻💪🏻
Peccato grazie x il video
Grazie a te del commento 🙏🏻
@@TeoUrbex prego
comunque da urbex ti consiglio di girare sempre con pantaloni lunghi
Hai ragione ahaha era un urbex improvvisato quello però
@@TeoUrbex ah ok 👍
Intro ahahah
🔥🔥
Tutta roba moderna,,probabile qualche propietario cede il tuo video
Quella blù senza motore è una fiat coupé
💪🏻👍🏻
È un deposito inattivo da tempo. I proprietari non pagavano le multe, perciò sono rimaste li a marcire.
Però sembrano tutte uscite da incidenti
@@TeoUrbex ... Se non sono radiate dal P.R.A. ee quindi rottamate, resta il proprietario a vita, gli incidenti provocano o sono provocati sempre da infrazioni al codice stradale, italiane o straniere il proprietario riceve sempre una cartella esattoriale (l'atto tanto carino, con la sua busta verde) ... Poi se non paghi ... Lasci si posteri l'ardua sentenza... , il deposito fallisce sequestrato dai carabinieri/forestali e alè ... Altro giro altra bambolina... E io/noi paghiamo
Alcuni sono veicoli coinvolti in incidenti e successivamente sequestrati
Quella blu mezza sportiva è una Fiat Coupè 🏁
Molto bella
Dov’è?
L opel non è arrugginita ma è bruciata😅
Sì era una battuta 😂👍🏻
La targa TV è Treviso
Bei video ma vi consiglio di farli muti o con la musica...cosi ci risparmiate le inutilità che dite
Macchine sequestrate da quei vermi di Equitalia,e adesso documenti in balia di tutti...complimenti...bisognerebbe denunciarli....
Nooo quella blu è un fiat coupé 😢
Vai a vedere se l'altra filiale è abbandonata
Lo farò!
A volte quelle sequestrate vengono usate dalla polizia come auto civetta
Non sapevo
Quella blu è una fiat coupe
🚙
C'è la mia auto
Come fa a non conoscere la fiat coupé?
Come mai le auto straniere?
Non so
Auto sequestrate e portate dagli organi competenti in questo deposito giudiziario
Una Seat?!?!?
Non conosci la Fiat Coupé?!?!?
Sicuramente non appartieni agli anni '90 🤦🏻♂️
Fiat cupe 😂
🔥
E illegale tenere le auto sul terreno 😮
Perche se ti beccano devi pagare le spese mediche?
fiat coupé ej quello blu
Il bollino è Austriaco
forse qui venivano portate anche auto,sequestrate per trasporto di droga ecc..... forse x quello ci sono anche auto con targhe straniere.
Quando hanno le targhe attaccate tecnicamente dovrebbero continuare a pagare anche il bollo e assicurazione.. Sai com'è queste cose garbano alle entrate han sempre l'orecchio teso 😂
@@LucaBastiani qua mi sa che non paga più nessuno 😂
Fermo amministrativo
sono auto sotto sequestro e li giustamente non paga più nessuno
@@ra_st_0009 Appunto e questo non ti esonera nel non pagare le tasse ovvero il bollo.. in teoria lievita tutto nel conto finale dello sblocco. Sbaglio?
Se vuoi una ripetizioni te le do
Mi sarebbe utile per questi video 😂
Ciao Teo senza offesa si dice mezzi incidentati e non accidentati. Fai sempre dei bei video con una bella descrizione complimenti.
Hai ragione 😂😂 Grazie del commento 💪🏻
Prego😊😊
Come posso contarti per favore 🙏
Come mai hanno le targhe? Quando vengono radiate, le targhe non vanno riconsegnate? Scusa l'ignoranza
beh si.. probabile che abbiano un fermo amministrativo in tal caso non è possibile la radiazione fino allo sblocco..
Tutti incidenti con torto magari 🤔
Perché non è un demolitore e non sono auto radiate sono sequestrate era probabilmente un deposito giudiziario ora fallito e le auto provengono da incidenti furti sequestri ecc...
Lacer evo
Una seat.? Ragazzo non bestemmiare e una fiat cupè 20 valvole col motore della delta ....
Seat🤦🏻🤦🏻🤦🏻
Era una Fiat barchetta
Non ne hai azzeccata una oh
Fiat coupe quella blu
Fiat coupé
Non ci capisci proprio nulla di auto te
Zero
Fiat cupe 20 valvole
🚙
È una Fiat coupè
Fiat Coupe
Fiat coupe