SUONARE WIRELESS È SOLO PER CHITARRISTI RICCHI? I poveri devono usare il cavo?

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 2 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 67

  • @TheGasTube
    @TheGasTube  หลายเดือนก่อน +11

    Che dite del set (e dello studio!!) nuovo?❤️

    • @frames4928
      @frames4928 หลายเดือนก่อน +1

      Il set bello e video molto interessante!
      Perdona il parere tecnico, ma è perchè secondo me c'è margine di miglioramento :)
      Le luci sembrano "bruciare" (fronte a sx e lato in basso a dx e sulle mani), usi softbox?
      Inotre c'è anche un problema sull'incarnato, si nota soprattutto nelle falangi che saturano molto. Hai girato in log o hai lavorato molto di post produzione?

    • @silkk60
      @silkk60 หลายเดือนก่อน +1

      @@TheGasTube Bello bello 🙏

  • @enricofadda159
    @enricofadda159 หลายเดือนก่อน +10

    Video utilissimo. Ne faresti uno anche per i trasmettitori e ricevitori per gli in ear monitor?

  • @paolofedeli5354
    @paolofedeli5354 หลายเดือนก่อน +1

    Ed ecco che la tredicesima spicca il volo🥹🥹🥹
    Comunque sto studio è molto più luminoso. Ottimo 👌

  • @emanueleperra4169
    @emanueleperra4169 หลายเดือนก่อน +4

    Io ho comprato i LEKATO usati in sala prove e qualche piccolo live e si sono comportati bene!! Però tengo sempre il cavo già li pronto !! Nn si sa mai perché cmq essendo 2.4 GHz .... è un attimo!!Complimenti per i tuoi contenuti 🔝🔝

    • @ziolino81
      @ziolino81 หลายเดือนก่อน +3

      Anche io li uso, 40 euro spesi bene

  • @Meghrez
    @Meghrez หลายเดือนก่อน +1

    Io ho il B5R5, l’ho conosciuto proprio grazie a te Ale… confermo che lo stile di ricarica tipo Airpods è una figata e soprattutto una comodità pazzesca… sin dal mio primo wireless ho sempre cercato una soluzione del genere

  • @74daytripper
    @74daytripper หลายเดือนก่อน +7

    NUX è una garanzia !
    Tuttavia io uso i Lekato da 50 € e vanno benone ! Tra l'altro con sistema UHF che non ha problemi di disturbi di frequenza...

    • @nicolapaxman
      @nicolapaxman หลายเดือนก่อน +2

      pure io, il suo gemello marchiato Joyo

    • @shezlacroix847
      @shezlacroix847 หลายเดือนก่อน +2

      Pure io ma quelli da 2.4 ghz...che ogni tanto vanno in conflitto col wi fi del router. Per il resto...ci suono circa 10 ora prima di caricarli. Lekato WS-80....stra consigliati

    • @andrepass1976
      @andrepass1976 หลายเดือนก่อน +2

      Anche io Lekato.. qualche piccolo ronzio ogni tanto, ma per 80€ spesi vanno benissimo!

  • @nicolapaxman
    @nicolapaxman หลายเดือนก่อน +4

    Uso i wireless di Joyo da tre anni dalla chitarra alla pedaliera. Cavo tra pedaliera e ampli. moooolto contento.
    Tu e i tuoi frat-pack (Riccardo e Miliers) l’avevate recensito tempo fa

  • @ernestobarraco4509
    @ernestobarraco4509 หลายเดือนก่อน +2

    Ho provato un sistema wireless di un amico piuttosto economico e il suono era davvero brutto, sarebbe utile fare un confronto tra cavo e tutti i sistemi che hai fatto vedere in questo video, sarebbe stato più utile per valutare l’efficenza dei prodotti che hai mostrato. Grazie sempre dei suggerimenti, postazione molto bella 😁

  • @silkk60
    @silkk60 หลายเดือนก่อน +3

    Ho un vecchio sistema wireles della NADY,con integrate 2 frequenze che si attivano automaticamente a seconda della ricezione e...fatta una prova prima di un concerto in un campoda pallone,da porta a porta (90 mt) il suono era perfetto. Niente frequenze scavate sui medi o suono ovattatto. La parte ricevente,tutt'ora collocata in un Rack ha due antenne esteaibili,mentre sulla chitarra c:è la parte trasmittente ancorata alla tracolla con un cavetto e jack per la connessione alla chitarra. Il trasmettitore va a pile,che prontamente sono state sostituite con delle ricaricabili. Inoltre la mini stazione ricevente ( quella con le antenne estraibili) hanno una circuiteria elettroniche con 2 frequenze che intervengono automaticamente per ottimizzare la trasmissione-ricezione. E che dire? Sono un chitarrista vintage e vedo che la tecnologia attuale abbia fatto passi da gigante,tutto ció non mi fa rimpiangere quello che ai tempi acquistai. Interessante comunque il filmato e le sue dettaglate spiegazioni. ROCK ON 🔥🔥🔥

    • @marcellobertozzi3996
      @marcellobertozzi3996 หลายเดือนก่อน +2

      Ne avevo uno così pure io…poi sono passati dei ladri in sala prove e addio sistema Nady (e tanto altro,sigh😭)

  • @EnricoMeloni
    @EnricoMeloni หลายเดือนก่อน +3

    Bella recensione, tuttavia il modello di punta secondo me ha un problema, proprio nella scelta del cavetto “ speciale e dedicato” che se si rompe non ti consente un rimpiazzo. Che ne dici/dite?

  • @jamesmadrox9910
    @jamesmadrox9910 หลายเดือนก่อน +2

    Belli questi wireless di Nux e bella quella "Les Paul" 😍 , spero di rivederla per bene sul canale

    • @TheGasTube
      @TheGasTube  หลายเดือนก่อน +2

      Arriva!!

  • @Nick-oq7ur
    @Nick-oq7ur หลายเดือนก่อน +1

    Ciao, come va il C5 collegato a chitarra acustica con pickup attivo? Non tutti i sistemi wirless sono ok per l'utilizzo anche con acustica. Quelli di Boss belli ed una garanzia con elettrica ma con acustica suono bruttissimo e artefatto proprio perche non compatibili.
    Grazie

  • @bobmax67
    @bobmax67 หลายเดือนก่อน +2

    bellissimo studio..personalmente nel mio home studio uso da sempre cavi di buona qualita… anche quando salivo sul palco con la band non abbiamo mai avuto problemi.. anche quando facevamo pezzi dei Dead Kennedys..⚡️😀

  • @piemmetubo
    @piemmetubo หลายเดือนก่อน +1

    Il mercato indubbiamente sta offrendo gioiellini di questo tipo sempre più performanti,
    Tuttavia, io che suono solo in casa non ne sento affatto il bisogno. Ho già tanti aggeggi che devo ricaricare, almeno con il vecchio e fedele cavo non devo pensarci! 😎

    • @TheGasTube
      @TheGasTube  หลายเดือนก่อน +1

      Vero, ma penso a chi non ha uno spazio dedicato e vuole maggior ordine, il wireless ti pulisce completamente la stanza senza cavi in giro ed è comodissimo da usare

  • @attiliomori4452
    @attiliomori4452 23 วันที่ผ่านมา

    Grazie bel video, quello che mi interessa sapere di più è sul trasmettitore, la batteria si potrà poi sostituirla un domani ? Ciao e grazie.

  • @Uno_qualunque93
    @Uno_qualunque93 หลายเดือนก่อน +1

    Video interessante , credo che (essendo io un principiante che suona in casa) il wireless sia utile per chi ha soldini da spendere e per chi vuole provare una nuova innovazione anche se molti soprattutto chitarristi famosi usano ancora il cavo ..

  • @mauriziomarchetti5894
    @mauriziomarchetti5894 หลายเดือนก่อน +2

    ciao grande video ma un test audio?

  • @Nick-oq7ur
    @Nick-oq7ur 13 วันที่ผ่านมา

    Ho preso XVive A58, banda 5.8 GHz, 24 bit/48 kHz, latenza sotto i 5 ms, 6 canali con funzione di autoscan del canale migliore, risposta in frequenza 20 hz - 20 kHz, batteria sopra le 5 ore (testati x 5 ore e non si erano ancora spenti), batteria al litio eventualmente sostituibile in quanto il vano è apribile svitando una vite, ronzii assenti o uguali a quelli trasmessi con cavo se avete già questo problema senza il wireless.
    Inoltre vanno bene sia con elettrica che con chitarra acustica.
    Suono che mantiene la sua natura. Non ho notato differenze da cavo a wireless.
    Nessuna disconnessione o interruzione avuta in ambiente casalingo.
    Devo dire ottimo prodotto.
    Sabato li testerò in contesto live affollato ma non prevedo criticità in merito ai punti citati sopra.
    In generale, per questo tipo di sistemi wireless plug&play consiglio di non collegarli direttamente al jack della chitarra ma di agganciare il trasmettitore alla tracolla della chitarra con i vari sistemi in commercio (esistono dei porta trasmettitori comodissimi) ed utilizzare un cavo di prolunga jack di qualità.
    Ciò ridurrà ancora di più il rischio di eventuali sibili tipici (seppur possano essere impercettibili) trasmessi da apparecchi wireless digitali tenuti troppo vicini alla componentistica elettrica dello strumento.

  • @youtuberperboomers7447
    @youtuberperboomers7447 หลายเดือนก่อน +1

    A fronte di una leggera perdita di segnale, la libertà di movimento sul palco non ha prezzo. Uso da anni un semplice Line 6 Relay G30 e mi sono sempre trovato bene, sia quando prima ero valvolare , sia ora che sono Helixiano. L' unico problema è l' affollamento del 2,4 Ghz: abbiamo avuto problemi di controllo del mixer digitale, infatti a causa di ciò ho abbandonato gli in ear della X vive per un sistema Uhf

  • @cinocino9342
    @cinocino9342 หลายเดือนก่อน

    Ciao Ale, ottimo video..
    Riguardo al b8 nux… posso andare dalla scheda audio a lui e poi sempre da lui andare nel mixer con l uscita xlr??
    Visto che le schede audio raramente hanno uscita xlr..
    Posso usare la sua?

  • @stoppax
    @stoppax หลายเดือนก่อน

    ale domandina ignorante. ma potrei fare un collegamento wireless in questo modo?
    chitarra+cavo+wah+wireless -> ampli
    quindi usare il wireless non direttamente sulla chitarra verso ampli ma usarlo in mezzo ad una catena?

  • @placidoleone
    @placidoleone หลายเดือนก่อน +2

    Ma quella lp jr?

    • @TheGasTube
      @TheGasTube  หลายเดือนก่อน +1

      Arriva a breve!

  • @FrancescoFerrara81
    @FrancescoFerrara81 หลายเดือนก่อน +16

    il wireless va benissimo se non sei abituato a cavi da 100 euro, la maggior parte dei chitarristi che comprerebbero un wireless da 80/90 euro non si sognerebbe mai di comprare un cavo da 100 euro, quindi qualsiasi sistema wireless che non sia una ciofeca va benissimo.

    • @ilpoeta1968
      @ilpoeta1968 หลายเดือนก่อน +1

      Sistemi wireless di fascia alta a partire dal Sennheiser EW 500 non temono confronti con i cavi ( io usavo e uso come eventuale scorta i Reference )

    • @FrancescoFerrara81
      @FrancescoFerrara81 หลายเดือนก่อน +1

      @@ilpoeta1968 parliamo di 800 euro di sistema wireles, composto da un rack di piccole dimensioni e un bodypack, il rack francamente non me lo posso accollare, preferisco sistemi più piccoli, e si la differenza con il cavo c'è sempre e comunque, ovviamente in contesti live te ne accorgi poco, e con sistemi molto costosi te ne accorgi quasi per niente. ma quelle sono soluzioni per professionisti ad alto livello, o per chi ha i soldi da buttarci

    • @ilpoeta1968
      @ilpoeta1968 หลายเดือนก่อน +1

      @@FrancescoFerrara81 Si in effetti stiamo parlando ( Sennheiser EWD 500 ) di un sistema da 600 €, però se consideri che se tenuto bene durerà anni, e che la batteria ( una doppia stilo ) è ricaricabile.. nel tempo ammortizzi il costo, e qualsiasi sia il palco ti muovi agevolmente senza brutte sorprese. ( non sono un professionista, ma ho avuto la fortuna di suonare su un enorme palco dove si sono esibiti big della musica.. e suonare con un cavo di 3 metri in quella vastità era come avere una catena !! )

    • @iamironsam
      @iamironsam หลายเดือนก่อน +1

      Quel tipo di chitarrista sentirebbe la differenza, ammesso che esista, con qualunque wireless in qualunque fascia di prezzo. Sono esigenze e priorità diverse. Chi suona tanto, e magari lo fa di mestiere, può tranquillamente cavarsela con un sistema da 150€, anzi, potrebbe trovarlo anche più pratico di un sistema a centralina su rack. I palchi seri ovviamente impongono altre soluzioni, ma in quel caso il costo di un'apparecchiatura top di gamma diventa trascurabile

  • @trottoscordo92
    @trottoscordo92 หลายเดือนก่อน

    Vanno bene anche per basso?

  • @antoniofazzini6959
    @antoniofazzini6959 หลายเดือนก่อน

    Ma se compro questo sistema wireless. Il pedale lo posso sempre connettere alla chitarra?

  • @massimotabarrani
    @massimotabarrani หลายเดือนก่อน

    Come si ricarica la custodia dei jack ci vuole un trasformatore.?

    • @TheGasTube
      @TheGasTube  หลายเดือนก่อน

      No, basta un banale caricabatterie da telefono :)

  • @pandaa5818
    @pandaa5818 หลายเดือนก่อน

    Ciao, sarebbe interessante anche una recensione del sistema In Ear wireless sempre della nux! penso che prenderò il c-5 rc :)

  • @giorgiofrabetti6359
    @giorgiofrabetti6359 หลายเดือนก่อน

    Io ci sto pensando da un po pero’ non avendone mai avuti non capisco quali siano i possibili problemi con il wireless domestico

    • @TheGasTube
      @TheGasTube  หลายเดือนก่อน

      Di fatto non esistono 😄

  • @Bluesaddict
    @Bluesaddict หลายเดือนก่อน +1

    No, non è solo per chitarristi ricchi....basta solo spendere bene; per esempio NON comprare roba della Boss, tipo il WL20, che è semplicemente vergognoso, per il costo (ben 180 euro), e non ha NESSUNA delle caratteristiche che tu giustamente evidenzi in questo video con questi prodotti della Nux. E ha delle prestazioni oscene, a livello timbrico e di stabilità di connessione, oltre che di features.

  • @liborioribaudo
    @liborioribaudo หลายเดือนก่อน

    ciao gastube! il wireless che servisse a me è uno con un trasmettitore che si possa comprare più volte e collegare (tipo lo Shure glxd) per poter usare più chitarre senza fare attacca e stacca col transmettitore wireless

  • @campusgerry
    @campusgerry หลายเดือนก่อน +1

    In realtà 5 Ghz è la seconda frequenza dei modem router e sistemi wi-fi anche casalinghi (e non solo...), un po' meno usata ma comunque presente. Io la utilizzo e qualcun'altro qui nel condominio...

    • @TheGasTube
      @TheGasTube  หลายเดือนก่อน +1

      Il sistema a 5.8 GHz è più stabile anche in presenza di molte reti WiFi perché:
      1. Ha molti più canali disponibili (23 vs 3 del 2.4 GHz), quindi c'è meno congestione
      2. Il segnale si propaga in modo più "diretto" grazie alla lunghezza d'onda più corta, riducendo le interferenze
      3. Il segnale decade più rapidamente con la distanza, creando un naturale isolamento dalle interferenze di reti più lontane
      L'unico svantaggio è che il segnale penetra meno gli ostacoli, quindi serve una linea di vista più pulita tra trasmettitore e ricevitore.​​​​​​​​​​​​​​​​
      Nel nostro caso la distanza tra trasmettitore e ricevitore è brevissima quindi è ottimo

  • @eliamago
    @eliamago หลายเดือนก่อน

    io lo uso anche per il violino. perfetto

  • @maurosacchetto7523
    @maurosacchetto7523 หลายเดือนก่อน

    Dipende deve essere multicodifica e non è facile trovare la soluzione, comunque 3/4 suonavano i playback ma chi ha orecchie buone se ne accorge, comunque finché suoni in studio ok

  • @MarcoYZFR6
    @MarcoYZFR6 หลายเดือนก่อน +2

    Vent'anni fa...16/17 anni...beato te...😂

  • @barbieredisiviglia5224
    @barbieredisiviglia5224 หลายเดือนก่อน

    E' ora di eliminare la trasmissione analogica. E' molto più vantaggioso convertire direttamente sul trasmettitore, magari equalizzando RIAA prima, trasmettere e poi ricevere direttamente nel multieffetto.

  • @quellochenone2647
    @quellochenone2647 หลายเดือนก่อน

    Ciao Alessandro, ti ho mandato un messaggio su mercatino musicale per la chitarra.

  • @SalvoMineo
    @SalvoMineo หลายเดือนก่อน +5

    Io uso da un anno quello preso su Temu a una decina di euro 😂. La carica dura una vita e, montato sulla mia umile strato mex e il mio fenderino mustang non sento nessuna differenza 😂

  • @giancarlozavattinart9898
    @giancarlozavattinart9898 หลายเดือนก่อน +1

    Steve Vai e Nuno Bettencourt usano solo il cavo sui palchi di tutto il mondo

    • @TheGasTube
      @TheGasTube  หลายเดือนก่อน +2

      Eh ci sta 😀dipende da cosa vuoi e come ti trovi 😄

    • @dancas6719
      @dancas6719 หลายเดือนก่อน +2

      Quasi tutti i pro usano il cavo, soprattutto chi si muove poco... è ovvio!

    • @giancarlozavattinart9898
      @giancarlozavattinart9898 หลายเดือนก่อน +1

      @@TheGasTube era per ricollegarmi al titolo del video : ci sono anche chitarristi estremamente ricchi, che comunque usano il cavo 😃

    • @mao5760
      @mao5760 หลายเดือนก่อน +2

      eh ma moltissimi non sono ne S. Vai e tanto meno Bettencourt 🤣🤣🤣

  • @axelrov
    @axelrov หลายเดือนก่อน

    Eee si, tante belle cosine nuove per uno strumento in via d estinzione, o meglio dire già estinto, che lo si suona a casa come antico violino a fare musica del 700, in questo caso del 900, ne sarebbero stati felici Page, Hendrix se fosse uscito all epoca, e noi nelle nostre camerette circondati da questi aggeggi futuristi per viaggiare in dietro nel tempo negli anni 60' 70', ironico no? Non c è più spinta. Fino quando esistevano ancora i CD, sentivi le pubblicità di vari artisti alla TV e ti veniva voglia di suonarli, adesso neanche quello, per me il suonare andava dalla mano con la ascoltare musica, e chi c'è la fa più a riascoltare per la miliardesima volta led, Floyd, Stones etc.. che ti inscimiava suonarli, suono dal 1982 fino quest estate giugno che ormai mi sono stufato dopo 45 anni, prendo la chitarra in mano ma non mi dice niente, tristezza quando vedi morire una passione circondato di ampli, chitarre e scatolette.ho di questi wireless da 30$ che van benissimo, ho fatto il mio ultimo acquisto inizio di quest' anno, l' ennesima multi effetto da gas che non aggiunge quasi niente in più della mia vecchia zoom g3, ma si comprano cose nuove per cercare di stimolare il continuare a suonare ma!? ormai non fa più effetto.

  • @PakyDiPerna
    @PakyDiPerna หลายเดือนก่อน +1

    Beh questi prodotti si trovano senza brand a 20/50€ su AliExpress 😂

  • @luigifalconio7256
    @luigifalconio7256 หลายเดือนก่อน

    Io ho un sistema wireless...Donner 50 euri..va benissimo 🤣🤣🤣🤣
    Però in futuro potrei prendere in considerazione i C5 😊😊

  • @aactaruss
    @aactaruss หลายเดือนก่อน

    Mio figlio usa i LEKATO già da 2 anni e si comportano benissimo.

  • @cuoriingioco
    @cuoriingioco หลายเดือนก่อน

    Potevi farci sentire come suonavano, così il contenuto del video mi sembra un po’ monco, come dire

  • @giannimarceddu2867
    @giannimarceddu2867 หลายเดือนก่อน

    Ci penso da un po' a dotarmi di sistema wireless

  • @AndreaOrecchia
    @AndreaOrecchia หลายเดือนก่อน

    I parametri da valutare sono 3, perdita di suono, latenza e affollamento della banda. Sui 2.4 la possibilità di interferenze è salita tantissimo. Basta che sul palco ci sia un impianto luci gestito da un wifi e finisce in cagnara. Secondo il mio modesto parere che non vale niente bisogna dirigersi verso i prodotti che vanno sulla banda dei 5.8

    • @TheGasTube
      @TheGasTube  หลายเดือนก่อน

      Sì anche io li consiglio sempre ed ho preso quello come dicevo nel video 🙂