Niente e nessuno riuscirà a rendere sufficientemente giustizia ad Alan Turing. Ma ogni volta che viene nominato, un minimo ci si avvicina. Grazie ragazzi per il lavoro che fate!
Se non fossi già iscritto lo avrei rifatto. Complimenti per la scelta di ricordare una persona cosi importante per la nostra storia. Un uomo che ha sofferto pene ingiuste per la sua natura, la stessa che gli ha permesso di essere stato il nostro salvatore. Grazie Alan.
Ecco come gli stolti (inglesi) ringraziano i loro uomini geniali,avendo decodificato enigma, ha accorciato la guerra di qualche anno e risparmiato milioni di vite,così l'Inghilterra ricompensa i suoi eroi.
Ho visto il film a lui dedicato almeno una decina di volte è una storia che non mi stanca mai, ottimo lavoro era sicuramente un personaggio da ricordare, d'altro canto ha cambiato per sempre il mondo.
Ottimo video, come sempre. Avrei aggiunto nel finale, dopo il triste racconto della morte come, in tempi recenti, la defunta Regina Elisabetta II abbia porto le scuse postume per l’atteggiamento e la mancata riconoscenza che lo Stato Inglese ha riservato ad Alan. 😉 Complimenti ancora Ragazzi! Grandi!!!
concordo in tutto con quanto descritto da Roberto. Ottimo video ... come sempre ... ma era importante anche per me indicare le scuse postume (anche se abbiamo aspettato fino al 2013)
meglio cosi, zero spazio alla corona che sceglie di scusarsi nel 2013 invece di agire 1954, oppure nel 1967 quando hanno abolito il crimine collegato all'omosessualità, la monarchia dovrebbe esistere solo nelle paganie di storia e denigrata se persiste
Un video molto interessante...peccato che duri troppo poco. Vorrei che i video su questi grandi personaggi della storia durassero almeno 15 minuti, in mod da poter raccontare qualcosa in più delle loro gesta.
sul video dedicato a Tesla, suggerii di farli a puntate, almeno un paio puntate di 10' ciascuna. Probabilmente però sarebbe troppo dispendioso Cmq se magari lasciassi un commento a riguardo, potrebbero iniziare a pensarci
Andrea che gioia che il tuo canale ha superato il milione, tutti meritati, quando eravamo meno di 60.000 e facevi le Premiere in metro te lo dicevo che saresti arrivato a grandi traguardi, contento davvero per voi ♥️👋👋😁
Molto interessante il vostro canale. Però, senza nulla togliere al grande genio di Turing, manca un tassello: tutti gli U-BOOT erano equipaggiati con una macchina enigma, uno di questi fu affondato dagli inglesi, il comandante pensando che il battello sarebbe andato perduto ritenne inutile distruggere la sua ENIGMA, così gli inglesi si impossesarono della macchina prima dell'affondamento e la stessa divenne fondamentale per decriptare i codici tramite l'apparato di Turing. Churchill lasciò bombardare Coventry per non far capire ai tedeschi che il codice ENIGMA era stato decriptato e Rommel tenne in scacco a lungo gli inglesi perché faceva sempre l'esatto contrario rispetto agli ordini da Berlino, ovviamente decriptati, la stessa Bismarck rimase vittima della decriptazione di ENIGMA.
Ragazzi, non commento mai, sono un utente silenzioso, solitamente guardo e basta ma questa volta, non riesco a trattenermi. Video fantastico, spiegazione impeccabile e, se devo dirla tutta, mi sono venuti dei brividi, quasi da piangere, sulla storia della relazione del sign. Alan. Assurdo, assurdo e assurdo di nuovo, chissà quante storie ci sono simili a queste, non voglio neanche pensarci, mi viene male . Andate avanti così raga! Miglior canale di TH-cam Italia !
Questo genio morì molto presto, a soli 41 anni.. ed ha creato tutto ciò, non oso immaginare se non fosse morto a quell'età che cosa avrebbe inventato oggi! Dove saremmo arrivati... Comunque la serie è super interessante! È sempre un piacere seguirvi. 💪
Ecco a mio parere Camilla è proprio brava in questo ruolo, parlare di informatica sì ma non dal punto di vista tecnico ma dal punto di vista storico e sociale, questo è il suo campo e rende al meglio proprio in questo ruolo. Alan Turing poi è un grande personaggio, The Imitation Game lo consiglio a tutti.
Complimenti, video molto bello, avete trovato il giusto compromesso tra le due narrazioni, della sua vita e del suo lavoro. Sarebbe molto interessare portare avanti questa rubrica anche con altri grandi matematici che hanno avuto vite affascinanti e particolari, per esempio Galois, Nash, Ramanujan, Von Neumann, Erdos, Grothendieck...
Hai una voce piacevolissima 💕 sapevo poco di Turing, ho avuto modo di studiarlo al liceo. Questa serie mi riporta a quegli anni e mi fa ricordare quanto mi piacessero fisica e matematica!
Un video veramente interessante! Grazie Geopop e complimenti! 👋👍 Alan Turing è stato un grandissimo scienziato che è stato un precursore dei moderni computers e della Intelligenza Artificiale ma, anche se qualcosa è stato adattato e non è tutto vero, io amo ❤ il film su di lui "The Imitation Game"!
Invece dovrebbero fare un passo indietro! Senza nulla togliere al genio di Tuning bisognerebbe lodare Ancor più il lavoro fatto in precedenza dal gruppo di lavoro polacco, senza cui Tuning non avrebbe fatto nulla!
@@vascolacompagnia Uno del 2001 si chiama Enigma. Quello di Netflix si chiama The imitation game del 2013/14 circa. Io ho visto il secondo, molto bello, in particolare riguardo alla sua vicenda umana.
Grande personaggio Turing, una mente davvero brillante. Dopo Turing, impossibile non parlare di Ada Lovelace, colei che di fatto ha inventato la programmazione, e molto prima che i pc venissero inventati. Non a caso è considerata la prima programmatrice della storia.
Ciao ragazzi, come sempre complimenti per i vostri contenuti, per il proseguo della serie sarebbe interessante un video sul chimico russo mendelev e della creazione della tavola periodica e gli studi fatti in merito
@@PandaScienza amico mio io ho appena fatto la verifica di chimica ed ho preso 8, 5 , però è un argomento pur sempre interessante e quindi l ho proposto, buona fortuna per il tuo lavoro comunque
Il contributo dei polacchi andrebbe ricordato molto di più di quanto non si faccia, è grazie ai loro servizi segreti che gli inglesi hanno potuto mettere mano sulla macchina Enigma, e come dici te sono stati sempre loro a decrittare Enigma, solo che avevano decrittato una versione di Enigma più semplificata, con meno rotori. È stato comunque importante il loro lavoro per gli inglesi come base per decrittare i codici più complessi.
Sì, ma seguendo questo discorso avrebbero dovuto dire che è anche merito di Alessandro Volta che ha inventato la pila. È ovvio che ogni mente brillante poggia "sulle spalle dei giganti" che son venuti prima di lui e hanno illuminato il percorso. Ma la Macchina di Turing ha avuto un ruolo fondamentale sia in quella storia, che nella nostra.
@@jameslove90 No, il tuo è un esempio è totalmente distaccato, io ho detto che sono stati i primi a decifare l'enigma e che sono stati i primi ad aver fatto una macchina che lo riesce a fare, migliorata poi da Turing e dal suo team. Alessandro Volta non ha avuto niente a che fare con la decifrazione dell' enigma
Henryk Zygalski,Marian Rejewski e Jerzy Różycki furono i primi a decifrare l'enigma ed é grazie a loro che Alan Turing riuscì a decifrare le successive versioni. Il governo polacco non aveva fondi per proseguire ulteriori ricerche perció passó tutto in mano ai britannici perché la Polonia sapeva che il tempo stringe, i britannici ancora non se ne rendevano conto.
Qualità video di Geopop sempre al 🔝 merito sicuramente della professionalità di tutto lo staff ......ed in questo caso anche di Camilla che anche leggendo un elenco telefonico lo avrebbe reso interessante 😁😁, comunque ottimo questo nuovo filone di video, scelte sempre azzeccate 😉
Spero che prima o dopo parliate anche di Marie Curie! Grazie a lei mia mamma è riuscita a venire fuori dal tumore al seno... Viva le donne e al loro ingegno!!!
come proseguimento della serie sarebbe curioso fare un approfondimento su Ivan Pavlov e il condizionamento classico (quello dell esperimento sui riflessi condizionati dei cani con una campanella )
Grandissimi... Non è facile condensare tutto in pochi minuti di video :) consiglio un video sul grande Adriano Olivetti, quando "Cupertino era provincia di Ivrea" ma ciò non stava bene a qualcuno... Aggiungerei: Antonio Meucci ed Enrico Mattei
Nel nostro ufficio c'è una sala intitolata a lui. Personaggio poco noto, finito in disgrazia, ma è giusto onorarlo e ricordarlo per quello che ha rappresentanto per la storia umana e, in particolare, per la storia dell'informatica.
Ho visto il film l'hanno scorso e conoscere come sia nato uno strumento che utilizziamo ogni giorno, il pc, che in così poco tempo si è sviluppato passando dalle dimensione di una casa, all'entrare in uno zaino, è incredibile
Video bellissimi e troppo interessanti. Oltre alla presenza e voce di Camilla ché è un piacere vedere e sentire. Io propongo, se non già fatto, di parlare di Grigori Perelman
❤️❤️❤️ potreste fare un video su Galileo Galilei o su Leonardo da Vinci sono Joshua 10 anni vi seguo da due mesi ma ho visto più della metà dei vostri video
In effetti il test Voight-Kampff è inspirato al test di Turing, ma focalizzato alla componente emotiva, per stabilire se il soggetto sia in grado o meno di provare vera empatia. Il Test di Turing potrebbe non essere sufficiente a distinguere un IA da un essere umano, d'altra parte il test VK potrebbe fallire anche con soggetti umani autistici.
Ciao Camilla, complimenti per l'ottimo video. Vorrei poi proporne uno un po' più tecnico sugli Uncomputable Numbers, teorizzati per la prima volta proprio da Turing
Complimenti a Camilla, è il suo primo video che vedo e promette bene! Ma per un giudizio più accurato, vorrei vedere altri suoi video! Complimenti a Geopop, non ho trovato mai un video noioso che mi costringesse a non finirlo! Se oggi l'europa è libera dai nazisti io direi è solo grazie a lui. Conoscere le mosse dell'avversario permette a ogni fazione di battere quella avversaria, indipendentemente dalla forza! Mi domando cosa avrebbe potuto fare oggi Alan Turing con una tecnologia molto più avanzata!
Bravi bel riassunto peccato per il finale triste....io come prossimo personaggio per stemperare un pó gli animi suggerirei la storia di .......PINO DEI PALAZZI!
Almeno nel 2013 Turing ha ricevuto il perdono reale come piccolo ringraziamento per l'enorme aiuto che ha dato al Regno Unito, che forse senza di lui ( e tanti altri grandi ) adesso starei a commentare in tedesco...
Ho fatto la tesina di maturità su Alan Turing, una storia molto interessante. Se non ricordo male al museo della Scienza a Londra c'è anche un modello della macchina.
Ciao, ottimo video, finale molto triste :( Perché non raccontare la storia di Fourier? Famoso per la sua trasformata matematica, ha contribuito all'ingegneria elettronica moderna
Ciao geopop! Vi seguo da molto tempo(grazie all'iscrizione che ha fatto nonna) e ogni giorno le chiedo se posso vedere se c'è un nuovo video. Mi piacerebbe che faceste una nuova playlist chiamata" gli incidenti più disastrosi della storia".come quello che avete fatto sulla Costa Concordia( che é il primo che ho visto) ciao
Niente e nessuno riuscirà a rendere sufficientemente giustizia ad Alan Turing. Ma ogni volta che viene nominato, un minimo ci si avvicina. Grazie ragazzi per il lavoro che fate!
Se non fossi già iscritto lo avrei rifatto. Complimenti per la scelta di ricordare una persona cosi importante per la nostra storia. Un uomo che ha sofferto pene ingiuste per la sua natura, la stessa che gli ha permesso di essere stato il nostro salvatore. Grazie Alan.
Ha sofferto pene, y parece que su pobre pene ha sofrido también! Sorry, I couldn't resist.
Ecco come gli stolti (inglesi) ringraziano i loro uomini geniali,avendo decodificato enigma, ha accorciato la guerra di qualche anno e risparmiato milioni di vite,così l'Inghilterra ricompensa i suoi eroi.
Ho visto il film a lui dedicato almeno una decina di volte è una storia che non mi stanca mai, ottimo lavoro era sicuramente un personaggio da ricordare, d'altro canto ha cambiato per sempre il mondo.
Ottimo video, come sempre. Avrei aggiunto nel finale, dopo il triste racconto della morte come, in tempi recenti, la defunta Regina Elisabetta II abbia porto le scuse postume per l’atteggiamento e la mancata riconoscenza che lo Stato Inglese ha riservato ad Alan. 😉
Complimenti ancora Ragazzi! Grandi!!!
concordo in tutto con quanto descritto da Roberto. Ottimo video ... come sempre ... ma era importante anche per me indicare le scuse postume (anche se abbiamo aspettato fino al 2013)
meglio cosi, zero spazio alla corona che sceglie di scusarsi nel 2013 invece di agire 1954, oppure nel 1967 quando hanno abolito il crimine collegato all'omosessualità, la monarchia dovrebbe esistere solo nelle paganie di storia e denigrata se persiste
Un video molto interessante...peccato che duri troppo poco. Vorrei che i video su questi grandi personaggi della storia durassero almeno 15 minuti, in mod da poter raccontare qualcosa in più delle loro gesta.
sul video dedicato a Tesla, suggerii di farli a puntate, almeno un paio puntate di 10' ciascuna.
Probabilmente però sarebbe troppo dispendioso
Cmq se magari lasciassi un commento a riguardo, potrebbero iniziare a pensarci
Andrea che gioia che il tuo canale ha superato il milione, tutti meritati, quando eravamo meno di 60.000 e facevi le Premiere in metro te lo dicevo che saresti arrivato a grandi traguardi, contento davvero per voi ♥️👋👋😁
Video splendido, Camilla bravissima e professionale. La storia di Turing merita di essere divulgata, specialmente se è fatto così bene.
Molto interessante il vostro canale. Però, senza nulla togliere al grande genio di Turing, manca un tassello: tutti gli U-BOOT erano equipaggiati con una macchina enigma, uno di questi fu affondato dagli inglesi, il comandante pensando che il battello sarebbe andato perduto ritenne inutile distruggere la sua ENIGMA, così gli inglesi si impossesarono della macchina prima dell'affondamento e la stessa divenne fondamentale per decriptare i codici tramite l'apparato di Turing. Churchill lasciò bombardare Coventry per non far capire ai tedeschi che il codice ENIGMA era stato decriptato e Rommel tenne in scacco a lungo gli inglesi perché faceva sempre l'esatto contrario rispetto agli ordini da Berlino, ovviamente decriptati, la stessa Bismarck rimase vittima della decriptazione di ENIGMA.
Ragazzi, non commento mai, sono un utente silenzioso, solitamente guardo e basta ma questa volta, non riesco a trattenermi.
Video fantastico, spiegazione impeccabile e, se devo dirla tutta, mi sono venuti dei brividi, quasi da piangere, sulla storia della relazione del sign. Alan. Assurdo, assurdo e assurdo di nuovo, chissà quante storie ci sono simili a queste, non voglio neanche pensarci, mi viene male . Andate avanti così raga! Miglior canale di TH-cam Italia !
Eee vabbè Cami io già ti amo così senza conoscerti, poi interpreti anche un video su Turing…è la follia pura 😍
Molto chiara e precisa nelle spiegazioni, fate sempre grandi acquisti caro geopop
Questo genio morì molto presto, a soli 41 anni.. ed ha creato tutto ciò, non oso immaginare se non fosse morto a quell'età che cosa avrebbe inventato oggi! Dove saremmo arrivati...
Comunque la serie è super interessante! È sempre un piacere seguirvi. 💪
Ecco a mio parere Camilla è proprio brava in questo ruolo, parlare di informatica sì ma non dal punto di vista tecnico ma dal punto di vista storico e sociale, questo è il suo campo e rende al meglio proprio in questo ruolo.
Alan Turing poi è un grande personaggio, The Imitation Game lo consiglio a tutti.
Complimenti, video molto bello, avete trovato il giusto compromesso tra le due narrazioni, della sua vita e del suo lavoro. Sarebbe molto interessare portare avanti questa rubrica anche con altri grandi matematici che hanno avuto vite affascinanti e particolari, per esempio Galois, Nash, Ramanujan, Von Neumann, Erdos, Grothendieck...
Bellissimo, tutto è stato raccontato con passione, conoscenza e sorriso e il messaggio è passato perfettamente, migliorate ogni giorno
Complimenti per la nuova rubrica e complimentissimi per aver scelto il genio di Alan Turing come primo video. Bravi!
Accipicchia ma è super piacevole gustare queste perle storiche raccontate con tanta grazia e bravura 👏
Hai una voce piacevolissima 💕 sapevo poco di Turing, ho avuto modo di studiarlo al liceo. Questa serie mi riporta a quegli anni e mi fa ricordare quanto mi piacessero fisica e matematica!
Un video veramente interessante! Grazie Geopop e complimenti! 👋👍 Alan Turing è stato un grandissimo scienziato che è stato un precursore dei moderni computers e della Intelligenza Artificiale ma, anche se qualcosa è stato adattato e non è tutto vero, io amo ❤ il film su di lui "The Imitation Game"!
E più interessante è questo video : th-cam.com/video/OpHwyjmCpRA/w-d-xo.html
Vi seguo dal Perù
Grazie per condivire la vostra conoscenza 👌e siempre un piacere sentirvi
Questo canale è sempre un passo avanti a tutti! Non so come vivrei senza Geopop😂
Grazie mille ragazzi, siete FANTASTICI❤️❤️📈
Invece dovrebbero fare un passo indietro! Senza nulla togliere al genio di Tuning bisognerebbe lodare Ancor più il lavoro fatto in precedenza dal gruppo di lavoro polacco, senza cui Tuning non avrebbe fatto nulla!
La storia mi è piaciuta, anche se già la conoscevo, ma ciò che mi è piaciuto molto sei tu 😁
voglio assolutamente un approfondimento sul test di turing!!!
Bel Video Ragazzi!!!
La cosa affascinante qui sei tu Camilla ma anche il lavoro che fate tutti voi tooop..👍👍👍👍
Bel video, consiglio a tutti di vedere anche il film sulla sua vita che è su Netflix, veramente emozionate, fa rizzare i capelli! 🤯
Come si chiama il film?
@@vascolacompagnia Uno del 2001 si chiama Enigma. Quello di Netflix si chiama The imitation game del 2013/14 circa. Io ho visto il secondo, molto bello, in particolare riguardo alla sua vicenda umana.
@@vascolacompagnia The imitation game
@@ornellaschio7261 grazie
@@laurentiudima4711 grazie
...Bravissima, bellissima e ottimi i tuoi video, oltre la simpatia...🤩
Povero ragazzo, grazie come sempre per la vostra meravigliosa attività di divulgazione, tu sei stata bravissima.
Bellissima e interessante storia. Un altra grande persona che da dato la vita è una triste fine.
Il protagonista della mia tesi di Laurea... persona incredibile!
Grande personaggio Turing, una mente davvero brillante.
Dopo Turing, impossibile non parlare di Ada Lovelace, colei che di fatto ha inventato la programmazione, e molto prima che i pc venissero inventati.
Non a caso è considerata la prima programmatrice della storia.
Non la conoscevo è questa,vero : th-cam.com/video/xmo2iyy1GYE/w-d-xo.html
@@giuseppebattagliese6424 Si, è lei. Molto bello il video che hai linkato
conoscevo già la sua storia e ogni volta che la sento mi viene il magone
Esposizione brillante. Complimenti. Prosegua così se riesce.
Buongiorno, bellissimo video, sono del parere che id certi geni non se ne parli mai abbastanza. Grazie
Ciao ragazzi, come sempre complimenti per i vostri contenuti, per il proseguo della serie sarebbe interessante un video sul chimico russo mendelev e della creazione della tavola periodica e gli studi fatti in merito
Pensa, ci sto lavorando io!
@@PandaScienza amico mio io ho appena fatto la verifica di chimica ed ho preso 8, 5 , però è un argomento pur sempre interessante e quindi l ho proposto, buona fortuna per il tuo lavoro comunque
Wow non sapevo della sua dipartita in questa modalità assurda! che amarezza!
Grandi, però i primi a decifrare il codice enigma furono tre crittografi polacchi, di cui il più importante è Henryk Zygalski
Il contributo dei polacchi andrebbe ricordato molto di più di quanto non si faccia, è grazie ai loro servizi segreti che gli inglesi hanno potuto mettere mano sulla macchina Enigma, e come dici te sono stati sempre loro a decrittare Enigma, solo che avevano decrittato una versione di Enigma più semplificata, con meno rotori. È stato comunque importante il loro lavoro per gli inglesi come base per decrittare i codici più complessi.
@@giuliosf si,avrei dovuto aggiungerlo
Sì, ma seguendo questo discorso avrebbero dovuto dire che è anche merito di Alessandro Volta che ha inventato la pila.
È ovvio che ogni mente brillante poggia "sulle spalle dei giganti" che son venuti prima di lui e hanno illuminato il percorso.
Ma la Macchina di Turing ha avuto un ruolo fondamentale sia in quella storia, che nella nostra.
@@jameslove90 No, il tuo è un esempio è totalmente distaccato, io ho detto che sono stati i primi a decifare l'enigma e che sono stati i primi ad aver fatto una macchina che lo riesce a fare, migliorata poi da Turing e dal suo team. Alessandro Volta non ha avuto niente a che fare con la decifrazione dell' enigma
Camilla ci può raccontare ciò che vuole! Bella fregna!
Sono venuto a conoscenza di quest'uomo solamente tre anni fa. Appena posso, vedrò il film. La nuova rubrica mi sembra molto interessante
Henryk Zygalski,Marian Rejewski e Jerzy Różycki furono i primi a decifrare l'enigma ed é grazie a loro che Alan Turing riuscì a decifrare le successive versioni. Il governo polacco non aveva fondi per proseguire ulteriori ricerche perció passó tutto in mano ai britannici perché la Polonia sapeva che il tempo stringe, i britannici ancora non se ne rendevano conto.
Finalmente un commento dotto. I veri precursori sono loro!!
Potevate farlo l'anno scorso 😂😂😂
É stata la mia tesina d'esame, mi sarebbe stato molto utile
Ottimo lavoro come sempre.
Le modalita' della sua scomparsa dovrebbero far riflettere tutti noi, anche oggi!
M'è piaciuto il video e mi sei piaciuta tu, tesoro.😍😉👍🏽
Troppo bella sta ragazza!❤
Questa serie la considero una grande idea... 🔝🔝🔝
Complimenti Camilla hai una voce accattivante che ti incolla al video…qualsiasi argomento tratti anche il più noioso lo rendi interessante
In questo video mi sei piaciuta tantissimo!!!!!!! Brava! Continua così ❤️
Super video....mi ricordo di aver portato la macchina enigma come tesi alla maturità
Spiegazione impeccabile, chiara e coincisa...comunque o mi sono innamorato di Camilla
Complimenti ! Sei da sposare 🤩🤩
grande idea complimenti non vedo l ora di vederne altre
Qualità video di Geopop sempre al 🔝 merito sicuramente della professionalità di tutto lo staff ......ed in questo caso anche di Camilla che anche leggendo un elenco telefonico lo avrebbe reso interessante 😁😁, comunque ottimo questo nuovo filone di video, scelte sempre azzeccate 😉
Spero che prima o dopo parliate anche di Marie Curie! Grazie a lei mia mamma è riuscita a venire fuori dal tumore al seno... Viva le donne e al loro ingegno!!!
come proseguimento della serie sarebbe curioso fare un approfondimento su Ivan Pavlov e il condizionamento classico (quello dell esperimento sui riflessi condizionati dei cani con una campanella
)
Complimenti Camilla, bellissimo video spiegato molto bene!!!!
Grandissimi... Non è facile condensare tutto in pochi minuti di video :) consiglio un video sul grande Adriano Olivetti, quando "Cupertino era provincia di Ivrea" ma ciò non stava bene a qualcuno...
Aggiungerei: Antonio Meucci ed Enrico Mattei
Nel nostro ufficio c'è una sala intitolata a lui.
Personaggio poco noto, finito in disgrazia, ma è giusto onorarlo e ricordarlo per quello che ha rappresentanto per la storia umana e, in particolare, per la storia dell'informatica.
Ho visto il film l'hanno scorso e conoscere come sia nato uno strumento che utilizziamo ogni giorno, il pc, che in così poco tempo si è sviluppato passando dalle dimensione di una casa, all'entrare in uno zaino, è incredibile
Continuate così, i video sui personaggi storici sono sempre interessanti!
Bel video adesso lo guardo
Se avessi avuto una divulgatrice così al liceo, a quest'ora avrei tre lauree: matematica, fisica e storia
La parte più difficile da raccontare è la fine di Alan Turing e faccio i complimenti alla realizzazione del video
Video bellissimi e troppo interessanti. Oltre alla presenza e voce di Camilla ché è un piacere vedere e sentire. Io propongo, se non già fatto, di parlare di Grigori Perelman
❤️❤️❤️ potreste fare un video su Galileo Galilei o su Leonardo da Vinci sono Joshua 10 anni vi seguo da due mesi ma ho visto più della metà dei vostri video
Hai Instagram
In effetti il test Voight-Kampff è inspirato al test di Turing, ma focalizzato alla componente emotiva, per stabilire se il soggetto sia in grado o meno di provare vera empatia.
Il Test di Turing potrebbe non essere sufficiente a distinguere un IA da un essere umano, d'altra parte il test VK potrebbe fallire anche con soggetti umani autistici.
Ottima idea questa nuova serie. Complimenti.
Auguri ragazzi per il milione ve li meritate tutti i like le visualizzazioni auguri auguri e auguri ❤️
Ciao Camilla, complimenti per l'ottimo video. Vorrei poi proporne uno un po' più tecnico sugli Uncomputable Numbers, teorizzati per la prima volta proprio da Turing
Complimenti a Camilla, è il suo primo video che vedo e promette bene! Ma per un giudizio più accurato, vorrei vedere altri suoi video! Complimenti a Geopop, non ho trovato mai un video noioso che mi costringesse a non finirlo! Se oggi l'europa è libera dai nazisti io direi è solo grazie a lui. Conoscere le mosse dell'avversario permette a ogni fazione di battere quella avversaria, indipendentemente dalla forza! Mi domando cosa avrebbe potuto fare oggi Alan Turing con una tecnologia molto più avanzata!
Mi sono innamorato completamente di camilla, la ascolterei per ore
Brava Camilla, ottimo video. L'ho seguito con interesse.
Bellissimo, io sono in terza media e ho scelto proprio questo qrgomento per la tesina
Bel video come sempre, l’avrei fatto durare qualche minuto in più per renderlo meno sintetico!
Bravi bel riassunto peccato per il finale triste....io come prossimo personaggio per stemperare un pó gli animi suggerirei la storia di .......PINO DEI PALAZZI!
Ottima notizia e informazioni
Evariste Galois ha una storia molto affascinante ed è il padre dell'algebra moderna, potreste farci un video.
Molto interessante, complimenti. Cosa ne dite di raccontare la storia di Stanislav Petrov?
alan turing e un genio !!! non ancora al livello di luca giuliani ma ci puo ancora lavorare.
Mi è piaciuto il video, mi piacerebbe conoscere meglio questo scienziato e genio
Bel video! Come nuovi personaggi per continuare la serie propongo Guglielmo Marconi e i fratelli Wright
Interessantissimo 👍 Io suggerirei Edison e Alessandro Volta.
Si ma vabbè Beloli spostati proprio che abbiamo che abbiamo la Ferrario 😂😂😂 Al netto della battuta siete dei grandi 🔝🔝🔝🔝
Altra serie spettacolare!
Ottimo lavoro , mi piacerebbe tanto sentire la vita di Augustin-Louis Cauch
Bellissima questa rubrica ….mi piace ❤❤
Bella serie!
Almeno nel 2013 Turing ha ricevuto il perdono reale come piccolo ringraziamento per l'enorme aiuto che ha dato al Regno Unito, che forse senza di lui ( e tanti altri grandi ) adesso starei a commentare in tedesco...
Spettacolo!
Off topic: quella lampada è bellissima 😍
È acquistabile in rete?
Grazie
Fantastico 😍
Bellissimo il film, da vedere!
Ciao adoro Geopop !! Mi piacerebbe vedere un video a doc sulla storia della croce rossa 😊
Ho fatto la tesina di maturità su Alan Turing, una storia molto interessante. Se non ricordo male al museo della Scienza a Londra c'è anche un modello della macchina.
Ottimo video. Vi chiedo se avete in programma un video su Louis Wain.
Siete il Top!!
Ciao, ottimo video, finale molto triste :(
Perché non raccontare la storia di Fourier? Famoso per la sua trasformata matematica, ha contribuito all'ingegneria elettronica moderna
Da crittografo e crittoanalista mi commuovo
Ciao geopop! Vi seguo da molto tempo(grazie all'iscrizione che ha fatto nonna) e ogni giorno le chiedo se posso vedere se c'è un nuovo video. Mi piacerebbe che faceste una nuova playlist chiamata" gli incidenti più disastrosi della storia".come quello che avete fatto sulla Costa Concordia( che é il primo che ho visto) ciao
Che bellissima rubrica sarà questa! E vai!
Immenso teorico della programmazione Turing , per me il migliore in assoluto .
Ogni video con Camilla diventa bellissimo
Personaggio unico, la storia non gli renderà mai abbastanza giustizia...
Complimenti per il video, io propongo Paul Dirac per uno dei prossimi video.
Grande, la computazione