Incontro Magdi Allam, Mons. Fisichella e on. Maurizio Lupi 4a

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • www.costruiamoi...
    Incontro Magdi Allam, Mons. Fisichella e on. Maurizio Lupi 4a parte - 2-10-2008 Barzanò

ความคิดเห็น • 1

  • @giuseppemamone5243
    @giuseppemamone5243 3 ปีที่แล้ว

    l’Islam conosce la fede nell’unico Dio, intesa però come fede naturale nell’esistenza di Dio e non come fede quale virtù infusa con speranza e amore, che ci rende partecipi della vita di Dio, facendo sì che noi rimaniamo in Lui e Lui in noi.
    Non possiamo pregare come o con i musulmani, perché la loro fede in Dio e la sua auto-rivelazione non è solo diversa dalla fede cristiana in Dio, ma ne nega addirittura la formula, sostenendo che Dio non abbia un Figlio, che, come Verbo eterno del Padre, è una persona divina, e, con il Padre e lo Spirito Santo, è il Dio unico e trinitario.
    Di conseguenza, i fedeli dell’Islam non sono figli adottivi di Dio per mezzo della grazia di Cristo, ma solo suoi sudditi.
    Possono pregare soltanto un Dio lontano, sottomettendosi alla sua volontà come a un destino ignoto.
    La loro preghiera esprime la cieca subordinazione al volere dominante di Dio. Il cristiano invece prega che sia fatta la volontà di Dio, volontà che compiamo in libertà e che non ci rende schiavi, ma figli liberi di Dio.
    La preghiera cristiana è radicata nella conoscenza di Dio e si realizza nelle virtù divine della fede, della speranza e della carità.
    Il rapporto cristiano con Dio inizia con la chiamata di Gesù e cioè quando Egli chiamò i discepoli a sé e al Regno di Dio. È nel rapporto di Gesù con Dio, che Dio rivela la sua natura, il suo amore paterno per noi.
    Quando chiamiamo Dio “Padre”, questo non significa “prendersi troppa confidenza”.
    Allo stesso modo, se Dio, Padre di Gesù Cristo, attraverso e in Cristo, ci permette di chiamarlo “Padre”, questo non ha nulla a che vedere con il gesto condiscendente di una persona più grande e altolocata che permette ai suoi di dargli del “tu”. Piuttosto, il fatto che possiamo chiamare Dio “Padre”, dandogli del “tu”, si fonda sulla nostra adozione a figli di Dio nell’incarnazione di Gesù, nella sua morte in Croce e nella sua Risurrezione.
    Maria Madre di Dio, Angeli e Santi pregate affinché possiamo essere tutti degni nella vera fede e in grazia di Dio. Amen.
    Donna musulmana miracolata da Gesù Cristo vero Dio.
    th-cam.com/video/ON1jEa_65Q4/w-d-xo.html