topShak Ha riempito di utensili TH-cam Italia, chiunque ha un canale di fai-da-te, falegnameria, o Di questi generi, è stato letteralmente riempito di prodotti di questo marchio, una cosa assurda. Quando la Cina decide di promuovere un marchio, Fa le cose in grande. 😁
@@THMGarage La comodità di andare al supermercato e trovare utensili parkside , non ha prezzo. Questi invece bisogna ordinarli e a volte aspettare più giorni o settimane per averli.
@@viking5592 sì, però, il rovescio della medaglia è che i topshak li ordini e ti arrivano a casa in una settimana, indipendentemente dal periodo dell'anno. I parkside li trovi (quando li trovi) solo per pochi giorni all'anno.
Credo che la difficoltà nello svitare i bulloni della tipo stia nel fatto che sono conici quindi aderiscono molto al cerchio in fase di serraggio infatti con la prova al banco i bulloni non conici si sono svitati nonostante la coppia elevata..in ogni caso ti faccio i miei complimenti per il video perché spieghi tutto in maniera molto chiara.
Ciao e grazie. Sì, sì, il problema è proprio la testa conica. Ho avuto riscontri anche da possessori di opel che hanno riscontrato le stesse difficoltà
Lo uso da un paio di mesi e concordo pienamente con la tua analisi, nel complesso è un ottimo utensile, poi ha rispetto ad altri il plus del motore brushless, se uno ha altri utensili makita o compatiibili, comprerei solo il corpo motore senza accessori. Vero che il carica batteria non è il massimo, ma è uguale a quello di altri utensili similari cinesi e non, del resto il grosso del lavoro lo fà il BMS PCM a bordo della Batteria, alla fine, anche se con tempi lunghi, ricarica perfettamente. Per la batteria invece non la trovo adeguata al tipo di utensile (altro motivo per comprare solo il gruppo motore) ne servirebbe una con una maggiore capacità, ottimale credo sarebbe un 6A, a volte con la mia da 4 "soffre" la 6 lo renderebbe più performante e si sfrutterebbe meglio il potenziale del motore, mentre la 3A in dotazione è decisamente sottodimensionata salvo lo si usi come avvitatore su tira fondi medi o piccoli. Personalmente mi ci trovo molto bene ,il fatto di avere le batterie compatibili makita lo rende ancora più interessante.
Topshak TS-PW1 Avvitatore ad Impulsi 320Nm Brushless, doppio innesto, compatibile makita LINK senza batteria: it.banggood.com/custlink/v3mYnKr8FN Codice sconto: BG21ba55 LINK con batteria: it.banggood.com/custlink/D33Y4stY4Z Codice sconto: Stefano11a Bussole impact al cr-mo: amzn.to/3wSd0g4 Batteria compatibile Makita: it.banggood.com/custlink/K3mRsDrIkr Carica batterie compatibile Makita: it.banggood.com/custlink/GD3dbvWZqF ISCRIVITI AL CANALE! Fresatrice verticale, Rifilatore Legno Topshak TS-ET1 LINK: it.banggood.com/custlink/vGDY... CODICE SCONTO: BG9440e9 Set Frese da 6.35 mm (1/4") su banggood : it.banggood.com/custlink/vGmy... Set Frese da 6.35 mm (1/4") su amazon: amzn.to/3kEZtnw ISCRIVITI AL CANALE! Altri prodotti interessanti di Topshak: TS-PW1 avvitatore ad impulsi: it.banggood.com/custlink/DmKY... Codice sconto: BGccb926 TS-PW2 avvitatore ad impulsi: it.banggood.com/custlink/DKmh... Codice sconto: BG3583cc Avvitatore ad impulsi TS-PW3: it.banggood.com/custlink/vGmy... Codice sconto: BG4cbaec Cacciavite elettrico TS-ED1: it.banggood.com/custlink/GmmE... Codice sconto: issamPL01 SALDATRICE MMA/TIG Con torcia TIG inclusa! it.banggood.com/custlink/DKKR... Codice sconto: BGc271f5 Gruppi Facebook di Fai da Te e Utensili, consigliati: CONSORZIO MANUTENTORI INDIPENDENTI: facebook.com/groups/77130... GRUPPO TECCPO/POPOMAN/HICHIKA ITALIA facebook.com/groups/teccp... MULTITOOL ELETTROUTENSILI ITALIA; facebook.com/groups/80917... FAI DA TE #IL CONFRONTO: facebook.com/groups/25250... LOW COST TOOLS ITALIA: facebook.com/groups/lowco... FAI DA TE ITALIA MR. DIY facebook.com/groups/itali... COSTRUIRE, CREARE, RIPARARE facebook.com/groups/27594... E-COMMERCE CHINA facebook.com/groups/54256... Per i vostri acquisti su Amazon, per sostenere il canale, senza costi per voi, utilizzate questo link: www.amazon.it/?tag=elca0f-21 E qui troverete alcune liste di attrezzature, lampade a LED, e consigli per gli acquisti che ho selezionato per voi su amazon: amzn.to/2S7sSbo Le maglie e le felpe del THM Garage sono acquistabili QUI: th-cam.com/channels/q5NxxY8jDuUNb8kXBc4KaA.htmlstore Iscriviti ad Amazon Prime, il primo mese e' gratis, usa questo link per sostenere il canale: www.amazon.it/provaprime?tag=elca0-f21 Iscriviti ad Amazon Music Unlimited. Utilizza questo link per l'iscrizione, per sostenere il canale: www.amazon.it/music/unlimited?tag=elca0-f21 E mettete un like alla mia pagina Facebook! facebook.com/thehomemademangarage/
Ciao Stefano, ottimo video e sincero. D'altronde per il prezzo che costa nn si può avere di più. Come hai detto tu le viti coniche sono le più b..... e, anche perché basta un po' di ossido in quei 6 mesi che noi le teniamo per far sì che si blocchino... Qualche gg fa' ti ho scritto di là. 🤣 Fa anche rima. Quando hai tempo dai un'occhiata.
Carissimo Simone, bellissimo video ! Sono molto, molto preoccupato perché ho il Parkside da 400 Nm ; ho preso altre bussole perché, una fornita con il Parkside, si e aperta su un lato ma le ruote del furgone vanno strette a 180 Nm ( poi , il gommista, chissà, come le ha strette ) ; quindi. . . spero solo di non forare mai ( in emergenza, robusta chiave smontagomme, anche fissa, e, un tubo di almeno un metro, per fare leva ; dovrò assolutamente procuramelo!) ! Un fortissimo abbraccio da Pieralberto!
Grazie, ma mi chiamo Stefano 😂😂😂 La bussola si è aperta perché è al cr-v, più adatta ad utensili manuali che ad elettroutensili ad impatto. Tra l'altro, leggevo in un approfondimento, che le cr-v potrebbero andare in frantumi generando frammenti taglianti. Le cr-mo, invece, essendo elastiche, oltre a trasmettere meglio la forza torcente, in caso di rottura resterebbero "tutte d'un pezzo", senza generare frammenti pericolosi. Come potenza, senza svenarsi, il top, per ora, sono i teccpo. Costano 2/3 volte un parkside, a seconda del modello, ma hanno molta più birra. Tra poco recensirò il nuovo modello topshak, da 550Nm dichiarati, che se mantenesse l'80% di ciò che promette, sarebbe una bella bestia, per 60 euro.
@@THMGarage Carissimo Stefano, lo so che ti chiami così ma, abbi pietà . . evidenti sintomi di Alzheimer galoppante ma, fin che su può, come diceva il mio amico Veneto "sempre duri, alti, palpabili !" (lui era 1,60 circa ma, conta il concetto !) A 70 anni mi possono togliere tutto ma non la voglia di scherzare ! A presto ! Pieralberto
Lo stesso sul mio Ducato, ti consiglio di procurarti la bussola ed il manico non da 1/2" MA DA 3/4": tutta un'altra cosa, io lo uso con 1/2 metro di tubo acqua da 3/4" come prolunga.
Non sarà che il grasso, o l’olio dato anche nel solo filetto va poi a finire nella parte conica di appoggio, che poi col tempo si secca e incolla la testa del bullone? Un pó di grasso al rame, o molibdeno ok, ma secondo me bisogna metterne davvero molto poco.. Ciao, complimenti per il canale.
Ciao stefano il consiglio è prenderlo senza batterie e con adattatore makita parkside...usi le batterie parkside e va che è una meraviglia... complimenti per il video!
@@giancarlocarlin5027 Esiste un adattatore fatto con stampante 3d makita parkside che tu usi le batterie parkside su makita io uso questo per il topshak così tengo solo batterie parkside...
Ne ho comprato uno circa due mesi fà dopo avere visto il video del tuo collega Riccardo, e concordo con la tua valutazione, credo che per sfruttare bene le potenzialità del motore brushless serva un batteria da 6A, personalmente ho solo la 4 ma vedo che in certi casi fatica anche lei, l'alimentatore invece è in linea con quanto fornito da prodotti analoghi cinesi, nulla di che (se poi lo apri c'è giusto i componenti per fornire tensione CC) ma del resto il grosso del lavoro lo fà il modulo BMS dentro il pacco batterie 18650, non funzionano affatto male e spesso hanno pure il sensore NTC di protezione. Ma il plus è che makita compatibile come giustamente evidenziavi, quindi si apre un mondo di caricatori e batterie non da poco. Mi sarebbe interessato anche un tuo parere su l'uso come avvitatore, ma capisco che i video diventano lunghi a volte, e non ci si può mettere tutto. Se uno ha già altri accessori compatibili , conviene prendere solo il corpo motore, si trova a cifre interessanti e li vale tutti.
Acquistato un mesetto fa la versione senza batteria in forte sconto a 17€. La prima prova l'avevo fatta con una batteria da 2Ah e mi andava in protezione. Sostituita con una da 5Ah e provato su una punto le cui viti erano state serrate sei mesi fa dal gommista con la pneumatica senza nessun problema. Svitate tutte le viti delle quattro ruote in pochissimo tempo. Devo dire che sono rimasto sorpreso viste le recensioni. Evidentemente è questione di fortuna oppure trattandosi di roba cinese la tolleranza tra un prodotto e l'altro deve essere molto ampia.
Ciao stefano, complimenti per il video come sempre, una curiosità in merito al crick che si vede, come va, ne ho visti diversi dai 35 euro a 50 circa simili ma non mi danno fiducia.,grazie.
Ciao Stefano, preciso, dettaglìato ed onesto come sempre! Ma mi dici che metti il grasso sui bulloni delle ruote, che sempre viene sconsigliato e pure l'olio. Confermi o lo metti solo sulla parte conica a fine filetto? Grazie per la risposta.
Lo metto sulla parte conica ma anche un filo sul filetto. Ci sono diverse scuole di pensiero, io non ho mai perso una ruota 😂 e nemmeno mai trovato viti lente. 👍
@@THMGarage Grazie per la risposta Stefano, credo che quasi tutta la sicurezza sta proprio nel cono. Anni fa ho sostituito i trapezzi del mio Ulysse fiat, finito alle 2 di notte, rimonto le ruote e faccio quasi 12km per provare su strada sconnessa. Ritorno a casa e prendo la dinamometrica per ricontrollare il serraggio, ma mi sono subito dovuto sedere per terra terrorizzato: avevo avvitato solo con le dita i bulloni ruota, distratto e stanco mi sono dimenticato di serrarli! Sicuramente non potrà ripetersi, ma credo che la tenuta nonostante tutto sia dovuta ai 5 bulloni delle ruote dell'Ulysse ma anche per l'accoppiamento conico. Non ti dico il terrore provato e quanti "mona" mi son detto...
Sicuro sarà stata una confusione non voluta (min 4:54) sulla batteria, ma giusto per fare chiarezza 10 elementi da 1500 mAh sono un Ampere e mezzo per aver 3 ampere è logico che si tratta di "2 coppie in parallelo" da "5 batterie messe in serie" per un totale di 10 elementi appunto ^__^ per il resto ottima recensione!!! ciaooo ualiooo
È che a volte do le cose per scontate. 🤦 Ci sono 10 elementi da 1500mAh in parallelo a 2 a 2 poi in serie. Totale 18V e 3000mAh. Mi scuso per la leggerezza.
Ciao Stefano. Ma potrebbe essere che per togliere le viti della Tipo hai lasciato l'impostazione su Small, che penso si riferisca al foro piccolo, invece che su Large, che dovrebbe essere il riferimento alle bussole d 1/2?
Ciao. No, no, per svitare funziona sempre alla massima potenza. La funzione small, per svitare, serve solo a fermarlo quando non incontra più resistenza. Comunque le ho provate entrambe, sia chiaro. 👍
Buongiorno ho seguito il video sull'avvitatore TS-PW1 e la mia domanda è : possesdendo un TS-ED5 , con il suo caricatore posso caricare anche la batteria del TS-pw1 ù' Grazie .
Ciao Stefano,purtroppo sia le batterie che le bussole sono la colpa delle coppie che arrivano a 160 nm misurati nel teccpo,che è il più potente.ciao,grande Stefano
Mah, vero fino ad un certo punto. Cioè, quando eseguo i test, lo faccio a parità di condizioni. Infatti sul topshak ho montato una batteria da 4Ah e una bussola cr-mo, ma non ha fiato ugualmente. Il parkside, con la batteria originale da 3Ah (il mio è la prima versione del 2017, che veniva appunto fornito con quella batteria) ha effettivamente meno potenza che con la 4Ah. Ma i teccpo rimangono i migliori, tra quelli da me provati, a parità di bussole e batterie. Prossimamente proverò un nuovo Topshak da 550Nm e il Ferrex (Aldi) con batteria da 40V. Sono curioso di vedere se ci saranno stravolgimenti in classifica
Una domanda, ma tu nella tua macchina li sviti solamente i bulloni? Fai una prova mentre li avviti no? Avviti con l'avvitatore, imposti a 210nm la dinamometrica e vedi se scatta la dinamometrica, e se non scatta subito l'avvitatore è una ciofeca.
Questi attrezzi mi servono per svitare le ruote. Per avvitarle me ne guardo bene dallo stringerli a 210 o quello che sia. Li "punto" con l'avvitatore e poi li stringo con la dinamometrica. Per fare le prove che dici ho costruito un "banco prova", che puoi vedere in uso nel video successivo a questo.
@@THMGarage Si ho capito che tu li stringi con la dinamometrica ed è più sicuro stringerli con la chiave, ma giusto per sapere o anche per dargli una stretta veloce con l'avvitatore, una prova per vedere a quanto stringe la puoi fare no? Ripeto stringi per 10 secondi o anche meno (bastano anche 5) poi imposti la dinamometrica tipo a 150 o 170 e se scatta subito la dinamometrica, l'avvitatore è una sola perché secondo me più di 120 o 130 nm non ce la fa a stringerli i bulloni.
Per curiosità, lo stesso problema dei bulloni inchiodati lo hai riscontrato anche al lato passeggero? Potrebbe dipendere anche dal senso di rotazione della ruota?
Sì, da entrambi i lati. Il ragionamento avrebbe senso se ci fosse un solo dado centrale, come sulle auto sportive, ma essendo 4 o 5 e disposti radialmente all'asse di rotazione, non penso abbia importanza il verso di rotazione. Tra l'altro, sulle auto con un solo dado centrale, credo che le ruote lato passeggero abbiano filetto inverso, ma non ne sono sicuro
Stefano scusami Xke nn misuri i nm dei perni serrati da sei mesi delle ruote della tua tipo? Cosi si capisce a quanti nm sono arrivati dopo i sei mesi e i 110 nm iniziali
Possiedo un avvitatore a impulsi uguale, però colore blu Makita, e non ha problemi a svitare bulloni serrati a 220 nm, per contro fa fatica, ci impega un po' troppo, a serrare con uguale forza. Va pure detto che i bulluni della mia auto sono composti da due parti, una esagonale che si avvita alla parte filettata e una parte conica che va a premere sul cerchione e non è fissa, ma fa da cuscinetto, con il bullone, questo agevola lo scorrimento del dado. Probabilmente la fiat tipo ha la parte conica saldata con il dado e la parte filettata, e questo potrebbe richiedere più coppia per avvitare e svitare.
comprato a poco più di 30 euro con la batteria e arrivato oggi. certo non l'ho preso per per avvitare le ruote della macchina ma per avvitare viti di grosse dimensioni nel legno. vedremo come si comporterà
potresti fare una prova con la dinamometrica, giusto per essere sicuri della coppia di serraggio: avvitare con dinamometrica a 120Nm e poi tentare di svitare, sempre con la dinamometrica, a 115Nm ... in teoria non si dovrebbero svitare ad una coppia inferiore ...
Sull'auto è normale che i valori di coppia cambino poiché i freni riscaldano cerchio, mozzo e bulloni di conseguenza i bulloni o i dati variano di dilatazione e di contrazione mentre la si usa spesso più km fai più questa variabile influisce, concludo il bordo conico non è una trovata fiat ma è da sempre presente su tutte le vetture perché serve a creare il centraggio perfetto del cerchio sul mozzo altrimenti le ruote ballerebbero già a 20km/h . Volevo comprarne uno perché uso quello ad aria compressa ma vedo che riescono a stento a lavorare su auto con pochi km quindi per me che ho la passione delle storiche non avrebbe alcuna speranza
nel test sulla ruota non si sente battere la massa durante l'uso . Peraltro nel cambio bussola mentre la si tiene in mano e si danno alcuni flash di funzionamento , si sentono benissimo battere le masse . Non lo spiego tutto questo
Il motivo è che durante le prove sulla ruota ho abbassato l'audio della riproduzione per non assordare chi guarda il video. Hai visto che ho iniziato senza cuffie e poi me le sono messe? Pensi che me le sia messe per scaldarmi le orecchie? 😂 A me non importa un fico secco di raccontare frottole. Quello che si vede nei miei video è la mia esperienza, non cose costruite. Se hai dei dubbi, compra questo avvitatore e provalo sulla tua auto. Magari sulla tua funziona.
@@THMGarage comprato tre giorni fa su banggood, provato sulla mia audi svita e avvita alla grande . Immagino che fino a 120 Nm riesca a farlo . Invece se si va dal GOMMISTA che serra con una pistola CP a 300 e passa Nm i bulloni , non sarà questo onesto avvitatore ad essere inadeguato , ma la coppia di serraggio usata ad essere errata e dannosa per il mozzo . Le marche dei bulloni o delle automobili non c'entrano una cippa . Ps io sono andato sempre in concessionaria fino ad ora e mai dal gommista
@@tiromancino_tt grazie per la condivisione della tua esperienza. Quello che mi spiace è l'atteggiamento saccente. Le marche e i bulloni c'entrano eccome! Non mi piace sparare boiate e quando affermo qualcosa, mi sono documentato prima
@@THMGarage premetto che ho comprato questo avvitatore 2 settimane fa in vista di lavori...video di thm garage veritiero, ho cambiato le ruote per mettere le quattro stagioni alla mia golf 4 una settimana fa dal gommista, ruote strette con dinamometrica a 110 oggi mi sono messo a sostituire freni e dischi e questo topshak TS-PW1 con batteria come in video (carica) non è riuscito a svitarne 1 di bullone, l'unica cosa che posso dire è piango con un occhio che almeno con l'attacco esagonale lo uso come avvitatore.
Io ho preso questo in sostituzione del Parkside e ne sono totalmente soddisfatto. Il test coi dadi ruota mi lascia perplesso perché anche io sulla mia Tipo metto il grasso ai filetti ma non ho avuto mezzo problema ad allentare viti serrate a 120 nm.
Anche un amico ha avuto gli stessi problemi su un'opel Corsa. Può anche essere che, dati i bassi costi, ci siano differenze tra diversi esemplari dello stesso utensile. 🤷🏻♂️
Io le smonto ogni 6 mesi per 2 auto. Non ci penso nemmeno ad usare la chiave a mano 😂 Che poi, con il pistolone, puoi svitare le ruote con auto già sollevata, con un risparmio di tempo e fatica incredibile.
Avevo già il TS-PW3 ma vedendo che il PW1 era venduto a 34€ senza batteria, ho preso anche questo, ho fatto la prova , e come il PW3 ha svitato i bulloni chiusi a 110NM , in un nano secondo, quindi credo sia proprio un problema che si presenta con i bulloni Fiat
Anche Opel, da quanto mi hanno riferito. Infatti Opel usa le stesse viti coniche di Fiat. Comunque, prova, per sfizio, a chiudere alla morte una vite col Pw3 e poi prova ad aprirla col Pw1. Col fischio che la apre...😁
@@frac3620 non mi stupisco affatto. Questi "cosi" girano da anni, soprattutto in colorazione "Makita", ma anche gialli, rossi, arancio ecc. Non so se escono dalla stessa fabbrica, ma hanno sicuramente matrice comune
Ciao, a mio avviso, non ti sei stancato di recensire queste cinesate false? Io mi divertirei a recensire prodotti di qualità, almeno capisco in cosa mi dovrei direzionare 😉
Questi cosi sicuramente non hanno un controllo qualità e secondo me non escono di fabbrica tutti con le stesse caratteristiche. Detto questo l'ho comprato pure io un pò di tempo fa e ritengo essere stato fortunato. Svita i bulloni delle mie auto tra cui una Fiat 500x in un baleno e per avvitarli li avvito in modalità small senza insistere troppo se metto in modalità large li avvita con una coppia assurda.
@@THMGarage salve, anzitutto complimenti per i tuoi vari video, ben fatti e avvincenti. Detto questo segnalo che con questo avvitatore, modello blu Makita pagato circa 20€ senza batteria, ho svitato con facilità (circa 3 secondi) i bulloni della mia Ford smax serrati a 220 nm, il massimo della mia dinamometrica. Poiché per questa auto la casa dichiara di serrare a 170nm, non ho ritenuto particolarmente rischioso fare delle prove a 220nm. Utilizzando batterie da 3 ah non ci sono problemi, con quelle da 2 ah il discorso cambia.
ACQUISTATO è APPENA ARIVATO. LA PRIMA IMPRESSIONE NON E' MOLTO POSITIVA. LA RIFINITURA DELLA PLASTICA ( CHE FRA L'ALTRO NON MI SEMBRA DI GRANDE QUALITA') E' MOLTO SCADENDENTE, LA PARTE GOMMATA PRESENTA GIA' UNA CERTA APPICCICOSITA', E SE TANTO MI DA TANTO .....
Beh, nel video non mi sembra di averne parlato benissimo. Comunque l'ho regalato ad un amico e ne è soddisfatto, quindi penso che come funzionalità sia ok
Amo il tuo canale perché sei trasparente ed onesto al 100%, in giro questo avvitatore lo spacciano per 380 -400nm🤦🏻♂️
Meglio vivere di verità poco rassicuranti che di bugie destinate a tradirti. 😂
@@THMGarage Frase da scolpire!
@@rbvenice non è mia, non ne ricordo l'origine..
topShak Ha riempito di utensili TH-cam Italia, chiunque ha un canale di fai-da-te, falegnameria, o Di questi generi, è stato letteralmente riempito di prodotti di questo marchio, una cosa assurda.
Quando la Cina decide di promuovere un marchio, Fa le cose in grande.
😁
Riempito di spazzatura
Sì, una politica molto intraprendente. Vogliono dichiarare guerra a Parkside, chissà come andrà a finire 😂
@@THMGarage La comodità di andare al supermercato e trovare utensili parkside , non ha prezzo.
Questi invece bisogna ordinarli e a volte aspettare più giorni o settimane per averli.
@@viking5592 sì, però, il rovescio della medaglia è che i topshak li ordini e ti arrivano a casa in una settimana, indipendentemente dal periodo dell'anno.
I parkside li trovi (quando li trovi) solo per pochi giorni all'anno.
Credo che la difficoltà nello svitare i bulloni della tipo stia nel fatto che sono conici quindi aderiscono molto al cerchio in fase di serraggio infatti con la prova al banco i bulloni non conici si sono svitati nonostante la coppia elevata..in ogni caso ti faccio i miei complimenti per il video perché spieghi tutto in maniera molto chiara.
Ciao e grazie.
Sì, sì, il problema è proprio la testa conica. Ho avuto riscontri anche da possessori di opel che hanno riscontrato le stesse difficoltà
Io sono possessore di un Audi a4 appena lo ricevo farò le mie prove e vedrò come si comporta.
ottima recensione del prodotto dettagliato
Lo uso da un paio di mesi e concordo pienamente con la tua analisi, nel complesso è un ottimo utensile, poi ha rispetto ad altri il plus del motore brushless, se uno ha altri utensili makita o compatiibili, comprerei solo il corpo motore senza accessori. Vero che il carica batteria non è il massimo, ma è uguale a quello di altri utensili similari cinesi e non, del resto il grosso del lavoro lo fà il BMS PCM a bordo della Batteria, alla fine, anche se con tempi lunghi, ricarica perfettamente. Per la batteria invece non la trovo adeguata al tipo di utensile (altro motivo per comprare solo il gruppo motore) ne servirebbe una con una maggiore capacità, ottimale credo sarebbe un 6A, a volte con la mia da 4 "soffre" la 6 lo renderebbe più performante e si sfrutterebbe meglio il potenziale del motore, mentre la 3A in dotazione è decisamente sottodimensionata salvo lo si usi come avvitatore su tira fondi medi o piccoli. Personalmente mi ci trovo molto bene ,il fatto di avere le batterie compatibili makita lo rende ancora più interessante.
Topshak TS-PW1 Avvitatore ad Impulsi 320Nm Brushless, doppio innesto, compatibile makita
LINK senza batteria: it.banggood.com/custlink/v3mYnKr8FN
Codice sconto: BG21ba55
LINK con batteria: it.banggood.com/custlink/D33Y4stY4Z
Codice sconto: Stefano11a
Bussole impact al cr-mo: amzn.to/3wSd0g4
Batteria compatibile Makita: it.banggood.com/custlink/K3mRsDrIkr
Carica batterie compatibile Makita: it.banggood.com/custlink/GD3dbvWZqF
ISCRIVITI AL CANALE!
Fresatrice verticale, Rifilatore Legno Topshak TS-ET1
LINK: it.banggood.com/custlink/vGDY...
CODICE SCONTO: BG9440e9
Set Frese da 6.35 mm (1/4") su banggood : it.banggood.com/custlink/vGmy...
Set Frese da 6.35 mm (1/4") su amazon: amzn.to/3kEZtnw
ISCRIVITI AL CANALE!
Altri prodotti interessanti di Topshak:
TS-PW1 avvitatore ad impulsi: it.banggood.com/custlink/DmKY...
Codice sconto: BGccb926
TS-PW2 avvitatore ad impulsi: it.banggood.com/custlink/DKmh...
Codice sconto: BG3583cc
Avvitatore ad impulsi TS-PW3:
it.banggood.com/custlink/vGmy...
Codice sconto: BG4cbaec
Cacciavite elettrico TS-ED1:
it.banggood.com/custlink/GmmE...
Codice sconto: issamPL01
SALDATRICE MMA/TIG Con torcia TIG inclusa!
it.banggood.com/custlink/DKKR...
Codice sconto: BGc271f5
Gruppi Facebook di Fai da Te e Utensili, consigliati:
CONSORZIO MANUTENTORI INDIPENDENTI: facebook.com/groups/77130...
GRUPPO TECCPO/POPOMAN/HICHIKA ITALIA
facebook.com/groups/teccp...
MULTITOOL ELETTROUTENSILI ITALIA;
facebook.com/groups/80917...
FAI DA TE #IL CONFRONTO:
facebook.com/groups/25250...
LOW COST TOOLS ITALIA:
facebook.com/groups/lowco...
FAI DA TE ITALIA MR. DIY
facebook.com/groups/itali...
COSTRUIRE, CREARE, RIPARARE
facebook.com/groups/27594...
E-COMMERCE CHINA
facebook.com/groups/54256...
Per i vostri acquisti su Amazon, per sostenere il canale, senza costi per voi, utilizzate questo link:
www.amazon.it/?tag=elca0f-21
E qui troverete alcune liste di attrezzature, lampade a LED, e consigli per gli acquisti che ho selezionato per voi su amazon:
amzn.to/2S7sSbo
Le maglie e le felpe del THM Garage sono acquistabili QUI: th-cam.com/channels/q5NxxY8jDuUNb8kXBc4KaA.htmlstore
Iscriviti ad Amazon Prime, il primo mese e' gratis, usa questo link per sostenere il canale:
www.amazon.it/provaprime?tag=elca0-f21
Iscriviti ad Amazon Music Unlimited.
Utilizza questo link per l'iscrizione, per sostenere il canale:
www.amazon.it/music/unlimited?tag=elca0-f21
E mettete un like alla mia pagina Facebook!
facebook.com/thehomemademangarage/
Ciao Stefano,
Solo per avvisarti che il link relativo alla batteria non è corretto. Corrisponde ad un demolitore. Buona giornata
Bel video grazie, mi ha sempre fatto gola, se non avessi già quello della tecppo lo prenderei
Ciao Stefano, ottimo video e sincero. D'altronde per il prezzo che costa nn si può avere di più. Come hai detto tu le viti coniche sono le più b..... e, anche perché basta un po' di ossido in quei 6 mesi che noi le teniamo per far sì che si blocchino... Qualche gg fa' ti ho scritto di là. 🤣 Fa anche rima. Quando hai tempo dai un'occhiata.
Carissimo Simone, bellissimo video ! Sono molto, molto preoccupato perché ho il Parkside da 400 Nm ; ho preso altre bussole perché, una fornita con il Parkside, si e aperta su un lato ma le ruote del furgone vanno strette a 180 Nm ( poi , il gommista, chissà, come le ha strette ) ; quindi. . . spero solo di non forare mai ( in emergenza, robusta chiave smontagomme, anche fissa, e, un tubo di almeno un metro, per fare leva ; dovrò assolutamente procuramelo!) ! Un fortissimo abbraccio da Pieralberto!
Grazie, ma mi chiamo Stefano 😂😂😂
La bussola si è aperta perché è al cr-v, più adatta ad utensili manuali che ad elettroutensili ad impatto.
Tra l'altro, leggevo in un approfondimento, che le cr-v potrebbero andare in frantumi generando frammenti taglianti. Le cr-mo, invece, essendo elastiche, oltre a trasmettere meglio la forza torcente, in caso di rottura resterebbero "tutte d'un pezzo", senza generare frammenti pericolosi.
Come potenza, senza svenarsi, il top, per ora, sono i teccpo. Costano 2/3 volte un parkside, a seconda del modello, ma hanno molta più birra.
Tra poco recensirò il nuovo modello topshak, da 550Nm dichiarati, che se mantenesse l'80% di ciò che promette, sarebbe una bella bestia, per 60 euro.
@@THMGarage Carissimo Stefano, lo so che ti chiami così ma, abbi pietà . .
evidenti sintomi di Alzheimer galoppante ma, fin che su può, come diceva il mio amico Veneto "sempre duri, alti, palpabili !" (lui era 1,60 circa ma, conta il concetto !) A 70 anni mi possono togliere tutto ma non la voglia di scherzare ! A presto ! Pieralberto
Lo stesso sul mio Ducato, ti consiglio di procurarti la bussola ed il manico non da 1/2" MA DA 3/4": tutta un'altra cosa, io lo uso con 1/2 metro di tubo acqua da 3/4" come prolunga.
Non sarà che il grasso, o l’olio dato anche nel solo filetto va poi a finire nella parte conica di appoggio, che poi col tempo si secca e incolla la testa del bullone?
Un pó di grasso al rame, o molibdeno ok, ma secondo me bisogna metterne davvero molto poco..
Ciao, complimenti per il canale.
Ciao stefano il consiglio è prenderlo senza batterie e con adattatore makita parkside...usi le batterie parkside e va che è una meraviglia... complimenti per il video!
Giusto anche questo. Non mi è venuto in mente di consigliare questa possibilità.
Ma va bene anche con le batterie Parkside ?
@@giancarlocarlin5027
Esiste un adattatore fatto con stampante 3d makita parkside che tu usi le batterie parkside su makita io uso questo per il topshak così tengo solo batterie parkside...
@@giancarlocarlin5027 Non direttamente ma con un adattatore.
Ne ho comprato uno circa due mesi fà dopo avere visto il video del tuo collega Riccardo, e concordo con la tua valutazione, credo che per sfruttare bene le potenzialità del motore brushless serva un batteria da 6A, personalmente ho solo la 4 ma vedo che in certi casi fatica anche lei, l'alimentatore invece è in linea con quanto fornito da prodotti analoghi cinesi, nulla di che (se poi lo apri c'è giusto i componenti per fornire tensione CC) ma del resto il grosso del lavoro lo fà il modulo BMS dentro il pacco batterie 18650, non funzionano affatto male e spesso hanno pure il sensore NTC di protezione. Ma il plus è che makita compatibile come giustamente evidenziavi, quindi si apre un mondo di caricatori e batterie non da poco. Mi sarebbe interessato anche un tuo parere su l'uso come avvitatore, ma capisco che i video diventano lunghi a volte, e non ci si può mettere tutto. Se uno ha già altri accessori compatibili , conviene prendere solo il corpo motore, si trova a cifre interessanti e li vale tutti.
Acquistato un mesetto fa la versione senza batteria in forte sconto a 17€. La prima prova l'avevo fatta con una batteria da 2Ah e mi andava in protezione. Sostituita con una da 5Ah e provato su una punto le cui viti erano state serrate sei mesi fa dal gommista con la pneumatica senza nessun problema. Svitate tutte le viti delle quattro ruote in pochissimo tempo. Devo dire che sono rimasto sorpreso viste le recensioni. Evidentemente è questione di fortuna oppure trattandosi di roba cinese la tolleranza tra un prodotto e l'altro deve essere molto ampia.
Ciao stefano, complimenti per il video come sempre, una curiosità in merito al crick che si vede, come va, ne ho visti diversi dai 35 euro a 50 circa simili ma non mi danno fiducia.,grazie.
Ciao Stefano, preciso, dettaglìato ed onesto come sempre!
Ma mi dici che metti il grasso sui bulloni delle ruote, che sempre viene sconsigliato e pure l'olio.
Confermi o lo metti solo sulla parte conica a fine filetto?
Grazie per la risposta.
Lo metto sulla parte conica ma anche un filo sul filetto. Ci sono diverse scuole di pensiero, io non ho mai perso una ruota 😂 e nemmeno mai trovato viti lente. 👍
@@THMGarage Grazie per la risposta Stefano, credo che quasi tutta la sicurezza sta proprio nel cono.
Anni fa ho sostituito i trapezzi del mio Ulysse fiat, finito alle 2 di notte, rimonto le ruote e faccio quasi 12km per provare su strada sconnessa. Ritorno a casa e prendo la dinamometrica per ricontrollare il serraggio, ma mi sono subito dovuto sedere per terra terrorizzato: avevo avvitato solo con le dita i bulloni ruota, distratto e stanco mi sono dimenticato di serrarli!
Sicuramente non potrà ripetersi, ma credo che la tenuta nonostante tutto sia dovuta ai 5 bulloni delle ruote dell'Ulysse ma anche per l'accoppiamento conico.
Non ti dico il terrore provato e quanti "mona" mi son detto...
Sicuro sarà stata una confusione non voluta (min 4:54) sulla batteria, ma giusto per fare chiarezza 10 elementi da 1500 mAh sono un Ampere e mezzo
per aver 3 ampere è logico che si tratta di "2 coppie in parallelo" da "5 batterie messe in serie" per un totale di 10 elementi appunto
^__^ per il resto ottima recensione!!! ciaooo ualiooo
È che a volte do le cose per scontate. 🤦
Ci sono 10 elementi da 1500mAh in parallelo a 2 a 2 poi in serie. Totale 18V e 3000mAh.
Mi scuso per la leggerezza.
Ciao, bella recensione,ma non ho trovato in descrizione i link per le bussole al cromo molibdeno.👍👍👍👍👋👋👋
Scusa, l'ho aggiunta dopo, nel primo commento. Me ne ero scordato in effetti
Ma può essere che quel avvitatore abbia 320nm solo nel verso per avvitare? E magari 100nm ner verso opposto per svitare?
Impossibile
No, di solito, semmai, è il contrario. Molti avvitatori hanno più coppia per svitare che per avvitare. Come è giusto che sia, tra l'altro
@@THMGarage Ah ok, ti ringrazio per l'informazione 👍
Ciao Stefano. Ma potrebbe essere che per togliere le viti della Tipo hai lasciato l'impostazione su Small, che penso si riferisca al foro piccolo, invece che su Large, che dovrebbe essere il riferimento alle bussole d 1/2?
Ciao. No, no, per svitare funziona sempre alla massima potenza. La funzione small, per svitare, serve solo a fermarlo quando non incontra più resistenza. Comunque le ho provate entrambe, sia chiaro. 👍
Hai provato a serrare a 100? Dopo tutto i bulloni dei cerchi in lega della Tipo nuova si devono serrare a 98 Nm
Buongiorno
ho seguito il video sull'avvitatore TS-PW1 e la mia domanda è : possesdendo un TS-ED5 , con il suo caricatore posso caricare anche la batteria del TS-pw1 ù'
Grazie .
Buongiorno.
No, il ts-pw1 porta batterie tipo Makita.
Il ts-ed5 porta batterie tipo teccpo/hychika.
Incompatibili
@@THMGarage
Molte grazie .
Dovrò pensarci bene perché con la miriade di modelli e batterie sto impazzendo per la scelta dell'attrezzo.
Ciao Stefano,purtroppo sia le batterie che le bussole sono la colpa delle coppie che arrivano a 160 nm misurati nel teccpo,che è il più potente.ciao,grande Stefano
Mah, vero fino ad un certo punto. Cioè, quando eseguo i test, lo faccio a parità di condizioni. Infatti sul topshak ho montato una batteria da 4Ah e una bussola cr-mo, ma non ha fiato ugualmente.
Il parkside, con la batteria originale da 3Ah (il mio è la prima versione del 2017, che veniva appunto fornito con quella batteria) ha effettivamente meno potenza che con la 4Ah.
Ma i teccpo rimangono i migliori, tra quelli da me provati, a parità di bussole e batterie.
Prossimamente proverò un nuovo Topshak da 550Nm e il Ferrex (Aldi) con batteria da 40V. Sono curioso di vedere se ci saranno stravolgimenti in classifica
Una domanda, ma tu nella tua macchina li sviti solamente i bulloni? Fai una prova mentre li avviti no? Avviti con l'avvitatore, imposti a 210nm la dinamometrica e vedi se scatta la dinamometrica, e se non scatta subito l'avvitatore è una ciofeca.
Questi attrezzi mi servono per svitare le ruote. Per avvitarle me ne guardo bene dallo stringerli a 210 o quello che sia. Li "punto" con l'avvitatore e poi li stringo con la dinamometrica. Per fare le prove che dici ho costruito un "banco prova", che puoi vedere in uso nel video successivo a questo.
@@THMGarage Si ho capito che tu li stringi con la dinamometrica ed è più sicuro stringerli con la chiave, ma giusto per sapere o anche per dargli una stretta veloce con l'avvitatore, una prova per vedere a quanto stringe la puoi fare no? Ripeto stringi per 10 secondi o anche meno (bastano anche 5) poi imposti la dinamometrica tipo a 150 o 170 e se scatta subito la dinamometrica, l'avvitatore è una sola perché secondo me più di 120 o 130 nm non ce la fa a stringerli i bulloni.
Per curiosità, lo stesso problema dei bulloni inchiodati lo hai riscontrato anche al lato passeggero?
Potrebbe dipendere anche dal senso di rotazione della ruota?
Sì, da entrambi i lati.
Il ragionamento avrebbe senso se ci fosse un solo dado centrale, come sulle auto sportive, ma essendo 4 o 5 e disposti radialmente all'asse di rotazione, non penso abbia importanza il verso di rotazione. Tra l'altro, sulle auto con un solo dado centrale, credo che le ruote lato passeggero abbiano filetto inverso, ma non ne sono sicuro
Vedo che sei un grande fan della Fiat, potresti mostrarmi una foto di una Fiat 128?
Stefano scusami
Xke nn misuri i nm dei perni serrati da sei mesi delle ruote della tua tipo?
Cosi si capisce a quanti nm sono arrivati dopo i sei mesi e i 110 nm iniziali
Potrei pure provarci.
Possiedo un avvitatore a impulsi uguale, però colore blu Makita, e non ha problemi a svitare bulloni serrati a 220 nm, per contro fa fatica, ci impega un po' troppo, a serrare con uguale forza. Va pure detto che i bulluni della mia auto sono composti da due parti, una esagonale che si avvita alla parte filettata e una parte conica che va a premere sul cerchione e non è fissa, ma fa da cuscinetto, con il bullone, questo agevola lo scorrimento del dado. Probabilmente la fiat tipo ha la parte conica saldata con il dado e la parte filettata, e questo potrebbe richiedere più coppia per avvitare e svitare.
comprato a poco più di 30 euro con la batteria e arrivato oggi. certo non l'ho preso per per avvitare le ruote della macchina ma per avvitare viti di grosse dimensioni nel legno. vedremo come si comporterà
@@gpizz65 sono curioso di saperlo. Nelle prove che ho fatto sul legno, non mi ha dato risultati incoraggianti
salve per me con le bussole normali ce la puo fare
potresti fare una prova con la dinamometrica, giusto per essere sicuri della coppia di serraggio: avvitare con dinamometrica a 120Nm e poi tentare di svitare, sempre con la dinamometrica, a 115Nm ... in teoria non si dovrebbero svitare ad una coppia inferiore ...
Nel video successivo a questo ho fatto la prova. Anche a 210 ed oltre, riesce a svitare, se il bullone è "fresco".
Sull'auto è normale che i valori di coppia cambino poiché i freni riscaldano cerchio, mozzo e bulloni di conseguenza i bulloni o i dati variano di dilatazione e di contrazione mentre la si usa spesso più km fai più questa variabile influisce, concludo il bordo conico non è una trovata fiat ma è da sempre presente su tutte le vetture perché serve a creare il centraggio perfetto del cerchio sul mozzo altrimenti le ruote ballerebbero già a 20km/h . Volevo comprarne uno perché uso quello ad aria compressa ma vedo che riescono a stento a lavorare su auto con pochi km quindi per me che ho la passione delle storiche non avrebbe alcuna speranza
nel test sulla ruota non si sente battere la massa durante l'uso . Peraltro nel cambio bussola mentre la si tiene in mano e si danno alcuni flash di funzionamento , si sentono benissimo battere le masse . Non lo spiego tutto questo
Il motivo è che durante le prove sulla ruota ho abbassato l'audio della riproduzione per non assordare chi guarda il video. Hai visto che ho iniziato senza cuffie e poi me le sono messe? Pensi che me le sia messe per scaldarmi le orecchie? 😂
A me non importa un fico secco di raccontare frottole. Quello che si vede nei miei video è la mia esperienza, non cose costruite. Se hai dei dubbi, compra questo avvitatore e provalo sulla tua auto. Magari sulla tua funziona.
@@THMGarage comprato tre giorni fa su banggood, provato sulla mia audi svita e avvita alla grande . Immagino che fino a 120 Nm riesca a farlo . Invece se si va dal GOMMISTA che serra con una pistola CP a 300 e passa Nm i bulloni , non sarà questo onesto avvitatore ad essere inadeguato , ma la coppia di serraggio usata ad essere errata e dannosa per il mozzo . Le marche dei bulloni o delle automobili non c'entrano una cippa . Ps io sono andato sempre in concessionaria fino ad ora e mai dal gommista
@@tiromancino_tt grazie per la condivisione della tua esperienza.
Quello che mi spiace è l'atteggiamento saccente.
Le marche e i bulloni c'entrano eccome!
Non mi piace sparare boiate e quando affermo qualcosa, mi sono documentato prima
@@THMGarage premetto che ho comprato questo avvitatore 2 settimane fa in vista di lavori...video di thm garage veritiero, ho cambiato le ruote per mettere le quattro stagioni alla mia golf 4 una settimana fa dal gommista, ruote strette con dinamometrica a 110 oggi mi sono messo a sostituire freni e dischi e questo topshak TS-PW1 con batteria come in video (carica) non è riuscito a svitarne 1 di bullone, l'unica cosa che posso dire è piango con un occhio che almeno con l'attacco esagonale lo uso come avvitatore.
Io ho preso questo in sostituzione del Parkside e ne sono totalmente soddisfatto. Il test coi dadi ruota mi lascia perplesso perché anche io sulla mia Tipo metto il grasso ai filetti ma non ho avuto mezzo problema ad allentare viti serrate a 120 nm.
Anche un amico ha avuto gli stessi problemi su un'opel Corsa. Può anche essere che, dati i bassi costi, ci siano differenze tra diversi esemplari dello stesso utensile. 🤷🏻♂️
Ciao Stefano, ma le ruote della macchina per noi comuni mortali, le smonteremo ogni morte di papa, non conviene usare la solita chiave a mano? 😁🤣
Io le smonto ogni 6 mesi per 2 auto. Non ci penso nemmeno ad usare la chiave a mano 😂
Che poi, con il pistolone, puoi svitare le ruote con auto già sollevata, con un risparmio di tempo e fatica incredibile.
Ciao come posso aquistarlo
Basta con ste porcate 😂😂😂😂 BASTAAAAAAA 😂😂😂😂😁😁😁
Aspetto il prossimo video 😎
Ma perche' devi spammare ad ogni video?
@Emilio Bertolini lascialo fare, è così spassoso! 😜
Avevo già il TS-PW3 ma vedendo che il PW1 era venduto a 34€ senza batteria, ho preso anche questo, ho fatto la prova , e come il PW3 ha svitato i bulloni chiusi a 110NM , in un nano secondo, quindi credo sia proprio un problema che si presenta con i bulloni Fiat
Anche Opel, da quanto mi hanno riferito. Infatti Opel usa le stesse viti coniche di Fiat.
Comunque, prova, per sfizio, a chiudere alla morte una vite col Pw3 e poi prova ad aprirla col Pw1. Col fischio che la apre...😁
Ciao dopo due anni ancora funziona?
Sì, sì, funziona! L'ho regalato ad un mio amico che lo usa per utilizzi diversi dallo smontare le ruote dell'auto, e lo usa tutt'ora con soddisfazione
@@THMGarage sinceramente quello che ho comprato io e blu ma sembra lo stesso prodotto ma con marca diversa
@@frac3620 non mi stupisco affatto. Questi "cosi" girano da anni, soprattutto in colorazione "Makita", ma anche gialli, rossi, arancio ecc.
Non so se escono dalla stessa fabbrica, ma hanno sicuramente matrice comune
Io il problema della calamità lo risolto con del attack. Non è più caduto
Ciao, a mio avviso, non ti sei stancato di recensire queste cinesate false? Io mi divertirei a recensire prodotti di qualità, almeno capisco in cosa mi dovrei direzionare 😉
Arriveranno. Ma mi diverto molto con le cinesate perché mi piace scoprire dove barano e dove invece valgono.
Perché il motivo i mulloni dopo un mese.. Di chiusura.. E arrugginiti.. Ci vole 300nm minimo per auto. X furgone minimo 700nm.
@@yokham5145 io continuo a dirlo, ma nessuno mi crede
Questi cosi sicuramente non hanno un controllo qualità e secondo me non escono di fabbrica tutti con le stesse caratteristiche. Detto questo l'ho comprato pure io un pò di tempo fa e ritengo essere stato fortunato. Svita i bulloni delle mie auto tra cui una Fiat 500x in un baleno e per avvitarli li avvito in modalità small senza insistere troppo se metto in modalità large li avvita con una coppia assurda.
Penso tu abbia ragione. Magari il mio esemplare è meno prestante di altri. 🤷🏻♂️
Non riesce ad aprirle xké è una ciofeca 😎
Salve piuttosto non vuol dire oppure!! È errato usare pittosto che al posto di oppure!
Grazie. Me lo avevano già fatto notare ma non riesco a togliermi il vizio. 🤦
provato nella mia fiat punto con bulloni serrati a 190nm e li smonta in un baleno
190Nm??? Al di là del fatto che ci possa riuscire, se i bulloni non sono inchiodati, ma sei sicuro di aver stretto le ruote di una punto a 190Nm???
@@THMGarage salve, anzitutto complimenti per i tuoi vari video, ben fatti e avvincenti. Detto questo segnalo che con questo avvitatore, modello blu Makita pagato circa 20€ senza batteria, ho svitato con facilità (circa 3 secondi) i bulloni della mia Ford smax serrati a 220 nm, il massimo della mia dinamometrica. Poiché per questa auto la casa dichiara di serrare a 170nm, non ho ritenuto particolarmente rischioso fare delle prove a 220nm. Utilizzando batterie da 3 ah non ci sono problemi, con quelle da 2 ah il discorso cambia.
ACQUISTATO è APPENA ARIVATO. LA PRIMA IMPRESSIONE NON E' MOLTO POSITIVA. LA RIFINITURA DELLA PLASTICA ( CHE FRA L'ALTRO NON MI SEMBRA DI GRANDE QUALITA') E' MOLTO SCADENDENTE, LA PARTE GOMMATA PRESENTA GIA' UNA CERTA APPICCICOSITA', E SE TANTO MI DA TANTO .....
Beh, nel video non mi sembra di averne parlato benissimo.
Comunque l'ho regalato ad un amico e ne è soddisfatto, quindi penso che come funzionalità sia ok
Gomme fiat Smontate tranquillamente con TECCPO
Effettiva la potenza quanto 200nm.ho di piu