Ho provato a realizzare i fusilli anche con altri consigli di altre persone in video e non, devo dire con certezza che la tua ricetta e la tua spiegazione è la migliore in assoluto. Grazie ancora
Chi è che scrive gorse non sa la lingua italiana o in estracomunitario come se in italia non ci sono persone vhe sanno parlare in italiano è vergognoso
Ho provato a realizzare i fusilli anche con altri consigli di altre persone in video e non, devo dire con certezza che la tua ricetta e la tua spiegazione è la migliore in assoluto. Grazie ancora
@@cosimomaiorano309 grazie molto gentile
Bravissima ha spiegato proprio bene grazie
Bravissima 👌
Compliment ❤🎉
Grazie mille ❤
Adoro le ricette delle nonne. Grazie
Bravissima ❤
Grazie mille 😁
UNA OPERA D'ARTE
Grazie lino❤
Complimenti, buonissimi e spiegazione molto esaustiva 👏👏👏
Grazie mille
Tu sei molto brava da fare!!!! Grazie per la ricetta!!!
Graziee❤
Sei bravissima ❤
Brava anch'io li faccio così col sugo di costine molto buoni
Bravissima ai spiegato benissimo ❤
Grazie mille
Muito bom. Parabéns 👏👏👏👏
Complimenti mi sono appena iscritta volevo chiederti l acqua deve essere temperatura ambiente grazie
Ciao Caterina, grazie mille per l'iscrizione. L'acqua deve essere a t ambiente si 😀
Mille grazie ❤
Ciao. Spiegato molto bene. Se uso la farina integrale, le dosi sono sempre uguali?Grazie mille
Ciao sisi, però ti consiglio di fare metá integrale e metà rimacinata (farina di semola)
Bravissima buonissima
Grazie per i lvideo.
Prego
😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋
Di che parte del Cilento è lei? Dalle mie parti (Rutino) la ricetta non prevede né l'olio né tantomeno l'uovo
Ciao sono di castellabate, prova la mia ricetta e fammi sapere se ti piacciono fatti così. Io le conosco entrambe ma preferisco questa 😄
Espectacular igual a los que hacía mi nona Ines
Come fai le orecchiette
Ciao, è lo stesso impasto dei fusilli ,con la differenza che in quello delle orecchiette non inserisco nè uovo e nè olio
Mai visto impastare in questo modo la pasta....
Piace
Sono i faretti
Da noi in Cilento si chiamano Fusilli 😃
Noi in Calabria li facciamo lunghi.Che bonta' ed usiamo il salice.
Chi è che scrive gorse non sa la lingua italiana o in estracomunitario come se in italia non ci sono persone vhe sanno parlare in italiano è vergognoso
Io non metto l io o