CAVI CAMBIO VESPA, COME LI CAMBIO

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 13 มิ.ย. 2021
  • Tutorial per la sostituzione dei cavi del cambio e la pulizia e lubrificazione delle loro guaine, più un modo facile per registrare il cambio, proprio come piace a te
    ISCRIVITI ORA: / @sonoinofficina
    VAI AL SITO: www.sonoinofficina.com/come-p...
    COMMUNITY FACEBOOK: / sonoinofficina
    www.svitol.it/it/
    / svitolitalia
    / svitolofficial
    shop.arexons.com/IT/pl/svitol/ - Sconto 30% (no prodotti offerta) codice: TEAMSVITOL30
    DISCLAIMER
    CHIUNQUE EFFETTUI SUL PROPRIO MEZZO O SU MEZZO ALTRUI QUANTO ILLUSTRATO NEL PRESENTE VIDEO SE NE ASSUME LA PIENA RESPONSABILITÀ.
    IL SITO, LA PAGINA FACEBOOK, IL CANALE TH-cam
    SONOINOFFICINA
    E IL TITOLARE DEGLI STESSI
    NON SONO E NON POSSONO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI PER DANNI CAGIONATI A PERSONE, COSE O ANIMALI DAGLI UTENTI/ISCRITTI CHE ESEGUONO LAVORI E/O RIPARAZIONI SU MEZZI PROPRI O ALTRUI.
  • ยานยนต์และพาหนะ

ความคิดเห็น • 154

  • @AfflictionCH
    @AfflictionCH 2 ปีที่แล้ว +3

    Sei un grande! I tuoi metodi sono molto semplici e informativo. Mi è servito molto, dopo avere dovuto regolare i Cambi su un Tour dalla Svizzera andando in Italia per mezzo alla strada. Grazie e hai prossimi video.

  • @danieleschiavo6447
    @danieleschiavo6447 3 ปีที่แล้ว +1

    Grande Acatino! Sei sempre il migliore nelle spiegazioni

  • @erciaby90
    @erciaby90 2 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Agatino! Grazie a te sono riuscito a sistemare il cambio impreciso che mi assillava da un anno e che alla lunga mi faceva rendeva il polso dolorante! Grande!

  • @giuseppegiunta7260
    @giuseppegiunta7260 9 หลายเดือนก่อน +1

    Sei chiaro e molto professionale ciao da peppe da Reggio Calabria

  • @alessandrochiodarelli4603
    @alessandrochiodarelli4603 3 ปีที่แล้ว +14

    Aspettavo questo video come la venuta di Cristo 🙏🏼

  • @sampey7196
    @sampey7196 ปีที่แล้ว +1

    Ci voleva una persona così appassionato di vespe

  • @g.p.5863
    @g.p.5863 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Agatino sempre al top.

  • @giuliodemarco5093
    @giuliodemarco5093 10 หลายเดือนก่อน +1

    uno dei migliori video finora visti in questo canale, complimenti

  • @taborda79
    @taborda79 3 ปีที่แล้ว +1

    Sei bravo e simpatico, grazie per questi preziosi video.

  • @Troppotempo75
    @Troppotempo75 2 ปีที่แล้ว +2

    Sei forte mpare !!!
    Mi piace il tuo approccio rispettoso delle cose e dei mezzi,sei un'appassionato e si vede

  • @giuseppegt500
    @giuseppegt500 3 ปีที่แล้ว +1

    Sei simpaticissimo e sempre molto chiaro. Ti seguo con piacere. 😁😉👍🏻👍🏻👍🏻

  • @claudiomarchiani6110
    @claudiomarchiani6110 3 ปีที่แล้ว +6

    Come al solito unisci sapienza simpatia e manualità in uno splendido cocktail! 🥂

  • @VespaChePassione
    @VespaChePassione 3 ปีที่แล้ว +1

    Sempre sulla cresta dell'onda!!

  • @vespapx1506
    @vespapx1506 3 ปีที่แล้ว +1

    Super professionale..in questi giorni cambio il cavo contachilometri, sempre tramite i tuoi consigli...😉👍

  • @spoutnikpatrick8400
    @spoutnikpatrick8400 ปีที่แล้ว +2

    Agatino les meilleures explications claires, precises, tres bien filmées, pertinentes....un plaisir ! Merci pour ton travail sérieux

  • @berettafs84
    @berettafs84 2 ปีที่แล้ว +1

    Senza parole....🔝🔝🔝

  • @pmfsify
    @pmfsify 8 หลายเดือนก่อน +1

    Ottimo lavoro. Grazie❤

  • @giorgiocaravaggi2725
    @giorgiocaravaggi2725 3 ปีที่แล้ว +1

    Molto utile il video,non si rompono spesso,però se capita anche per strada...sarà utilissimo

  • @PinoPizzo-vi5fs
    @PinoPizzo-vi5fs หลายเดือนก่อน +1

    Grazie per i tuoi consigli

  • @user-td1vt2rv9v
    @user-td1vt2rv9v ปีที่แล้ว +1

    Bravo très bien expliqué et surtout présentattion claire encore Bravo

  • @Chesk-rh4vw
    @Chesk-rh4vw หลายเดือนก่อน +1

    buenisimo, muchas gracias

  • @osleydespaigne
    @osleydespaigne ปีที่แล้ว

    Te veo desde Uruguay soy cubano y gracias a este video espero disfrutar de mi moto q estoy restaurando y ya estoy en esta parte. Saludos

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  ปีที่แล้ว +1

      Hola, estoy feliz.
      Si necesita ayuda, solo pregunte.
      Nos vemos pronto, adios,
      Agatino.

  • @silviofranchetti9651
    @silviofranchetti9651 3 ปีที่แล้ว +1

    Number one💪

  • @mia-rosinaschedel1422
    @mia-rosinaschedel1422 2 ปีที่แล้ว +1

    Super video 1A Woli form Austria

  • @fabioguida80
    @fabioguida80 ปีที่แล้ว +2

    19:04 per tenere la monopola in folle consiglio di bloccarla con del nastro carta

  • @giannifaber3463
    @giannifaber3463 3 ปีที่แล้ว +1

    bravissimo

  • @DioDellaMuerte
    @DioDellaMuerte 2 ปีที่แล้ว +2

    Sei stato i primi 3 minuti senza dire nulla di utile 😐
    Video carino ma da max 8 minuti, oltre 20 minuti secondo me sono troppi.
    Comunque mi sei stato utile quindi ti lascio il like ;-)

  • @andreabartolini7510
    @andreabartolini7510 3 ปีที่แล้ว +1

    Ottimo video complimenti.... aggiungerei solo di lettere una punta di stagno sui cavi tagliati in modo da non farli sfilacciare..... complimenti video e manualità incredibile!

  • @giogio110289
    @giogio110289 3 ปีที่แล้ว +2

    Bellissimo video.. molto chiaro. A prova di neofita.
    Continua cosi

    • @maxrow5003
      @maxrow5003 3 ปีที่แล้ว

      Te te ne intendi di vespe?avrei un piccolo problema

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, chiedi pure, se posso ti aiuto

    • @maxrow5003
      @maxrow5003 3 ปีที่แล้ว

      @@SonoInOfficina ho una vespa 50 v o fl2 del 91 e come hp ma solo accensione elettronica senza pedalina,quando provo ad accenderla(non si accende più con la accensione elettronica,solo ha spinta per via di questo problema)sembra come se fosse ingolfata,ho già provveduto ha pulire il carburatore col compressore ma niente,sapresti dirmi come potrei risolvere?

    • @maxrow5003
      @maxrow5003 3 ปีที่แล้ว

      Lo fa non solo quando devo accenderla ma ad esempio anche quando rallento per fermarmi in un un'incrocio e devo sempre accelerare costantemente se no si spegne

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว +2

      @@maxrow5003 ciao, se è ingolfata la conferma te la da la candela (che si bagna), purtroppo non basta spruzzare aria compressa per pulire il carburatore, devi proprio smontarlo e pulirlo e ti consiglio i video che ho fatto sulla revisione del carburatore. In conclusione, probabilmente il problema è allo spillo conico che resta aperto. una volta che lo smonti capisci se è solo consumato o anche il galleggiante sta facendo la sua parte. ciao, Agatino.

  • @vespeirodinelli
    @vespeirodinelli 3 ปีที่แล้ว +1

    Excelente, parabéns muito obrigado pela atenção

  • @johnlennon1913
    @johnlennon1913 3 ปีที่แล้ว +2

    Carissimo Agatino , adoro i tuoi video ! Ti ricordo che aspetto sempre che realizzi il video Dove racconti storie e problemi legati alla vespa e di come li hai risolti !! Un saluto affettuoso da Bari

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว +1

      ciao, ci sto lavorando seriamente perchè la cosa mi intriga molto e mi piacerebbe raccontare anche le storie di chi segue il canale, insomma devo solo trovare la formula giusta e il tempo :D

  • @danilo367
    @danilo367 3 ปีที่แล้ว +2

    Le parti più belle dei tuoi video sono quando racconti le tue disavventure 😂😂

  • @NattyDreaddy
    @NattyDreaddy 2 ปีที่แล้ว +1

    Re indiscusso della trinacria

  • @sgmele
    @sgmele 3 ปีที่แล้ว +1

    Introduzioni esilaranti. Ho usato del buon grasso per la lubrificazione del cambio dopo una buona pulizia.

  • @d.p.2557
    @d.p.2557 ปีที่แล้ว +1

    A me è successo proprio quello che hai descritto 🤣, dopo 10km se spezzato il cavo e mi sono dovuto girare indietro tutto in prima🤣🤣

  • @Kratos86k
    @Kratos86k ปีที่แล้ว

    Complimenti per il video così completo , minuzioso nei particolari con immagini e musiche che rendono il tutto facilmente comprensibile e leggero. Bravo...sto vedendo tutti i video per spunti e per piacere 👏👏Vado a registrare i fili con musica country....ogni tanto in scalata dalla 3a alla 2a mi passa a folle quando non faccio piano (dovrei tirarli giusto?)

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  ปีที่แล้ว

      Ciao Simeone, al contrario, devi allentarli un po' in modo da rendere più netti gli stacchi tra una marcia e l'altra; con i cavi troppo tirati, vieni "accompagnato" a volte troppo come nel tuo caso, alla marcia successiva.
      A presto,
      Agatino.

  • @andrearizzo7849
    @andrearizzo7849 10 หลายเดือนก่อน +2

    Ciao

  • @pucciopuccio1150
    @pucciopuccio1150 3 ปีที่แล้ว

    ....a quando il prossimo video...sono tutti bellissimi! Saluti da Reggio Calabria by Puccio ITALY

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Puccio, spero di essere pronto per questa settimana

  • @valentinogreco5290
    @valentinogreco5290 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao mi piace seguirti anche se non ho una vespa. Il caso ha voluto che abbia acquistato per motivi professionali un vecchio furgoncino Piaggio Porter del 96 che ha l’accelerazione parecchio frenato e scende a scatti non permettendo un’accelerazione omogenea. Molto presto dovrò metterci le mani e spero di trovare qualcosa su TH-cam per aiutarmi

  • @nuts_kws6877
    @nuts_kws6877 3 ปีที่แล้ว +1

    Potresti fare delle lezioni dal vivo tipo corso su tutta la manutenzione sarebbe fantastico 😉

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว

      Ciao, sto preparando "qualcosa del genere" e nei prossimi mesi vedrai tu stesso, il video sulle frecce sarà un "programma speciale" e sarà un'anteprima di quello che realizzerò. poi mi dici cosa ne pensi, ciao.

    • @Vincenzo_79
      @Vincenzo_79 ปีที่แล้ว

      @@SonoInOfficina è un pò di tempo che non ti si vede sul tuo canale, spero vada tutto bene. Aspettiamo i tuoi interessantissimi e utili video sulle nostre amate vespa.
      Ciao Agatino

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  ปีที่แล้ว +1

      @@Vincenzo_79 ciao Vincenzo, sto bene grazie, tu come stai?
      sto lavorando a grandi novità per il sito, voglio fare il salto di qualità una volta per tutte per cui, mi sono preso più tempo per fare tutto bene.
      A presto,
      Agatino.

  • @Itsdario95
    @Itsdario95 3 ปีที่แล้ว

    Ciao innanzitutto complimenti per il canale, sei veramente chiaro nelle spiegazioni e anche un ignorante in fatto di motori come me riesce a capire cosa fare. Avrei un problema alla mia vespa e vorrei chiederti un parere: l’altro giorno pulendo il carburatore e rimontandolo mi sono accorto che la sede di uno dei bulloni che avvita il carburatore al carter è spanata! Cosa posso fare per rimediare? Grazie

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Dario, si può risolvere ma si deve aprire il motore perchè fisicamente devi ripristinare la filettatura con un nuovo inserto (tipo helicoil) e per fare questo bisogna bucare l'attuale foro con la punta adeguata e poi avvitare l'inserto, poi ovviamente, va pulito tutto. se hai in programma una revisione del motore è un'ottima scusa :D

  • @diegobeccaris4270
    @diegobeccaris4270 ปีที่แล้ว

    grande! utilissimo come sempre, complimenti. una domanda... quando testi il cambio a 20:02 fai apposta a non tirare la frizione?

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  ปีที่แล้ว

      Ciao Diego, si ma puoi anche tirarla, è la stessa cosa.

  • @antoniolosardo2150
    @antoniolosardo2150 3 ปีที่แล้ว +1

    Video esaustivo come sempre!!! Data la sua esperienza le vorrei chiedere cosa possa essere il rumore, tipo ' stock', che si sente quando inserisco la terza marcia, passando dalla seconda? Potrebbe essere un problema di fili del cambio o della frizione??

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว +1

      ciao Antonio, se quel rumore lo senti solo con una marcia potrebbe essere qualcosa al cambio. Puoi cominciare pulendo e lubrificando il gruppo selettore come ho fatto io, poi registri i cavi assicurandoti che non stiano troppo tesi e infine fai il cambio olio cambio. Se così non risolvi forse c'è qualcosa che non va dentro i carter ma deve essere un rumore decisamente più forte degli altri e ti consiglio di confrontarti con qualcuno che abbia la tua stessa Vespa. Ciao.

    • @antoniolosardo2150
      @antoniolosardo2150 3 ปีที่แล้ว +1

      @@SonoInOfficina grazie mille!! Seguirò i suoi consigli, vedendo di regolare nel caso anche il filo della frizione!! Forse è la frizione un pó lenta anche se ne dubito...

  • @carminetesta5870
    @carminetesta5870 2 ปีที่แล้ว

    Grazie agatino preciso come al solito ! Ho cambiato la guarnizione del selettore e mi è stata molto utile la tua guida ma è normale che l’albero con lo scasso per ospitare il selettore faccia mezzo giro su se stesso o a sx o a dx o dovrebbe essere fermo ?? Grazie mille

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Carmine, se ti riferisci a questo www.duepercento.com/it/stelo-crociera-bgm-pro-per-vespa-px125-200-e-lusso-2-98-my-11-t5-cosa-lml-125-150-star-deluxe-2t-4t-3401098.html
      allora no, deve stare serrato, quel pezzo si avvita alla crocera per cui è importante che sia stretto correttamente.
      Occhio che la sua filettatura è sinistrorsa quindi per avvitare devi svitare.
      Ciao,
      Agatino.

  • @stefanopaolini8620
    @stefanopaolini8620 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, complimenti per i video! Volevo chiedere da cosa può dipendere il movimento morto del semi manubrio delle marce, potrei regolarlo tirando i fili dentro il selettore? Grazie

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว +2

      Ciao Stefano, si puoi, ma prima di tirare i serrafili prova a tirare i registri fuori dal selettore

  • @edofippo
    @edofippo 9 หลายเดือนก่อน

    Questo video è eccezionale, sei un grande!
    Qualche settimana dopo aver fatto questo lavoro è necessario dare un’aggiustatina? Dato che forse è possibile che i fili nuovi e rigidi dopo averli usati per un po’ si allentino? In quel caso cosa bisogna aggiustare?
    Grazie!

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  9 หลายเดือนก่อน +1

      Ciao, non dovrebbe servire alcuna aggiustata, dico dovrebbe perché dipende dalla tua capacità di sentire quel decimo di mm di differenza. In caso, ti basta intervenire sui registri di quel poco che basta.
      A presto,
      Agatino.

  • @berettafs84
    @berettafs84 2 ปีที่แล้ว

    Volevo chiederti se puoi fare un video sul montaggio dei fili corrente lato sx ruota di scorta, per una vespa px T5 elestart

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  2 ปีที่แล้ว

      Ciao, si farò un video simile ma è ancora presto.
      Agatino.

  • @salvatoremisseri
    @salvatoremisseri 3 ปีที่แล้ว

    A me una volta e successo con la mia Vespa
    Che mentre guidavo e come.sempre correvo come.un.pazzo mi e rimasto il.selettore del cambio e mi e rimasto in mano in.pratica si era tagliato il.tubo forza di.mettere le.marce meno male. Avevo finito di fare la curva e mi e rimasta in mano la.manopola.delle.marce
    In teoria avevo lacelleratoratore solo per.poter guidare e se non ero in rettilineo in quel momento mi sarei andato a mazzare
    Almeno a te si e rotto solo il filo
    Bella spiegazione sei davvero bravissimo

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว +1

      Mizzica, sono cose più uniche che rare... meno male che si raccontano

    • @salvatoremisseri
      @salvatoremisseri 3 ปีที่แล้ว

      Grazie forse il fatto che quando ero più giovane inpennavo e con il tempo i troppi sforzi al manubrio dentro la sua sede i faceva fare quasi da taglia tubo
      Quanti mille righe avrò cambiato
      Adesso mi accorgo di quanto ero stupido
      Meno male il tempo ci rende un po più.maturi

    • @salvatoremisseri
      @salvatoremisseri 3 ปีที่แล้ว +1

      Dimenticavo grazie per il tuo commento

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว +1

      @@salvatoremisseri:D ok allora ci sta...

  • @corry_vizzini4687
    @corry_vizzini4687 3 ปีที่แล้ว

    Potresti fare un video su come si tira il filo freno posteriore?

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว

      ciao, è stato uno dei primi, th-cam.com/video/PUL9o3b5D-o/w-d-xo.html

  • @cristianocecco3855
    @cristianocecco3855 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao vecio sempre eccellente,ma se mi permetto i registri vanno tirati al minimo poi si tirano per registrare, giusto ciao bravo.

    • @steIlDega
      @steIlDega 3 ปีที่แล้ว

      Aaaa ok, allora nn sono solo

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Cristiano, dici bene ma se ci fai caso, consiglio di tenere i registri a metà così si può correggere in positivo o negativo

  • @GradedSeyo
    @GradedSeyo 8 หลายเดือนก่อน

    complimenti come sempre , ho eseguito tutto ciò che era visibile in questo video ma ho notato che il mio selettore non si muove , cosa potrebbe essere ? rimane tipo bloccato

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  8 หลายเดือนก่อน

      Ciao,
      Hai provato a ruotare su/giù la ruota posteriore mentre muovi il selettore?

  • @antonioesposito6217
    @antonioesposito6217 3 ปีที่แล้ว

    salve carissimo, alla mia px 150, scappano le marce e precisamente ,la seconda e la terza,ma per un attimo e ritornano da solo al loro posto ,questo solo in ripresa aumentando i giri del motore, cosa sara' il selettore oppure la crocera del cambio? grazie anticipatamente della tua risposta,ciao.

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว

      Ciao Antonio, se il problema è temporaneo ti consiglio di cominciare dai cavi, prova a regolare diversamente il cambio, se lo senti duro allenta i cavi e se lo senti morbido allora indurisci. se tutto resta uguale bisogna ragionare sul selettore o la crocera

  • @gerardobaldeschi8528
    @gerardobaldeschi8528 ปีที่แล้ว

    Ciao, una domanda si riescono a sostituire anche le guaine senza smontare serbatoio e altro?? Semplicemente passandole attaccate alle vecchie???

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  ปีที่แล้ว +1

      Ciao, in teoria si e potrebbe essere relativamente facile se le guaine da togliere fossero nuove e morbide... con guaine vecchie e dure è più impegnativo. Un'idea che mi viene in mente (non ci ho mai provato per cui se ci provi, fammi sapere come è andata) è far passare un cavo d'acciaio, stesso spessore ma lunghezza doppia del cavo originale, e bloccarlo con un serrafilo (o qualcosa di simile) non più grande della guaina perchè, tirandoti il cavo (da sopra o da sotto e senza cappellotti), avrai le 2 guaine perfettamente collegate e tirando tutto il sistema, mentre togli la vecchia, inserisci la nuova.
      Ricapitolando:
      - cavo che passa attraverso le 2 guaine
      - tra guaina 1(vecchia) e guaina 2 (nuova)deve esserci un primo serrafilo
      - alla fine della guaina 2 un secondo serrafilo
      - niente cappellotti (che potrebbero incastrarsi).
      - tiri il tutto fino alla posizione desiderata
      - tagli l'eccedenza
      - metti i cappellotti
      Spero di essere stato chiaro,
      fammi sapere,
      ciao.
      Agatino.

  • @antonioesposito6217
    @antonioesposito6217 ปีที่แล้ว

    Ciao Agatino,ho un problema con la vespa px 125 del 1983 molto bella,quando innesto la prima e anche la seconda,va bene ma quando innesto la terza non entra e dopo vari tentativi sento sgranare ed entra,lo stesso se voglio scalare sono andato dal meccanico e dopo aver smontato il preselettore mi ha detto che sta bene ed anche i fili stanno benee quindi si traterebbe della crociera del cambio con conseguente apertura del motore per fare un controllo accurato ,ma questo comporterebbe una notevole spesa,c'e' da dire che ho notato che lo stelo del cambio che va ad innestarsi sul nottolino del preselettore ha un certo giogo ed ho pensato di sostituire per il momento solo lo stelo che potrebbe essersi sballato un pochettino e quindi non fa innestare bene le marce. A dire la verita' io ho escluso la crociera del cambio perche' ho pensato che il sintomo che da la crociera e' quello che fa saltare le marce dopo innestate,questo perche' sinceramente il meccanico aprendo il motore mi ha chiesto una rilevante cifra e non penso proprio che si tratti di questo il problema. Dammi tu un consiglio su come regolarmi perche' solo tu mi puoi consigliare nel modo giusto in quanto non hai alcun interesse nel dirmi una cosa non giusta,ti ringrazio anticipatamente e resto in attesa dei tuoi suggerimenti ciao.

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  ปีที่แล้ว

      Ciao Antonio,
      capisco bene le tue preoccupazioni.
      Puoi toglierti il dubbio verificando tu stesso le condizioni del preselettore e in parte testando il cambio senza aprirlo.
      Aiutandoti col video sotto,
      th-cam.com/video/8z1pTltOe-s/w-d-xo.html
      ti fai un'idea di come smontare il carter del preselettore (sicuramente troverai altro su TH-cam, vedi tu se ne hai bisogno).
      Una volta che hai il preselettore e il suo cinematismo che si aggancia all'asse del cambio, puoi vedere tu stesso in che condizioni è e quanto gioco ha, non meno importante, in quarta marcia ( e candela smontata) puoi "muovere" il cambio e sentire se gira pulito o sgrana anche in condizioni "di riposo".
      La crocera, come il cambio, potrebbero essere parte del problema.
      Se trovi tutto bene e un gioco minimo nei pezzi del preselettore, non credo che ti puoi inventare altro da fare a motore montato.
      Inizia da questo, il lavoro è abbastanza semplice e l'unico costo è la guarnizione del canterino.
      Fammi sapere,
      a presto,
      Agatino.

  • @filippo4404
    @filippo4404 3 ปีที่แล้ว

    Grande come sempre. Ti volevo chiederle nel mio px a volte dalla 3 alla 2 marcia si impunta, per fare.entrare la 2 devo fare la doppietta oppure tenerla a giri alti. Come potrei risolvere? Grazie

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Filippo, puoi cominciare registrando di nuovo i cavi del cambio ma, considera che potrebbe anche essere anche la frizione consumata o il selettore che scorre male e allora ci vorrebbe una pulita, lubrificata e olio nuovo nel cambio.

    • @filippo4404
      @filippo4404 3 ปีที่แล้ว

      La frizizione è nuova polini 4 dischi olio 80 90 selettore nuovo. Nin vorrei fosse la frizizione?

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  2 ปีที่แล้ว

      @@filippo4404 hai provato a registrare di nuovo i cavi?

    • @filippo4404
      @filippo4404 2 ปีที่แล้ว

      Si sono perfetti. Io.penso potrebbe essere la frizione non originale

    • @pieropau240
      @pieropau240 2 ปีที่แล้ว +1

      Avevi risolto seno dovresti cambiare la crociera controllare ingranagi dove combacia crocera

  • @twowheels35
    @twowheels35 ปีที่แล้ว

    Ciao è possibile secondo te sostituire anche le guaine senza smontare tutta la vespa ??? serbatoio portapacchi nel mio caso.....

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  ปีที่แล้ว

      Ciao, in teoria si e potrebbe essere relativamente facile se le guaine da togliere fossero nuove e morbide... con guaine vecchie e dure è più impegnativo. Un'idea che mi viene in mente (non ci ho mai provato per cui se ci provi, fammi sapere come è andata) è far passare un cavo d'acciaio, stesso spessore ma lunghezza doppia del cavo originale, e bloccarlo con un serrafilo (o qualcosa di simile) non più grande della guaina perchè, tirandoti il cavo (da sopra o da sotto e senza cappellotti), avrai le 2 guaine perfettamente collegate e tirando tutto il sistema, mentre togli la vecchia, inserisci la nuova.
      Ricapitolando:
      - cavo che passa attraverso le 2 guaine
      - tra guaina 1(vecchia) e guaina 2 (nuova)deve esserci un primo serrafilo
      - alla fine della guaina 2 un secondo serrafilo
      - niente cappellotti (che potrebbero incastrarsi).
      - tiri il tutto fino alla posizione desiderata
      - tagli l'eccedenza
      - metti i cappellotti
      Spero di essere stato chiaro,
      fammi sapere,
      ciao.
      Agatino.

  • @andrearizzo7849
    @andrearizzo7849 10 หลายเดือนก่อน +1

    Premetto.che non ho fatto aprire motore.e nn ho cambiato paraolio e cuscinetti

  • @lucaandaloro4936
    @lucaandaloro4936 15 วันที่ผ่านมา

    Ciao
    Ho una vespa px 125 e del 1996
    Ho seguito il tuo video ed è andato quasi tutto bene
    Video perfetto 👍👍👍👍
    Pulizia perfetta
    Ingrassaggio ok
    Inserimento primo cavo ok
    Inserimento secondo cavo non ne vuole proprio sapere
    Sicuramente guaina danneggiata 😡😡😡
    Come posso risolvere???
    Non ho trovato un tuo video per il cambio guaine 😞

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  14 วันที่ผ่านมา

      Ciao Luca, se non entra il cavo o se entra e si blocca c'è poco che puoi fare, puoi provare a muovere e ruotare la guaina, da un lato e dall'altro. se non ottieni risultato puoi provare ad entrare il vecchio cavo (se si può) dal lato opposto, lo fai uscire e lo "leghi" in qualche modo al cavo nuovo e tiri.
      Se anche in questo caso nulla, va cambiata la guaina.
      Il video non lo trovi perchè non l'ho ancora fatto ma è in programma.
      Alla prossima,
      ciao,
      Agatino.

    • @lucaandaloro4936
      @lucaandaloro4936 14 วันที่ผ่านมา +1

      @@SonoInOfficina
      Si provate tutte, anche il cavo dalla parte opposta. Ci sarà la guaina arrugginita e danneggiata
      La cambierò
      Grazie cmq 👍👏

  • @Antonio-mu5kh
    @Antonio-mu5kh 3 ปีที่แล้ว

    Quali potrebbero essere le cause del selettore duro nel cambio marce e acceleratore che non ritorna da solo si potrebbe risolvere il tutto con la lubrificazione di tale parti?

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Antonio, per il selettore devi prima pulire e lubrificare come ho fatto nel video e poi sarebbe ottimo anche sostituire l'olio del cambio. per l'acceleratore devi prestare la massima attenzione perchè il cavo NON DEVE ASSOLUTAMENTE restare accelerato. Devi capire se il difetto è alla ghigliottina del carburatore o la coppia cavo-guaina. per scoprirlo ti basta scollegare l'acceleratore dal carburatore e azionare i 2 comandi separatamente

    • @Antonio-mu5kh
      @Antonio-mu5kh 3 ปีที่แล้ว +1

      @@SonoInOfficina ok proverò quanto descritto ad ogni caso la vespa per ora è ferma dopo un po' di fermo ho fatto un po' di manutenzione straordinaria è ho notato questi due problemi.

  • @davidemoreci690
    @davidemoreci690 2 ปีที่แล้ว

    ciao ho una vespa vnb 5t che ha il manubrio in un solo blocco come faccio per cambiare i cavi ? Oggi mi è capitato la stessa cosa tua ! 2 km in prima grazie mille

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Davide, mi viene non proprio facile spiegarti a parole la procedura, è più facile se ti guardi il video di vespe e motori, credo usi proprio la vespa che hai tu...
      a presto,
      Agatino.

  • @antoniomormile5047
    @antoniomormile5047 2 ปีที่แล้ว

    Salve a tutti nel sostituire l ammortizzatore posteriore della mia px prima serie ho notato che la sede dove si avvita il dado dell ammortizzatore ossia il telaio,era spaccata e rialzata come se l ammortizzatore avesse spaccato il telaio mi si è gelato il sangue vedendo quel danno al telaio in un punto così delicato,la domanda è !! Se la porto a un carrozziere riescono a ripararla in per bene senza pezze e rattoppi, insomma mi devo preoccupare per il futuro mi date dei consigli per favore!!

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Antonio, il carrozziere probabilmente è la scelta ideale, a patto che sia bravo. Inoltre ha la saldatura adatta che salda bene la lamiera senza bucarla. La pezza in alcuni casi è raccomandabile perchè se fosse stato causato dalla corrosione, mi sa che una pezza, ben messa e nascosta è l'unica soluzione. In ogni caso se il carrozziere è bravo ti saprà consigliare la soluzione migliore. ciao.

  • @pittabred
    @pittabred 2 ปีที่แล้ว

    devo mettere su musica country mentre regolo i registri?

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  2 ปีที่แล้ว

      non per forza ma è consigliabile :D

    • @pittabred
      @pittabred 2 ปีที่แล้ว +1

      @@SonoInOfficina infatti, missione compiuta. Con sponsor (svitol) soddisfatto 😉. Scherzi a parte, sono già due volte che il paziente è salvo grazie ai tuoi sapienti consigli. Grazie. Alla prossima magari provo con una colonna sonora diversa e ti faccio sapere 😁

  • @tonytony9655
    @tonytony9655 2 ปีที่แล้ว

    Salve ho un rumore proveniente dalla ruota posteriore, a Vespa spenta e a motore a folle mi fa un rumore e tipo come se toccasse il filo frizione o freno vicino la ruota posteriore, ma non e così, se sdraio la Vespa e giro la ruota a mano non lo fa, e non lo fa nemmeno se metto la Vespa sul Crick e giro sempre la ruota a mano, cosa potrebbe essere? Grazie mille

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  2 ปีที่แล้ว

      Ciao Tony, probabilmente è il cuscinetto che ha fatto la sua vita. se ha qualche annetto o non lo hai mai cambiato, forse ti sta chiedendo di farlo :)

  • @robertoceron2307
    @robertoceron2307 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, io credo di avere un problema alla crociera.....la prima si impunta spesso e ultimamente anche le altre marce....che stress

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Roberto, mi sa che hai ragione

  • @Kino-06
    @Kino-06 3 ปีที่แล้ว

    Il WD40 va anche bene..?

  • @peppebrown49
    @peppebrown49 2 ปีที่แล้ว

    Sei il mio Vespa idolo. Qui da me in Scozia non ci sono molte persone competenti . Quando ero in Italia era mio il migliore amico che sistemava la mia vecchia vespa, quindi non mi sono mai sporcato le mani.
    La mia vespa fa rumore quando premo la frizione da fermo e poi quando guido e cambio le marce sento quel tok. E la frizione che e andata? La vespa comprata usata e del 2017 con 11000 Km.
    Ciao Spiegazione DOC

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  2 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Peppe, si potrebbe essere ma prima assicurati che il cavo sia ben tirato, magari è solo lento e allora si indurisce tutto...

    • @peppebrown49
      @peppebrown49 2 ปีที่แล้ว

      @@SonoInOfficina portata da un signore lo stesso che mi ha camiato la scatola del cambio e mi ha detto che e` la crociera che e` andata il rumore che sento quando premo la livella della frizione e` normale. Io sinceramente non sono d`accordo. Quando premi la liva della frizione deve fare rumore? la crociera puo` essere danneggiata dal mal funzionamento del cambio?
      grazie Peppe

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  2 ปีที่แล้ว

      @@peppebrown49 Ciao Peppe, quando la crocera è consumata, di solito le marce scappano, specie la 2° e la 3°, se fa rumore quando premi la leva della frizione anche se è in folle, prima di pensare alla crocera, dovresti controllare la frizione.

    • @peppebrown49
      @peppebrown49 2 ปีที่แล้ว

      @@SonoInOfficina Ciao grazie per la risposta.
      le marce non scappano ma si sente un rumore ( tock) quando le cambio cosa puo`essere frizione o crociera?

    • @peppebrown49
      @peppebrown49 2 ปีที่แล้ว

      Oggi ritirata dal meccanico mi ha detto che e` la crociera. questo problema e` iniziato da quando mi ha cambiato la scatola del cambio . Adesso le marce non entrano, la terza e quarta. Io ho avuto una vespa in Italia con la crociera rotta , come dici tu slittano ma questa volta come ti ho detto non entrano...........secondo me e` il cambio tu cosa ne pensi? Un buon meccanico e` a 40 km da me ma forse e` l`unica soluzione che ho. Vorrei stare in Italia.

  • @1me0815
    @1me0815 ปีที่แล้ว

    Ich habe das Problem das ich schwer vom 2Gang in den 1Gang schalten kann..auch wenn ich an der Kreuzung stehe...was kann ich dagegen tun?

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  ปีที่แล้ว

      Hallo, Sie können mit einem guten Getriebeöl beginnen, wenn es alt ist, wechseln Sie es. Dann kann man das Kupplungszugspiel prüfen und ggf. besser einstellen. Endlich kann man die Schaltzüge besser einstellen.
      Bis bald Tschüss.
      Agatino.

    • @1me0815
      @1me0815 ปีที่แล้ว

      @@SonoInOfficina Ok..danke hatte ich für das nächste Jahr geplant..zusätzlich werde ich die Seilzüge tauschen...vielen Dank für Ihre Hilfe

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  ปีที่แล้ว

      @@1me0815 Gern geschehen,
      bis zum nächsten Mal,
      Hallo.
      Agatino.

  • @ranacamorrista
    @ranacamorrista ปีที่แล้ว

    lubrificare il cavo con 80w90 è valido?

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  ปีที่แล้ว +1

      Ciao,
      ni, puoi usarlo e il lavoro di lubrificazione viene comunque svolto ma, un olio semisintetico non dura quanto un grasso e alla lunga, quando l'olio "asciuga", lascia depositi che diventano collosi, sicuramente ci vogliono parecchi mesi ma di solito si fa manutenzione al selettore solo al bisogno, quindi dopo anni di utilizzo.
      Dunque puoi usarlo ma il grasso è meglio.
      A presto,
      Agatino.

  • @andrearizzo7849
    @andrearizzo7849 10 หลายเดือนก่อน

    vespa.sprint...revisionata da.un tipo che.si fingeva meccanico..cambiato frizione tutto apposto..vespa.parte ..ora quando cambio.marce si sente un tonfo ad ogni cambio di marcia....nn mantieme il minimo e ho dovuto regolarlo dal carburatore,ma su strada non sento.quel.bel motore che spinge..sembra a mio.avviso che aspira aria....

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  10 หลายเดือนก่อน

      Ciao Andrea, per quanto riguarda i tonfi, inizia regolando il filo frizione e i cavi cambio. è possibile che solo con quello risolvi anche il minimo.
      Comincia da questo e poi mi fai sapere,
      a presto,
      Agatino.

  • @esencia78
    @esencia78 3 ปีที่แล้ว

    E quando il cambio, invece, è durissimo da muovere soprattutto a Vespa ferma?

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว

      Ciao, considera che a motore spento il cambio è sempre un po' più duro, ma se è troppo duro allora puoi cominciare pulendo e lubrificando il gruppo selettore come ho fatto io, poi registri i cavi assicurandoti che non stiano troppo tesi e infine fai il cambio olio cambio. Se così non risolvi forse c'è qualcosa che non va dentro i carter.

    • @esencia78
      @esencia78 3 ปีที่แล้ว +1

      Ok, grazie mille

  • @ascanio6
    @ascanio6 ปีที่แล้ว

    salve molto interessante,ma la mia e una vespa 125 cosa 2,MOLTO DIVERSO

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  ปีที่แล้ว

      Ciao Ascanio, si immagino tu abbia il cavo singolo.

    • @ascanio6
      @ascanio6 ปีที่แล้ว

      @@SonoInOfficina si,un vero casino,molto bella la serie vespa cosa 2,ma troppo incasinata come e stata costruita

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  ปีที่แล้ว

      @@ascanio6 Già, probabilmente la Cosa nasce proprio come "progetto pilota" per testare varie modifiche.

  • @riccardorusso3502
    @riccardorusso3502 4 หลายเดือนก่อน

    Cosa faccio se una volta teso il filo della frizione mi rimane durissima la leva? E poi anche se tiro la frizione quando sono in prima non va avanti la vespa

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  4 หลายเดือนก่อน

      Ciao Riccardo, quale leva rimane dura? intendi il cambio o proprio la frizione? Se intendi il cambio, a motore spento ti viene facile ingranare le marce muovendo la vespa avanti e indietro? Quando sei in 1° la Vespa non va avanti in che senso? perchè è normale che con frizione premuta la vespa non cammini.
      Fammi sapere,
      a presto,
      Agatino.

    • @riccardorusso3502
      @riccardorusso3502 4 หลายเดือนก่อน

      @@SonoInOfficina ciao, intanto è successo un casino nel rimontare la vespa perche avendola quasi finita di montare mi sono accorto che l’impianto elettrico non andava bene per la mia vespa, ma roba a parte.
      Quello che volevo farti intendere è che ho messo il cavo della frizione per iniziare a montare tutto il cambio, poi ho messo la prima per regolare quanto dovevo tirare il cavo della frizione, e anche tirandolo di più mi accorgevo che la leva diventava sempre più dura ma alla fine la vespa anche tenendo premuta la frizione non andava avanti, e volevo chiederti qualche consiglio

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  4 หลายเดือนก่อน

      @@riccardorusso3502 ok conviene andare in ordine, una cosa alla volta:
      intanto assicurati che la frizione si possa azionare correttamente, tirando la leva al carter (conviene che scolleghi temporaneamente il cavo), poi controlli la scorrevolezza del cavo e della leva al manubrio. Se tutto è ok, una volta collegato il cavo, la frizione dovrebbe comprimersi e decomprimersi senza problemi e in modo fluido. Fammi sapere, al cambio ci pensiamo dopo.
      A presto,
      Agatino.

  • @Stelthkill
    @Stelthkill 3 ปีที่แล้ว

    Io ho avuto proprio oggi un problema in pratica mi è rimasta bloccata la prima le altre Marcie non entrano neanche il folle cosa potrebbe essere?

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว

      ciao, riesci a capire se il problema è al comando al manubrio o al gruppo selettore? In caso puoi fare esattamente come ho fatto io per cambiare marcia (usando il cacciavite)

    • @Stelthkill
      @Stelthkill 3 ปีที่แล้ว

      In pratica spontando il selettore col cacciavite entrano le marce in fatti lo rimesso in folle e poi funzionava perfettamente in strada il giorno dopo ha rifatto il problema

    • @Stelthkill
      @Stelthkill 3 ปีที่แล้ว

      I due cavi li ho pure cambiati sia quello della prima e delle altre marce

    • @Stelthkill
      @Stelthkill 3 ปีที่แล้ว

      Non so speriamo sia un problema della frizione che ormai è usurata quindi rimane tipo attaccata non so 🤞 speriamo

    • @SonoInOfficina
      @SonoInOfficina  3 ปีที่แล้ว

      @@Stelthkill Certo se la frizione è vecchia potrebbe anche essere colpa sua, puoi fare un test alla carlona, quando cambi marcia per strada, prova a tirare un po' più le marce e quando chiudi il gas, cambi marcia, se con "l'accelerata" migliora è quasi sicuramente la frizione consumata ( in pratica è come voler guidare e cambiare marcia senza usare la frizione, il cambio si ammorbidisce solo con un certo numero di giri)

  • @robertopanichi7604
    @robertopanichi7604 8 หลายเดือนก่อน +1

    Comunque meglio il WD40