Ciao, condivido pienamente quello che hai detto. Sono appena tornata da un viaggio in Giappone, naturalmente prima di partire ho "studiato", o meglio ho cercato di prepararmi a vivere una cultura completamente diversa. Questo anche grazie alla tua esperienza, che è stata veramente utile, ma che non mi ha impedito di fare figuracce 😂tipiche da italiani. Scherzi a parte, ti devo ringraziare perché i tuoi video (insieme ai video di altri youtuber), mi hanno aperto una finestrella su un mondo a me sconosciuto. Mi è rimasta in mente la frase che hai detto in un video passato, che "avendo sposato una giapponese, hai due modi per affrontare le situazioni, una italiana ed una giapponese". Questa frase mi piace proprio. Ciao Stefania
Ciao Stefania, ti ringrazio molto, sono davvero contento che i consigli siano stati utili. Mi fa piacere che la tua esperienza di viaggio in Giappone sia stata positiva. Penso che alla fine anche le "figuracce" ci aiutino a comprendere meglio la cultura del posto. Dagli errori si impara, no?! 😉
Idealizzare il Giappone parlando solo e soltanto delle cose buone secondo me è svilente. Appunto perché è molto complesso e pieno di contraddizioni è un Paese interessante. Mi piacerebbe un video sul panorama letterario e su come vengono considerate la lettura e le materie umanistiche, una delle migliori scrittrici in circolazione negli ultimi anni secondo me è Kirino Natsuo ( almeno, è il suo pseudonimo). Mi chiedo se sia apprezzata in patria. Murakami vende molto all'estero ma personalmente non lo apprezzo troppo.
Di Kirino Natsuo non ho mai letto nulla, non sono un grande appassionato di gialli, ma mia moglie mi dice che in Giappone è conosciuta e lei ha letto qualche suo libro (tipo le 4 casalinghe di Tokyo).
Bel video ;-) io ho adorato la possibilità di poter mangiare qualsiasi cosa di qualsiasi paese nei grandi palazzi dove nei diversi piani trovavo i ristoranti a tema.
Perfettamente condivisibili questi aspetti di gradimento👍🏻 In merito ai bagni pubblici, forse il film Perfect days potrebbe anche dare un'idea (pur oltre la semplice pulizia). Sarebbe interessante approfondire la situazione su uso di droghe e alcool, aspetto certo connesso a sicurezza e armonia in una società
Ciao Marco , il tuo video sugli aspetti negativi del Giappone è un bel video, perché ogni paese ha i suoi lati negativi e positivi . E’ stupido dire solo il bello… e comunque anche se purtroppo non sono mai stata in Giappone , concordo con te su tutti questi aspetti positivi di questo paese affascinante . Ma solo io me la prendo se la gente fa ritardo? 😅
Quali sono gli aspetti che più vi piacciono del Giappone?
Ciao, condivido pienamente quello che hai detto. Sono appena tornata da un viaggio in Giappone, naturalmente prima di partire ho "studiato", o meglio ho cercato di prepararmi a vivere una cultura completamente diversa. Questo anche grazie alla tua esperienza, che è stata veramente utile, ma che non mi ha impedito di fare figuracce 😂tipiche da italiani. Scherzi a parte, ti devo ringraziare perché i tuoi video (insieme ai video di altri youtuber), mi hanno aperto una finestrella su un mondo a me sconosciuto. Mi è rimasta in mente la frase che hai detto in un video passato, che "avendo sposato una giapponese, hai due modi per affrontare le situazioni, una italiana ed una giapponese". Questa frase mi piace proprio. Ciao Stefania
Ciao Stefania, ti ringrazio molto, sono davvero contento che i consigli siano stati utili. Mi fa piacere che la tua esperienza di viaggio in Giappone sia stata positiva. Penso che alla fine anche le "figuracce" ci aiutino a comprendere meglio la cultura del posto. Dagli errori si impara, no?! 😉
@@MarcoBattocchia Bisogna scegliere con cura gli errori da fare 😂!!! Il Giappone mi è rimasto nel cuore.
Idealizzare il Giappone parlando solo e soltanto delle cose buone secondo me è svilente. Appunto perché è molto complesso e pieno di contraddizioni è un Paese interessante. Mi piacerebbe un video sul panorama letterario e su come vengono considerate la lettura e le materie umanistiche, una delle migliori scrittrici in circolazione negli ultimi anni secondo me è Kirino Natsuo ( almeno, è il suo pseudonimo). Mi chiedo se sia apprezzata in patria. Murakami vende molto all'estero ma personalmente non lo apprezzo troppo.
Di Kirino Natsuo non ho mai letto nulla, non sono un grande appassionato di gialli, ma mia moglie mi dice che in Giappone è conosciuta e lei ha letto qualche suo libro (tipo le 4 casalinghe di Tokyo).
Concordo
Bel video ;-) io ho adorato la possibilità di poter mangiare qualsiasi cosa di qualsiasi paese nei grandi palazzi dove nei diversi piani trovavo i ristoranti a tema.
Grazie, Francesco! Sicuramente l'offerta di cibo in Giappone (e la qualità) è davvero una cosa fantastica!
❤
Grazie! 😊
Perfettamente condivisibili questi aspetti di gradimento👍🏻
In merito ai bagni pubblici, forse il film Perfect days potrebbe anche dare un'idea (pur oltre la semplice pulizia).
Sarebbe interessante approfondire la situazione su uso di droghe e alcool, aspetto certo connesso a sicurezza e armonia in una società
Ti ringrazio! Il film Perfect days mi manca, andrò a recuperarmelo.
@MarcoBattocchia Molto bello per me. Recente capolavoro - anno 2023 - del regista tedesco Wim Wenders, ammiratore del regista giapponese Ozu
Grazie, sono andato a guardami la scheda online. Mi è venuto in mente che me ne aveva parlato anche una collega. Devo recuperarlo! 👍
Marco, se hai voglia, raccontaci i motivi della scelta Italia piuttosto che Giappone come base di vita. Grazie come sempre per i contenuti!
Ciao e grazi e a te! Sul canale trovi un video dove ne parlavo.
Ciao Marco , il tuo video sugli aspetti negativi del Giappone è un bel video, perché ogni paese ha i suoi lati negativi e positivi . E’ stupido dire solo il bello… e comunque anche se purtroppo non sono mai stata in Giappone , concordo con te su tutti questi aspetti positivi di questo paese affascinante . Ma solo io me la prendo se la gente fa ritardo? 😅
Grazie, Valentina! Mi fa piacere di non essere l’unico a pensarla così. Si possono tranquillamente elogiare i pregi, ma parlare anche dei difetti.
Sarebbe interessante un video in cui condividi i tuoi percorsi universitario e lavorativo
Ti ringrazio per lo spunto