Alessandro Barbero - Cucina d'Epoca

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ส.ค. 2020
  • Conferenza dedicata alla cucina italiana ed europea nei diversi periodi storici, attraverso i suoi riflessi culturali, politici e sociali. Un viaggio nella Storia passando per la tavola, dove ai sapori si intrecciano le vite e i gusti dei popoli e degli individui, le pratiche sociali, le scoperte scientifiche, le intuizioni della letteratura e del pensiero, le correnti artistiche e filosofiche, senza dimenticare le strategie politiche e militari, le innovazioni urbanistiche e tecnologiche.
    Questo Fan channel contiene tutte le conferenze di Alessandro Barbero, storico, medievista, scrittore e accademico italiano, specializzato in storia del Medioevo e in storia militare.
    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x...
    Come diceva Umberto Eco “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso”, di seguito quindi ti lascio una selezione dei migliori libri scritti dal Professor Barbero:
    📚 Bella vita e guerre altrui di mr. Pyle, gentiluomo amzn.to/33Kj0Lo
    📚 Le Ateniesi - amzn.to/3kmu6fy
    📚 Caporetto - amzn.to/2COraaC
    📚 Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali - amzn.to/3hHbR2l
    📚 Carlo Magno. Un padre dell'Europa - amzn.to/2COitwX
    📚 Benedette guerre. Crociate e jihad - amzn.to/2WRXro3
    📚 Il divano di Istanbul (Alle 8 della sera Vol. 27) - amzn.to/30SnsVg
    📚 Medioevo. Storia di voci, racconto di immagini - amzn.to/2ZYMUcw
    📚 Costantino il vincitore - amzn.to/3jJEe1o
    Gratis per te:
    Per 2 mesi puoi leggere oltre 1 milione di eBook su qualsiasi dispositivo - www.amazon.it/kindle-dbs/hz/s...
    Per 1 mese potrai ascoltare oltre 40 milioni di brani, senza pubblicità, online e offline - www.amazon.it/provaprime?tag=a...
    Per 1 mese potrai guardare streaming illimitato di migliaia di film e serie TV - www.primevideo.com/offers/ref...
    e se sei studente Universitario i mesi diventano 3 - www.amazon.it/joinstudent?tag=...
    Se hai Partita Iva puoi acquistare su Amazon a prezzi più Bassi della Cina, vale per qualsiasi categoria di prodotti grazie al Reverse Charge, se vuoi controllare da te qui il link :) www.amazon.it/scopriab?tag=al...

ความคิดเห็น • 38

  • @paolomaggi8188
    @paolomaggi8188 3 ปีที่แล้ว +183

    Barbero,...anche se tu mi leggessi la guida telefonica starei ad ascoltarti in religioso silenzio!

  • @elisabettapizziconi4699
    @elisabettapizziconi4699 3 ปีที่แล้ว +27

    carissimo professore, lei e' e sara' sempre il mio compagno di ... lavoro. Ascolto le sue lezioni nentre dipingo o cucio a macchina o progetto cose nuove...lei e' il mio filo d'arianna con la Storia. grazie!

  • @massimopierini974
    @massimopierini974 2 ปีที่แล้ว +9

    Professore un enorme piacere ascoltarla. Grazie

  • @giulioaprati338
    @giulioaprati338 3 ปีที่แล้ว +38

    Studio ingegneria ma la storia raccontata da lei è oro sotto forma di frequenze vocali

  • @BT-ob7ve
    @BT-ob7ve 3 ปีที่แล้ว +25

    Fantastico come sempre... Ora bisogna trovare un barbero per le scienze e per altre branche del sapere

  • @vickynieto8719
    @vickynieto8719 3 ปีที่แล้ว +25

    Professore sono diventata una sua ammiratrice, la sua “ scoperta “ è avvenuta durante la pandemia ,e così lei è stato un mío compagno in queste lunghissime giornate chiusa in casa , TUTTI I GIORNI CERCO UNA SUA CONFERENZA IN YOU TUBE e visto che vivo in Sud America da 10 anni non posso comperare i suoi libri, ma nel mio prossimo viaggio in Italia me ne faro una scorta. E un piacere enorme per me ascoltarla e imparare dalla sua vasta conoscenza. Grazie

    • @julianathos4921
      @julianathos4921 3 ปีที่แล้ว +1

      a me è sucesso lo stesso, da sette anni a buenos aires e tutta la cuarentena sto ad ascoltarlo, un genio

    • @1302herbie
      @1302herbie 3 ปีที่แล้ว +1

      Uguale uguale per me...

  • @erdorado1885
    @erdorado1885 3 ปีที่แล้ว +40

    Non è un professore, è il Maestro.

  • @vanespedrelli9142
    @vanespedrelli9142 3 ปีที่แล้ว +5

    Il nostro prof Berbero dovrà fare molto meglio per riuscire ad annoiarmi! Grazie Professore, e grazie anche per le pubblicazioni 🙂

  • @Lily-rq8vm
    @Lily-rq8vm 3 ปีที่แล้ว +3

    Favoloso, sino ora avevo solo spiegazioni tecniche dei termini. Detto da lei, tutto è una poesia.,e dire che la storia la odiavo. Grazie.

  • @AlessandroBarberoFanChannel
    @AlessandroBarberoFanChannel  3 ปีที่แล้ว +24

    📜 I video pubblicati in questo canale non sono monetizzati, quindi senza pubblicità. Non ci guadagno nulla. Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi puoi offrirmi un caffè :) tramite paypal paypal.me/barbero582?locale.x=it_IT

  • @angelabender8132
    @angelabender8132 3 ปีที่แล้ว +4

    Noi poveri in Toscana, si mangiava al mezzogiorno mentre i ricchi mangiavamo al tocco.
    Lo chiamavamo pranzo ed e' vero che chiamare colazione il pranzo era snobbistico...
    😊
    Qui in USA esiste ancora l'uso di mangiare I grandi pranzi festivi alle 4 o 5 del pomeriggio ...
    Altrimenti. gli orari sono gli stessi dappertutto : colazione alle 8, pranzo alle 12 e cena dalle sei in poi...

  • @tp8150
    @tp8150 3 ปีที่แล้ว +3

    Forse è per questo che nel nord Europa è rimasta la nozione di pasto principale da consumare nel pomeriggio. In Danimarca oggi "cenano" fra le 17 e le 18. Stessa cosa nel nord della Germania. In generale la media sono le 18-19 massimo. In Inghilterra pure, e via discorrendo. Prima si chiamava pranzo e poi dopo si è trasformato in cena.
    A pranzo, oggi, infatti si mangia meno in quei paesi ed il pasto principale è rimasto quello del pomeriggio tardo.

  • @enricazunic2645
    @enricazunic2645 3 ปีที่แล้ว +2

    Grazie! Finalmente ho la risposta a domande che mi ponevo

  • @marisarossi6692
    @marisarossi6692 3 ปีที่แล้ว +3

    super professore.

  • @Fran-sj3uh
    @Fran-sj3uh 3 ปีที่แล้ว +3

    Mia nonna diceva "e che magnamo a mezzogiorno come i frati?", ora capisco.

  • @angelabender8132
    @angelabender8132 3 ปีที่แล้ว +8

    Mia Madre slava, soleva preparare colazione con caffellatte e biscotti o pane e marmellata e burro alle 8.
    A volte preparava il brunch delle 9 e mezzo con uova fritte,salumi, formaggi e frutta fresca, caffe.
    Il pranzo alle 12.
    La cena dalle 8 circa la trasferi' alle 5 del pomeriggio.
    Forse voleva la serata per se: eravamo in 6 figlioli e lo siamo stati fino a 10 ore fa, quando mio fratello e' morto.

    • @furendaa
      @furendaa 3 ปีที่แล้ว +2

      Condoglianze. ;_;

  • @danieledangelo225
    @danieledangelo225 3 ปีที่แล้ว +4

    Io se non mangio alle 13:30 divento una iena

  • @angelabender8132
    @angelabender8132 3 ปีที่แล้ว +2

    Il te' delle cinque in italia era di moda nel dopoguerra
    In Inghilterra c'e' anche l'uso del te ' alto: high tea, che essendo abbondante e ricco di dolciumi fa anche da cena e puo' iniziare anche alle 3 del pomeriggio...

  • @EmanueleDN
    @EmanueleDN 3 ปีที่แล้ว +1

    All'ospedale militare del Celio anni fa si cenava alle 16.30. Perlomeno nel reparto dove ho passato (per fortuna) un solo giorno. Non so se oggi va ancora così.

  • @Agustin_1982
    @Agustin_1982 3 ปีที่แล้ว +3

    Grande professore!

  • @resettingballs
    @resettingballs 3 ปีที่แล้ว +7

    Complimenti Professore! Ma: l’audio risulta basso a tutti?

    • @e.binsyoo1248
      @e.binsyoo1248 3 ปีที่แล้ว +2

      Sì, purtroppo l'audio è bassissimo

  • @dogmeat1157
    @dogmeat1157 3 ปีที่แล้ว +1

  • @JackdEmilia
    @JackdEmilia 3 ปีที่แล้ว +5

    il volume del video è un po' basso, peccato!

    • @strappystracci
      @strappystracci 3 ปีที่แล้ว +1

      Vero, pensavo fosse un problema del mio pc.

  • @identifiantidentifie397
    @identifiantidentifie397 3 ปีที่แล้ว +1

    Anche con tutto il talento di storico e volgarizzatore affascinante, certi temi sono piu interessanti d’altri. (con una leggera tinta di noia)

  • @angelabender8132
    @angelabender8132 3 ปีที่แล้ว +2

    In quanto ai contadini...mi par d'aver sentito dire a mio padre che facevano ricca colazione alle 9 del mattino con polenta e salumi...una specie di brunch?
    Era vietatissimo bere vino con la polenta...forse perche' dopo mangiato dovevano sgobbare nai campi

  • @edurock8528
    @edurock8528 3 ปีที่แล้ว

    Salve prof. Barbero, a proposito della varietà dell'ora dedicata ai pasti, mi viene in mente un detto relativo agli abitanti di Nola (Na). Tra il serio e il faceto si dice da tempo immemore che i "Nolani mangiano alle due"!
    Gli abitanti di Nola talvolta si risentono, mi sono fatto qualche ipotesi, ma non è comunque chiarissimo.

  • @cristiantadrous1493
    @cristiantadrous1493 3 ปีที่แล้ว +2

    27:18 dialoghi di tutti i giorni

  • @occhio506
    @occhio506 3 ปีที่แล้ว +2

    Se parlo di difesa della lingua mi danno del fascista

  • @angelabender8132
    @angelabender8132 3 ปีที่แล้ว +2

    Il Casanova nel settecento spesso menziona il pasto unico verso sera perche' passava le notte a giocare...
    Altrimenti si lamenta , che da vecchio,ospite di un signorotto, doveva far colazione la mattina solo con caffe e latte mentre l'aria buona predisponeva all'appetito ed a voler mangiare abbondantemente cosa che il signorotto faceva assai piu' tardi

  • @Eghen
    @Eghen 3 ปีที่แล้ว

    io mi ero fermato alla colacena

  • @occhio506
    @occhio506 3 ปีที่แล้ว

    No no, Pipino l’ha detto della seconda colazione

  • @jordiejo204
    @jordiejo204 3 ปีที่แล้ว +1

    professore, mi piacciono moltissimo le sue lectio però ho notato una piccola svista: dinner, in inglese, è la cena, non il pranzo!