La mentalità degli impiegati giapponesi.

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 8 ก.พ. 2025
  • Vorresti lavorare fino a 91 anni?
    Abbonati al mio canale!
    ERIKOTTERO SUPER! ↓↓ (Clicca qui per vedere il costo e i vantaggi)
    / @erikottero
    Editing video: Dinolab Communication
    Ultimamente sto facendo le live sull'app "17 live" !!
    Seguitemi anche qui!
    Ichinana (live streaming) 17.live/profil...
    Patreon
    / erikottero
    Instagram
    / eriko.erikottero
    Facebook
    / erikoerikottero
    Twitter
    / erikoerikottero
    La mia canzone originale con Slugger Punch "Midori Green"
    • Midori Green / ERIKO x...
    Spotify↓
    open.spotify.c...
    AppleMusic: / asianbeats-reloaded-fe...
    Amazon:www.amazon.it/...
    Il mio canale in giapponese "Eriko Eritaly"
    / @erikoeritaly
    Cooking with Eriko
    • Cooking with ERIKO
    Studiamo giapponese!
    • Studiamo giapponese!
    Video in Giappone
    • Video in Giappone
    A merenda con Eriko
    • A merenda con ERIKO
    Vlog di Eriko
    • Vlog di Eriko
    #Erikottero

ความคิดเห็น • 517

  • @68torello
    @68torello 3 ปีที่แล้ว +157

    甘い Eriko, come ha già detto un altro follower, bisogna "lavorare per vivere" e non "vivere per lavorare". Il lavoro è certamente importante, purché non si sacrifichino eccessivamente la famiglia, gli affetti, e soprattutto la salute!

    • @yandelsantosflow8257
      @yandelsantosflow8257 3 ปีที่แล้ว +4

      Gia

    • @ERIKOTTERO
      @ERIKOTTERO  3 ปีที่แล้ว +16

      Sono d'accordo con te! :) pero` a volte difficile controllare se stesso!:(

    • @LordRemiem
      @LordRemiem 3 ปีที่แล้ว +2

      @@ERIKOTTERO ricordo un vecchio servizio fotografico che mostrava cose... impiegati giapponesi addormentati sui mezzi o per strada 😨
      Amici mi raccontavano come ci sia anche un aspetto culturale sul "lavorare tanto per ricevere un riconoscimento" 🤔

    • @lorenzogulino2766
      @lorenzogulino2766 3 ปีที่แล้ว +1

      @@ERIKOTTERO buon giorno, la seguo da abbastanza tempo insieme al canale di Yuta, Nobita from Japan e Giappoliatv, penso che lei sia stata una delle prime a fare video accurati sul Giappone e per questo gliene sarò sempre grato,io ho incominciato a studiare il Giappone partendo dalla sua storia, e poichè affascinato dalle sue peculiarità rispetto al resto del panorama asiatico, ovviamene ,ogni paese ha le sue particolarità ed è interessante e bello per questo, il paese del Sol Levante, a mio parere, però ,ha diverse caratteristiche che lo rendono unico, quali il periodo di isolamento che va dal '600 a '800 dello Shogunato Tokugawa, la componente genetica e culturale Jomon e Yayoi e il Bushido, sviluppatosi inglobando elementi confuciani e valori propri, assunti sul campo di battaglia, dei Samurai. Complimenti per questo video sui lavoratori giapponesi, per ultimo, mi permetto di mostrarle questo video, a mio parere, molto ben fatto e interessante che racconta la storia di un Giapponese che nel primo novecento andò a combattere al fianco di D'annunzio nell'esperienza di Fiume, con questo non voglio magnificare e ,tantomeno ,esaltare il fascismo e l'imperialismo ma, piuttosto,far conoscere un periodo di storia dimenticato, mi faccia sapere cosa ne pensa e se fosse di suo interesse, le chiedo se possa chiedere ad anziani uomini e donne giapponesi se conoscano questa storia e magari parlarne con il punto di vista Giapponese in un suo prossimo video. Grazie per il suo tempo e per la sua attenzione. Buon lavoro e buona giornata.

    • @margheritamargherita2495
      @margheritamargherita2495 3 ปีที่แล้ว +2

      a me pare più sveglia e in forma la signora di me che ho poco più di 30 anni xD

  • @salvatoredeninis4882
    @salvatoredeninis4882 3 ปีที่แล้ว +129

    Video semplicemente stupendo, chi critica gli altri per il lavoro anche sé è su TH-cam lo fa solo per invidia

    • @simonettacavallino9403
      @simonettacavallino9403 3 ปีที่แล้ว +6

      Sono scelte. Io non vivrei senza il mio lavoro è la mia passione e anche nel tempo libero, mi occupo di volontariato inerente alla mia attività lavorativa. Non amo le persone che fanno poco, non si sforzano a far di più, migliorandosi o cercando di impegnarsi a far carriera, ma che pretendono di avere lo stesso ritorno economico di chi si impegna e produce di più, niente per niente! Mi piacciono moltissimo i tuoi video, come la pensi su molte cose e, dato che potresti essere mia figlia, mi auguro che tu otterrai soddisfazioni come son riuscita io nel lavoro! Alla prossima e complimenti per il tuo italiano anche se, senza offesa, coi verbi fai ancora errori ma migliorerai, ne son certa!😘

    • @Chan-Lin-Tao
      @Chan-Lin-Tao 3 ปีที่แล้ว +4

      si vede che non hai mai lavorato per davvero. Ti consiglio di prendere la giusta medicina: per esempio < assumere tutti i giorni 10 ore di catena di montaggio per tutta la vita>. Sono CERTISSIMO (100%) che tu non hai mai nemmeno visto come funziona il mondo del lavoro in serie. Eppure indossi, consumi, usi e ti alimenti con beni prodotti in serie da lavoratori che passano tutta la vita alla catena di produzione. E sono piu di un miliardo nel mondo! Senza di loro non potresti nemmeno scrivere qui. E tu li vorresti condannare a lavorare fino a 90 anni?
      Fallo tu e poi ne parliamo!
      Io invidia e tu ignori.

    • @emy-audiolibri5265
      @emy-audiolibri5265 3 ปีที่แล้ว +3

      @@Chan-Lin-Tao Il mondo potrebbe andare in modo diverso, adesso i beni primari sono prodotti dalle fabbriche con grande fatica e sforzo per gli operai, ma si può sperare in un futuro diverso. Riorganizzare la società, cosa che comunque avverrà in ogni caso, tutto cambia.

    • @simonettacavallino9403
      @simonettacavallino9403 3 ปีที่แล้ว +1

      @@Chan-Lin-Tao non mi conosci, non sai cosa faccio, non puoi giudicare. Fare il cardiologo chirurgo fidati, non è una passeggiata si studia e si lavora sodo, fidati ma a me piace molto e non mi pesano nemmeno le notti con interventi urgenti!

    • @lorenzotoselli1857
      @lorenzotoselli1857 3 ปีที่แล้ว

      @@Chan-Lin-TaoEriko non vuole condannare a nessuno a lavorare a 90 anni, tanto più che i processi di automazione delle catene produttive tendono a ridurre l'uso di manodopera (aprendo tra l'altro la strada al precariato invece che a servizi con professionalità diffusi) nel settore primario.... più che altro descrive la mentalità degli impiegati nipponici in maniera che ritengo obiettiva; riguardo al suo caso personale l'unica vera contraddizione di Eriko è che spesso si lamentava delle sue difficoltà iniziali di ambientazione venendo in Italia ma nascondendo un po' una certa sua frenesia giovanile della serie: adesso vengo qui a "disfare giù il mondo"(non dimentichiamo,oltre all'attività di animazione canora di manifestazioni dal vivo anche la sua partecipazione a trasmissioni televisive,e qui scherzosamente verrebbe da dire che, utilizzando anche TH-cam,prenderebbe volentieri il posto di Raffaella Carrà...) Chiaramente sto esagerando,non tenendo conto degli altri suoi impegni,di insegnante di madrelingua nipponica, traduttrice,indossatrice,figurante televisiva nonché cantante classica-lirica naturalmente...

  • @claudioberti1212
    @claudioberti1212 3 ปีที่แล้ว +83

    È una scelta molto personale. Anche mio nonno (assicuratore) che viveva per il lavoro ha proseguito col lavoro ma era una persona senza hobby e senza rapporto con la moglie. Io non amo il lavoro in generale (forse perché non ho mai trovato un lavoro che mi piaccia) e vorrei poter avere più tempo libero per vivere la vita... ma purtroppo la realtà è diversa 😅

    • @fran-kp9in
      @fran-kp9in 3 ปีที่แล้ว +12

      A volte mi chiedo fino a quanto certe scelte sono così "personali" e non fortemente condizionate dalla realtà contingente.

    • @claudioberti1212
      @claudioberti1212 3 ปีที่แล้ว +2

      @@fran-kp9in beh la società e la condizione contingente in cui si trova una persona ha sempre il suo peso, ma alla fin fine è quasi sempre scelta personale, se non sei un burattino...

    • @gegesparrow3838
      @gegesparrow3838 3 ปีที่แล้ว

      bisogna lavorare waglio!!!!

    • @Phed98
      @Phed98 3 ปีที่แล้ว +1

      intanto senza lavoro non c'è modo di guadagnare denaro

  • @ProgettoTrecceFatate
    @ProgettoTrecceFatate 3 ปีที่แล้ว +5

    Questo video mi serviva proprio.
    Lavoro da anni per pagarmi gli studi, sono arrivata a fare tre lavori contemporaneamente mentre seguivo i corsi con obbligo di frequenza.
    Ora che mi sono laureata, sono così stanca fisicamente e mentalmente che vorrei poter andare in pensione oggi XD
    Invece oggi inizio un nuovo lavoro (che non è quello che vorrei fare, non è quello per cui ho studiato, e che è anche pagato meno di 4 euro l'ora), e da un lato sono contenta, perché sono passati anni dall'ultima volta che ho potuto permettermi di farmi un regalo, ma dall'altro sono avvilita, perché sono veramente stanca di fare lavori che non c'entrano niente con la mia formazione, in cui i titolari si aspettano assoluta devozione al luogo di lavoro ma quando devono pagare danno due spiccioli.
    Ero molto abbattuta, ma ascoltare il tuo discorso sul progettare un cambiamento e programmare i passi per attuarlo mi ha tirata davvero su. Grazie

    • @ProgettoTrecceFatate
      @ProgettoTrecceFatate 3 ปีที่แล้ว +1

      @enrico scarpino grazie Enrico 💕 sto avviando un progetto che mi permetta di vivere della mia passione (che è anche il mio ambito di studio) ci vorrà ancora un annetto perché devo ammortizzare un po' di spese iniziali, ma resto propositiva. Per me Italia o estero non c'è differenza, parlo quattro lingue e il mio lavoro dei sogni mi permetterà di spostarmi dove più mi aggrada, devo solo tenere duro ancora un po' 💕💕💕

  • @Chicco1288
    @Chicco1288 3 ปีที่แล้ว +1

    Dev'essere super alienata per continuare a lavorare a 91 anni. L'ha sempre fatto e probabilmente non riesce a vedere una vita al di fuori del lavoro che fa, non so se è una buona cosa. Voi giapponesi avete una disciplina incredibile, che vi porta a fare grandi cose ma anche a limitare le vostre libertà. La mia vita ideale è fare attività/lavori che mi piacciono senza dovermi occupare sempre e solo del lavoro, quindi avendo molto tempo libero. Vedo che in alcuni paesi nordici si sta già pensando alla giornata lavorativa di 4 ore, perchè siamo molto più efficienti la mattina se al pomeriggio possiamo stare tranquilli e avere tempo libero. Grazie Eriko, hai tirato fuori un tema importante.

  • @paolaangelvilla9627
    @paolaangelvilla9627 ปีที่แล้ว +1

    Cara Eriko condivido pienamente la scelta di tuo papà che ha lasciato il lavoro, dopo quasi 40 anni di onorato servizio, per coltivare i suoi interessi. Davvero lodevole, comunque, l'impiegata novantunenne che è ancora così attiva.
    Complimenti ❣️😊
    Per quanto riguarda l'Italia, attualmente l'età pensionabile è stata elevata, dalla riforma Fornero, a 67 anni. Salvo leggi speciali come "quota 100" che permettono a chi ha almeno 62 anni più almeno 38 di contributi di lasciare il lavoro. Non mi dilungo oltre perché il sistema pensionistico italiano è un tantino complicato...

  • @HoneyLK60
    @HoneyLK60 2 ปีที่แล้ว

    Ben trovata cara, sono felice per te, mi piace tanto anzi tantissimo sentire che parli benissimo l' italiano, e sono altrettanto felice per te che tu stia bene, che sia serena ,soddisfatta del tuo operato, ti saluto con sincero affetto, stima e rispetto....ogni bene

  • @frankygiannoni2294
    @frankygiannoni2294 3 ปีที่แล้ว +42

    Io sogno un giorno di poter fare un lavoro che non mi obblighi a stare in un posto 8 ore al giorno. E anche di decidere che se domani voglio fare un viaggio posso farlo senza chiedere permesso all'azienda. C'è qualcosa di male in questo? Sarebbe questa la bella vita? Bella vita per me è quella che si può permettere di frequentare posti di lusso, dedicando al proprio divertimento buona parte del tempo. Non credo proprio che tutto questo c'entri qualcosa con te. Venendo tu da un paese così lontano con una lingua e cultura così diverse, hai dovuto faticare parecchio per arrivare dove sei ora, quindi altro che bella vita. Se ora sei in una situazione più rilassata sono contentissimo per te, perché ovviamente come follower ci tengo, sei una di quelle persone che tutti vorrebbero avere come amica.

    • @umegghju
      @umegghju 3 ปีที่แล้ว +4

      Come dice un antico proverbio giapponese: "Tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca".
      Alcuni ci riescono, ma in genere è solo un sogno ad occhi aperti.

    • @yesno6722
      @yesno6722 2 ปีที่แล้ว

      Vero, Eriko é deliziosa ❤

  • @valentinapanicali9475
    @valentinapanicali9475 3 ปีที่แล้ว +4

    Ciao Eriko! Ognuno ha le sue priorità nella vita. C'è chi si sente realizzato con il lavoro, chi invece mettendo su famiglia etc. Sicuramente svolgere un impiego che piace, aiuta moltissimo. Attualmente ho perso il lavoro a causa del covid, ma da una parte è stato un bene perché era un impiego che mi stressava molto. Sono una ragazza volenterosa, che si è sempre rimboccata le maniche. Il mio ideale è trovare un lavoro dove le condizioni proposte sono umane. Non voglio diventare ricca, ma non nascondo che mi piacerebbe avere la certezza di ricevere a fine mese uno stipendio puntuale ed equo, anche per compensare l'impegno

  • @gerberaverde3496
    @gerberaverde3496 3 ปีที่แล้ว +2

    Ciao Eriko complimenti hai dei sani principi 👍🌹 Ti adoro sempre di più 😊 Buona vita e buona fortuna per tutto 🍀🐞

  • @rosariomuntoni3381
    @rosariomuntoni3381 3 ปีที่แล้ว +4

    Ciaooo Erikooo! Buona domenica! 👋😄🍦🍧 io per anni ho lavorato oltre l'orario di lavoro,mentre adesso non più! La differenza rispetto a prima è evidente! Lo stress non cambia ma per il resto adesso vivo meglio!

  • @marcelloottavis8392
    @marcelloottavis8392 3 ปีที่แล้ว +19

    Bel video come sempre Eriko! L'argomento di cui parli oggi è senza dubbio molto interessante e riguarda sia la sfera personale che le differenze tra la cultura giapponese e quella italiana. Per la prima dipende dalla sensibilità di ognuno, per la cultura di ogni società essa incide inevitabilmente sul comportamento di tutti, dipende poi dal singolo quanto farsene influenzare.
    Per quanto riguarda i commenti su di te prendine atto ma non preoccuparti, chi ti segue da tempo con attenzione sa molto bene l'impegno che metti in quello che fai... complimenti per aver scelto di cambiare ( con grande impegno) per migliorare la tua vita!! 👍👏🥰

  • @SaraCappellari
    @SaraCappellari 3 ปีที่แล้ว +2

    Un video estremamente interessante! Grazie!! 💞
    Secondo me ci sono molte cose da dire e la tematica è fin troppo vasta per parlarne solo con un commento, ma proverò a riassumere quanto ne penso io. Secondo me i problemi legati alla pensione in Italia sono:
    1) un sistema universitario completamente poco funzionale che non ti prepara al mondo del lavoro. Spesso si studia e si sputa il sangue per laurearsi, mettendoci anche molti anni, ma raggiungendo ottimi risultati, e le aziende comunque se ne approfittano perché nessuno sa fare il mestiere, quindi le possibilità di crescita sono limitate anche se ci sono. In ogni caso, in media si comincia a lavorare in tarda età, cioè intorno i 28 anni, se si vuole aspirare a una certa carriera;
    2) alcune classi di lavori vanno in pensione prima di altre e questo può andar anche bene ma solo fino ad un certo punto, ci deve essere un minimo di equità proprio per ricircolo dei posti di lavoro!
    3) ottenere la pensione e calcolare bene quando spetta alla persona è una cosa complicata e piena di burocrazia! Dipende da anni contributivi e da anni di vita. Parlo di mia madre che ancora non può andare in pensione perché sebbene ha più di 42 anni di contributi, non ha l'età pensionabile... cioè rendiamoci conto.
    Erikattero, mi ha molto colpito che tuo padre sia andato in pensione a 60 anni perché qui è qualcosa di impossibile! E secondo me è fantastico perché permette ad altri giovani di cominciare a lavorare

  • @lauraran4088
    @lauraran4088 3 ปีที่แล้ว +9

    Come 6 dolce a giustificare gli invidiosi!
    Sono felice che tu abbia trovato la tua strada alternativa e che la stia percorrendo in Italia 😊 ..6 un dono x noi 💚💚💚

  • @annalisaviola90
    @annalisaviola90 3 ปีที่แล้ว +1

    Anche a Milano dove vivo c'è questa spinta sociale a far vedere che si lavora più del dovuto senza ottenere nulla in cambio, e io non la sopporto.
    Io sono convinta che il lavoro non coincida per forza con l'identità di una persona, e che dedicarsi anche ad altro (hobby, esperienze, viaggi, ecc) porti ad un accrescimento non solo personale, ma anche dell'azienda in cui si lavora. Se l'azienda non mi lascia il tempo per vivere finirò per fare il mio compitino senza apportare nulla di nuovo, anche se lavoro 12 ore consecutive.

  • @mariodintino9294
    @mariodintino9294 ปีที่แล้ว +1

    Grazie.

    • @ERIKOTTERO
      @ERIKOTTERO  ปีที่แล้ว

      Grazie mille😆👏👏

  • @calabresegiovanna6000
    @calabresegiovanna6000 3 ปีที่แล้ว +2

    D'accordissimo con te! Brava!

  • @mariagioiabuonfine2653
    @mariagioiabuonfine2653 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video e tu sei 1 amore! Sei bella,simpatica,hai 1 gran bel modo di parlare,spiegare... mi sei.piaciuta fin dalla 1a volta ke ti ho visto e sono passati1 po' di anni! Continua cosi,anke con le differenze italia giappne!❤

  • @StefanoRizzotti
    @StefanoRizzotti 3 ปีที่แล้ว

    Ti seguo da un po' e come sempre dimostri di essere una persona estremamente matura. Brava, bel video.

  • @donaldanfreud9595
    @donaldanfreud9595 3 ปีที่แล้ว

    Bellissimo video! come al solito

  • @luigicarraro8730
    @luigicarraro8730 3 ปีที่แล้ว

    Bravissima , ti ascolto molto volentieri, hai un modo di parlare e gestire che mi piace molto .

  • @xakmarx8597
    @xakmarx8597 3 ปีที่แล้ว +1

    Eriko, grazie di aver scelto l'italia per trascorrere parte della tua vita, spero che ti troverai bene. Mi fa molto piacere quando tu parli delle nostre "stranezze", perchè noi italiani sappiamo bene quali sono, ma a volte non facciamo nulla per cambiarle. Mi piacerebbe molto vederti girare tutta l'italia così da fare dei video sia per noi italiani e sia per i giapponesi dicendo sempre cosa ne pensi, sei sempre stata imparziale e questa è una bella cosa!❤️

  • @saminsingh898
    @saminsingh898 3 ปีที่แล้ว +1

    ciao eriko, il video è stato bellissimo come sempre, una delle cose che mi piacciono di più dei giapponesi è il loro rispetto per le altre persone questa cosa mi sorprende sempre tantissimo

  • @paolinobruce
    @paolinobruce 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Eriko!! Video che cade a fagiolo,erano tanti anni che facevo un lavoro che non mi piaceva ed ero sempre molto nervoso,stressato e stanco,ma non ho mai cambiato per le tue stesse paure....ma poi arrivi ad un punto che proprio non ce la fai piú,e la decisione "esce" da sola! Ho dato le dimissioni senza trovare un altro lavoro e la mia idea é di prendermi un periodo per me e fare quello che mi piace,poi si vedrà...l'universo ci aiuta sempre!!
    Complimenti per le spiegazioni ❤️

  • @lucabecatti
    @lucabecatti 3 ปีที่แล้ว +2

    Grazie di quello che fai ogni giorno Eriko. Sei unica

  • @beatricedelluomodarme1561
    @beatricedelluomodarme1561 3 ปีที่แล้ว +1

    Eriko sei davvero intelligente e simpatica❤️✨Ignora i commenti degli altri, come hai detto tu, sono solo invidiosi. Continua così Eriko💖

  • @J-i-n7
    @J-i-n7 3 ปีที่แล้ว +1

    Sei meravigliosa,non curarti di chi ti critica inutilmente,senza che sia costruttivo. Sei fantastica continua per la tua strada!

  • @cristinadegrassi2830
    @cristinadegrassi2830 ปีที่แล้ว

    Bravissima 🎉mia figlia (io sono italiana): è a okaiama ora per studiare, e io le invio i tuoi video ...ed è molto interessante capire cosa lei vive e cosa un giapponese vive.(grazie a te)....quindi grazie 1000 per il tuo lavoro...in questi tempi difficili creare ponti e nn creare muri () è di grande aiuto per comprendere che con tt le nostre differenze siamo tt "Uno" e quindi perfetti nell' imperfezione ❤

  • @ugogarberoglio7337
    @ugogarberoglio7337 2 ปีที่แล้ว

    Bel video, complimenti! Non è assolutamente facile trovare un equilibrio, un compromesso tra desideri e necessità, c'è un enorme numero di fattori in ballo da gestire. Non potendo affrontare un così complesso argomento in questa sede, credo siano utili alcune considerazioni base, del tipo: "Se continui a fare le stesse cose, il risultato sarà sempre lo stesso"; poi, porsi obiettivi realistici, realizzabili in successione; non illudersi che il nostro traguardo sia in questa vita.

  • @laraangel6862
    @laraangel6862 3 ปีที่แล้ว

    parole sante davvero le tue... sei una persona deliziosa 😚
    io ho lavorato 20 anni e mi sono sempre trovata bene, purtroppo poi la mia azienda ha chiuso la sede e mandato tutti a casa nel 2016..ora sono dunque 5 anni che sono a 🏡 e sinceramente sto benissimo anche se non mi piace stare con le mani in mano e trovo sempre un nuovo progetto da fare.. mi piacerebbe aprire un piccolo spazio di vendita, ad es un chiosco di fiori ma il periodo non è ottimale per investire dei soldi in una attività economica credo.. sto valutando 🤗
    cmq si.. ognuno di noi dovrebbe trovare la sua via per sentirsi felice e per partecipare alla costruzione di una società migliore..questo dovrebbe essere il senso del lavoro.. ma purtroppo spesso cosi non è.. facciamo lavori che non ci piacciono solo per necessità economica ed in questo modo ci sentiamo frustrati ed in "gabbia".. chi ha un lavoro in cui esprime se stesso ed i suoi talenti è davvero fortunato 🍀

  • @iowds1
    @iowds1 ปีที่แล้ว

    Mi piace come ragioni, anche io ho lavorato per tanti anni, piu o meno come i giapponesi, lsono Veneto, lavoravo sempre lontano da casa, facevo in media 12 ore al giorno, ma non mi sono mai lamentato, perchè il lavoro mi piaceva, era interessante e imparavo sempre cose nuove. poi era anche importante per la ditta in cui lavoravo, poi è arrivata la pensione, ma io ho continuato a lavorare, magari non piu tanto come prima, ma non mi sono mai fermato completamente, Ora gli anni cominciano essere tanti, ogni tanto lavoro ancora, ma ora posso sfogarmi con le mie passioni, che sono i viaggi, prima con la moto, ora con il camper, la vita per me è stata davvero bella, nessuno mi ha mai regalato niente, tutto quello che mi sono conquistato , è stato solo per merito mio. se potessi, rifarei tutto uguale.

  • @andrearampin7959
    @andrearampin7959 3 ปีที่แล้ว +1

    Anche oggi un bellissimo video che esalta la sensibilita' della "nostra" Eriko che si destreggia con molta classe tra qualche invidioso e la proverbiale "dolce vita " italiana .
    Per il sottoscritto e credo per molti altri la dolce vita rimane una chimera.

  • @lucaderisi9913
    @lucaderisi9913 ปีที่แล้ว

    Eriko tu stai facendo un ottimo lavoro. Quindi non preoccuparti di chi è invidioso o scontento della propria vita commentatori quelle brutte cose. Tu meriti di ricevere supporto e rispetto per ciò che stai facendo perché è molto divertente, curioso e utile per le persone che ti seguono. ❤

  • @davideguizzardi7612
    @davideguizzardi7612 3 ปีที่แล้ว +2

    Ciao. Oramai sei una giapponese italiana. Il top. Sei bravissima

  • @lorenzo8919
    @lorenzo8919 3 ปีที่แล้ว +1

    Eriko ti ho conosciuto come ragazza carina, dolce e simpatica, adesso sei diventata una donna magnifica.
    La tua sensibilità ed emotività nel suo essere semplice è davvero straordinario.
    Non agghindi la discussione di merletti, sciocchezze o tematiche sensazionali, ipocrisia e falsa morale.
    Per questo mi piace seguirti. Adesso è già qualche annetto che siamo "amici"
    Sono contento tu abbia chiuso e sistemato le tue cose con l'esperienza precedente.
    A posteriori è facile dirlo... ma sembravi un pò forzata, infelice in alcune situazioni. Comunque se oggi sei dove sei è anche grazie a ciò che sei stata capace di fare in precedenza quindi... bene andare avanti e mai rimpiangere ciò che è stato utile.
    Sul lavoro... in giappone siete ingabbiati in un contesto di società e moralità che spinge in un certo modo.
    Quella nonnina a 91 anni magari è pure contenta di quello che fa, però poi vorrei vedere se è sola o ha altro nella vita, probabilmente no.
    Anche qui da noi spesso dopo il pensionamento la gente si impelaga in altre situazioni o continua a lavorare (gli autonomi sicuro) vuoi perché la pensione è bassa e vuoi perchè se non hai altri interessi ti "spari".
    Molti anziani (soprattutto uomini, perché le donne spesso continuano a star a regime in casa) dopo il pensionamento crollano in tutti i sensi, spesso in maniera tragica. Non è uguale x tutti chiaramente e si spera, ed è giusto che ognuno faccia quel che vuole.
    Comunque in Italia se continui a lavorare non ti danno pensione+stipendio... le trattenute sono altissime se continui.
    Economicamente non conviene, se puoi andare in pensione conviene prendere o lasci la pelle.

  • @francescarv205
    @francescarv205 3 ปีที่แล้ว

    Brava!!ottimo ragionamento!!👏🏻👏🏻

  • @alessandrobotton137
    @alessandrobotton137 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti per questo video, hai toccato un tasto molto importante che riguarda proprio tutti! La maggior parte delle persone nn ha il coraggio di mettersi veramente in gioco e preferisce lamentarsi senza cambiare nulla!!!! Brava Eryco!!!!!!

  • @gabrieleluparello3312
    @gabrieleluparello3312 3 ปีที่แล้ว

    Bel video, complimenti. Hai una posizione molto equilibrata e saggia.
    Ti auguro ogni bene, un progresso sempre più ampio nel tuo lavoro e, se vorrai ancora restare nel nostro paese, una sempre migliore integrazione senza però perdere troppo la tua identità d'origine.

  • @danielevintage
    @danielevintage 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Eriko, i tuoi video sono fonte di saggezza.
    Verso i primi di giugno ti avevo ascoltato anche alla radio nazionale, mi sembra radio 1 parlavi della cultura giapponese,ho sentito anche la tua bellissima voce di tenore semplicemente fantastica.

    • @francomaurilli9292
      @francomaurilli9292 3 ปีที่แล้ว

      Veramente la signorina Erikottero ha una bella voce di Tenore ? Un miracolo della natura.
      Allora dovremmo raccomandarla alla RAI e farle cantare "Nessun dorma" per svegliarci.

  • @danielagambino4902
    @danielagambino4902 ปีที่แล้ว

    Sagge parole Eriko! Per realizzarsi nella vita bisogna avere coraggio, anche il coraggio di lasciare la strada più facile che però non ci rende felici. Bisogna anche mettersi in gioco e rischiare di avere un periodo difficile ma poi trovare la propria strada. E soprattutto non farsi abbattere da chi ci circonda che molto spesso critica le nostre scelte! Brava!! Il tuo successo è meritato!!👏

  • @pietrosciacca
    @pietrosciacca 3 ปีที่แล้ว

    Bravissima Eriko ! Ti áuguro tanta felicità.

  • @andreabonetti3572
    @andreabonetti3572 3 ปีที่แล้ว

    Grandissima Erikottero!!

  • @TheGmr921
    @TheGmr921 3 ปีที่แล้ว +1

    Adoro il tuo canale, è il mio preferito di youtube. Grazie per portare contenuti sempre interessanti :)

  • @grazianos4507
    @grazianos4507 3 ปีที่แล้ว

    Brava Eryco.. ha dato a quel tale una sana perla di saggezza !!

  • @blackyedit1782
    @blackyedit1782 3 ปีที่แล้ว +2

    Io ho bisogno di Eriko come professoressa nella mia scuola. Imparo più cose guardando i suoi video che a scuola! Comunque si, lavorare è buono perché ti crei una tua indipendenza, ma un po’ di riposo c’è anche bisogno altrimenti sale lo stress... io specialmente ammiro molto gli studenti giapponesi perché hanno una tenacia assurda nello studio✨

  • @giuliia_4
    @giuliia_4 3 ปีที่แล้ว +1

    mamma mia, 91 anni! waah :O. cmq: penso che chi è in pensione, debba impegnare la propria giornata, facendo lavoretti al mattino o al pomeriggio, perchè così la giornata passa ma ti senti utile!. per es. mio papà, lavora perché se la sente; gli zii fanno lavoretti ecc, oppure fanno il lavoro migliore del mondo: dare amore ai propri nipoti

  • @leonezoo
    @leonezoo 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Eriko, complimenti per il tuo canale! Io sono appassionato di cinema e mi piacerebbe vedere un tuo video sul cinema giapponese o asiatico. Forse potrebbe essere un nuovo argomento per un tuo video.Sei bravissima, continua così!

  • @giampieroprevidi6575
    @giampieroprevidi6575 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao👋👋 Eriko sempre simpaticissima e brillante più comunicativa della maggior parte degli italiani 🌺🌺

  • @marcocolicchia7337
    @marcocolicchia7337 3 ปีที่แล้ว +1

    Cara Eriko, io credo che se uno ha la fortuna di riuscire a lavorare facendo ciò che ama fare, continuerebbe a farlo finché campa 😁
    Come sempre hai realizzato un Video Stupendo!
    Grazie di Cuore per l'impegno che sempre metti per realizzarli ❤
    P.s. adoro il colore dei tuoi capelli, sei veramente Bellissima!
    Perdonami se questo mio commento ti ha messo in imbarazzo, non era assolutamente Mia intenzione 😔
    Ti Adoro continua così!

  • @lucyabert
    @lucyabert 3 ปีที่แล้ว +1

    Grazie per il video,Eriko,mi è piaciuto molto.Mio nonno,mio zio e mio padre hanno lavorato per molti anni dopo la pensione nella ditta di famiglia
    .La cosa principale era l'amore per quello che facevano,insieme a tanta volontà.

  • @mattgep314
    @mattgep314 3 ปีที่แล้ว

    Eriko, vorrei che più gente capisse quello che hai detto in questo video. Faccio un lavoro che mi piace ma che mi porta via tantissime ore, lasciandomi briciole per gli hobby. Spero di trovare un equilibrio un giorno perché il succo del discorso è che bisogna lavorare per vivere e non vivere per lavorare, almeno dal mio punto di vista.
    Comunque grazie e ti auguro un in bocca al lupo per la tua vita. Mi piace la filosofia che hai esposto!
    Ciao!

  • @edmondomazzantini
    @edmondomazzantini 3 ปีที่แล้ว +1

    Brava Eriko.... Fatti rispettare!

  • @paolafurgeri2926
    @paolafurgeri2926 ปีที่แล้ว

    Sei sempre molto equilibrata. Brava .

  • @yuhanaryu4451
    @yuhanaryu4451 3 ปีที่แล้ว +1

    Finalmente qualcuno ha detto ciò che penso io da anni. Brava Eriko sono tanto felice per te e sono d'accordo con il tuo pensiero ❤️

    • @Phed98
      @Phed98 3 ปีที่แล้ว

      Guerra dei Sei Giorni

  • @enricosartini1775
    @enricosartini1775 ปีที่แล้ว

    Brava Eriko !

  • @giannitamburini1650
    @giannitamburini1650 ปีที่แล้ว

    Se ami smoderatamente il tuo lavoro va benissimo arrivare anche a 91 anni in azienda. Non farà salti di gioia il giovane che cerca lavoro. Per fortuna sono pochissimi gli ultra 65enni che restano incollati al tessuto lavorativo remunerato. Probabilmente il Giappone ha un tasso di disoccupazione basso, il gioco ci stà. Personalmente mi accontento di smettere prima dei 60.
    Il tuo lavoro lo fai bene, son contento di seguirti sul canale.

  • @PIERLUIGICRISTIANI
    @PIERLUIGICRISTIANI 10 หลายเดือนก่อน

    Complimenti Eriko, sei sempre in gamba su come ragioni, e....Complimenti ancora per il tuo italiano, parli molto molto bene 👏👏👏👏👏

  • @andreabernucci2624
    @andreabernucci2624 3 ปีที่แล้ว

    Video che semplicemente esprime il pensiero di molti di noi....Grande Eriko!

  • @alessandrocaruso7523
    @alessandrocaruso7523 3 ปีที่แล้ว

    grazie Eriko di questo video! anche io al momento vorrei fortemente staccare dal mio lavoro attuale che oltre a essere sottopagato mi prende tutto il mio tempo e le energie e quindi cercare qualcosa anche più in linea con i miei studi, ma come dici te non è facile lasciare un lavoro che comunque è una fonte stabile di guadagno senza aver trovato già altro di più conveniente... è un rischio e bisogna avere coraggio, dici bene! ultimamente mi sto ritagliando un po' più di tempo facendo supplenze ad asili e nidi ma è troppo saltuario per lasciare definitivamente il lavoro fisso. Adesso aspetto vivamente settembre aggrappato alla speranza di riuscire a trovare nuova offerta più appagante...

  • @ygoefinding
    @ygoefinding 3 ปีที่แล้ว

    Ascoltarti è un piacere, hai sempre cose interessanti da dire 💚 grazie

  • @maryapamela
    @maryapamela 3 ปีที่แล้ว

    Secondo me non esistono scelte giuste o sbagliate nel voler lavorare molto o fino a tarda età o al contrario desiderare soprattutto la bella vita, ma ciocge davvero fa la differenza è trovare la propria dimensione e ciò che ci fa stare bene. La signora 91enne che lavora ancora è davvero felice mentre non lo sono affatto i suoi colleghi che lavorano solo per paura del giudizio degli altri. Tuo padre è stato se stesso e infatti appena ha potuto se ne è andato in pensione e addio lavoro! Bel video come sempre carissima Eriko❤

  • @ilariagargiulo4064
    @ilariagargiulo4064 ปีที่แล้ว

    Sono pienamente d'accordo! L'invidia è inutile!❤

  • @annalisasandre3096
    @annalisasandre3096 3 ปีที่แล้ว +1

    Hai spiegato benissimo sei fantastica il lavoro e un bene di tutti buona domenica

  • @RomyRoman747
    @RomyRoman747 3 ปีที่แล้ว

    Brava Erikotero!👍😘

  • @peace9255
    @peace9255 3 ปีที่แล้ว +3

    Il mio stile di vità è studio(letteratura,lingue,storia eccetera) e viaggiare per il mondo.
    Non cambierei nulla. È uno stile di vita che mi rende felice. Saluti Eriko❤️

    • @massimocsw9455
      @massimocsw9455 ปีที่แล้ว

      Se c'è qualcuno che ti mantiene...😅

  • @vaste419
    @vaste419 3 ปีที่แล้ว

    ciao Eriko, come al solito gli spunti di riflessione che dai nei tuoi video sono interessantissimi. A proposito di questo tema vorrei dire che secondo me dipende. infatti credo che se il lavoro che fai è ciò che ami e per cui hai studiato con passione, non ti peserà poi così tanto andare avanti a farlo oltre il limite della pensione o delle ore lavorative, perchè farlo renderà orgoglioso e felice te stesso in primis. Ma siamo realistici: quanti possono avere la fortuna di dire che sono riusciti a fare ciò che amano e che li appassiona? davvero pochi. Ma credo sia questo il segreto "scegli un lavoro che ami e non lavorerai mai un giorno della tua vita". Poi certamente influiscono anche l'inclinazione della persona (se è o meno interessata a fare altro nella vita, a viaggiare, a dedicarsi ad altri interessi o a vivere concedendosi dei momenti di lusso meritato ecc...) e le dinamiche sociali, economiche e lavorative in cui si trova a vivere che cambiano il punto di vista da lavorare per vivere al vivere per lavorare.

  • @filippo5625
    @filippo5625 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao bella e complimenti per i tuoi video. 👍👋

  • @roberttail1676
    @roberttail1676 3 ปีที่แล้ว +1

    67 anni... Non mi dispiacerebbe, se fosse il lavoro dei miei sogni, lavorare fino a 91 anni 🧡

  • @voices84
    @voices84 3 ปีที่แล้ว

    Bravissima Eriko!!!!

  • @VYCTOR-s1d
    @VYCTOR-s1d 3 ปีที่แล้ว +1

    grande Eriko ! un kiss!

  • @andreapalladino227
    @andreapalladino227 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Eriko ! Per lavoro ho a che fare con colleghi all'estero tra i queli anche giapponesi. Entrando in confidenza ho constatato che quando si tratta di ferie, non possono prendere più di 2/3 giorni di fila ! Una volta una collega è venuta a fare un tour Firenze-Pisa-Roma (ed inizialmente voleva anche inserire Napoli !), dal giovedì alla domenica !!! Praticamente 3 giorni di ferie da mercoledì a venerdì, più sabato e domenica (metà di visita e metà di viaggio) Io gli avevo consigliato, con 4 giorni, di concentrarsi sul fare qualcosa in meno, ma gustarselo maggiormente...niente ! Il "dovere" imponeva di vedere quante più cose possibili nel tempo limitato a sua disposizione. Per loro/voi è inconcepibile partire il sabato, prendere la settimana successiva/intera di ferie e tornare la domenica seguente (praticamente 9 giorni). Idem anche con colleghi coreani !

  • @FAQIvan91
    @FAQIvan91 3 ปีที่แล้ว

    Wow non ho mai beccato un tuo video così presto!

  • @DarkDameth
    @DarkDameth 3 ปีที่แล้ว +2

    Per lavoro ho a che fare anche con colleghi giapponesi. Non voglio fare di tutta l'erba un fascio, ma spesso ho l'impressione che passare tante ore in ufficio sia più importante del lavoro in sé...per noi invece è l'opposto...chi sta troppo in ufficio da l'impressione di essere lento e di non sapersi organizzare. L'importante sono i risultati e chi riesce a ottenerli in meno tempo per poter dedicare più spazio a se stesso va solo ammirato. Coi coreani è anche peggio...

  • @MarcoNanni
    @MarcoNanni 3 ปีที่แล้ว

    Brava! Ho lavorato per qualche mese a Tokyo e quello che racconti è vero. Anche se alla fine ero io che chiudevo l'ufficio ( lasciamo perdere :D ). Però sono perfettamente con quello che dici.

  • @didatticain
    @didatticain ปีที่แล้ว

    Concordo con te su tutto. Mi è piaciuto questo video😊

  • @marcodegradi4186
    @marcodegradi4186 3 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno ✨✨🌹 buona domenica 🔝🔝🔝👋

  • @User-sg5xj
    @User-sg5xj 3 ปีที่แล้ว

    Ciaooo, ti stimo tanto!! ❤️❤️❤️

  • @cicciquinn3805
    @cicciquinn3805 3 ปีที่แล้ว

    Sei fantastica!! Grazie ai tuoi video imparo/ripasso giapponese!! Come nei video di cucina che conti in giapponese (i numeri per me sono difficilissimi), o nei video dove spieghi cultura dici molte parole giapponesi e le spiegi!!

  • @albertobarreca9677
    @albertobarreca9677 3 ปีที่แล้ว

    Mi piacciono i tuoi video! Brava Eriko! 👍😍

  • @Jpv14
    @Jpv14 3 ปีที่แล้ว

    Sono contento che ho visto questo video ma anche altri al mio parere sei una bella persona semplice " genuina " credo che ognuno deve vivere la propria vita nel migliore modo possibile senza dare fastidio ad altre persone se una persona non piace il proprio lavoro due sono le scelte : 1 o cerchi un nuovo lavoro ( età permettendo sempre se c'è la possibilità visto i tempi che corrono) oppure 2 o ti butti dalla finestra..... perché oggi come oggi devi solo RINGRAZIARE che stai lavorando soprattutto in Italia che ormai non esiste quasi più la tutela del lavoratore . Se la tua vita fa schifo non te la prendere con il mondo intero...studiate e siate indipendenti forse qualcosa cambierà solo se credi in te stesso puoi dare una svolta nella vita .

  • @LiefLayer
    @LiefLayer ปีที่แล้ว

    Quando iniziai a lavorare 5 anni fa circa (quindi non da tantissimo) l'azienda in cui fui assunto era piena di neolaureati e adottava una politica simile, tutti si fermavano quindi era difficile andarsene all'orario giusto... sarà perché son sempre stato pigro e un po' sindacalista, iniziai ad andarmene appena finite le 8 ore.
    All'inizio ero da solo, dopo un po' di tempo iniziammo ad essere sempre di più.
    Poi cambiammo azienda quasi tutti (d'altronde era la tipica azienda in cui il turnover era pazzesco, praticamente se ne andava una persona a settimana).
    Ora lavoro da casa e concilio bene lavoro e vita privata ma, potessi andare in pensione domani con la minima, ci andrei comunque. Per quanto mi riguarda potersi godere il proprio tempo vale molto di più di qualsiasi guadagno in denaro si possa ricevere spendendo quel tempo lavorando.
    Unica cosa un minimo si deve lavorare per mantenersi, semplice buon senso, ma l'azienda non è mia quindi che vada bene o male tutto sommato non mi interessa, finché mi pagano lavoro il minimo, oltre no.

  • @nicoladapozzo7188
    @nicoladapozzo7188 3 ปีที่แล้ว

    Grande Eriko ❤ È sempre bello ascoltarti 🇯🇵

  • @alk3068
    @alk3068 3 ปีที่แล้ว

    Ti capisco benissimo. Anch'io ho cambiato stile di lavoro e ne ho trovato un altro che mi fa lavorare in maniera rilassante. E bellissime le parole che hai detto. Non essere invidioso degli altri se qualcosa non va cambia tu la tua vita. Non mi pento di essermi iscritto. anche se noi follower non ti conosciamo forse di persona qua nel web sei diventata un amica. Continua così

  • @rb2807
    @rb2807 3 ปีที่แล้ว

    Eriko, i tuoi video son sempre interessanti!! ❤️

  • @francescoorru1980
    @francescoorru1980 3 ปีที่แล้ว

    hai un modo molto interessante di parlare della quotidianità. Sei una brava artista.

  • @orsolalelli8593
    @orsolalelli8593 3 ปีที่แล้ว

    È un discorso molto interessante. Ho letto da qualche parte che uno dei più grandi rimpianti raccontati da malati terminali è l'eccessivo tempo dedicato al lavoro e sottratto ai propri affetti e passioni. Poi è vero che anche il lavoro, se asseconda i propri talenti, è una vera passione e comunque è un dono per gli altri oltre che per sé. Non so...argomento complicato grazie per la tua profonda sensibilità.Gli invidiosi...hanno già il loro supplizio "rosicando", lasciali nel loro inferno; sei bravissima.

  • @andrea71italia
    @andrea71italia 3 ปีที่แล้ว

    Risposta al minuto 9'30
    Purtroppo tanta gente fa' un lavoro che non gli piace sfruttato,sottopagati ecc.
    Pienamente d'accordo con te...cerca di migliorare la tua vita facendo un lavoro che ti piace...senza però pestare nessuno p diventarne sucube...e molto saggio tuo commento cara Eriko.. 1 persona non può prendere soldi senza fare niente...invece purtroppo sl contrario è il messaggio sbagliato che passa oggi la società che basta diventare un blogger famoso in rete per diventare ricco...senza far niente...
    Tu dovresti essere d'esempio per tante persone...che volere è potere...e siamo contenti per te che tu abbia trovato il tuo percorso qua in ITALIA perché noi ricordati sempre ti vogliamo tanto bene sincero...
    Sei super simpaticissima....
    Ciao

  • @maurizioadduasio1360
    @maurizioadduasio1360 3 ปีที่แล้ว +20

    Bisogna lavorare per smettere di lavorare non per lavorare all’infinito.

    • @nadia8087
      @nadia8087 3 ปีที่แล้ว +3

      Bella frase!

    • @Phed98
      @Phed98 3 ปีที่แล้ว

      non vale per tutti

  • @gdc5114
    @gdc5114 3 ปีที่แล้ว

    Sempre bravissima 👍

  • @lauravaccario2788
    @lauravaccario2788 3 ปีที่แล้ว +1

    In Italia a 67 anni.
    Sono d'accordo con te!
    La signora è schiava del lavoro... 😔
    Secondo me si lavora per vivere, non ha senso vivere per lavorare!
    Adesso sono in pensione (non da molto) e sono ben contenta!!! Posso fare quello che voglio!! Anche se con la scarsa pensione che ci danno...

  • @planetes82
    @planetes82 3 ปีที่แล้ว

    Ciao Eriko!! Bel video come al solito! A me non piace lavorare😭 Ho tanti interessi (come tuo padre😆) e vorrei dedicarmi soprattutto a questi, ma alla fine mi sembra sempre di avere troppo poco tempo, quindi dovrò aspettare anche io la pensione 🤣 Purtroppo credo siano poche le persone che riescono a fare un lavoro che veramente gli piace e sono veramente felice che tu sia una di queste ☺️ al prossimo video! またね!

  • @roybenas
    @roybenas 3 ปีที่แล้ว

    Brava, sei stata molto autentica! Sempre più italiana

  • @jermanhd5758
    @jermanhd5758 3 ปีที่แล้ว

    Ciao. In realtà é un po così in tutto il mondo. La giusta considerazione da fare non è quanto piaccia il proprio lavoro ma quanto si possa vivere bene e serenamente con il proprio lavoro. Brava comunque. Lo you tuber é sempre un lavoro, nuovo si, ma sempre lavoro. Vai avanti così nel tuo progetto

  • @andrea71italia
    @andrea71italia 3 ปีที่แล้ว +1

    Cara Eriko...Ognuno della vita fa' ciò che può e che crede di fare...
    Mia opinione molto personale...è che nella vita c'è 1 momento per qualunque cosa....
    Nascere,adolescenza,da 20 /30 anni divertimento a più non posso,30/40 mettere su famiglia,60 in poi godersi la pensione...
    Anche in Italia fino al 1993 si andava in pensione a 50/55 anni...anzi i privilegiati che lavoravano sotto lo stato dopo 20 anni...erano già in pensione..
    Comunque riassumendo io la penso come tuo papà...
    Salute permettendo dopo aver lavorato 40 anni..
    A 60 uno si gode la vita con tanto tempo libero..e anche io vorrei fare tanti viaggi...
    L'invidia è uno dei peggiori peccati dei vizi capitali...
    Ignora chi ti critica...e vai avanti per la tua strada...
    Bellissimo video molto interessante
    Ciao e buona domenica

  • @angelicamottin8302
    @angelicamottin8302 3 ปีที่แล้ว +2

    Il mio babbo per lavoro era sempre via di casa ( tornava due volte al mese) dopo 40 anni è andato in pensione ed è diventato orticoltore a tempo pieno ma mia mamma abituata a stare sola per tanti anni non sopportava di vederlo ogni giorno e dato che entrambi volevano comandare in casa c'erano infinite polemiche e discussioni su qualsiasi cosa ! 😅🤣🤣

  • @giovannirublev7897
    @giovannirublev7897 3 ปีที่แล้ว +3

    Ciao Erikoo , ho scoperto il tuo canale da pochi giorni ma stò recuperando ! Un'oretta dei tuoi video dopo il lavoro è quello che ci vuole per rilassarsi! :)
    Ti andrebbe di fare un video sul discorso dei gruppi sanguigni in Giappone ? So che viene preso molto in considerazione anche durante i colloqui di lavoro!
    Sappi che mi sono innamorato di te e sono gruppo sanguigno A quindi serio e fedele....pensaci ! ahahah :)

  • @guidoguidis1269
    @guidoguidis1269 3 ปีที่แล้ว +1

    hai parlato dell'invidia... purtroppo l'invidia è il sentimento più provato durante tutta la nostra vita... ti alzi al mattino e inizi a invidiare e vai a letto la sera che ancora provi invidia per qualcuno... chi invidia poco è perchè è soddisfatto della propria vita, ma è difficile essere soddisfatti a questo mondo.

  • @giuliasenesi357
    @giuliasenesi357 3 ปีที่แล้ว

    Io penso che sia essenziale coltivare degli interessi al di fuori del lavoro e approfittare del proprio tempo libero sennò ti distruggi e non sei neanche produttiva al lavoro se non stai bene nella tua vita privata e non ti riposi abbastanza! C’è bisogno di equilibrio tra lavoro e riposo. Ma capisco che Europa e Giappone sono completamente diversi proprio come mentalità e spirito rispetto al lavoro. Qui lavoriamo per vivere e per poter anche andare in vacanza invece da quello che ho capito in Giappone il lavoro ricopre un ruolo molto più importante nella vita delle perone. Comunque i tuoi video sulla cultura giapponese sono sempre interessantissimi ! :D e comunque chi critica gli altri è perché è invidioso e frustrato o il lavoro che fa non gli piace e quindi si sente meglio a sminuire quello degli altri….

  • @uncavallo2580
    @uncavallo2580 3 ปีที่แล้ว

    Si tratta di differenze culturali e ciò che ti porta ad essere la tua società. Una persona orientale dedica veramente TANTO tempo della sua vita al lavoro; sento spesso e volentieri che le persone hanno più lavori: rimpiazzano i giorni liberi magari con un part-time. Qui invece, non so se dire purtroppo o per fortuna, i singoli hanno esigenze e priorità diverse. Ciò, credo che sia anche dato dal fatto che avere un lavoro è in primis una cosa difficile, visto che trovarne uno che ti permetta di guadagnare bene senza distruggere corpo e mente è veramente tanto difficile; mentre l'ambiente del mondo del lavoro in generale è pervaso dal caporalato, dai maltrattamenti e dalla continua sensazione di insufficienza: nessuno si complimenterà mai con te o ti darà un premio... sei solo un numero. Piccolo esempio personale: fino a 2 mesi fa lavoravo in una fabbrica; turni notturni, lavorato nei giorni di festa, tanti straordinari e ho adirittura rinunciato a dei giorni liberi per coprire un buco lasciato da un collega in infortunio. Il risultato? Neanche mi hanno rinnovato il contratto... e sia la paga, che l'ambiente, erano decisamente discutibili. Ciò, dunque, credo disincentivi le persone a dedicarsi così tanto al lavoro come fa la società giapponese.

  • @claudiocarrara
    @claudiocarrara 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao Eriko chan!😘 in Italia le leggi per quanto riguarda la pensione sono cambiate velocemente e forse cambieranno ancora. In pensione andremo a 64 anni o 67, in base alle decisioni che prenderanno. Alcune categorie di lavoratori, che fanno lavori pesanti e usuranti, potranno andare forse a 62. Io non vorrò lavorare come la signora. Io vorrò veramente godermi la vita, insieme alla mia famiglia e coltivando le mie passioni. Grazie per il video!!!!✌🇯🇵🇮🇹