Ciao Rick, sono felice di sentire qualcuno che rifiuti esplicitamente la cultura dell'alibi clinico a tutti i costi! sono una psicologa e non immagini quanti ragazzi arrivino in consultazione con una diagnosi preconfezionata, basata su insta e tiktok... e come sentano la necessità di trovare un'identità e/o una spiegazione "patologica" per qualunque fatica la vita gli ponga davanti. Una spiegazione che non poggia su un esame di realtà ma sull'adesione a ciò che gli viene fornito, comodo e deresponsabilizzante, da qualche creator esperto di superficialità, abile a surfare sulle tendenze. Portarli su un piano di consapevolezza, di accettazione della realtà semplice che esistono ostacoli, fatiche e angosce da affrontare, dei propri limiti così come dei propri veri talenti, è un lavoro veramente difficile. A volte ti "utilizzo" come aiuto 🙂 grazie!
Domanda:ma utilizzare scorciatoie, deresponsabilizzarsi e trovare identità con patologie,non indicano altresì disturbi da moderati a molto gravi,certo magari si usa spesso impropriamente un termine clinico per un altro,btw cambia poco non sottovalutiamo le sofferenze incasellando,penso che lei lo sappia meglio di me
Grazie Rick, mentre ascoltavo l'elenco dei tram con destinazione denti ho cominciato a ridere da sola, mi sono accorta che ridevo di me stessa perché i tram sono arrivati a destinazione e va bene così
Io farei più attenzione a chi fa “virtue signalling” in futuro, dopo aver convissuto con una persona simile come coinquiline. Questa persona combatteva per i diritti di tutti quotidianamente, parlava sempre di come le cose fossero ingiuste e si sentiva la migliore al mondo. Non avevo alcun problema con questa persona finché è successo che mi sono ammalata ed ho lasciato un piatto sporco in cucina per sbaglio. Ha iniziato una valanga di insulti sulla chat. Quando le ho detto che lei non ha mai pulito la casa e magari doveva farsi un esame di coscienza prima di giudicare gli altri, é andata fuori di testa. La justice warrior così impegnata nella giustizia social non riusciva neppure ad avere un minimo di compassione per le persone con cui viveva dentro casa. Era fuoriuscita la valanga di odio che nascondeva da sempre. Mi ha insultato, denigrato perché ho lasciato il sale e il pepe e qualche scatola di cartone dopo il trasloco. Invece di chiedermi con gentilezza se potevo venire a prendere queste cose, ha iniziato ad insultare senza motivo. Poi ha continuato ad insultare e minacciare anche gli altri coinquilini quando me ne sono andata. È interessante dal punto di vista psicologico come queste persone, magari impegnate a difendere i Palestinesi sui social, poi si rivelano totalmente incapaci e insensibili nel relazionarsi alle persone vicine a loro.
Mio dio sembra la mia storia con la mia coinquilina siciliana che voleva salvare le sue stramaledetto tartarughe ed una sera che ho lasciato il bicchiere sul tavolo in sala ed avevo la febbre é venuta a svegliarmi in camera urlano mentre io stavo letteralmente morendo senza farmaci
Ma perchè è vero il fatto che chi si professa antifascista spesso è il primo a essere polemico, intollerante e aggressivo. Conosco persone di destra molto più gentili e pacate di molti sedicenti di "sinistra"
La mia prima esperienza di stage universitario tale e quale: gente impegnata a preoccuparsi delle persone oltreoceano e, al primo piccolo sgarro o al primo fraintendimento, venivo presa per i fondelli o rimproverata (magari pure da altri studenti leccapiedi della prof "capo") 💀💀💀💀
Risolvere il tram numero 3 risolve anche tutti gli altri, o almeno per me è stato così. Io ero vittima di tutti questi 5 punti, non lo nego. Grazie alla lettura e la filosofia, ma anche musica, sono riuscito a stare bene con me stesso, e da lì, nel corso degli anni, mi sono reso conto da solo di tutti questi problemi. Devo ancora migliorare ovviamente, ma imparare a conoscersi e stare bene con sé stessi è metà dell' opera.
non riesco a spiegarti quanto sei riuscito a darmi con l ultimo "tram", ci saranno le abrasioni, come le hai chiamate tu, ma solo mostrando ed abbracciando quello che manca ' potremo avere persone che ci apprezzano davvero...ti ringrazio di cuore, come se stessi parlando ad un amico
Mi permetto di aggiungere anche una riflessione importante che mi sto portando dietro da un po', ovvero che nessuno di noi in realtà è speciale, ma nel mondo moderno la convinzione comune è che tutti siamo in grado di fare cose incredibili, basta semplicemente crederci ed avere un po' di culo. Per questo motivo viviamo appunto di aspettative e di sogni spesso irrealizzabili (che, per carità, è più che legittimo) tralasciando però tutta quella serie di attività che sono ai nostri occhi mediocri e noiose perchè all'ordine del giorno (come passare del tempo con la famiglia, farsi una passeggiata in un parco...) ma che alla fin fine sono quelle più importanti se solo riuscissimo a dare loro il giusto valore. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa la community, con la consapevolezza che potrei aver illustrato questo mio pensiero con il buco del sedere!
L'ultimo punto quanto cazzo è VERO. Il problema è che la proiezione che si fa sugli altri alla lunga convince anche te stesso e ciò porta all'arroganza e quando arriva la batosta che ti rimette con i piedi per terra colpisce il doppio più forte del normale. Hai letture che consigli in materia?
L'hai centrato il mio problema in effetti, la ragazza che mi piaceva, guardava solo alle certezze economiche. Tutto questo video è una verità assoluta. Sei un maestro. Altro che psichiatra, una spanna sopra i migliori.
16:20 è pieno! Pieno! Se poco poco uno finisce dentro quella bolla dell'algoritmo poi navigare nel "Che cosa guardare" diventa un auto-rembicillimento perpetuo.
Da tempo mi chiedevo perché tutti mi dicono di non avere tempo (anche per cose che richiedono pochi secondi) mentre io questa cosa, "non ho tempo" non l'ho mai detta a nessuno. Avevo realizzato da me che "non ho tempo" significa in realtà "non me ne importa niente". Non c'era bisogno che lo sentissi dire da te, ma sono comunque contento di avertelo sentito dire.
Preziosi questi "Tram sui denti", sarebbero da tatuare sul proprio corpo per portarli sempre con sé. Ma anche riflettere seriamente su ciascun punto non può che fare un gran bene a tutti noi. Grazie Rick❤
Siamo tutti contemporaneamente un po' peggio e un po' meglio di come appaiamo agli altri così come gli altri sono contemporaneamente un po' peggio e un po' meglio di come ci appaiono e, spesso, le persone si percepiscono diverse da come vengono percepite dagli altri, che è a sua volta una percezione fallace rispetto alla propria stessa realtà. Il problema è che si è un mistero a se stessi e non si arriverà mai pienamente a conoscere se stessi, soprattutto a priori, ragion per cui è complicato riuscire a conoscere realmente a fondo gli altri.
Ciao Rick, il problema è che è la dopamina a governare queste scuse e scelte. E quindi serve qualcuno che abbia pazienza di spronare un'altro senza troppa gratitudine. Motivo per cui la gente, me compresa, si sta rincoglionendo dietro il virtuale e sta abbandonando la lettura. Ultimamente ho ripreso a leggere. Se poi parli di chi cerca davvero di fregarsene, ha senso.
La felicità non è saper stare da soli con sè stessi! Diciamo che saper stare da soli con sè stessi è necessario per raggiungere la felicità ma non sufficiente. Io sono molto riflessivo e spesso penso a chi sono io da sempre, da quando ero piccolo ma manca qualcosa per la felicità e so benissimo stare da solo.
Ecco un bel tram sui denti per te: non importa quanto leggi o studi, non importa quanto cogiti e ricogiti, non potrai mai fare esperienza del mondo da una prospettiva diversa dalla tua, quindi smettila di sederti davanti ad una telecamera e dire a chi ti guarda "tu sei così/noi siamo così/tu sbagli a fare così/tu devi fare così ".
Sono estremamente d'accordo sui paladini della giustizia... Personalmente conosco alcune persone così che poi nella vita reale so che sono abbastanza problematiche...
So che chiedo troppo ma sarebbe carina una mini descrizione del video (con elenco delle 5 frasi ad es) per chi è potenzialmente interessato ma non può/non vuole ascoltare venti minuti e per non dover mettere il video in "guarda più tardi" (dove ne ha già centinaia, help) finisce a non guardare il video e basta... Però magari con la descrizione sarebbe troppo attirato e incuriosito ;)
Mi prendo la responsabilita' di provare a immaginare cosa ti risponderebbe Rick : riduci, togli, elimina. La tua playlist di watch later e' invasa? Bene, allora non cercare video nuovi, ma quando apri YT entra nella playlist. Scegli UN video che ti interessa, e guardalo, tutto, senza distrarti. Puoi iniziare con questo. E magari fai pulizia nella playlist, e togli tutti i video che non ti interessano DAVVERO. 😊
Devo obiettare sulla frase “tu in realtà non vuoi leggere/studiare/vedere l’amico ma preferisci scrollare sui social”. Non sono d’accordo. Per come sono fatti i social, spesso la volontà non basta. Questi ultimi sono progettati infatti per tenerti incollato, per farti entrare in un tunnel di scrolling da cui è difficile uscire. E tu infondo sai che vorresti leggere, o che vorresti andare dall’amico, ma quando stai scrollando c’è una forza che tu non puoi controllare del tutto, che va un po’ oltre la tua volontà. Non sto dando la colpa “alle macchine”, ma voglio anche dire che, secondo me, la colpa non può solo essere della persona. Nonostante ciò, la parziale colpa dei telefoni non deve essere usata come scusa per continua ad usarli, bensì deve essere sfruttata per aumentare l’ allerta verso queste app, mettere blocchi, limitazioni di tempi di utilizzo, ecc, per evitare che siano loro a prendere “il nostro controllo”.
Non sono mai stato capace di alienarmi da me stesso, certe volte nei momenti peggiori in cui mi trovavo da solo con me stesso ho dovuto impegnarmi ad autodistruggermi per sfuggire alle verità devastanti che il mio cervello ha sempre trovato molto facile sbattermi in faccia. Purtroppo col tempo l'alcol è diventato un ottimo compagno per esorcizzare questa maledizione, per fortuna ogni volta che toccavo il fondo riuscivo a distaccarmene fino alla nuova congiura interiore, questo non significa che io sia mai tornato in superfice ma riesco ad affrontarmi in modo più lucido. Alcune volte vorrei avere certi di quei tram da sfondarti la faccia ma niente
Alt però. Immagina di togliere le aspettative .. che ti rimane? Ogni cosa poi risulta noiosa o poco interessante sto attraversando proprio in questo periodo questo tipo di pensiero anche perché l'aspettativa evvero ti delude ma poi?? Come fai a vivere un'esistenza senza aspettative?
@@rickduferho capito tu intendi l'eccesso di aspettativa , ho una domanda secondo te come si può vivere non anoiati senza la voglia con le persone situazioni ecc? .. insomma senza aspettative è tutto un ( che senso ha se poi rimango deluso dato le mie aspettative siano non dipendenti da me)?
Ciao Rick. Ogni punto io l'ho vissuto sulla mia pella, soprattutto l'ultimo, quando mi sono reso conto, grazie ad un carissimo amico, di non essere né un genio né così erudito. Ma il punto sulle aspettative non l'ho compreso: sembra quasi tu dica, come Homer a Lisa e Burt, "non aspettarti nulla e non sarai mai deluso". Ma le aspettative non ci spingono anche a fare qualcosa di più, a uscire dalla zona di confort? Come si bilanciano queste due cose? Grazie ❤
17:55 non è sempre vero. Certo, nella società moderna tende ad essere vero per una fetta particolarmente ampia della popolazione (lo è sempre stato, ma ora ancor di piú), però la gente che si sottovaluta e fa sottovalutare esiste e non è trascurabile. Poi ovvio, alcuni aspetti ognuno li nasconde agli altri e a panche a sé stesso, però è possibilissimo che l’immagine di sé o di qualcuno sia “peggiore” della persona in sé.
Ciao Rick! Volevo chiederti, cosa ne pensi del fenomeno dilagante dello stoicismo, a mio parere, un pò tossico e travisato soprattutto su instragram e tiktok? Non so se manda messaggi positivi o se strumentalizza delle frasi dette da Marco Aurelio e altri stoici per fini di marketing e o visual. Non so se ci hai fatto caso e se ne parlerai sul canale.
nel punto 2 vale anche il tempo passato al telefono per guardare video come questo. Mi spiego meglio, il tempo passato su youtube per cercare di ampliare la propria cultura può essere considerato tempo perso?
@@Etuttopasserà non deve rispondere lui. La mia era una domanda volta a uno spunto di riflessione. L’autocoscienza per me é interrogarsi e mettere in dubbio la propria posizione essendo aperti allo scambio di idee. Sennò c’é il rischio di peccare di presunzione.
12:41 Da qui in poi sembri citare un libro che usa le tue stesse frasi. Lo consiglio a chi parla troppo o non capisce il valore del silenzio. Si chiama "Chiudi quella cazzo di Bocca" (e no, non è una battuta, esiste davvero😅)
Ho scoperto, guardando questo video, che tutto sommato sono messo molto meglio rispetto a quello che pare essere l'umore medio in giro Va be, poteva andare peggio
Scusa se faccio il guasta festa anche 1po il filosofo ma mi sembri molto comodo mentre parlavi a noi di non essere comodi 😅per il resto mi piace quello che hai detto✌🏽
d'accordo su quasi tutto tranne che sul secondo tram sui denti quello del "non ho tempo", non per tutti è così. Molte persone lavorano dalle 8 alle 19 di sera con spostamenti vari si raggiungono facilmente le 14 ore al giorno.
eccomi. Sveglia alle 6, treno alle 7.20, esco da lavoro alle 17 e torno a casa alle 19.15. Eppure trovo sempre il tempo per andare in palestra e leggere. Basta organizzarsi
@@nicolo296 Non è vero che basta organizzarsi. Se finisci di lavorare alle 17 sicuramente hai più tempo libero di uno che torna a casa alle 20 come l'esempio che ho portato io
Esempio personale: ho passato tutto il primo anno di università a svegliarmi alle 4:45 e tornare a casa alle 19:30 quale tempo libero ho avuto secondo te? Non è questione di non voglia è proprio impossibilità, in molti casi almeno. Poi se si parla di leggere per mezz'ora allora in alcuni casi si può fare, ma non si può liquidare tutto con chi non fa queste cose semplicemente non le vuole fare
per amore di conoscenza e di giustizia, qualcuno mi potrebbe fornire qualche statistica sociale che Rick usa per dire queste cose?? ecco, non vorrei che queste infatti fossero semplicemente infondate......
Bé, io a 69 anni ancora lavoro, faccio teatro, canto in una corale, frequento un gruppo di scrittura, devo pulire la mia casa, mi piace lavorare a maglia e uncinetto e fare bricolage in casa... Uso la rete per ascoltare conferenze e seguire canali più diversi, cose che posso ascoltare mentre faccio altro. Si, ogni tanto faccio scrolling per scrivere qualche cattiveria a qualcuno. Con me stessa ci sto bene, nessuna sofferenza durante il lockdown, ho appunto trovato il tempo per fare un sacco di cose in casa, pulito tutto da cima a fondo.
Addirittura nello stesso video due sponsor. Si perde il filo del discorso così veramente un peccato. Per il resto sempre contenuti di altissima qualità.
le aspettative sono euristiche , senza le aspettative non saremmo sopravvissuti, tu lavori o fai video perchè hai l'aspettativa che qualcuno li guardi, demonizzarle è un'assurdità. una visione obiettiva dovrebbe differenziare fra aspettative possibili o aspettative vaghe e infondate
Sui video della ADHD spero non parli di Valerio Rosso… quello non ti dice che sei malato e che non ci puoi fare niente anzi! Ti sprona pure a migliorarti e a cambiare la tua vita in meglio… spero che stai parlando di qualcun altro… di solito se ne parla per rendere consapevoli le persone visto che nel 2024 una buona percentuale di persone non sa nemmeno che esistono le neurodivergenze… poi ci si ritrova ad avere persone emarginate… Per il resto sono d’accordo con tutto.
ottime parole, fantstiche, ma le transizioni alla pubblicità sono tremende, decisamente da staccare meglio il video altrimenti sembra solo subdolo approfittarsi di chi ti sta ascoltando
Il video è anche interessante, ma dire che la generazione odierna sia quella con più tempo libero della storia è una grandissima cagata, soprattutto perché non è dimostrato, né dimostrabile.
Perché per un semplice disaccordo ti esprimi in modo incivile? E perché, invece di esprimerti come una scimmia, non poni invece una domanda sul perché affermo quel che ho detto?
Cito ciò che affermi nel video: "Non c'è mai stata una umanità come quella odierna che ha così tanto tempo libero...e questo è un dato di fatto, perché lo dicono proprio... i fatti". Non penso che questa affermazione meriti particolari critiche, se non che non ha senso, oltre che essere frutto di una generalizzazione totale. Anche ora mi sono espresso come una "scimmia"?
Ora ti sei espresso in modo civile. Eppure, ti sbagli. Ci sono libri che portano studi i quali dimostrano esattamente quello che ho affermato: "Factfulness" di Hans Rosling; "A short history of nearly everything" di Bill Bryson. C'è anche questa lettura interessante che porta dati a riguardo: pressto.amu.edu.pl/index.php/bhw/article/download/19814/19522/41200 Insomma, no, non è una "grandissima cagata" ma sarebbe stato bello se avessi lasciato subito un commento con domande, invece che asserzioni prive di senso. Un abbraccio
Ciao Rick, sono felice di sentire qualcuno che rifiuti esplicitamente la cultura dell'alibi clinico a tutti i costi! sono una psicologa e non immagini quanti ragazzi arrivino in consultazione con una diagnosi preconfezionata, basata su insta e tiktok... e come sentano la necessità di trovare un'identità e/o una spiegazione "patologica" per qualunque fatica la vita gli ponga davanti. Una spiegazione che non poggia su un esame di realtà ma sull'adesione a ciò che gli viene fornito, comodo e deresponsabilizzante, da qualche creator esperto di superficialità, abile a surfare sulle tendenze. Portarli su un piano di consapevolezza, di accettazione della realtà semplice che esistono ostacoli, fatiche e angosce da affrontare, dei propri limiti così come dei propri veri talenti, è un lavoro veramente difficile. A volte ti "utilizzo" come aiuto 🙂 grazie!
Domanda:ma utilizzare scorciatoie, deresponsabilizzarsi e trovare identità con patologie,non indicano altresì disturbi da moderati a molto gravi,certo magari si usa spesso impropriamente un termine clinico per un altro,btw cambia poco non sottovalutiamo le sofferenze incasellando,penso che lei lo sappia meglio di me
@@leoncanta6566e qui l'hai gasata
Praticamente quello che i genitori non gli hanno detto
Grazie Rick, mentre ascoltavo l'elenco dei tram con destinazione denti ho cominciato a ridere da sola, mi sono accorta che ridevo di me stessa perché i tram sono arrivati a destinazione e va bene così
esattamente quello di cui parlava nietzsche nei suoi libri, la famosa risata, buon per te :)
Io farei più attenzione a chi fa “virtue signalling” in futuro, dopo aver convissuto con una persona simile come coinquiline. Questa persona combatteva per i diritti di tutti quotidianamente, parlava sempre di come le cose fossero ingiuste e si sentiva la migliore al mondo. Non avevo alcun problema con questa persona finché è successo che mi sono ammalata ed ho lasciato un piatto sporco in cucina per sbaglio. Ha iniziato una valanga di insulti sulla chat. Quando le ho detto che lei non ha mai pulito la casa e magari doveva farsi un esame di coscienza prima di giudicare gli altri, é andata fuori di testa.
La justice warrior così impegnata nella giustizia social non riusciva neppure ad avere un minimo di compassione per le persone con cui viveva dentro casa. Era fuoriuscita la valanga di odio che nascondeva da sempre. Mi ha insultato, denigrato perché ho lasciato il sale e il pepe e qualche scatola di cartone dopo il trasloco. Invece di chiedermi con gentilezza se potevo venire a prendere queste cose, ha iniziato ad insultare senza motivo. Poi ha continuato ad insultare e minacciare anche gli altri coinquilini quando me ne sono andata.
È interessante dal punto di vista psicologico come queste persone, magari impegnate a difendere i Palestinesi sui social, poi si rivelano totalmente incapaci e insensibili nel relazionarsi alle persone vicine a loro.
Chiaro, se pensa ai problemi del mondo, non pensa ai SUOI di problemi!
Mio dio sembra la mia storia con la mia coinquilina siciliana che voleva salvare le sue stramaledetto tartarughe ed una sera che ho lasciato il bicchiere sul tavolo in sala ed avevo la febbre é venuta a svegliarmi in camera urlano mentre io stavo letteralmente morendo senza farmaci
Ma perchè è vero il fatto che chi si professa antifascista spesso è il primo a essere polemico, intollerante e aggressivo. Conosco persone di destra molto più gentili e pacate di molti sedicenti di "sinistra"
Loro sono quelli tolleranti e compassionevoli🤣
La mia prima esperienza di stage universitario tale e quale: gente impegnata a preoccuparsi delle persone oltreoceano e, al primo piccolo sgarro o al primo fraintendimento, venivo presa per i fondelli o rimproverata (magari pure da altri studenti leccapiedi della prof "capo") 💀💀💀💀
Rick hai un’attaccatura pazzesca
Minchia tu si che metti in pratica quello che dice
Ho snoffato😂
Risolvere il tram numero 3 risolve anche tutti gli altri, o almeno per me è stato così.
Io ero vittima di tutti questi 5 punti, non lo nego. Grazie alla lettura e la filosofia, ma anche musica, sono riuscito a stare bene con me stesso, e da lì, nel corso degli anni, mi sono reso conto da solo di tutti questi problemi.
Devo ancora migliorare ovviamente, ma imparare a conoscersi e stare bene con sé stessi è metà dell' opera.
L'ultimo tran sui denti mi ha risvegliato da 6 anni di depressione,dai che sono pronto
Vai uomo!
non riesco a spiegarti quanto sei riuscito a darmi con l ultimo "tram", ci saranno le abrasioni, come le hai chiamate tu, ma solo mostrando ed abbracciando quello che manca ' potremo avere persone che ci apprezzano davvero...ti ringrazio di cuore, come se stessi parlando ad un amico
Sei riuscito a verbalizzare dei pensieri che mi porto da un bel pò di tempo,sei un grande
Avevo letto "tram suadenti" e pensavo che Rick avesse scoperto un nuovo orientamento sessuale
Dio benedica questo canale
Goated immagine del profilo
@turiipip2345 mio fratello
Infatti
Il miglior commento che ho già visto
Mi permetto di aggiungere anche una riflessione importante che mi sto portando dietro da un po', ovvero che nessuno di noi in realtà è speciale, ma nel mondo moderno la convinzione comune è che tutti siamo in grado di fare cose incredibili, basta semplicemente crederci ed avere un po' di culo. Per questo motivo viviamo appunto di aspettative e di sogni spesso irrealizzabili (che, per carità, è più che legittimo) tralasciando però tutta quella serie di attività che sono ai nostri occhi mediocri e noiose perchè all'ordine del giorno (come passare del tempo con la famiglia, farsi una passeggiata in un parco...) ma che alla fin fine sono quelle più importanti se solo riuscissimo a dare loro il giusto valore. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa la community, con la consapevolezza che potrei aver illustrato questo mio pensiero con il buco del sedere!
Tranquillo non hai parlato ma hai scritto. Quindi le hai illustrate attraverso una tastiera e si è capito tutto
L'ultimo punto quanto cazzo è VERO. Il problema è che la proiezione che si fa sugli altri alla lunga convince anche te stesso e ciò porta all'arroganza e quando arriva la batosta che ti rimette con i piedi per terra colpisce il doppio più forte del normale. Hai letture che consigli in materia?
L'hai centrato il mio problema in effetti, la ragazza che mi piaceva, guardava solo alle certezze economiche. Tutto questo video è una verità assoluta. Sei un maestro. Altro che psichiatra, una spanna sopra i migliori.
La cosa terribile non è tanto prendere in pieno il tram ma non riuscire a levarsi dai binari
Grazie Rick, sempre preziose le riflessioni che ci porti.
Al primo tram sui denti ho messo in pausa il video e ho urlato "CRISTO IDDIO", non scherzo.
Non sono sempre d'accordo con quello che dici nei video ma in questo caso mi hai fatto un gran bene e ti ringrazio.
Bravo Rick ottimo contenuto, sempre molto attuale e veritiero!
2:19 per ora il tram sui denti lo darei a te per il tempo buttato 😂
16:20 è pieno! Pieno! Se poco poco uno finisce dentro quella bolla dell'algoritmo poi navigare nel "Che cosa guardare" diventa un auto-rembicillimento perpetuo.
Grazie Rick, ottimo video, ci voleva di prima mattina❤
Grazie Rick, per i contenuti che continui a portare.
Da tempo mi chiedevo perché tutti mi dicono di non avere tempo (anche per cose che richiedono pochi secondi) mentre io questa cosa, "non ho tempo" non l'ho mai detta a nessuno.
Avevo realizzato da me che "non ho tempo" significa in realtà "non me ne importa niente".
Non c'era bisogno che lo sentissi dire da te, ma sono comunque contento di avertelo sentito dire.
Cogito studio adoro la vostra sigla, ho aperto il video solo per sentirla
Illuminante. Grazie
Gran bel video Rick.
Preziosi questi "Tram sui denti", sarebbero da tatuare sul proprio corpo per portarli sempre con sé. Ma anche riflettere seriamente su ciascun punto non può che fare un gran bene a tutti noi.
Grazie Rick❤
Siamo tutti contemporaneamente un po' peggio e un po' meglio di come appaiamo agli altri così come gli altri sono contemporaneamente un po' peggio e un po' meglio di come ci appaiono e, spesso, le persone si percepiscono diverse da come vengono percepite dagli altri, che è a sua volta una percezione fallace rispetto alla propria stessa realtà. Il problema è che si è un mistero a se stessi e non si arriverà mai pienamente a conoscere se stessi, soprattutto a priori, ragion per cui è complicato riuscire a conoscere realmente a fondo gli altri.
Tutto il mio tempo finisce dentro la mia azienda a Schio e alla mia compagna, i tuoi video sono parte del mio piccolo cazzeggio 😅
Quanto hai ragione. In tutti gli aspetti ed esempi.
Grazie Rick per questi tram sui denti a ricordarci come siamo veramente fatti!
Sempre il Top!!! ❤
Ciao Rick, il problema è che è la dopamina a governare queste scuse e scelte. E quindi serve qualcuno che abbia pazienza di spronare un'altro senza troppa gratitudine. Motivo per cui la gente, me compresa, si sta rincoglionendo dietro il virtuale e sta abbandonando la lettura. Ultimamente ho ripreso a leggere.
Se poi parli di chi cerca davvero di fregarsene, ha senso.
Grazie 🙏🏽🙏🏽🙏🏽🙏🏽🙏🏽
Anni di somministrazione frequente di tram sui denti di Daily Cogito…Caro Rick, ogni volta preziosi e utili come la prima. GRAZIE
Grazie Rick,
Grazie , Grazie
Pronti per i tram delle 6 del mattno
posso chiederti che completo è /dove l’hai comprato questo che indossi in questo video?
Si è veramente figo. RICK FAI UN VIDEO SU COME VESTIRSI!❤️🤩
se fai uno screen shot e dopo lo piazzi su "google immagini" dovrebbe trovarti vestiti complementari
Mi respira il cervello. 👏🏻🐺❤️
La felicità non è saper stare da soli con sè stessi! Diciamo che saper stare da soli con sè stessi è necessario per raggiungere la felicità ma non sufficiente. Io sono molto riflessivo e spesso penso a chi sono io da sempre, da quando ero piccolo ma manca qualcosa per la felicità e so benissimo stare da solo.
Gran bel video 🚋
Ecco un bel tram sui denti per te:
non importa quanto leggi o studi, non importa quanto cogiti e ricogiti, non potrai mai fare esperienza del mondo da una prospettiva diversa dalla tua, quindi smettila di sederti davanti ad una telecamera e dire a chi ti guarda "tu sei così/noi siamo così/tu sbagli a fare così/tu devi fare così ".
Ma questo non è un tram sui denti, questa è una cazzata. Buona giornata.
@rickdufer tipica reazione da tram sui denti. vuol dire che ha funzionato.
L'ultimo punto mi ha totalmente rapito grazie
Sono estremamente d'accordo sui paladini della giustizia... Personalmente conosco alcune persone così che poi nella vita reale so che sono abbastanza problematiche...
L'ultimo punto è stranamente confortante
So che chiedo troppo ma sarebbe carina una mini descrizione del video (con elenco delle 5 frasi ad es) per chi è potenzialmente interessato ma non può/non vuole ascoltare venti minuti e
per non dover mettere il video in "guarda più tardi" (dove ne ha già centinaia, help) finisce a non guardare il video e basta... Però magari con la descrizione sarebbe troppo attirato e incuriosito ;)
Mi prendo la responsabilita' di provare a immaginare cosa ti risponderebbe Rick : riduci, togli, elimina. La tua playlist di watch later e' invasa? Bene, allora non cercare video nuovi, ma quando apri YT entra nella playlist. Scegli UN video che ti interessa, e guardalo, tutto, senza distrarti. Puoi iniziare con questo. E magari fai pulizia nella playlist, e togli tutti i video che non ti interessano DAVVERO. 😊
@elisarasello6015 grazie del consiglio :)
Devo obiettare sulla frase “tu in realtà non vuoi leggere/studiare/vedere l’amico ma preferisci scrollare sui social”. Non sono d’accordo. Per come sono fatti i social, spesso la volontà non basta. Questi ultimi sono progettati infatti per tenerti incollato, per farti entrare in un tunnel di scrolling da cui è difficile uscire. E tu infondo sai che vorresti leggere, o che vorresti andare dall’amico, ma quando stai scrollando c’è una forza che tu non puoi controllare del tutto, che va un po’ oltre la tua volontà. Non sto dando la colpa “alle macchine”, ma voglio anche dire che, secondo me, la colpa non può solo essere della persona. Nonostante ciò, la parziale colpa dei telefoni non deve essere usata come scusa per continua ad usarli, bensì deve essere sfruttata per aumentare l’ allerta verso queste app, mettere blocchi, limitazioni di tempi di utilizzo, ecc, per evitare che siano loro a prendere “il nostro controllo”.
Non sono mai stato capace di alienarmi da me stesso, certe volte nei momenti peggiori in cui mi trovavo da solo con me stesso ho dovuto impegnarmi ad autodistruggermi per sfuggire alle verità devastanti che il mio cervello ha sempre trovato molto facile sbattermi in faccia.
Purtroppo col tempo l'alcol è diventato un ottimo compagno per esorcizzare questa maledizione, per fortuna ogni volta che toccavo il fondo riuscivo a distaccarmene fino alla nuova congiura interiore, questo non significa che io sia mai tornato in superfice ma riesco ad affrontarmi in modo più lucido. Alcune volte vorrei avere certi di quei tram da sfondarti la faccia ma niente
la filosofia deve essere stata un ripiego di rick per nn aver fatto l'autista di tram
Alt però. Immagina di togliere le aspettative .. che ti rimane? Ogni cosa poi risulta noiosa o poco interessante sto attraversando proprio in questo periodo questo tipo di pensiero anche perché l'aspettativa evvero ti delude ma poi?? Come fai a vivere un'esistenza senza aspettative?
Vero
Io ho parlato di vivere SENZA aspettative? Ascolta una seconda volta, ma stavolta fai attenzione.
@@rickduferho capito tu intendi l'eccesso di aspettativa , ho una domanda secondo te come si può vivere non anoiati senza la voglia con le persone situazioni ecc?
.. insomma senza aspettative è tutto un ( che senso ha se poi rimango deluso dato le mie aspettative siano non dipendenti da me)?
@@rickduferperò Matrix 4 😂
Le mie aspettative.mi hanno fatto rifiutare di andare a vederlo 😅
@@humanart8661 cerca di crearti situa che ti piacerebbe vivere ma senza aspettarti che vada tutto come pensi
5 tram sui denti per chi ha vissuto nella caverna di Platone per tutta la sua vita
Ciao Rick. Ogni punto io l'ho vissuto sulla mia pella, soprattutto l'ultimo, quando mi sono reso conto, grazie ad un carissimo amico, di non essere né un genio né così erudito. Ma il punto sulle aspettative non l'ho compreso: sembra quasi tu dica, come Homer a Lisa e Burt, "non aspettarti nulla e non sarai mai deluso". Ma le aspettative non ci spingono anche a fare qualcosa di più, a uscire dalla zona di confort? Come si bilanciano queste due cose? Grazie ❤
Minchia grandissimo!!! Grazie Rick!!
17:55 non è sempre vero. Certo, nella società moderna tende ad essere vero per una fetta particolarmente ampia della popolazione (lo è sempre stato, ma ora ancor di piú), però la gente che si sottovaluta e fa sottovalutare esiste e non è trascurabile. Poi ovvio, alcuni aspetti ognuno li nasconde agli altri e a panche a sé stesso, però è possibilissimo che l’immagine di sé o di qualcuno sia “peggiore” della persona in sé.
Ciao il mio gigantesco tram sui denti: le aspettative su mio figlio che forse mi impediscono di guardarlo realmente, che schiaffo!
Ciao Rick! Volevo chiederti, cosa ne pensi del fenomeno dilagante dello stoicismo, a mio parere, un pò tossico e travisato soprattutto su instragram e tiktok? Non so se manda messaggi positivi o se strumentalizza delle frasi dette da Marco Aurelio e altri stoici per fini di marketing e o visual. Non so se ci hai fatto caso e se ne parlerai sul canale.
Vediti il video su andrew tate ne parla
Ne ho parlato qui: th-cam.com/video/0CAekVFb_ws/w-d-xo.html
@@rickdufer Ah cavolo me lo ero completamente perso. Grazie mille !!
nel punto 2 vale anche il tempo passato al telefono per guardare video come questo. Mi spiego meglio, il tempo passato su youtube per cercare di ampliare la propria cultura può essere considerato tempo perso?
No, perché se intenzionalmente lo reputi costruttivo vuol dire che non hai buttato via tempo ma hai guadagnato qualcosa da quel video
Perche dovrebbe rispondere lui a una domanda cosi intima? lo senti tempo perso? Dio ragazzi un po di autocoscienza
@@Etuttopasserà non deve rispondere lui. La mia era una domanda volta a uno spunto di riflessione. L’autocoscienza per me é interrogarsi e mettere in dubbio la propria posizione essendo aperti allo scambio di idee. Sennò c’é il rischio di peccare di presunzione.
Grazie Rick
Veramente grazie per quello che fai per tutti, senza giudizio con grande professionalità
Love u Rickkkk❤❤❤
Grazie
Ottimi contenuti
Lo screen time in realtà non significa nulla, perché uno potrebbe lasciare TH-cam aperto mentre pulisce la casa, mangia o altro
Esatto. Io non ho voglia. Perché non ho più la speranza
1,2,3,5 mi sono state un po' inutili, ero già consapevole. La 4 invece l'ho adorata. Grazie
"Grazie" per il tram, Dal Ferro; ne avrei fatto volentieri a meno, ma tant'è. Grazie "fra i denti".
Grazie mille. Sento domattina
Bellissimo
Cavolo se fa male l'ultimo tram 😅, mi sento un poco più vulnerabile, ma va bene così
Pensavo fosse una cosa grave
12:41 Da qui in poi sembri citare un libro che usa le tue stesse frasi.
Lo consiglio a chi parla troppo o non capisce il valore del silenzio.
Si chiama "Chiudi quella cazzo di Bocca" (e no, non è una battuta, esiste davvero😅)
La filosofia e' una cura alla normalita'
Sono verità che aprono gli occhi? Sì.
Mi riguardano? Sì.
Farò qualcosa per cambiare? No.
🫡
Ho scoperto, guardando questo video, che tutto sommato sono messo molto meglio rispetto a quello che pare essere l'umore medio in giro
Va be, poteva andare peggio
Di solito chi dice "Vale anche per me" pensa esattamente il contrario. Ops! 😉
Una domanda Rick: ma se sei l'oracolo all'altezza di dare tram sui denti a tutti noi poveri comuni mortali, da chi li prendi tu?
Da Boldrin
Scusa se faccio il guasta festa anche 1po il filosofo
ma mi sembri molto comodo mentre parlavi a noi di non essere comodi 😅per il resto mi piace quello che hai detto✌🏽
d'accordo su quasi tutto tranne che sul secondo tram sui denti quello del "non ho tempo", non per tutti è così. Molte persone lavorano dalle 8 alle 19 di sera con spostamenti vari si raggiungono facilmente le 14 ore al giorno.
eccomi. Sveglia alle 6, treno alle 7.20, esco da lavoro alle 17 e torno a casa alle 19.15. Eppure trovo sempre il tempo per andare in palestra e leggere. Basta organizzarsi
@@nicolo296 Non è vero che basta organizzarsi. Se finisci di lavorare alle 17 sicuramente hai più tempo libero di uno che torna a casa alle 20 come l'esempio che ho portato io
Esempio personale: ho passato tutto il primo anno di università a svegliarmi alle 4:45 e tornare a casa alle 19:30 quale tempo libero ho avuto secondo te? Non è questione di non voglia è proprio impossibilità, in molti casi almeno. Poi se si parla di leggere per mezz'ora allora in alcuni casi si può fare, ma non si può liquidare tutto con chi non fa queste cose semplicemente non le vuole fare
@@lacasalingadisaphira5911 si ma ho anche 2 ore di mezzi
@@lacasalingadisaphira5911 comunque non siamo qui a fare a gara a chi è messo peggio eh. Se torni a casa alle 20 mi dispiace ma non è una scusa
Ma rick, se questi sono i tram sui denti allora, a parte forse uno, io sono il Budda
abbiamo tempo? Rick.....prova ad avere un figlio! 🤣
Bravo rick
Può essere troppo tardi per conoscere veramente se stessi ? Quando potrebbe essere troppo doloroso ?
Mi sento di consigliare di ascoltare 1 tram sui denti per volta 😅
Grande
Il terzo tram sui denti mi ha stesa 😵💫
per amore di conoscenza e di giustizia, qualcuno mi potrebbe fornire qualche statistica sociale che Rick usa per dire queste cose??
ecco, non vorrei che queste infatti fossero semplicemente infondate......
Bé, io a 69 anni ancora lavoro, faccio teatro, canto in una corale, frequento un gruppo di scrittura, devo pulire la mia casa, mi piace lavorare a maglia e uncinetto e fare bricolage in casa... Uso la rete per ascoltare conferenze e seguire canali più diversi, cose che posso ascoltare mentre faccio altro. Si, ogni tanto faccio scrolling per scrivere qualche cattiveria a qualcuno. Con me stessa ci sto bene, nessuna sofferenza durante il lockdown, ho appunto trovato il tempo per fare un sacco di cose in casa, pulito tutto da cima a fondo.
Addirittura nello stesso video due sponsor. Si perde il filo del discorso così veramente un peccato. Per il resto sempre contenuti di altissima qualità.
Mi manca il format lungo 😢
Non io con 15h di screen time e 11h di media, aiuto sono un drogato😢
le aspettative sono euristiche , senza le aspettative non saremmo sopravvissuti, tu lavori o fai video perchè hai l'aspettativa che qualcuno li guardi, demonizzarle è un'assurdità. una visione obiettiva dovrebbe differenziare fra aspettative possibili o aspettative vaghe e infondate
Ma io ho parlato di "senza aspettative"? Ma ascolti prima di commentare?
6:32 Non ho tempo di...
Pagando l'abbonamento si evita il pippone sullo sponsor?
Sui video della ADHD spero non parli di Valerio Rosso… quello non ti dice che sei malato e che non ci puoi fare niente anzi! Ti sprona pure a migliorarti e a cambiare la tua vita in meglio… spero che stai parlando di qualcun altro… di solito se ne parla per rendere consapevoli le persone visto che nel 2024 una buona percentuale di persone non sa nemmeno che esistono le neurodivergenze… poi ci si ritrova ad avere persone emarginate…
Per il resto sono d’accordo con tutto.
La vita è un po’ più facile quando sei un po’ delulu
👍
❤
ottime parole, fantstiche, ma le transizioni alla pubblicità sono tremende, decisamente da staccare meglio il video altrimenti sembra solo subdolo approfittarsi di chi ti sta ascoltando
Il video è anche interessante, ma dire che la generazione odierna sia quella con più tempo libero della storia è una grandissima cagata, soprattutto perché non è dimostrato, né dimostrabile.
Perché per un semplice disaccordo ti esprimi in modo incivile? E perché, invece di esprimerti come una scimmia, non poni invece una domanda sul perché affermo quel che ho detto?
Cito ciò che affermi nel video: "Non c'è mai stata una umanità come quella odierna che ha così tanto tempo libero...e questo è un dato di fatto, perché lo dicono proprio... i fatti". Non penso che questa affermazione meriti particolari critiche, se non che non ha senso, oltre che essere frutto di una generalizzazione totale. Anche ora mi sono espresso come una "scimmia"?
Ora ti sei espresso in modo civile. Eppure, ti sbagli. Ci sono libri che portano studi i quali dimostrano esattamente quello che ho affermato: "Factfulness" di Hans Rosling; "A short history of nearly everything" di Bill Bryson. C'è anche questa lettura interessante che porta dati a riguardo: pressto.amu.edu.pl/index.php/bhw/article/download/19814/19522/41200
Insomma, no, non è una "grandissima cagata" ma sarebbe stato bello se avessi lasciato subito un commento con domande, invece che asserzioni prive di senso. Un abbraccio
Ciao, Dove posso trovare libri online a basso costo? :)
N̶o̶n̶ ci sono i soldi