Generatori di tensione e forza elettromotrice

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 5 ก.พ. 2025
  • Tutti i video che produco sono e saranno sempre gratuiti. Per sostenere il progetto puoi fare una donazione qui: it.tipeee.com/...
    Per ordinare il mio primo libro "matematica attivamente": www.amazon.it/... (anche con Carta del Docente e 18App)
    Seguimi su Instagram: / v_pattaro_fisica_mate_...
    Seguimi su TikTok: www.tiktok.com...
    🌼🌼PLAYLIST di MATEMATICA
    Esercizi vari di matematica
    • MATEMATICA - Esercitia...
    Numeri interi e razionali
    • Playlist
    Insiemistica e logica
    • Insiemistica, logica, ...
    Monomi, polinomi, frazioni algebriche
    • Playlist
    Radicali e potenze a esponente frazionario
    • Playlist
    Primo grado: equazioni, disequazioni, sistemi
    • Playlist
    Secondo grado: equazioni, disequazioni, sistemi
    • Playlist
    Equazioni e disequazioni irrazionali e in valore assoluto
    • Playlist
    Geometria euclidea, dimostrazioni e problemi svolti
    • Geometria euclidea; di...
    Geometria euclidea nello spazio
    • Playlist
    Geometria analitica nel piano
    • Geometria Analitica
    Geometria analitica nello spazio
    • Playlist
    Probabilità, Calcolo combinatorio, Statistica
    • Probabilità e calcolo ...
    Goniometria e trigonometria
    • Goniometria, trigonome...
    Esponenziali e logaritmi
    • Playlist
    Numeri Complessi
    • Playlist
    Matrici e determinanti
    • Vettori, matrici e det...
    Proprietà delle funzioni (Domini, simmetrie etc)
    • Playlist
    Limiti di funzione
    • Playlist
    Derivate
    • Playlist
    Calcolo integrale
    • Funzioni, limiti, deri...
    Sommatorie e Serie di funzioni
    • Playlist
    Equazioni differenziali
    • Playlist
    Teoria dei numeri
    • Teoria dei numeri - es...
    Matematica, domande e risposte
    • Matematica, domande e ...
    Algebra Challenging
    • Algebra challenging pr...
    Matematica, Errori tipici
    • Matematica - errori ti...
    Logica
    • Insiemistica, logica, ...
    🌼🌼PLAYLIST di FISICA
    F1 - Meccanica Classica
    • F1 - Meccanica
    F2 - Termologia e Termodinamica
    • F2 - Termologia e Term...
    F3 - Onde, Acustica, Ottica
    • F3 - Onde - Acustica -...
    F4 - Elettromagnetismo
    • F4 - Campi elettrici e...
    F5 - Teoria della Relatività
    • F5 - Teoria della rela...
    F6 - Meccanica quantistica e molto altro
    • Fisica moderna e divul...
    Quiz di matematica e Fisica al test di ingresso di medicina
    • Playlist

ความคิดเห็น • 20

  • @ValerioPattaro
    @ValerioPattaro  2 ปีที่แล้ว

    Se sei qui per studiare matematica o fisica ti consiglio di salvare i link delle seguenti Playlist ove troverai gli argomenti ben organizzati.
    Se non trovi ciò che ti occorre tieni conto che ogni settimana nuovi video si aggiungeranno a quelli esistenti. Se sei interessato ad un argomento specifico scrivilo nei commenti a un video e cercherò di tenerne conto.
    🌼🌼PLAYLIST di MATEMATICA
    Aritmetica e algebra
    th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzMMaMPZT4VUtzzcectZE6DN.html
    Goniometria, trigonometria, esponenziali, logaritmi, numeri complessi
    th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzP19YqC2PROSAj9dsWdB6JV.html
    Probabilità, Calcolo combinatorio, Statistica
    th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzPguttfwrigh5ZDyHoWi_cG.html
    Geometria euclidea, dimostrazioni e problemi svolti.
    th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzNJs9NBDgQBhUyq1nCptUmp.html
    Geometria analitica
    th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzOgzX7K9uVQDhSp4GKvPVXT.html
    Funzioni, limiti, derivate, integrali, serie, equazioni differenziali
    th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzMAWiA4Mou7StCugpte8dBg.html
    Vettori, matrici e determinanti
    th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzNAIF1qx0cfCXDQSiUSaa4W.html
    Insiemistica, logica, problem solving in matematica
    th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzOuecH4YxqeXdoo9p4gduYp.html
    Matematica, Errori tipici
    th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzN-q4ak0dQKQObhSsqfcokr.html
    Matematica, domande e risposte
    th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzN9Di529YQLVy4nuYi8Nz9X.html
    🌼🌼PLAYLIST di FISICA
    F1 - Meccanica Classica
    th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzMKlaj25jXR_mi3hBAbawe2.html

    F2 - Termologia e Termodinamica
    th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzOn8vAtim61Iykurwc_v3JV.html
    F3 - Onde, Acustica, Ottica
    th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzN_Xeh_iT1mAJJcckD-o8QI.html
    F4 - Elettromagnetismo
    th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzOnu2cDRlRVwjoQFFfr2zy8.html

    F5 - Teoria della Relatività
    th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzPnbs_0K3OrTxkqNVeL9bxq.html
    Fisica moderna e divulgazione scientifica
    th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzMBs-lDAmp_if3s1SfC6eQJ.html
    Tutti i video che produco sono e saranno sempre gratuiti. Per sostenere il progetto puoi fare una donazione qui: it.tipeee.com/valerio-pattaro
    Per ordinare il mio primo libro "matematica attivamente": www.amazon.it/dp/B09JBHG8MX (anche con Carta del Docente e 18App)
    Seguimi su Instagram: instagram.com/v_pattaro_fisica_mate_logica/
    Seguimi su TikTok: www.tiktok.com/@valerio.pattaro?is_from_webapp=1&sender_device=pc

  • @ValerioPattaro
    @ValerioPattaro  ปีที่แล้ว

    Interessanti approfondimenti qui: notesity.it/quali-batterie-ci-sono-e-come-funzionano/

  • @elenapaglierino5409
    @elenapaglierino5409 3 ปีที่แล้ว +2

    Grazie, sempre chiaro e esaustivo

  • @giuseppelancini2081
    @giuseppelancini2081 3 ปีที่แล้ว

    Ehi ciao, volevo chiederti se potresti fare un video in cui spieghi le equazioni fratte, le equazioni letterali (con una e/o più incognite) e le equazioni letterali fratte (con una e/o più incognite), sono in prima superiore ed è un argomento che non mi è chiaro.
    Ti ringrazio in ogni caso e complimenti per il tuo canale, i tuoi video mi sono davvero utili

    • @ValerioPattaro
      @ValerioPattaro  3 ปีที่แล้ว

      Ciao e grazie. Col tempo vorrei trattare tutti gli argomenti di matematica e fisica delle superiori.
      Quella parte non prevista nei prossimi mesi, ma vedo cosa posso fare.

    • @giuseppelancini2081
      @giuseppelancini2081 3 ปีที่แล้ว

      @@ValerioPattaro ah grazie mille, è perchè quest'anno ho ricevuto anche il debito solo a causa di quell'argomento e volevo solo ulteriori chiarimenti su esso.

    • @ValerioPattaro
      @ValerioPattaro  2 ปีที่แล้ว

      🌼🌼PLAYLIST di MATEMATICA
      Aritmetica e algebra
      th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzMMaMPZT4VUtzzcectZE6DN.html
      Goniometria, trigonometria, esponenziali, logaritmi, numeri complessi
      th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzP19YqC2PROSAj9dsWdB6JV.html
      Probabilità, Calcolo combinatorio, Statistica
      th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzPguttfwrigh5ZDyHoWi_cG.html
      Geometria euclidea, dimostrazioni e problemi svolti.
      th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzNJs9NBDgQBhUyq1nCptUmp.html
      Geometria analitica
      th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzOgzX7K9uVQDhSp4GKvPVXT.html
      Funzioni, limiti, derivate, integrali, serie, equazioni differenziali
      th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzMAWiA4Mou7StCugpte8dBg.html
      Vettori, matrici e determinanti
      th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzNAIF1qx0cfCXDQSiUSaa4W.html
      Insiemistica, logica, problem solving in matematica
      th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzOuecH4YxqeXdoo9p4gduYp.html
      Matematica, Errori tipici
      th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzN-q4ak0dQKQObhSsqfcokr.html
      Matematica, domande e risposte
      th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzN9Di529YQLVy4nuYi8Nz9X.html
      🌼🌼PLAYLIST di FISICA
      F1 - Meccanica Classica
      th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzMKlaj25jXR_mi3hBAbawe2.html

      F2 - Termologia e Termodinamica
      th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzOn8vAtim61Iykurwc_v3JV.html
      F3 - Onde, Acustica, Ottica
      th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzN_Xeh_iT1mAJJcckD-o8QI.html
      F4 - Elettromagnetismo
      th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzOnu2cDRlRVwjoQFFfr2zy8.html

      F5 - Teoria della Relatività
      th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzPnbs_0K3OrTxkqNVeL9bxq.html
      Fisica moderna e divulgazione scientifica
      th-cam.com/play/PLM3M-5ytwzzMBs-lDAmp_if3s1SfC6eQJ.html
      Tutti i video che produco sono e saranno sempre gratuiti. Per sostenere il progetto puoi fare una donazione qui: it.tipeee.com/valerio-pattaro
      Per ordinare il mio primo libro "matematica attivamente": www.amazon.it/dp/B09JBHG8MX (anche con Carta del Docente e 18App)
      Seguimi su Instagram: instagram.com/v_pattaro_fisica_mate_logica/
      Seguimi su TikTok: www.tiktok.com/@valerio.pattaro?is_from_webapp=1&sender_device=pc

  • @Matty95koc
    @Matty95koc 2 ปีที่แล้ว

    Video impeccabile, solo peccato che il microfono non abbia collaborato (in alcuni punti l’audio di abbassa)

  • @giacomogulli529
    @giacomogulli529 2 หลายเดือนก่อน

    Interessante

  • @leonardoparadiso4551
    @leonardoparadiso4551 2 ปีที่แล้ว +1

    Un conduttore è immaginato come una grosso atomo avente gli elettroni più periferici meno legati al nucleo (gas di elettroni); applicando una differenza di potenziale ai suoi capi tali elettroni saltano di livello acquistando un moto preferenziale nel circuito dal morsetto - a quello + del generatore ma essendo negativi tale moto è equivalente a quello in senso opposto, cioè dal + al -. Di contro tali elettroni lasciano al loro posto le lacune, assimilate a cariche di segno positivo, il cui moto in definitiva va a sommarsi a quello degli elettroni dal + al -; le forze del campo elettrico associato a tali particelle sono atte a compiere lavoro: è la corrente elettrica.

  • @carmineguadagno7305
    @carmineguadagno7305 2 ปีที่แล้ว

    DOMANDA! E possibile collegare in parallelo 2 generatori di tensione ? 1 )Si, in ogni caso, 2)si,se le rispettive resistenze interne sono piccole. 3)no ,mai, 4)si , se le rispettive resistenze interne sono uguali. CHE RISPOSTA MI DARESTE ...A QUESTE 4 risposte...grazie fatemi sapere perché mi è uscito questo quesito nel quiz per il concordo ordinario B015 che si è svolto il 6 aprile....(per me tutte e 4 le risposte sono sbagliate) grazie prof. Aspetto vostra risposta

  • @stefanocicala5886
    @stefanocicala5886 3 ปีที่แล้ว

    Bene così , vorrei aggiungere pero` che quando il circuito e chiuso su` un carico ( una resistenza ) essendo la tensione non stabilizzata dopo un certo tempo avrà, un valore sempre più, basso rispetto a quello iniziale della pila . Grazie

    • @ValerioPattaro
      @ValerioPattaro  3 ปีที่แล้ว

      Per via della resistenza interna della pila?

    • @stefanocicala5886
      @stefanocicala5886 3 ปีที่แล้ว

      Per la caduta di tensione interna più quella della lampadina. Credo che sia così , applicando la legge di Ohm...ma posso anche sbagliarmi!

    • @ValerioPattaro
      @ValerioPattaro  3 ปีที่แล้ว +1

      Guarda la fine del video

  • @cloe8292
    @cloe8292 11 หลายเดือนก่อน

    Alta energia alta tensione.

  • @stefano.a
    @stefano.a 3 ปีที่แล้ว

    f.e.m. che poi di fatto è sempre una tensione, anch’essa quindi misurabile tra due punti (al limite coincidenti nel caso dell’induzione elettromagnetica)

    • @ValerioPattaro
      @ValerioPattaro  3 ปีที่แล้ว +1

      Però se è fem indotta è anche una circuitazione di campo elettrico

    • @stefano.a
      @stefano.a 3 ปีที่แล้ว

      @@ValerioPattaro si, è sempre un integrale di linea. Ciò che cambia è il percorso su cui si integra la forza. Nella teoria dei circuiti il percorso su cui si calcola la tensione è sempre esterno ai bipoli e il campo magnetico, per la validità del modello, è considerato costante al di fuori della superficie che delimita il bipolo (o n-polo) considerato, per cui il campo elettrico è sempre irrotazionale e quindi conservativo(l’implicazione vale nel nostro caso). La pila è infatti frequentemente modellata come un generatore normale(o reale) di tensione (generatore ideale con resistenza in serie) distinguendo quindi la fem e la tensione sulla resistenza interna in modo che entrambe possano essere considerate come differenze di potenziali. Personalmente preferisco partire dal concetto di tensione (considerando per la sua definizione alternativamente il lavoro della forza elettrica o l’energia necessaria a seconda dell’analisi che si sta facendo) e arrivare a quello di differenza di potenziale imponendo l’irrotazionalità del campo (quindi la circuitazione del campo elettrico nulla) che di fatto è la seconda legge di Kirchhoff (quindi il potenziale è la tensione tra un punto ed un altro, quest’ultimo, riferimento di potenziale, comune ad altre tensioni)