La storia immaginaria - Alessandro Barbero (Salone del Libro, 10 maggio 2024)

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 16 มิ.ย. 2024
  • La storia immaginaria
    Con Giuseppe Laterza
    In collaborazione con Laterza
    Il passato è stato raccontato da molti diversi punti di vista: dai testimoni e dai cronisti, dagli storici e dai romanzieri...
    Con Alessandro Barbero un viaggio lungo i secoli, tra avvenimenti e protagonisti, nello specchio della storia immaginaria.
    Audio registrato in loco dal gestore di questo canale; foto scaricate da qua: www.flickr.com/photos/salonel...
    Per ascoltare altre lezioni: • Lezioni di Alessandro ...
    Per vedere tutte le puntate di Passato e Presente in cui è presente il prof. Barbero: • Passato e Presente pro...
    -----------------------------------------------------
    Per avere la possibilità di incontrare Barbero dal vivo ci si può iscrivere attivando le notifiche: ogni volta che verrà annunciato un nuovo evento in qualunque parte d'Italia ti arriverà una notifica con tutte le informazioni a riguardo. In questo modo potrai anche essere avvisato ad ogni uscita di un nuovo video.
    NOTA: da questo canale non ricevo nessun compenso economico. Quest'ultimo non è gestito in alcun modo da Alessandro Barbero o dal suo staff.

ความคิดเห็น • 6

  • @valerioboldreghini4239
    @valerioboldreghini4239 หลายเดือนก่อน +2

    Grazie per il video!

  • @cicciogioify
    @cicciogioify หลายเดือนก่อน

    Scusate ma l'audio è pessimo, non si capisce quasi nulla

  • @michelep8099
    @michelep8099 หลายเดือนก่อน +2

    Purtroppo l’audio è quasi inascoltabile

    • @StoriaBarbero
      @StoriaBarbero  หลายเดือนก่อน +1

      Non è una registrazione ufficiale, l'ho fatta col telefono durante l'evento. Purtroppo le condizioni dell'audio non possono essere migliori di questa.

    • @fedep6251
      @fedep6251 หลายเดือนก่อน

      Ringrazia che lo ha caricato almeno, l'audio ha un po' di riverbero ma si sente

  • @nadiabagnoli5798
    @nadiabagnoli5798 หลายเดือนก่อน

    Un Luke per la fiducia,ma l'audio rimbomba in modo inascoltabile. Peccato sarebbe senz'altro stato interessante