Info Noleggio: vai.one/contattoMatteo Scrivi il CODICE: “RICCA” o il mio nome quando li contatti per avere un Servizio Prioritario 🙋🏻♂ Vuoi vedere ciò che faccio giornalmente? Seguimi su Instagram: vai.one/rzinstagram 🤔 Vuoi farmi delle domande? Seguimi su Twitch: vai.one/rztwitch ▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼ 🎾 il Nuovo canale sullo Sport: vai.one/rzsport LE COMMUNITY DI CUI FACCIO PARTE: Unisciti per trovare tante Informazioni Gratuite 🏋🏻♂ Il Canale Sportivo - vai.one/rzsport 🙋🏻♂ The MadMen - vai.one/themadmen 💰 Omney - vai.one/omney ● CONSULENZE & CONTATTI 📩 Business Mail - info@getriccardo.com
Con tutte quelle mosche, mi avete ricordato un momento di un mio video a Tenerife dove mentre registravo stavo smadonnando per tutte quelle dannatissime mosche 😂 Grandissimi per la nonchalance con cui avete continuato il video (interessante)!
In conclusione, il valore aggiunto di questo servizio è la tranquillità che offre: casco, no sbatti a portare l'auto in manutenzione/cambio gomme e costi certi. Economicamente, senza finanziamento, resta più conveniente l'acquisto, anche col nuovo. Questione di priorità.
un confronto noleggio normale vs il confronto del ragazzo con la promozione (quando ha la promozione) è vero ci risparmi, ma confrontato acquistando una macchina assolutamente no, cambiare gomme costa 450 500, l'assicurazione non puoi confrontarla con la casco del pacchetto noleggio perche non esiste il confronto, se vai a confrontare un assicurazione normale paghi poco piu della meta di 2500. Poi se prendiamo in considerazione dati a caso e li estrapoliamo dal contesto come sei solito fare diciamo pure che un auto aziendale difficilmente percorre solo 10.000 km annui.
Se hai un auto di proprietà, senza rate, già pagata conviene tenerla fin quando i costi di manutenzione valgono la pena. Al primo costo straordinario importante bisogna valutare l'acquisto di un nuovo mezzo, a quel punto ci si pone davanti al dilemma: 1) acquisto nuovo 2) acquisto usato 3) pago cash 4) finanziamento 5) noleggio a lungo termine e oggi non è facile. L'usato sta altissimo, il nuovo idem, così come i tassi di interesse.. non è facile fare la scelta giusta
Sempre e comunque cash, l auto deve essere la mia, quando ne ho voglia la rido indietro mi scontano la mia è arrivederci, certo che se si fanno i passi più lunghi della gamba, lla gente vuole il top senza avere i soldi allora per forza che la gente non riesce, ma lasciate perdere ste cose non avete mai niente in mano e siete sempre a pagare tutti i mesi 400 euro al mese per una t roc, poi affitto, bollette, spese varie, ma mi dite quanto deve guadagnare una persona, ma per favore no fatevi perculare, ripeto comprate una vettura che potete permettervi, e ve la tenete, non svenatevi per un auto.
Se cambi auto ogni 3,4,5 anni può andar bene e se fai 10.000 km anno....altrimenti è fortemente anti economico. 2500€ di assicurazione?????forse un Ferrari
@@RiccardoZanetti 2500 euro per un assicurazione annuale kasko è fuori mercato assolutamente! prezzi gonfiati per rendere interessante il video. questa è disinformazione
@@17Kalash Infatti io pago 2600€ di assicurazione senza kasko (che mi hanno chiesto altri 2000€). E' ovvio che dipende dal veicolo che si prende in considerazione e dal tipo di assicurazione, ma chiamare questa disinformazione è quantomeno ingiusto. Ovvio che se fai un confronto con una panda degli anni 90 allora sei tu che prendi dei modelli di riferimento sbagliati
Anche mi ero super documentato e alla fine avevo capito che tra acquisto nuovo e noleggio, quest'ultimo era molto più conveniente. Differenza che decade con l'acquisto dell'usato: magari tenuto bene, preso in Germania, l'acquisto è ancora più conveniente. È vero i prezzi all'usato si sono rialzati ma sarà questione di poco in quanto tutte le consegne delle auto nuove sono molto più veloci.
Il noleggio in realtà serve molto di use hai un’azienda e puoi scaricare l’IVA. Da privato è come il leasing di base, a parte il fatto che dopo devi farne uno nuovo per prendere una macchina nuova. Con l’usato invece hai detto bene, non bisogna essere frettolosi e l’occasione la si trova
Ciao Riccardo, forte di una certa esperienza nel settore, vorrei fare alcune puntualizzazioni e rivolgerti una critica: dipingete il noleggio a lungo termine come un piccolo eldorado o il sol dell’avvenire, ma questo non è affatto vero. E mi stupisco un poco del fatto che tu, che di solito sei meticoloso e puntiglioso fino allo sfinimento nel tuo lavoro, affronti questo tema dettagliandolo così poco. Iniziamo con il dire che ci sono alcuni numeri evidentemente fuori scala: 2500 euro all’anno di assicurazione si applicano forse a un 19enne neo patentato in classe 14. Il mercato delle assicurazioni, oggi, è molto sceso rispetto a questa cifra. 10000 km all'anno sono una cifra troppo bassa per essere un benchmark, corrisponde più o meno alla distanza media casa lavoro di un impiegato medio in una grande città. Io che lavoro in smart working e quindi non vado in ufficio con l’auto, ne faccio circa 18000 all'anno. Già se esci la sera, hai un hobby o accompagni il figlio alla partita di calcio la domenica, o ci vai in ferie, sfori i 10000 km drammaticamente. Chiedi difatti quanti contratti fa a 10000 km all'anno a privati? E se ne fa, quante penali per eccedenze chilometriche fattura a fine noleggio? Tema solidità creditizia: chi noleggia se paga l’affitto di una casa, oppure ha un mutuo per la prima casa? Anche il contratto a tempo indeterminato, come ha detto il tuo amico, è un qualcosa che va dettagliato meglio perchè è valido per tutti i lavoratori che hanno contratti pre Jobs Act perchè gli indeterminati successivi non sono indeterminati per nulla. Per questo, nel 90% dei casi in cui un privato (soprattutto under 40) va a noleggiare, scopre che o corrisponde anticipi cospicui, oppure necessita di un garante (il padre, con la sua pensione, o la madre, ecc). Tema franchigie e anticipi: se noleggi a zero franchigie e zero anticipi, i valori a cui accennate nel video credo che non siano attuabili, ma si alzano moltissimo. Tema disponibilità: ammesso e non concesso che a gennaio 2023 ci fosse una promozione sul T-Roc perché VW aveva un surplus invenduto da piazzare, o mi faccio andare bene quella oppure non ho modo di scegliere l’auto, e spesso sono vincolato a scegliere il pronta consegna con accessori presenti che non desideravo, o pacchetti obbligatori. A onor del vero, capita anche con il nuovo in acquisto, e questo va detto. Tema costi del nuovo, va meglio puntualizzato: oggi 19 aprile 2023 su un noto sito che non nomino perché non mi paga per fargli pubblicità, una 500 ibrida nuova è disponibile in concessionaria immediatamente e sta sui 13500 euro con navi e fendinebbia. Quindi non è affatto vero che sotto i 20000 euro non si trova nulla, tanto vero è che per esempio Ford sta tornando sui suoi passi relativamente alla dismissione della Fiesta perché si sta rendendo conto che è stata una scelta pessima. E Renault sta investendo sul marchio Dacia, e si guarda bene dal togliere dal listino la Clio. Il grande assunto è che il Noleggio a Lungo Termine non conviene quasi mai a un privato, perché non ha alcun incentivo a praticarlo. Il privato non scarica l’IVA come fa l’azienda. Il privato non deduce il 50% dei canoni per l’uso aziendale dell’auto come fanno le aziende. Il grande tema è che, come sta accadendo per tantissime altre cose, l’italiano sta diventando un essere umano che vive la propria vita in funzione dell’indebitamento, e come avete accennato giustissimamente molta gente che non si potrebbe permettere il SUV se lo prende e noleggio condannandosi a vivere una esistenza pieno di rate. Il che, se ci pensi, è un atteggiamento poco comprensibile vista la volatilità del mercato del lavoro, e i contratti assolutamente precari che ci sono in Italia.
Carissimo Luca tu dici: " Il grande assunto è che il Noleggio a Lungo Termine non conviene quasi mai a un privato, perché non ha alcun incentivo a praticarlo. Il privato non scarica l’IVA come fa l’azienda. Il privato non deduce il 50% dei canoni per l’uso aziendale dell’auto come fanno le aziende." Vero, ma il privato non detrae neanche se acquista la vettura sia essa nuova o usata. Quindi paragonando nuovo con nuovo, ci sono Player che offrono prodotti per i privati che fanno tanti o pochi km, molto convenienti. Alla fine escluso i "fai da te" e tenendo conto della tecnologia presente sulle vetture (ADAS) e i costi di manutenzione sempre più alti, il noleggio è veramente una grande opportunità sia per le famiglie che per le imprese E poi non si immobilizza il capitale. Poi se uno è solvibile o no dipende dalla propria storia e educazione finanziaria. Un caro saluto.
C’è un punto non chiaro, finito il periodo di noleggio, esempio 2 anni, rate di 300€, e non voglio più noleggiare, avrò speso 7.200€ e alla fine non avrò niente, giusto?
Bel video. Ma 2500€ all’anno per l’assicurazione è assurdo. Ho un T-Roc 1.0 e con residenza a NAPOLI con RCA auto, furto, incendio, carro attrezzi pago 590€ all’anno. Se aggiungessi anche la Kasco non arriverei mai a 2500€ l’anno. Credo che il noleggio a lungo termine attira tante persone (privati) che non possono permettersi un auto di un certo livello e “trovano” una scorciatoia per poterla avere.
590 euro paghi rca. Furto e incendio è offerta da Volkswagen. Una macchina da 30 mila euro non paghi mai assicurando il valore e tutto quello che hai scritto 590 euro annuì con nessuna assicurazione.
Sono del settore, Napoli come altre città a rischio hanno aliquote altissime. Una macchina di quel valore 590 euro annuì incendio e furto etc. nemmeno se fai 6 km l’anno e abiti in Val D’Aosta.
Abbiamo capito che questo tizio è un benefattore. Va bene tutto e sono d'accordo anch'io che se cambio auto ogni 2/3 anni non ha senso comprare l'auto, ma non ha senso unicamente perchè se cambio auto ogni 2 anni mi interessa poco dei 100€ in più o in meno...Però costi "preventivati" del tipo 2500€ all'anno solo di assicurazione sono folli, o 800€+600 per il cambio gomme, ma dai...follia. Evitiamo di convincere poveracci che non hanno una lira in banca che col noleggio si possono permettere il suv. Dite chiaramente che il NLT conviene a chi non ha problemi di soldi.
Ecco prima di tutto fa dei calcoli molto sbagliati, non da veramente l’idea di quanto si spenda all’anno, tutto buttato al caso. In realtà conviene se hai un’azienda che riesci a scaricare l’IVA, e che usa pure il fringe benefit( in quel caso lì o sei il capo o sei il dipendente a chi viene data la macchina). E prima di tutto senza ANTICIPO, che è la cosa migliore. In quei 4 anni non sborsi subito i 30/40k ma nel tempo quei soldi per comprare un auto Nuova li investi facendo un pac mensile su ETF ( classico msci world e aggiunti quello sull’Asia) da tot euro . E nel giro di 4 anni ti ritroverai sicuramente tra il 5% in più l’anno in più sul conto( sono conti anche questi della serva, dovrebbe essere una percentuale più alta,ma diciamo che siano molto più reali dei 2500 di assicurazione del tipo). Ricordiamoci però che non conviene comprare la macchina nuova per vari motivi, Iva al 22, assicurazione,ecc e anche il leasing, che serve solo alle aziende di base. Se poi si riesce a comprare e ad accontentarsi di una usata, io personalmente ho una golf del 2017 usata presa con circa 70k km fine 2019. Assicurazione pago suo 450 l’anno e conto di tenerla altri 7/8anni. Se ogni 10 anni cambi macchina e riesci a trovare un’occasione usata conviene al privato. Mi piace che dovrebbe essere un canale che insegna a risparmiare e investire e fa sti video inutili, che confondono chi non fa calcoli( purtroppo tanta gente non li fa per queste cose) e pensa che tutti abbiano un’azienda per scaricare l’IVA. Tra l’altro i prezzi si stanno alzando anno per anno. 2019 prendevi una golf 2.0 tdi con 400 euro tutto compreso, ora arrivi a circa 600. Circa 200 euro in più sulla stessa macchina, follia. Il noleggio è una buona idea, ma come il leasing, andrebbe bene esclusivamente se hai un’azienda, o se fai parte di un’azienda grossa che ti lascia la macchina da lavoro anche per l’uso privato.
concordo in pieno. una Troc 1.0 2500€ di RCA costo insensato. idem per le gomme, neanche fosse un Tuareg con cerchi da 19....video un pò assurdo. dopo 3 anni poi, cambi per forza auto quindi continui a pagare e a rimanere cliente del noleggio, ecco il vero affare di chi noleggia.
Lavoro nel settore automotive e mi trovo pienamente d’accordo con quanto detto dal consulente. Leggo tantissimi commenti in cui molti fenomeni consigliano di comprare un’auto usata ed eseguire i servizi di manutenzione all’interno dei propri garage per risparmiare. Questo video analizza come è cambiato il settore negli ultimi anni e sintetizza in modo dettagliato quali possono essere i vantaggi di un noleggio a lungo termine rispetto ad un acquisto per contanti o attraverso una formula di finanziamento o leasing finanziario DELLA STESSA VETTURA. I prezzi a mio parere non sono neanche poi così pompati. Assicurare una vettura nuova con un valore di euro 30.000, ha un costo. Molti utenti probabilmente non sanno neanche che cosa sia una kasko. Le gomme di buona marca e qualità idem. La manutenzione ordinaria è di prassi e quella straordinaria è un punto interrogativo difficile da quantificare. Il principio di risparmio è individuale e non collettivo. Se non avete i soldi per fare un acquisto non dovete consigliare gli altri a non farlo. Altrimenti ci ritroveremmo a lavorare tutti a 5 euro l’ora.
Interessante video.. molti fanno altri conti del tipo percorro 5000 km al mese conviene l ibrida o un diesel? Io invece ho un audi diesel 1600cc 85.000 km , ne faccio circa 24.000 l anno e già dal primo tagliando ho speso sopra i 500 euro . Il prossimo tagliando dovro far manutenzione olio credo cambio dsg le pastiglie freni i dischi davanti filtri la batteria etc etc il pross tagliando costera almeno 1000€? Poco meno molti mi dicono meglio una macchina ibrida costa meno di tutto , ma io non sono convinta il noleggio per 3-5 anni pacchetto tutto incluso sui 400 mi potrebbe interessare molto credo possa essere una soluzione chissa iniziero Comunque a studiare la situazione
Bah, dati sparati a caso, in tre anni l'assicurazione (Allianz) mi costa 1000€ le gomme 450€ (ho appena preso un treno di gomme estive Hankook performanti) il cambio gomme a me chiedono 30€ (non ho i cerchi per cui devono smontare tutto). Questo per una Subaru XV ed abito al nord.
abbiamo sentito la campana da parte di chi vende, mi piacerebbe ascoltare chi acquista. noleggiare un auto a 450 euro per fare 20 km al giorno mi sembra un po esagerato, pero' se faccio 30 000 km all'anno mi costa uno stipendio. mah...
280 euro al mese per una panda usata. Dunque io usata con 78000 km l'ho pagata 3800, ora ne ho 130000 e potrei venderla a 4000, pago 130 euro di bollo e 300 euro di assicurazione. Ho cambiato le gomme ora con 250 euro. Gli ammortizzatori me li sono cambiati io con 190 euro comprese pastiglie freni. Tagliando olio fai da te, 50 euro da Amazon. Cinghia distribuzione 200 euro da meccanico di fiducia. Praticamente in 5 anni ho speso l'equivalente di 6 mesi di canone. Ragazzi, compratevi un utilitaria usata fuori garanzia e fatevi tutto da soli è l'unico modo REALE per risparmiare, il mondo dell'auto sta cambiando in modo che il lavoratore dipendente non possa più permettersela
Riccardo puoi fare un video sulle agenzie che ti permettono di affittare la tua auto e prendere dei soldi mensilmente ? Sai se qui in Italia ci sono e come funzionano?
Buongiorno mi compiaccio per il video fatto, certo la T roc sarebbe giusta, visto dove compilare anche se manca qualche voce nel senso voi dite lavoro indeterminato lavoro determinato, io da poco tempo sono pensionato, poi non capito per l aggiunta ad esempio della T roc di 250 euro per imprevisti di franchigia ma unica soluzione o cosa, grazie.
Cammino con una 146 benzina del 2000 che non vede un officina da 4 anni. €500 annui di rc €220 bollo €60 mensili di benzina. Per chi non ha soldi la soluzione più conveniente è questa.
Per una persona normale, un padre di famiglia, con un lavoro da dipendente, due figli + la moglie a carico, queste cifre sembrano eccessive, io la macchina la tengo 10/12 anni
trovo molto sul pezzo questo ragazzo, complimenti. però non condivido questo business rivolto ai privati, la colpa non è sua sua ma delle persone che vogliono apparire a tutti i costi senza poterselo permettere, un azienda per questione di immagine è giusto che abbia un parco macchine sul pezzo, ma un privato se ha i soldi si prende il macchinone in caso contrario ragazzi non c'è nulla di meglio di una punto usata a 3k che non costa nulla ed è un mulo, senza avere rate o tonnellate di calcoli da fare, ed è vostra.
Se si fanno pochi km l'anno sai che può avere un senso quello che scrivi? Solo RCA base, nessun cambio gomme, 2 revisioni in 4 anni, un cambio olio l'anno. Fine manutenzione. Se capita un grosso danno valutarlo e capire se demolire l'auto e prenderne un'altra di basso valore. Il problema è che adesso con 1k ti danno una panda con 300k km che dura un anno e basta. 🤣🤣🤣🤣
Si kasko tutto incluso... Poi per esperienza.. Quando la riconsegni si mettono li con il microscopio e lente di ingrandimento per trovare ogni singolo segno insignificante per trattenerti soldi... È così che guadagnano anche. Se devo noleggiare un auto del valore di 50k. Pago una rata di noleggio di 900 per 4anni. Sono 43200 € che spendi per poi ridare indietro la macchina essere a piedi di nuovo. Tanto vale acquistarla. Paghi le rate,ok avrai costi a parte ma comunque dopo 4 anni almeno 15/20 k li riprendi vendendola.
Certo come giusto come dice se si usa poco e si tiene molto l auto dopo 10 anni non vale molto, comunque anche se si tiene poco calcolando che tutte le spese conviene noleggio lungo termine bollo assicurazione manutenzione gomme invernali e estive se piccola costa poco ma grandi
Il NLT conviene solo a chi ha soldi da spendere , non ha sbatti di dedicarsi alla macchina e non ha necessità di fare tanti km. Per tutto il resto un normale acquisto con finanziamento secondo me rimane più conveniente.
in risposta al titolo, NON conviene se devi pagare 4000€/anno di noleggio di una piccola utilitaria in 3 anni spendi 12000 e a scadenza rimani senza niente devi o rifare un noleggio o acquistare, con 12.000€ ti compri un utilitaria usata di 2 anni e te la puoi tenere una vita. il ragazzo parla come fa comodo a lui giustamente ma le cosa da dire sarebbero tante tipo se acquisto un t-roc nuovo base costa 28.000 ma avendo un usato da 5000 lo andrei a pagare 23000 e se la tengo 10 anni mi costa 2300/anno mentre un noleggio in 10 anni mi costa 40000€ e rimango senza auto a scadenza mentre se avevo acquistato avrei ancora un auto anche se vecchia di 10 ma ancora utilizzabile, potrei aggiungere altri discorsi ma semplificando il noleggio alla lunga costa 40% in più rispetto acquisto poi se uno vuole ogni 3 anni cambiare auto e ha un a p.iva e scarica iva e recupera il 20% allora per alcuni avrebbe un senso.
Questo è il sistema consumistico americano. Una volta andavi in concessionaria con il cash in mano e compravi quello che potevi permetterti. Ora con 400 euro al mese metti il culo su una macchina da 36k che probabilmente un dipendente medio neanche in 5 anni di risparmi potrebbe permettersela. Così facendo si rimane poveri e sempre più aggrappati alla necessità di un finanziamento o noleggio. Fateli voi sti noleggi, io pago cash quando avrò i soldi e se non li ho non compro. Ma la notte dormo sereno che non devo soldi a nessuno e la carretta sotto casa è mia e di nessun altro.
Per un utilitaria di 5 anni, al nord, città grande, l'RC auto costa sui 350 euro, se fai la casco paghi 700 euro. I prezzi detti nel video sono gonfiatissimi
Al giorno d'oggi non conviene proprio spendere nel settore auto. Sia per quanto riguarda l'acquisto, noleggio, leasing, o finanziamenti. Al giorno d'oggi conviene tirare a campare con l'auto che sia ha( qualora l'auto abbia un chilometraggio accettabile) Non vivo in città, ragion per cui non ho bisogno di un euro 7. Preferisco spendere qualcosa per una moto piuttosto che una t roc in realtà. Ps solo oggi ho fatto 300km. In una normale giornata.
Sicuramente interessante! Ma il confronto con chi la macchina la tiene per più tempo? Se la cambio ogni 3 anni, non c'è dubbio che convenga il noleggio! Ma se volessi tenerla più tempo? Circa 7-8 anni, la convenienza del noleggio svanisce?
@@znaidiilyas Non me sarei così sicuro. Aggiungi manutenzione ordinaria e straordinaria + imprevisti, dato che il veicolo inizia a fare molti km e la probabilità guasti sale. E il guadagno a cui rivenderai l'auto svanirà per acquistarne una nuova quindi più costosa aggiungendo altro capitale. Fai bene i conti poi dimmi
Ho avuto auto a noleggio a lungo termine... e la franchia mettiamo 250€ è applicata a ogni danno che fai, cioè graffio sportello lato destro 250, graffio sportello lato sinistro 250, cerchio graffiato 250, ecc. Per cui consigli di pagare di più al mese e mettere a zero le franchigie.
Ma quando mai? Al massimo se presenti una richiesta all'assicurazione ogn volta che fai un danno, ma non alla FINE del noleggio. La franchigia è equivalente alla parte che il cliente deve coprire in caso di danno, oltre il quale se ne occupa l'assicurazione. Quindi danno TOTALE (nel tuo caso sportello sinistro + destro + cerchio = €1500?) i primi 250 li copre il cliente, il resto è l'assicurazione a coprirli. Non è che si presenta all'assicurazione una richiesta di copertura per ogni danno, separatamente?
il noleggio conviene solo a chi te la noleggia, il resto son chiacchere, puoi fare tutte le cose da solo con un minimo di capacità, chiaro che se spendere di piu non ti frega niente e vuoi delegare ad altri il noleggio diventa interessante.
Ma cosa state dicendo? Assicurazione annua 2500 euro?? Cosa guidate un carro armato? Ma poi scusa io guardo i noleggi oggi e quasi tutti per una rata da 430 euro circa chiedono 6000 euro di anticipo. Purché l'anticipo non viene contato? Bo per me proprio calcoli fatti male. In media di nlt 36 mesi per un t roc ad ognni si spendono circa 21/22 k. Non conviene mai!
Direi una maldestra promozione. 2500 euro per un assicurazione di una T-Roc 1000 è da rapina. Forse per un neopatentato. Il conteggio su 10k km/anno è volutamente fatto in modo da render appetibile l'offerta. E poi... l'esempio è stato fatto volutamente su una offerta. Diversamente, in condizioni "normali" il NALT non conviene se non.... al noleggiatore. Va considerato (e non viene menzionato) che se uno ha una classe assicurativa bassa e passa al NALT... si gioca tutte le classi "guadagnate". E, qualora decidesse di acquistarsi effettivamente una vettura.... sono dolori. Dal momento che la maggior parte delle concessionarie incentiva il NALT.... è chiaro che conviene... a loro. Diverso per le persone giuridiche dove la fiscalità viene loro incontro. Per un privato è un clamoroso autogol.
Ciao Grande Riccardo🖐 se un giorno ti verrà in mente di aprire una banca fuori da ogni circuito, sicuramente avrai tanti di quei clienti che non te lo immagini.
Praticamente il noleggio a lungo termine conviene a chi compra sempre macchine nuove, ad esempio ad uno come me che sempre ha comprato macchine usate, credo non conviene..
Facendo 100 km al giorno non mi converrebbe poi lasicurazione io la pagherei 750 lanno solo con caro attrezzi poi per i danni una spesa di 350€ per una ottima dash cam se qualcuno mi viene a dosso mi paga i dani poi il tagliando un filto aria Moto sta sui 15€ un fitto a abitacolo 10€ 5 litri dolio 70€ 50€ meccanico con tagliando fatto davanti ai mie occhi. E logico che mi converrebbe acquistarla. E non noleggiare o lising se siete veramente disperati che vi serve un. Auto per Andare a lavorare compratevene una da 1000€ anche tutts scasata fa lo stesso lovoro e risparmiate soldi oer aquistare lauto dei vostri sogni buona. Serata 😅😅
@@domenico14022 hai capito bene ..dobbiamo capire che il vero risparmio è comprare cosa ci possiamo permettere e possibilmente evitare le rate. Così possiamo dedicarci alle cose che realmente ci piacciono..vorrei davvero farei conti per capire quanto spendo io in 10 anni di media e avere 10 anni un auto non tua
30’000€ diviso 10 anni fa 3000€ l’anno diviso 12 mesi 250€ al mese, una persona magari può scegliere di spenderne 350€ e cambiare auto ogni 3/4 anni, nei 350€ tutto incluso ovviamente. Secondo me conti alla mano conviene la seconda
@@samuelemarocchini991 con 350€ al mese non ti danno una macchina da 30.000€….te ne danno una forse da 12.000€ (nel video parlava della 500). Inoltre con 350€ non ci fai 40.000km all’anno ma 10.000….
Intervista molto interessante, ma credo che la proposta del noleggio a lungo termine per privati, sia riservato alla fascia medio alta di reddito, dove 400€ non fanno la differenza. Sarebbe interessante, come si evince dalla intervista, che esiste la formula del noleggio anche di auto usate: sarebbe interessante conoscerne i costi, dato che il capitale ha già subito un deprezzamento, a favore di una rata inferiore, mantenendo costanti gli altri costi assicurativi ed accessori.
Purtroppo sull usato noleggio a lungo termine il costo e dir poco scandaloso come cifre altro che , poi non dicono alla riconsegna deve essere completamente intonsa pari al nuovo ..altrimenti penali su penali....
@@Lucax284 ho una Skoda kamiq, pago 368€ mese per 36 mesi 12500km anno assicurazione full casco atti vandalici furto incendio mi trovo molto bene. On la macchina e anche con il noleggiatore che nel mio caso è Volkswagen leasing
Partiamo dal fatto che se c'è guadagno per intermediari non c'è mai risparmio. Il noleggio verso privati conviene soltanto quando il privato è ignorante in materia . Considerando un'auto di medio/piccole dimensioni (clio,fiesta,polo208 etc.) , se si acquista l'auto con la formula di finanziamento 3 anni e poi dopo i 3 anni la restituisci , sommando le rate mensili di acquisto + bollo + assicurazione + manutenzione ordinaria e la si divide per 36 mesi sicuramente si arriva ad un prezzo molto più vantaggioso di un noleggio a lungo termine.
Beh per questo ragionamento allora nulla è conveniente, in quanto anche quando vado a comprare la frutta c'è un intermediario (il fruttivendolo) tra me ed il contadino. E' normale che questo signore chieda qualcosa, ma bisogna vedere prima di tutto il servizio e la consulenza che offre prima di dire che non è mai conveniente.
Cioè io dovrei noleggiare un rottame d’auto ,usata, 30km al giorno… 300€?? 500€ per una merdo-rock 1.0 tsi? L’affare si l’ha fatto chi ha comprato l’auto nel 2019 e 2020… dimmi però che senso ha rivenderla ora se per acquistare i prezzi sono saliti in proporzione in egual modo
Cosa conviene? Ad oggi tenersi la propria auto e ripararla, non c’è altro da dire.
Info Noleggio: vai.one/contattoMatteo
Scrivi il CODICE: “RICCA” o il mio nome quando li contatti per avere un Servizio Prioritario
🙋🏻♂ Vuoi vedere ciò che faccio giornalmente?
Seguimi su Instagram: vai.one/rzinstagram
🤔 Vuoi farmi delle domande?
Seguimi su Twitch: vai.one/rztwitch
▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
🎾 il Nuovo canale sullo Sport: vai.one/rzsport
LE COMMUNITY DI CUI FACCIO PARTE:
Unisciti per trovare tante Informazioni Gratuite
🏋🏻♂ Il Canale Sportivo - vai.one/rzsport
🙋🏻♂ The MadMen - vai.one/themadmen
💰 Omney - vai.one/omney
● CONSULENZE & CONTATTI
📩 Business Mail - info@getriccardo.com
Questo canale TH-cam è un'accozzaglia di argomenti senza un filo logico. Una sponsorizzazione dopo l'altra
In questo video ci sono prezzi sparati un po' troppo alto
In 3 anni 10k mi sembra esagerato
Fa persino un corso sul trading nonostante non fa mai trading
Con tutte quelle mosche, mi avete ricordato un momento di un mio video a Tenerife dove mentre registravo stavo smadonnando per tutte quelle dannatissime mosche 😂
Grandissimi per la nonchalance con cui avete continuato il video (interessante)!
Seguo anche te io! E penso di aver capito perfettamente il video di cui parli ahahahahahha😂😂
In conclusione, il valore aggiunto di questo servizio è la tranquillità che offre: casco, no sbatti a portare l'auto in manutenzione/cambio gomme e costi certi. Economicamente, senza finanziamento, resta più conveniente l'acquisto, anche col nuovo. Questione di priorità.
Ma esattamente dove fa l'assicurazione? Non ho mai sentito assicurazioni da 2500€/anno
Io adesso assicurazione da 1400 l’anno partendo dalla 14 esima
un confronto noleggio normale vs il confronto del ragazzo con la promozione (quando ha la promozione) è vero ci risparmi, ma confrontato acquistando una macchina assolutamente no, cambiare gomme costa 450 500, l'assicurazione non puoi confrontarla con la casco del pacchetto noleggio perche non esiste il confronto, se vai a confrontare un assicurazione normale paghi poco piu della meta di 2500. Poi se prendiamo in considerazione dati a caso e li estrapoliamo dal contesto come sei solito fare diciamo pure che un auto aziendale difficilmente percorre solo 10.000 km annui.
no ma addirittura la panda di 4 anni a 280 euro.... però puoi fare solo 20 km al giorno...cioè 7300 all'anno....ahahhahah no comment
Se hai un auto di proprietà, senza rate, già pagata conviene tenerla fin quando i costi di manutenzione valgono la pena. Al primo costo straordinario importante bisogna valutare l'acquisto di un nuovo mezzo, a quel punto ci si pone davanti al dilemma: 1) acquisto nuovo 2) acquisto usato 3) pago cash 4) finanziamento 5) noleggio a lungo termine e oggi non è facile. L'usato sta altissimo, il nuovo idem, così come i tassi di interesse.. non è facile fare la scelta giusta
Stra usato e cash, da privato
Sempre e comunque cash, l auto deve essere la mia, quando ne ho voglia la rido indietro mi scontano la mia è arrivederci, certo che se si fanno i passi più lunghi della gamba, lla gente vuole il top senza avere i soldi allora per forza che la gente non riesce, ma lasciate perdere ste cose non avete mai niente in mano e siete sempre a pagare tutti i mesi 400 euro al mese per una t roc, poi affitto, bollette, spese varie, ma mi dite quanto deve guadagnare una persona, ma per favore no fatevi perculare, ripeto comprate una vettura che potete permettervi, e ve la tenete, non svenatevi per un auto.
Se cambi auto ogni 3,4,5 anni può andar bene e se fai 10.000 km anno....altrimenti è fortemente anti economico. 2500€ di assicurazione?????forse un Ferrari
Il prezzo è quello per fare il confronto con la Casco che c'è nel pacchetto di noleggio
Amico caro io pagavo 2000 senza kasko
Io spendo 170 euro di Rc auto con assicurazione conte
@@RiccardoZanetti 2500 euro per un assicurazione annuale kasko è fuori mercato assolutamente! prezzi gonfiati per rendere interessante il video. questa è disinformazione
@@17Kalash Infatti io pago 2600€ di assicurazione senza kasko (che mi hanno chiesto altri 2000€). E' ovvio che dipende dal veicolo che si prende in considerazione e dal tipo di assicurazione, ma chiamare questa disinformazione è quantomeno ingiusto. Ovvio che se fai un confronto con una panda degli anni 90 allora sei tu che prendi dei modelli di riferimento sbagliati
Carichi sempre dei contenuti interessati
🔥👊🏻💪
È marchetta..non è contenuto
Anche mi ero super documentato e alla fine avevo capito che tra acquisto nuovo e noleggio, quest'ultimo era molto più conveniente. Differenza che decade con l'acquisto dell'usato: magari tenuto bene, preso in Germania, l'acquisto è ancora più conveniente. È vero i prezzi all'usato si sono rialzati ma sarà questione di poco in quanto tutte le consegne delle auto nuove sono molto più veloci.
Il noleggio in realtà serve molto di use hai un’azienda e puoi scaricare l’IVA. Da privato è come il leasing di base, a parte il fatto che dopo devi farne uno nuovo per prendere una macchina nuova. Con l’usato invece hai detto bene, non bisogna essere frettolosi e l’occasione la si trova
Ciao Riccardo, forte di una certa esperienza nel settore, vorrei fare alcune puntualizzazioni e rivolgerti una critica: dipingete il noleggio a lungo termine come un piccolo eldorado o il sol dell’avvenire, ma questo non è affatto vero. E mi stupisco un poco del fatto che tu, che di solito sei meticoloso e puntiglioso fino allo sfinimento nel tuo lavoro, affronti questo tema dettagliandolo così poco.
Iniziamo con il dire che ci sono alcuni numeri evidentemente fuori scala: 2500 euro all’anno di assicurazione si applicano forse a un 19enne neo patentato in classe 14. Il mercato delle assicurazioni, oggi, è molto sceso rispetto a questa cifra.
10000 km all'anno sono una cifra troppo bassa per essere un benchmark, corrisponde più o meno alla distanza media casa lavoro di un impiegato medio in una grande città. Io che lavoro in smart working e quindi non vado in ufficio con l’auto, ne faccio circa 18000 all'anno. Già se esci la sera, hai un hobby o accompagni il figlio alla partita di calcio la domenica, o ci vai in ferie, sfori i 10000 km drammaticamente. Chiedi difatti quanti contratti fa a 10000 km all'anno a privati? E se ne fa, quante penali per eccedenze chilometriche fattura a fine noleggio?
Tema solidità creditizia: chi noleggia se paga l’affitto di una casa, oppure ha un mutuo per la prima casa? Anche il contratto a tempo indeterminato, come ha detto il tuo amico, è un qualcosa che va dettagliato meglio perchè è valido per tutti i lavoratori che hanno contratti pre Jobs Act perchè gli indeterminati successivi non sono indeterminati per nulla. Per questo, nel 90% dei casi in cui un privato (soprattutto under 40) va a noleggiare, scopre che o corrisponde anticipi cospicui, oppure necessita di un garante (il padre, con la sua pensione, o la madre, ecc).
Tema franchigie e anticipi: se noleggi a zero franchigie e zero anticipi, i valori a cui accennate nel video credo che non siano attuabili, ma si alzano moltissimo.
Tema disponibilità: ammesso e non concesso che a gennaio 2023 ci fosse una promozione sul T-Roc perché VW aveva un surplus invenduto da piazzare, o mi faccio andare bene quella oppure non ho modo di scegliere l’auto, e spesso sono vincolato a scegliere il pronta consegna con accessori presenti che non desideravo, o pacchetti obbligatori. A onor del vero, capita anche con il nuovo in acquisto, e questo va detto.
Tema costi del nuovo, va meglio puntualizzato: oggi 19 aprile 2023 su un noto sito che non nomino perché non mi paga per fargli pubblicità, una 500 ibrida nuova è disponibile in concessionaria immediatamente e sta sui 13500 euro con navi e fendinebbia. Quindi non è affatto vero che sotto i 20000 euro non si trova nulla, tanto vero è che per esempio Ford sta tornando sui suoi passi relativamente alla dismissione della Fiesta perché si sta rendendo conto che è stata una scelta pessima. E Renault sta investendo sul marchio Dacia, e si guarda bene dal togliere dal listino la Clio.
Il grande assunto è che il Noleggio a Lungo Termine non conviene quasi mai a un privato, perché non ha alcun incentivo a praticarlo. Il privato non scarica l’IVA come fa l’azienda. Il privato non deduce il 50% dei canoni per l’uso aziendale dell’auto come fanno le aziende.
Il grande tema è che, come sta accadendo per tantissime altre cose, l’italiano sta diventando un essere umano che vive la propria vita in funzione dell’indebitamento, e come avete accennato giustissimamente molta gente che non si potrebbe permettere il SUV se lo prende e noleggio condannandosi a vivere una esistenza pieno di rate.
Il che, se ci pensi, è un atteggiamento poco comprensibile vista la volatilità del mercato del lavoro, e i contratti assolutamente precari che ci sono in Italia.
Grazie per il solo fatto di aver scritto tutto ciò
Carissimo Luca tu dici:
" Il grande assunto è che il Noleggio a Lungo Termine non conviene quasi mai a un privato, perché non ha alcun incentivo a praticarlo. Il privato non scarica l’IVA come fa l’azienda. Il privato non deduce il 50% dei canoni per l’uso aziendale dell’auto come fanno le aziende."
Vero, ma il privato non detrae neanche se acquista la vettura sia essa nuova o usata.
Quindi paragonando nuovo con nuovo, ci sono Player che offrono prodotti per i privati che fanno tanti o pochi km, molto convenienti.
Alla fine escluso i "fai da te" e tenendo conto della tecnologia presente sulle vetture (ADAS) e i costi di manutenzione sempre più alti, il noleggio è veramente una grande opportunità sia per le famiglie che per le imprese
E poi non si immobilizza il capitale.
Poi se uno è solvibile o no dipende dalla propria storia e educazione finanziaria.
Un caro saluto.
Lavoro da poco in una concessionaria di auto, video stupendo 🔝
Sembra, se sei venditore, un lavoro a rischio, da quello che emerge dal video
C’è un punto non chiaro, finito il periodo di noleggio, esempio 2 anni, rate di 300€, e non voglio più noleggiare, avrò speso 7.200€ e alla fine non avrò niente, giusto?
Ma poi ti cambi la macchina che sarà nuova! É quello conveniente
Ma se io ho un incidente in auto a nolo ed ho colpa oppure prendo delle multe a chi tolgono i punti? Se non e intestata a me la macchina?
Bel video. Ma 2500€ all’anno per l’assicurazione è assurdo.
Ho un T-Roc 1.0 e con residenza a NAPOLI con RCA auto, furto, incendio, carro attrezzi pago 590€ all’anno.
Se aggiungessi anche la Kasco non arriverei mai a 2500€ l’anno.
Credo che il noleggio a lungo termine attira tante persone (privati) che non possono permettersi un auto di un certo livello e “trovano” una scorciatoia per poterla avere.
590 euro paghi rca. Furto e incendio è offerta da Volkswagen.
Una macchina da 30 mila euro non paghi mai assicurando il valore e tutto quello che hai scritto 590 euro annuì con nessuna assicurazione.
Sono del settore, Napoli come altre città a rischio hanno aliquote altissime. Una macchina di quel valore 590 euro annuì incendio e furto etc. nemmeno se fai 6 km l’anno e abiti in Val D’Aosta.
Si certo, l'assicurazione te l'ha fatta tuo cuggino?
Abbiamo capito che questo tizio è un benefattore. Va bene tutto e sono d'accordo anch'io che se cambio auto ogni 2/3 anni non ha senso comprare l'auto, ma non ha senso unicamente perchè se cambio auto ogni 2 anni mi interessa poco dei 100€ in più o in meno...Però costi "preventivati" del tipo 2500€ all'anno solo di assicurazione sono folli, o 800€+600 per il cambio gomme, ma dai...follia.
Evitiamo di convincere poveracci che non hanno una lira in banca che col noleggio si possono permettere il suv. Dite chiaramente che il NLT conviene a chi non ha problemi di soldi.
Ecco prima di tutto fa dei calcoli molto sbagliati, non da veramente l’idea di quanto si spenda all’anno, tutto buttato al caso. In realtà conviene se hai un’azienda che riesci a scaricare l’IVA, e che usa pure il fringe benefit( in quel caso lì o sei il capo o sei il dipendente a chi viene data la macchina). E prima di tutto senza ANTICIPO, che è la cosa migliore. In quei 4 anni non sborsi subito i 30/40k ma nel tempo quei soldi per comprare un auto Nuova li investi facendo un pac mensile su ETF ( classico msci world e aggiunti quello sull’Asia) da tot euro . E nel giro di 4 anni ti ritroverai sicuramente tra il 5% in più l’anno in più sul conto( sono conti anche questi della serva, dovrebbe essere una percentuale più alta,ma diciamo che siano molto più reali dei 2500 di assicurazione del tipo). Ricordiamoci però che non conviene comprare la macchina nuova per vari motivi, Iva al 22, assicurazione,ecc e anche il leasing, che serve solo alle aziende di base. Se poi si riesce a comprare e ad accontentarsi di una usata, io personalmente ho una golf del 2017 usata presa con circa 70k km fine 2019. Assicurazione pago suo 450 l’anno e conto di tenerla altri 7/8anni. Se ogni 10 anni cambi macchina e riesci a trovare un’occasione usata conviene al privato. Mi piace che dovrebbe essere un canale che insegna a risparmiare e investire e fa sti video inutili, che confondono chi non fa calcoli( purtroppo tanta gente non li fa per queste cose) e pensa che tutti abbiano un’azienda per scaricare l’IVA. Tra l’altro i prezzi si stanno alzando anno per anno. 2019 prendevi una golf 2.0 tdi con 400 euro tutto compreso, ora arrivi a circa 600. Circa 200 euro in più sulla stessa macchina, follia.
Il noleggio è una buona idea, ma come il leasing, andrebbe bene esclusivamente se hai un’azienda, o se fai parte di un’azienda grossa che ti lascia la macchina da lavoro anche per l’uso privato.
concordo in pieno. una Troc 1.0 2500€ di RCA costo insensato. idem per le gomme, neanche fosse un Tuareg con cerchi da 19....video un pò assurdo. dopo 3 anni poi, cambi per forza auto quindi continui a pagare e a rimanere cliente del noleggio, ecco il vero affare di chi noleggia.
Le 2500€ erano in 3 anni non in 1 .
Ben realizzato e sensato. La pace di avere tutto coperto vale moltissimo
E ma lo paghi tanto anzi troppo per poi coprire cosa??
Video molto interessante. Complimenti per le domande tue e per le risposte del tuo ospite. Bravo 👍
Lavoro nel settore automotive e mi trovo pienamente d’accordo con quanto detto dal consulente. Leggo tantissimi commenti in cui molti fenomeni consigliano di comprare un’auto usata ed eseguire i servizi di manutenzione all’interno dei propri garage per risparmiare. Questo video analizza come è cambiato il settore negli ultimi anni e sintetizza in modo dettagliato quali possono essere i vantaggi di un noleggio a lungo termine rispetto ad un acquisto per contanti o attraverso una formula di finanziamento o leasing finanziario DELLA STESSA VETTURA. I prezzi a mio parere non sono neanche poi così pompati. Assicurare una vettura nuova con un valore di euro 30.000, ha un costo. Molti utenti probabilmente non sanno neanche che cosa sia una kasko. Le gomme di buona marca e qualità idem. La manutenzione ordinaria è di prassi e quella straordinaria è un punto interrogativo difficile da quantificare. Il principio di risparmio è individuale e non collettivo. Se non avete i soldi per fare un acquisto non dovete consigliare gli altri a non farlo. Altrimenti ci ritroveremmo a lavorare tutti a 5 euro l’ora.
Buona serata ma volendo ci sono anche auto elettriche?
€2500 all'anno di assicurazione?! Posso capire che ci sia inclusa la Kasko ma è pur sempre un mille di cilindrata!!
Interessante video.. molti fanno altri conti del tipo percorro 5000 km al mese conviene l ibrida o un diesel? Io invece ho un audi diesel 1600cc 85.000 km , ne faccio circa 24.000 l anno e già dal primo tagliando ho speso sopra i 500 euro . Il prossimo tagliando dovro far manutenzione olio credo cambio dsg le pastiglie freni i dischi davanti filtri la batteria etc etc il pross tagliando costera almeno 1000€? Poco meno molti mi dicono meglio una macchina ibrida costa meno di tutto , ma io non sono convinta il noleggio per 3-5 anni pacchetto tutto incluso sui 400 mi potrebbe interessare molto credo possa essere una soluzione chissa iniziero Comunque a studiare la situazione
Bah, dati sparati a caso, in tre anni l'assicurazione (Allianz) mi costa 1000€ le gomme 450€ (ho appena preso un treno di gomme estive Hankook performanti) il cambio gomme a me chiedono 30€ (non ho i cerchi per cui devono smontare tutto). Questo per una Subaru XV ed abito al nord.
abbiamo sentito la campana da parte di chi vende, mi piacerebbe ascoltare chi acquista.
noleggiare un auto a 450 euro per fare 20 km al giorno mi sembra un po esagerato, pero' se faccio 30 000 km all'anno mi costa uno stipendio.
mah...
280 euro al mese per una panda usata. Dunque io usata con 78000 km l'ho pagata 3800, ora ne ho 130000 e potrei venderla a 4000, pago 130 euro di bollo e 300 euro di assicurazione. Ho cambiato le gomme ora con 250 euro. Gli ammortizzatori me li sono cambiati io con 190 euro comprese pastiglie freni. Tagliando olio fai da te, 50 euro da Amazon. Cinghia distribuzione 200 euro da meccanico di fiducia. Praticamente in 5 anni ho speso l'equivalente di 6 mesi di canone. Ragazzi, compratevi un utilitaria usata fuori garanzia e fatevi tutto da soli è l'unico modo REALE per risparmiare, il mondo dell'auto sta cambiando in modo che il lavoratore dipendente non possa più permettersela
3800con 70 mila km hahahha se come no
Non tutti sono meccanici fai da te, oltre il fatto che ci va l’attrezzatura. E l’olio non si butta nel tombino eh 😂
Riccardo puoi fare un video sulle agenzie che ti permettono di affittare la tua auto e prendere dei soldi mensilmente ? Sai se qui in Italia ci sono e come funzionano?
Buonasera ma se uno volesse avere un telepass su un auto a noleggio è possibile? Grazie.
Certo il telepass è nominale , registri la targa e basta
Buongiorno mi compiaccio per il video fatto, certo la T roc sarebbe giusta, visto dove compilare anche se manca qualche voce nel senso voi dite lavoro indeterminato lavoro determinato, io da poco tempo sono pensionato, poi non capito per l aggiunta ad esempio della T roc di 250 euro per imprevisti di franchigia ma unica soluzione o cosa, grazie.
Cammino con una 146 benzina del 2000 che non vede un officina da 4 anni.
€500 annui di rc
€220 bollo
€60 mensili di benzina.
Per chi non ha soldi la soluzione più conveniente è questa.
Io pago 170 di rc
@@uomoscarpia io adesso € 0
La mia alfina è morta 😭
Quanto mi costa noleggio x 36 mesi x una porsche 718 s?
Grazie
Per una persona normale, un padre di famiglia, con un lavoro da dipendente, due figli + la moglie a carico, queste cifre sembrano eccessive, io la macchina la tengo 10/12 anni
Per chiunque non guadagni 5k mese sono cifre senza senso.
Comprare ciò che ci si può permettere e fine della storia.
Già aver capito la differenza tra noleggio e leasing vale la visione del video :)
trovo molto sul pezzo questo ragazzo, complimenti. però non condivido questo business rivolto ai privati, la colpa non è sua sua ma delle persone che vogliono apparire a tutti i costi senza poterselo permettere, un azienda per questione di immagine è giusto che abbia un parco macchine sul pezzo, ma un privato se ha i soldi si prende il macchinone in caso contrario ragazzi non c'è nulla di meglio di una punto usata a 3k che non costa nulla ed è un mulo, senza avere rate o tonnellate di calcoli da fare, ed è vostra.
Comprare un auto da mille euro e mai fare tagliandi (solo aggiunte di olio) tanto 3 o 4 anni dura e quando si rompe la cambi con un altra da poco haha
Se si fanno pochi km l'anno sai che può avere un senso quello che scrivi?
Solo RCA base, nessun cambio gomme, 2 revisioni in 4 anni, un cambio olio l'anno. Fine manutenzione.
Se capita un grosso danno valutarlo e capire se demolire l'auto e prenderne un'altra di basso valore.
Il problema è che adesso con 1k ti danno una panda con 300k km che dura un anno e basta. 🤣🤣🤣🤣
Un po’ gonfiati i costi nel caso di acquisto 😅
da considerare la lentezza sulle riparazioni perché la casa madre deve dare l'autorizzazione
Viva il noleggio, sisi!
Si kasko tutto incluso... Poi per esperienza.. Quando la riconsegni si mettono li con il microscopio e lente di ingrandimento per trovare ogni singolo segno insignificante per trattenerti soldi... È così che guadagnano anche.
Se devo noleggiare un auto del valore di 50k. Pago una rata di noleggio di 900 per 4anni. Sono 43200 € che spendi per poi ridare indietro la macchina essere a piedi di nuovo.
Tanto vale acquistarla. Paghi le rate,ok avrai costi a parte ma comunque dopo 4 anni almeno 15/20 k li riprendi vendendola.
Come faccio a contattarti
Certo come giusto come dice se si usa poco e si tiene molto l auto dopo 10 anni non vale molto, comunque anche se si tiene poco calcolando che tutte le spese conviene noleggio lungo termine bollo assicurazione manutenzione gomme invernali e estive se piccola costa poco ma grandi
Video davvero top
Il NLT conviene solo a chi ha soldi da spendere , non ha sbatti di dedicarsi alla macchina e non ha necessità di fare tanti km. Per tutto il resto un normale acquisto con finanziamento secondo me rimane più conveniente.
in risposta al titolo, NON conviene se devi pagare 4000€/anno di noleggio di una piccola utilitaria in 3 anni spendi 12000 e a scadenza rimani senza niente devi o rifare un noleggio o acquistare, con 12.000€ ti compri un utilitaria usata di 2 anni e te la puoi tenere una vita. il ragazzo parla come fa comodo a lui giustamente ma le cosa da dire sarebbero tante tipo se acquisto un t-roc nuovo base costa 28.000 ma avendo un usato da 5000 lo andrei a pagare 23000 e se la tengo 10 anni mi costa 2300/anno mentre un noleggio in 10 anni mi costa 40000€ e rimango senza auto a scadenza mentre se avevo acquistato avrei ancora un auto anche se vecchia di 10 ma ancora utilizzabile, potrei aggiungere altri discorsi ma semplificando il noleggio alla lunga costa 40% in più rispetto acquisto poi se uno vuole ogni 3 anni cambiare auto e ha un a p.iva e scarica iva e recupera il 20% allora per alcuni avrebbe un senso.
Interessantissimo!
Questo è il sistema consumistico americano. Una volta andavi in concessionaria con il cash in mano e compravi quello che potevi permetterti. Ora con 400 euro al mese metti il culo su una macchina da 36k che probabilmente un dipendente medio neanche in 5 anni di risparmi potrebbe permettersela. Così facendo si rimane poveri e sempre più aggrappati alla necessità di un finanziamento o noleggio. Fateli voi sti noleggi, io pago cash quando avrò i soldi e se non li ho non compro. Ma la notte dormo sereno che non devo soldi a nessuno e la carretta sotto casa è mia e di nessun altro.
Per un utilitaria di 5 anni, al nord, città grande, l'RC auto costa sui 350 euro, se fai la casco paghi 700 euro. I prezzi detti nel video sono gonfiatissimi
Molto interessante, grazie Riccardo & Matteo.
Al giorno d'oggi non conviene proprio spendere nel settore auto.
Sia per quanto riguarda l'acquisto, noleggio, leasing, o finanziamenti.
Al giorno d'oggi conviene tirare a campare con l'auto che sia ha( qualora l'auto abbia un chilometraggio accettabile)
Non vivo in città, ragion per cui non ho bisogno di un euro 7.
Preferisco spendere qualcosa per una moto piuttosto che una t roc in realtà.
Ps solo oggi ho fatto 300km. In una normale giornata.
Sicuramente interessante! Ma il confronto con chi la macchina la tiene per più tempo?
Se la cambio ogni 3 anni, non c'è dubbio che convenga il noleggio! Ma se volessi tenerla più tempo? Circa 7-8 anni, la convenienza del noleggio svanisce?
Si l’ha anche detto nel video, se cambi macchina oltre i 3/4 anni svanisce la convenienza
@@znaidiilyas Non me sarei così sicuro. Aggiungi manutenzione ordinaria e straordinaria + imprevisti, dato che il veicolo inizia a fare molti km e la probabilità guasti sale. E il guadagno a cui rivenderai l'auto svanirà per acquistarne una nuova quindi più costosa aggiungendo altro capitale. Fai bene i conti poi dimmi
Ho avuto auto a noleggio a lungo termine... e la franchia mettiamo 250€ è applicata a ogni danno che fai, cioè graffio sportello lato destro 250, graffio sportello lato sinistro 250, cerchio graffiato 250, ecc. Per cui consigli di pagare di più al mese e mettere a zero le franchigie.
Ma quando mai? Al massimo se presenti una richiesta all'assicurazione ogn volta che fai un danno, ma non alla FINE del noleggio. La franchigia è equivalente alla parte che il cliente deve coprire in caso di danno, oltre il quale se ne occupa l'assicurazione. Quindi danno TOTALE (nel tuo caso sportello sinistro + destro + cerchio = €1500?) i primi 250 li copre il cliente, il resto è l'assicurazione a coprirli. Non è che si presenta all'assicurazione una richiesta di copertura per ogni danno, separatamente?
Ottima idea sull'argomento, ma dopo 5 minuti il tipo (felpa rossa) con la voce mi stava facendo innervosire... Comunque Bravissimo Riccardo
conviene per neopatentati??
Caro Riccardo, tutte belle parole, ma grandi prese in giro. Da spiegare è lunga, ma rimango a disposizione per ogni Chiarimento
Noleggiare la tesla conviene?
Il NLT conviene se fai pochissimi km all'anno altrimenti è meglio il leasing
il noleggio conviene solo a chi te la noleggia, il resto son chiacchere, puoi fare tutte le cose da solo con un minimo di capacità, chiaro che se spendere di piu non ti frega niente e vuoi delegare ad altri il noleggio diventa interessante.
Scusami ma 1500 euro di manutenzione mi sembrano completamente inventati 😮 da dove salta fuori questa cifra???
Ma cosa state dicendo? Assicurazione annua 2500 euro?? Cosa guidate un carro armato? Ma poi scusa io guardo i noleggi oggi e quasi tutti per una rata da 430 euro circa chiedono 6000 euro di anticipo. Purché l'anticipo non viene contato? Bo per me proprio calcoli fatti male. In media di nlt 36 mesi per un t roc ad ognni si spendono circa 21/22 k. Non conviene mai!
Direi una maldestra promozione.
2500 euro per un assicurazione di una T-Roc 1000 è da rapina. Forse per un neopatentato. Il conteggio su 10k km/anno è volutamente fatto in modo da render appetibile l'offerta. E poi... l'esempio è stato fatto volutamente su una offerta. Diversamente, in condizioni "normali" il NALT non conviene se non.... al noleggiatore.
Va considerato (e non viene menzionato) che se uno ha una classe assicurativa bassa e passa al NALT... si gioca tutte le classi "guadagnate". E, qualora decidesse di acquistarsi effettivamente una vettura.... sono dolori.
Dal momento che la maggior parte delle concessionarie incentiva il NALT.... è chiaro che conviene... a loro.
Diverso per le persone giuridiche dove la fiscalità viene loro incontro. Per un privato è un clamoroso autogol.
Ciao Grande Riccardo🖐 se un giorno ti verrà in mente di aprire una banca fuori da ogni circuito, sicuramente avrai tanti di quei clienti che non te lo immagini.
Numeri gonfiatissimi! 800/900 euro 4 gomme di una t-roc… ne ho spesi 650 per 4 gomme di un bmw serie 4… usate numeri realistici!
800+600!! Il cambio gomme nel 90% d'Italia i gommisti te lo fanno come favore per aver comprato da loro.
Io 760€ michelin x audi q2
Il noleggio è un lusso. Il servizio ti costa dai 5000 € in su, in piu. Ognuno poi fa i conti con le proprie tasche.
🔥🔥🔥🔥
Praticamente il noleggio a lungo termine conviene a chi compra sempre macchine nuove, ad esempio ad uno come me che sempre ha comprato macchine usate, credo non conviene..
ti sei dimenticato di chiedere se il contratto di noleggio e vincolato o sono libero di annullare in contratto
No paghi la penale
A livello logico non può essere più conveniente far fare le stesse cose che puoi fare tu a una azienda, dato che ci deve guadagnare, o sbaglio😂
Sarei curioso di sapere cosa pensa Matteo di Car Free!
Certo 7500€ di assicurazione in 3 anni ???? Manco se fossi in 20° classe 🤣
E i bolli sono compresi ?
Quella T-Roc la porti a casa nuova o semestrale come meno di 25.000€….altro che 33k.
ahahahahah se la trovi me ne compri una anche per me per favore? Ad oggi con 25k ti danno la Up accessoriata con consegna fra un anno
@@marcoprovasi7885 purtroppo TH-cam non mi lascia condividere i dettagli ma se cerchi trovi diversi km 0 in pronta consegna a quella cifra.
@@paro64 Si, gli allestimenti base o gli usati.
Facendo 100 km al giorno non mi converrebbe poi lasicurazione io la pagherei 750 lanno solo con caro attrezzi poi per i danni una spesa di 350€ per una ottima dash cam se qualcuno mi viene a dosso mi paga i dani poi il tagliando un filto aria Moto sta sui 15€ un fitto a abitacolo 10€ 5 litri dolio 70€ 50€ meccanico con tagliando fatto davanti ai mie occhi. E logico che mi converrebbe acquistarla. E non noleggiare o lising se siete veramente disperati che vi serve un. Auto per Andare a lavorare compratevene una da 1000€ anche tutts scasata fa lo stesso lovoro e risparmiate soldi oer aquistare lauto dei vostri sogni buona. Serata 😅😅
Video interessante, prezzi e costi del tutto forvianti purtroppo, adatto ad un pubblico di 18enni che non hanno un minimo di esperienza della vita
Sono un uomo semplice compro un auto ogni 10 anni e ci faccio circa 300.000 km
è la meglio
@@domenico14022 hai capito bene ..dobbiamo capire che il vero risparmio è comprare cosa ci possiamo permettere e possibilmente evitare le rate. Così possiamo dedicarci alle cose che realmente ci piacciono..vorrei davvero farei conti per capire quanto spendo io in 10 anni di media e avere 10 anni un auto non tua
@@gianp86 assolutamente d'accordo
30’000€ diviso 10 anni fa 3000€ l’anno diviso 12 mesi 250€ al mese, una persona magari può scegliere di spenderne 350€ e cambiare auto ogni 3/4 anni, nei 350€ tutto incluso ovviamente. Secondo me conti alla mano conviene la seconda
@@samuelemarocchini991 con 350€ al mese non ti danno una macchina da 30.000€….te ne danno una forse da 12.000€ (nel video parlava della 500).
Inoltre con 350€ non ci fai 40.000km all’anno ma 10.000….
Intervista molto interessante,
ma credo che la proposta del noleggio a lungo termine per privati, sia riservato alla fascia medio alta di reddito, dove 400€ non fanno la differenza.
Sarebbe interessante, come si evince dalla intervista, che esiste la formula del noleggio anche di auto usate: sarebbe interessante conoscerne i costi, dato che il capitale ha già subito un deprezzamento, a favore di una rata inferiore, mantenendo costanti gli altri costi assicurativi ed accessori.
Purtroppo sull usato noleggio a lungo termine il costo e dir poco scandaloso come cifre altro che , poi non dicono alla riconsegna deve essere completamente intonsa pari al nuovo ..altrimenti penali su penali....
Esatto...ma attenzione a dire le cose come stanno che in questo canale cancellano i commenti altrimenti la marchetta non funziona
Io ho un auto a noleggio da 2 anni e sono un privato e non sono benestante
@@angelfly_it Che auto hai? e come ti trovi?
@@Lucax284 ho una Skoda kamiq, pago 368€ mese per 36 mesi 12500km anno assicurazione full casco atti vandalici furto incendio mi trovo molto bene. On la macchina e anche con il noleggiatore che nel mio caso è Volkswagen leasing
bene, facciamo la marchetta! :=)
100.000 km in 3 anni prezzi per il noleggio improponibili
Si ma LE MOSCHEEEEEE
Lascia stare!
2500 euro di assicurazione ne parlate come se fosse una cosa normale
Guadagnano sull'ignoranza economico/finanziaria della gente. Che è una merce in crescita esponenziale.
Conviene ad un neopatentato?
2500€ annui di assicurazione? ma stiamo scherzando?
Perché dice tutto incluso mentre il bollo lo paga chi noleggia
E non dice che se x 5 anni non ti intesti una macchina perdi tutto le classi dell assicurazione
@@Eperry24 vabbè questo si sa a meno che non sei uno sprovveduto
@@paolo8190 mah vorrei sapere quanta gente sa questa info io non la sapevo non si nasce imparati meglio ripetere le cose chhe trovarsi fregati!
Partiamo dal fatto che se c'è guadagno per intermediari non c'è mai risparmio. Il noleggio verso privati conviene soltanto quando il privato è ignorante in materia . Considerando un'auto di medio/piccole dimensioni (clio,fiesta,polo208 etc.) , se si acquista l'auto con la formula di finanziamento 3 anni e poi dopo i 3 anni la restituisci , sommando le rate mensili di acquisto + bollo + assicurazione + manutenzione ordinaria e la si divide per 36 mesi sicuramente si arriva ad un prezzo molto più vantaggioso di un noleggio a lungo termine.
Beh per questo ragionamento allora nulla è conveniente, in quanto anche quando vado a comprare la frutta c'è un intermediario (il fruttivendolo) tra me ed il contadino. E' normale che questo signore chieda qualcosa, ma bisogna vedere prima di tutto il servizio e la consulenza che offre prima di dire che non è mai conveniente.
Vero non c è nessun vantaggio forse solo per le aziende che scaricano qualcosa
ma se fai 100k km l'anno non conviene
Se tu compri quella t rock invece di noleggiarla in 7 anni la vai a pagare con i costi del noleggio, sinceramente io non capiro mai il noleggio
Cioè io dovrei noleggiare un rottame d’auto ,usata, 30km al giorno… 300€?? 500€ per una merdo-rock 1.0 tsi? L’affare si l’ha fatto chi ha comprato l’auto nel 2019 e 2020… dimmi però che senso ha rivenderla ora se per acquistare i prezzi sono saliti in proporzione in egual modo
Siete fuori , auto cinese a vita .
Impossibile comprare un'auto nuova.....
Sempre se non hai stipendi da 2200 euro in su
Ragazzo in gamba
2500€ di assicurazione, ma dove?!?
Io non lo vedo questo video come mai?
Ma cosa risparmia?????? l'auto quando finisco il finanziamento è mia!
👋
👍🏻👋🏻
PERDI LA CLASSE DI MERITO DELL'ASSICURAZIONE CON IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE....
Cavolo 280€ minimi per un noleggio di un auto usata di 5 anni 😮
E poi recuperi il 20% dell iva e il 40% del costo, non molto ma tutto fa massa
Ipotizzato 2500€ di assicurazione all’anno😂 che è una bugatti?.. facile far tornare i conti così 😂
il noleggio vale solo se paghi 100 euro al mese e basta. il resto e' solo minchiate
sempre piu convenbiente acquistare le auto.
Ma comprate un'auto usata per 10.000,00 € e la tenete più di 10 anni.