Bella anche questa quarta e ultima parte; mi dispiace che sia tagliata da Valdibrana a Pistoia, un vero peccato! Grazie per tutto, e ancora complimenti! Buongiorno. Ciao.
Ho conosciuto Pracchia (ho abitato per quasi trenta anni alle pendici del monte Pidocchina) nel 1972 ed era una cosa totalmente diversa dall'attuale Pracchia. La politica è stata veramente fallimentare nel gestire la montagna ! La ferrovia ne è una conseguenza logica !
Proprio il video che cercavo! Complimenti, è bellissimo. Una sola osservazione: siccome il treno percorre due gallerie elicoidali, non si riesce a filmare i tratti soprastanti e/o sottostanti ?
No. Il tracciato non ha gallerie elicoidali, cioè con una curvatura oltre 360°. La sola galleria che sfiora i 180° è quella prima di Pieccio (dir. vs. PT) interrotta all'inizio del 900 dalle trincee ferroviarie di Vignacci (min. 7:40) e Castagno (7:48) per problemi di smaltimento fumi (la linea fu elettrifificata nel 1927) facendola di fatto diventare una triplice galleria (Fabbiana-Vignacci-Piteccio)
Ottime riprese, comunque antecedenti il '94 chè nella stazione di Pracchia non sono incominciati i lavori per la futura sottostazione elettrica (capo-compartimento di Bologna l' ing. Monfardini), sottostazione che poi non servirà a nulla ! Anche i treni diretti da Bologna per Pistoia sono un lontanissimo ricordo !
@@tony9416 grazie alle regioni,che non sono altro che poltronifici che fanno solo danni;Bologna-Porretta è TPER,Porretta-Pistoia è Regione Toscana:per il momento Faenza-Firenze funziona ma speriamo non spezzino le corse a Borgo S.Lorenzo o a Marradi Povero Vittorio Emanuele II,povero Cavour e povero Garibaldi,che hanno combattuto per l'Unità d'Italia....
Bella anche questa quarta e ultima parte; mi dispiace che sia tagliata da Valdibrana a Pistoia, un vero peccato!
Grazie per tutto, e ancora complimenti!
Buongiorno.
Ciao.
Ho conosciuto Pracchia (ho abitato per quasi trenta anni alle pendici del monte Pidocchina) nel 1972 ed era una cosa totalmente diversa dall'attuale Pracchia. La politica è stata veramente fallimentare nel gestire la montagna ! La ferrovia ne è una conseguenza logica !
Ma nooo, il taglio su tutto l'arrivo a Pistoia 😭✨
Ottimo video. Pecato per i notevoli tagli delle gallerie in discesa verso Pistoia e poco prima dell'arrivo in stazione. Ciao e grazie.
Il taglio alla fine prima di Valdibrana e fino a PT non ci voleva
Il primo collegamento ferroviario d'italia fra Milano e Roma che scavalcava l'appennino Tosco Emiliano
Proprio il video che cercavo! Complimenti, è bellissimo. Una sola osservazione: siccome il treno percorre due gallerie elicoidali, non si riesce a filmare i tratti soprastanti e/o sottostanti ?
No. Il tracciato non ha gallerie elicoidali, cioè con una curvatura oltre 360°. La sola galleria che sfiora i 180° è quella prima di Pieccio (dir. vs. PT) interrotta all'inizio del 900 dalle trincee ferroviarie di Vignacci (min. 7:40) e Castagno (7:48) per problemi di smaltimento fumi (la linea fu elettrifificata nel 1927) facendola di fatto diventare una triplice galleria (Fabbiana-Vignacci-Piteccio)
Ottime riprese, comunque antecedenti il '94 chè nella stazione di Pracchia non sono incominciati i lavori per la futura sottostazione elettrica (capo-compartimento di Bologna l' ing. Monfardini), sottostazione che poi non servirà a nulla ! Anche i treni diretti da Bologna per Pistoia sono un lontanissimo ricordo !
anche i locali,tutte le corse sono spezzate a Porretta,hanno anche tolto il secondo binario a Molino del Pallone
@@marcolfo100 un grosso sbaglio come anche a Valdibrana
@@tony9416 grazie alle regioni,che non sono altro che poltronifici che fanno solo danni;Bologna-Porretta è TPER,Porretta-Pistoia è Regione Toscana:per il momento Faenza-Firenze funziona ma speriamo non spezzino le corse a Borgo S.Lorenzo o a Marradi
Povero Vittorio Emanuele II,povero Cavour e povero Garibaldi,che hanno combattuto per l'Unità d'Italia....
Bella ripresa
bellissima linea , ma è stata chiusa anche questa?
No ma che dici ? la linea Bologna Pistoia è aperta al traffico con i treni che arrivano a Porretta .
E poi c'è il cambio a Porretta con i treni gestiti da Fer per Bologna
ogni pochino ci provano ma non ci riescono