How to do experimental welding

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 1 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 49

  • @libertàmentale
    @libertàmentale 2 ปีที่แล้ว

    Grazie per i tuoi video, con te non si finisce mai di apprendere ✌️👍👏

    • @ughetto50
      @ughetto50  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Dino.

  • @cesareragusa1553
    @cesareragusa1553 6 ปีที่แล้ว

    Grazie a te e alle spiegazioni così semplici ed efficaci sto piano piano affinando la tecnica di saldatura. Impareggiabile maestro del lavoro, umile modesto e grande persona. A presto per nuove lezioni.

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 ปีที่แล้ว

      Ciao Cesare,grazie,ognuno di noi impara sempre qualcosa,come si dice a Roma nessuno nasce imparato.

  • @Mario-ce1dp
    @Mario-ce1dp 6 ปีที่แล้ว +1

    Questa strana saldatura mica la sapevo....grazie Luciano per le tue spiegazioni ;-)

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Mario,si è strana in quanto solo dimostrativa di come un elettrodo è in grado di fondersi.

  • @vivi6691
    @vivi6691 4 ปีที่แล้ว

    Bravissimo come sempre spiegazione perfetta ciao ughetto🤗🤗

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Viviana.

    • @vivi6691
      @vivi6691 4 ปีที่แล้ว

      @@ughetto50 ciao e grazie 🤗🤗

  • @angelopiernovelli6546
    @angelopiernovelli6546 6 ปีที่แล้ว

    grande ugo!!!! ti seguo con molto interesse su i tuoi svariati argomenti!!! li trovo molto interessanti,e spiegazioni molto valide e chiare!!!! un saluto angelo

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 ปีที่แล้ว

      Ciao Angelo,grazie.

  • @francoscanfe9627
    @francoscanfe9627 4 ปีที่แล้ว

    ho visto fare una saldatura con un elettrodo rutile,con avvolto( a mano ) a mo' di spirale ,sopra il rivestimento, un filo di rame sottile circa 0,5 mm ma non so' di preciso a cosa servisse.Mi sai dire qualcosa in merito ??????

    • @ughetto50
      @ughetto50  4 ปีที่แล้ว +1

      Non conosco questo tipo di utilizzo Franco.

  • @gimalco75
    @gimalco75 6 ปีที่แล้ว +1

    Grazie Ugo ♥

  • @munarimichele
    @munarimichele 6 ปีที่แล้ว +1

    Grazie

  • @faustopanzer7059
    @faustopanzer7059 6 ปีที่แล้ว

    grazie maestro

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 ปีที่แล้ว

      Ciao Fausto,grazie.

  • @malkoitrek
    @malkoitrek 5 ปีที่แล้ว

    Salve che tipo di lima è quella che usa 7:18 nella parte accelerata? Ne ho una anche io e non sono mai riuscito a usarla come si deve

    • @ughetto50
      @ughetto50  5 ปีที่แล้ว

      Quella è uno spezzone di Raspa per il ferro,è usata dai fabbri e usarla per martellare le scorie ha molti vantaggi rispetto alle martelline usate normalmente per togliere le scorie della saldatura.

  • @giovannipetitti1588
    @giovannipetitti1588 6 ปีที่แล้ว

    Ciao Ugo,con l'arrivo dell'inverno ti scaldi con la saldatrice 😂😂😂😂😂😂😂😂

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 ปีที่แล้ว +1

      Ciao Giovanni,si con quella puoi arrivare a 1500 gradi.

  • @giuseppeboscaini5784
    @giuseppeboscaini5784 6 ปีที่แล้ว

    ottima iniziativa bravo Ughetto ma ho visto le saldature a filo forse più pulite, non sò se la tenuta è buona come la tua saldatura

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 ปีที่แล้ว

      Ciao Giuseppe,ho fatto altri video dove spiego le differenze tra quella a filo e quella tradizionale.

  • @tayfu8536
    @tayfu8536 6 ปีที่แล้ว

    Salve,le volevo dirle un'appunto non offensivo,la rispetto e mi da delle idee niente male,specialmente la prima saldatura.l'appunto e:quando spiegate (come lei e gli altri di you tube) le saldature,che apparecchiature prendere ecc ecc,non dite che prima di comprare un saldatore dall'economico in su, dovete assicurarvi che in casa vostra ci sia abbastanza corrente nell'arco della giornata,perchè se non e così quando puntate l'elettrodo la corrente salta(nel mio caso e cosi sia in cantina che garage),cio non succede se saldo alla sera dopo le 20,riesco ha farlo con fatica ma lo faccio,dal mattino sino alle 19 non e possibile.Tutto questo perchè la corrente durante il giorno e destinato alle ditte,questo e quello che mi hanno detto.Grazie dell'attenzione e continui così.

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 ปีที่แล้ว

      Ciao Massimiliano,hai ragione quando dici che gli altri non lo dicono,specialmente chi vende le saldatrici,argomento che in più video io ho spiegato molte volte,in particolare alcuni utenti mi ponevano lo stesso problema che hai tu e come risolverlo,posto che non suggerisco mai di comprare una saldatrice inverter per hobbysti proprio per l'alto assorbimento che hanno rispetto a una saldatrice classica a trasformatore,a volte questi utenti avevano una linea di corrente troppo lunga e con fili sottili da non poter sopportare il carico e hanno risolto utilizzando cavi più grandi.Una inverter assorbe assai più corrente di una a trasformatore a parità di potenza e anche questo l'ho detto più volte.La corrente standard di un'utenza casalinga è di 3,5 Kw che è più che sufficiente per saldare con saldatrici a trasformatore,in tutti i miei video sulla saldatura saldo con contatore di 3,5 Kw e ho tutti gli altri elettrodomestici in casa accesi,ora non so quanta corrente hai tu a disposizione ma se hai 3,5 Kw dovresti saldare bene con saldatrice a trasformatore ma se ne hai una inverter ci sono problemi e quello che puoi provare a fare è usare un cavo esterno (prolunga)da 3 mm bipolare solo per la saldatrice,inserendolo con una presa vicino al contatore,la diversità di orario può abbassare la tensione sulla rete che di conseguenza ne abbassa la corrente e non riesce più a soddisfare l'assorbimento di un'inverter.

    • @tayfu8536
      @tayfu8536 6 ปีที่แล้ว +1

      grazie della risposta e disponibilità,suggerimenti che mi hanno detto altre persone specialmente quella della prolunga.grazie

  • @mariobel19591
    @mariobel19591 6 ปีที่แล้ว

    ughetto una domanda . non sono esperto (faccio il falegname) ma appassionato,quindi chiedo :da quanto so quando si salda l elettrodo non va premuto sul pezzo ma tenuto qualche millimetro distaccato per non affogare l arco si dice .ora non so se sia cosi oppure si preme sul pezzo come succede con l elettrodo disteso. grazie in anticipo per la spiegazione che spero mi darai.

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 ปีที่แล้ว +1

      Si Mario,vale quello che hai detto all'inizio come pure ho puntualizzato io nel video,ovvero l'elettrodo non va premuto sul pezzo saldando normalmente,mentre questo video è come ho detto una dimostrazione sperimentale.

  • @giuseppeboscaini5784
    @giuseppeboscaini5784 6 ปีที่แล้ว

    bello

  • @pierogiovanni7792
    @pierogiovanni7792 6 ปีที่แล้ว

    anch'io ho visto il video in questione ma mi chiedo quanto può penetrare una saldatura fatta con questo sistema?

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 ปีที่แล้ว

      Ciao Piero,evidentemente la penetrazione è minore di una normale saldatura guidata.

  • @giuseppeboscaini5784
    @giuseppeboscaini5784 6 ปีที่แล้ว

    sei sempre inventivo mi è piaciuto la saldatura con elettrodo fisso viene automatica ma tiene bene o và rinforzata?

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 ปีที่แล้ว

      Dipende dalla tenuta che deve avere,se vediamo che è debole si può rinforzare.

  • @-Crash-Nebula--
    @-Crash-Nebula-- 6 ปีที่แล้ว

    La prima la chiamerei^^accidenti mi è caduta la pinza sul tavolo^magari migliorando il tutto dando una forma diversa all elettrodo e calibrando la tensione mano mano può diventare una Bell idea

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 ปีที่แล้ว

      si ma è solo sperimentale in quanto lavorando, difficilmente si trovano situazioni dove usarla.

    • @-Crash-Nebula--
      @-Crash-Nebula-- 6 ปีที่แล้ว +1

      @@ughetto50 sicuramente nella produzione in serie A Basso costo .Sarà presa in considerazione.se già nn esiste qualcosa di simile.

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 ปีที่แล้ว

      Si certo,facendo molti pezzi in serie si preparano i banchi con le maschere che consentono la grande produzione.

  • @Demymaker
    @Demymaker 6 ปีที่แล้ว

    Ciao ughetto, esco un po fuori tema ma mi interessa la brasatura . Ho visto un sistema (anche home made) dove viene prodotto idrogeno usato come combustibile con una fiammella molto piccola (ago siringa) ma alta temperatura, secondo tè è un progetto funzionante? Poi a proposito di piccole torce ho visto questa urly.it/3gmy ma non sono sicuro possa andare con bombola gas gpl e i venditori dicono cose discordanti, hai mai visto queste torce? Cerco la più piccola possibile da attaccare al gpl in bombola.Grazie tante

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 ปีที่แล้ว

      Ciao Demy,in commercio ci sono diverse torce anche piccole,queste possono avere gas diversi ma simili dipende dai dosaggi.Comunque la brasatura si può fare con le bombolette con cannello che arrivino almeno a 700 Gradi ,il loro gas è propano e butano,riescono a fondere l'alluminio e fare riporto di materiale per saldarli,usando il filo di lega di alluminio apposito,o per saldare il rame ecc. sono queste ma ce ne sono anche altre www.amazon.it/Rothenberger-35501-Rofire-Saldatore-Prestazioni/dp/B0002YYQCC/ref=sr_1_24?ie=UTF8&qid=1535316352&sr=8-24&keywords=cannello+per+saldatura

    • @Demymaker
      @Demymaker 6 ปีที่แล้ว

      Grazie Ughetto li conosco ma cercavo qualcosa per gas gpl. E' capitato di brasare tubi in rame e le bombolette durano poco (ho la torcia portatile) così ho preso una bombola grande di gpl, ho già un cannello con bocca 22mm ma cercavo qualcosa di veramente piccolo per quello ti ho dato quel link e per quello che la fiamma ad idrogeno ha catturato la mia attenzione, è davvero mini.

    • @Demymaker
      @Demymaker 6 ปีที่แล้ว

      Grazie massimo, ho visto che per evitare questo inseriscono un secondo gorgogliatore quasi pieno di acqua quindi 2 contenitori uno la cella uno questo sistema. Tu prelevavi il gas direttamente dal barattolo della cella? La fiamma è abbastanza calda per brasature a stagno su piccoli tubi di rame? Quanta autonomia ha il sistema?

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 ปีที่แล้ว

      Demy se si tratta di saldatura su rame presumo che intendi quella ad ottone o castoli,se è così si salda con un normale cannello collegato al GPL ma ci vuole più tempo per portarlo in temperatura mentre il butano o propano fa prima.Se devi saldare per parecchie ore allora devi comprare le bombole ricaricabili o non,ossigeno-GPL o butano o acetilene,dipende dal tempo e dagli spessori che devi saldare devi avere delle punte intercambiabili per i vari spessori e puoi saldare da spessori più grandi a quelli più piccoli in modo preciso www.amazon.it/Stazione-saldatura-autogena-accessori-compresi/dp/B01DF4AKTI/ref=pd_sbs_60_6?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B01DF4AKTI&pd_rd_r=0f7cbcb1-a9ce-11e8-99c8-33d23753c678&pd_rd_w=i7rWy&pd_rd_wg=bLMYW&pf_rd_i=desktop-dp-sims&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=18ac1db8-8667-475d-a3cb-dc2e0028cb9b&pf_rd_r=MNKBT5M11H3628ABC789&pf_rd_s=desktop-dp-sims&pf_rd_t=40701&psc=1&refRID=MNKBT5M11H3628ABC789

    • @ughetto50
      @ughetto50  6 ปีที่แล้ว

      Quello che mi hai linkato è un prodotto scadente e pericoloso,con 3 euro non si compra neanche un gillet.Quando guardi queste cose stai attento a come sono presentate,in questo caso non avendo da dire nulla sulle sue caratteristiche ti informano che il rubinetto è in ottone,e certo,tutti i rubinetti sono in ottone.E quando si parla di cannelli non si può e non si deve considerare la dicitura "qualità-prezzo" qui si lavora con i gas infiammabili ed esplodenti.