Seconda visita ai nuclei 2021

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
  • In questo video andremo a vedere come procedere con lo svernamento dei nuclei creati nel 2020 e andremo a segnare i primi nuclei forti da travasare.
    Se vi siete persi il primo video sui nuclei ⬇️
    • Prima visita ai nuclei...
    PERIODO: fine febbraio/inizio marzo
    ZONA: Lombardia
    Per qualsiasi domanda o curiosità lascia un commento!
    🔔 ATTIVA LA CAMPANELLA PER NON PERDERTI I NUOVI VIDEO
    ✔️seguimi su Instagram: / apicoltura_zuzzi
    ✔️seguimi su Facebook: / apicolturazuzzi
    info@apicolturazuzzi.it

ความคิดเห็น •

  • @sarahsoldaini8329
    @sarahsoldaini8329 3 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti per la chiarezza e la semplicita perché essendo neofita e non avendo mai fatto esperienza in campo riesco a rendermi conto meglio di quello che sto imparando al corso base e sul manuale di pistoia😊

  • @mela_danzante-ub4mv
    @mela_danzante-ub4mv 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao , complimenti per il canale, ben fatto ! Probabilmente lo affronterai più avanti il discorso sulla varroa , potresti esporre una anticipazione sulla differenza tra ossalico sublimato , e ossalico spruzzato ( del secondo ne ho sentito parlare ma nessuno in grado di descriverne modalità e applicazione)
    🙏 grazie ☺️

    • @ApicolturaZuzzi
      @ApicolturaZuzzi  3 ปีที่แล้ว +2

      Buongiorno, si ne parlerò più avanti dei trattamenti, al momento è presto.

  • @mariopantalone949
    @mariopantalone949 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti per i video!

  • @BreakingBee
    @BreakingBee 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il video e buon anno apistico :)

  • @alainbamba3400
    @alainbamba3400 3 ปีที่แล้ว

    Benissimo

  • @patriziacaroli5386
    @patriziacaroli5386 3 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno bene sono contenta di trovare anche qualche apicultrice,io e mio marito abbiamo anche un pò di arnie,posso sapere in che zona vivi noi siamo a 380 m io sojo di Trieste ma da 9 anni viviamo in un bosco in Serbia,siamo venuti qui x viver epiù a misura d'uomo e cerchiamo di viveremil più naturale possibile,grazie e buona giornata 🤗

    • @ApicolturaZuzzi
      @ApicolturaZuzzi  3 ปีที่แล้ว +2

      Buongiorno, grazie! Noi ci troviamo in Lombardia

  • @camminocilento6569
    @camminocilento6569 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao e complimenti, volevo chiederti con quale spessore hai fatto la cornice in legno? E se l’hai incollata
    Saluti

    • @ApicolturaZuzzi
      @ApicolturaZuzzi  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao! La cornice in legno è alta 5cm lo spessore del legno è circa 8mm. È sia inchiodata che incollata.
      Grazie per il commento!

  • @dariofabiani6569
    @dariofabiani6569 3 ปีที่แล้ว +3

    Ciao, cosa intendi con trasferire l'ape regina ad un altra colonia?
    È una cosa che si può fare? non la rifiutano o ancora peggio uccidono introducendola in un alveare estraneo?

    • @ApicolturaZuzzi
      @ApicolturaZuzzi  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao, intendo proprio prendere l'ape regina e introdurla con i suoi telaini di covata e di api all'interno di un'altra famiglia. Però è un operazione che va fatta solo se l'altra famiglia è orfana, altrimenti non serve a nulla inserirla. Comunque lo spiegherò meglio in un prossimo video.

    • @dariofabiani6569
      @dariofabiani6569 3 ปีที่แล้ว

      @@ApicolturaZuzzi ah ok ho capito, grazie mille! Comunque sarebbe molto interessante come video

  • @queenbeehoneyfarm
    @queenbeehoneyfarm 3 ปีที่แล้ว

    grande giada!

  • @luigiagresta4920
    @luigiagresta4920 3 ปีที่แล้ว

    Complimenti per il canale, bellissimi video. Volevo chiederti, lasciando i telaini vuoti dopo il diaframma, non hai paura della tarma della cera? Grazie.

    • @ApicolturaZuzzi
      @ApicolturaZuzzi  3 ปีที่แล้ว +5

      Ciao! Ti ringrazio, i telaini rimangono vuoti solo in inverno, quindi quando le temperature sono basse e la tarma della cera non fa danni.

    • @amatop
      @amatop 3 ปีที่แล้ว

      @@ApicolturaZuzzi come ti comporti sulla tarma della cera?
      Ci sapresti indicare un ciclo di trattamenti strettamente bio da fare durante tutto l'anno? Grazie mille e sempre il top

  • @dogalarclk1541
    @dogalarclk1541 3 ปีที่แล้ว +1

    🇹🇷👍👌👌

  • @fattoriagiege3541
    @fattoriagiege3541 3 ปีที่แล้ว

    Beati voi, noi in Liguria ancora in ritardo

    • @ApicolturaZuzzi
      @ApicolturaZuzzi  3 ปีที่แล้ว

      Questa settimana danno abbassamento delle temperature 🤞

  • @paulbacosca7240
    @paulbacosca7240 3 ปีที่แล้ว

    salve, per il loro sviluppo le api hanno bisogno anche d'acqua, in questo periodo oppure in genere come provvedi a questo bisogno d'acqua? lasci le api a trovarsi da sole l'acqua in natura oppure impieghi acqua o sciroppo nei nutritori? Grazie!

    • @ApicolturaZuzzi
      @ApicolturaZuzzi  3 ปีที่แล้ว +2

      Buongiorno, noi vicino agli apiari controlliamo che abbiano sempre fonti d'acqua, nel caso non ne avessero provvediamo a preparare dei bidoni con acqua(bisogna sempre mettere qualcosa dove possano appoggiarsi se no annegano). Fino a qualche giorno fa le temperature erano troppo basse per somministrare sciroppo, vedremo nei prossimi giorni se sarà necessario o meno darglielo.

  • @raffaeledapuzzo447
    @raffaeledapuzzo447 3 ปีที่แล้ว +1

    Ciao sono Raffaele perché sopra i nuclei metti il foglio di plastica

    • @ApicolturaZuzzi
      @ApicolturaZuzzi  3 ปีที่แล้ว

      Lo utilizziamo per coibentare e non disperdere calore

  • @matteolosi3376
    @matteolosi3376 3 ปีที่แล้ว

    Ciao! Ti faccio una domanda forse un po’ stupida... il porta sciami lo usi per comodità (di dimensioni e di spostamento) oppure c’è un motivo diverso? Per esempio, visto che non saranno mai tanti telaini, per una questione di temperatura? Oppure si potrebbero fare nuovi nuclei anche in arnie “normali”?

    • @ApicolturaZuzzi
      @ApicolturaZuzzi  3 ปีที่แล้ว +1

      Ciao! Sicuramente il portasciami è più comodo e maneggevole e poi non c'è pari per coibentare al meglio i nuovi nuclei durante l'inverno.
      Non esistono domande stupida e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande. Cit.

    • @matteolosi3376
      @matteolosi3376 3 ปีที่แล้ว

      @@ApicolturaZuzzi grazie! Quindi ora che è primavera sposteresti comunque anche quelli deboli dal porta sciame all’arnia, oppure aspetteresti che i nuclei diventino più forti?

    • @ApicolturaZuzzi
      @ApicolturaZuzzi  3 ปีที่แล้ว +1

      Sicuramente travasiamo prima quelli forti, per i deboli dipende dalla situazione...valuteremo il perché sono deboli(regina vecchia o poche api, ecc..) e valutiamo come intervenire. Comunque man mano faremo video anche su quello.

  • @alfonsogiacomelli1654
    @alfonsogiacomelli1654 3 ปีที่แล้ว

    Ciao, video molto interessante, ti chiedevo visto he stai facendo dei nuclei perché non aiuti la regina con dello sciroppo?
    Se eventualmente lo fai, in che %, grazie👋

    • @ApicolturaZuzzi
      @ApicolturaZuzzi  3 ปีที่แล้ว

      Ciao! Ti ringrazio, al momento non abbiamo iniziato la nutrizione liquida perché le temperature non lo consentivano. Comuque appena iniziamo probabilmente daremo un 1:1 stimolante, ma valuteremo più avanti.

    • @alfonsogiacomelli1654
      @alfonsogiacomelli1654 3 ปีที่แล้ว

      Quand'è la temperatura giusta x iniziare?
      Grazie

    • @ApicolturaZuzzi
      @ApicolturaZuzzi  3 ปีที่แล้ว

      Per noi le minime devono essere almeno 8/9°

    • @alfonsogiacomelli1654
      @alfonsogiacomelli1654 3 ปีที่แล้ว

      @@ApicolturaZuzzi
      Grazie, molto gentile👋

  • @CuraLaNatura
    @CuraLaNatura 3 ปีที่แล้ว +1

    Bella spiegazione, pure io sono appassionato di natura, le api le dovrò prendere. Se le fa piacere puoi dare un' occhiata al mio canale 👍

    • @ApicolturaZuzzi
      @ApicolturaZuzzi  3 ปีที่แล้ว

      Grazie mille! Passerò sicuramente a guardare

  • @erikaragni8498
    @erikaragni8498 3 ปีที่แล้ว

    Di che zona sei?

    • @ApicolturaZuzzi
      @ApicolturaZuzzi  3 ปีที่แล้ว

      Buongiorno, ci troviamo in Lombardia

    • @erikaragni8498
      @erikaragni8498 3 ปีที่แล้ว

      @@ApicolturaZuzzi ah perfetto dicono a me

    • @FINESTRELLO
      @FINESTRELLO 3 ปีที่แล้ว

      Che zona della Lombardia?