Grande video. Ma le prime tecniche ad esempio già sapendole le rivedo e ok. Ma la manovra finale che è la più tecnica e difficile x me con qst tipo d ripresa non si può impararla.non si vede nulla essendo già complicata. Grazie cmq per il tutorial
@@raffaelepoli7899 probabilmente non sono abile.come te maestro ma appunto nn essendolo da quella ripresa nn s capisce . Vista la tua inutile battuta vatti a vedere come s fa un vero tutorial così capisci la differenza.
Questa guida è ORO, grazie mille
Veramente un bel video, molto chiaro, ottimo.
Contenuti fantastici complimenti. Una vera lezione di montagna! Per la perfezione dovete solo migliorare la tecnica di ripresa ;-)
Sempre il top, grande Raffaele !
che tipo di cordino si utilizza per legarsi alla corda? quello su cui si fa il barcaiolo e il machard
Grande video. Ma le prime tecniche ad esempio già sapendole le rivedo e ok. Ma la manovra finale che è la più tecnica e difficile x me con qst tipo d ripresa non si può impararla.non si vede nulla essendo già complicata. Grazie cmq per il tutorial
sono andato a rivedermi il video e francamente non vedo quale difficoltà tu abbia a capire..forse devi imparare a fare qualche nodo mi viene da dirti
@@raffaelepoli7899 probabilmente non sono abile.come te maestro ma appunto nn essendolo da quella ripresa nn s capisce . Vista la tua inutile battuta vatti a vedere come s fa un vero tutorial così capisci la differenza.
un grosso errore a mio avviso :) bisogna stare con le ginocchia sulla picca, se quella picca parte ti apre la faccia. Saluti
Domanda Stupida, c'è modo di contattarvi per un corso di questo tipo con il CAI LIGURE?
👏👍😊👍👏
Ci porteremo un 52 pollici in montagna nel caso non ci ricordassimo come si fa un nodo
👏👏👏👍😊👍👏👏👏