Buongiorno Tommaso potresti fare un video dove ci spieghi a parole tue anche quello con i gancetti per favore ? O qualcuno mi puo indirizzare su video gia fatti ? Saluti
Buongiorno, ringrazio Tommaso per le informazioni contenute nel video e ne approfitto per chiedere un paio d'informazioni: - dove va presa esattamente la misura del collo per la scelta della taglia ed eventualmente quanti cm vanno aggiunti? - per un pastore belga a pelo lungo è meglio una catena a maglie larghe o strette? Grazie in anticipo, Saluti.
NON A CASO INFATTI PENSATE AI COWBOY E SIMILI CHE USAVANO LA CORDA CON LA STESSA MODALITA' DI PRESA PER PRENDERE I CAVALLI ECC MICA USAVANO UN CERCHIO FISSO PER ACCHIAPPARE IL CAVALLO O LA MUCCA CHE SCAPPA 😂😂😂
Caro Tommaso anziché darti addosso ,taluni ,dovrebbero solo imparare a pensare !!!! Sei proprio il migliore, grazie di prenderti tanti"mal di pancia"!!! Non demordere❤
In effetti quando il cane lo.sente addosso anche le prime volte fra il rumore che fa, il peso uniforme e non so che altro, ha spesso un effetto quasi magico, come se da quel momento lui è tuo e viceversa.Il sigillo di una amicizia infinita magica quasi indescrivibile.un patto reciproco di fedeltà
Ma allora perché ho sentito da più parti dire a scorrimento o a strozzo? C'è molta disinformazione.Hai fatto bene a spiegarlo. Resta una domanda: perché è vietato in alcune regioni di Italia e usarlo viene considerato maltrattamento se funziona come tu hai ben spiegato nel video?Non si capisce più niente.Anziche' farsi la guerra tra scuole di pensiero diverse non si possono fissare dei punti cardinali in modo che la gente incompetente riesca a capirci qualcosa?(Io compresa perché non sono un'educatrice cinofila).
@@nicolaalberti7736 Le sue qualifiche sono i suoi risultati. E le 10ine di proprietari di cani che dopo aver girato inutilmente molti addestratori, sono andati da lui. E intanto critichi ma non dici COSA non è corretto. Sei in altro di quelle persone piene di niente, caro Nicola, capace solo di dare fiato alla bocca, ma un confronto non lo reggi, non sei in grado. Parli di qualifiche, e le tue, che qualifiche hai, sentiamo e non esagerare con le balle, sennò è più facile sgamarti. Vediamo cosa rispondi alle domande dirette.
Ma perché il mio collare si incastra ( dopo che il cane ha tirato e quindi il collare si è stretto anche se il cane resta attaccato a me non si allarga in automatico ma devo allargare io a mano).Forse è la forma della catena?
Fantastica lezione. Peccato che non cambierà l’opinione di quanti tendono a “umanizzare” gli amici a 4 zampe scambiandoli per cuccioli d’uomo nonostante la loro natura sicuramente non paragonabile a quella dell’uomo. Per quanto riguarda i toni usati, certamente meglio un educatore che attribuisce il giusto nome alle cose che una veterinaria che chiama “bambina” un Husky di 3 anni ovvero una pensione per cani dove gli operatori definiscono “ragazzi” i cani che hanno in custodia. Se la gente si abituasse a dare il giusto nome alle cose forse si creerebbero meno equivoci e meno contrasti. Assurdo che alcuni sindaci hanno vietato l’uso del collare a scorrimento soltanto perché definito “a strozzo”!
non ho piu' cani da anni ormai ma senza collare a scorrimento non sarei riuscita a gestirll. Gli ultimi anni con l'ultimo cane mi feci influenzare dalla moda della pettorina e non solo se lo sfilava ma non mi era possibile tenerlo quando mi strattonava all'improvviso. Provai con i biscottini come alcuni consigliavano ma niente si pigliava il biscotto e tutto tornava come prima. Sono anche caduta due volte. Il collare a scorrimento era l'unico mezzo che mi permetteva di camminare in passeggiata tranquilla. Senza era impossibile.
Non lo sapevo, con l'altro cane che avevo usavo collare a scorrimento, poi non mi ricordo come e perchè col nuovo cane son passato alla pettorina, forse marketing? Pensando fosse meglio per il cane. Dopo questo video torno alle origini!
Continuo a non essere d'accordo sull'uso dello strumento ma apprezzo il tono finalmente educato e civile. Non è meglio fare video così che urlare e insultare chi la pensa diversamente? Magari ragionando e spiegando si è anche più convincenti.
Sì, ti ha solo dato dell' ignorante, proprio un bel tono 😂!! Poi lo sarà lui, il collare "a scorrimento" si è chiamato "a strangolo" od "a strozzo" per secoli. Chiamarlo "a scorrimento" è come chiamare "non vedenti" i ciechi, non cambia nulla.
Fantastica lezione. Peccato che non cambierà l’opinione di quanti tendono a “umanizzare” gli amici a 4 zampe scambiandoli per cuccioli d’uomo nonostante la loro natura sicuramente non paragonabile a quella dell’uomo. Per quanto riguarda i toni usati, certamente meglio un educatore che attribuisce il giusto nome alle cose che una veterinaria che chiama “bambina” un Husky di 3 anni ovvero una pensione per cani dove gli operatori definiscono “ragazzi” i cani che hanno in custodia. Se la gente si abituasse a dare il giusto nome alle cose forse si creerebbero meno equivoci e meno contrasti. Assurdo che alcuni sindaci hanno vietato l’uso del collare a scorrimento soltanto perché definito “a strozzo”!
Devo ammettere che vedendo questo video viene quasi voglia di provarlo. Peccato che io ho un Pitbull, per sua natura tende a tirarmi, senza esagerazione, per la felicità di fare la passeggiata, annusando dappertutto. Addirittura se lascio cadere il guinzaglio e lui se ne accorge si ferma e aspetta che lo raccolga. All'inizio usavo un normale collare, ma respirava malissimo indipendentemente da quanto lo stringessi. Con la pettorina respira perfettamente. Tira come con il collare. Con il vantaggio che nel caso di un attacco di un altro cane, posso sollevare il mio come fosse una valigetta e salvare l'altro cane da morte quasi certa. Ripeto, è un Pitbull e farebbe di tutto pur di difendermi. Nei video dove Tommaso usa questo strumento non vedo mai i cani annusare terra, come se sapessero del fastidio che avrebbero con quel collare. Invece un cane DEVE poter annusare. Credo sia un ottimo strumento per la rieducazione di casi particolari, ma non può essere un normale strumento da passeggiata di un cane addestrato.
ciao, scusa se mi permetto ma stai facendo un uso assolutamente sbagliato della pettorina. la pettorina permette al cane di tirare di piu e ti fa avere meno controllo del cane, difatti viene usata per attacchi sportivi nei cani da lavoro. come consiglia tommaso, dovresti usare un guinzaglio a scorrimento perchè ti permette di avere molto piu controllo del cane in generale e della testa (di conseguenza del morso) nello specifico.
È consigliabile usare il collare a scorrimento per un cane che tira come un toro? Chiedevo per un amico che gli è stato consigliato da un educatore cinofilo appunto questo strumento.
E se tira sempre?si continua a strattonare il cane per tutto il tempo?Poi da una parte ho letto che l'anello deve stare su, qui non lo dice.Cose ancora non chiare
@@carmenlas-05 basta andarti a informare al riguardo . Ad esempio alcuni veterinari dichiarano che su alcuni cani (presumo esemplari che tirano ogni volta che sono a guinzaglio), il collare "a scorrimento" sia la causa di diversi problemi fisici fra cui: lesioni ai vasi sanguigni dell’occhio, danni a trachea ed esofago, gravi traumatismi della colonna cervicale, svenimenti, paralisi temporanea delle zampe anteriori , paralisi del nervo laringeo, atassia degli arti posteriori ecc.. Però finché non ci sarà una fonte scientifica al riguardo (almeno io non l'ho trovata) non possiamo saperlo.
@@milly2223 il video serviva a fare chiarezza.Basta fare ricerche più approfondite in merito leggendo degli articoli scientifici magari che possano spiegare tutto.Finora ho trovato solo articoli scientifici che parlavano di quanto potesse far male adducendo varie spiegazioni.Non c'è bisogno di chiamare nessuno.Se uno non è convinto non lo usa.Se è vietato in alcune regioni non si usa.Faro' altre ricerche per capire meglio
Hai dimenticato di dire che si usa sempre con il cane a sx del conduttore, altrimenti non scorre. Puoi magari in un altro video specificare la misura da prendere per il collare,troppo stretto starebbe in alto del collo, mentre grande farebbe poco
Stai cercando di aggiustare il tiro? Tu la pensi così? Va bene moltissimi altri che fanno il tuo stesso lavoro no! Ognuno di voi ha i suoi metodi personalmente io non apprezzo i tuoi. Con un cane così addestrato e’ tutto molto più semplice.
Lo ha addestrato lui... è tutto più semplice ora... prima non lo era. Guardati la storia di Cesare. Com'è diventato il cane dimostra le capacità e le ragioni di Tommaso. E Cesare mi pare proprio un cane felice ed affettuoso con lui. Non è né intimorito né spaventato. Segno che questo metodo è demonizzato senza motivi validi.
@@claudiozerbetto7711 No, Milly ha ragione e tu, è evidente, non hai visto il video della storia di Cesare. Prima di parlare di nuovo di come è facile con un cane così, ti consiglio di guardarlo, altrimenti fai solo figuracce.
@@claudiozerbetto7711 Avrei voluto vederti se avresti avuto il coraggio di entrare nella gabbia di Cesare come è entrato Tommaso. Era un cane destinato alla soppressione se non fosse stato per Tommaso, una vera belva furiosa. Ti consiglio di andarti a vedere il video e di ragionarci un attimo sopra prima di sparare giudizi.
@@tiatiade3995 Amico mio sono entrato in gabbie con cani molto più ( pericolosi) di Cesare Quindi credimi non ho nulla da imparare da un simile egocentrico narcisista e buffone come questo. I cani sono vostri portateli dove vi pare Io non accetto lezioni da persone che non distinguono la testa con il culo del cane.
@@monikabuzzi3130 posso chiederti se sei un veterinario?a si bloccano le articolazioni con la pettorina?come il cane si spezza in due se succede un incidente in auto o se metti la pettorina il cane non risponde hai comandi?!!!si io la metterei la pettorina !in svizzera e fuori legge in Italia f e una legge che proibisce il collare a strozzo in Francia cani polizziotto sono addestrati con pettorine!se x fare due pisciate in città hai bisogno di tenere il tuo cane con il collare a strozzo allora non ha problemi il cane ma tu!!!
@@tiatiade3995 purtroppo ho dei grossi problemi e sto diventando cieca!ma preferisco fare errori di grammatica che essere intelligenti come voi!che usate collari a strozzo(illegali)tirate gambe hai cuccioli,li portate via dalle famiglie !tutto nei vostri video!sono contenta di essere ignorante !
Cesare uno spettacolo 😮....la devozione x Tommaso 💙......grandissimo lavoro su lui e su tantissimi altri cani.....lui dimostra no parole ma fatti!!!!
Quando ti ha leccato il viso nella parte finale del video ti sei emozionato.....avanti così Tommaso....
Meraviglioso. Cesare è poi semplicemente fantastico 😍😍😍 tanti complimenti ancora
Buongiorno Tommaso potresti fare un video dove ci spieghi a parole tue anche quello con i gancetti per favore ? O qualcuno mi puo indirizzare su video gia fatti ? Saluti
Buongiorno,
ringrazio Tommaso per le informazioni contenute nel video e ne approfitto per chiedere un paio d'informazioni:
- dove va presa esattamente la misura del collo per la scelta della taglia ed eventualmente quanti cm vanno aggiunti?
- per un pastore belga a pelo lungo è meglio una catena a maglie larghe o strette?
Grazie in anticipo,
Saluti.
Salve , quindi quello in catena è meglio di quello in corda ?
NON A CASO INFATTI PENSATE AI COWBOY E SIMILI CHE USAVANO LA CORDA CON LA STESSA MODALITA' DI PRESA PER PRENDERE I CAVALLI ECC MICA USAVANO UN CERCHIO FISSO PER ACCHIAPPARE IL CAVALLO O LA MUCCA CHE SCAPPA 😂😂😂
Caro Tommaso anziché darti addosso ,taluni ,dovrebbero solo imparare a pensare !!!!
Sei proprio il migliore, grazie di prenderti tanti"mal di pancia"!!!
Non demordere❤
Bravo bella spiegazione e buon lavoro.
Tommaso ritieniti super fortunato ad avere Cesare perché entrambi avete imparato tanto e poi cesare con la lingua fuori fa morire da ridere è buffo 😂
In effetti quando il cane lo.sente addosso anche le prime volte fra il rumore che fa, il peso uniforme e non so che altro, ha spesso un effetto quasi magico, come se da quel momento lui è tuo e viceversa.Il sigillo di una amicizia infinita magica quasi indescrivibile.un patto reciproco di fedeltà
Io ho una amica a 4 zampe che gestisco con frustino e collare fisso in cuoio, dovrei passare al collare a scorrimento 🤔?
Ma allora perché ho sentito da più parti dire a scorrimento o a strozzo? C'è molta disinformazione.Hai fatto bene a spiegarlo.
Resta una domanda: perché è vietato in alcune regioni di Italia e usarlo viene considerato maltrattamento se funziona come tu hai ben spiegato nel video?Non si capisce più niente.Anziche' farsi la guerra tra scuole di pensiero diverse non si possono fissare dei punti cardinali in modo che la gente incompetente riesca a capirci qualcosa?(Io compresa perché non sono un'educatrice cinofila).
Deve vendere i suoi "corsi", il resto è relativo 🙄..
@@nicolaalberti7736 motiva perché non sei d' accordo piuttosto che accusare un valido professionista di essere un commerciante di basso livello😊
@@andreah8741
Quali qualifiche ha il "valido professionista" 🙄??
@@nicolaalberti7736
Le sue qualifiche sono i suoi risultati. E le 10ine di proprietari di cani che dopo aver girato inutilmente molti addestratori, sono andati da lui.
E intanto critichi ma non dici COSA non è corretto.
Sei in altro di quelle persone piene di niente, caro Nicola, capace solo di dare fiato alla bocca, ma un confronto non lo reggi, non sei in grado.
Parli di qualifiche, e le tue, che qualifiche hai, sentiamo e non esagerare con le balle, sennò è più facile sgamarti.
Vediamo cosa rispondi alle domande dirette.
@@nicolaalberti7736
Ah, ľamica ti ha chiesto di motivare la critica....non ľhai fatto. Che aspetti?
Ma perché il mio collare si incastra ( dopo che il cane ha tirato e quindi il collare si è stretto anche se il cane resta attaccato a me non si allarga in automatico ma devo allargare io a mano).Forse è la forma della catena?
Fantastica lezione. Peccato che non cambierà l’opinione di quanti tendono a “umanizzare” gli amici a 4 zampe scambiandoli per cuccioli d’uomo nonostante la loro natura sicuramente non paragonabile a quella dell’uomo.
Per quanto riguarda i toni usati, certamente meglio un educatore che attribuisce il giusto nome alle cose che una veterinaria che chiama “bambina” un Husky di 3 anni ovvero una pensione per cani dove gli operatori definiscono “ragazzi” i cani che hanno in custodia.
Se la gente si abituasse a dare il giusto nome alle cose forse si creerebbero meno equivoci e meno contrasti.
Assurdo che alcuni sindaci hanno vietato l’uso del collare a scorrimento soltanto perché definito “a strozzo”!
non ho piu' cani da anni ormai ma senza collare a scorrimento non sarei riuscita a gestirll. Gli ultimi anni con l'ultimo cane mi feci influenzare dalla moda della pettorina e non solo se lo sfilava ma non mi era possibile tenerlo quando mi strattonava all'improvviso. Provai con i biscottini come alcuni consigliavano ma niente si pigliava il biscotto e tutto tornava come prima. Sono anche caduta due volte. Il collare a scorrimento era l'unico mezzo che mi permetteva di camminare in passeggiata tranquilla. Senza era impossibile.
Tommaso numero uno 🥇🏆
è comunque il collare a strozzo?
Domanda...prenderemo un cucciolo di Goldena retriver...questo tipo di collare lo consigliate sin da cucciolo?
Xchè non ci parli del collare a semi strozzo???
Non lo sapevo, con l'altro cane che avevo usavo collare a scorrimento, poi non mi ricordo come e perchè col nuovo cane son passato alla pettorina, forse marketing? Pensando fosse meglio per il cane. Dopo questo video torno alle origini!
Madonna quanto è bono Cesare 😍
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Eccellente😍👏👏👏
Grazie ai tuoi video ciò un 💎
Continuo a non essere d'accordo sull'uso dello strumento ma apprezzo il tono finalmente educato e civile. Non è meglio fare video così che urlare e insultare chi la pensa diversamente? Magari ragionando e spiegando si è anche più convincenti.
Sì, ti ha solo dato dell' ignorante, proprio un bel tono 😂!!
Poi lo sarà lui, il collare "a scorrimento" si è chiamato "a strangolo" od "a strozzo" per secoli.
Chiamarlo "a scorrimento" è come chiamare "non vedenti" i ciechi, non cambia nulla.
Fantastica lezione. Peccato che non cambierà l’opinione di quanti tendono a “umanizzare” gli amici a 4 zampe scambiandoli per cuccioli d’uomo nonostante la loro natura sicuramente non paragonabile a quella dell’uomo.
Per quanto riguarda i toni usati, certamente meglio un educatore che attribuisce il giusto nome alle cose che una veterinaria che chiama “bambina” un Husky di 3 anni ovvero una pensione per cani dove gli operatori definiscono “ragazzi” i cani che hanno in custodia.
Se la gente si abituasse a dare il giusto nome alle cose forse si creerebbero meno equivoci e meno contrasti.
Assurdo che alcuni sindaci hanno vietato l’uso del collare a scorrimento soltanto perché definito “a strozzo”!
Cesare non è un cane ma un robot dicci la verità 😂
Cesare è una meraviglia ❤️
Cesare è una belva feroce che era destinata alla soppressione ma che per fortuna ha trovato Tommaso.
Hoo finalmente un po di vecchia scuola
Devo ammettere che vedendo questo video viene quasi voglia di provarlo. Peccato che io ho un Pitbull, per sua natura tende a tirarmi, senza esagerazione, per la felicità di fare la passeggiata, annusando dappertutto. Addirittura se lascio cadere il guinzaglio e lui se ne accorge si ferma e aspetta che lo raccolga.
All'inizio usavo un normale collare, ma respirava malissimo indipendentemente da quanto lo stringessi.
Con la pettorina respira perfettamente. Tira come con il collare. Con il vantaggio che nel caso di un attacco di un altro cane, posso sollevare il mio come fosse una valigetta e salvare l'altro cane da morte quasi certa. Ripeto, è un Pitbull e farebbe di tutto pur di difendermi.
Nei video dove Tommaso usa questo strumento non vedo mai i cani annusare terra, come se sapessero del fastidio che avrebbero con quel collare. Invece un cane DEVE poter annusare. Credo sia un ottimo strumento per la rieducazione di casi particolari, ma non può essere un normale strumento da passeggiata di un cane addestrato.
ciao, scusa se mi permetto ma stai facendo un uso assolutamente sbagliato della pettorina. la pettorina permette al cane di tirare di piu e ti fa avere meno controllo del cane, difatti viene usata per attacchi sportivi nei cani da lavoro. come consiglia tommaso, dovresti usare un guinzaglio a scorrimento perchè ti permette di avere molto piu controllo del cane in generale e della testa (di conseguenza del morso) nello specifico.
Sei un 🤘🏻 !!!
Questo è il vero amore per i cani!
È consigliabile usare il collare a scorrimento per un cane che tira come un toro? Chiedevo per un amico che gli è stato consigliato da un educatore cinofilo appunto questo strumento.
E se tira sempre?si continua a strattonare il cane per tutto il tempo?Poi da una parte ho letto che l'anello deve stare su, qui non lo dice.Cose ancora non chiare
@@carmenlas-05 basta andarti a informare al riguardo . Ad esempio alcuni veterinari dichiarano che su alcuni cani (presumo esemplari che tirano ogni volta che sono a guinzaglio), il collare "a scorrimento" sia la causa di diversi problemi fisici fra cui: lesioni ai vasi sanguigni dell’occhio, danni a trachea ed esofago, gravi traumatismi della colonna cervicale, svenimenti, paralisi temporanea delle zampe anteriori , paralisi del nervo laringeo, atassia degli arti posteriori ecc.. Però finché non ci sarà una fonte scientifica al riguardo (almeno io non l'ho trovata) non possiamo saperlo.
Non può spiegare tutto in un video. Chi è interessato chiami la scuola e chieda informazioni.
@@milly2223 il video serviva a fare chiarezza.Basta fare ricerche più approfondite in merito leggendo degli articoli scientifici magari che possano spiegare tutto.Finora ho trovato solo articoli scientifici che parlavano di quanto potesse far male adducendo varie spiegazioni.Non c'è bisogno di chiamare nessuno.Se uno non è convinto non lo usa.Se è vietato in alcune regioni non si usa.Faro' altre ricerche per capire meglio
@@milly2223
"Scuola" 😂😂??
Ed il "maestro" che qualifiche ha ?
Tommaso, ti ringrazio per aver salvato Cesare dal canile.❤
Hai dimenticato di dire che si usa sempre con il cane a sx del conduttore, altrimenti non scorre. Puoi magari in un altro video specificare la misura da prendere per il collare,troppo stretto starebbe in alto del collo, mentre grande farebbe poco
Sembra un ottimo collare
👎
Stai cercando di aggiustare il tiro?
Tu la pensi così?
Va bene moltissimi altri che fanno il tuo stesso lavoro no!
Ognuno di voi ha i suoi metodi personalmente io non apprezzo i tuoi.
Con un cane così addestrato e’ tutto molto più semplice.
Lo ha addestrato lui... è tutto più semplice ora... prima non lo era. Guardati la storia di Cesare. Com'è diventato il cane dimostra le capacità e le ragioni di Tommaso. E Cesare mi pare proprio un cane felice ed affettuoso con lui. Non è né intimorito né spaventato. Segno che questo metodo è demonizzato senza motivi validi.
@@milly2223
Si lo so questi cani sono militari con loro diventa tutto più semplice.
@@claudiozerbetto7711
No, Milly ha ragione e tu, è evidente, non hai visto il video della storia di Cesare. Prima di parlare di nuovo di come è facile con un cane così, ti consiglio di guardarlo, altrimenti fai solo figuracce.
@@claudiozerbetto7711 Avrei voluto vederti se avresti avuto il coraggio di entrare nella gabbia di Cesare come è entrato Tommaso.
Era un cane destinato alla soppressione se non fosse stato per Tommaso, una vera belva furiosa.
Ti consiglio di andarti a vedere il video e di ragionarci un attimo sopra prima di sparare giudizi.
@@tiatiade3995
Amico mio sono entrato in gabbie con cani molto più ( pericolosi) di Cesare
Quindi credimi non ho nulla da imparare da un simile egocentrico narcisista e buffone come questo.
I cani sono vostri portateli dove vi pare
Io non accetto lezioni da persone che non distinguono la testa con il culo del cane.
Con cesare hai fatto veramente un capolavoro. Complimenti x questo e x tutto ciò che ci insegni.
Ma xchè non te lo metti tu che hai un bel collo
Quando si parla per dare aria alle mutande …..
E tu cosa ti metti, la pettorina? Ti piace la sensazione di blocco delle articolarzioni?
@@monikabuzzi3130 posso chiederti se sei un veterinario?a si bloccano le articolazioni con la pettorina?come il cane si spezza in due se succede un incidente in auto o se metti la pettorina il cane non risponde hai comandi?!!!si io la metterei la pettorina !in svizzera e fuori legge in Italia f e una legge che proibisce il collare a strozzo in Francia cani polizziotto sono addestrati con pettorine!se x fare due pisciate in città hai bisogno di tenere il tuo cane con il collare a strozzo allora non ha problemi il cane ma tu!!!
Tu invece ce l'hai col libro di grammatica per cui penso che il livello di comprensione non sia molto elevato.
@@tiatiade3995 purtroppo ho dei grossi problemi e sto diventando cieca!ma preferisco fare errori di grammatica che essere intelligenti come voi!che usate collari a strozzo(illegali)tirate gambe hai cuccioli,li portate via dalle famiglie !tutto nei vostri video!sono contenta di essere ignorante !