Acquistato ad inizio 2020, ci avrò percorso sui 10000km in tutte le stagioni, direi che concordo su tutto ciò che hai detto: difetto principale insonorizzazione molto inferiore a quella di un classico integrale (arrivavo da uno scorpion exo carbon) e gli inserti in plastica che cerco di toccare il meno possibile proprio perchè mi sembrano fin troppo fragili. Per il resto design a mio parere stupendo, casco funzionale, imbottitura di qualità che non ha ceduto di 1mm, areazione ottima (in inverno non ho dovuto nemmeno montare il pinlock), zero effetto vela dato dal fontalino anche alle alte velocità
@@AlexsTravel grazie mille, comunque la placchetta gopro va nell'altro verso, c'è un utente su TH-cam che ce lo ha bianco che fa vedere come si monta, ci dovrebbe essere anche quella laterale.
Ciao Alex, grazie per la recensione per la quale mi sono convinto di comprarlo, il casco ha un ottimo peso (esco da uno Schuberth C4) , essendo più grande è un po’ più rumoroso dello Schubby ma come rapporto qualità prezzo è sicuramente migliore. Percorsi già 500 km on e off con velocità da autobahn ho notato che la veletta sopra i 140 fa interferenza (io ho una Multi Enduro 1260 e sono alto 183 cm) ma non scricchiola e del resto sarebbe strano non interferisse. Ottimi e confortevoli gli interni, le bocchette potrebbero essere di qualità superiore così come il sistema della lente interna ma a questo punto salirebbe anche il prezzo quindi che ci stiamo a lamentare a fare!!!. Ottima la borsa da trasporto e il porta visiera e il set ricambi…. Grande marchio grande casco!!!
Grazie per la recensione sono in dubbio su questo è il Klim KrioscPro che costa 700 sacchi e ha la visiera transition con tanto di pro e contro. A parte estetica e quant’altro come sicurezza che voto daresti?
Hai montato l’interfono usando la basetta biadesiva in dotazione direttamente sul coperchio in plastica della predisposizione dell’interfono dedicato? Non mi da molto affidamento. Ho appena comprato anche io il Nexx ma non so dove montare l’interfono
@@AlexsTravel mi deve ancora arrivare e già mi pento di averlo preso. L’ho preso soprattutto per la predisposizione all’uso con interfono ed essere costretto a metterlo in una posizione “non sua” perché c’è quel maledetto coperchio mi manda in bestia!
@@matteofini3654 però c'è da dire che all'interno è comodissimo con l'interfono, i fori per le cuffie sono ampi e non senti minimamente la loro presenza
Ciao, complimenti per la recensione che ho seguito con molto interesse. Sto considerando l'acquisto del Nexx XWed 2 carbon Vaal da Wheelup alla modica cifra di 499,55€ 😅 mi spaventa un po' la delicatezza delle parti di questo casco, tra l'altro già riscontrata da altri utenti,. Il mio attuale Arai Tour X-4 ha ormai 8 anni ed è tutto graffiato ma non si è ancora rotto nulla 💪💪 !!!! Il Nexx mi attira per la visierina parasole interna e la leggerezza della calotta in carbonio (non elevata in verità) , monterei anch'io un interfono di terze parti e mi piace quindi la sua compatibilià universale, ho la GoPro anch'io però se inizio a smontare qualcosa e poi si rompe mi incaz....(ehm)..... non va bene. Sull'insonorizzazione discreta anche l'Arai non è molto silenzioso e non mi disturba più di tanto, forse per la questione delicatezza ed il prezzo, mi conviene cercare un Tour X-4 nuovo ... 🤔🤔
Grazie 1000! Preso anche io da Wheelup ma a 475€, probabilmente era in offerta 🤷🏻, escluso il disguido del guanciale, per ora sta andando bene, la plastichina dello sgancio visiera rotta è stato un errore mio, in questi mesi l'ho tolta parecchie volte e avendo capito come funziona non mi si è più rotta... Ho sentito pure io lamentele varie, per esempio il sistema che abbassa il visierino nero dicono sia delicato, per ora da me tutto ok
Come hai detto nel video è poco conosciuto ma per me è un casco bellissimo. Io ho un Airoh Commander e questo è senz’altro meglio ma bisogna tenere conto anche che l’Airoh ha anche un prezzo più basso
Si il Commander è bellissimo, ma come spiegavo nel video non c'era verso di inserire l'interfono, pur scavando i guanciali (cosa sbagliatissima), continuava a farmi male... Poi ho visto in altri video che già dopo un anno gli interni iniziavano a spelarsi, non avendolo provato così a lungo però non so dire se era vero o no
@@AlexsTravel il mio Airoh ha un anno e circa 15000 e forse per quello che riguarda gli interni sono uno dei pochi fortunati perché tanti si lamentano invece il mio è ancora in ottimo però devo ammettere che qualche difetto ce l’ha
@@emanueleanselmi715 posso garantire che gli interni dell’airoh si rompono, intendo i guanciali, li ho cambiati subito in garanzia ma sono ancora al punto di partenza.
Scusami se rompo ancora, mi è arrivato l'interfono, un midland rt rush, ma tu dici che hai incollato, ma come hai fatto che la basetta del casco è curva.?
@@robertorebe7246 ah scusa, sisi incollato sopra la predisposizione, nei punti dove non aderiva bene ho fatto due strati di bi-adesivo, cosi da attaccarlo bene
Ciao Alex ho una desertx e uno scorpion adx-1, sono molto contento del casco... ma con questa moto la protezione aerodinamica sopra i 130 kmh viene un po meno e noto un fastidioso "frullamento" dell'aria sulla visiera parasole Questo nexx mi sembra abbia la visiera forse più corta e attaccata in 3 punti. Ti chiedo, se in base alla tua esperienza potrei risolvere il problema o è qualcosa con cui convivere? Grazie!
Ciao, sono andato in Svizzera con il Nexx e la DesertX, la protezione dall'aria non è il massimo, quindi è normale che dai 130 in poi ci siano turbolenze, specie con i caschi adventure
Ciao, devo acquistare un casco anch'io per la mia africona, volevo un casco con parasole, ero partito per i modulari ma poi ho deciso di prendere integrale per ridurre un pò il peso. Questo casco è ben ventilato? In estate si sente bene il passaggio dell'aria? Dicono che il migliore in questo campo sia l'Arai tour x4, ma costa come 1 rene. La aletta parasole fa passare bene l'aria o crea il classico effetto vela? Grazie e ciao.
Ciao, per quanto riguarda l'estate non saprei dirti dato che uso la maschera da cross, quindi mi arriva in faccia un sacco di aria... Per quanto riguarda il parasole, sempre in estate sul Multistrada ho il cupolino basso, e ho fatto parecchi tratti in autostrada ai 130/140... Un leggero effetto vela ce, ma non in modo così marcato, con un cupolino standard il problema invece non esiste
Ottima videorecensione ed ottimo casco si trova scontato su vari siti ero un po’ combattuto tra questo e LS2 mx701 alla fine ho preso l’Ls2 perché mi piaceva di più nella colorazione che si abbina alla mia moto, ma devo dire che anche questo ha degli accessori molto interessanti tipo la protezione per fessura del visierino in caso di utilizzo in offroad
Grazie! Si anche Ls2 non è male, ma purtroppo dalle mie parti non ne avevano, e dopo la brutta esperienza con l'Airoh Commander, che nonostante la taglia perfetta, inserendo l'interfono mi faceva male, ho preferito andarlo a provare in negozio, e questo Nexx mi è piaciuto subito
E ti trovi bene con l'mx701? Io ho preso quello in carbonio e già a 70kmh il becco vibra da matti, si sente solo quello. Magari era difettoso il mio...
@@LucaLazza94 secondo me dipende dalla protezione aerodinamica che hai dalla moto. Non è un casco perfetto purtroppo ha dei difetti come ad esempio la chiusura a doppiaD che non è rifinita bene e tende ad usurare la stringa di chiusura, un’altra cosa che ho riscontrato è che entra troppa aria anche se tutte le prese d’aria sono chiuse.
Monti l’interfono sul LS2? Era la mia prima scelta…prima che leggessi su diverse recensioni che non è molto compatibile coi vari interfoni. Per questo motivo sto virando sul Nexx, anche se questo video mi ha messo qualche dubbio: in primis la posizione della leva della visiera scura che non mi sembra comodissima. Inoltre non si può sentire di un casco che in off si smonta! 😂
Eccomi, preso oggi il casco in oggetto, solo colorazione Bianco Rosso Blu, pagato 499€, provato giusto per qualche km con tirone a seguito, che dire....mi sembra un buon casco, l'effetto vela sulla mia africa non lo ho minimamente percepito, solo se alzi la testa in alto, (per ovvie ragioni tra l'altro), turbolenze solo un pelino, ma niente di fastidioso, chiaro che se devo fare un giro di 200kk in autostrada 2 tappi li metto a prescindere. Riguardo al fatto che fatichi a chiudere la visiera, si chiude usando il pollice e indice a modo pinza senza nessunissima fatica, per aprirlo tiri verso l'esterno e si apre senza fatica. L'unica cosa dove c'è da prenderci un pò di pratica è la presa d'aria superiore centrale, difficile trovarla e aprirla, ma lo ho usato mezz'ora, essendoci in mezzo l'aletta parasole si fatica un pò, comode le laterali e quella sulla mentoniera. Ora cercherò di capire come si deve montare il porta gopro, avevi ragione tu, nei messaggi precedenti ti dicevo che si montava da dietro, invece è da davanti, ho visto che c'è uno scasso ma non sono riuscito a farlo prendere, ero anche di feretta, moh ci provo con calma.
Per quando riguarda la chiusura faccio un po' fatica perchè sul mento ho la pinza per la Gopro, quindi non riesco ad inserire il pollice dentro al casco, per il resto bene o male sono le mie stesse impressioni 👌🏻
@@AlexsTravel scusami se ti rompo ma ho guardato 4 volte il video, ma tu l'SV Dust Guard lo avevi in confezione? Dal sito Nexx lo da come optional, dice chiaramente che non è in confezione, che sarebbe il para polvere e fango quando usi la maschera per gli occhiali parasole del casco, in più, sei mai riuscito o ci hai provato a montare le 2 placchette laterali quando fai diventare il casco da street? Io non ce ne vengo fuori, per finire, e poi cercherò di non stressarti più, le cuffie sono queste? motointercom.eu/shop/it/interfoni-midland-ricambi-e-accessori/45030-kit-audio-midland-btrush-con-altoparlanti-rcf-8011869204746.html
@@robertorebe7246 si il Dust Guard era in confezione, le 2 placchette le ho montate ma non si agganciano perfettamente in quanto manca il foro sul casco per incastrarle perfettamente 🤷🏻, probabilmente la versione Carbon ha accessori diversi da quello standard... No le cuffie sono completamente diverse, probabilmente queste sono il modello nuovo
Ciao. Tu dici che pesa 1450grammi. Io ho lo stesso casco, xwed2 vaal carbon in tgM e pesa 1610 grammi con visiera e frontino parasole. Hai pesato il tuo?
Ciao, grazie per la recensione. Ho appena comprato lo stesso casco e ho il tuo stesso interfono, ti volevo chiedere se l’adesivo 3m l’hai applicato direttamente sul pezzo di plastica removibile che c’è sul casco? Altra cosa, nella mia confezione non ho trovato le viti che servono a fissare l’estensione della visiera alla visiera originale. Tu per caso sai dove potrei trovarle?
Casco bellissimo. A mio avviso pesante per essere un full carbon ma ha tante chicche che hai mostrato. Pensavo ci fosse l’adattatore GoPro da presa d’aria nella confezione. Puoi comprare quello di altri nexx così non usi laccetti
Leggendo fra i vari commenti non ho trovato nessuno che chiedesse info o parlasse del Nexx X.vilijord che a mio avviso è anche molto carino. Esteticamente è come l'X.Wed 2 (grafiche a parte) ma è un modulare con visiera parasole. Provenendo da un casco totalmente dimmè quale è il Caberg Duke 2 di cui pubblicizzavano 4 anni fa la nuova circolazione dell'aria migliorata e blablabla, cosa assolutamente non vera perchè non circola totalmente aria ed ha gli interni in alcantara che ti fanno sudare peggio di non so che, stavo valutando in origine l'ls2 explorer forntier che se la giocava con l'X.wed 2. Entrambi mi piacciono parecchio ma poi ho visto il Vilijord......beh, qualcuno ha esperienze con questo casco??? Grazie per la recensione dell'X.wed 2, fatta molto bene e che scorre piacevolmente. ;)
Vengo da agv ax8 dual e sn indeciso tra questo (non carbonio per non spender troppo) airoh commander sui 200€ o andar su classico integrale. Ho provato acerbis reactive graffix...ottimo ma davvero troppo rumoroso.
Prima di questo per un breve periodo ho avuto l'Airoh Commander, bellissimo esteticamente, ma dal lato pratico un po' meno, per esempio per quanto riguarda l'interfono, pur essendo predisposto, è quasi impossibile inserirne uno, troppo tresto
@@AlexsTravel ho letto del poco spazio...io ho un cellularline mono auricolare e in agv ci stava senza predisposizione,mi preoccupano più qualità verniciatura ed interni.ho provato quello di un amico di neank un anno e 4/5000km...gli interni hanno già punti rovinati
Sulla base della tua recensione positiva, mi sono voluto fidare ed ho preso circa un anno fa il Nexx modello Vilijord............mai peggior acquisto fatto a livello di casco. Mai piu NEXX in vita mia, nemmeno regalato. Qualità pessima, guarnizioni deformate, imbottitura così dura da creare fastidi e formicolii in testa, meccanismo di azionamento della lente interna pessimo e prese d'aria da far ridere (quella sulla mentoniera totalmente inutile che non cambia il flusso d'aria, quella superiore non schermata tanto da trovarti insetti che ti camminano in testa). E cercando meglio sulla rete non sono l'unico ad avere questa tipologia di lamentele....... Dopo circa 12 mesi e più di 30 mila km percorsi, mai più NEXX!!!!
Io lo sto usando ancora adesso dopo più di un anno dalla realizzazione di questo video, il Vilijord essendo modulare non so come sia, ah poi ci tengo a ribadire che il casco è stato pagato con i miei soldi, quindi nessuna sponsorizzazione 👍🏻
@@AlexsTravel non te ne faccio una colpa, per carità, ma non avrei dovuto acquistarlo. O avrò preso io il casco pieno di difetti oppure è proprio il NEXX che è pessimo, ma come detto prima, non sono l'unico a lamentare le stesse problematiche. Ci ho fatto pure un viaggio in marocco e credimi, già dopo 1 ora di viaggio il dolore in testa era talmente stressante da crearmi malumore. Cmq, questa marca l'ho evirata anche solo dalle future considerazioni. Bello esteticamente ma ......tutto il resto fa cag....
Visto oggi e l' indossato, mi ha fatto un' ottima impressione, leggero e ben rifinito... Grazie Alex.
💪🏻💪🏻💪🏻
Acquistato ad inizio 2020, ci avrò percorso sui 10000km in tutte le stagioni, direi che concordo su tutto ciò che hai detto: difetto principale insonorizzazione molto inferiore a quella di un classico integrale (arrivavo da uno scorpion exo carbon) e gli inserti in plastica che cerco di toccare il meno possibile proprio perchè mi sembrano fin troppo fragili. Per il resto design a mio parere stupendo, casco funzionale, imbottitura di qualità che non ha ceduto di 1mm, areazione ottima (in inverno non ho dovuto nemmeno montare il pinlock), zero effetto vela dato dal fontalino anche alle alte velocità
Il problema dell'insonorizzazione penso sia una cosa comune tra tutti i caschi adventure, mi fa piacere che concordi ciò che ho detto 👌🏻
Ciao, quindi niente effetto vela e buona areazione?
Per l'inverno c'è il chiudi mento?
Grazie.
@@robertorebe7246 usato in autostrada con cupolino basso anche a velocità elevate, l'effetto c'è, ma non è esagerato... Si è presente il chiudi mento
@@AlexsTravel grazie mille, comunque la placchetta gopro va nell'altro verso, c'è un utente su TH-cam che ce lo ha bianco che fa vedere come si monta, ci dovrebbe essere anche quella laterale.
@@robertorebe7246 si va in alto, ma non resta in posizione 🤷🏻, guarderò comunque qualche video, sul Carbon non è presente quella laterale
Ciao Alex, grazie per la recensione per la quale mi sono convinto di comprarlo, il casco ha un ottimo peso (esco da uno Schuberth C4) , essendo più grande è un po’ più rumoroso dello Schubby ma come rapporto qualità prezzo è sicuramente migliore.
Percorsi già 500 km on e off con velocità da autobahn ho notato che la veletta sopra i 140 fa interferenza (io ho una Multi Enduro 1260 e sono alto 183 cm) ma non scricchiola e del resto sarebbe strano non interferisse. Ottimi e confortevoli gli interni, le bocchette potrebbero essere di qualità superiore così come il sistema della lente interna ma a questo punto salirebbe anche il prezzo quindi che ci stiamo a lamentare a fare!!!. Ottima la borsa da trasporto e il porta visiera e il set ricambi…. Grande marchio grande casco!!!
Ciao, si per ora mi sta piacendo, vedremo quanto sarà duraturo nel tempo 👌🏻
Bel casco materiali osceni, dopo un uso limitato mi si sono rotti tre ganci interni e uno dei due fermi della visiera. Delusione completa!!
Staremo a vedere👌🏻
Grazie per la recensione sono in dubbio su questo è il Klim KrioscPro che costa 700 sacchi e ha la visiera transition con tanto di pro e contro. A parte estetica e quant’altro come sicurezza che voto daresti?
Ciao, Il Klim purtroppo non l'ho provato, quindi non saprei farti un confronto
Hai montato l’interfono usando la basetta biadesiva in dotazione direttamente sul coperchio in plastica della predisposizione dell’interfono dedicato? Non mi da molto affidamento. Ho appena comprato anche io il Nexx ma non so dove montare l’interfono
Si all'inizio lo avevo montato li, dopo mesi stava iniziando a scollarsi, ora l'ho incollato poco prima della predisposizione, verso il mento
@@AlexsTravel mi deve ancora arrivare e già mi pento di averlo preso. L’ho preso soprattutto per la predisposizione all’uso con interfono ed essere costretto a metterlo in una posizione “non sua” perché c’è quel maledetto coperchio mi manda in bestia!
@@matteofini3654 però c'è da dire che all'interno è comodissimo con l'interfono, i fori per le cuffie sono ampi e non senti minimamente la loro presenza
non è possibile smontare la basetta e attaccare in quella posizione l'interfono midland?
Ciao, complimenti per la recensione che ho seguito con molto interesse. Sto considerando l'acquisto del Nexx XWed 2 carbon Vaal da Wheelup alla modica cifra di 499,55€ 😅 mi spaventa un po' la delicatezza delle parti di questo casco, tra l'altro già riscontrata da altri utenti,. Il mio attuale Arai Tour X-4 ha ormai 8 anni ed è tutto graffiato ma non si è ancora rotto nulla 💪💪 !!!! Il Nexx mi attira per la visierina parasole interna e la leggerezza della calotta in carbonio (non elevata in verità) , monterei anch'io un interfono di terze parti e mi piace quindi la sua compatibilià universale, ho la GoPro anch'io però se inizio a smontare qualcosa e poi si rompe mi incaz....(ehm)..... non va bene. Sull'insonorizzazione discreta anche l'Arai non è molto silenzioso e non mi disturba più di tanto, forse per la questione delicatezza ed il prezzo, mi conviene cercare un Tour X-4 nuovo ... 🤔🤔
Grazie 1000! Preso anche io da Wheelup ma a 475€, probabilmente era in offerta 🤷🏻, escluso il disguido del guanciale, per ora sta andando bene, la plastichina dello sgancio visiera rotta è stato un errore mio, in questi mesi l'ho tolta parecchie volte e avendo capito come funziona non mi si è più rotta... Ho sentito pure io lamentele varie, per esempio il sistema che abbassa il visierino nero dicono sia delicato, per ora da me tutto ok
Come hai detto nel video è poco conosciuto ma per me è un casco bellissimo. Io ho un Airoh Commander e questo è senz’altro meglio ma bisogna tenere conto anche che l’Airoh ha anche un prezzo più basso
Si il Commander è bellissimo, ma come spiegavo nel video non c'era verso di inserire l'interfono, pur scavando i guanciali (cosa sbagliatissima), continuava a farmi male... Poi ho visto in altri video che già dopo un anno gli interni iniziavano a spelarsi, non avendolo provato così a lungo però non so dire se era vero o no
@@AlexsTravel il mio Airoh ha un anno e circa 15000 e forse per quello che riguarda gli interni sono uno dei pochi fortunati perché tanti si lamentano invece il mio è ancora in ottimo però devo ammettere che qualche difetto ce l’ha
@@emanueleanselmi715 posso garantire che gli interni dell’airoh si rompono, intendo i guanciali, li ho cambiati subito in garanzia ma sono ancora al punto di partenza.
Scusami se rompo ancora, mi è arrivato l'interfono, un midland rt rush, ma tu dici che hai incollato, ma come hai fatto che la basetta del casco è curva.?
Ciao, l'ho messo di fianco, il microfono è all'inizio della basetta, quasi appoggiato all'imbottitura
@@AlexsTravel ma io intendo la parte esterna, lo hai incollato sopra alla basetta che ha della predisposizione?
@@robertorebe7246 ah scusa, sisi incollato sopra la predisposizione, nei punti dove non aderiva bene ho fatto due strati di bi-adesivo, cosi da attaccarlo bene
@@AlexsTravel è quello che sto facendo io, proprio nelle anse dove si infilano le viti, grazie.
Ciao Alex ho una desertx e uno scorpion adx-1, sono molto contento del casco... ma con questa moto la protezione aerodinamica sopra i 130 kmh viene un po meno e noto un fastidioso "frullamento" dell'aria sulla visiera parasole
Questo nexx mi sembra abbia la visiera forse più corta e attaccata in 3 punti.
Ti chiedo, se in base alla tua esperienza potrei risolvere il problema o è qualcosa con cui convivere? Grazie!
Ciao, sono andato in Svizzera con il Nexx e la DesertX, la protezione dall'aria non è il massimo, quindi è normale che dai 130 in poi ci siano turbolenze, specie con i caschi adventure
@@AlexsTravel lo avevo visto ma non sapevo fosse quel casco, grazie
Puoi consigliarmi qualche altro casco adventure?
@@lucavolongo2709 purtroppo non ho avuto modo di provare molti caschi adventure, quindi non saprei dirti chi sia migliore o no
Ciao, devo acquistare un casco anch'io per la mia africona, volevo un casco con parasole, ero partito per i modulari ma poi ho deciso di prendere integrale per ridurre un pò il peso.
Questo casco è ben ventilato? In estate si sente bene il passaggio dell'aria?
Dicono che il migliore in questo campo sia l'Arai tour x4, ma costa come 1 rene.
La aletta parasole fa passare bene l'aria o crea il classico effetto vela?
Grazie e ciao.
Ciao, per quanto riguarda l'estate non saprei dirti dato che uso la maschera da cross, quindi mi arriva in faccia un sacco di aria... Per quanto riguarda il parasole, sempre in estate sul Multistrada ho il cupolino basso, e ho fatto parecchi tratti in autostrada ai 130/140... Un leggero effetto vela ce, ma non in modo così marcato, con un cupolino standard il problema invece non esiste
Ottima videorecensione ed ottimo casco si trova scontato su vari siti ero un po’ combattuto tra questo e LS2 mx701 alla fine ho preso l’Ls2 perché mi piaceva di più nella colorazione che si abbina alla mia moto, ma devo dire che anche questo ha degli accessori molto interessanti tipo la protezione per fessura del visierino in caso di utilizzo in offroad
Grazie! Si anche Ls2 non è male, ma purtroppo dalle mie parti non ne avevano, e dopo la brutta esperienza con l'Airoh Commander, che nonostante la taglia perfetta, inserendo l'interfono mi faceva male, ho preferito andarlo a provare in negozio, e questo Nexx mi è piaciuto subito
E ti trovi bene con l'mx701?
Io ho preso quello in carbonio e già a 70kmh il becco vibra da matti, si sente solo quello. Magari era difettoso il mio...
@@LucaLazza94 secondo me dipende dalla protezione aerodinamica che hai dalla moto. Non è un casco perfetto purtroppo ha dei difetti come ad esempio la chiusura a doppiaD che non è rifinita bene e tende ad usurare la stringa di chiusura, un’altra cosa che ho riscontrato è che entra troppa aria anche se tutte le prese d’aria sono chiuse.
Monti l’interfono sul LS2? Era la mia prima scelta…prima che leggessi su diverse recensioni che non è molto compatibile coi vari interfoni. Per questo motivo sto virando sul Nexx, anche se questo video mi ha messo qualche dubbio: in primis la posizione della leva della visiera scura che non mi sembra comodissima. Inoltre non si può sentire di un casco che in off si smonta! 😂
@@matteofini3654 midland btx2 pro s
Eccomi, preso oggi il casco in oggetto, solo colorazione Bianco Rosso Blu, pagato 499€, provato giusto per qualche km con tirone a seguito, che dire....mi sembra un buon casco, l'effetto vela sulla mia africa non lo ho minimamente percepito, solo se alzi la testa in alto, (per ovvie ragioni tra l'altro), turbolenze solo un pelino, ma niente di fastidioso, chiaro che se devo fare un giro di 200kk in autostrada 2 tappi li metto a prescindere.
Riguardo al fatto che fatichi a chiudere la visiera, si chiude usando il pollice e indice a modo pinza senza nessunissima fatica, per aprirlo tiri verso l'esterno e si apre senza fatica.
L'unica cosa dove c'è da prenderci un pò di pratica è la presa d'aria superiore centrale, difficile trovarla e aprirla, ma lo ho usato mezz'ora, essendoci in mezzo l'aletta parasole si fatica un pò, comode le laterali e quella sulla mentoniera.
Ora cercherò di capire come si deve montare il porta gopro, avevi ragione tu, nei messaggi precedenti ti dicevo che si montava da dietro, invece è da davanti, ho visto che c'è uno scasso ma non sono riuscito a farlo prendere, ero anche di feretta, moh ci provo con calma.
Per quando riguarda la chiusura faccio un po' fatica perchè sul mento ho la pinza per la Gopro, quindi non riesco ad inserire il pollice dentro al casco, per il resto bene o male sono le mie stesse impressioni 👌🏻
@@AlexsTravel tu hai su gli autoparlanti rcf della midland?
Quelli nuovi con le spugnette per intenderci
@@robertorebe7246 io ho due interfoni che scambio in base con chi esco... Un Interphone Active ed il Midland BT Next Pro con cuffie Superbass
@@AlexsTravel scusami se ti rompo ma ho guardato 4 volte il video, ma tu l'SV Dust Guard lo avevi in confezione? Dal sito Nexx lo da come optional, dice chiaramente che non è in confezione, che sarebbe il para polvere e fango quando usi la maschera per gli occhiali parasole del casco, in più, sei mai riuscito o ci hai provato a montare le 2 placchette laterali quando fai diventare il casco da street? Io non ce ne vengo fuori, per finire, e poi cercherò di non stressarti più, le cuffie sono queste? motointercom.eu/shop/it/interfoni-midland-ricambi-e-accessori/45030-kit-audio-midland-btrush-con-altoparlanti-rcf-8011869204746.html
@@robertorebe7246 si il Dust Guard era in confezione, le 2 placchette le ho montate ma non si agganciano perfettamente in quanto manca il foro sul casco per incastrarle perfettamente 🤷🏻, probabilmente la versione Carbon ha accessori diversi da quello standard... No le cuffie sono completamente diverse, probabilmente queste sono il modello nuovo
Ciao Alex! Scusami ma le imbottiture interne sono completamente rimovibili per pulirle? Tutte quante? Grazie
Ciao... Si, sia guanciali che la parte sopra 👍🏻
il casco nexx Vaal e' dotato di sottogola? grazie in anticipo
Se intendi quella che protegge il mento si, la faccio vedere anche nel video
Ciao. Tu dici che pesa 1450grammi. Io ho lo stesso casco, xwed2 vaal carbon in tgM e pesa 1610 grammi con visiera e frontino parasole. Hai pesato il tuo?
No non l'ho pesato, adesso mi hai messo curiosità 😅, mi sembra strano però che dichiarino un peso inferiore di 200 grammi, non son pochi 🤔
@@AlexsTravel basta metterlo sulla bilancia
@@AlexsTravel grams ?
Ciao, grazie per la recensione. Ho appena comprato lo stesso casco e ho il tuo stesso interfono, ti volevo chiedere se l’adesivo 3m l’hai applicato direttamente sul pezzo di plastica removibile che c’è sul casco?
Altra cosa, nella mia confezione non ho trovato le viti che servono a fissare l’estensione della visiera alla visiera originale. Tu per caso sai dove potrei trovarle?
Ciao, si l'ho incollato sul pezzo di plastica... Io le viti le avevo nella confezione, prova a chiedere al tuo rivenditore
Casco bellissimo. A mio avviso pesante per essere un full carbon ma ha tante chicche che hai mostrato. Pensavo ci fosse l’adattatore GoPro da presa d’aria nella confezione. Puoi comprare quello di altri nexx così non usi laccetti
Eh si hai ragione, ho trovato un attacco biadesivo di incollare davanti, prima o dopo lo prendo
Thanks for 4k
✌🏻✌🏻✌🏻
Leggendo fra i vari commenti non ho trovato nessuno che chiedesse info o parlasse del Nexx X.vilijord che a mio avviso è anche molto carino. Esteticamente è come l'X.Wed 2 (grafiche a parte) ma è un modulare con visiera parasole. Provenendo da un casco totalmente dimmè quale è il Caberg Duke 2 di cui pubblicizzavano 4 anni fa la nuova circolazione dell'aria migliorata e blablabla, cosa assolutamente non vera perchè non circola totalmente aria ed ha gli interni in alcantara che ti fanno sudare peggio di non so che, stavo valutando in origine l'ls2 explorer forntier che se la giocava con l'X.wed 2. Entrambi mi piacciono parecchio ma poi ho visto il Vilijord......beh, qualcuno ha esperienze con questo casco???
Grazie per la recensione dell'X.wed 2, fatta molto bene e che scorre piacevolmente. ;)
Ciao, al momento dell'acquisto avevo notato anche io il Vilojord, ma non ricordo il motivo della quale non l'ho scelto 🤔
@@AlexsTravel esteticamente ha la calotta del wed 2, solo che è tagliata per la modularità
Qualcuno ha montato l'interfono apposito della Nexx su questo casco? Vorrei qualche recensione,grazie
Purtroppo non conosco nessuno che lo abbia fatto
Vengo da agv ax8 dual e sn indeciso tra questo (non carbonio per non spender troppo) airoh commander sui 200€ o andar su classico integrale.
Ho provato acerbis reactive graffix...ottimo ma davvero troppo rumoroso.
Prima di questo per un breve periodo ho avuto l'Airoh Commander, bellissimo esteticamente, ma dal lato pratico un po' meno, per esempio per quanto riguarda l'interfono, pur essendo predisposto, è quasi impossibile inserirne uno, troppo tresto
@@AlexsTravel ho letto del poco spazio...io ho un cellularline mono auricolare e in agv ci stava senza predisposizione,mi preoccupano più qualità verniciatura ed interni.ho provato quello di un amico di neank un anno e 4/5000km...gli interni hanno già punti rovinati
Ve ne parlo dopo la sigla
Parte la pubblicità
😂😂😂😂
😀😀
Io ce l'ho uguale a me piace molto, e anche molto comodo
💪🏻💪🏻💪🏻
Sulla base della tua recensione positiva, mi sono voluto fidare ed ho preso circa un anno fa il Nexx modello Vilijord............mai peggior acquisto fatto a livello di casco. Mai piu NEXX in vita mia, nemmeno regalato. Qualità pessima, guarnizioni deformate, imbottitura così dura da creare fastidi e formicolii in testa, meccanismo di azionamento della lente interna pessimo e prese d'aria da far ridere (quella sulla mentoniera totalmente inutile che non cambia il flusso d'aria, quella superiore non schermata tanto da trovarti insetti che ti camminano in testa). E cercando meglio sulla rete non sono l'unico ad avere questa tipologia di lamentele.......
Dopo circa 12 mesi e più di 30 mila km percorsi, mai più NEXX!!!!
Io lo sto usando ancora adesso dopo più di un anno dalla realizzazione di questo video, il Vilijord essendo modulare non so come sia, ah poi ci tengo a ribadire che il casco è stato pagato con i miei soldi, quindi nessuna sponsorizzazione 👍🏻
@@AlexsTravel non te ne faccio una colpa, per carità, ma non avrei dovuto acquistarlo. O avrò preso io il casco pieno di difetti oppure è proprio il NEXX che è pessimo, ma come detto prima, non sono l'unico a lamentare le stesse problematiche. Ci ho fatto pure un viaggio in marocco e credimi, già dopo 1 ora di viaggio il dolore in testa era talmente stressante da crearmi malumore. Cmq, questa marca l'ho evirata anche solo dalle future considerazioni. Bello esteticamente ma ......tutto il resto fa cag....
Effettivamente 1450 in carbonio é tanto
Eh si🤷🏻