Mi è piaciuto sto discorso. Da quello che ho capito non sono questi gli argomenti di cui spesso parli nelle live o nei video, ma non sarebbe male sentirti parlare di più su queste questioni delicate. Hai una buona capacità di analisi
Io da siciliano dico che il ponte se si farà aiuterà l'economia della provincia di messina e della regione creerà nuovi posti di lavori e dal punto di vista logistico(materia che studio da ormai 3 anni) le merci importate dalla Sicilia non vengono comprate proprio perché i prezzi sono gonfiati per via del trasporto intermodale perché la merce se ha una rottura di carico il prezzo per il trasporto aumenta, con il ponte i prezzi si abbasseranno ed aumenterebbe l'economia siciliana,dopo se si farà il ponte nel progetto c'è anche un rinnovamento delle reti ferroviarie,per le strade che hanno i puttusa nella mia città(Milazzo)le hanno solo le strade comunali e provinciali perché come sempre i fondi spariscono nel nulla e nessuno indaga ormai la Sicilia è persa da quasi sempre,per colpa in primis dei vari presidenti della regione supportati dalla mafia, perché i sussidi dello stato ed della unione europea si mancianu e scompaiono nel nulla ormai la Sicilia è mafia e per colpa loro siamo in balia tra la povertà ed la siccità, se solo il Joy boy fulmine della Sicilia ci aiutasse....
Non puoi mettere i frecciarossa senza il ponte. Il progetto prevede anche di rifare la linea che va dall interno sicilia fino al resto del sud italia, completando la tratta ad alta velocità che va dal nord europa fino alla sicilia. Un ottima divulgazione sul tema la fa la pagina fb (che io seguo, non ci ho nulla a che fare personalmente) Ponte sullo stretto di messina. Inizialmente io ero no ponte/sì canale sottomarino, ma i progetti risultanti dalla collaborazione del progetto sono fondati e solidi. Il ponte sullo stretto sarà risultato di una collaborazione internazionale gigantesca e sarà un primato secolare che calcificherà tutte le nuove tecnologie prima già sperimwntate su altri ponti a grande luce nel resto del mondo e anche più vecchi. Il ponte è un infrastrutture fondamentale, con esso la sicilia stessa smetterà di pagare tutti quei miliardi che perde a causa dell assenza di quel collegamento
Ad Agrigento hanno coperto i tombini con un asfalto fatto a momento per far passare comodo il presidente della Repubblica, poi hanno dovuto rompere i punti dove si trovano i tombini
05:34 Queste cose mi danno speranza nell'umanità, ma sarebbe importante che in Italia non girasse disinformazione per bigottismo e per interessi di... Associazioni...
Ho 20 anni quindi ammetto di poter ignorare trascorsi che non ho vissuto in prima persona. Sono favorevole all'idea del ponte perché credo che la sua costruzione possa portare la Sicilia ad essere più attenzionata dal punto di vista delle infrastrutture. Da quello che ho avuto modo di capire chi dice no al ponte è perché principalmente ritiene che ci siano altre cose che meritano di essere più attenzionate (es. strade e ferrovie) prima di mettere così tanti soldi in un progetto così ambizioso. Cio che non riesco a capire di questa visione è perché si crede che se il ponte non viene costruito ci saranno maggiori investimenti sulle altre infrastrutture quando in questi 40 anni in cui si è parlato di ponte e non si è andati avanti, non mi è sembrato che sia stata prestata maggior attenzione su altro, anzi mi sembra che la situazione sia rimasta tale e quale se non peggiorata. L'idea del ponte mi da invece la speranza di una Sicilia più collegata, meno isolata e meno abbandonata ai suoi problemi. Indubbiamente la costruzione del ponte è un argomento ampiamente politicizzato e i siciliani sono stati più volte illusi nel corso degli anni dal politico pro-ponte di turno, capisco per cui chi ha paura di essere preso in giro nuovamente, ma cosa vi fa credere che non costruendolo le cose cambieranno?
Secondo me è oggettivamente difficile essere aprioristicamente contro un'opera di questo tipo, le grandi opere affascinano tutti che siano ponti, grattacieli ecc perché significano progresso. Il problema si pone però sia sulla fattibilità da un punto di vista pratico (è una zona sismica), sia sul piano politico (perché chi fino a pochi anni fa lo detestava, oggi lo propone come soluzione a tutti i mali della Sicilia?), che sul piano della competenza di chi lo dovrà andare a fare (webuild, una delle aziende che lo faranno, ha già fatto un ponte simile in Romania e sono in causa con lo Stato rumeno per gravi inadempienze. C'erano letteralmente parti di struttura non fissate correttamente e asfalto di materiale improponibile). Se vuoi saperne di più guardati le 2 puntate di report su raiplay: Il ponte a tutti i costi e Il ponte delle ombre. Ovviamente non la reputare una fonte superpartes, loro spingono platealmente per il no al ponte, però giudica i fatti che ne escono fuori
Bella la solita storia di Garibaldi ( un eroe ) che è sceso per rubare tutto al sud 😅 meglio morire di fame con i borbone ahahaha studiareeee ragazzi studiare, basta campanilismi
Sì, ma senza migliorare le infrastrutture che facilitano i trasporti come i ponti e che aiutano anche a combattere la criminalità non puoi migliorare la situazione. Soprattutto ora che l'autostrada Salerno-Reggio Calabria sta diventando un fiore all'occhiello tecnologico il ponte sarebbe un aiuto pazzesco per la Sicilia.
Se chiedi ad una persona di sinistra del ponte puoi capire se è di sinistra per ideologia, per partito preso (ti dirà no), o se lo è perché ragiona e quindi vuole il bene della collettività. Mi dispiace solo che le destre (in questo caso Salvini) vogliano prendersi i meriti, che per me restano e sempre saranno di ingegneri, progettisti e operai
Se chiedi ad una persona di sinistra del ponte puoi capire se è di sinistra per ideologia, per partito preso (ti dirà no), o se lo è perché ragiona e quindi vuole il bene della collettività. Mi dispiace solo che le destre (in questo caso Salvini) vogliano prendersi i meriti, che per me restano e sempre saranno di ingegneri, progettisti e operai
@@marcopellegrini685 Hai ragione, forse non è carino non portare argomentazioni, comunque l'utilità del ponte è praticamente scientifica, tutti i dati tecnici e previsioni sottolineano come i benefici siano nettamente superiori rispetto ai rischi, invito chiunque ad informarsi da fonti obiettive cercando di non partire da pregiudizi
Davvero interessante, bravo nasong
Mi è piaciuto sto discorso. Da quello che ho capito non sono questi gli argomenti di cui spesso parli nelle live o nei video, ma non sarebbe male sentirti parlare di più su queste questioni delicate. Hai una buona capacità di analisi
Vedere i tombini cementati e cercati poi col metal detector una volta andato via mattarella.
Io da siciliano dico che il ponte se si farà aiuterà l'economia della provincia di messina e della regione creerà nuovi posti di lavori e dal punto di vista logistico(materia che studio da ormai 3 anni) le merci importate dalla Sicilia non vengono comprate proprio perché i prezzi sono gonfiati per via del trasporto intermodale perché la merce se ha una rottura di carico il prezzo per il trasporto aumenta, con il ponte i prezzi si abbasseranno ed aumenterebbe l'economia siciliana,dopo se si farà il ponte nel progetto c'è anche un rinnovamento delle reti ferroviarie,per le strade che hanno i puttusa nella mia città(Milazzo)le hanno solo le strade comunali e provinciali perché come sempre i fondi spariscono nel nulla e nessuno indaga ormai la Sicilia è persa da quasi sempre,per colpa in primis dei vari presidenti della regione supportati dalla mafia, perché i sussidi dello stato ed della unione europea si mancianu e scompaiono nel nulla ormai la Sicilia è mafia e per colpa loro siamo in balia tra la povertà ed la siccità, se solo il Joy boy fulmine della Sicilia ci aiutasse....
Non puoi mettere i frecciarossa senza il ponte. Il progetto prevede anche di rifare la linea che va dall interno sicilia fino al resto del sud italia, completando la tratta ad alta velocità che va dal nord europa fino alla sicilia.
Un ottima divulgazione sul tema la fa la pagina fb (che io seguo, non ci ho nulla a che fare personalmente) Ponte sullo stretto di messina. Inizialmente io ero no ponte/sì canale sottomarino, ma i progetti risultanti dalla collaborazione del progetto sono fondati e solidi. Il ponte sullo stretto sarà risultato di una collaborazione internazionale gigantesca e sarà un primato secolare che calcificherà tutte le nuove tecnologie prima già sperimwntate su altri ponti a grande luce nel resto del mondo e anche più vecchi.
Il ponte è un infrastrutture fondamentale, con esso la sicilia stessa smetterà di pagare tutti quei miliardi che perde a causa dell assenza di quel collegamento
Ad Agrigento hanno coperto i tombini con un asfalto fatto a momento per far passare comodo il presidente della Repubblica, poi hanno dovuto rompere i punti dove si trovano i tombini
Ad Agrigento hanno fatto un concerto di Natale ad Agosto, così a caso, mentre non c'era l'acqua
effettivamente con quer nasone che serve il ponte?
05:34 Queste cose mi danno speranza nell'umanità, ma sarebbe importante che in Italia non girasse disinformazione per bigottismo e per interessi di... Associazioni...
Sono stato a Messina una settimana, il primo giorno ho letto almeno 20 volte NO PORTE sui miri
Grazie a Dio non sono nato in Sicilia
Ringrazia i tuoi parenti, non un personaggio fantasy
@angrymang0 Blud è un modo di dire
@Gush-ei2ud still.
Ho 20 anni quindi ammetto di poter ignorare trascorsi che non ho vissuto in prima persona. Sono favorevole all'idea del ponte perché credo che la sua costruzione possa portare la Sicilia ad essere più attenzionata dal punto di vista delle infrastrutture. Da quello che ho avuto modo di capire chi dice no al ponte è perché principalmente ritiene che ci siano altre cose che meritano di essere più attenzionate (es. strade e ferrovie) prima di mettere così tanti soldi in un progetto così ambizioso. Cio che non riesco a capire di questa visione è perché si crede che se il ponte non viene costruito ci saranno maggiori investimenti sulle altre infrastrutture quando in questi 40 anni in cui si è parlato di ponte e non si è andati avanti, non mi è sembrato che sia stata prestata maggior attenzione su altro, anzi mi sembra che la situazione sia rimasta tale e quale se non peggiorata. L'idea del ponte mi da invece la speranza di una Sicilia più collegata, meno isolata e meno abbandonata ai suoi problemi. Indubbiamente la costruzione del ponte è un argomento ampiamente politicizzato e i siciliani sono stati più volte illusi nel corso degli anni dal politico pro-ponte di turno, capisco per cui chi ha paura di essere preso in giro nuovamente, ma cosa vi fa credere che non costruendolo le cose cambieranno?
Secondo me è oggettivamente difficile essere aprioristicamente contro un'opera di questo tipo, le grandi opere affascinano tutti che siano ponti, grattacieli ecc perché significano progresso. Il problema si pone però sia sulla fattibilità da un punto di vista pratico (è una zona sismica), sia sul piano politico (perché chi fino a pochi anni fa lo detestava, oggi lo propone come soluzione a tutti i mali della Sicilia?), che sul piano della competenza di chi lo dovrà andare a fare (webuild, una delle aziende che lo faranno, ha già fatto un ponte simile in Romania e sono in causa con lo Stato rumeno per gravi inadempienze. C'erano letteralmente parti di struttura non fissate correttamente e asfalto di materiale improponibile). Se vuoi saperne di più guardati le 2 puntate di report su raiplay: Il ponte a tutti i costi e Il ponte delle ombre. Ovviamente non la reputare una fonte superpartes, loro spingono platealmente per il no al ponte, però giudica i fatti che ne escono fuori
Bella la solita storia di Garibaldi ( un eroe ) che è sceso per rubare tutto al sud 😅 meglio morire di fame con i borbone ahahaha studiareeee ragazzi studiare, basta campanilismi
Sì, ma senza migliorare le infrastrutture che facilitano i trasporti come i ponti e che aiutano anche a combattere la criminalità non puoi migliorare la situazione. Soprattutto ora che l'autostrada Salerno-Reggio Calabria sta diventando un fiore all'occhiello tecnologico il ponte sarebbe un aiuto pazzesco per la Sicilia.
Se chiedi ad una persona di sinistra del ponte puoi capire se è di sinistra per ideologia, per partito preso (ti dirà no), o se lo è perché ragiona e quindi vuole il bene della collettività.
Mi dispiace solo che le destre (in questo caso Salvini) vogliano prendersi i meriti, che per me restano e sempre saranno di ingegneri, progettisti e operai
@@FrancescoDeo_ Concordo con te
Top sponsor a nord vpn
MMMMMILLLEEEE!
Io voglio bene a Mario
Rip Uwufufu
Si vabbè ma nessuno che parla del buco nero finanziario della regione Sicilia, però la colpa è del ponte
Una persona di buon senso è a favore del ponte e basta
disse il detentore della verità assoluta, colui che ha ragione sempre, il paladino dell'onniscienza, o almeno immagino sia così, giusto?
Eh sì, le persone di buon senso dovrebbero essere a favore di un buco nero nelle casse dello Stato in cui spariscono miliardi da quasi 60 anni.
Se chiedi ad una persona di sinistra del ponte puoi capire se è di sinistra per ideologia, per partito preso (ti dirà no), o se lo è perché ragiona e quindi vuole il bene della collettività.
Mi dispiace solo che le destre (in questo caso Salvini) vogliano prendersi i meriti, che per me restano e sempre saranno di ingegneri, progettisti e operai
@@marcopellegrini685 Hai ragione, forse non è carino non portare argomentazioni, comunque l'utilità del ponte è praticamente scientifica, tutti i dati tecnici e previsioni sottolineano come i benefici siano nettamente superiori rispetto ai rischi, invito chiunque ad informarsi da fonti obiettive cercando di non partire da pregiudizi
Primo
You're not a sigma
8:27 @podcastepico Anas menzionato