IL PEZZO di Pino Daniele che bisogna sapere!!!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025

ความคิดเห็น • 131

  • @delumoca2912
    @delumoca2912 ปีที่แล้ว +5

    Io quel vinile lo tengo tra i migliori di sempre, i suoni sono così veri e ruvidi che ti graffiano le ossa, nonostante la raffinatezza degli arrangiamenti. La tua analisi dal punto di vista chitarristico e armonico dà l'idea di come i brani siano stati scritti e suonati da grandissimi musicisti. I testi, soprattutto quelli dialettali, con la musica hanno una immediatezza incredibile, e dipingono un'atmosfera che non è facile da spiegare a parole. Insomma, quello che la musica dovrebbe fare, e il signor Pino Daniele lo sapeva

  • @vitojosephlepore9356
    @vitojosephlepore9356 5 วันที่ผ่านมา

    Sinceri complimenti e ammirazione. E' l'unico esempio che sia riuscito a trovare in cui l'inserimento della chitarra (che nell'originale non c'è) ha un senso. Anche il run del refrain non è la solita sbrodolate di note. Veramente interessante. E soprattutto, il feeling è sicuro. Per gli altri che ci provano, quello se ne va di sicuro.

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  5 วันที่ผ่านมา

      Grazie!! sei super gentile!!

  • @francescop5501
    @francescop5501 ปีที่แล้ว +4

    Amo il "primo" Pino Daniele, oltre ad essere ovviamente un genio musicale è anche terapeutico in certe giornate. Quello di cui parli all'inizio riguardo a questa canzone è proprio vero, ciò che ti colpisce di più del brano è il modo di tenere il tempo aggressivo, il famoso "tiro", siccome sono batterista è l'esatto motivo per cui ho amato dal primo ascolto il buon Pino e la sua cricca. Hanno un groove stupendo, clamoroso, che pochissimi avevano e hanno in Italia. A seguire hai citato due album di Finardi che io non conoscevo e ti ringrazio infinitamente perchè, proprio come dicevi, rientrano perfettamente in questo tipo di groove che adoro. Per ricambiare un minimo mi sono iscritto anche se suono la batteria 😁 (e comunque è sempre utile capire meglio i dettagli di come suonano gli altri strumenti per capire ancora meglio come suonare il proprio a favore del pezzo nel complessivo)

  • @mickvenice
    @mickvenice 2 หลายเดือนก่อน +2

    Ne ha scritti tanti di capolavori il grande Pino, in particolare i primi cinque album sono pietre miliari. Poi, dal vivo con la sua grande band napoletana (Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Tony Esposito, Tullio De Piscopo e James Senese) all'inizio degli anni Ottanta era inarrivabile. Non ho mai visto dei musicisti italiani suonare con quel groove e con cosí largo spazio all'improvvisazione. Pino dal vivo all'epoca suonava la maggior dei brani con la sua Gibson Les Paul Costum nera, imbracciava una Strato bianca per "Nun me scucciá" e una Ovation con le corde in nylon per i pezzi acustici. Credo che Daniele abbia portato alle estreme conseguenze la fusione tra melodia napoletana e musica afroamericana, iniziata da Carosone. Su "Putesse essere allero", una ballata in stile partenopeo, suona un assolo swingato di mandola fantastico. Sino a quel momento non si era mai sentito niente di simile.

  • @adamodeluca9202
    @adamodeluca9202 2 ปีที่แล้ว +3

    Grande Pino e grande Maestro Federico!! Relativamente semplice almeno per me !! Però molto bello!!! Alla prossima!! Buona musica!! 🎸🎸🎸🤟🏻🤟🏻🤟🏻👋🏻👋🏻👋🏻👋🏻🤗🤗

  • @musicology1983
    @musicology1983 ปีที่แล้ว +3

    uno dei pezzi più grintosi di sempre, associato ad un testo vero, sentito. Forse è perché sono Napoletano, ma per me è un capolavoro❤
    Ottima spiegazione

  • @Lcdido
    @Lcdido ปีที่แล้ว

    Spettacolo! Pensavo di saperla suonare... Grazie dei molti spunti e suggerimenti!

  • @davidenegro519
    @davidenegro519 2 ปีที่แล้ว +4

    Altro video meraviglioso su un brano storico della nostra musica. Però, che casino!😂 Di certo un brano per me difficile e difficilmente comprensibile per la quantità di concetti armonici che ahimè non conosco e che se conosco faccio comunque fatica a materializzare sulla chitarra… e così mi viene voglia di appenderla definitivamente 😂. Comunque gran bel video, grazie davvero!

  • @MsSanto60
    @MsSanto60 ปีที่แล้ว

    Grazie Federico. Questo tuo tutorial cade a fagiolo. Proprio in questi giorni con la mia band stiamo provando questo brano ed abbiamo avuto qualche divergenza di opinioni col tastierista. Dopo aver studiato le tua lezione mi sento piu sicuro d'insistere sugli accordi

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  ปีที่แล้ว

      Urca che responsabilità!!! 😉

  • @antoniocolella8388
    @antoniocolella8388 2 ปีที่แล้ว

    Grande Fede, bravo come sempre. È un brano cazzuto, mi ha dato sempre quella sensazione di strafottenza.

  • @jeffreykarbonhara2727
    @jeffreykarbonhara2727 11 หลายเดือนก่อน

    I consigli finali “per uscirne vivi” per improvvisare sul brano sono veramente utilissimi (come nel video di Purple rain) grazie 🙏🏻 Federico 👍🏻 Spero ci siano in tutti i video 👍🏻

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  11 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie, più o meno si li metto in tutti i video

  • @MsMarcow
    @MsMarcow 2 หลายเดือนก่อน

    Bel video, io proprio ora lo sto studiando al piano e, francamente, ci si perde... altro mitico gruppo che ti «aggrediva» erano gli Area, soprattutto dal vivo. Saluti e grazie

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  2 หลายเดือนก่อน

      @@MsMarcow grazie a te!

  • @paco68it
    @paco68it 2 หลายเดือนก่อน

    Sunny, yesterday my life was filled with pain 🎶

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  2 หลายเดือนก่อน +1

      @@paco68it un po’ si 😉

  • @MarcoBocchetto
    @MarcoBocchetto ปีที่แล้ว +3

    Pino usava in live, come acustica, una bellissima Ovation Custom Legend nera e, come nylon, una stupenda Paradis Avalon 🙂

    • @antonio54b
      @antonio54b ปีที่แล้ว

      La ovation nera che ho visto a Pino Daniele è quella dedicata a Al Di Meola. La prima Paradis Avalon che ha avuto è quella in mogano che ha utilizzato nel concerto del 93 a Cava Dei Tirreni. Poi ne ha avuto una stupenda bianca. Quella blu in origine era con le verde in metallo che poi ha fatto adattare per le corde nylon da Fontanot perché era rimasto senza Paradis nylon. Chiaramente era una forzatura perché le steel hanno il nut da 43 mm mentre le Paradis nylon hanno il nut da 50 mm. Da ultimo era riuscito a comprarne una da un signore di Verona. È quella esposta al .useo a lui dedicato, ed è stupenda. Cmq le Paradis sono opere d'arte ormai introvabili

    • @antonio54b
      @antonio54b ปีที่แล้ว

      Rolf Spuler, il Liutaio che le ha inventate e prodotte è morto prematuramente nel 2014, pochi mesi prima di Pino. Era un ingegnere svizzero con la passione per la liuteria. È riuscito a realizzarne circa 250 della prima serie e solo 45 della seconda. Chitarra stupenda vin un'elettronica sofisticata ancora oggi all'avanguardia. Basti pensare al polysubbass

    • @marcellop3163
      @marcellop3163 10 หลายเดือนก่อน +1

      @@antonio54b Concerto dle 93 in cui IO C'ERO hahaha ☺

  • @robertotalia3377
    @robertotalia3377 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Federico... Bellissima lezione... Come sempre

  • @ANTONIOIVAN-zh4fw
    @ANTONIOIVAN-zh4fw ปีที่แล้ว

    A me me piace o blues e uno dei pezzi più belli di pino daniele energia e groove in questo brano indimenticabile

    • @ANTONIOIVAN-zh4fw
      @ANTONIOIVAN-zh4fw ปีที่แล้ว

      Complimenti anche a te Federico sei un grande chitarrista e poi ti ringrazio per aver omaggiato il mio conterraneo pino daniele

  • @raffaele8234
    @raffaele8234 5 หลายเดือนก่อน

    Il sound di quella PRS è semplicemente magnifico. Come è stata amplificata? Possibile conoscere il gear completo? Davvero complimenti per la chiarezza didattica. Grazie caro

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  5 หลายเดือนก่อน

      @@raffaele8234 grazie Raffaele!! Credo sia tutto spiegato nel video, di base uso un Fender Princeton del 78, con zvex box of rock o friedman beod.. poi delay e riverberi.. nulla di incredibile 🤗

  • @fabriziomattioli6783
    @fabriziomattioli6783 2 ปีที่แล้ว

    Fantastico pezzo!!!! Grazie Federico!!;

  • @1nichelino
    @1nichelino 2 ปีที่แล้ว +5

    Fantastico Pino! Hai super ragione, un musicista straordinario che NON dove a andarsene cosi presto

  • @acasadiluca
    @acasadiluca 2 ปีที่แล้ว

    Grazie Federico, bellissimo approfondimento (come sempre poi).

  • @Cratereretico
    @Cratereretico 6 หลายเดือนก่อน

    Non credo pino la suonasse così. Vedendo le esibizioni utilizzava un approccio molto più semplice. Almeno questo è quello che ho notato io. Grazie comunque per il video

  • @rolandosantagata4325
    @rolandosantagata4325 2 ปีที่แล้ว

    bel formato anche per questo video: piacevole ed allo stesso tempo con quei rimandi di teoria musicale - in uno agli accordi per nulla banali - che servono per capire davvero un brano!!

  • @giammysax5042
    @giammysax5042 ปีที่แล้ว

    MOLTO BRAVO COMPLIMENTI...èPINO SAREBBE CONTENTO!

  • @jeffreykarbonhara2727
    @jeffreykarbonhara2727 11 หลายเดือนก่อน

    Adoro ! 😃👍🏻👍🏻👍🏻

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  11 หลายเดือนก่อน +1

      Grazie Jeffrey!!!

  • @antoniov.1869
    @antoniov.1869 2 ปีที่แล้ว +3

    Sfrutto l'onda del grande Pino e chiedo al buon Fede: sarebbe bello un tut sugli assoli di "Nun me scuccià". Bellissimo l'uso che fa del Wha in quella canzone.
    (ps: contenuto mai portato sul tubo). Grazie a prescindere 🤟

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  2 ปีที่แล้ว

      Grazie a te Antonio !!!!

    • @emiliocurci2333
      @emiliocurci2333 ปีที่แล้ว

      In realtà non usa un wha! Ma e'un altro effetto che si fa con la voce e una specie di tubo di cui non ricordo il nome.

    • @ianisdeaad
      @ianisdeaad ปีที่แล้ว +1

      @@emiliocurci2333 è un vocoder

    • @benedettosalamone7813
      @benedettosalamone7813 4 วันที่ผ่านมา

      ​@@ianisdeaad no è un talkbox

  • @FaberGT86
    @FaberGT86 2 ปีที่แล้ว +5

    In una fantomatica chart in stile Billboard, Nero a Metà risulterebbe nei top 3 album italiani di sempre. A me me piace ‘o blues è forse il pezzo di Pino più divertente da suonare. Bravissimo Fede, come sempre!

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  2 ปีที่แล้ว

      Grazie!!!

    • @fabiocecchelli9662
      @fabiocecchelli9662 2 ปีที่แล้ว

      Improvvisazione molto bella, ottimo gusto.
      Molto interessante la presentazione del disco di Pino, registrato a Carimate che negli anni 80 era uno dei top studi nel mondo.
      Gli accordi dell’intro, molto Steely Dan style, sono proprio ispirati ai lavori fatti da Jay Graydon, Larry Carlton e Lee Ritenour su Aja del 1977: Pino e il suo Producer Willy David avevano un orecchio fino per sapere dove andare a “ pescare “👍.
      Il suo periodo più Mediterraneo/Latino vede l’utilizzo della Paradis Avalon, liuteria Svizzera di Rolf Spuler…quella chitarra se riesci a trovarne una originale non fartela scappare a costo di accendere un mutuo💙e se vuoi sentire uno che la utilizza in maniera pazzesca cerca i video di Jose Neto 🎸
      Un saluto ❤

  • @filippo.scarsi
    @filippo.scarsi 2 ปีที่แล้ว

    Come al solito, gran bella analisi! Io ho sempre suonato un E7/9# ("purple haze") invece del E9

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  2 ปีที่แล้ว

      Se suona bene usalo che problema c’è 😉 lui per primo faceva mille varianti!!

  • @sergionat6926
    @sergionat6926 2 ปีที่แล้ว

    Grande Federico fantastica lezione d gran Pino D. Salutoni

  • @furiobisotti8150
    @furiobisotti8150 ปีที่แล้ว

    Ehhh... pezzo ed album fondamentali. Io da tastierista lo sto imparando ed è proprio ciò che mi manca (none, tredicesime, alterazioni di dominante e sostituzione di tritono). Sentendo le tue configurazioni di chitarra riconosco i tranelli e le meraviglie.
    Quando nomini le scale per improvvisare mi fai impazzire...

  • @wbettow
    @wbettow 2 ปีที่แล้ว +2

    Pino merita un like a prescindere, poi c’è il valore aggiunto della spiegazione 😊

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  2 ปีที่แล้ว

      Grazie Umberto!!! anzi un grazie doppio che apprezzi i miei spiegoni !!!

  • @strimpellatorefolle7531
    @strimpellatorefolle7531 2 ปีที่แล้ว

    Bellissimo grande maestro!!!!!

  • @mazingailgrande2595
    @mazingailgrande2595 ปีที่แล้ว

    Vabbuó
    Ma e che stamm parlann….?!?!
    Grazie per il tributo

  • @riccardobrugnetti2060
    @riccardobrugnetti2060 2 ปีที่แล้ว

    Ottimo grazie maestro

  • @francescocarbone8466
    @francescocarbone8466 9 หลายเดือนก่อน

    Qual'è la scala jazz utilizzata verso la fine della strofa, per favore?

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  9 หลายเดือนก่อน +1

      Direi superlocria… in tutta onestà non ricordo cosa ho fatto nel video

  • @achilledellemonache164
    @achilledellemonache164 11 หลายเดือนก่อน

    A parte il brano top con cui sono cresciuto (sono molto meno giovane di te) e l'ottima analisi, sembri Pat Metheny come passeggi sul tappeto della chitarra 👏👏

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  11 หลายเดือนก่อน

      Urca Grazie!!!troppo buono!!!

  • @ConcettaMazzocca
    @ConcettaMazzocca ปีที่แล้ว

    A faccia ro pazz! Finalmente qualcuno che sa cogliere l insegnamento di Pino E NON È NAPOLETANO. WAU ! . BELLO . PS NEI CORI RICORDA ENZO AVITABILE

  • @MrForgh
    @MrForgh 3 หลายเดือนก่อน

    Il grande Ernesto Vitolo alle tastiere ❤

  • @sarabartoli7542
    @sarabartoli7542 2 ปีที่แล้ว +1

    Anche a mio marito gli piace il blues....e lo suona molto bene! Ti assomiglia!

  • @biagiodefalco2456
    @biagiodefalco2456 2 ปีที่แล้ว

    Grande Federico però dovresti mettere il diagramma degli accordi se voglio trovare il pelo nell'uovo,comunque bellissimo tutorial di un grandissimo pezzo,complimenti.👍

  • @tonyKroton
    @tonyKroton 2 ปีที่แล้ว

    Meraviglioso brano del grande Pino Daniele, grande come sempre il maestro Federico 💪🏼bella lezione👍grazie mille…. Chiedo scusa se faccio lo sfacciato, vorrei chiedere umilmente se fosse possibile… un tutorial dell’assolo di Steve Lukather della canzone < Survival>degli America, sarei immensamente felici riuscire a suonalo🙏🙏se non possibile grazie lo stesso 🙏❤️🤚💪🏼

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  2 ปีที่แล้ว +1

      Grazie Tony!!! Ascolterò il brano perché so qual’è ma non mi ricordo il solo se è fattibile o se è una di quelle smanacciate di luke che sono impossibili da rifare 😉

    • @tonyKroton
      @tonyKroton 2 ปีที่แล้ว

      ​@@FedericoMemme Ok Federico 👌👍🙏❤Buona serata😀

    • @andreacolella8115
      @andreacolella8115 2 ปีที่แล้ว

      @@FedericoMemme è fattibile, le note che fa sono piuttosto distinguibili.

  • @fetzcou
    @fetzcou 2 ปีที่แล้ว

    Super!

  • @albertozaccardi8667
    @albertozaccardi8667 2 ปีที่แล้ว

    😃Propongo la candidatura
    del doc come...
    ministro della pubblica educazione musicale!!!
    😃Grande pino🎸🎸❤❤

  • @FSarnicola
    @FSarnicola 2 ปีที่แล้ว

    Grande notizia per te il mio amico è in trattativa con Eric Gales 15 luglio a Salerno.
    Ti darò conferma
    Ciao

  • @fabiotanz9861
    @fabiotanz9861 ปีที่แล้ว

    Bravissimo!

    • @fabiotanz9861
      @fabiotanz9861 ปีที่แล้ว

      Pino Daniele è omnicomprensivo!

  • @gasparepellecchia
    @gasparepellecchia 2 ปีที่แล้ว +1

    ♥inizio ad amarti

  • @LucaMilierimusic
    @LucaMilierimusic 2 ปีที่แล้ว

    Non ci avevo mai pensato al pezzo di Guthrie!

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  2 ปีที่แล้ว

      Ha copiato al compito in classe 😂

    • @lorenzomemme3443
      @lorenzomemme3443 2 ปีที่แล้ว +1

      Perché non avete la mozione...

  • @fabriziocipriani1554
    @fabriziocipriani1554 2 ปีที่แล้ว

    Bello.. E peró è un po tosto... Comunque un gran pezzo grazie 👍

  • @lorenzodegani2669
    @lorenzodegani2669 2 ปีที่แล้ว +1

    Super fantastikkkkk super fantastikkkkk unico speciale fantastikkkkk Ok

  • @lorenzodegani2669
    @lorenzodegani2669 2 ปีที่แล้ว

    👍👍👍👍🎸🎸

  • @lorenzodegani2669
    @lorenzodegani2669 2 ปีที่แล้ว

    🎸😃🎸😃🎸

  • @s.b.romano1452
    @s.b.romano1452 6 วันที่ผ่านมา

    Bel video, grazie.

  • @giovannimiserere8410
    @giovannimiserere8410 2 ปีที่แล้ว

    finess💯🤟

  • @salvatorepascalis5016
    @salvatorepascalis5016 11 หลายเดือนก่อน

    È molto sunny, ma resta il mio mito

  • @paologambino
    @paologambino 2 ปีที่แล้ว

    Grande Federico!

  • @michelepieloni9554
    @michelepieloni9554 2 ปีที่แล้ว

    Grande artista pino Daniele, del resto musicisti come clapton e metheny hanno collaborato con lui non per caso...peccato sia mancato troppo presto.....😔😔😔

  • @gfcarta2522
    @gfcarta2522 2 ปีที่แล้ว

    La voglio imparare, ce la faro ???????🤷🤷🤷🎸🎸🎸

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  2 ปีที่แล้ว +1

      Si!! Certo!!! Semplifica gli accordi, funziona ugualmente 😉

  • @nicoladenitto5255
    @nicoladenitto5255 2 ปีที่แล้ว

    Allora io sono arrivato all’inizio del video e già ti devo ringraziare perché mi sono commosso
    Vero bisogna conoscere
    Quindi grazie professó
    Vado avanti col video
    Ah ma non ti sembra di esagerare con le diete ? Te stai facenno sic sic

  • @marcocaracoseicordevocali1319
    @marcocaracoseicordevocali1319 2 ปีที่แล้ว

    …io ammiro Pino, ma sento spesso la mancanza del battere sul 2 e sul 4

  • @pirasinhoyt2356
    @pirasinhoyt2356 ปีที่แล้ว

    Obbligatorio!!!

  • @ego4370
    @ego4370 2 ปีที่แล้ว

    13:00

  • @Antonio-qw1bo
    @Antonio-qw1bo 2 ปีที่แล้ว

    ma che ti devo dire ancora Federì? O massim direbbe Pino!

  • @marcomarcomarco9879
    @marcomarcomarco9879 ปีที่แล้ว

    Mah

  • @sapphoslastsong
    @sapphoslastsong 2 ปีที่แล้ว

    tutto vai mo e nero a metà sono da conoscere come minimo

  • @BrunoNepote
    @BrunoNepote ปีที่แล้ว

    Ma ti hanno mai detto che sei bravo?

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  ปีที่แล้ว

      Vieni a sentirmi live Bruno!!! Così scopri quante cagate faccio!!! 🤣🤣🤣

  • @marcellop3163
    @marcellop3163 10 หลายเดือนก่อน +1

    Ma di questa MONUMENTALE Paul Reed Smith McCarty che suoni ma ne vogliamo parlare? ..maaamma mia amico mio...dove la hai comprata, a Napoli a parte il mitico Cristiano Cerruti questi monumenti di chitarre sono introvabili.

    • @FedericoMemme
      @FedericoMemme  10 หลายเดือนก่อน

      Grazie Marcello. Presa da scavino a Torino