Salve, seguo con interesse questo quadriciclo dalla sua uscita, la trovo geniale per la mobilità urbana, ma ancora non sono riuscito a capire quanto costa assicurarla con una polizza annualmente. Quindi le chiedo saprebbe dirmi approssimativamente quanto è la spesa per un RCA?
Sedili di granito, ma spazi interni enormi. E l’estetica, nel complesso, è originale e simpatica. Non la vedo brutta. Certo, se la compariamo alle Bugatti …
Se facesse almeno i 70 km/h!Altra cosa se uno disgraziatamente dovesse fare un frontale con un auto mediamente grande, avrebbe qualche possibilità di non finire seppellito con la ami?
@@Anna-cq8lz Tranquilla io non la compro di certo....Ma siccome questo ciclomotore viaggerà in mezzo alle strade insieme a mezzi pesanti SUV ecc ...La sicurezza diventa essenziale, ed io non ho ancora visto test e recensioni al riguardo.
il costo della vettura e' stato ridotto riducendo molti accessori all' interno ok, per le piccole citta' vabene ok, ma il problema rimane sempre lo stesso e cioe': quanto costa una ricarica completa? Durata di vita della batteria? Quanto costa il pacco batteria in caso di sostituzione? attendo le risposte...
La carica completa dipende dal costo del tuo abbonamento Enel o ciò che sia. La garanzia è 8 anni sulle batterie, quindi questa dovrebbe essere la media minima. Il costo di sostituzione non lo conosco! La velocità e tempi di ricarica li ho detti nel video
Vi fate domande davvero stupide. Qualsiasi sia il costo delle batterie è inferiore e di molto rispetto i costi di manutenzione di qualsiasi macchina con motore endotermico...
Ciao bel Video Io l'ho provata 1 mese fa e posso Confermare gli stessi difetti ovvero pulsanti Cambio A Sx molto Scomodi e poco intuitivi fatto in Vetro che d 'estate trasforma l'auto in un forno specchi retrovisori troppo piccoli , necessario Aggiungere optional dopo l'acquisto. per le ricariche alle Colonnine è necessario un cavo Adattatore Schuko Vs tipo 2 l 'unica Accortezza che la giunta tra i Due Cavi deve essere non avista ovvero dall 'Auto deve uscire solo il CAVO Adattatore. da ultimo il Rumore Interno è notevole mentre all 'esterno è molto Silenziosa /di fatto non la si sente arrivare.
La linea è carina, anzi BUFFA, ma per il resto no, io con 5 litri di verde al mio quad 350 4x4 faccio 150 km di media, questa per fare 150 km quante ricariche devi fare? Buon weekend, ben trovato..Ciaoo
@@NeuroIT nooo basta compensare il peso nelle curve strette e non correre troppo. Quelle gomme tassrljate su asfalto hanno poca aderenza.. Il mio arriva in piano a 110, ma io oltre 80 non vado. Ciao
@@doncamillo3539 con La ricarica di 8 euro fai 100 km Decisamente out. Ho amche una microcar 500 diesel portata a 13 hp e con un pieno di 15 litri faccio 400 km Buona Pasquaetta Zauuuu 😚😚😚🤗🤗🤗💝💝💝💝
Si può guidare una minicar a 14 anni, ma non si può portare un passeggero, possibilità che si ha a 16 anni sempre con patente AM. Un maggiorenne invece può guidare una minicar portando un passeggero, con la patente AM o superiore.
In mezzo a tutte le recensioni negative, dico: visto il prezzo, e la possibilita' x chiunque di guidarla, direi che in citta' ci sta'! Poi non si puo' dire che e' brutta, visto gli aborti di macchine elettriche attuali.
Capisco che a qualcuno può non piacere…degustibus! Ma certi commenti davvero cattivi da chi non l’ha mai neanche provata no! E ve lo dice uno che la possiede da quasi 2 anni é scattante, reattiva e silenziosa, e poi ricordate che costa 6000€ quindi non potete pretendere la luna ma vi assicuro che per la città é PEREFETTA
L' AMì si può ricaricare dalle colonnine , basta acquistare un cavo aggiuntivo con presa Schuko femmina - Type 2 oppure Schuko femmina - Scame 3a, a seconda del tipo di colonnine esistenti in zona.
@@GaetanoAbatemarco Non so qual'é la capacità della batteria, ma io carico la mia auto dal 20% al 100% con 48 kWh. Se dovessi pagare in bolletta mi costerebbe sui 10€ e la mia auto può percorrere quasi 400 km con 48 kWh. Ma io la carico con i fotovoltaici ed è a costo zero. Se non hai i fotovoltaici c'è sempre la suocera!
@@GaetanoAbatemarco e si, più o meno siamo lì, se la batteria e 6 kWh. Facendo il conto a bolletta finita siamo + o- lì. Io pago 13 centesimi per kWh, ma con tutte le spese la bolletta lievita a circa 23 centesimi a kWh. Io ho i fotovoltaici, la mia auto ha 64 kWh di batteria e la carico gratis. Comunque, l'auto è perfetta per l'uso cittadino, io la trovo solo un po' bruttina. 👍👍👍👍👍👍
Carina, da usare in città/paese. D'estate sarà un fornetto. Conveniente l'opzione di leasing a 85 euro al mese per 4 anni senza anticipo MA 25 SETTIMANE PER AVERLA... MANCO FOSSE UNA FERRARI...
Una macchinina da citta', io pagai 3 anni fa 5.500€ uun quad yamaha 350 4x4 decisamente piu' godibile....la linea di sta macchinetta la trovo troppo carina comunque...Ciaooo
Non bestemmiamo, non paragoniamo questo bidoncino con 4 ruote con una gloriosa smart che ha fatto oltre 20 anni di storia! Praticamente la piccola ami è una piccola camera a gas! vetri fissi, tetto fisso, no clima , no ventilazione , autonomia e velocità da auto per bambini giocattolo, rigida e poco confortevole, ok è un quadriciclo ma potevano fare come la twizy due motorizzazioni, una per i bambini con velocità a 45 orari e una per adulti almeno 100 orari con una autonomia maggiore, vetri apribili integralmente anche a manovella come le prime 500 degli anni 70, potevano fare anche una cappottina in tela sempre in stile fiat 500 anni 70 tutto a mano per dare maggiore aria! spero in una seconda versione rivista e corretta... per me ultra bocciata!
E Vincenzo il piccolo particolare che stiamo parlando di una microcar, non l'ha mica capito! Onestamente parlando, il prezzo è allettante, come auto da città è ottima. Ma è la forma che secondo me lascia a desiderare. La 500 del 1966 è più bella come forma, pur essendo stata progettata nel 1957.
Ultimo limite sono i 45Km/h potevano fare una Versione Con almeno 60 km/h di Velocità max e autonomia di almeno 100 km ' eco bonus non c'èpiù al momento
@@GaetanoAbatemarco be ... fanno due Versioni uno per patentati dai 16 Anni In su e una per No patentati Anche perche 60 km/h sarebbe più sicuro e meno d intralcio per brevi spostamenti su statale o provinciale lo ABITO in un piccolo paese Vicino AD altri paesi Con strade provi nciali e statali se vi fosse uno Versione da 60 Km/h non oltre l'Auto sarebbe molto più pr atica e gli spostamenti potrebbero essere più Celeri ovvio che l'Autonoma si Ridurrebbe per cui ci Vorrebbe uno battera almeno da 8 Kw/h Cosi potrebbe essere un'ottima alternava all'Auto per Spostamenti CASA Lavoro e Compere VARIE
@@giovannidecaa sicuramente queste cifre, a mio parere eccelse per un veicolo del genere, sono destinate ad un veicolo nuovo. Più o meno con il prezzo della Citroen Ami si trova dell’ottimo usato garantito.
@@seby8820E lei comprerebbe un tagliaerba usato al prezzo di una molto più economica e rivoluzionaria vetturetta dal favoloso e semplicissimo motore elettrico? Buon per qualcuno dopo aver pagato uno sproposito un trabbicolo
Inguardabile....... mi fa ancora più venire nostalgia dei cari e vecchi "inquinanti" ma mai banali motorini. Anche se qui si parla di altro ovviamente ... che tristezza
A che serve questo coso? A portarti a fare la spesa? Non ci sta quasi niente. In tangenziale non ci si va e nemmeno nelle strade a scorrimento veloce. Poi ai 45???? Ai miei tempi c'era il Sulky.
Salve, seguo con interesse questo quadriciclo dalla sua uscita, la trovo geniale per la mobilità urbana, ma ancora non sono riuscito a capire quanto costa assicurarla con una polizza annualmente. Quindi le chiedo saprebbe dirmi approssimativamente quanto è la spesa per un RCA?
Brava Helena, ci hai dato tante informazioni.
Sedili di granito, ma spazi interni enormi. E l’estetica, nel complesso, è originale e simpatica. Non la vedo brutta. Certo, se la compariamo alle Bugatti …
Scusa conviene prendere con la amicare o non serve perchè non c'è manutenzione? Grazie
Io l’ho presa senza
Bellissima, quando rottameró la mia auto ché ha 20 anni pensavo di prenderla
Wow
Se facesse almeno i 70 km/h!Altra cosa se uno disgraziatamente dovesse fare un frontale con un auto mediamente grande, avrebbe qualche possibilità di non finire seppellito con la ami?
Questo è un 'incognita Con tutte le Micro Car , in rete non si trova Nulla in merito alla sicurezza passiva.
Ma anche solamente a 45 km/h schiantarsi contro a un platano non credo che dia possibilità di salvarsi
Citroen, per la sicurezza passiva, ha dotato Amì di cellula perimetrale con tubi in metallo!
La Ami è un elettrica minicar non la comprare se pensi sia una macchina normale. Ciao.
@@Anna-cq8lz Tranquilla io non la compro di certo....Ma siccome questo ciclomotore viaggerà in mezzo alle strade insieme a mezzi pesanti SUV ecc ...La sicurezza diventa essenziale, ed io non ho ancora visto test e recensioni al riguardo.
il costo della vettura e' stato ridotto riducendo molti accessori all' interno ok, per le piccole citta' vabene ok, ma il problema rimane sempre lo stesso e cioe': quanto costa una ricarica completa? Durata di vita della batteria? Quanto costa il pacco batteria in caso di sostituzione? attendo le risposte...
La carica completa dipende dal costo del tuo abbonamento Enel o ciò che sia. La garanzia è 8 anni sulle batterie, quindi questa dovrebbe essere la media minima. Il costo di sostituzione non lo conosco! La velocità e tempi di ricarica li ho detti nel video
Vi fate domande davvero stupide.
Qualsiasi sia il costo delle batterie è inferiore e di molto rispetto i costi di manutenzione di qualsiasi macchina con motore endotermico...
@@GaetanoAbatemarco La batteria è garantita 3 anni o 40.000 km su Ami senza pacchetti aggiuntivi
Ciao
bel Video
Io l'ho provata 1 mese fa e posso Confermare gli stessi difetti ovvero pulsanti Cambio A Sx molto Scomodi e poco intuitivi fatto in Vetro che d 'estate trasforma l'auto in un forno specchi retrovisori troppo piccoli , necessario Aggiungere optional dopo l'acquisto.
per le ricariche alle Colonnine è necessario un cavo Adattatore Schuko Vs tipo 2 l 'unica Accortezza che la giunta tra i Due Cavi deve essere non avista ovvero dall 'Auto deve uscire solo il CAVO Adattatore.
da ultimo il Rumore Interno è notevole mentre all 'esterno è molto Silenziosa /di fatto non la si sente arrivare.
La linea è carina, anzi BUFFA, ma per il resto no, io con 5 litri di verde al mio quad 350 4x4 faccio 150 km di media, questa per fare 150 km quante ricariche devi fare? Buon weekend, ben trovato..Ciaoo
@@lis756 col quad ci si ribalta.
@@NeuroIT nooo basta compensare il peso nelle curve strette e non correre troppo. Quelle gomme tassrljate su asfalto hanno poca aderenza.. Il mio arriva in piano a 110, ma io oltre 80 non vado. Ciao
@@lis756con il costo di 5 litri di verde, con questa macchinetta vai avanti una stagione.
@@doncamillo3539 con La ricarica di 8 euro fai 100 km
Decisamente out. Ho amche una microcar 500 diesel portata a 13 hp e con un pieno di 15 litri faccio 400 km
Buona Pasquaetta
Zauuuu
😚😚😚🤗🤗🤗💝💝💝💝
ciao, sono interessato all'auto. ho una domanda. a 14 anni si puo avere un passeggero?
Si può guidare una minicar a 14 anni, ma non si può portare un passeggero, possibilità che si ha a 16 anni sempre con patente AM. Un maggiorenne invece può guidare una minicar portando un passeggero, con la patente AM o superiore.
In mezzo a tutte le recensioni negative, dico: visto il prezzo, e la possibilita' x chiunque di guidarla, direi che in citta' ci sta'! Poi non si puo' dire che e' brutta, visto gli aborti di macchine elettriche attuali.
La bruttezza non caratteristica c'ero le elettriche dove se ne trovano di più belle di molte termiche.
Capisco che a qualcuno può non piacere…degustibus! Ma certi commenti davvero cattivi da chi non l’ha mai neanche provata no! E ve lo dice uno che la possiede da quasi 2 anni é scattante, reattiva e silenziosa, e poi ricordate che costa 6000€ quindi non potete pretendere la luna ma vi assicuro che per la città é PEREFETTA
Troppo pochi i km di autonomia,vorrei vedere in inverno quanto calano
A me piace tantissimo, sincero.
L' AMì si può ricaricare dalle colonnine , basta acquistare un cavo aggiuntivo con presa Schuko femmina - Type 2 oppure Schuko femmina - Scame 3a, a seconda del tipo di colonnine esistenti in zona.
sì è vero, è stato un refuso del video. Grazie del tuo commento
Si guida senza patente,
il problema è che poi con queste macchinine si puo' andare anche nelle strade statali e penso sia estremamente pericoloso.
Una ricarica completa a 40 centesimi a kw costa € 2,50 circa e non 50 centesimi come avete detto voi...
alle colonnine... io parlavo di quando la carichi in casa! In base al contratto che ho :)
@@GaetanoAbatemarco
Non so qual'é la capacità della batteria, ma io carico la mia auto dal 20% al 100% con 48 kWh. Se dovessi pagare in bolletta mi costerebbe sui 10€ e la mia auto può percorrere quasi 400 km con 48 kWh. Ma io la carico con i fotovoltaici ed è a costo zero. Se non hai i fotovoltaici c'è sempre la suocera!
@@antonioroccuzzo4214 ma è appena 5.5 kWh. Con il mio contratto sono circa 2€ 🤣
@@GaetanoAbatemarco e si, più o meno siamo lì, se la batteria e 6 kWh. Facendo il conto a bolletta finita siamo + o- lì. Io pago 13 centesimi per kWh, ma con tutte le spese la bolletta lievita a circa 23 centesimi a kWh. Io ho i fotovoltaici, la mia auto ha 64 kWh di batteria e la carico gratis.
Comunque, l'auto è perfetta per l'uso cittadino, io la trovo solo un po' bruttina.
👍👍👍👍👍👍
Carina, da usare in città/paese. D'estate sarà un fornetto. Conveniente l'opzione di leasing a 85 euro al mese per 4 anni senza anticipo MA 25 SETTIMANE PER AVERLA... MANCO FOSSE UNA FERRARI...
Ma chi lo ha detto. 5 non 25
Una macchinina da citta', io pagai 3 anni fa 5.500€ uun quad yamaha 350 4x4 decisamente piu' godibile....la linea di sta macchinetta la trovo troppo carina comunque...Ciaooo
Il quad è più godibile di una macchinetta chiusa economica e meno rumorosa?🎉
@@doncamillo3539 Ho anche una microcar e una fiat 500 ma il quad parlo del tipo di strade e prestazioni gli da la paga a tutte e 2
Posso guidare senza patente
Non bestemmiamo, non paragoniamo questo bidoncino con 4 ruote con una gloriosa smart che ha fatto oltre 20 anni di storia!
Praticamente la piccola ami è una piccola camera a gas! vetri fissi, tetto fisso, no clima , no ventilazione , autonomia e velocità da auto per bambini giocattolo, rigida e poco confortevole, ok è un quadriciclo ma potevano fare come la twizy due motorizzazioni, una per i bambini con velocità a 45 orari e una per adulti almeno 100 orari con una autonomia maggiore, vetri apribili integralmente anche a manovella come le prime 500 degli anni 70, potevano fare anche una cappottina in tela sempre in stile fiat 500 anni 70 tutto a mano per dare maggiore aria!
spero in una seconda versione rivista e corretta... per me ultra bocciata!
In estate si fa una serra per le piante
sì ahaha
Forse a te le serre hanno cucinato il cervello.
É una bicicletta elettrica con 4 ruote e un tetto, va piano e ha poca autonomia, per un mezzo del genere il mercato é molto stretto.
Bravo, se la compri è questa la filosofia giusta. 🎉 In città è uno sballo
Infatti ha un bum di venditr
7.000€ x un quadriciclo, ma se uno nn ha un box dove lo ricarica???
Non lo compra
Favolosa 😊
Se in futuro mi devono obbligare a comprare questo cesso mi sparo in testa
ahah ma no dai, è un target diverso. E parliamo di minicar e limitate!
Nessuno ti obbliga, puoi prenderti un asino con il carretto
E Vincenzo il piccolo particolare che stiamo parlando di una microcar, non l'ha mica capito!
Onestamente parlando, il prezzo è allettante, come auto da città è ottima. Ma è la forma che secondo me lascia a desiderare. La 500 del 1966 è più bella come forma, pur essendo stata progettata nel 1957.
Salve abito in provincia di Catania posso provare
A me pare che gli ammortizzatori sono molto rigidi
Abbastanza. Si sente tutto 🤣
Posso guidarla pure se non ho la patente o il patentino però ho 20 anni
Serve il Patentino AM o Patentino di tipo 1.
Bellissima! ❤️
Ti piace allora!
Ultimo limite sono i 45Km/h potevano fare una Versione Con almeno 60 km/h di Velocità max e autonomia di almeno 100 km
' eco bonus non c'èpiù al momento
oltre i 45 km/h però poi non sarebbe idonea per i 14enni!
@@GaetanoAbatemarco be ... fanno due Versioni uno per patentati dai 16 Anni In su e una per No patentati Anche perche 60 km/h sarebbe più sicuro e meno d intralcio per brevi spostamenti su statale o provinciale
lo ABITO in un piccolo paese Vicino AD altri paesi Con strade provi nciali e statali se vi fosse uno Versione da 60 Km/h non oltre l'Auto sarebbe molto più pr atica e gli spostamenti potrebbero essere più Celeri ovvio che l'Autonoma si Ridurrebbe per cui ci Vorrebbe uno battera almeno da 8 Kw/h
Cosi potrebbe essere un'ottima alternava all'Auto per Spostamenti CASA Lavoro e Compere VARIE
Simpaticissimii
Grazie 🙏🏻
Sicuramente rivolta ad un target giovanile a cui non importa dell’estetica.
a 14 anni le alternative a benzina o gasolio costano 10k in più
@@giovannidecaa sicuramente queste cifre, a mio parere eccelse per un veicolo del genere, sono destinate ad un veicolo nuovo. Più o meno con il prezzo della Citroen Ami si trova dell’ottimo usato garantito.
@@seby8820E lei comprerebbe un tagliaerba usato al prezzo di una molto più economica e rivoluzionaria vetturetta dal favoloso e semplicissimo motore elettrico?
Buon per qualcuno dopo aver pagato uno sproposito un trabbicolo
Può stare parcheggiata al sole? O l'indomani si trova un budino al posto dell'ami? 🤔🤔🤔
sciolta non la trovi però... fa molto molto caldo!
Un mezzo intelligente!
Ma lei la cintura??
Inguardabile....... mi fa ancora più venire nostalgia dei cari e vecchi "inquinanti" ma mai banali motorini. Anche se qui si parla di altro ovviamente ... che tristezza
esteticamente non piace neanche a me :)
Parlate della manutenzione dell elettriche....costa il doppio ..
😂
La manutenzione delle elettriche è il loro punto di forza, pressoché zero!
Una media dei ca con com di 106/120.🧡🖤🧡🖤🧡🖤🧡🖤🧡🖤
Ogni paese produce una vaccata all'anno… complimentoni ai francesi 🤙
provala prima e poi parla! Te lo dice uno che ormai c’é l’ha da 2 anni
A che serve questo coso? A portarti a fare la spesa? Non ci sta quasi niente. In tangenziale non ci si va e nemmeno nelle strade a scorrimento veloce. Poi ai 45???? Ai miei tempi c'era il Sulky.
Non è un auto da provare e un auto da comprare
Ma chi sei per fare queste affermazioni?
Io, francamente, non piace.
E ci piove dentro..,,,,,,!!!
Bah, per l uso che si può fare di questo bidone ,scooter a vita,
Non so dirvi sull’auto.. ma in compenso so dirvi quanti punti neri ha la ragazza sulla fronte 😂
Ganza!!!!!!
Ti piace?
Sì, è bella. Pur essendo un mezzo di trasporto molto di nicchia .
praticamente un apecar....ahahaha
Pregate che non vi urtano
🤣
Imparate l'italiano!
sul sito sta a 8000 euro
si non costa molto hahahahahahhahahahahahhahaha
Con gli incentivi arriva a 5500 euro più o meno
Perfavore non si può guardare
Ha un target diverso!
Comoda
Per la città! Ho avuto il piacere di guidarla
@@raffelladidomenico7393 in città sicuramente un amore, parcheggio ovunque 🤣
Dovrebbe vietare come la trapp e tic toc
Girati
Io non ho né la patente ne il patentino però ho 20 anni
Posso guidarla?..
Sono invalidi ho 87 anni posso guidarla ho la patente normale b
Foto 7
@@vittoriodelgaudio4452 si