Sei SCOORDINATO? Prova così... (Stick Control per l'Indipendenza 4 Arti)
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
- Sei scoordinato? Ecco come usare il famoso metodo Stick Control per allenare indipendenza 4 arti e coordinazione. Ti do qualche spunto per sfruttare al massimo le potenzialità del libro.
Video dedicati a STICK CONTROL:
Crea groove e fill con Stick Control:
• Crea Fill e Grooves fi...
Stick Control VIP pag.5:
• STICK CONTROL Pag.5 | ...
Come studiare Stick Control:
• Come Studiare Stick Co...
► I miei CORSI ONLINE: www.suonarelab...
1. Batterista da Zero: bit.ly/batteri...
Impara a suonare la batteria partendo da zero. Groove, tecnica, fill, lettura, brani musicali e decine di esercizi con basi audio. Il corso “best seller” della scuola.
2. Fill Control: bit.ly/fill_co...
Se ti manca creatività nel momento del fill, questo è il corso che fa per te. Crea il tuo vocabolario per avere più tecnica e più idee creative.
3. Accordare la Batteria: accordarelabat...
Ottieni il massimo dal tuo strumento (anche economico) e impara a risolvere i problemi in qualsiasi contesto.
4. Batteria Jazz Base: bit.ly/corso_jazz
Le basi della batteria jazz, le spazzole, le ballad, il comping e il portamento swing con il formidabile Ruben Bellavia.
5. Solfeggio Ritmico: bit.ly/solfegg...
Il solfeggio è il linguaggio della musica, impara a leggere la notazione e le partiture per batteria con esercizi progressivi e una tecnologia all’avanguardia.
6. Registrare la Batteria: bit.ly/registr...
Crea il tuo home studio con poco budget. Tutti gli step e i consigli per partire da zero e registrare al meglio il tuo strumento.
7. Colpi Doppi al Massimo: bit.ly/colpi_d...
Scopri come ottenere un colpo doppio perfetto con il Maestro Massimo Russo, specialista nella tecnica di movimento delle mani e fondatore della "Dom Famularo Drum School - Italy".
---------------------------
► Mi trovi anche qui
• Facebook / imparareasuonarelabatt...
• Instagram: / suonarelabatteria
• Telegram: t.me/suonarela...
• Blog: suonarelabatte...
• Podcast: www.spreaker.c...
• CHI sono e COSA faccio: suonarelabatte...
• Guide PDF gratuite da scaricare: suonarelabatte...
➡ Iscriviti al canale per non perdere i prossimi video: / suonarelabatteria
► Iscriviti alla mailing list per ricevere news e offerte: bit.ly/newslet...
► La lista dei miei strumenti: bit.ly/imieistr...
===================================
📨 Hai una richiesta tecnica o commerciale? Scrivimi a: corradobertonazzi@gmail.com
.
.
.
.
.
#SuonarelaBatteria #CorradoBertonazzi #StickControl
👉IMPARA LA BATTERIA ONLINE: corsi.suonarelabatteria.it/
Sono un batterista professionista coi miei bei diplomini appesi in camera. Incappato in questo video mi sono messo sul set dicendo:" ma si me li mangio sti esercizi"...sti cazzi, ho capito quanto sono capra su certi fondamentali. Ti ringrazio tantissimo, questo tutorial è di una utilità disarmante. ❤
Questo è uno dei sistemi su cui il mio maestro Vittorio Riva mi ha insegnato tanto...ostinato il primo paradiddle con i piedi e tutte le prime 2 / 3 pagine sul rullante e poi sul drum set aggiungendo degli accenti agli esercizi :) è tostarello ma quando cominci ad entrarci dentro migliora il balance tra gli arti ed un semplice 4/4 gira molto meglio
Questa cosa che non ti fai problemi a farci vedere i tuoi limiti attuali e come ti impegni a superarli ti fa onore alla grande!! Non ti limiti ad insegnare ma ci dai un vero esempio di umiltà e volontà, come un vero leader! Grande Dado
madalex1977 ti ringrazio tantissimo, penso che mostrare quello che non sei non abbia alcun senso, se vedo solo gente perfetta che fa tutto al 100% non mi motivo, mi spavento!
Al di là degli esercizi che hai spiegato e che sono utilissimi, quello che mi ha fatto riflettere di più è la tua umiltà sia come persona che come insegnante. Sei un esempio di costanza e dedizione. Ti seguo da circa 3 anni, e posso dire che sei una persona davvero eccezionale
Grazie Gerry! Troppo buono
Bravo Dado a proporre questi studi che possono sembrare parossistici, ma che in realtà contribuiscono ad alzare l'asticella come ha detto qualcuno qui nei commenti. Io dopo circa vent'anni che ho studiato così mi sono reso conto di quanto beneficio mi ha dato sullo strumento. Se ti ci appassioni e ci dedichi del tempo avrai risultati incredibili. 😉
Gaetano Fasano ti ringrazio tantissimo
@@suonarelabatteria Figurati è un piacere condividere con te queste cose sempre a disposizione. 😉
Grazie infinite Dado! Divertentissimo!!! Lo facevo tanto tempo fa, ma poi passano gli anni e perdi alcuni esercizi utili.
Rinfresca la coordinazione a tuono!
Sei un Grande!
Ciao Dado,coplimenti x il tuo canale che seguo anche se nn sono um musicista ,ma amola musica,rock in testa.Mi piace conoscere i retroscena e sentire la storia fatta anche disacrifici dei musicisti e personaggi che fanno parte del backstage spesso dimenticati da noi che andiamo ad unconcerto o ascoltiamo un disco.Tichiedo un piccolo omaggio che fara contenti parecchi appassionati ,un intervista al grande mitico Franz della PFM, che pochi giorni fa ha compiuto 76 anni ,grazie e un in bocca al lupo x la tua attività di musicista e insegnante,un abbraccio ciao!
Ce n’è sempre gran bisogno !!! Grazie ottima idea . Anch’io ho provato , mentre faccio esercizi per le mani , a rendermi la vita difficile con i piedi . Questo è comodissimo Stick controll è strausato 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Ciao Dado volevo innanzitutto salutarti e in secondo luogo ringraziarti. Da quando ti seguo ho migliorato notevolmente il mio stile. Spieghi molto bene sei simpaticissimo e bravissimo. Ancora nn ho acquistato nessun corso on line ma ti assicuro che sono migliorato tantissimo ,nella dinamica nel tenere il tempo, nello snodare gli arti inferiori dai
Da quelli superiori e tanti altri trucchetti. Nn avrei mai creduto di poter suonare Rosanna dei Totò nn dico come l originale sarei presuntuoso é roba per pochi ma riesco a stare dietro al groove . Fantastico. Ho una predisposizione innata per il rock e per il funky.. scivolo bene anche con soul blues e jazz leggero almeno batteria. Per il resto continuerò a studiare perché la batteria é davvero affascinante. Ciao Dado .
sei un grande!
grazie dado il mio grande problema è l’indipendenza e infatti avevo risposto al sondaggio, il video utilissimo e mi raccomando proponi altri sondaggi.
Continua così, sei il migliore!!!
Bello Dado, allargherò i mie esercizi ! Facevo sempre lo stesso esercizio da anni, paradiddle in ottavi con le mani e paradiddle in quarti con i piedi !
Alla Simon Phillips! Grande workout
grazie Dado! sempre belli spunti e tanto entusiamo!!! grande!
QUELLO SEMPRE!
Non c'è cosa più bella mentre ti stai riscaldando con il workout colpi singoli di Dado e ricevere una notifica di suonarelabatteria sull'indipendenza (che tra l'altro io sono uno di quelli che ha votato per l'indipendenza) Ottimo Dado ti ringrazio e viva la batteria e Stick Control 🥁🤘🏼
Denis dajeee!
Grande Dado! Provo a settare il doppio pedale e li faccio con la cassa, mi ripesco il tuo video del settaggio del doppio pedale alla grande!
Mitico ed immortale, Stick Control! Non a caso, ancora oggi è tra i migliori metodi in circolazione, a quasi 100 anni dalla sua nascita. Basta avere un po' di creatività, come te, per far sì che il suo utilizzo sia sempre attuale
Hai avuto una grande intuizione...mi si apre un mondo!
Ah grandioso, pensavo proprio allo Stick Control in questi giorni e mi arriva la notifica del tuo video!!! Grazie per i video che fai utilissimi
fantastico!
Dado ti stimo tantissimo,sono iscritto al tuo canale TH-cam e ti seguo da molto tempo, a breve acquisterò il tuo libro "Suonare la batteria" e ci darò dentro di brutto, vorrei solo ringraziarti perché grazie a te ho imparato a vivere la batteria su molti aspetti a me sconosciuti prima nonostante io suoni già da quasi 6 anni, volevo ringraziarti per tutto il lavorone che fai per noi e per l'ottima qualità dei tuoi video e i contenuti che ci porti continua così che spacchi.
Dani😉
Ti ringrazio di cuore per la stima 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Grande Dado esercizio intelligente apre la mente fa anche riama ciao grazie buona giornata
Ce l'ho già, molto bello..quando non ho nulla da fare , mi alleno proprio su quel libro
e fai bene!
Bravazo!! la idea es curiosa pero demasiado útil
Molto figo, lo facevo già con singoli, doppi e paradiddle tra mani e piedi. 🤘
ottimo studio per indipendenza. facevo la stessa cosa ma sulle congas. ti rende più fluidità e padronanza. ....bella Corrá....
E' passato un sacco di tempo dalla sua prima pubblicazione, ma Stick Control rimane fonte di ispirazione per sviluppare tanti esercizi utili. E questa tua idea è una grande idea!
Andrea drm troppo gentile...
Bellooooo....io lo facevo anche cambiando la figurazione (della base delle mani o delle cellule per i piedi) in terzine di crome, sedicesimi e poi terzine di sedicesimi (e poi invertendo ai piedi con base delle mani ferma agli ottavi). Perfetto come dici per gli unisoni ed, in questo modo, anche per gli incastri ritmici. 🎲 🔝🔝🔝
Epico. Utilissimo!!! Grande Dado!!! 🤟😎💪
Fygooo, io l'ho fatto e funziona veramente, tra l'altro l'ho provato anche con delle letture, più tosto ma efficace 💪
top!
Ma no! Ma che Grana! Hahahahah, mi viene già da ridere pensando alle bestemmie di questo fine settimana!! Sadico, proprio... Hahahah
Ottimo x indipendenza ed unisoni in un colpo solo. Bravissimo davvero.. ed era solo pag 1..... 😀
Miles Santoro grazie di cuore... troppo gentile
@@suonarelabatteria sei un esempio di come internet possa essere davvero utile, il tuo incrollabile entusiasmo deve essere da esempio x tutti, anche i semipro, i pro, gli indecisi ecc ecc
Figata, grandissimo come sempre Dado!!!
Grande Christian!
Bellissimo esercizio spacca cervello utilissimo per l'indipendenza........
Grazie Dado !
Era proprio quello che mi serviva, un esercizio per migliorare gli unisoni !
Grande 🥁🥁
D D grazie mille! Al lavoro allora
Corrado grazie ho preso il tuo libro secondo me sei davvero un grande
Bellissimo. Provato subito.
La prima volta mi sono accartocciato.....poi meglio😁😁😁
Non mollare! Due linee alla volta in loop e vai avanti
Stick Control è una bestia di Libro studio. 🙏✌ un grande metodo. ♥
Grande dado anche tu col clutch sizzle touch! Io comunque il paradiddle per i piedi lo preferisco, dopo mezz'ora così ti metti a suonare a vai come un treno🔥🔥👏🏻
Lo studio per il doppio!!!!
Grande Dado...
Non sono un batterista, ma guardo tutti i tuoi video… un po’ le bacchette le sbatto sulla batteria, qualche esercizio lo faccio… ma questo… mi sono intrippato il cervello solo a guardarti, figuriamoci se inizio a pensare di farlo🤣🤣🤣🤣🤣.. ola Dado 🥳👏🏻👏🏻💪🏻
ciao Dado!bel video!condivido con voi il mio “modo”di usare lo stick control.io l’ho studiato sia splittando gli esercizi tra mano destra sul charlie chiuso e piede sinistro sul charlie a sinistra per accompagnare groove semplici su cassa e rullante(es rullante sul due e sul quattro,o solo sul 3) sia usando gli esercizi come comping tra cassa e rullante sul classico ostinato swing(ovviamente “reinterpretando” il feel delle letture.
Bellissimo sistema, grazie lo proverò sicuramente
Gran bel metodo per la coordinazione Corrado grande!🤘🏻🥁👍🏻
Giorgio Barbero 🙏🙏🙏
Grande Dado, ottima idea, utilissima, grazie! 🙏
Pierluigi Gentilissimo
STICK CONTROL FONTE INESAURIBILE!GRANDE DADO!
Grazie Dado per i tuoi sempre utili consigli
massimo giannone grazie mille!
Sei un grande Dado complimenti bella idea 😉
esercizio molto interessante dado sicuramente aiuta la coordinazione nei movimenti
Ciao Dado sempre al top....👍
roberto lazzarin grazie di cuore... troppo gentile
Bellissimo video
Riccardo Senni ma grazie
Ganzooooo!! Difficileeeeee! 😅 ma darà grandi soddisfazioni, grazie Dado!!
Sara inizia con uno/due esercizi, poi passa a 4 e metti in loop tutto, poi prova dal 5 all'8 e così via. Vedrai che poi ti diverti parecchio
Ciao , sono d'accordo con te , bisogna avere fantasia e personalizzare coi libri base e farli diventare una fonte d'ispirazione.
Posso suggerire, per chi ha tempi lontani dallo strumento di praticare con tutti gli arti , dove è possibile, qualsiasi movimento, per esempio io cerco di scrivere o disegnare o colorare con la mano debole, ho notato che l'istinto prevale molto di più della concentrazione nel movimento, provare per credere ciao a tutti Grazie Dado sempre molto piacevole vedere i tuoi video.
Ottimo suggerimento per la coordinazione e indipendenza dei quattro arti.
Niente male xchi vuole veramente perfezionare il tutto.
grande Pino
@@suonarelabatteria sono i primi esercizi che io insegno con un esercizio del valzer 2 su 3/ 3su due eseguiti con mani e piedi.
Sei un figo. Grazie come sempre.
Peter Smith ti ringrazio tantissimo
Sei un pozzo di idee musicali. Grazie di esistere
grande Roberto!
Corrado THE BEST!!!😱👏
Ottima idea, esercizio utilissimo !🔥
AZG 🙏🙏🙏
🤯🤣...Bella Dado! Mi piace uscire dallo schema e trovare nuovi sentieri! Grazie!
Fabio De Marco 🙏🙏🙏
Esercizio ottimo grazie (parto solo con la cassa e piatto per ora), aggiungerei se si è intenzionati anche a cantare di canticchiarci sopra la scala musicale :-)
Ciao.
Mi ricorda un esercizio di Simon Phillips, forse proprio da quella famosa VHS di cui avevamo parlato, dove appunto per esercitare l'indipendenza faceva dei paradiddle sul rullante e in contemporanea sulla doppia cassa con variazioni sul tema. Roba veramente da far fumare il cervello ;)))
Luke
Ottimo, Dado grazie :)
grandissimo!
Grande Dado io pure ho sperimentato questo esercizio però è un bellissimo esercizio
bellissimo videoesorciccio...!
bisogna avere la compagna terapeuta dopo 🙈🙄🤣🤣🤣
grande Corrado!!! ☮️🥁
Hai ragione Bonzo!
🙈🙄🤣🤣☮️🥁
Mi sa che ti sei spaccato sulla parte "Harmonic Coordination" del 4 way... Grande Dado 🤟🏻
è molto più tosta quella, ma è l'ispirazione a questo esercizio
Bella Dado, my two cents. Personalmente questo tipo di interpretazione dello Stick Control la adotto come una parte di una serie di passaggi, nel senso che parto da un rapporto di otto note a una (i piedi suonano il loro sticking ogni otto note dello sticking di mani), poi ogni quattro, poi ogni due, poi unisoni come nel caso del tuo video. Inoltre si aggiungono anche interpretazioni poliritmiche, pensiamo alle mani in sedicesimi e i piedi col loro sticking ogni tre note (per fare l'esempio più semplice). Otterremo una emiola, e se ci si fa caso se pensiamo allo sticking numero 5 con le mani e sempre al 5 coi piedi, aggiungendo l'accento a Dsdd Sdss nelle mani (quindi un vero e proprio single paradiddle) avremo la "paradiddle challenge" di Gavin Harrison, che in questo modo diventa solo una delle innumerevoli soluzioni per approcciare anche in maniera poliritmica questo tipo di studi. Un abbraccio. Gabriele
Fighissimo grazie dello spunto Gabri 👍
@@suonarelabatteria grazie a te per il fatto che alzando l'asticella dello studio tu condividi in tempo reale la cosa offrendo visioni avanzate a chi segue, ampliando l'idea di studio dello strumento e favorendo fame di sapere. Questo significa essere un Maestro della condivisione e tu lo sei in assoluto. Un abbraccio e complimenti.
Un bell'esercizio "spaccacervello"! 😉🥁🤟🏻
esatto!
@@suonarelabatteria come dice il mio maestro: "fallo 500 volte di fila e vedrai che impari" 😉🤟🏻
Tostissimo🔥💪🏻👏🏻
Figata, bravo Dado
Sergio Orrù Ma grazieee!
Ottima idea bravo!!!
Interessante sarebbe farlo verticalmente e cioè la parte sinistra (piede e mano) suonano DSDS e la parte destra suona le varie misure è molto divertente
wow!
forte! ancora dado ancora per i piedi!
Bravo!!!!!! Io faccio spesso (e faccio fare ai miei allievi) lettura con i piedi e sopra con mani ostinati semplici... Proverò anche questo... Bello
Un altro che mi sta venendo in mente interpretare r come una coppia di arti (può essere unisono mani o unisono piedi, o mano d piede d, o mano d piede s, etc.. tutte le combo) e l come un'ALTRA coppia d arti... E poi leggere... Simil four way coordination parte armonica... Che ne pensate? Mi è venuto adesso in mente scrivendo il commento... 🤣W Dado!!!!! 🥁🥁🥁🥁🥁🥁
Grande , grazie della dritta proverò a farmi male 🤣🤣
Ottima idea
"per tenere allenato il cervello"
🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝
prima che ti scoppi incespicando pedali cassa e charleston :-)
è lo stesso sistema che avevo pensato un po' di tempo fa. Inizialmente è pure in un certo senso divertente da fare, poi dopo inizi a tirare urla e insulti che vanno gradualmente a sostituire le 20 ripetizioni per esercizio.
Comunque ho trovato molto efficace usare questo sistema, specialmente spostandomi poi sul set per rendere meno macchinosi e più musicali gli esercizi.
Poi finita la prima paginetta saremo pronti a sfidare Thomas Lang😅
Alla grandissima! ;) Dado the best
vera petra Vamos!
Lo stick control è un must
Assolutamente si
Ciao Dado, ma allora potresti proporre un bel video dei tuoi sul Gary Chaffee (Patterns - Time Functioning) che sicuramente conosci.
un abbraccio Gianni
Ti ringrazio ma non sono un esperto per niente, l'ho fatto in minima parte, ma ti consiglio il canale di Pierpaolo Ferroni, è uno specialista
E click sul secondo sedicesimo!!
Perchè no?! Grazie del commento
Così diventa unisono + timing. Bella Peppe! E solito prezioso Dado!
@@stefaniaceccarini9896 Esattamente. Ah, ed un ricovero in ospedale assicurato!! Scherzo. In realtà condivido da diverso tempo il pensiero di studiare cose relativamente semplici in modo complesso. E funziona!! Se, anziché andare sempre avanti sui libri, ci si concentra spostando qua e là diversi tasselli rendendo ostico il materiale "conosciuto", il risultato è strabiliante. Il click potrebbe essere uno dei tasselli da spostare (dopo averlo fatto normale)
ottimo
Da diventar matti , esercizio tipo "metti la cera , togli la cera"! 🤣 Grazie
Ciao Dado, io volevo chiederti se scomporre i vari esercizi dello Stick-Control "fa perdere l'efficacia" dell'esercizio nato per coinvolgere allo stesso modo mani o piedi...ad esempio, il classico paradiddle DSDD e SDSS potrei scomporre il primo paradiddle ad esempio fra mani e piedi suonando con la mano destra sul rullante, col piede sinistro la cassa...poi mano destra sul rullante e piede destro sulla cassa...o il colpo doppio sulla cassa se voglio potenziare i piedi utilizzando anche il doppio pedale...? Potrei studiare il doppio pedale eseguendo gli esercizi dello Stick-Control in questo modo...? Pensi che potrebbe giovare ai fini del miglioramento della mia tecnica sullo strumento...? Grazie per i preziosi consigli che dispensi nei video e complimenti per il tuo libro che ho trovato davvero molto utile!Continua sempre cosi!😀👋
Federico
Assolutamente si! Più personalizzi lo studio e meglio è, inoltre ti tiene più motivato perché senti che è farine del tuo sacco
Grazie mille!😀👋
Si usa sempre l'indipendenza, più si ha un bel controllo ed indipendenza e più si possono fare cose nuove
Mi va in pappa il cervello con sta roba ahahaha
Bellissimo...a proposito di paradiddle, ma c'è una tecnica per velocizzarlo al massimo. Ad un certo punto mi pianto 😭. Complimentoni Dado🙂
Dado ma un corso per fare le sequenze lo hai in cantiere?
poi ci sono io che mi lamento di essere scoordinato ma non ho voglia di studiare, comunque bel video dado lo terrò in considerazione
dai forza!
Bello, ho il tuo libro, sono poco più che principiante, sto facendo progressi piano piano, come mai usi le cuffie con la batteria acustica?
Grazie! Per 2 ragioni: 1) mi proteggo dal rumore 2) ho in cuffia l'ascolto dei microfoni della batteria e delle basi, o metronomo che sia
Volo nella mia saletta 😀
grande Romano!
Dado, faresti un video dedicato al batterista dei ZZ Top???? (i'm sorry, non ricordo come si chiama).
Mi leggi nel pensiero? :-) Frank Beard
@@suonarelabatteria Grande!!! Io amo moltissimo Frank!!! Si può dire tranquillamente che è uno dei miei preferiti!!!
Suggerisco anche Extreme Interdependence di Minnemann se uno vuole superare il livello dell'inverosimile
mi sembri simon phillips qunado sdoppiava il paradiddle tra mani e piedi ....brvissimo!!!:)
Bellissimo quel workout!
Ho provato del dolore fisico quando hai proposto la terza versione... :)
hehe pensa quelli bravi come potrebbero farlo!
@@suonarelabatteria non è il mio caso. 😁
dado ti volevo chiedere una cosa, come mai non parli mai dei guns n' roses? mi farebbe piacere avere una tua opinione su di loro e suoi batteristi
lo farò, li ho sempre amati
Bello. Mi sta fumando il cervello solo a vederlo, ma bello😁
hehehe...
Veramente io non ho capito nulla, la prima fila con le mani, e la seconda con i piedi? O bisogna alternare mani e piedi sulla stessa riga???
le mani fanno sempre la stessa riga, con i piedi invece suoni di fila (o a gruppi se vuoi semplificare) le 12 colonne
Nuova saletta dado?
Diavolo di un Bertonazzi !
Recuperi aspetti didattici appartenuti al tuo amato Kenny Aronoff.
th-cam.com/video/3WDwTWKkUP0/w-d-xo.html
(Da 36:15 a 44:30)
Ma anche qui c'è un assaggio del medesimo concetto th-cam.com/video/6AfYv00F9FU/w-d-xo.html
Continua così, sei un grande !
Ma grande! Non avevo mai visto questo vhs, prenderò spunto anche per la parte di groove.
Comunque che mani che aveva ai tempi, tutto german a manetta. Super Kenny
@@suonarelabatteria
Uomo "dalle manine d'oro", my dear !
Ma ti rendi conto, Dado... che tutti quelli che hanno studiato con Alan Dawson hanno almeno tre marce in più ?
P.S.: a quando le interviste con i "papà" italiani dello strumento ?
(Tullio, Franz, Ellade, Agostino, Lele, Pezzoli, Calderoni, etc.)
Come volersi davvero male male..... :-))
LA BIBBIA
esatto! :-)
non sarà un esercizio direttamene spendibile mentre si suona, ma probabilmente è come "dai la cera...togli la cera..." QUINDI UTILISSIMO!
BRAVO ESATTAMENTE