Anche io darò l'esame del primo livello a Novembre. Devo dire che è un gran corso sia perchè ha un notevole standing e sia perchè è un corso molto pratico cosa che negli esami universitari si fa più fatica a trovare. Sicuramente bisogna avere delle conoscenze di base (soprattutto per la sfera quantitativa) per farlo. Anche io mi sono affidato ad un provider esterno per focalizzarmi solo sugli aspetti chiave visto che cmq tutto il programma lo avevo coperto in magistrale. Per chi ama i mercati finanziari è sicuramente un gran passo sia perchè nel frattempo riesci a studiare e quindi a migliorarti e sia perchè ti apre un sacco di porte in futuro. Con tutti quelli che ho parlato che lavorano in fondi, società di investimenti ecc come analisti o gestori hanno tutti almeno il primo livello. Poi cmq visto che in Italia quelli che hanno questa certificazione sono pochi rispetto ad altri paesi si riesce molto di più a trovare lavoro nel settore finance/investimenti. Poi un altro aspetto molto interessante è che se vuoi andare all'estero a lavorare questo ti apre tante porte visto che certifica che sei competente e soprattutto che parli e leggi bene inglese. Un saluto Davide :)
@@DavideRavera analystprep, tra quelli che ho visto è quello che ha il rapporto qualità-prezzo migliore. Mi sto trovando molto bene. Ci sono alcuni che costano a momenti più dell'esame stesso ahah
Mi sembra uno dei migliori investimenti fattibili. E mi piace tanto questa tua voglia di approcciarsi ad ampio spettro, come dicevi ad esempio, nel caso tu volessi andare a lavorare ad esempio non piu' in proprio, ma con qualche azienda/banca. Metti in pratica tante strategie
Programma già inserito nei miei progetti futuri!🔥🔥 Assolutamente io vedrei altri video su questo argomento! Tipo un video più nello specifico per ogni livello sarebbe top!!💪🏾
Grande Davide ! Spero col tempo tu riesca a condividere qualche nozione utile anche con noi ignoranti🤣 Per i contenuti ciò che può far crescere la preparazione sai che da parte mia è sempre il benvenuto Spero che sul lungo termine questo investimento ti possa togliere tante soddisfazioni... Aspetto anche che tu diventi consulente indipendente, finalmente potrai dare consigli finanziari!🤣🤣
Curioso... Sicuramente una preparazione approfondita che fa la differenza ed "estrae" il meglio da chi ha solo la passione da chi ha anche uno studio e un esperienza... Te lo vedo "addosso" ... 🤞💪
Ciao, Davide. Ottimo canale. Grazie per i tuoi consigli. Lavoro come analista FP&A e sono interessato a ottenere la qualifica CFA. Avendo completato il corso, secondo te, onestamente, pensi che sia rilevante per qualcuno che vuole intraprendere una carriera nell'FP&A?
Assolutamente consiglio. CFA alla fine è consigliabile in qualsiasi ambito finanziario. Tante cose magari sono fuori dal tuo ambito lavorativo, in quanto è un percorso abbastanza generale (dai un occhio dalle materie oggetto di esame per farti un'idea), ma secondo me può essere molto utile.
Secondo te per una persona appassionata al mondo degli investimenti, non si può raggiungere un buon livello senza un corso del genere, ma studiando studiando studiando libri sul tema?
Secondo me dipende tanto dall'attitudine. Se hai passione ok ma se sei anche portato per certe cose sicuramente anche studiando da autodidatta ce la puoi fare. A me invece, appassiona l'argomento e ci sto dietro da anni ma non ci ho mai capito più di tanto. Probabilmente stenterei anche con un corso. Mi manca l'attitudine, quel qualcosa che comunque ti rende facile un argomento anche se parti da 0.
Ciao Mauro! Sicuramente, non esiste un unico modo per raggiungere un risultato ma tanti modi 😉 il CFA è un programma che ingloba tutto quello che c’è da sapere, per lo meno le cose più importanti. Però sono tutte informazioni che puoi trovare anche sui vari libri 😉
quali sono gli altri percorsi che consiglieresti di fare come hai detto che richiedono meno denaro e meno tempo? Sono al terzo anno di banca e finanza e sto cercando di capire se intraprendere la magistrale oppure fare questi altri percorsi. Grazie 🙏
Oddio non ricordo esattamente. Percorsi riconosciuti, andrei sicuramente su CFA e non altre sigle che capita di vedere e sono semi sconosciute, o cose astruse tipo analista tecnico. Se sei interessato a lavorare nel settore finanziario poi ci sono tanti corsi a costi più accessibili che sono abbastanza conosciuti. Quando ero più giovane sentivo molto parlare di Wall Strett Prep ad esempio: www.wallstreetprep.com/self-study-programs/premium-package/
Ciao Davide... molto interessante e da approfondire...ti voglio fare una domanda ma, vorrei fosse sincera la tua impressione...sto girando sul tubo e mi escono un sacco di video su un corso di Mario liberatore mi piacerebbe avere un tuo parere e se sai di cosa si tratta 🤔😊🥂
Mi sembra il classico corso estremamente caro, come ce ne sono migliaia su internet. Preferirei sempre e comunque corsi di istituzioni affermate o top professori.
Bel video Davide molto interessante. Una cosa non mi è chiara, l’esame e il percorso può sostenersi anche se non si lavora in finanza? Io ho capito di si, Il contro è che a fine percorso non ti verrà rilasciato il “pezzo di carta” giusto? Io sono ing gestionale e lavora nel business development e non mi dispiacerebbe fare questo percorso come cultura e passione personale
Grazie Davide per la risposta! Ho visto sul sito per curiosità e sulla parte di esperienza professionale senbra specificato che non deve essere solo su tema investimenti ma comunque un lavoro che richiede un certo tipo di competenze business related (quindi ci rientrerei). Sarebbe comunque per mio crescita personale quindi era giusto una curiosità 😊
What does professional work experience mean? Professional work experience requires specialized knowledge, education, or advanced skills. Professional work experience requires the application of higher-level judgement and business skills, including: Leadership and teamwork Business communications Critical thinking and problem solving Time management Professional judgement Analytical skills Adaptability
@@89Teo89 mmh dovresti dare un occhio, se sei interessato puoi anche contattarli per chiedere. Resto dell'idea che debba comunque essere esperienza in qualche modo connessa agli investimenti o alla materia finanziaria, se vai nella pagina di self-assessment ci sono 10 domande per capire se la tua esperienza è valida: www.cfainstitute.org/en/membership/apply/work-experience-self-assessment Sono tutte domande riguardo portfolio management, decisioni di investimento, financial advisory, investment analysis, compliance in investments, tools/software per portfolio management, professore di finanza, ... Forse potresti rientrare nella domanda 4) del link che ti ho mandato?
Buongiorno a tutti. Io sono un trader professionista indipendente in azioni, futures e opzioni da circa 4 anni. Purtroppo non esiste un albo, quindi dovrei integrare con una certificazione riconosciuta per poter collaborare con banche, fondi, prop e simili. Quale scegliere secondo lei, e quale potrebbe essere più idonea ad un ruolo più "tecnico" come il mio? Consulente finanziario indipendente direi di no, ad esempio. Qualche consiglio? Grazie e buona domenica.
Ciao Paolo! CFA è sicuramente la più riconosciuta a livello internazionale, se invece lavori molto con analisi tecnica ci sarebbe la CMT (Chartered Market Technician).
Ciao, complimenti e grazie per il video. Ho scoperto ora il CFA, studio Economia e Finanza e sono al primo anno della triennale. Ho letto che da poco che ci si può iscrivere per dare l'esame livello 1 a due anni dalla laurea, sarei interessato al mondo IB, me lo consigli? É conciliabile con l'università? Grazie in anticipo.
Ciao! Non ti aprirà automaticamente tutte le porte, ma è sicuramente utile per il curriculum.Te lo consiglio in particolare per la formazione che è top! Conciliabile con l'università, direi di si, se riesci a ritagliarti almeno 300 ore di studio per esame.
Ciao Davide, quale deve essere il livello di inglese, in base al quadro di riferimento internazionale, necessario per poter affrontare i tre esami del cfa? Grazie per la disponibilità.
Ciao Lorenzo! Se riesci a dedicare queste 300 ore per l'esame direi di si. Per il livello 1 potrebbe essere un pochino più complesso perché ti manca qualcosina in più da studiare che ti manca in background, quindi metti in conto magari 400 ore, ma fattibilissimo.
Ciao Giovanni! Si ti viene fornito tutto il materiale, io in più ho usato il corso di Mark Meldrum. Ho fatto un video dopo aver passato il livello 1 dove ne parlo più in dettaglio 😉
Ciao caro, complimenti per il video, ho una domanda, per applicare per questa certificazione quali sono i requisiti? Posso applicare anche se non ho lavorato nel settore finanza(lavoro come software developer) ma ho una laurea in informatica? Grazie mille
Ciao Davide! Assolutamente puoi fare gli esami, unica cosa per avere il charter finale dovrai avere esperienza nel settore finanziario (se non sbaglio 3 anni, vado a memoria)
@@DavideRavera ah ok chiaro, quindi posso fare intanto i primi 2 esami ma poi per il terzo e prendere quindi la certificazione dovrò avere 3 anni di esperienza nel settore fin? Grazie mille per le risp
@@davideberardini9470 no no puoi fare anche il terzo ma poi per poter prendere il charter c’è una richiesta finale da fare e senza l’esperienza non viene approvato 😊
Ciao! Nei 700 è compreso il Learning Ecosystem, quello online. Se vuoi il materiale cartaceo CFA devi comprarlo, ma sarebbe un doppione del Learning Ecosystem
@@davidedeltoro4117 ciao Davide, assolutamente! Il titolo può essere utile, ma ha una importanza minimale. La scelta deve dipendere (anche) da altri fattori a parere mio 💪🏻
A parte gli scherzi secondo me un bel video con varie professioni, o meglio ruoli che si possono svolgere dopo la laurea in finanza (sia in Italia che all'estero) penso possa interessare a molti.
Ciao! La certificazione EFA è una certificazione europea, a livello corporate è meno riconosciuta e in generale richiede un impegno inferiore. Un corso EFA per l’esame ha una durata di 150 ore, mentre per passare un solo livello di CFA sono necessarie il doppio delle ore. Dipende perché fai l’esame, ma se si ha pazienza, credo sia meglio investire il tempo sul CFA
Ciao! Il CFA program del CFA Institute è un programma specializzato che esiste dal 1962, detenuto da tantissimi professionisti nel settore finanziario, non hanno certamente bisogno di campagne marketing anche perché il target è professionale (non lo spettatore medio di TH-cam) e chiunque lavora nel settore la conosce e sa già che si tratta del titolo post-universitario più importante nel settore finanziario: en.wikipedia.org/wiki/Chartered_Financial_Analyst
I video dei miei risultati:
- livello 1: th-cam.com/video/SFvdtrmkdnc/w-d-xo.html
- livello 2: th-cam.com/video/ClBaQVDnG4I/w-d-xo.html
Molto interessante! Apprezzerei molto altri video simili sul mondo del lavoro nella finanza
Grazie Michele per il feedback 💪🏻 buona domenica 💪🏻
Complimenti,non so cosa altro dire, volenteroso, intelligente,attento e mai altezzoso,molto bravo
Ti ringrazio Lorenzo 🙏
Anche io darò l'esame del primo livello a Novembre. Devo dire che è un gran corso sia perchè ha un notevole standing e sia perchè è un corso molto pratico cosa che negli esami universitari si fa più fatica a trovare. Sicuramente bisogna avere delle conoscenze di base (soprattutto per la sfera quantitativa) per farlo. Anche io mi sono affidato ad un provider esterno per focalizzarmi solo sugli aspetti chiave visto che cmq tutto il programma lo avevo coperto in magistrale. Per chi ama i mercati finanziari è sicuramente un gran passo sia perchè nel frattempo riesci a studiare e quindi a migliorarti e sia perchè ti apre un sacco di porte in futuro. Con tutti quelli che ho parlato che lavorano in fondi, società di investimenti ecc come analisti o gestori hanno tutti almeno il primo livello. Poi cmq visto che in Italia quelli che hanno questa certificazione sono pochi rispetto ad altri paesi si riesce molto di più a trovare lavoro nel settore finance/investimenti. Poi un altro aspetto molto interessante è che se vuoi andare all'estero a lavorare questo ti apre tante porte visto che certifica che sei competente e soprattutto che parli e leggi bene inglese. Un saluto Davide :)
Grande, in bocca al lupo per l’esame allora 💪🏻 concordo con le considerazioni! Curiosità, che Prep Provider usi?
@@DavideRavera analystprep, tra quelli che ho visto è quello che ha il rapporto qualità-prezzo migliore. Mi sto trovando molto bene. Ci sono alcuni che costano a momenti più dell'esame stesso ahah
@@FinanzaItalia20092 Hahaha si davvero!
Mi sembra uno dei migliori investimenti fattibili. E mi piace tanto questa tua voglia di approcciarsi ad ampio spettro, come dicevi ad esempio, nel caso tu volessi andare a lavorare ad esempio non piu' in proprio, ma con qualche azienda/banca. Metti in pratica tante strategie
Diversifico il portafoglio 😆😂 però si sono “felice” di aver speso questi soldi per ora 💪🏻
@@DavideRavera 😆😂
Programma già inserito nei miei progetti futuri!🔥🔥
Assolutamente io vedrei altri video su questo argomento! Tipo un video più nello specifico per ogni livello sarebbe top!!💪🏾
💪 Dai grande! Fai benissimo a considerarlo, ottima cosa!
Sicuramente ci vuole tanta passione per la materia per conseguire il CFA, ma di certo a te non manca 👍
Grande Davide 💪
Grande Davide ! Spero col tempo tu riesca a condividere qualche nozione utile anche con noi ignoranti🤣
Per i contenuti ciò che può far crescere la preparazione sai che da parte mia è sempre il benvenuto
Spero che sul lungo termine questo investimento ti possa togliere tante soddisfazioni... Aspetto anche che tu diventi consulente indipendente, finalmente potrai dare consigli finanziari!🤣🤣
🤣🤣🤣 però i consigli finanziari devono essere personalizzati non posso comunque darli su TH-cam 🤣
@@DavideRavera ogni giorno un video per un iscritto con consigli finanziari personalizzati🤣
@@fabioragghianti6274 Hai trovato la soluzione, video privati 🤣
@@DavideRavera problem solving a livelli altissimi🤣🤣
Bravo Davide, l'investimento sulla formazione è sempre un ottimo investimento. Poi sei giovane e puoi ancora permetterti di scegliere tante strade
Grazie Lorenzo 🙏 sono d'accordo, anche qua si diversifica il portafoglio di possibilità 😆
Curioso...
Sicuramente una preparazione approfondita che fa la differenza ed "estrae" il meglio da chi ha solo la passione da chi ha anche uno studio e un esperienza...
Te lo vedo "addosso" ... 🤞💪
Grazie Angelo 💪🏻
Bravo Davide .
Grazie Giuse 💪
Ciao, Davide. Ottimo canale. Grazie per i tuoi consigli. Lavoro come analista FP&A e sono interessato a ottenere la qualifica CFA. Avendo completato il corso, secondo te, onestamente, pensi che sia rilevante per qualcuno che vuole intraprendere una carriera nell'FP&A?
Assolutamente consiglio. CFA alla fine è consigliabile in qualsiasi ambito finanziario. Tante cose magari sono fuori dal tuo ambito lavorativo, in quanto è un percorso abbastanza generale (dai un occhio dalle materie oggetto di esame per farti un'idea), ma secondo me può essere molto utile.
Secondo te per una persona appassionata al mondo degli investimenti, non si può raggiungere un buon livello senza un corso del genere, ma studiando studiando studiando libri sul tema?
Secondo me dipende tanto dall'attitudine. Se hai passione ok ma se sei anche portato per certe cose sicuramente anche studiando da autodidatta ce la puoi fare. A me invece, appassiona l'argomento e ci sto dietro da anni ma non ci ho mai capito più di tanto. Probabilmente stenterei anche con un corso. Mi manca l'attitudine, quel qualcosa che comunque ti rende facile un argomento anche se parti da 0.
Ciao Mauro! Sicuramente, non esiste un unico modo per raggiungere un risultato ma tanti modi 😉 il CFA è un programma che ingloba tutto quello che c’è da sapere, per lo meno le cose più importanti. Però sono tutte informazioni che puoi trovare anche sui vari libri 😉
quali sono gli altri percorsi che consiglieresti di fare come hai detto che richiedono meno denaro e meno tempo? Sono al terzo anno di banca e finanza e sto cercando di capire se intraprendere la magistrale oppure fare questi altri percorsi. Grazie 🙏
Oddio non ricordo esattamente. Percorsi riconosciuti, andrei sicuramente su CFA e non altre sigle che capita di vedere e sono semi sconosciute, o cose astruse tipo analista tecnico. Se sei interessato a lavorare nel settore finanziario poi ci sono tanti corsi a costi più accessibili che sono abbastanza conosciuti. Quando ero più giovane sentivo molto parlare di Wall Strett Prep ad esempio: www.wallstreetprep.com/self-study-programs/premium-package/
Ciao Davide... molto interessante e da approfondire...ti voglio fare una domanda ma, vorrei fosse sincera la tua impressione...sto girando sul tubo e mi escono un sacco di video su un corso di Mario liberatore mi piacerebbe avere un tuo parere e se sai di cosa si tratta 🤔😊🥂
Mi sembra il classico corso estremamente caro, come ce ne sono migliaia su internet. Preferirei sempre e comunque corsi di istituzioni affermate o top professori.
@@DavideRavera avevo immaginato la tua risposta e cuoto in pieno.... grazie mille 🍻👍
Bel video Davide molto interessante. Una cosa non mi è chiara, l’esame e il percorso può sostenersi anche se non si lavora in finanza? Io ho capito di si, Il contro è che a fine percorso non ti verrà rilasciato il “pezzo di carta” giusto? Io sono ing gestionale e lavora nel business development e non mi dispiacerebbe fare questo percorso come cultura e passione personale
Ciao Teo, ti ringrazio! Assolutamente puoi fare tutto il percorso, per ottenere il titolo di CFA però serviranno i 4 anni di esperienza 😉
Grazie Davide per la risposta! Ho visto sul sito per curiosità e sulla parte di esperienza professionale senbra specificato che non deve essere solo su tema investimenti ma comunque un lavoro che richiede un certo tipo di competenze business related (quindi ci rientrerei). Sarebbe comunque per mio crescita personale quindi era giusto una curiosità 😊
What does professional work experience mean? Professional work experience requires specialized knowledge, education, or advanced skills. Professional work experience requires the application of higher-level judgement and business skills, including:
Leadership and teamwork
Business communications
Critical thinking and problem solving
Time management
Professional judgement
Analytical skills
Adaptability
@@89Teo89 mmh dovresti dare un occhio, se sei interessato puoi anche contattarli per chiedere. Resto dell'idea che debba comunque essere esperienza in qualche modo connessa agli investimenti o alla materia finanziaria, se vai nella pagina di self-assessment ci sono 10 domande per capire se la tua esperienza è valida: www.cfainstitute.org/en/membership/apply/work-experience-self-assessment
Sono tutte domande riguardo portfolio management, decisioni di investimento, financial advisory, investment analysis, compliance in investments, tools/software per portfolio management, professore di finanza, ...
Forse potresti rientrare nella domanda 4) del link che ti ho mandato?
Grazie Davide, d’accordissimo con quello che dici! Mi informerò cmq per scrupolo!
Buongiorno a tutti. Io sono un trader professionista indipendente in azioni, futures e opzioni da circa 4 anni. Purtroppo non esiste un albo, quindi dovrei integrare con una certificazione riconosciuta per poter collaborare con banche, fondi, prop e simili. Quale scegliere secondo lei, e quale potrebbe essere più idonea ad un ruolo più "tecnico" come il mio? Consulente finanziario indipendente direi di no, ad esempio. Qualche consiglio? Grazie e buona domenica.
Ciao Paolo! CFA è sicuramente la più riconosciuta a livello internazionale, se invece lavori molto con analisi tecnica ci sarebbe la CMT (Chartered Market Technician).
Ciao, complimenti e grazie per il video.
Ho scoperto ora il CFA, studio Economia e Finanza e sono al primo anno della triennale. Ho letto che da poco che ci si può iscrivere per dare l'esame livello 1 a due anni dalla laurea, sarei interessato al mondo IB, me lo consigli? É conciliabile con l'università? Grazie in anticipo.
Ciao! Non ti aprirà automaticamente tutte le porte, ma è sicuramente utile per il curriculum.Te lo consiglio in particolare per la formazione che è top! Conciliabile con l'università, direi di si, se riesci a ritagliarti almeno 300 ore di studio per esame.
Ciao Davide, quale deve essere il livello di inglese, in base al quadro di riferimento internazionale, necessario per poter affrontare i tre esami del cfa? Grazie per la disponibilità.
Ciao Francesco! Ti direi molto buono perché la parte di etica se no è un attimo incasinarsi
Oh no, ora devo trovare almeno 2400$ 😂😂
Percorso super interessante, mi sa che nel 2022 valuterò la cosa 🙄
😂😂😂 dai per il primo livello ne bastano 1000 😆
Mi sto laureando in ingegneria secondo te è fattibile studiare in contemporanea i due programmi?
Ciao Lorenzo! Se riesci a dedicare queste 300 ore per l'esame direi di si. Per il livello 1 potrebbe essere un pochino più complesso perché ti manca qualcosina in più da studiare che ti manca in background, quindi metti in conto magari 400 ore, ma fattibilissimo.
Ciao Davide e ciao a tutti. Quali libri e materiale consigliate? Facendo l'enrollment ti forniscono i libri?
Ciao Giovanni! Si ti viene fornito tutto il materiale, io in più ho usato il corso di Mark Meldrum. Ho fatto un video dopo aver passato il livello 1 dove ne parlo più in dettaglio 😉
Ciao caro, complimenti per il video, ho una domanda, per applicare per questa certificazione quali sono i requisiti? Posso applicare anche se non ho lavorato nel settore finanza(lavoro come software developer) ma ho una laurea in informatica? Grazie mille
Ciao Davide! Assolutamente puoi fare gli esami, unica cosa per avere il charter finale dovrai avere esperienza nel settore finanziario (se non sbaglio 3 anni, vado a memoria)
@@DavideRavera ah ok chiaro, quindi posso fare intanto i primi 2 esami ma poi per il terzo e prendere quindi la certificazione dovrò avere 3 anni di esperienza nel settore fin? Grazie mille per le risp
@@davideberardini9470 no no puoi fare anche il terzo ma poi per poter prendere il charter c’è una richiesta finale da fare e senza l’esperienza non viene approvato 😊
@@DavideRavera grazie mille sei stato utilissimo
Dove si svolge l'esame per chi come noi risiede in Italia?
Ciao Stefano! Dai un occhio ai centri Prometric, si fa lì. Non so che opzioni ci siano, per me la più vicina è sempre Milano.
Da che sito posso cominciare a prepararmi per l'esame? grazie
Ciao Samuel! Io ho usato markmeldrum
Ma all'iscrizione di 700$ il materiale è compreso anche in forma cartacea? Mi era sembrato di no
Ciao! Nei 700 è compreso il Learning Ecosystem, quello online. Se vuoi il materiale cartaceo CFA devi comprarlo, ma sarebbe un doppione del Learning Ecosystem
@@DavideRavera ciao e grazie! io sono un po' all'antica e mi serve la carta, purtroppo :D
Interessante investimento su te stesso, bravo!
Hai ragione, bravo Davide! I "tituli" non sono tutto, ma possono servire sempre!
Grazie Igor 💪🏻
@@davidedeltoro4117 ciao Davide, assolutamente! Il titolo può essere utile, ma ha una importanza minimale. La scelta deve dipendere (anche) da altri fattori a parere mio 💪🏻
Ma serve una laurea in economia per accedere?
Ciao Andrea! Non necessariamente in economia, però serve laurea.
@@DavideRavera Grazie, ma laurea magistrale? E soprattutto servono necessariamente certi tipi di laurea?
"Sì sono un CFA, Consulente Finanziario Autonomo" cit.
Io: 😂
A parte gli scherzi secondo me un bel video con varie professioni, o meglio ruoli che si possono svolgere dopo la laurea in finanza (sia in Italia che all'estero) penso possa interessare a molti.
😆 grazie per il feedback! Ci farò un pensierino allora 💪🏻
@@RagionamentiFinanziari quoto
Ma è in inglese?
Ciao Stefano! Si è un programma internazionale, solo in inglese 👍
Come va il CFA?
Ciao Gianmarco! Normale nel senso che sono in pausa con lo studio. Me lo hanno spostato a novembre
Ma scusami e la certificazione EFA a cosa serve?
Ciao! La certificazione EFA è una certificazione europea, a livello corporate è meno riconosciuta e in generale richiede un impegno inferiore. Un corso EFA per l’esame ha una durata di 150 ore, mentre per passare un solo livello di CFA sono necessarie il doppio delle ore. Dipende perché fai l’esame, ma se si ha pazienza, credo sia meglio investire il tempo sul CFA
Interessante, magari quando vado in 'pensione' lo faccio...
Hahah perché tra virgolette? Hai in programma di andare in pensione anticipatamente? 🤩
L'hai scelto perchè ti ha pagato per farlo :)
Ciao! Il CFA program del CFA Institute è un programma specializzato che esiste dal 1962, detenuto da tantissimi professionisti nel settore finanziario, non hanno certamente bisogno di campagne marketing anche perché il target è professionale (non lo spettatore medio di TH-cam) e chiunque lavora nel settore la conosce e sa già che si tratta del titolo post-universitario più importante nel settore finanziario: en.wikipedia.org/wiki/Chartered_Financial_Analyst