Buonasera, sono un ateo (passato da credente ad agnostico, e poi eccomi qui) e ho appena visto la live tra Billy e Choam. Personalmente credo che la logica abbia vinto a mani basse (la logica non è mai stata messa in discussione, nemmeno dal video di Craig, a mio avviso ovviamente) e ho apprezzato il tono della live (ottima moderazione) anche se, talvolta, Choam incalza insistentemente 😂. Commento qui, perché praticamente ogni settimana, passo un po' di tempo a confrontarmi con un credente cattolico praticante. Sulla base della mia esperienza, comprendersi, ascoltarsi e rispettarsi come persone è veramente difficile, soprattutto quando le tesi di partenza sono diametralmente opposte. Dopo anni di confronti, credo che sia bellissimo scambiare punti di vista (e ognuno ne può fare l'uso che vuole poi) ma i punti di incontro non possono (r)esistere. Arriva un punto in cui ogni parte si ferma e non può andare oltre, semplicemente facendo emergere una totale incompatibilità. Chiudo infine dicendo che in ognuna delle due parti ci sono fanatici e ignoranti. Quelli, metteteli dove volete, sono e saranno sempre un rumore insopportabile e una piaga. Vale per tutte le "fazioni" (passatemi il termine) Grazie per la live su illuminismo 3.0. e per avere letto questo noioso commento 😂
@billybluesapologetadiletta2234 perché gran parte dei miei interlocutori, almeno, non capiscono che non rispettare le idee NON è mancare di rispetto alle persone. Per questo è generalmente difficile. Per me non lo sarebbe, in quanto capisco la differenza. La persona con cui parlo ogni settimana (il più recente) capisce questo e, seppure non possa ormai più essere considerato un confronto poiché ci conosciamo bene, ogni chiacchierata ci arricchisce culturalmente. Sottolineo che, contrariamente a tante persone, io ho letto e riletto sia l'AT sia i vangeli, apocrifi compresi, e così anche il mio attuale interlocutore, ma quanti sono, sia da una parte che dall'altra, i "fai da te" che nemmeno conoscono quello in cui credono? Quanti non sanno nemmeno i principi su cui la fede si basa? Difficile discutere con chi non conosce quantomeno i pilastri su cui si fonda il proprio pensiero.
Buongiorno, interverrei sul discorso del nascondersi, sottolineando che Billy si nasconde, e a parer mio è un comportamento legittimo, mentre Chiama usa il suo vero nome e cognome.
Scusa, Willy, dove tu dici "Se anche tu ti nascondi, è anche uno stratagemma per insultare meglio!"... Perchè varrebbe per Choam e non per Billy? 1) Il confronto non è tra i volti, ma tra le idee! 2) Choam ha ampiamente spiegato perchè è mascherato. Motivi assai simili a quelli di Billy. Ergo il ragionamento dovrebbe essere equo! 3) Sulla questione dell'insulto si deve discutere "insulto alla mano" indicandolo e capendo quale e se sia un insulto! ... Detto questo io riporto le stesse idee di Choam! Quindi, se sei disponibile ad un confronto ma hai problemi con la maschera di Choam ma non al nascondimento di Billy, sono QUI! 4) Dove dici "Se fossero state persone corrette l'avrebbero dovuto dire che c'era stato un problema tecnico", L'hanno detto ECCOME! Chiunque fosse a conoscenza nella live ha detto le cose come stanno! Inoltre, c'è un video di Konky che parla chiaro! WILLY E' DISPONIBILE ho sentito. Bene, ho piacere di avere un sano confronto! Vediamo se c'è serena volontà di confronto! Intanto domani ascolteremo!
1) Billy non ha mai insultato gli atei mentre l’uomo mascherato insulti i credenti tre giorni si e uno no 2) Ho avuto di scusarmi col canale Illuminismo 3.0 quando ho constatato che ciò è stato fatto mediante il video di Konki. 3) Sono disponibilissimo ad un confronto.
Ho visto quasi tutta la live. Per lo meno non ci sono stati insulti da parte di coem , però voglio sottolineare che non riesce ad ammettere che esista un Dio anche se c'è sofferenza in questo mondo. La sofferenza è dovuta al peccato originale , e da satana. Dio lo ha permesso , si pur dapendo che pero tutto sarebbe poi finito, con un bene infinitamente maggiore, e che il male non esisterà per sempre su questa terra.
mmh.. beh, queste sono semplicemente delle falsità senza alcun fondamento oltre che senza logica. pura fantasia, ma una fantasia davvero malata. gli esseri viventi soffrivano e morivano un tantino prima della comparsa dell'uomo sulla terra, inoltre questo presunto peccato originale sarebbe stato commesso da 2 persone che non sono mai esistite. quindi mi dispiace, ma il tuo commento è pura fantasia. il peccato originale è stato partorito da un filosofo che non stava bene con la testa, oggi molto probabilmente sarebbe ricoverato in psichiatria. non è che choam non riesca ad ammetterlo, è che non è affetto da dissonanza cognitiva come voi😅 gli argomenti che ha esposto sono solidi, perchè dovrebbe ammettere un qualcosa che non è? su satana non mi esprimo neanche, trattasi di superstizione. è stato ampiamente documentato come il personaggio sia stato costruito e modellato. anche facendo finta che sia tutto vero, un essere onniscente e onnipotente non può in alcun modo sottrarsi da alcuna responsabilità. il serpente nel giardino dell'eden chi ce l'avrà mai messo secondo te? 😂
@@fedefede2435 non puoi avere la certezza assoluta che Dio non esista, come ogni cosa che esiste ha un creatore , è logico pensare che esista un creatore per tutto ciò che esista. Vedendo una casa nessuno penserebbe si sia costruita da sola. Anche un computer con il suo sistema informatico ha un progettista. Figuriamoci ad esempio il DNA, che se fosse srotolato arriverebbe da qui alla luna. Inoltre la complessità è la funzione che glha ogni cosa che esiste, dimostra indirettamente che qualcuno lo ha progettato e voluto così.
@@Gutygftggyy l'esempio che hai fatto è una cazzata immensa, perdona il termine. altra fallacia. abbiamo le prove che il computer è un oggetto inventato dall'uomo. abbiamo anche le prove che il concetto di divinità è un altra invenzione dell'uomo. mentre che l'uomo e l'universo siano una creazione, nessuna. perchè scarti tutte le teorie che non prevedono dio ma prendi solo quelle che comodano a te? il mio commento diceva altro comunque. tu parlavi del dio abramitico proprio in chiave cristiana nominando peccato originale satana etc, com'è che questo "dio" improvvisamente diventa anche quello filosofico? riesci a spiegare il passaggio? tu dici che esiste dio perchè vuoi crederci, ma sotto sotto sai che è irrazionale. per questo motivo continui a cercare prove, ragionamenti che vadano in favore di questa credenza, chiaramente escludendo tutte le tesi ed evidenze contrarie. è un fenomeno del cervello :) sai come sono nate le varie divinità nel corso della storia? no, non c'è niente che dimostri che dietro ogni cosa che esiste c'è "qualcuno che lo ha progettato e voluto così" questo te lo sei inventato tu. l'ipotesi del disegno intelligente non è scienza, infatti è stata confutata alla grande. anche facendo finta che esistesse, sarebbe comunque la prova che questo dio NON è buono. estinzioni di massa, buchi neri che inghiottono altri buchi neri, animali costretti a mangiarsi a vicenda per sopravvivere...boh, trovo sia incredibile come la fede manipoli la ragione. tant'è vero che, se fosse vera questa vostra ipotesi cioè che "tutto quello che esiste ha dietro qualcuno che lo ha creato" allora dovreste anche dirmi chi ha creato dio, visto che dite che esiste. non ve ne uscite con la solita solfa :"eh ma lui è sempre esistito" perchè oltre che a contraddirsi è pure facilmente smontabile
Il problema è che questo dio tanto buono avrebbe potuto (perché onnipotente) creare un mondo tale che non prevedesse la sofferenza innocente dei bambini, qualsiasi sia l'intento di dio. Il paradosso allora nasce: dio è buono? Se sì avrebbe potuto raggiungere qualsiasi sia il suo scopo evitando ai bambini la sofferenza. dio non avrebbe potuto? allora significa che non è onnipotente. Tra l'altro il peccato originale sussiste solo se è vera la storia di adamo ed eva, il che nel 2025 è evidentemente una favola, rendendo tra l'altro anche il sacrificio di cristo una sofferenza inutile.
@@francescomengoni5286 ti consiglio di vedere gli ultimi tre video di Nicola d'Alfonso. Se Dio non ha scelto per ora di eliminare tutto il male nel mondo è perché potrebbe voler raggiungere uno scopo. Magari facendo capire che se non si segue Dio si arriva a questo. No Dio non avrebbe potuto ottenere la stessa cosa, perché il mezzo è diverso e fa parte dello scopo. Questo non significa che Dio non sia onnipotente , ma nella sua Onnipotenza è bontà ha scelto questa via per un bene infinitamente superiore.
Ho guardato il dibattito, ti concedo la gentilezza e pacatezza, hai però dei problemi di comprensione della logica (non so se fai finta di non capire o se effettivamente non capisci) le contraddizioni sono banali e l’unica possibilità di poter credere è la fede, cioè credere a prescindere dalla dimostrazioni La fede è il problema, per fede ogni credo ha legittimità
@ sto parlando della logica e della coerenza di ragionamento, non esiste alternativa alla logica, Dio è buono, onnisciente, onnipotente, col dono dell’ ubiquità? Allora il male in termini incolpevoli (casuali) non esiste, se esiste significa che una delle attribuzioni è falsa P.s. Il concepimento non è controllato dall’uomo, non si sa quale spermatozoo feconderà l’ovulo per cui solo Dio deciderà chi verrà al mondo è dove andrà a finire e tutto ciò dall’inizio dell’universo Sul tema Dio e dispiacere: anche a me dispiace che non ci sia un dio, non necessariamente il vostro che è decisamente orribile, ma qualsiasi pur di rivedere i miei cari, purtroppo il mondo è la natura non sono a comodo dell’uomo ma un grande caso (o forse altro che non sappiamo)
@@millantatore6120 Decidere è diverso da conoscere, comunque il fatto che tu affermi che il Dio cristiano è orribile dimostra che hai degli evidenti pregiudizi
Buonasera, sono un ateo (passato da credente ad agnostico, e poi eccomi qui) e ho appena visto la live tra Billy e Choam. Personalmente credo che la logica abbia vinto a mani basse (la logica non è mai stata messa in discussione, nemmeno dal video di Craig, a mio avviso ovviamente) e ho apprezzato il tono della live (ottima moderazione) anche se, talvolta, Choam incalza insistentemente 😂. Commento qui, perché praticamente ogni settimana, passo un po' di tempo a confrontarmi con un credente cattolico praticante. Sulla base della mia esperienza, comprendersi, ascoltarsi e rispettarsi come persone è veramente difficile, soprattutto quando le tesi di partenza sono diametralmente opposte. Dopo anni di confronti, credo che sia bellissimo scambiare punti di vista (e ognuno ne può fare l'uso che vuole poi) ma i punti di incontro non possono (r)esistere. Arriva un punto in cui ogni parte si ferma e non può andare oltre, semplicemente facendo emergere una totale incompatibilità. Chiudo infine dicendo che in ognuna delle due parti ci sono fanatici e ignoranti. Quelli, metteteli dove volete, sono e saranno sempre un rumore insopportabile e una piaga. Vale per tutte le "fazioni" (passatemi il termine)
Grazie per la live su illuminismo 3.0. e per avere letto questo noioso commento 😂
@@AlessandroAlpi Non capisco la difficoltà a rispettarsi come persone: nonostante le idee diverse ho amici atei, non vedo davvero il problema🤔
@billybluesapologetadiletta2234 perché gran parte dei miei interlocutori, almeno, non capiscono che non rispettare le idee NON è mancare di rispetto alle persone. Per questo è generalmente difficile. Per me non lo sarebbe, in quanto capisco la differenza. La persona con cui parlo ogni settimana (il più recente) capisce questo e, seppure non possa ormai più essere considerato un confronto poiché ci conosciamo bene, ogni chiacchierata ci arricchisce culturalmente. Sottolineo che, contrariamente a tante persone, io ho letto e riletto sia l'AT sia i vangeli, apocrifi compresi, e così anche il mio attuale interlocutore, ma quanti sono, sia da una parte che dall'altra, i "fai da te" che nemmeno conoscono quello in cui credono? Quanti non sanno nemmeno i principi su cui la fede si basa? Difficile discutere con chi non conosce quantomeno i pilastri su cui si fonda il proprio pensiero.
Buongiorno, interverrei sul discorso del nascondersi, sottolineando che Billy si nasconde, e a parer mio è un comportamento legittimo, mentre Chiama usa il suo vero nome e cognome.
@@fabiodidante1718 Choam Goldberg non è il vero nome😉
Mi pare che lui dica di sì, chiediglielo nella live.😉
@@fabiodidante1718Durante la live non ho avuto modo di chiedere, ma chi nasconde la voce nasconderà anche il vero nome, non credi?
È una deduzione del tutto arbitraria, in ogni caso non importa. Grazie
@fabiodidante1718 Ti consiglio di vedere la live, potresti trovarla interessante🙂
Scusa, Willy, dove tu dici "Se anche tu ti nascondi, è anche uno stratagemma per insultare meglio!"... Perchè varrebbe per Choam e non per Billy?
1) Il confronto non è tra i volti, ma tra le idee!
2) Choam ha ampiamente spiegato perchè è mascherato. Motivi assai simili a quelli di Billy.
Ergo il ragionamento dovrebbe essere equo!
3) Sulla questione dell'insulto si deve discutere "insulto alla mano" indicandolo e capendo quale e se sia un insulto!
...
Detto questo io riporto le stesse idee di Choam! Quindi, se sei disponibile ad un confronto ma hai problemi con la maschera di Choam ma non al nascondimento di Billy, sono QUI!
4) Dove dici "Se fossero state persone corrette l'avrebbero dovuto dire che c'era stato un problema tecnico", L'hanno detto ECCOME!
Chiunque fosse a conoscenza nella live ha detto le cose come stanno!
Inoltre, c'è un video di Konky che parla chiaro!
WILLY E' DISPONIBILE ho sentito. Bene, ho piacere di avere un sano confronto! Vediamo se c'è serena volontà di confronto!
Intanto domani ascolteremo!
1) Billy non ha mai insultato gli atei mentre l’uomo mascherato insulti i credenti tre giorni si e uno no 2) Ho avuto di scusarmi col canale Illuminismo 3.0 quando ho constatato che ciò è stato fatto mediante il video di Konki. 3) Sono disponibilissimo ad un confronto.
Ho visto quasi tutta la live. Per lo meno non ci sono stati insulti da parte di coem , però voglio sottolineare che non riesce ad ammettere che esista un Dio anche se c'è sofferenza in questo mondo. La sofferenza è dovuta al peccato originale , e da satana. Dio lo ha permesso , si pur dapendo che pero tutto sarebbe poi finito, con un bene infinitamente maggiore, e che il male non esisterà per sempre su questa terra.
mmh.. beh, queste sono semplicemente delle falsità senza alcun fondamento oltre che senza logica. pura fantasia, ma una fantasia davvero malata.
gli esseri viventi soffrivano e morivano un tantino prima della comparsa dell'uomo sulla terra, inoltre questo presunto peccato originale sarebbe stato commesso da 2 persone che non sono mai esistite. quindi mi dispiace, ma il tuo commento è pura fantasia. il peccato originale è stato partorito da un filosofo che non stava bene con la testa, oggi molto probabilmente sarebbe ricoverato in psichiatria.
non è che choam non riesca ad ammetterlo, è che non è affetto da dissonanza cognitiva come voi😅 gli argomenti che ha esposto sono solidi, perchè dovrebbe ammettere un qualcosa che non è?
su satana non mi esprimo neanche, trattasi di superstizione. è stato ampiamente documentato come il personaggio sia stato costruito e modellato.
anche facendo finta che sia tutto vero, un essere onniscente e onnipotente non può in alcun modo sottrarsi da alcuna responsabilità. il serpente nel giardino dell'eden chi ce l'avrà mai messo secondo te? 😂
@@fedefede2435 non puoi avere la certezza assoluta che Dio non esista, come ogni cosa che esiste ha un creatore , è logico pensare che esista un creatore per tutto ciò che esista. Vedendo una casa nessuno penserebbe si sia costruita da sola. Anche un computer con il suo sistema informatico ha un progettista. Figuriamoci ad esempio il DNA, che se fosse srotolato arriverebbe da qui alla luna. Inoltre la complessità è la funzione che glha ogni cosa che esiste, dimostra indirettamente che qualcuno lo ha progettato e voluto così.
@@Gutygftggyy l'esempio che hai fatto è una cazzata immensa, perdona il termine. altra fallacia. abbiamo le prove che il computer è un oggetto inventato dall'uomo. abbiamo anche le prove che il concetto di divinità è un altra invenzione dell'uomo. mentre che l'uomo e l'universo siano una creazione, nessuna. perchè scarti tutte le teorie che non prevedono dio ma prendi solo quelle che comodano a te? il mio commento diceva altro comunque. tu parlavi del dio abramitico proprio in chiave cristiana nominando peccato originale satana etc, com'è che questo "dio" improvvisamente diventa anche quello filosofico? riesci a spiegare il passaggio? tu dici che esiste dio perchè vuoi crederci, ma sotto sotto sai che è irrazionale. per questo motivo continui a cercare prove, ragionamenti che vadano in favore di questa credenza, chiaramente escludendo tutte le tesi ed evidenze contrarie. è un fenomeno del cervello :) sai come sono nate le varie divinità nel corso della storia?
no, non c'è niente che dimostri che dietro ogni cosa che esiste c'è "qualcuno che lo ha progettato e voluto così" questo te lo sei inventato tu. l'ipotesi del disegno intelligente non è scienza, infatti è stata confutata alla grande. anche facendo finta che esistesse, sarebbe comunque la prova che questo dio NON è buono. estinzioni di massa, buchi neri che inghiottono altri buchi neri, animali costretti a mangiarsi a vicenda per sopravvivere...boh, trovo sia incredibile come la fede manipoli la ragione. tant'è vero che, se fosse vera questa vostra ipotesi cioè che "tutto quello che esiste ha dietro qualcuno che lo ha creato" allora dovreste anche dirmi chi ha creato dio, visto che dite che esiste. non ve ne uscite con la solita solfa :"eh ma lui è sempre esistito" perchè oltre che a contraddirsi è pure facilmente smontabile
Il problema è che questo dio tanto buono avrebbe potuto (perché onnipotente) creare un mondo tale che non prevedesse la sofferenza innocente dei bambini, qualsiasi sia l'intento di dio. Il paradosso allora nasce: dio è buono? Se sì avrebbe potuto raggiungere qualsiasi sia il suo scopo evitando ai bambini la sofferenza. dio non avrebbe potuto? allora significa che non è onnipotente. Tra l'altro il peccato originale sussiste solo se è vera la storia di adamo ed eva, il che nel 2025 è evidentemente una favola, rendendo tra l'altro anche il sacrificio di cristo una sofferenza inutile.
@@francescomengoni5286 ti consiglio di vedere gli ultimi tre video di Nicola d'Alfonso. Se Dio non ha scelto per ora di eliminare tutto il male nel mondo è perché potrebbe voler raggiungere uno scopo. Magari facendo capire che se non si segue Dio si arriva a questo. No Dio non avrebbe potuto ottenere la stessa cosa, perché il mezzo è diverso e fa parte dello scopo. Questo non significa che Dio non sia onnipotente , ma nella sua Onnipotenza è bontà ha scelto questa via per un bene infinitamente superiore.
Ehilà Billy👋🏻😄
@@apologeticland Ben trovato
Ho guardato il dibattito, ti concedo la gentilezza e pacatezza, hai però dei problemi di comprensione della logica (non so se fai finta di non capire o se effettivamente non capisci) le contraddizioni sono banali e l’unica possibilità di poter credere è la fede, cioè credere a prescindere dalla dimostrazioni
La fede è il problema, per fede ogni credo ha legittimità
@@millantatore6120 Ho portato argomenti ed un ottimo video di Craig sull'argomento e non ho mai parlato di pura fede
@ sto parlando della logica e della coerenza di ragionamento, non esiste alternativa alla logica, Dio è buono, onnisciente, onnipotente, col dono dell’ ubiquità? Allora il male in termini incolpevoli (casuali) non esiste, se esiste significa che una delle attribuzioni è falsa
P.s. Il concepimento non è controllato dall’uomo, non si sa quale spermatozoo feconderà l’ovulo per cui solo Dio deciderà chi verrà al mondo è dove andrà a finire e tutto ciò dall’inizio dell’universo
Sul tema Dio e dispiacere: anche a me dispiace che non ci sia un dio, non necessariamente il vostro che è decisamente orribile, ma qualsiasi pur di rivedere i miei cari, purtroppo il mondo è la natura non sono a comodo dell’uomo ma un grande caso (o forse altro che non sappiamo)
@@millantatore6120 Decidere è diverso da conoscere, comunque il fatto che tu affermi che il Dio cristiano è orribile dimostra che hai degli evidenti pregiudizi
@ se non conosci come fai a decidere? Io mi baso su ciò che sta scritto nei vostri libri, non ho pregiudizi ma giudizi
@@millantatore6120 Ed ovviamente ti sei fermato all'Antico Testamento...