Buongiorno Chris, innanzitutto ti ringrazio per il tempo che dedichi a questi video ben spiegati e ben fatti e che forniscono molte informazioni. Ti chiedo cortesemente se darmi una spiegazione al seguente problema. Ho scaricato correttamente la nuova versione di Engine 3.3.0 direttamente sui miei sc 5000 (sulle macchine mi compare installata la nuova versione) e ho anche "rifatto" le chiavette usb che uso dopo aver scaricato la nuova versione, ma nella schermata principale non mi compare il logo e la nuova funzione del fader eco. Non capisco perchè....... Grazie anticipatamente se vorrai rispondermi e aiutarmi. Buon anno!!!!!!
Ciao... purtroppo ne so quanto te, l'unica cosa che mi viene in mente è che spesso gli aggiornamenti hanno delle leggere differenze in base al prodotto che hai...e magari sui lettori singoli come i 5000 non hanno implementato il fader echo perché di fatto lavora sulla sezione mixer e non sul lettore in sé... ma è solo una mia ipotesi, dalle note di rilascio non si evince nulla. Magari qualcun altro che ha i 5000 o i 6000 può dire la sua. Per il logo non saprei, prova per curiosità a vedere se c'è qualche impostazione a riguardo nei menù.
buongiorno,ciao sig. crhis basetta a me e interessante l'effetto di wach...dove lo fa l'effettiera pioneer rmx... dato che io uso il virtual dj con ddj rx non so come attivarlo... ma non so se esiste...mi può aiutare?
ciao ho un problema con la denon prime 4 plus il deck 1 mi va in line e non riesco a metterlo normale come devo fare? ho una serata da fare grazie mille
L'unica cosa che mi viene in mente è che inavvertitamente hai spostato lo switch del deck 1 che c'è davanti alla console su "Line". Se non è quello, purtroppo non saprei aiutarti. Mi spiace.
@@djshahrampioneer9251 I usually analyze them with Engine Dj on my pc and then export on USB. But you can also analyze directly on the consolle any USB... if this is what you are asking.
@@chrisbasetta e quindi nulla, solo che denon non si trova nei locali al momento… io la mia console denon me la devo portare sempre dietro perché non la trovo mai da nessuna parte…😜😜😜😜
@@DjDiablo75 Ah ok .... scusa ma non avevo ben capito il senso del messaggio ma ora è chiaro. Beh purtroppo quando si crea uno standard è difficile che qualche locale pubblico vada nella direzione opposta, se non magari qualche pub... Una volta si usavano i Technics... poi è arrivata Pioneer... e in futuro chi lo sa... l'importante è saper lavorare con tutto 😁
@@DjDiablo75 del mixer non ho mai sentito parlare molto bene... ma gli SC6000 secondo me sono il top... meglio ancora i motorizzati... giusto perché mi piace ancora veder girare qualcosa hahaha
Non demoniziamo il sinc perché pet faredei short mic quindi da rit a rit il sinc è molto importante e sehai questa macchina devi fare questo ,altrimenti rimango con i 1200
Infatti io non lo demonizzo, credo abbia i suoi usi specifici, come tutte le altre funzioni. Ad esempio se usi 4 canali e vuoi fare un mashup, è inevitabile usare il Sync, avendo solo il controllo di 2 deck e non 4. Oppure se devi lavorare in una situazione dove non hai la cassa spia e devi mixare tracce molto vecchie dove le bpm variano... a patto di aver mappato bene la beatgrid. Dico solo che se devo mixare semrpe col Sync attivo, anche quando non ce n'è bisogno, personalmente perdo tutto il divertimento di fare il Dj. Se devo registrare un mixato,ad esempio per un programma radio, e voglio che sia impeccabile, piuttosto lo faccio al pc con i software appositi.
Il divertimento non è mettere a tempo per i nuovi dj con queste macchine devi fare lo show con drop effetti e mash up live altrimenti queste macchine rimangono limitate
Grazie
Bravo bel video e ben fatto complimenti...
Grazie
Buongiorno Chris, innanzitutto ti ringrazio per il tempo che dedichi a questi video ben spiegati e ben fatti e che forniscono molte informazioni. Ti chiedo cortesemente se darmi una spiegazione al seguente problema. Ho scaricato correttamente la nuova versione di Engine 3.3.0 direttamente sui miei sc 5000 (sulle macchine mi compare installata la nuova versione) e ho anche "rifatto" le chiavette usb che uso dopo aver scaricato la nuova versione, ma nella schermata principale non mi compare il logo e la nuova funzione del fader eco. Non capisco perchè....... Grazie anticipatamente se vorrai rispondermi e aiutarmi. Buon anno!!!!!!
Ciao... purtroppo ne so quanto te, l'unica cosa che mi viene in mente è che spesso gli aggiornamenti hanno delle leggere differenze in base al prodotto che hai...e magari sui lettori singoli come i 5000 non hanno implementato il fader echo perché di fatto lavora sulla sezione mixer e non sul lettore in sé... ma è solo una mia ipotesi, dalle note di rilascio non si evince nulla. Magari qualcun altro che ha i 5000 o i 6000 può dire la sua. Per il logo non saprei, prova per curiosità a vedere se c'è qualche impostazione a riguardo nei menù.
buongiorno,ciao sig. crhis basetta a me e interessante l'effetto di wach...dove lo fa l'effettiera pioneer rmx... dato che io uso il virtual dj con ddj rx non so come attivarlo... ma non so se esiste...mi può aiutare?
Ciao, purtroppo non ho mai usato né Virtual Dj né la DDJ rx, quindi non so aiutarti, prova a chiedere sul forum di Virtual Dj
@@chrisbasetta ok grazie
Ciao ma questo aggiornamento va anche per la Denon SC live 2? Grazie
Ciao! Sì... probabilmente alcune opzioni sono diverse in base alla consolle ma quando aggiornano è valido per tutte le Denon con Engine Dj
@@chrisbasetta Grazie
Ma gli stems in stand alone non sono ancora usciti ?
Ciao, no... in versione ufficiale non sono ancora state rilasciate
ciao ho un problema con la denon prime 4 plus
il deck 1 mi va in line e non riesco a metterlo normale
come devo fare? ho una serata da fare
grazie mille
L'unica cosa che mi viene in mente è che inavvertitamente hai spostato lo switch del deck 1 che c'è davanti alla console su "Line". Se non è quello, purtroppo non saprei aiutarti. Mi spiace.
Mi pare che non ha il release start, e lo stop dellla traccia tipo il piatto che quando lo spegni rallenta fino a fermarsi.
lo stop rallentato ce l'ha, è un'impostazione nel menù, ha effetto su tutti i deck. Cosa intendi per release start?
Top dj, analyze music?
Hi, what do you mean exactly?
@@chrisbasetta songs analysis USB?
@@djshahrampioneer9251 I usually analyze them with Engine Dj on my pc and then export on USB. But you can also analyze directly on the consolle any USB... if this is what you are asking.
Ma scusa ma quando mai i locali hanno Denon? Magari nelle camerette dei ragazzi e forse in qualche festa privata...
... E quindi?
@@chrisbasetta e quindi nulla, solo che denon non si trova nei locali al momento… io la mia console denon me la devo portare sempre dietro perché non la trovo mai da nessuna parte…😜😜😜😜
@@chrisbasetta io ho il mixer 1850 e i lettori sc6000…😊😊😊😊
@@DjDiablo75 Ah ok .... scusa ma non avevo ben capito il senso del messaggio ma ora è chiaro. Beh purtroppo quando si crea uno standard è difficile che qualche locale pubblico vada nella direzione opposta, se non magari qualche pub... Una volta si usavano i Technics... poi è arrivata Pioneer... e in futuro chi lo sa... l'importante è saper lavorare con tutto 😁
@@DjDiablo75 del mixer non ho mai sentito parlare molto bene... ma gli SC6000 secondo me sono il top... meglio ancora i motorizzati... giusto perché mi piace ancora veder girare qualcosa hahaha
Non demoniziamo il sinc perché pet faredei short mic quindi da rit a rit il sinc è molto importante e sehai questa macchina devi fare questo ,altrimenti rimango con i 1200
Infatti io non lo demonizzo, credo abbia i suoi usi specifici, come tutte le altre funzioni. Ad esempio se usi 4 canali e vuoi fare un mashup, è inevitabile usare il Sync, avendo solo il controllo di 2 deck e non 4. Oppure se devi lavorare in una situazione dove non hai la cassa spia e devi mixare tracce molto vecchie dove le bpm variano... a patto di aver mappato bene la beatgrid. Dico solo che se devo mixare semrpe col Sync attivo, anche quando non ce n'è bisogno, personalmente perdo tutto il divertimento di fare il Dj. Se devo registrare un mixato,ad esempio per un programma radio, e voglio che sia impeccabile, piuttosto lo faccio al pc con i software appositi.
Il divertimento non è mettere a tempo per i nuovi dj con queste macchine devi fare lo show con drop effetti e mash up live altrimenti queste macchine rimangono limitate
Dipende dal genere musicale che mixi... io non faccio nessuno show ad esempio...
I migliori steam sono solo quelli di virtual Dj
E arrivato il professore!!!!