Mappa Mundi: I nuovi italiani, il vincolo esterno e l'Italia contesa

āđāļŠāļĢāđŒ
āļāļąāļ‡
  • āđ€āļœāļĒāđāļžāļĢāđˆāđ€āļĄāļ·āđˆāļ­ 29 āļž.āļ„. 2020
  • Quarta e ultima puntata di Mappa Mundi dedicata a a "Il vincolo interno", il numero 4/20 di Limes.
    In studio Lucio Caracciolo e Paolo Peluffo, segretario generale del Cnel. Conduce Alfonso Desiderio.
    📜Sommario bit.ly/VincoloInterno

āļ„āļ§āļēāļĄāļ„āļīāļ”āđ€āļŦāđ‡āļ™ • 170

  • @richardferry3904
    @richardferry3904 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +25

    La ricchezza privata in Italia ÃĻ vista solo da parte dei politici come copertura del debito pubblico e come risorsa impositiva, questo paracadute gli consente anche di spendere male le risorse pubbliche. (Detta brutalmente i risparmi privati sono percepiti come una eterna Vacca da mungere)
    Inoltre il nostro debito pubblico essendo globalizzato ci rende molto fragili, anzi troppo!

  • @Majsterovic97
    @Majsterovic97 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +3

    Io sono rimasto sconvolto dalla spiegazione del perchÃĐ l'Italia ÃĻ entrata in Europa. Da 23enne mi ÃĻ sempre stato difficile capire come mai "i grandi" oggi odiano l'Europa se per primi volevano entrarci, ma mai nessuno ha saputo spiegarmi bene il perchÃĐ...
    Adesso ho una visione infinitamente piÃđ chiara e soprattutto mi ha fatto sparire quell'ansia per il futuro, perchÃĐ effettivamente sapendo questo si possono tirare meglio le somme per progettare il futuro

  • @marcocundari9308
    @marcocundari9308 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    Non vi conoscevo...
    Ammirevoli ed intrigamente interessanti.Mi avete stregato.Grazie

  • @robertogiorgini6637
    @robertogiorgini6637 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +8

    Risposta X Lorenzo Sakaki, ti posso garantire che si andava avanti con i mezzi creati prima fino al '80, io c'ero , poi ÃĻ cominciato il declino che abbiamo oggi, dalle colonie siamo passati alla colonia , cioÃĻ NOI:

  • @orfeo9695
    @orfeo9695 2 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Illuminante proprio.
    Grandi

  • @nicoladeluca8912
    @nicoladeluca8912 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +19

    E non dimentichiamo perchÃĐ gli italiani hanno livelli cosÃŽ alti di risparmio (al netto della parte legata agli immobili, il cui valore ÃĻ tutto da approfondire dopo un decennio di deflazione).
    In una parola: incertezza.
    Se non sai se avrai una pensione, se non sai se fra qualche anno il paese fallirà o meno, se sai che se mai avrai bisogno di qualcosa ÃĻ meglio che te la paghi tu di tasca tua, l'unica cosa razionale da fare oggi ÃĻ risparmiare.
    Non ÃĻ che gli italiani sono particolarmente parchi e come tante piccole formichine. Semplicemente, non sapendo cosa li aspetta domani oggi fanno scorta. Come farebbe un qualsiasi decisore razionale.

  • @mrwolf84
    @mrwolf84 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +27

    Attenzione a calcolare gli immobili come una sorta di garanzia, perchÃĻ il valore degli immobili varia con la disponibilità e l'attrattività della città. Un immobile a Berlino in certi quartiere ÃĻ quadruplicato di valore in 15 anni. Il valore di un immobile di un paese di provincia italiana nello stesso lasso di tempo puÃē essersi addirittura dimezzato. Nella via del declino gli immobili non ci salveranno perchÃĻ il loro valore declinerà assieme a noi. A chi serviranno case per 60 milioni di persone in un paese da 50 milioni?

    • @vincenzocalvino6719
      @vincenzocalvino6719 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Hai raggione pero il valore di tutte le cose e dato dalla percezione che si ha di quella cosa, quanti inquilini in questi mesi di covid hanno avuto l angoscia di non poter pagare il loro alloggio?

    • @marcorempicci1802
      @marcorempicci1802 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +3

      Il valore ÃĻ dato da domanda e offerta, quindi la ricchezza degli italiani ÃĻ solo un valore teorico: se tutti vendessero, non ci sarebbero acquirenti a sufficienza ei prezzi crollerebbero. Quindi... de che parlano ancora di ricchezza degli italiani? Piuttosto ci dicessero che ci fanno con sti 870 mld l'anno di spesa pubblica!

    • @guidopera5076
      @guidopera5076 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Ai cinesi .,.

    • @dario1998
      @dario1998 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Bravo cazzarola. Verissimo. Un monolocale comprato vent'anni fa in periferia a Milano a nulla ora ti vale il triplo perchÃĐ ÃĻ cresciuto tutta l'economia e il comparto infrastrutturale in città. Una villa in periferia in provincia in Sicilia, anche se magari pregievole di per se, dopo l crisi del 2008 ha perso 150k di valore e non lo riacquisterà piÃđ. Questo perchÃĐ le prospettive di miglioramento e rinnovamento delle città nel sud d'Italia ÃĻ pari a 0.

  • @lorenzocafiero9385
    @lorenzocafiero9385 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    Italia ÃĻ il giardino dell'impero. Ha un grande passato e un potenziale

  • @domenicocisternino2312
    @domenicocisternino2312 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +15

    Ancora siamo fermi alla minestra riscaldata della ricchezza in immobili e dell’avanzo primario. Vorrei capire cosa dovrebbe farsene lo stato delle case al mare e delle camere in affitto degli italiani per rilanciare l’economia.

    • @guidopera5076
      @guidopera5076 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

      Le venderebbero ai cinesi e al Katar.

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

      ÃĻ la macroeconomia degli straccioni, degno prodotto delle nostre classi dirigenti

  • @serius85a
    @serius85a 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +6

    24:35 affermazione epocale di Lucio Caracciolo O_O

  • @orfeo9695
    @orfeo9695 2 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    36:09 "Una crisi del sistema italiano, che in realtà non ha nessuna ragione economica, porterebbe a fondo l'intero sistema finanziario europeo-e mondiale aggiunge Caracciolo- e quindi i primi che non se lo possono permettere sono proprio la Germania e la Francia, ma anche gli Stati Uniti guarderanno con attenzione al nostro sistema, tanto ÃĻ vero che le società di rating hanno detto che finchÃĻ il sistema italiano ÃĻ sostenuto dalla Banca Centrale Europea il Debito pubblico italiano ÃĻ sostenibile" cit. P.Peluffo nel video.
    Bene leggendo queste parole posso andare a dormire tranquillo.
    Grazie per questa analisi illuminante.
    Siete dei grandi

  • @guidopera5076
    @guidopera5076 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    Sarà vero che l’Italia ÃĻ ricca ma la ricchezza ÃĻ in mano a pochi e gli altri no !

  • @iorio9023
    @iorio9023 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +4

    Aiutiamo i nostri giovani adulti avere bambini.!!!! Non aspettano altro!

    • @simonebattistini6701
      @simonebattistini6701 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      A me sembra che non aspettino altro che trans e cocaina

  • @antonyjord
    @antonyjord 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +5

    Il problema della natività in Italia ÃĻ perchÃĐ hanno fatto scomparire la classe media, bisogna incentivare la crescita delle famiglie aumentando considerevolmente le tabelle degli ANF che oggi sono elemosina per la crescita dei figli. La famiglia crea economia perchÃĐ ciÃē che riceve lo spende per il sostegno della stessa.

  • @giancarlozanot1673
    @giancarlozanot1673 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    Grazie!!!

  • @alexanderstone2012
    @alexanderstone2012 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    Grazie!

  • @lorenzobitti8627
    @lorenzobitti8627 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    In ecologia un territorio puÃē permettere un certo grado di sostenibilità, in quantità di popolazione, in base alla superficie , alle risorse disponibili e all’inquinamento prodotto. Qual ÃĻ la capacità portate dell’Italia in termini di popolazione? Se avessimo continuato a fare figli come le generazioni precedenti saremmo riusciti ad avere strade, areee abitative, scuole, occupazione , in grado di soddisfare le esigenze di una tale popolazione. Cento milioni di persone sarebbero soddisfacenti per produrre un PIL soddisfacente ? Ma il nostro territorio e la vita delle persone sarebbe allo stesso standard? Forse ogni territorio ÃĻ anche legato alla propria natura.

  • @nicoladeluca8912
    @nicoladeluca8912 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +9

    Il discorso sulla ricchezza degli italiani bisogna trattarlo con chiarezza e onestà.
    Quando se ne parla bisogna dire chiaramente che si sta pensando a un un'esproprio, previa patrimoniale (in qualunque forma o con qualunque nome la vogliate immaginare), del risparmio dei cittadini per appianare il debito dello stato. Questo ÃĻ. Se bisogna parlarne, parlatene chiaramente.

    • @Adler-ts7jc
      @Adler-ts7jc 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Molto realista, purtroppo la tenace radice cattocomunista facilmente orienterà verso la spogliazione di ciÃē che a fatica si ÃĻ accumulato, invece di razionalizzare la spesa. Anche l'egemonia meridionale finirà con il dissanguare il nord che ancora a stento produce qualcosa

  • @giorgioburani1
    @giorgioburani1 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Sig. Caracciolo, in merito al dubbio sulla scelta del posizionamento delle nazioni in quel famoso slogan europeista: la ragione ÃĻ puramente estetica, al massimo qualche riferimento storico-politico casualmente si incastrava con le scelte estetiche del copywriter

  • @giusypollina7915
    @giusypollina7915 2 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    L'argomento demografico ,unito a quello economico finanziario ,qui trattato mi ha fatto comprendere megluo la situazione italiana . Anche un incremento delle nascite italiane non sarebbe da sottovalutare. Chissà se anche in Paesi come la Cina non si sia per questo tenuto conto del fattore demografico con un recente intervento sulla possibilità di allargare le famiglie cinesi .

  • @marcorempicci1802
    @marcorempicci1802 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +5

    1) Avanzo primario significa il saldo al netto degli interessi... che comunque vanno pagati. Che l'Italia abbia un avanzo primario non cambia il fatto che chiuda in deficit. Quindi?
    2) L'euro ha fatto pure ridurre l'inflazione, ma ha anche contenuto il costo del debito, stimato in un risparmio di circa 500 mld... dove sono finiti?
    3) Che gli italiani abbiano un patrimonio (privato) non significa che debba servire per pagare il debito (pobblico).
    ...facevano bene a chiuderlo il CNEL, avremmo potuto destinare le risorse in modo piÃđ produttivo.

  • @vincenzocalvino6719
    @vincenzocalvino6719 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Non pensate que prossimamente ci possano essere dei cambiamenti nei modello economico che ci ponga davanti ad altre sfide?

  • @eziocantella4482
    @eziocantella4482 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +8

    Per favore controllate la preparazione in ambito economico degli ospiti invitati

    • @gimighimmi6607
      @gimighimmi6607 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Posso chiedere qualche chiarimento in merito alla sua affermazione? :)

    • @eziocantella4482
      @eziocantella4482 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@gimighimmi6607 certo.. innanzitutto il signore parla come fosse una autorita in campo economico ma si tratta di un giornalista...molte affermazioni sono discutibili a partire dalla grande ricchezza privata che e' tale in termini % sul reddito che pero' e' tra I piu' bassi tra I paesi avanzati...poi la balla che l avanzo primario significhi necessariamente che lo stato prenda piu' di quanto spenda

  • @ultravix_ultrashort
    @ultravix_ultrashort 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    Una puntata come questa, in cui si discernono oggettivi pregi e difetti dell'adesione all'Eurozona per l'Italia, dovrebbe andare in onda in prima serata su Rai1. Peccato che invece anche Repubblica, alla pari di tutto il can can eurofobico, si diano solo al provincialismo e al tifo politico, appena il pubblico diventa mainstream. Forse a Mappa Mundi dovreste dibattere anche su questo! Magari ne usciamo! Complimenti ancora ✌

  • @lukebarrel
    @lukebarrel 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    10:49 il patrimonio delle famiglie non si ÃĻ rafforzato negli anni, negli ultimi vent’anni si ÃĻ piÃđ che dimezzato! Come fa a dirlo?

  • @robertogiorgini6637
    @robertogiorgini6637 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +9

    Bisogna anche considerare che l'immigrazione specie quella clandestina non si sobbarcherà il futuro nostro debito e non si integrerà totalmente per sfuggire ai doveri.

    • @robertogiorgini6637
      @robertogiorgini6637 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +7

      @@GiambattistaRossi CioÃĻ mi dovrei spuntare la testa come te. fattelo spiegare dagli americani,inglesi,francesi ect.

  • @chiaracontilli71
    @chiaracontilli71 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Molto interessante, fa pensare..

  • @alee.5668
    @alee.5668 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Ciao. Nella mappa del 1990 perchÃĐ la Sicilia all'Irlanda?

    • @RegioLegio23
      @RegioLegio23 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      È semplicemente un disegno, se guardi le "macroregioni" hanno tutte esattamente la forma dei vari stati. Si cerca di rappresentare cosÃŽ l'Italia non come nazione ma come terra contesa da potenze straniere

    • @alee.5668
      @alee.5668 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@RegioLegio23 eh beh, la Sicilia di sicuro ÃĻ americana, visto le basi che hanno lÃŽ...

    • @RegioLegio23
      @RegioLegio23 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@alee.5668 Si certo non solo quella, ma se noti si sono pure detti che potevano mettere la spagna a sud e la germania a nord est cambiandone cosÃŽ le disposizioni facendo capire che ÃĻ solamente un disegno e non ha niente a che fare con la realtà

  • @dario1998
    @dario1998 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    "non si legge nulla dal punto di vista geopolitico con la lente dell' economia"
    E questo del Cnel mi fa pippotti di mezz'ora su quanti spiccioli abbiamo nella tesoreria di stato. Ma va là va là

  • @domenicocoviello446
    @domenicocoviello446 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +5

    I robot elimineranno il 30% dei lavori. Se voui importare lavoratori decenti per il mercato del lavoro vai in Argentina.

    • @francescogelmini74
      @francescogelmini74 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

      infatti anche se provi a compensare i problemi demografici facendo venire persone dal resto nel mondo ma in tutto il pianeta ci sono tempi diversi, quindi ÃĻ come se fai venire nel 2020 persone che vengono da fine 900 ( per esempio ) poi queste persone come si confrontano con big data, app, algoritmi, automazione, criptovalute - ecc ecc . Come gli indigeni davanti alle diavolerie dei conquistadores europei ? senza un progetto di come una comunità sta davanti alle sfide del mondo, puoi anche essere demograficamente perfetto ma te ne vai a rotoli . Ci vuole un grande piano di civilizzazione digitale e culturale dell' italia . Non oso pensare come 50 milioni di anziani e di migranti integrati male possano affrontare cambiamenti climatici e nuove tecnologie, con una generazione di millennials spappolati che si chiudono in casa e si tagliano e una generazione zeta che ÃĻ una grande incognita . Noi immigrati digitali dovremo sorvegliare su questi processi perchÃĐ l' integrazione garantita dalla subcultura dei consumi non basta

  • @carlocoppola5704
    @carlocoppola5704 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    L'italiano ÃĻ stato bel rappresentato da Alberto Sordi!

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +3

      parla per te...

    • @INDIGOBLUE555
      @INDIGOBLUE555 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Un tipo di italiano....e neanche il piÃđ comune
      (anche a Roma)

    • @Giovanni3044
      @Giovanni3044 2 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@ilmelangolo concordo

  • @davide3186
    @davide3186 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +10

    Solo a me sembra che il "ragazzo" del CNEL tenti la supercazzola? Francamente il suo discorso ÃĻ stato abbastanza confunso e sconclusionato

  • @INDIGOBLUE555
    @INDIGOBLUE555 2 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Effettivamente,ascoltando le Vostre conversazioni con Friedman e alcune sue interviste,non risulta chiarissimo cosa,ai nostri giorni,gli USA si attendano o pretendano da noi.

  • @franciaespagnafuoridallepa5966
    @franciaespagnafuoridallepa5966 2 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    VE lo dico io, bisogna spostare il parlamento europeo a Roma........ Punto.!!! Non funziona ne economia socialista ne economia liberista. Ma economia mista. Stato che dirige le aziende e le aziende che si sviluppano da sole sotto spinta statale. Ma non controllate dallo stato assolutamente.

  • @augustataurinorum4555
    @augustataurinorum4555 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Si punzecchiano un po' nei rispettivi interventi...

  • @noisiamo42
    @noisiamo42 2 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    Ho 30 anni lavoro dalle 09.00 alle 20.00 non ho il tempo di fare un figlio e allo stato gliene passa per il cazzo noi giovani del sud Italia siamo tra la camorra ed i giochi online

  • @marcostorgato7427
    @marcostorgato7427 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +3

    Un po' confuso l economista. Non affiancatelo piÃđ a intellettuali della caratura di Caracciolo. Per favore era una bellissima trasmissione

  • @giuseppecacciato2277
    @giuseppecacciato2277 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +6

    PerchÃĐ invitare un tizio manifestamente incompetente?

  • @giuseppecacciato2277
    @giuseppecacciato2277 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +13

    Bastava largamente il Prof. Caracciolo, l‘unico degli interlocutore che sappia di cosa parla. L’altro ÃĻ un ignorante e arrogante sovranista, che non apporta nulla alla discussione, salvo la propaganda di parte (chi lo ha nominato alla sua lucrosa sinecura?).

    • @Adler-ts7jc
      @Adler-ts7jc 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Europa e Italia si salveranno solo se diverranno sovranisti

  • @andreacosta74
    @andreacosta74 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +4

    L’Italia deve “ASSIMILARE” lo straniero NON “INTEGRARE”. Non ÃĻ una distinzione da poco. Nel primo caso, in cambio della piena cittadinanza, lo straniero deve rinunciare completamente alla sua identità, possibilmente anche religiosa ed abbracciare completamente lingua, cultura e costumi italiani, andare in guerra per noi potendo poi scalare i vertici dello Stato. Insomma, quello che gli italiani diventavano negli USA e in Francia o i meridionali nel Nord Italia: piÃđ americani degli americani, piÃđ francesi dei francesi, piÃđ milanesi (campanilisti) dei milanesi. Nel primo caso dunque, servono ritualità di iniziazione, giuramenti, cerimonie a simbolicità nazionale potenziata per una Nazione che abbia progetti e si percepisca potenza. Nel secondo caso, invece, avremmo il multiculturalismo cialtrone, le identità “con il trattino” , l’approccio comunitarista anglosassone, i permessi di soggiorno, la lingua italiana “lingua del lavoro”...covando la guerra civile e offrendo il fianco alle “piccole patrie” (vedere turchi in Germania) dentro la nostra Nazione, ridotta a “mera espressione geografica” (Klemens von Metternich)

    • @mrwolf84
      @mrwolf84 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      ÃĻ già stato spiegato in episodi precedenti perchÃĻ l'assimilazione non ÃĻ per noi un opzione praticabile.

    • @nomennescio8862
      @nomennescio8862 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@mrwolf84 Che video, sono curioso?

    • @mrwolf84
      @mrwolf84 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@nomennescio8862 c'ÃĻ un video riguardo agli stati uniti d'europa in cui Dario Fabbri spiega come l'assimilazione nazionale sia un processo intrinsecamente violento, e che nelle nostre società liberali una simle violenza non ÃĻ accettabile. mi sembra se ne accenni acnhe all episodio n2 di italia contesa.

    • @Adler-ts7jc
      @Adler-ts7jc 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Molto sensato, lo straniero deve prima di tutto imparare i doveri, senza dovere non c'ÃĻ diritto. Deve fare una chiara scelta anche nella vita personale comportandosi da italiano e solo da allora si potrà parlare di assimilarlo. Infine essere molto piÃđ duri con gli stranieri nelle condanne e nelle azioni di polizia

    • @mrwolf84
      @mrwolf84 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@Adler-ts7jc e per quelli come te che in Italia arrivano gli stranieri.
      Mi spiego meglio: quelli come me non ce la fanno a stare nello stesso stato di quelli come te, vanno a fare carriera all'estero ed intanto lasciano in Italia un posto vacante nel mercato del lavoro italiano, che attrae cosÃŽ nuovi stranieri.

  • @piocavallaro2213
    @piocavallaro2213 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +4

    La demografia ÃĻ destino. Disgraziatamente si capisce ciÃē sempre troppo tardi.
    Non sono solo gli aiuti alle famiglie a permettere un aumento demografico vedesi la Francia e la Germania che con tutti gli allogeni e stranieri con e senza cittadinanza non riesce ad aumentare la loro demografia che ÃĻ in discesa da anni! Idem anche la Russia di Putin. Non basta "aiutare le famiglie" ma c'ÃĻ bisogno di una ideologia che porti le persone a stringere la cinghia e fare figli. La secolarizzazione e il razionamento della prole hanno portato un calo demografico folle. Bisogna distruggere la cultura della morte e la follia odierna che ha trasformato il vecchio continente in un continente di consumatori e non di produttori (le aziende che producono in loco sono sempre meno). Domanda lecita: gli aiuti andrebbero anche a tutti gli allogeni con e senza cittadinanza?
    La realtà ÃĻ che l'Italia e l'Occidente ormai sono finiti. I popoli europei sono ormai troppo vecchi e quelli giovani totalmente sostituiti.

    • @elios2296
      @elios2296 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Il tuo razzismo ÃĻ senza eguali

    • @lorenzosakaki395
      @lorenzosakaki395 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

      @@elios2296 purtroppo ha ragione. Anche se c'ÃĻ ancora tempo per fare "qualcosa"

    • @elios2296
      @elios2296 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@lorenzosakaki395 Cercare di invertire queste tendenze ÃĻ impossibile. PerchÃĐ significa: o obbligare le persone a fare figli contro la loro volontà, o riportare il paese a condizioni di povertà che rendano a due persone fare tanti figli (guardare l'africa). E significherebbe buttare decenni di lotte per le pari opportunità.

    • @elios2296
      @elios2296 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@lorenzosakaki395 il problema di risolve facendo riforme che rendano il paese attraente a persone capaci che hanno voglia di investire qui, e di dargli l'opportunità di poter partecipare alla vita politica del paese con un percorso alla cittadinanza ragionevole. Non si risolve guardando indietro e avendo in mente come soluzione l'eugenetica

    • @piocavallaro2213
      @piocavallaro2213 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

      @@elios2296 Ok etnomasochista

  • @DarioScream92
    @DarioScream92 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    Il problema ÃĻ culturale, i rapporti odierni non sono stabili. Negli ultimi 30 anni ÃĻ stata distrutta concezione della famiglia tradizionale. I stranieri del terzo mondo che si tengono la propria cultura e che creano i ghetti non ci servono. Certo, questi figliano come conigli ma culturalmente si tengono lontani per la scelta di loro, non di certo per la scelta nostra. Basti vedere Francia che questi ti fanno piÃđ problemi che utilità. I slavi e rumeni si integrano con maggiore facilità, finchÃĐ non creano anche loro le grandi comunità etno preservative.

    • @domenicocoviello446
      @domenicocoviello446 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Tutte le dittature ed autocrazie del mondo (cioÃĐ il 90% del mondo) che sono scientificamente e tecnicamente ed capaci ed etnicamente non troppo divise pagheranno anche solo una minoranza della loro popolazione (10%-15%) di buona qualitÃĄ sociale e quindi genetica per fare almeno 5-8 figli (anche tramite ectogenesi anche solo parziale, disponibile in 10-20 anni) e con selezione genetica dell'embrione (disponibile in 5-7 anni massimi per tratti caratteriali ed intellettivi). www.google.com/search?q=ectogenesis+medium&oq=ectogenesi&aqs=chrome.1.69i57j69i59j0j69i59.2328j0j9&client=ms-android-samsung-ga-rev1&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8 . Fatti due conti. Ed infine, i robot elimineranno il 30% dei lavori. Se voui importare lavoratori mediamente decenti per il mercato del lavoro vai in Argentina.

  • @spanellaful
    @spanellaful 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    + nigeriani - italiani

  • @micheleblondelli9453
    @micheleblondelli9453 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

    Troppe informazioni economiche erratte purtroppo...seguo sempre Limes e Mappa Mundi, ma cosÃŽ non ne si compende piÃđ l'attendibilità

    • @giusmed4542
      @giusmed4542 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Michele Blondelli Ad esempio?

    • @micheleblondelli9453
      @micheleblondelli9453 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Ad esempio...qualsiasi concetto economico proveniente dall'invitato ( oro, ricchezza privata(???!!!), stati che si vorrebbero impadronire del primo , db detenuto anche da soghetti esteri) scandaloso a livello exonomico e inaccettabile per una tivista come limes)

    • @INDIGOBLUE555
      @INDIGOBLUE555 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Potresti indicare una fonte piÃđ qualificata
      ad esporre i temi qui trattati ?

    • @giusmed4542
      @giusmed4542 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@micheleblondelli9453 Non hai citato alcuna fonte, perÃē.

  • @edoardomassari4879
    @edoardomassari4879 3 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Chiacchere da bar. Non abbiamo piÃđ Draghi quindi non abbiamo priorità... ahahah spero ci crediate veramente avrei almeno un pÃē di pena. Per il resto i soliti discorsi stanchi da leghisti di campagna che hanno letto il giornale questa settimana quindi si sentono intellettuali.

  • @gianpieromd9399
    @gianpieromd9399 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    Limes? Questo ÃĻ il livello di Limes? Che delusione, addio.

    • @alessandropecile7276
      @alessandropecile7276 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Posso chiederle perchÃĐ ÃĻ cosÃŽ deluso? Sono nuovo all'approfondimento geopolitico

  • @BCMZ
    @BCMZ 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +7

    Se per avere un incremento demografico dobbiamo importare africani allora meglio continuare a decrescere.
    Detto ciÃē avere figli ÃĻ questione di dare priorità a ciÃē che conta veramente nella vita, la gente spende la propria vita oggi per: aperitivo, palestra, lavoro e via dicendo.
    Caracciolo lei quanti figli ha? Tutte chiacchiere vuote le sue.

    • @riccardovita7423
      @riccardovita7423 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      L'ultima priorità ÃĻ fare figli. Chi li fa ÃĻ pazzo. Se non un mostro. Per andare avanti non servono figli. Serve fede nella vita terrena e nella coscienza eterna.

    • @BCMZ
      @BCMZ 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      @@riccardovita7423 io di figli ne ho 4 (stessa madre) e mio caro le garantisco che i pazzi sono quelli che la vita la buttano nel cesso seguendo i diktat a cui lei allude.

    • @riccardovita7423
      @riccardovita7423 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@BCMZ io non ho espresso diktat. Ho detto che chi fa figli ÃĻ pazzo se non mostruoso. Rilegga per favore.

    • @BCMZ
      @BCMZ 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      @@riccardovita7423Ultime tre righe, cosÃŽ oggi va a nanna avendo imparato qualcosa di nuovo sulla magnifica lingua italiana: le sue idee in fatto di politica demografica sono sicuramente unilaterali oltre che demenziali. Fortunatamente la sua influenza in tali questioni vale una beneamata cippa!
      Democrazia ÃĻ sopportare anche le sue ottusità, non si preoccupi.
      Diktat â€đdiktàat‹ s. m., ted. - Propriam., dettato; nel linguaggio polit., trattato di pace imposto dai vincitori, senza possibilità di negoziare. Il termine ÃĻ stato in partic. riferito dai Tedeschi al trattato di pace che concluse la prima guerra mondiale, ed esteso poi anche a indicare il trattato imposto all’Italia dopo la seconda guerra mondiale (per il quale si usa anche il calco ital. dettato), e talora, con sign. piÃđ generico, ogni imposizione unilaterale di volontà che esclude la possibilità di negoziati.

    • @riccardovita7423
      @riccardovita7423 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@BCMZ non hai capito un cazzo di ciÃē che ho scritto. Addio

  • @ddigio94
    @ddigio94 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    Pure Limes si dà al populismo, evviva.

    • @soufianebeliazir2125
      @soufianebeliazir2125 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +3

      Populismo?? Ma sei idiota, descrivere i fatti, ÃĻ da populisti,quel che dice sul SME,sulla deflazione salariale, ÃĻ risaputo,lo affermano tutti, Giuliano amato,lo stesso monti quando va dibattere con gli accademici,c'ÃĻ mi pare assurdo questa conclusione

    • @mrwolf84
      @mrwolf84 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      ma qui ÃĻ Mappa Mundi, Caracciolo qui ÃĻ ospite non direttore addirittura ha corretto Peluffo un bel pÃē di volte.

    • @ddigio94
      @ddigio94 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      @@mrwolf84 sÃŽ ÃĻ vero, Peluffo imbarazzante, Caracciolo meglio ma mi aspettavo decisamente meglio.

    • @ddigio94
      @ddigio94 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@soufianebeliazir2125 va bene depe, rilassati.

  • @giuseppecacciato2277
    @giuseppecacciato2277 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Il sovranista dice minchiate infinite: l’euro non si ÃĻ mai svalutato, salvo per un breve periodo iniziale. È il contrario! Questo tizio andrebbe spedito a un corso serale di economia.

    • @ultravix_ultrashort
      @ultravix_ultrashort 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      Voi che date dei sovranisti-complottisti a tutti quelli che non la pensano come voi, a che corso andreste mandati? Di democrazia? Di galateo?

  • @lucadotto9027
    @lucadotto9027 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Peluffo e' imbarazzante, perche' invitate questi personaggi? ne va della vostra credibilita'

  • @wendyv629
    @wendyv629 2 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

    Scusate ma di cosa parliamo? Tutte politiche contro le famiglie contro i lavoratori
    E poi dite le cose come stanno la verità che nn sento

  • @federico7866
    @federico7866 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

    Peluso ha fatto diverse affermazioni smaccatamente false: invitate solo persone serie, per cortesia.

    • @lr9599
      @lr9599 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

      commento stupido

    • @rassenlof
      @rassenlof 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +4

      Prego dimostrare la falsità di certe affermazioni, per cortesia.

    • @fabrizioriva1281
      @fabrizioriva1281 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +1

      @@rassenlof Ha detto le classiche bambinate sovraniste

    • @federico7866
      @federico7866 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§ +2

      @@rassenlof 1) sul risparmio privato dice cose false: la metà, essendo come lui stesso ammette illiquida, ÃĻ irrilevante ai fini del ripagamento del debito nazionale. Per la parte mobiliare, questa ÃĻ perfettamente in media coi dati del risparmio privato di germania, francia e usa. Quindi dire che ÃĻ piÃđ alta del resto anche solo deuropa ÃĻ falso. 2) dire che la germania trae vantaggio nei tassi d'interesse sul proprio debito poichÃĐ l'Italia ÃĻ membro dell'unione monetaria nella dinamica di attrazione capitali esteri ÃĻ insostenibile: semmai l'Italia non fosse membro, al contrario, la Germania sarebbe ancora piÃđ attrattiva rispetto al mercato italiano per i capitali in maniera comparata, perchÃĐ Berlino avrebbe una stabilità relativa ancora maggiore. Etc.

    • @federico7866
      @federico7866 4 āļ›āļĩāļ—āļĩāđˆāđāļĨāđ‰āļ§

      @@lr9599 In cosa? Ammesso tu abbia le capacità di argomentare alcunchÃĐ, naturalmente.