Grazie per il video che hai fatto, mi interessa soprattutto la parte dove spieghi che non vi è alcuna differenza fra taglio con raccolta e mulching. Sono un artigiano e settimana prossima andrò a provare un grin per valutarne l'eventuale acquisto.
Io possiedo lo stesso tagliaerba e vorrei sapere se è possibile utilizzare tale macchina anche sui prati di macroterme dove l'erba è più spessa. Grazie
Ciao e complimenti per il video. Volevo sapere come ti stai trovando con questa macchina. Sarei interessato all'acquisto, sostituendo un rasaerba Honda con sacco, la cui trazione non sembra più funzionare bene. Ho letto delle difficoltà a smontare una lama, qualora uno avesse la necessità di sostituirla, essendo costretti a rivolgersi sempre alle officine grin autorizzate. Grazie. Approfitto per farti gli auguri di una serena Pasqua.
Rispetto al tagliaerba precedente trovo che abbia un bel taglio, ma a proposito della sostituzione della lama non saprei dirti perché è ancora nuova… Nel precedente tagliaerba non l’ho mai sostituita perché ho sempre provveduto ad affilarla. Tanti auguri anche a te!
L’ho mostrato di proposito il marciapiede! Una piccola percentuale di erba non ancora polverizzata, ma ridotta a circa mezzo centimetro, viene scaricata a terra quando sotto al tagliaerba viene a mancare il prato. Questo forse a causa della mancata depressione. Sono comunque soddisfatto perché evito di portare 2 metri cubi di erba in discarica ogni settimana. Prima di acquistarlo ho provato quello di un amico. Ti consiglio di fare così oppure di chiedere una dimostrazione a casa… so che i rivenditori lo fanno…
@@FabioGalliOfficial si ma non fa quello che dice. Fare mulching è una cosa spolverizzare è un altra. Al prezzo dhe costa doveva far magie invece la fregatura c'è
@@andrea2250 dopo un anno di utilizzo devo confessare che non sono in grado di dire quanto sia polverizzata l'erba o sminuzzata finemente. Il prato non è infeltrito. Certo è che il vialetto e i bordi si sporcano...
Per me non è valida come dicono l'erba non viene polverizzata in più da molto fatica a tagliarla e non la taglia neanche bene oltre a essere molto lenta
Il fatto che sul marciapiede vedi residui di taglio lunghi qualche centimetro è una dimostrazione lampante di come la macchina non fa ciò che promette (altro che polverizzazione)!
La quantità di pezzi di un cm che vedi sul marciapiedi è minima rispetto alla quantita di materiale tagliato. Infatti, se spengo il tagliaerba durante il taglio la quantità di materiale scaricato è 20 volte quella che hai visto sul marciapiedi.
se spegni il tosaerba sul marciapiede vedi quanta erba rimane, anche se lo lasci girare a vuoto per dei secondi aggiuntivi non polverizza. E questi residui finiscono sul prato, non sono evidenti subito ma alla lunga fanno feltro. Possiedo anche io un hm46 da un anno e in primavera conviene usare un tosaerba con raccolta se non si vogliono altri problemi, specie con prato molto fitto.
Il tuo prato non è fitto, quello fa la differenza. In aggiunta a ciò, se lasci prato alto almeno 10 cm, si verificherà quanto sostengo. Non voglio dire che non va bene in assoluto ma esistono condizioni di lavoro che non permettono di raggiungere i risultati promessi dal marketing (e non ti dicono quali sono finché non li scopri purtroppo a tue spese).
Ti ho risposto già in un altro post... la mia esperienza con Grin è positiva. Naturalmente non mi hanno pagato, anzi... l'ho acquistato online senza sconti.
@@FabioGalliOfficial la devi testare per un anno tagliando sempre con la grin , no solo due mesi estivi ,io dal mio test in un anno come dicono loro anche tagliando poco e più volte alla settimana ,mi sie rovinato il tappeto erboso di malattie , notare che si rasaerba ne posseggo molte o anche due elicoidali che raccolgono ma non mi anno mai creato problemi ,dopo ripeto se uno la usa due mesi all anno può anche andare bene.un saluto!!!
Grande macchina del cavolo presa anch’io e per fortuna riuscito a venderla dopo due mesi di malumori se hai un’erba fitta ti lascia tutto sul prato …..disastro
Cosa ne pensi? Lasciami un commento qui sotto 👇
Grazie per il video che hai fatto, mi interessa soprattutto la parte dove spieghi che non vi è alcuna differenza fra taglio con raccolta e mulching. Sono un artigiano e settimana prossima andrò a provare un grin per valutarne l'eventuale acquisto.
grazie del video e delle spiegazioni precise e chiare.
la prossima settimana lo acquisterò
Io possiedo lo stesso tagliaerba e vorrei sapere se è possibile utilizzare tale macchina anche sui prati di macroterme dove l'erba è più spessa. Grazie
Non so risponderti perché il mio è un prato di microterme.
Ciao e complimenti per il video. Volevo sapere come ti stai trovando con questa macchina. Sarei interessato all'acquisto, sostituendo un rasaerba Honda con sacco, la cui trazione non sembra più funzionare bene. Ho letto delle difficoltà a smontare una lama, qualora uno avesse la necessità di sostituirla, essendo costretti a rivolgersi sempre alle officine grin autorizzate. Grazie. Approfitto per farti gli auguri di una serena Pasqua.
Rispetto al tagliaerba precedente trovo che abbia un bel taglio, ma a proposito della sostituzione della lama non saprei dirti perché è ancora nuova…
Nel precedente tagliaerba non l’ho mai sostituita perché ho sempre provveduto ad affilarla. Tanti auguri anche a te!
Ciao se ti interessa io o in vendita usata un grin spm 53 a solo 8 ore di lavoro e come nuova.a 1 anno e dal nuovo risparmi mille euro.
Ho sempre pensato che il mulching fosse la soluzione migliore
come fai a essere soddisfatto quando si evidenzia benissimo sul marciapiede che non polverizza l erba?
L’ho mostrato di proposito il marciapiede! Una piccola percentuale di erba non ancora polverizzata, ma ridotta a circa mezzo centimetro, viene scaricata a terra quando sotto al tagliaerba viene a mancare il prato. Questo forse a causa della mancata depressione. Sono comunque soddisfatto perché evito di portare 2 metri cubi di erba in discarica ogni settimana.
Prima di acquistarlo ho provato quello di un amico. Ti consiglio di fare così oppure di chiedere una dimostrazione a casa… so che i rivenditori lo fanno…
@@FabioGalliOfficial si ma non fa quello che dice. Fare mulching è una cosa spolverizzare è un altra. Al prezzo dhe costa doveva far magie invece la fregatura c'è
@@andrea2250 dopo un anno di utilizzo devo confessare che non sono in grado di dire quanto sia polverizzata l'erba o sminuzzata finemente. Il prato non è infeltrito. Certo è che il vialetto e i bordi si sporcano...
Per me non è valida come dicono l'erba non viene polverizzata in più da molto fatica a tagliarla e non la taglia neanche bene oltre a essere molto lenta
Se tagliate come nel video 2 cm di erba non serve comprare il grin.
Una. Buona. Maccchjna 👍✌️
Il fatto che sul marciapiede vedi residui di taglio lunghi qualche centimetro è una dimostrazione lampante di come la macchina non fa ciò che promette (altro che polverizzazione)!
La quantità di pezzi di un cm che vedi sul marciapiedi è minima rispetto alla quantita di materiale tagliato. Infatti, se spengo il tagliaerba durante il taglio la quantità di materiale scaricato è 20 volte quella che hai visto sul marciapiedi.
se spegni il tosaerba sul marciapiede vedi quanta erba rimane, anche se lo lasci girare a vuoto per dei secondi aggiuntivi non polverizza. E questi residui finiscono sul prato, non sono evidenti subito ma alla lunga fanno feltro. Possiedo anche io un hm46 da un anno e in primavera conviene usare un tosaerba con raccolta se non si vogliono altri problemi, specie con prato molto fitto.
Lo uso da un mese, ma non ho riscontrato i problemi che stai evidenziando. L’ho acquistato perché ho provato prima quello di un vicino di casa
Il tuo prato non è fitto, quello fa la differenza. In aggiunta a ciò, se lasci prato alto almeno 10 cm, si verificherà quanto sostengo. Non voglio dire che non va bene in assoluto ma esistono condizioni di lavoro che non permettono di raggiungere i risultati promessi dal marketing (e non ti dicono quali sono finché non li scopri purtroppo a tue spese).
Esatto devi tagliarla molto bassa. Ho speso i soldi anch'io per niente.
E impossibile che il terreno possa assorbire l erba polverizza ta
Mi sembrano pochini 350 di olio dovrebbe andarci 500
Si il grin centrifuga e gli asini volano
Ti ho risposto già in un altro post... la mia esperienza con Grin è positiva. Naturalmente non mi hanno pagato, anzi... l'ho acquistato online senza sconti.
@@FabioGalliOfficial la devi testare per un anno tagliando sempre con la grin , no solo due mesi estivi ,io dal mio test in un anno come dicono loro anche tagliando poco e più volte alla settimana ,mi sie rovinato il tappeto erboso di malattie , notare che si rasaerba ne posseggo molte o anche due elicoidali che raccolgono ma non mi anno mai creato problemi ,dopo ripeto se uno la usa due mesi all anno può anche andare bene.un saluto!!!
Grande macchina del cavolo presa anch’io e per fortuna riuscito a venderla dopo due mesi di malumori se hai un’erba fitta ti lascia tutto sul prato …..disastro
Peraltro costa molto... non ci siamo proprio rapporto qualità prezzo
.