Vi ringrazio del supporto. Vi sollecito a supportare questo canale con un'iscrizione. Ho in mente di proseguire il format di 'migliori episodi di' con un'altra serie, che fortunatamente ci potrebbe tenere occupati per un bel po' di tempo, ma sarà possibile solo se raggiungiamo un obiettivo minimo.
Video bellissimo su Yamamuro,ci voleva un video del genere,la gente ama spudoratamente Yamamuro ma, tutti i difetti che hai elencato sono oggettivi . E inoltre ,a me ,che amo e mi sono sempre interessato ai disegnatori,animazioni...ecc è un sollievo aver trovato un video così. Yamamuro è stato bravo ,però tutta la vita Nakatsuru❤
Un video sulla tua personale classifica dei vari film di Dragonball in base però a disegni e animazioni e non ai semplici eventi narrati lo porteresti? Bellissimi contenuti comunque, grazie!
Uno dei video che aspettavo di più e anche stavolta non hai per nulla deluso. Di Yamamuro che si potrebbe dire? Tolto il primo DB dove - come hai anche detto tu - il suo contributo non era immenso anche per via dei redraw di Shindo, in Z e GT è stato oggettivamente uno dei migliori artisti in assoluto e sicuramente almeno nella Top 3 complessiva. Il cammino "normale animatore -> AS -> AD e Chara Designer" non è assolutamente avvenuto per puro caso. Poi vabbè, il declino dal 2010 in poi (nel oav di Tarble non è ancora malaccio imho) è stato repentino e Dio solo sa quanto cazzo io odi il trittico "riflessi plasticosi - occhi quadrati - nasi orribili" , ma nonostante tutto a Yama gli si vorrà sempre un casino di bene per essere stato una leggenda dei 90s ed averci fatto sognare da piccoli con i suoi straordinari lavori ❤
Hoy está haciendo un buen trabajo en Super Dragon Ball Heroes, En el súper anime hizo un buen trabajo como supervisor, el episodio 131 del súper tuvo su supervisión. Tiene sus defectos pero tiene sus cualidades.
Helloooo. Good video. I have a few doubts. 1) What do you mean by "refined style"? 2) And I think that, it's not that his style stayed in the 90's, it's that it got worse, the shading makes much less sense, the gestures are much more rigid, the facial expressions look lifeless. He really seems to have forgotten how he drew before, I think that even his current style is more complicated to animate than in the 90s, even for him it must be difficult to animate his current designs. Why would he be comfortable with that style? Do I understand this correctly?
That is pretty much correct. The fact he didn't change much clearly made things worse, because he essentially played it too safe, aware of being that Yamamuro, unbeknownst to time passing, tho.
@@ANIMATORPEDIA But he changed his style. He could've been safe keeping that beloved artstyle from the 90s. Or do you mean that his current style is a poorer version of his classic style triggered by the passage of time?
I think his style hasn't gotten worse, it's more likely that it's changed. He followed Akira's modern style, which has also changed his style since the 90s. One thing that no one talks about is that Akira's animation bão had so much time to produce the episodes and yamamuro only participated in a few episodes as a supervisor. In episode 131 yamamuro did a good job together with yuya takahashi. His last project was Super Dragon Ball Heroes and there he had a better style and better lines and Yamamuro still draws and makes good models. The super dragon ball heroes models are better than what he made for super
@@desenhosparasempre_ You are right. But i think his style objectevely has become worse, the shape of his shading is flat, his gesture lines are stiff, and somepropotions like his infamous nose. And his animation has gotten worse as well. Before he had a really smooth timing in my opinion, with that really appealing in and out and his powerful poses. But now i feel that just completely gone. Maybe is just age and not taking inspiration from other animators. Supposedly he is a very stuborn man.
Secondo me il peggioramento dello stile grafico di Yamamuro è stato l'abbandono della colorazione di Z: più armonico e visivamente migliore rispetto al post 2008!😮 (che poi Vegeta in realtà non ha mai avuto fratelli...) Xkè preferiamo lo stile di Takahashi?Xkè lui ha saputo trasmettere quello stile Z sia nella colorazione che graficamente!😌😉👍🏻 Quindi come si suol dire: gallina vecchia fa buon brodo!😆 PS-anatomicamente Goku in forma base,in Super, dovrebbe avere dei bicipiti come quelli della saga degli androidi in DBZ🤔
Fermo restando che presto o tardi (piu tardi che presto) la seconda stagione animata del continuo di quella che era Dragon Ball Super arriverà, su questo il mio ottimismo è “over nine thousand”, dobbiamo per adesso accontentarci della qualità di disegno altalenante di Toyotaro che è semplicemente un discreto artista e nulla più, infatti non capirò mai perché Toriyama abbia scelto lui come suo erede quando sulla piazza c’era di meglio, ma tant’è se in questa scelta ci fosse lo zampino di Toei allora forse non ci sarebbe neanche da stupirsi visto che non è mai stato un segreto di Stato che fosse un azienda d’animazione votata deditamente al risparmio, ma con ciò mi sto facendo la punta al piffero da solo. Diciamo solo che quando l’anno della seconda stagione (nel mentre ci sarà Daima che promette una qualità superiore quindi meno male aggiungerei) sarà finalmente giunto, mi auguro vivamente che vedremo una maggiore partecipazione d’ingaggio agli studi di casa Toei da parte di Naotoshi Shida e Yuya Takahashi per la realizzazione di episodi come avvenne una volta morte di Papa durante la saga del “Torneo Del Potere”, perché se nel complesso generale la qualità sarà la medesima di ciò che fu appunto la prima stagione di Dragon Ball Super con episodi saltuari di due BIG come loro due, e poi tutto il resto tra l’ottimo seppur non eccelso, il buono che lascia il tempo che trova e il mediocre imbarazzante, allora direi che è meglio che il giorno dell’annuncio della seconda stagione animata non arrivi mai e poi mai in quanto non ne vale la pena se Toei continua a fare il braccino corto sul lato economico pur sapendo che potrebbe investire tantissimi soldi per un brand che gli frutta oro colato fin dagli anni ‘80 ad oggi.
Toyotaro fu scelto perché era un seguace accanito della serie come tutti. DB AF è roba sua. I soldi c'entrano poco o niente, la Toei - al netto dei suoi errori - si è aperta a migliorarsi nella produzione e a lasciar spazio a nuove leve provenienti non solo dall'Asia.
@@ANIMATORPEDIA Staremo a vedere se è come dici tu, perché io me lo auguro non è per darti torto, anzi. Sta di fatto che il momento della verità potremo constatarlo quando vedrà la luce la seconda stagione animata del proseguo di Dragon Ball Super (Daima prendiamolo come un caso a parte).
Ya habló en una entrevista sobre su estilo actual, mezcla el final de la saga Buu con el estilo actual de Akira Toryama estemos de acuerdo, ya no parece Dragon Ball El estilo actual de Akira. Hoy está trabajando en Super Dragon Ball Heroes , respecto a super la animacion ha mejorado mucho, sin que los personajes brillen en todo momento y las lineas son mejores.
@@ANIMATORPEDIA Pero hay varios episodios en 2D y los teaser publicados recientemente están todos en 2D. Luego ves una mejora y hoy veo a casi nadie hablando de los héroes o de los modelos que Yamamuro hizo para los héroes, que eran incluso mejores que los super
@@ANIMATORPEDIASería genial hablar de héroes, Yamamuro hizo buenos modelos y el estilo artístico mejoró mucho. Este video parece odiar más al chico ya que ha mejorado con los años.
Negli anni 90 era incredibile, ma adesso lo trovo odioso. Secondo me FnF senza di lui sarebbe stato mooolto meglio. Non dico bello, perché molti errori o scene disctutibili sono nella sceneggiatura, ma almeno avremmo avuto un film con qualche idea negli storyboard o regia.
Ma allora non sono l'unico ad ODIARE quei cazzo di riflessi. Lo stile dell'ultimo film di broly, per quanto semplice e secondo alcuni "piatto" (cosa che secondo me non è, ma punti di vista) l'ho adorato rispetto a quello di super, dove ogni personaggio sembra fatto di plastica (mi riferisco solo allo stile dei disegni, di animazione ne capisco poco ma comunque l'ho adorata nella mia ignoranza)
Tutto li odiamo quei cazzo di riflessi, infatti nel torneo del potere li tolsero in corsa per accontentare il pubblico, ed il risultato era già moooolto meglio a parità di stile
@@ANIMATORPEDIASe per minestra riscaldata intendi con l'aggiunta di salsa rosa e una bottiglia d'aceto sono d'accordo. Ovvio che sa disegnare, è il suo lavoro da più di 20 anni, però se mi dici che sa disegnare al meglio io metto un po' le mani avanti, che fosse sotto pressione o meno. A parte la frequente assegnazione di riflessi senza cognizione di causa o i problemi di simmetria nei design come hai fatto notare (design di Battle of gods, mica super), ci sono altri settei che hanno l'uniformità di una discarica appena provi a vederli da qualche angolazione in più, e non penso sia questione di logica da Toriyama. Anche ad anatomia muscolare in certi disegni non ricordo tutto rose e fiori (e penso fosse lui). Poi ovviamente pure io voglio gli occhi inarcati tutta la vita e le spalle che non sono dei palloni da basket ma quelle sono già scelte più soggettive che puoi relegare ad evoluzione (involuzione) di stile, se non si fosse rinnovato voleva dire che avremmo visto ancora roba come il pre-2010, pure Kai che è la prima palesazione del declino più totale aveva dei design quanto meno non offensivi. Non è questione di non sapersi rinnovare, è che proprio ha preso delle batoste a livello di approccio al disegno proprio come le prese Toriyama nella saga di Majin Bu per il troppo stress, ma almeno lui era ancora simpatico e dinamico da sfogliare. Prendi Nakatsuru, ogni tanto spunta qualche suo disegno col passare degli anni, se li metti di fila riesci a trovare delle involuzioni o dei cambi drastici di stile che non sono dovuti ad un aggiornamento di Toriyama? Eppure come hai fatto notare nel video è praticamente un senpai di Yamamuro, che sinceramente preferivo/isco a quest'ultimo; i design del film non mi sono mai andati a genio pur non essendoci nulla di peggio di Maeda. Forse non c'entrerà nulla ma nella mia headcanon sembra quasi che li abbia fatti mentre era posseduto da Koyama, seguendo la visione abbastanza testosteronica che aveva di DB. Può essere semplicemente che Yamamuro abbia semplicemente avuto problemi a gestire l'età avanzata o il workflow (com'è accaduto per l'appunto a Mitsuo Shindo o Tomekichi Takeuchi che hanno dovuto poi sloggiare dal ruolo di AD) e che ha quindi incancrenito la sua esperienza o passione, facendogli perdere un po' la bussola artistica? Lo so che sembra che sto ripetendo quello che hai detto nel video con parole diverse ma boh, per me si è rinnovato, in peggio. Più che rinnovarsi deve ritrovare sé stesso, o semplicemente andare in pensione se se lo può permettere e lasciare il campo ai più giovani o a chi non si è lasciato andare. Opinione mia.
Dimenticavo di aggiungere, neanche Shimanuki se la passa alla grandissima, con tutto il rispetto per il maestro che avrà subito anche altre contaminazioni tipo Tate con One Piece (quest'ultimo sempre simpatico però), ma salta meno all'occhio dato che non lo si vede isolato molto spesso e Dragon Ball oggettivamente prima di Broly era roba di Yamamuro.
Vi ringrazio del supporto. Vi sollecito a supportare questo canale con un'iscrizione. Ho in mente di proseguire il format di 'migliori episodi di' con un'altra serie, che fortunatamente ci potrebbe tenere occupati per un bel po' di tempo, ma sarà possibile solo se raggiungiamo un obiettivo minimo.
Aspettavo questo video con ansia ❤
Video bellissimo su Yamamuro,ci voleva un video del genere,la gente ama spudoratamente Yamamuro ma, tutti i difetti che hai elencato sono oggettivi . E inoltre ,a me ,che amo e mi sono sempre interessato ai disegnatori,animazioni...ecc è un sollievo aver trovato un video così.
Yamamuro è stato bravo ,però tutta la vita Nakatsuru❤
Yamamuro es mejor en super dragon ball heroes. esta trabajando como supervisor
Wow, questo video è semplicemente fantastico! Sei bravissimo, meriti molti più iscritti. Complimenti, si vede che ci metti passione! Continua così.
Ti ringrazio, vediamo come si evolve la situazione. Ambisco a fare meglio.
Video molto tecnico e ben spiegato. Continua così.
Non puoi capire quanto ho cercato un video come questo
Un video sulla tua personale classifica dei vari film di Dragonball in base però a disegni e animazioni e non ai semplici eventi narrati lo porteresti? Bellissimi contenuti comunque, grazie!
È in programma, ma mi ci vorrà più tempo, considerando che sarà composto da 21 paragrafi + intro e conclusione.
@@ANIMATORPEDIA Lo aspettiamo allora! Grazie ancora
Ottimo video come sempre
vabbè le canzoni di pokemon battle revolution è una vera chicca da intenditori
Ottimo video
Uno dei video che aspettavo di più e anche stavolta non hai per nulla deluso.
Di Yamamuro che si potrebbe dire?
Tolto il primo DB dove - come hai anche detto tu - il suo contributo non era immenso anche per via dei redraw di Shindo, in Z e GT è stato oggettivamente uno dei migliori artisti in assoluto e sicuramente almeno nella Top 3 complessiva.
Il cammino "normale animatore -> AS -> AD e Chara Designer" non è assolutamente avvenuto per puro caso.
Poi vabbè, il declino dal 2010 in poi (nel oav di Tarble non è ancora malaccio imho) è stato repentino e Dio solo sa quanto cazzo io odi il trittico "riflessi plasticosi - occhi quadrati - nasi orribili" , ma nonostante tutto a Yama gli si vorrà sempre un casino di bene per essere stato una leggenda dei 90s ed averci fatto sognare da piccoli con i suoi straordinari lavori ❤
Hoy está haciendo un buen trabajo en Super Dragon Ball Heroes, En el súper anime hizo un buen trabajo como supervisor, el episodio 131 del súper tuvo su supervisión.
Tiene sus defectos pero tiene sus cualidades.
Bel video bro! Dove posso contattarti?
DBanimators, su X.
Penso che Yamamuro sia invecchiato propio male, Takahashi era riuscito a riportare il suo stile in modernità
Il tempo scorre inesorabile per tutti...
Helloooo. Good video. I have a few doubts.
1) What do you mean by "refined style"?
2) And I think that, it's not that his style stayed in the 90's, it's that it got worse, the shading makes much less sense, the gestures are much more rigid, the facial expressions look lifeless.
He really seems to have forgotten how he drew before, I think that even his current style is more complicated to animate than in the 90s, even for him it must be difficult to animate his current designs.
Why would he be comfortable with that style?
Do I understand this correctly?
That is pretty much correct.
The fact he didn't change much clearly made things worse, because he essentially played it too safe, aware of being that Yamamuro, unbeknownst to time passing, tho.
@@ANIMATORPEDIA But he changed his style. He could've been safe keeping that beloved artstyle from the 90s. Or do you mean that his current style is a poorer version of his classic style triggered by the passage of time?
@@DanielBakerFoster More or less akin to his older style, yet made a lot poorer due to time passage.
I think his style hasn't gotten worse, it's more likely that it's changed. He followed Akira's modern style, which has also changed his style since the 90s. One thing that no one talks about is that Akira's animation bão had so much time to produce the episodes and yamamuro only participated in a few episodes as a supervisor. In episode 131 yamamuro did a good job together with yuya takahashi. His last project was Super Dragon Ball Heroes and there he had a better style and better lines and Yamamuro still draws and makes good models. The super dragon ball heroes models are better than what he made for super
@@desenhosparasempre_ You are right. But i think his style objectevely has become worse, the shape of his shading is flat, his gesture lines are stiff, and somepropotions like his infamous nose.
And his animation has gotten worse as well. Before he had a really smooth timing in my opinion, with that really appealing in and out and his powerful poses.
But now i feel that just completely gone.
Maybe is just age and not taking inspiration from other animators. Supposedly he is a very stuborn man.
Secondo me il peggioramento
dello stile grafico di Yamamuro
è stato l'abbandono della
colorazione di Z:
più armonico e visivamente
migliore rispetto al post 2008!😮
(che poi Vegeta in realtà non
ha mai avuto fratelli...)
Xkè preferiamo lo stile di
Takahashi?Xkè lui ha saputo
trasmettere quello stile Z
sia nella colorazione che
graficamente!😌😉👍🏻
Quindi come si suol dire:
gallina vecchia fa buon brodo!😆
PS-anatomicamente
Goku in forma base,in Super,
dovrebbe avere dei bicipiti
come quelli della saga degli
androidi in DBZ🤔
La vecchiaia è una brutta besthia, tutto qui.
Fermo restando che presto o tardi (piu tardi che presto) la seconda stagione animata del continuo di quella che era Dragon Ball Super arriverà, su questo il mio ottimismo è “over nine thousand”, dobbiamo per adesso accontentarci della qualità di disegno altalenante di Toyotaro che è semplicemente un discreto artista e nulla più, infatti non capirò mai perché Toriyama abbia scelto lui come suo erede quando sulla piazza c’era di meglio, ma tant’è se in questa scelta ci fosse lo zampino di Toei allora forse non ci sarebbe neanche da stupirsi visto che non è mai stato un segreto di Stato che fosse un azienda d’animazione votata deditamente al risparmio, ma con ciò mi sto facendo la punta al piffero da solo.
Diciamo solo che quando l’anno della seconda stagione (nel mentre ci sarà Daima che promette una qualità superiore quindi meno male aggiungerei) sarà finalmente giunto, mi auguro vivamente che vedremo una maggiore partecipazione d’ingaggio agli studi di casa Toei da parte di Naotoshi Shida e Yuya Takahashi per la realizzazione di episodi come avvenne una volta morte di Papa durante la saga del “Torneo Del Potere”, perché se nel complesso generale la qualità sarà la medesima di ciò che fu appunto la prima stagione di Dragon Ball Super con episodi saltuari di due BIG come loro due, e poi tutto il resto tra l’ottimo seppur non eccelso, il buono che lascia il tempo che trova e il mediocre imbarazzante, allora direi che è meglio che il giorno dell’annuncio della seconda stagione animata non arrivi mai e poi mai in quanto non ne vale la pena se Toei continua a fare il braccino corto sul lato economico pur sapendo che potrebbe investire tantissimi soldi per un brand che gli frutta oro colato fin dagli anni ‘80 ad oggi.
Toyotaro fu scelto perché era un seguace accanito della serie come tutti. DB AF è roba sua.
I soldi c'entrano poco o niente, la Toei - al netto dei suoi errori - si è aperta a migliorarsi nella produzione e a lasciar spazio a nuove leve provenienti non solo dall'Asia.
@@ANIMATORPEDIA Staremo a vedere se è come dici tu, perché io me lo auguro non è per darti torto, anzi.
Sta di fatto che il momento della verità potremo constatarlo quando vedrà la luce la seconda stagione animata del proseguo di Dragon Ball Super (Daima prendiamolo come un caso a parte).
Ya habló en una entrevista sobre su estilo actual, mezcla el final de la saga Buu con el estilo actual de Akira Toryama
estemos de acuerdo, ya no parece Dragon Ball El estilo actual de Akira.
Hoy está trabajando en Super Dragon Ball Heroes , respecto a super la animacion ha mejorado mucho, sin que los personajes brillen en todo momento y las lineas son mejores.
Sin embargo, los ultimos capitulos de Heroes son hechos en CG.
@@ANIMATORPEDIA Pero hay varios episodios en 2D y los teaser publicados recientemente están todos en 2D. Luego ves una mejora y hoy veo a casi nadie hablando de los héroes o de los modelos que Yamamuro hizo para los héroes, que eran incluso mejores que los super
Que hay de héroes?
Nada que recordar. Es aburrido.
@@ANIMATORPEDIASería genial hablar de héroes, Yamamuro hizo buenos modelos y el estilo artístico mejoró mucho. Este video parece odiar más al chico ya que ha mejorado con los años.
Negli anni 90 era incredibile, ma adesso lo trovo odioso. Secondo me FnF senza di lui sarebbe stato mooolto meglio. Non dico bello, perché molti errori o scene disctutibili sono nella sceneggiatura, ma almeno avremmo avuto un film con qualche idea negli storyboard o regia.
RoF ha i suoi problemi sostanziali, ma in effetti con un'altra regia e supervisione, parleremmo di altro.
Hoy está haciendo un buen trabajo en Super Dragon Ball Heroes . Entonces mira.
Ma allora non sono l'unico ad ODIARE quei cazzo di riflessi. Lo stile dell'ultimo film di broly, per quanto semplice e secondo alcuni "piatto" (cosa che secondo me non è, ma punti di vista) l'ho adorato rispetto a quello di super, dove ogni personaggio sembra fatto di plastica (mi riferisco solo allo stile dei disegni, di animazione ne capisco poco ma comunque l'ho adorata nella mia ignoranza)
I riflessi sono odiati praticamente da tutti. Credo non ci sia anima viva che li apprezzi...
Tutto li odiamo quei cazzo di riflessi, infatti nel torneo del potere li tolsero in corsa per accontentare il pubblico, ed il risultato era già moooolto meglio a parità di stile
@@vinssmoke741 Non li tolsero totalmente ma li limitarono.
Io adoro i riflessi ma non quelli attuali, quelli attuali sono terribili
Sinceramente io amo lo stile moderno di Yamamouro!
Sa ancora disegnare, ma è una minestra riscaldata.
@@ANIMATORPEDIASe per minestra riscaldata intendi con l'aggiunta di salsa rosa e una bottiglia d'aceto sono d'accordo. Ovvio che sa disegnare, è il suo lavoro da più di 20 anni, però se mi dici che sa disegnare al meglio io metto un po' le mani avanti, che fosse sotto pressione o meno. A parte la frequente assegnazione di riflessi senza cognizione di causa o i problemi di simmetria nei design come hai fatto notare (design di Battle of gods, mica super), ci sono altri settei che hanno l'uniformità di una discarica appena provi a vederli da qualche angolazione in più, e non penso sia questione di logica da Toriyama. Anche ad anatomia muscolare in certi disegni non ricordo tutto rose e fiori (e penso fosse lui).
Poi ovviamente pure io voglio gli occhi inarcati tutta la vita e le spalle che non sono dei palloni da basket ma quelle sono già scelte più soggettive che puoi relegare ad evoluzione (involuzione) di stile, se non si fosse rinnovato voleva dire che avremmo visto ancora roba come il pre-2010, pure Kai che è la prima palesazione del declino più totale aveva dei design quanto meno non offensivi. Non è questione di non sapersi rinnovare, è che proprio ha preso delle batoste a livello di approccio al disegno proprio come le prese Toriyama nella saga di Majin Bu per il troppo stress, ma almeno lui era ancora simpatico e dinamico da sfogliare. Prendi Nakatsuru, ogni tanto spunta qualche suo disegno col passare degli anni, se li metti di fila riesci a trovare delle involuzioni o dei cambi drastici di stile che non sono dovuti ad un aggiornamento di Toriyama? Eppure come hai fatto notare nel video è praticamente un senpai di Yamamuro, che sinceramente preferivo/isco a quest'ultimo; i design del film non mi sono mai andati a genio pur non essendoci nulla di peggio di Maeda. Forse non c'entrerà nulla ma nella mia headcanon sembra quasi che li abbia fatti mentre era posseduto da Koyama, seguendo la visione abbastanza testosteronica che aveva di DB.
Può essere semplicemente che Yamamuro abbia semplicemente avuto problemi a gestire l'età avanzata o il workflow (com'è accaduto per l'appunto a Mitsuo Shindo o Tomekichi Takeuchi che hanno dovuto poi sloggiare dal ruolo di AD) e che ha quindi incancrenito la sua esperienza o passione, facendogli perdere un po' la bussola artistica? Lo so che sembra che sto ripetendo quello che hai detto nel video con parole diverse ma boh, per me si è rinnovato, in peggio. Più che rinnovarsi deve ritrovare sé stesso, o semplicemente andare in pensione se se lo può permettere e lasciare il campo ai più giovani o a chi non si è lasciato andare. Opinione mia.
Dimenticavo di aggiungere, neanche Shimanuki se la passa alla grandissima, con tutto il rispetto per il maestro che avrà subito anche altre contaminazioni tipo Tate con One Piece (quest'ultimo sempre simpatico però), ma salta meno all'occhio dato che non lo si vede isolato molto spesso e Dragon Ball oggettivamente prima di Broly era roba di Yamamuro.