Vinili - chi condiziona il mercato dell' usato? - i babbei acquirenti non i venditori!

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 10 ก.พ. 2025
  • Video espressamente messo per chi, da non molto bravo acquirente, si sente sparare cifre esoteriche e stravolte nell' ambito del vinile usato.
    Siamo di fronte a situazioni paradossali, a volte demenziali, per non dire generate da gente fuori di cervello e, tutto questo arnamentario di avvicendamenti, rialzo di prezzi, euforia presso venditori e, per finire purtroppo tutta colpa di poveri mentecati di acquirenti.
    Logico che il venditore vi dice che "non capite niente se non acquistate quel titolo", oppure vi caldeggia "quel disco che non vi deve mancare nella vostra collezione", ma la cosa piu esilarante sta nel fatto che vi fanno pressing mediatico (mentale) perche "voi dovete avere gli lp, altrimenti non siete audiofili" e quindi, per essere dei perfetti coglioni, pardon volevo dire audiofili, allora dovete per forza avere determinati titoli, magari acquistando anche dischi che costano (a voi, non a loro!) 40 o 50 euro e magari con registrazioni di gente emergente che, fatto quel disco inutile non ne faranno mai piu e, dopo un paio di mesi lo portate al mercatino dell' usato per venderlo a 5 euro, ma non troverete nessun imbecille che spenderà poi quei pochi soldi per acquistare quello che, potenzialmente non vale nulla, ma l' importante che voi l' abbiate pagato 50 euro inizialmente, ai produttori e venditori interessa solo questo, poi con quei dischi potete anche pulirvi il culo, l' importante avere avere alimentato la filiera di vendita.
    Sull' usato ho notato personalmente, oltre ad essere stato pure malmenato verbalmente da quattro venditori di cicoria vinilica al mercatino delle pulci, che, il prezzo in continuo aumento di roba che non vale niente a livello sonico, se non la moda di possedere, la causa del costo dei vinili usati è solamente ed esclusivamente dell' acquirente e di nessun altro.
    Succubi come siete dell' angoscia e dalle scalmane di entrare a tutti i costi in possesso di dischi in vinile, quindi, la vostra frenesia si ripercuote sul rialzo dei prezzi in seno ai venditori, mentre voi acquirenti non sapete invece che avete il coltello dalla parte del manico, cioè i soldi nel portafoglio.
    Ed allora come fate se volete a tutti i costi un disco e vi viene chiesto 35 o 50 euro? Semplicemente lo pagate, oppure come scelta da contrapporre alla prima glielo lasciate al suo proprietario e vi tenete i 50 euro in tasca.
    Il venditore col disco nello scatolone se a mezzogiorno deve mangiare salta il pasto, voi con 50 euro invece fate 30 euro di spesa, mangiate e ve ne rimangono ancora 20 euro in tasca, ed il giorno dopo venite contattati dal venditore del disco e li proponete 20 euro.
    Cosi facendo voi avete mangiato, bevuto ed incamerato il disco, cioè con i 50 euro avete fatto tutto, mentre il venditore ha saltato il pasto il giorno prima, ed ha preso 20 euro dopo essersi abbassato a ricontattarvi.
    Purtroppo le cose invece girano al contrario, voi morite di fame e spendete 50 euro per un pezzo di plastica stampata, mentre il venditore con i vostri 50 euro, mangia, beve, ci dorme pure sopra, e il disco lo aveva pagato forse 5 euro, cercate di capirle queste cose.
    Un giusto equilibrio al momento attuale non c'è in seno alla vendita dei vinili, visto che il venditore fa quello che vuole, e voi siete solo supini, anzi non siete piu nemmeno persone di fronte a queste cose, anche se siete dottori, professori padroni di fabbriche o alti dignitari, di fronte ad un bancarellista della domenica diventate insignificanti e sudditi passivi al suo volere se volete quel disco o quei dischi e "dovete" pagare.
    Una semplice domanda a questi signori carichi di intelligenza in fondo ai piedi, ma, chi ce li ha i 50 o 100 euro in tasca? li avete voi o il venditore di noccioline viniliche al mercatino sotto i portici?!
    Non vedete che siete schiavizzati da questa impotenza mentale e che non riuscite neppure a ragionare di fronte ad un semplice disco che di valore ne ha quanto un ombrello quando c'è il sole, cioè non serve a nulla?
    Chi ragiona puo continuare a guardare i miei video, chi invece ha il cervello perso e non sa controllare emozioni e stati d' animo di fronte ad un banale disco, ad un amplificatore del cazzo, un giradischi venduto a 900 euro quando ne vale meno di 200 euro, a voi dico semplicemente di levarvi di torno, siete solo un impiccio, non come persone umane che io rispetto, ma come automi senza controllo, che siete solo capaci di farvi telecomandare da quattro imbonitori e venditori da strapazzo che ultimamente fondano le loro fortune con la vostra stupidità e deficenza.
    Siete malati di vinile? allora andate a prendelo nel culo dai venditori che hanno quadruplicato il vero valore dei dischi, solamente perche trovano gli allocchi e dementi che li acquistano.
    Anche sul nuovo c'è del marcio, i vinili che acquistate in edicola a 16 o 20 sono gli stessi che acquistate nei negozi a 29 o 35 euro stessa stampa e stesso produttore, se non l' avete ancora capito!

ความคิดเห็น • 41

  • @giuseppeluppino8888
    @giuseppeluppino8888 ปีที่แล้ว +4

    Ciao, hai perfettamente ragione ci sono dischi che hanno un pò di valore ma loro ne approfittano e ti vendono ad esempio Animals dei Pink Floyd prima stampa, che si sente pure male, salta, gracchia ecc... a 40 Euro. Piuttosto li prendo in edicola e sono perfettamente identici

    • @hifi-pro
      @hifi-pro  ปีที่แล้ว +1

      e costano la metà, ciao

    • @Piero_68
      @Piero_68 ปีที่แล้ว

      Ciao Carlo io sono un tuo cliente acquistai dei vinili da te.Mi chiamò Piero sono di Taranto ho trovato x caso questo video . Sono rimasto soddisfatto dei vinili che mi hai venduto . Dammi una traccia dove posso trovare la tua lista dei vinili grazie! Saluti da Taranto

    • @hifi-pro
      @hifi-pro  ปีที่แล้ว

      @@Piero_68 mai venduto un solo vinile

    • @Piero_68
      @Piero_68 ปีที่แล้ว

      @@hifi-pro Si hai ragione scusami il tizio che acquistai i dischi aveva lo stesso cognome tuo ma non il nome ho sbagliato! Comunque interessanti i tuoi video e complimenti x i tuoi vinili!

  • @sakioentertainment3004
    @sakioentertainment3004 11 หลายเดือนก่อน +1

    Sante parole

  • @marcomeglioli
    @marcomeglioli ปีที่แล้ว +2

    Ciao Carlo ti ascolterei per ore perché parli come mangi!! Avanti così senza peli sulla lingua e te ne sbatti del politicamente corretto!! Una carezza speciale alla mitica Nerina.

  • @claudioalbano2028
    @claudioalbano2028 ปีที่แล้ว +3

    Ciao mi piace come parli molto interessante e realista sono di Taranto e ti seguo da poco vai e spacca tutto 🙋‍♂️👍

    • @hifi-pro
      @hifi-pro  ปีที่แล้ว +1

      dire la verità sulle cose, non delle "false verità" solo per conveninza, ciao

  • @agatinocostanzo4587
    @agatinocostanzo4587 8 หลายเดือนก่อน

    Saluti a te, ti ascolto per la prima volta, hai perfettamente ragione su quello che dici, ho una buona collezione di dischi oggi compro quasi tutto nuovo che non superi i 25 eur, lascio a chi vuole spendere di più i dischi usati dai mercatini, compro in edicola e sono anvhe ottimi

  • @RudyCamponovo
    @RudyCamponovo 4 หลายเดือนก่อน

    Ciao Carlo.sei un grande

  • @enricodelbono5654
    @enricodelbono5654 3 หลายเดือนก่อน +1

    Scusa ma non sono d'accordo. Il collezionismo è una cosa, l'acquisto di dischi "a peso" è un'altra. Un disco da collezione (una prima stampa rara con un mercato mondiale), è ovvio che valga molto, per la legge della domanda e dell'offerta, Le varie monete, francobolli o quadri sono fatti più o meno dagli stessi materiali, ma non è certo questo che ne determina il valore.

  • @Marco.p-76
    @Marco.p-76 ปีที่แล้ว +1

    🐾🐾🐾

  • @paoloa2625
    @paoloa2625 ปีที่แล้ว +1

    Ragionamento perfetto. Inizierò sicuramente a fare come dici tu, anche se mi prenderanno a insulti e farò la figura del plumone ( tirchio). E tornerò a casa con zero dischi.

    • @hifi-pro
      @hifi-pro  ปีที่แล้ว +1

      non fai nessuna brutta figura, sono loro che ci perdono, non tu, ciao

    • @sakioentertainment3004
      @sakioentertainment3004 10 หลายเดือนก่อน

      Ma se tutti facessero come te i plumoni vedi che i dischi li venderebbero a sto casso e sarebbero costretti ad abbassare i prezzi altrimenti resterebbero con il loro stock ad intasargli la cantina. Ma se trovano altri pirla che li spendono al posto tuo ovvio che tu resti senza. È qui il succo

  • @antoniocosta2212
    @antoniocosta2212 ปีที่แล้ว +1

    Carlo, io ho acqistato , più di un vinile in edicola e li ho trovati di buona qualità sonora, il tempo passa e molte persone diventano peggio !

    • @hifi-pro
      @hifi-pro  ปีที่แล้ว

      sono gli stessi precisi che vendono nei negozi, logico che il negoziante deve portare l' acqua al suo mulino, in negozio si spende il 40% in piu e basta, per il resto non cambia assolutamente nulla

  • @altaloma9493
    @altaloma9493 ปีที่แล้ว +2

    carlo sei un grande invidio la tua colezione io purtroppo ho solo 600 vinili

    • @hifi-pro
      @hifi-pro  ปีที่แล้ว

      io ho cominciato con 1 disco, ed ho solo 200 o 250 dischi che veramente fanno parte della mia "cerchia privata", gli altri sono arrivati tramite regali, acquisti in stock, eccetera, quindi i tuoi 600 battono nettamente i miei, ciao

    • @altaloma9493
      @altaloma9493 ปีที่แล้ว +1

      @@hifi-pro no carlo mi piaci perchè parli pane al pane e vino al vino ti stimo

  • @stefanoruini2137
    @stefanoruini2137 7 หลายเดือนก่อน

    Condivido tutto

  • @miliziametallica
    @miliziametallica 9 หลายเดือนก่อน

    vero che il prezzo lo fanno gli acquirenti che accettano certe cifre, ma il prezzo lo fa anche la quantità di certi dischi a disposizione nel mercato. considerando che dagli anni settanta sono passati tra i 40 e i 50 anni, molti dischi trattati mali sono di sicuro rovinati, quindi chi li ha tenuti bene fa bene a chiedere anche 50 euro.

  • @hififefo7564
    @hififefo7564 ปีที่แล้ว +1

    Se c'è Nerina io perdo la testa ! ❤❤❤❤❤❤❤❤❤

    • @hifi-pro
      @hifi-pro  ปีที่แล้ว

      poverina, se lo merita, dopo 12 anni di "onorata compagnia", ciao

    • @barnabaminu7669
      @barnabaminu7669 ปีที่แล้ว +1

      Io avevo Nerino , mi ha fatto compagnia per 16 anni e sua mamma è ancora con me.

    • @hifi-pro
      @hifi-pro  ปีที่แล้ว

      @@barnabaminu7669tientela stretta, ciao

  • @Kouros-t6d
    @Kouros-t6d ปีที่แล้ว +2

    W la micia Nerina!

    • @hifi-pro
      @hifi-pro  ปีที่แล้ว +2

      buonissima anche se un po vecchiotta

  • @josh.lo8572
    @josh.lo8572 ปีที่แล้ว +1

    Purtroppo alcuni dischi sono rari e introvabili e magari ne trovi tenuto anche molto bene nonostante siano passati 40 anni, perciò x me hanno valore mentre x un altro niente, mi è capitato di pagare abbastanza a volte ma se è troppo non lo compro perché non si può pagare così tanto x certe cose alla fine

    • @hifi-pro
      @hifi-pro  ปีที่แล้ว +1

      discorso perfetto, ma purtroppo oggi le cifre le sparano a vanvera, credendo che tutti siano con l' acolina in bocca, ma ci occorre anche una certa attenzione da parte di chi acquista, il valore dei dischi non è scritto nell' enciclopedia Treccani, sono solamente "valutazioni" come succede sulle auto, sulle monete, eccetera, ma non è scritto da nessuna parte che, quelle valutazioni, siano la verità assoluta.

    • @josh.lo8572
      @josh.lo8572 ปีที่แล้ว

      @@hifi-pro verissimo a volte un disco che volevo davvero lo lasciato per ritrovarlo a prezzo molto inferiore

  • @zubrig1
    @zubrig1 ปีที่แล้ว +1

    Ha ragione io compro cd usati da max 5€

  • @ALEX-ez5om
    @ALEX-ez5om 10 หลายเดือนก่อน

    Parole Sante ... i prezzi dipendono dai clienti ... idem per le case a Milano, se la gente è disposta ad indebitarsi, i prezzi continueranno a lievitare, nonostante abbiano delle quotazioni catasto ridicole... si vedono in giro cose assurde, cavi da 10mila, vinili da €1000, tutto questo perchè c'è chi compra a quei prezzi, altrimenti, gli "artigiani dei cavi", quei cavettini da max €30/m, li potrebbero usare solo come supposte, su per il c......lo ... 🤣🤣🤣

  • @fabiopieri3735
    @fabiopieri3735 7 หลายเดือนก่อน

    ...nn mi avranno mai...CD live Forever...😂

  • @massimilianocasano9186
    @massimilianocasano9186 ปีที่แล้ว

    I vinili da edicola sono identici a quelli dei negozi cambia solo la distribuzione.. Per quanto riguarda il mercato dell'usato i pezzi come le prime stampe si pagano in quanto rari... Poi esiste il mercato della speculazione, in una recente fiera a torino ho visto i dischi dei queen a 80 100 euro.. I queen che hanno stampato miliardi di copie, una vera truffa

  • @chico11652
    @chico11652 ปีที่แล้ว +2

    Da parte mia neanche un euro per il vinile usato, mi fa schifo è come entrare in un WC dell' autostrada...!!!

    • @Mizoshi
      @Mizoshi ปีที่แล้ว +1

      Non è detto io ho trovato vinili usati che sono stati praticamente usati una sola volta che sembravano usciti dalla fabbrica ieri poi ovvio se è una questione mentale, nel senso che ti dà fastidio a livello di pensiero posso anche capire.

    • @miliziametallica
      @miliziametallica 9 หลายเดือนก่อน

      ma cosa stai dicendo? mio papà ha un centinaio di vinili comprati negli anni 70 e 80 che sono praticamente nuovi... perché poi passò al cd e non usò mai i vinili, tra l'altro sempre tenuti ben chiusi in casa. dove sarebbe il cd? li sto vedendo e ascoltando proprio in questi ultimi mesi, certi sono totalmente perfetti!

    • @fabiano4700
      @fabiano4700 7 หลายเดือนก่อน

      😅😅😂😂😂😂😂😂😂