Complimenti per il video, molto obiettivo. La questione livello della benzina è semplicemente assurda😱 Ma anche il cavalletto non è male😅. Bella anche la qualità dell'audio 👍
Ciao Mr Cheerios! Sono completamente d’accordo con la tua disamina. Aggiungerei la frenata alle cose positive perché, come te, ho avuto la possibilità di possedere molte moto ma nessuna e ripeto nessuna aveva una frenata così perfetta con la Streetfighter V4S. Mi basta uno o al massimo due dite per avere subito una frenata potente, decisa ma mai brusca. Volevo chiederti se avevi un link degli specchietti che hai acquistato perché i miei attuali sono bar end ma non omologati e piccoli. Grazie
Anche il mio Diavel red Carbon 1200 aveva il problema della catena che sbatteva a bassissime velocità, il problema è il forcellone troppo lungo, è normale
Ciao, a distanza di anni la ritieni una moto a utilizzabile 360°? Dico la mancanza totale di protezione dal vento alla lunga non ti scoccia? Parlo di utilizzo stradale..
Grande Mr Cheerios! Appena ritirata la mia...che dire...già STRAinnamorato!!! Come dici sempre tu...una moto TOTALE! Ero già convintissimo dell'acquisto ma anche grazie ai tuoi video mi sono gasato sempre più mentre la attendevo :D Sono di Bologna anch'io mi farebbe piacere beccarti, fare due chiacchiere e perché no due pieghette sui colli :D Ciao e complimentissimi!
L’assenza dell’ indicatore della benzina per me è una cosa assurda anche su una moto che costa poco… mah… comunque sai che non fai 200 km con un pieno 🤣 bel video interessante, like collega ✌🏼😉
Sul cavalletto potresti mettere un'astina perpendicolare per trovare appiglio e guadagnare qualche cm... Per la catena lo fa anche il mio CBR, non in rilascio ma a bassi giri quando si apre, la soluzione migliore è mettere un batticatena...
Ho percorso 23mila km con laStreet fighter V4S e sono perfettamente d’accordo con la tua disamina. Circa le gomme le k3 mi sembra non facciamo la misura posteriore. Complimenti davvero
Sticaxxi, sulla mia MV Turismo Veloce RC euro5 2021, moto da 23.600 euro, manca: temperatura acqua, autonomia, media consumi... che c'erano nelle versioni euro4. La catena che sbatte sottocoppia a bassi giri è comune a tutte le moto con il forcellone lungo, come anche le Turismo Veloce.
Bellissimo video molto preciso ...il discorso della catena succede anche a me avendo un monster 1200 con il forcellone lungo succede anche a me ...complimenti a mio parere e la naked più bella al mondo
@@mrcheerios sai se c’è in giro qualche gruppo telegram- discord o topic dove poter parlare con altri possessori? Prima di comprarla vorrei capire bene tante cose ti ringrazio.. cmq bei video li segue con passione 😁
La gomma corsa 2 hanno un battistrada maggiore al centro più duro pensato per le percorrenze maggiori e le spalle morbide per le curve utilizzato meno rispetto al dritto
ho la multi v4s.... la catena tranquillo che loccia da morire anche sulla mia. Soluzione ducati? tienila più alta di giri... ma vaccagar.... stessa risposta anche a me.... son 13 anni che le guido e con le bicilindriche non sbatteva così.
Io sono stato possessore di Monter 620ie, 749, 848, e fra un po' SFv4 e se non erro quasi la totalità delle moto che Ducati produce sono sprovviste di indicatore di livello di carburante, una altra cosa gli specchietti io ci guardo poco preferisco girarmi perché gli specchietti sono pieni di angoli morti
Mr Cheerios io avevo intenzione di comprare una streetfighter ma sono alto solo 1.70 m. A tuo parere necessito della sostituzione con la sella bassa ducati o posso evitarla (e risparmiare 200€)? In caso, mi consigli qualche altro tipo di intervento di abbassamento oppure no?
Sul cavalletto veramente è pericoloso se non si ha dimestichezza, per la catena un gommino para colpi tipo della 3M può essere una soluzione? Una curiosità vedo che ci sono non pochi usati con pochi km, forse perché è adatta a motociclisti esperti?
@@mrcheerios Si, avevo provato la vecchia con motore 1098 ed era troppo per me che guido tranquillo, con la nuova sarei curioso di provarla io che guido un 696
Bel video. Però francamente spendere 25mila€ e oltre e pensare di poter rimanere a secco in autostrada mi fa passare la voglia di spenderli tutti quei soldi. Sono al momento indeciso tra v2 e v4, ma a sto punto per spendere una cifra del genere è uscita la m1000r che certi dettagli non se li lascia indietro…
Vero, ma la m1000r non ha ne il fascino ne la raffinatezza elettronica di Ducati credimi. Oltre a un 4 in linea che non possiede il carattere flessibile e la coppia del V4
be dai sei un pochino di parte direi, mostrati più obbiettivo!! bella moto sicuramente ma ad onor del vero quando kawa produceva quel frontale nel 2014 dicevate era manga, ti sfido nel trovare la minima differenza!! il miglior motore? non esiste il miglior motore in quanto non abbiamo tutti gli stessi modi di guidare quello che per te potrebbe essere il top magari uno a cui piace la corposità del tre cilindri dice che si trova male, per le prestazioni, be ti invito a vedere il video di un tuo collega spavald che ducatista nell'anima prova la zh2, senti il commento magari.......allarghi le idee;);) sei simpatico bravo
Spavald guida un bicilindrico se non erro, come fai a paragonarlo ad un 4c sovralimentato? Il turbo su una Hayabusa l'ha portata a quasi 900 cv...ma se mettiamo entrambe le moto in pista non te ne fai niente ne della H2r ne dell'HAYABUSA... Comunque la H2R non va fuori dalla pista e la H2 omologata ha potenza e coppia in linea con la V4 che è aspirato e che pesa meno e che ha una ciclistica eccellente per la pista, mentre il terreno delle bestiole sopra non sono né i tornanti ne la pista ma le autobahn... IL RETTILINEO È UNA TORTURA
@@MrDenisio77 be se dici questo non ti sei guardato il video, lui confronta la zh2 alla street v4 !! Paragonare h2 alla hayabusa c'entra poco e la h2 è nettamente migliore, in quanto il motore è guidabile, ci corrono il tt lo sapevi? Guarda il video che è molto obbiettivo è poi magari commenta. Lamp
@@Mario-vv1vp adesso l'ho visto il video, alla fine lui paragona il boost del turbo e dice che la streefighter non ha quel tiro ed effettivamente ci sta, chi è che vuole paragonare una qualsiasi macchina aspirata con un'altra di pari cilindrata col turbo...nessuno è ovvio. Nella vita reale la moto che pesa 60kg in meno è la moto che rende di più su qualsiasi strada di montagna e che alla fine della fiera ti godi molto di più. Io penso che l'hayabusa sia una moto che merita rispetto, ha una protezione aerodinamica che se viaggi con la pioggia ad una certa velocità in autostrada si e no che ti bagni, viaggi dentro una bolla e la moto è a su agio da 220all'ora in su...l'H2 non l'avvicina proprio da questo punto di vista. C'è un filone di moto, le maxisport tourer che non c'entra nulla con le superbike, ma la gente ama fare paragoni senza senso... Non sapevo che la H2 si fosse presentata al TT pur essendo un tracciato molto veloce dove la l'agilità non è indispensabile...in che categoria ha corso?
@@Mario-vv1vp Mario...ho cercato, si tratta di un giro di esibizione fatto da un pilota abituato con le 1000... benissimo, anche se è la pista più veloce del mondo la H2R è stata 2 minuti più lenta della moto 1000 che lo stesso James Hiller usa sullo stesso circuito. Come Volevasi Dimostrare sono moto da autobahn, quindi a questo punto meglio l'Hayabusa.... progetto di oltre 20 anni fa...questa obiettivamente ha solo il turbo da esibire, un po'come guardare i muscoli di un dopato...non fa per me. ✌️
@@mrcheerios Perfetto, allora era un qualcosa di "preventivato". Mi ero preoccupato perché sto attendendo la V4S e quando avevo la Panigale 959 del 2016, avevo il forcellone raschiato dalla catena. C'era poco offset che, dal 2017, è stato aumentato per evitare lo sfregamento.
Mi piace molto sia di estetica che di motore, ma alcuni proprietari che ho incontrato hanno avuto noie elettroniche oltre dirmi che è una moto che nei periodi caldi ti griglia le gambe, sui consumi diciamo sei stato un po’ troppo ottimista 😁😁
Consuma 13-14km/l andando normale, sui 10 se dai full gas. Problemi elettronici per ora nulla, scaldare scalda meno della mia vecchia Hypermotard, pur essendo un 1100 euro5 😌
@@giovannisilvetti2810 mai detto che consumi poco, ti riporto i consumi reali :) per il calore confermo che devi stare fermo in mezzo al traffico per cominciare a patire qualcosa, ma questo vale per qualsiasi moto di grossa cubatura, tanto più se Euro5. Me la aspettavo molto peggio, anche perché la Panigale effettivamente scalda di più.
Se posso ...il manubrio non si può vedere su una moto chiamata street fa più caricato e basso ....gli hanno messo il manubrio della graziella che aveva mia madre negli anni 90 Ha una curva troppo verso l ' alto ....si starà piu comodi ma da vedere fa pena e sicuramente un manubrio più basso che carica di più l 'anteriore si guida meglio altra cosa brutta sono le vaschette dei liquidi Piazzate troppo alte E non personalizzate tipo quelle della street vecchia ...molto piu belle ...queste sono riprese dalla stradale e non ci stanno nulla
Hello 👋🏻 bell video 🤙🏻 Specchietti?hai mai provato quelli della MT07? puoi usarli giusto come acchiappa zanzare 🤣 Bellissima Streetfighter complimenti ⚪️🔴⚫️
Hai evidenziato cose oggettive che riflettono la realtà, non mi trovo d'accordo sui pneumatici menzionati che io usavo sulla Tuono e sui passi chiudevo l'anteriore senza problemi. Per cui è+ una tua percezione errata.
Abbassando le pressioni sono migliorati enormemente, chiuso anche l'anteriore e pieghe da 55° senza problemi per strada 😌 mi sono anche durati la bellezza di 6500km
Si l'indicatore sono quelle cagate che niente.. non ce la fanno. ma così come il cruise dove li è proprio solo elettronica. Il cruise mi salva sempre il mio polso delicatino di merda. Ma nulla solo bmw e ora aprilia lo sbatte ovunque. Ma ci vuol tanto a capire che su qualsiasi moto rompersi le palle nei pezzi di dritto o dove ci sono velox/tutor è una manna? bah. Se passi da ge scrivimi che facciamo una comparativa tra 2 V4 con anime un pò diverse. la quarta della street penso sia la 6a della multi tanto gira corta :)
Mi rimane 1 dito, considerando che sono gomme da 200, per strada con queste temperature va anche bene così :) alla fine vengo da una Hypermotard, quindi in curva mi ci è voluto un po' per reimpostare il tutto 😌
Ma si scherzo a me probabilmente manca anche più di un dito 😜 io invece ho appena montato le Rosso Corsa e vengo dalle supercorsa. Se vuoi un consiglio non montare le super corsa se cerchi più confidenza. Entrano in temperatura meno facilmente e scivolano tanto sul bagnato...va detto che però con il caldo e nel range giusto di temperatura sono una colla! adesso sono uscite anche le Rosso Corsa IV per la street...forse il prossimo anno le provo 😁
@@luca8284 te le sconsiglio a detta di molti. Io in generale con Pirelli mai trovato al top, a parte le supercorsa. Anche le Dunlop pare vadano benone, ma le mie preferite per strada rimangono le K3
Completamente d’accordo, ho avuto modo di provarla ( solo in test ride) e il motore e la ciclistica si fanno sentire.
Gradissimo!
Complimenti per il video, molto obiettivo. La questione livello della benzina è semplicemente assurda😱 Ma anche il cavalletto non è male😅.
Bella anche la qualità dell'audio 👍
Ciao Mr Cheerios!
Sono completamente d’accordo con la tua disamina. Aggiungerei la frenata alle cose positive perché, come te, ho avuto la possibilità di possedere molte moto ma nessuna e ripeto nessuna aveva una frenata così perfetta con la Streetfighter V4S. Mi basta uno o al massimo due dite per avere subito una frenata potente, decisa ma mai brusca.
Volevo chiederti se avevi un link degli specchietti che hai acquistato perché i miei attuali sono bar end ma non omologati e piccoli.
Grazie
Anche il mio Diavel red Carbon 1200 aveva il problema della catena che sbatteva a bassissime velocità, il problema è il forcellone troppo lungo, è normale
Idem, stesso problema con la mia
Ciao, a distanza di anni la ritieni una moto a utilizzabile 360°? Dico la mancanza totale di protezione dal vento alla lunga non ti scoccia? Parlo di utilizzo stradale..
Ciao , ma com e possibile che non ha l indicatore di benzina ??? ma anche la 2023 ??
Grande Mr Cheerios! Appena ritirata la mia...che dire...già STRAinnamorato!!! Come dici sempre tu...una moto TOTALE! Ero già convintissimo dell'acquisto ma anche grazie ai tuoi video mi sono gasato sempre più mentre la attendevo :D Sono di Bologna anch'io mi farebbe piacere beccarti, fare due chiacchiere e perché no due pieghette sui colli :D
Ciao e complimentissimi!
Ciao caro, grazie mille, se ti va scrivimi su IG che organizziamo 😌😌
L’assenza dell’ indicatore della benzina per me è una cosa assurda anche su una moto che costa poco… mah… comunque sai che non fai 200 km con un pieno 🤣 bel video interessante, like collega ✌🏼😉
Sul cavalletto potresti mettere un'astina perpendicolare per trovare appiglio e guadagnare qualche cm...
Per la catena lo fa anche il mio CBR, non in rilascio ma a bassi giri quando si apre, la soluzione migliore è mettere un batticatena...
Ho percorso 23mila km con laStreet fighter V4S e sono perfettamente d’accordo con la tua disamina. Circa le gomme le k3 mi sembra non facciamo la misura posteriore. Complimenti davvero
Ti ringrazio e hai ragione.. monterò o quelle con spalla 55, oppure le supercorsa.. o le dunlop 213 che però sono un po' estreme
Sticaxxi, sulla mia MV Turismo Veloce RC euro5 2021, moto da 23.600 euro, manca: temperatura acqua, autonomia, media consumi... che c'erano nelle versioni euro4.
La catena che sbatte sottocoppia a bassi giri è comune a tutte le moto con il forcellone lungo, come anche le Turismo Veloce.
Bellissimo video molto preciso ...il discorso della catena succede anche a me avendo un monster 1200 con il forcellone lungo succede anche a me ...complimenti a mio parere e la naked più bella al mondo
Ti ringrazio gentilissimo
belli mi piacciono i tuoi video, ho appena comprato la versione nuova del 2023 mi arriva tra un mesetto qui in Australia, ti faro' sapere come va! :D
Ma io nn capisco l'assenza del indicatore di benzina!
😵
Ciao l’anno prossimo vorrei acquistarla anche io vorrei sapere quando vengono a costare più o meno i tagliandi? E ogni quando vanno fatti grazie?
Ciao, i tagliandi se non erro sono ogni 12k km, a me il primo è costato 190€, quindi super in linea con qualunque moto Ducati
@@mrcheerios sai se c’è in giro qualche gruppo telegram- discord o topic dove poter parlare con altri possessori? Prima di comprarla vorrei capire bene tante cose ti ringrazio.. cmq bei video li segue con passione 😁
@@valerioturano6320 ti ringrazio, al momento non conosco forum o gruppi, però se vai in ducati te la fanno testare
Ciao ✋ ottimo video - amo la mia Ducati V4S che attualmente è la migliore moto sul mercato. Saluti dalla Svizzera, Zolti
Prova nuova tuono factory, sarai sorpreso
Ciao sononun nuovo iscritto! Comunque quando dici che è il milglior motore stradale, ti riferisci anche a quello della Multistrada V4?
Per il Multi è forse esagerato in quanto a cattiveria agli altri, ma rimane comunque super disponibile e infinito
La gomma corsa 2 hanno un battistrada maggiore al centro più duro pensato per le percorrenze maggiori e le spalle morbide per le curve utilizzato meno rispetto al dritto
Che specchietti monti?
ho la multi v4s.... la catena tranquillo che loccia da morire anche sulla mia. Soluzione ducati? tienila più alta di giri... ma vaccagar.... stessa risposta anche a me.... son 13 anni che le guido e con le bicilindriche non sbatteva così.
Io sono stato possessore di Monter 620ie, 749, 848, e fra un po' SFv4 e se non erro quasi la totalità delle moto che Ducati produce sono sprovviste di indicatore di livello di carburante, una altra cosa gli specchietti io ci guardo poco preferisco girarmi perché gli specchietti sono pieni di angoli morti
Mr Cheerios io avevo intenzione di comprare una streetfighter ma sono alto solo 1.70 m. A tuo parere necessito della sostituzione con la sella bassa ducati o posso evitarla (e risparmiare 200€)? In caso, mi consigli qualche altro tipo di intervento di abbassamento oppure no?
Ciao, sei alto quanto me. Io ho la sella normale, ma 200€ mi sembrano giusti dai. Vedi come ti trovi all'inizio e poi valuta.
@@mrcheerios Perfetto, grazie!
Complimenti, ottima analisi!
Bellissima moto ma per uso stradale da il meglio ad alti giri non so se riesce ad avere la coppia ai bassi e medi del superduke 1290
La superduke penso che su strada sia il massimo, non serve aspettare giri e quantoaltro e fluido hai bassi regimi!!
@@gianlucavaraschini9631 si confermo io ho una superduke 1290 ed è sempre pronta
Vorrei prendermi una 3.0 super Duke .. quest'anno .. anche se sono un appassionato ducati
Sul cavalletto veramente è pericoloso se non si ha dimestichezza, per la catena un gommino para colpi tipo della 3M può essere una soluzione? Una curiosità vedo che ci sono non pochi usati con pochi km, forse perché è adatta a motociclisti esperti?
Secondo me alcuni si aspettano la vecchia SF, e questa è totalmente diversa. Oppure la provano in Race su strada e ne rimangono sconvolti.
@@mrcheerios Si, avevo provato la vecchia con motore 1098 ed era troppo per me che guido tranquillo, con la nuova sarei curioso di provarla io che guido un 696
Non ho mai capito perchè 15/20 mila euro di moto non giustifichino la presenza di un indicatore del livello della benzina... una ragione ci sarà
qualcuno sa il rodaggio come va fatto ?? se addiritura e' imposto fino al primo tagliando dei 1000km ??
Visto che hai avuto un Po di ducati e d io ho una streetfighter 1098 s questa che differenze ha principalmente dalla mia....grazie
Molto più facile, più disponibile, sospensioni elettroniche ti cambiano la vita. Motore meno rabbioso fino ai 7000, oltre è una furia.
Bel video. Però francamente spendere 25mila€ e oltre e pensare di poter rimanere a secco in autostrada mi fa passare la voglia di spenderli tutti quei soldi. Sono al momento indeciso tra v2 e v4, ma a sto punto per spendere una cifra del genere è uscita la m1000r che certi dettagli non se li lascia indietro…
Vero, ma la m1000r non ha ne il fascino ne la raffinatezza elettronica di Ducati credimi. Oltre a un 4 in linea che non possiede il carattere flessibile e la coppia del V4
@@mrcheerios elettronicamente cos'è che mancherebbe?
Il discorso catena è marchio di fabbrica… io su Pikes Peak 2018 uguale!
be dai sei un pochino di parte direi, mostrati più obbiettivo!! bella moto sicuramente ma ad onor del vero quando kawa produceva quel frontale nel 2014 dicevate era manga, ti sfido nel trovare la minima differenza!! il miglior motore? non esiste il miglior motore in quanto non abbiamo tutti gli stessi modi di guidare quello che per te potrebbe essere il top magari uno a cui piace la corposità del tre cilindri dice che si trova male, per le prestazioni, be ti invito a vedere il video di un tuo collega spavald che ducatista nell'anima prova la zh2, senti il commento magari.......allarghi le idee;);) sei simpatico bravo
Spavald guida un bicilindrico se non erro, come fai a paragonarlo ad un 4c sovralimentato? Il turbo su una Hayabusa l'ha portata a quasi 900 cv...ma se mettiamo entrambe le moto in pista non te ne fai niente ne della H2r ne dell'HAYABUSA... Comunque la H2R non va fuori dalla pista e la H2 omologata ha potenza e coppia in linea con la V4 che è aspirato e che pesa meno e che ha una ciclistica eccellente per la pista, mentre il terreno delle bestiole sopra non sono né i tornanti ne la pista ma le autobahn...
IL RETTILINEO È UNA TORTURA
@@MrDenisio77 be se dici questo non ti sei guardato il video, lui confronta la zh2 alla street v4 !! Paragonare h2 alla hayabusa c'entra poco e la h2 è nettamente migliore, in quanto il motore è guidabile, ci corrono il tt lo sapevi? Guarda il video che è molto obbiettivo è poi magari commenta. Lamp
@@Mario-vv1vp adesso l'ho visto il video, alla fine lui paragona il boost del turbo e dice che la streefighter non ha quel tiro ed effettivamente ci sta, chi è che vuole paragonare una qualsiasi macchina aspirata con un'altra di pari cilindrata col turbo...nessuno è ovvio.
Nella vita reale la moto che pesa 60kg in meno è la moto che rende di più su qualsiasi strada di montagna e che alla fine della fiera ti godi molto di più. Io penso che l'hayabusa sia una moto che merita rispetto, ha una protezione aerodinamica che se viaggi con la pioggia ad una certa velocità in autostrada si e no che ti bagni, viaggi dentro una bolla e la moto è a su agio da 220all'ora in su...l'H2 non l'avvicina proprio da questo punto di vista. C'è un filone di moto, le maxisport tourer che non c'entra nulla con le superbike, ma la gente ama fare paragoni senza senso...
Non sapevo che la H2 si fosse presentata al TT pur essendo un tracciato molto veloce dove la l'agilità non è indispensabile...in che categoria ha corso?
@@MrDenisio77 trovi il video su TH-cam, non ricordo in che categoria fosse francamente, lamp
@@Mario-vv1vp Mario...ho cercato, si tratta di un giro di esibizione fatto da un pilota abituato con le 1000... benissimo, anche se è la pista più veloce del mondo la H2R è stata 2 minuti più lenta della moto 1000 che lo stesso James Hiller usa sullo stesso circuito. Come Volevasi Dimostrare sono moto da autobahn, quindi a questo punto meglio l'Hayabusa.... progetto di oltre 20 anni fa...questa obiettivamente ha solo il turbo da esibire, un po'come guardare i muscoli di un dopato...non fa per me.
✌️
Prima o poi.....spero di farmela anche io
Belli gli specchietti, puoi linkare il prodotto?
Li trovi su adrenalinbike o su kemimoto
che moto, non vedo l'ora di guidare la mia!!
Ma la catena, sbattendo sulla parte inferiore del forcellone, non lo sta grattando e rovinando?
Nope, ha una protezione in metallo apposita
@@mrcheerios Perfetto, allora era un qualcosa di "preventivato". Mi ero preoccupato perché sto attendendo la V4S e quando avevo la Panigale 959 del 2016, avevo il forcellone raschiato dalla catena. C'era poco offset che, dal 2017, è stato aumentato per evitare lo sfregamento.
Mi piace molto sia di estetica che di motore, ma alcuni proprietari che ho incontrato hanno avuto noie elettroniche oltre dirmi che è una moto che nei periodi caldi ti griglia le gambe, sui consumi diciamo sei stato un po’ troppo ottimista 😁😁
Consuma 13-14km/l andando normale, sui 10 se dai full gas. Problemi elettronici per ora nulla, scaldare scalda meno della mia vecchia Hypermotard, pur essendo un 1100 euro5 😌
@@mrcheerios quindi non scalda e consuma poco, un po' in contrasto con i proprietari di streetfighter che ho conosciuto
@@giovannisilvetti2810 mai detto che consumi poco, ti riporto i consumi reali :) per il calore confermo che devi stare fermo in mezzo al traffico per cominciare a patire qualcosa, ma questo vale per qualsiasi moto di grossa cubatura, tanto più se Euro5. Me la aspettavo molto peggio, anche perché la Panigale effettivamente scalda di più.
Ma I k3 intagliati 200/60 esistono?
Nope, solo i /55, che però su strada vanno benone
@@mrcheerios
Ma si possono omologare?
Che io sappia nessun problema, poi sinceramente nessuno mai ti romperà a riguardo
Se posso ...il manubrio non si può vedere su una moto chiamata street fa più caricato e basso ....gli hanno messo il manubrio della graziella che aveva mia madre negli anni 90
Ha una curva troppo verso l ' alto ....si starà piu comodi ma da vedere fa pena e sicuramente un manubrio più basso che carica di più l 'anteriore si guida meglio altra cosa brutta sono le vaschette dei liquidi
Piazzate troppo alte
E non personalizzate tipo quelle della street vecchia ...molto piu belle ...queste sono riprese dalla stradale e non ci stanno nulla
Moto stupenda, ma io ho scelto la sorellona! 🥰
Hello 👋🏻 bell video 🤙🏻 Specchietti?hai mai provato quelli della MT07? puoi usarli giusto come acchiappa zanzare 🤣
Bellissima Streetfighter complimenti ⚪️🔴⚫️
Hai evidenziato cose oggettive che riflettono la realtà, non mi trovo d'accordo sui pneumatici menzionati che io usavo sulla Tuono e sui passi chiudevo l'anteriore senza problemi. Per cui è+ una tua percezione errata.
Abbassando le pressioni sono migliorati enormemente, chiuso anche l'anteriore e pieghe da 55° senza problemi per strada 😌 mi sono anche durati la bellezza di 6500km
Si l'indicatore sono quelle cagate che niente.. non ce la fanno. ma così come il cruise dove li è proprio solo elettronica. Il cruise mi salva sempre il mio polso delicatino di merda. Ma nulla solo bmw e ora aprilia lo sbatte ovunque. Ma ci vuol tanto a capire che su qualsiasi moto rompersi le palle nei pezzi di dritto o dove ci sono velox/tutor è una manna? bah. Se passi da ge scrivimi che facciamo una comparativa tra 2 V4 con anime un pò diverse. la quarta della street penso sia la 6a della multi tanto gira corta :)
Una volta tolta tutta quella cera dalle spalle godrai ancora di più in curva :p
Mi rimane 1 dito, considerando che sono gomme da 200, per strada con queste temperature va anche bene così :) alla fine vengo da una Hypermotard, quindi in curva mi ci è voluto un po' per reimpostare il tutto 😌
Ma si scherzo a me probabilmente manca anche più di un dito 😜 io invece ho appena montato le Rosso Corsa e vengo dalle supercorsa. Se vuoi un consiglio non montare le super corsa se cerchi più confidenza. Entrano in temperatura meno facilmente e scivolano tanto sul bagnato...va detto che però con il caldo e nel range giusto di temperatura sono una colla! adesso sono uscite anche le Rosso Corsa IV per la street...forse il prossimo anno le provo 😁
@@luca8284 te le sconsiglio a detta di molti. Io in generale con Pirelli mai trovato al top, a parte le supercorsa. Anche le Dunlop pare vadano benone, ma le mie preferite per strada rimangono le K3
V4 Noale non l’hai provata
Non mi piace la tua recensione, parolacce incluse e da come guidi sei un principiante
Ohibò, ne prendiamo atto
Le ducati e comunque le europee sono delle motorette paragonate alle japan europee bidoni sempre rotti
Gli stessi difetti di 30 anni fa!!