Mi stai salvando tantissimo...le spiegazioni del prof e del libro non sono molto chiare,ho guardato i tuoi video e ora ho capito perfettamente. Sono al 2º scientifico ed ho un prof che spiega in aramaico
nella descrizione c'è scritto che sono gradite osservazioni e critiche costruttive, ma a conti fatti questo è il miglior video sulla matematica che io abbia mai trovato fin'ora. grazie sei stato di grandissimo aiuto ☺👍
Ametto che sono una persona che la matematica non la capisce nemmeno se le urlano in faccia! Con questo video ho capito benissimo 🙏🏼grazie mille e complimenti
Maurizio Melis innanzitutto ti ringrazio per l'interesse :) ho finito giusto mezz'ora fa.. per un esame di 10-15 minuti ho dovuto aspettare ben 5 ore.. ma va be, dettagli :) è andato tutto apposto fortunatamente, ho solo avuto un paio di problemi con i fasci di rette, per il resto tutto ok! promosso :D
2x(radice di 6) moltiplicato 2x(radice di 6): devi prima moltiplicare i coefficienti esterni (2 x2=4); poi moltiplichi i due radicandi (6x6=36); ottieni 4x(radice di 36); poichè la radice quadrata di 36 vale 6 puoi scrivere direttamente 4x6 cioe 24
La moltiplicazione fra radicali aventi indice diverso si può fare, ma solo dopo aver visto il video dal titolo "I radicali (riduzione allo stesso indice)".
+Alessio O. Chi non conosce l'argomento sui radicali ha necessità che i concetti vengano spiegati lentamente in modo da non perdere nessun passaggio. Grazie per il commento.
Mi stai salvando tantissimo...le spiegazioni del prof e del libro non sono molto chiare,ho guardato i tuoi video e ora ho capito perfettamente.
Sono al 2º scientifico ed ho un prof che spiega in aramaico
Stessa cosa, e in più la mia prof se non riusciamo a capire l'argomento ci dice di cambiare scuola, invece di incoraggiarci per riprovarci ;-;
Stiamo messi proprio male 😔 !
Saluti!
nella descrizione c'è scritto che sono gradite osservazioni e critiche costruttive, ma a conti fatti questo è il miglior video sulla matematica che io abbia mai trovato fin'ora. grazie sei stato di grandissimo aiuto ☺👍
Ti ringrazio.
Spieghi mille volte meglio della mia prof,vieni a scuola mia e sostituiscila per favoreee
domani ho l'esame di riparazione...mi sei stato molto utile !
Come è andata?
@@mattiaberzi6954 non ricordo amico
@@pakk- io domanil ho
video super utile e soprattutto facilissimo da capire.
complimenti!!
Grazie.
Maurizio melis sei un fra stra utile il tuo video ti ringrazio. Poi l'accento sardo rende il tutto ancora migliore.
Sei troppo chiaro e bravo nel spiegare, complimenti, magnifico, mi hai salvatooooo. SEI UNA COSA PARADISIACA.
Nn so come ringraziarti, mi hai letteralmente salvatooooo sei la vita💪🏼
Ametto che sono una persona che la matematica non la capisce nemmeno se le urlano in faccia! Con questo video ho capito benissimo 🙏🏼grazie mille e complimenti
il video migliore, ho capito le radici dopo 5 anni di liceo
Ti ringrazio per l'apprezzamento.
complimenti per la spiegazione completa e facile da memorizzare grazie !
Mi sei stato di grande aiuto ;)
Mammia grazie a te ho capito tutto sei veramente utile🙏🏿
Grazie
Ottimo video, ti ringrazio molto!
Bel video e molto utile, grazie
oggi ho l'esame del debito in terzo superiore, i tuoi video mi sono stati molto utili :) ti ringrazio
Grazie
Quale è stato l'esito dell'esame?
Maurizio Melis innanzitutto ti ringrazio per l'interesse :) ho finito giusto mezz'ora fa.. per un esame di 10-15 minuti ho dovuto aspettare ben 5 ore.. ma va be, dettagli :) è andato tutto apposto fortunatamente, ho solo avuto un paio di problemi con i fasci di rette, per il resto tutto ok! promosso :D
complimenti davvero!!
Ti ringrazio.
Grazie mi è stato molto utile e facile da spigarlo domani o la verifica di matematica
Questo video è stato molto chiaro grazie mille davvero
Signore lei mi ha salvato!
Sono contento per te.
Molto chiaro e veramente utile grazie -
utilissimo,facile da capire complimenti e grazie.
Grazie.
Ma grazie a te per la semplicità di spiegare,continua a fare video,sei veramente bravo.
Molto chiaro a parte qualche distrazione grazie -
Grazie mille, video utilissimoo
Grazie a te.
Grazie mille mi serviva molto per l'esame di domani
Grazie mille
Grazie mille!
Veramente grazie mille
Grazie💪
Io non ho capito una cosa... come mai non hai fatto il mcm per i coefficienti delle radici per risolvere le moltiplicazioni/divisioni dei radicali?
Perché le operazioni con i radicali aventi indice diverso sono oggetto di un'altra lezione.
@@mauriziomelis5306 ahh ok grazie
Maurizio hai scritto 5 al primo rigo e non 3 comunque molto chiaro grz.
Ciao, ma la moltiplicazione tra 2 radicali simili con coefficiente diverso come funziona?
guarda il video a partire dal tempo 2:27
quindi se ad esempio avesi 2x(radice di 6) x 2x(radice di 6) verrebbe fuori un 6 alla seconda sotto radice e il tutto farebbe 4 giusto?
2x(radice di 6) moltiplicato 2x(radice di 6): devi prima moltiplicare i coefficienti esterni (2 x2=4); poi moltiplichi i due radicandi (6x6=36); ottieni 4x(radice di 36); poichè la radice quadrata di 36 vale 6 puoi scrivere direttamente 4x6 cioe 24
Molto utile 👍.....quando spiegavi le somme e le differenze ma se il radicando è diverso si può fare?se si come??😅
Se i radicandi sono diversi non e' possibile fare la somma o la differenza tra due radicali.
Maurizio Melis grazie mille
Basta che pensi che i radicali siano come dei monomi
Puoi sommarli se hanno la radice in comune
10x-9x =x
10 radice2 + 2 radice2 = 12 radice 2
Ciao scusami c'è un esercizio nel mio libro determina le condizioni d'esistenza come radice di a;
questo è il paradiso
la mia prof ha spiegato che per moltiplicare due radici con indice diverso di deve calcolare il mcm degl’indici, perche dici che non si può fare?
Le lezioni sono sviluppate in ordine di difficoltà. In un altro video ho spiegato come moltiplicare due radici con indice diverso.
Grandee
comunque anche se le radici sono diverse con l indice si può fare lo stesso
La moltiplicazione fra radicali aventi indice diverso si può fare, ma solo dopo aver visto il video dal titolo "I radicali (riduzione allo stesso indice)".
ah grazie cercavo quello ma non lo trovavo
bel video. sintetico e utile, ma secondo me dovresti fare piu' esempi
Ciao , vorrei imparare un po ' più italiano . Se potete aiutarmi vi ringrazio ora...
ciao, dimmi che vuoi sapere
Intendevi radicanto forse
Non si dice radicandi ma radicanti
Controlla il vocabolario.
bravo a fare il video ti volevo solo avvertire che c'è un errore al 6:15. grazie mille comunque
nel minuto 6,14 spiega la divisione dei radicali, 4 radice quadrata di 3......, il numero è 5
Hai ragione (è stata una svista).
Perché quando le spiega la prof sono impossibili da capire
non so come debbo farlo
4 radice quadrata di 5 nnon di 3 comunque bravo
Ole
si che si può fare basta usare l m.c.m.
Si, ma si tratta di un argomento oggetto di un altro video.
ma come parli? scusa ma mi fai un po' addormentare sinceramente
+Alessio O. Chi non conosce l'argomento sui radicali ha necessità che i concetti vengano spiegati lentamente in modo da non perdere nessun passaggio.
Grazie per il commento.
+Maurizio Melis sisi infatti la spiegazione l'ho capita, solo che parlando così lentamente e con la voce bassa fa venire un po' sonno
Maurizio Melis invece sei bravo così si spiega dando modo di assimilare i passaggi
Grazie, ora è tutto più chiaro