PROMOZIONI CANCELLATE: Serie A e Serie B, vittorie senza festa
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 4 ก.พ. 2025
- #seriea #calcio #footballmystery
In queste settimane il caso Lecco ha portato alla ribalta quello che è forse l'incubo di tutti i tifosi: rincorrere con caparbietà un obiettivo per vederlo poi sfuggire d'un tratto per motivazioni giudiziarie, burocratiche, amministrative. In questo video ripercorreremo i casi più clamorosi che hanno visto sfumare salti di categoria desiderati e sospirati per motivi extrasportivi. Promozioni cancellate: campionati vinti senza una festa.
Scritto e realizzato da: Fabio Belli
Lascia il tuo like e iscriviti al canale! E non dimenticare:
segui storie fuorigioco storiefuorigioc...
segui storie fuorigioco su Facebook / controcalcio.it
segui storie fuorigioco su Twitter / controcalcio1
segui storie fuorigioco su Instagram / storiefuorigioco
*segui storie fuorigioco su TikTok / storiefuorigioco
Bella ricostruzione, grazie x il video. Non tifo Lecco, ma togliere la B a questi valorosi ragazzi per il pasticcio dello stadio e qualche ora di ritardo... più che una beffa... un furto!
"Furto" è un po' troppo; spesso la dirigenza societaria si dimostra molto superficiale (non voglio usare termini più pesanti.....); purtroppo ne risentono i giocatori, i tifosi
Hanno chiesto due deroghe ma nessuno ha risposto dalla Lega e a quanto pare l'ispezione allo stadio non era regolare in quanto assente il capo commissione, filtra ottimismo comunque anche dopo le parole del presidente di Lega B
Hanno rubato in finale come non mai ..delle ladrate assurde con l arbitro nato a lecco di che parliamo
Di tutte le promozioni revocate manca, forse, la più "curiosa".
Campionato 2004/05. il Genoa conquistò i punti della promozione all'ultima di campionato, vincendo 3-2 contro il Venezia già retrocesso in C.
Qualche giorno dopo il Genoa comprò proprio dal Venezia il promettente terzino sinistro Maldonado (Poi finito al Napoli, dove disputerà diversi campionati).
Grazie ad intercettazioni telefoniche pertinenti ad altra indagine condotta dalla procura di Torino ("casualmente" anche i granata erano in lizza per salire in serie A...), si dimostro che il pagamento di Maldonado avvenne fuori dal periodo di calcio mercato e tramite 500.000 euro consegnata in una busta (non una "valigetta"...) a Cogliate all'intermediario UEFA Pagliara presso la sede della "Giochi Preziosi" (azienda di Enrico Preziosi, allora Presidente del Genoa).
Venne costituito un fascicolo di indagine in merito a tali intercettazioni e spedito immediatamente alla procura di Genova, dove due giudici ("casualmente" di provata fede sampdoriana, se ben ricordo) lo trasmisero alla giustizia sportiva.
Da questi fatti scaturirono 2 filoni di inchiesta: uno sportivo ed uno ordinario.
La giustizia sportiva interpretò l'acquisto di Maldonado come un tentativo di corruzione da parte del Genoa: revocò la promozione e retrocesse il Genoa in serie C con vari punti di penalizzazione
Le indagini condotte dalla magistratura ordinaria si risolsero praticamente in un nulla di fatto, e sancirono che nessun giocatore in campo in quel genoa venezia 3-2 era a conoscienza di alcun tentativo di corruzione.
Un caso di corruzione senza nessun giocatore o componente la commissione arbitrale coinvolto: se non è un record poco ci manca...
Quel Genoa con Preziosi merito" la Retrocessione dopo la valigia con dei soldi ritrovata a Venezia
Giusto un commento superpartes.😂
Non voglio ricordare quella promozione sfumata: una notte intera passata a festeggiare per poi ritrovarmi con un abbonamento con su scritto la tanto sospirata "Serie A" ed invece andare a Torino per vedere Genoa-Pizzighettone anziché Genoa-Juventus.
Peraltro quel anno non solo fummo cornuti ma anche mazziati, come si suol dire. Visto che non solo fummo retrocessi in C1 (ed i doriani che scrissero dapperttutto "C1AO", loro che non sfottono, eh...), ma fummo penalizzati di 3 punti più altri 3 per aver schierato un giocatore squalificato. Quest'ultima penalizzazione fu un po' come la Juve quest'anno: prima ce la diedero, poi ce la tolsero e poi ce la ridiedero e se non sbaglio a poche giornate dalla fine del campionato, permettendo così allo Spezia di arrivare primo e non fare i play off.
Ma come mai Preziosi sentì il bisogno di comprare una partita con una squadra già retrocessa... quel Genoa era primo e aveva dominato il campionato!. Mi viene il dubbio non sia stata l'unica partita senza macchia!. Non sono Sampdoriano eh!?
@@Sanvi83 c'era il timore che il Torino, in corsa per la A, si sarebbe comprato il Venezia per spingerlo a vincere.
La cosa è stata provata in sede penale con sentenza definitiva della Cassazione. 4 anni dopo, nel 2009, il Genoa in trasferta a Torino, con i granata a rischio retrocessione, iniziò a giocare sul serio e vinse, nonostante nelle partite precedenti abbia tirato via la gamba. Questo episodio, non solo condannò il Toro alla quasi matematica retrocessione, ma quasi portò alla rottura del gemellaggio (anzi per molti esso è proprio rotto).
La cosa certa è che fu pagato un calciatore al di fuori del calciomercato, i magistrati che si occuparono dell'indagine sono due noti doriani, Preziosi fu interdetto per un certo periodo dalle attività federali, in Cassazione Preziosi fu condannato per frode sportiva (4 mesi) e gli altri imputati furono assolti.
Ciao Fabio, grazie x la live di ieri .... promozioni cancellate come menzione ieri sera....sempre top service complimenti,alla prossima
La Casertana nella Serie C stagione 1968-69 che, promossa sul campo, fu penalizzata per illecito sportivo a vantaggio del Taranto
Poi era in Serie B nel campionato 1991-92!
@@marstrux7201Se è per questo, fu promossa anche il campionato successivo.
Posso citare il caso (al contrario) del Treviso nel 2005/2006 in serie A per l’unica volta nella sua storia dopo aver ottenuto la promozione a tavolino.
Beh, abbiamo pure Torino 2005... un torneo pazzesco... salì in A la seconda sul campo più le due semifinaliste perdenti dei playoff...
Sì perché anche il Perugia, quarto sul campo e finalista play off con il Torino, fallì
Vabbe la serie b ci sfuggì per colpa del cavallo...però 15 mila a Foggia e i gol di traini rimangono sempre nella mia mente. Quello era il mio Perugia...saluti Fabio👍
E Gaucci non perse mai il vizio...vedasi la finale playoff di C nel 2001-2002 Taranto Catania
La san vito Benevento che nel 47 arrivò in serie b ma dovette rinunciarci per problemi societari
Fate una, serie sulle eterne ripescate mi pare che il Vicenza ne fece tre di fila
Avellino ne sa qualcosa 😂
Anche il Pescara mi pare sia stato più volte ripescato!
Sbagliato, non ne fece tre consecutive. Tra l'altro quando fallisce una dello stesso campionato si chiama riamissione, sono decine e decine le squadre che ne hanno beneficiato. Fai la lista dei fallimenti piuttosto, qualcuna ne ha 4 o 5. La squadra più ripescata nella storia del calcio è la Triestina.
@@MORENODEMUNARI riammissione... Ahahaha... Certo certo magnagatti.. Soprattutto quando hai in società un dirigente che è dentro la fgc, il wcenza fu ripescato nel 2005/06 e nel 2012/13... Nel 2020 si salvo dal fallimento avendo assorbito il titolo del virtus Bassano...quest anno Un altro anno in C... Ma dovevi vincere con 20 punti di vantaggio... Ahahaha
@@cicloneianunodinoi5847 e la tua squadra qual è? Da come scrivi dimostri astio, livore, sarcasmo, invidia, tanta. E ignoranza. Nessuno di noi (tifosi) ha detto dei 20 punti. Quello è stato un tifoso del Milan. Da come scrivi non dirmi che sei un padovano. Noi siamo la Nobile Provinciale, 19mo posto nella classifica perpetua di A. Io ho conosciuto di persona Paolo Rossi e G.B.Fabbri, ho giocato con R. Baggio. Tu? Con Lalas?
Che servizi stupendi!!!! Quanti ricordi eccezionali!!!Ad Maiora football Mystery!!!!👏👏👏
Fu sicuramente eccessiva, al di là di tutto, la retrocessione in C: la revoca della promozione è comunque una retrocessione, perché devi disputare un campionato inferiore a quello cui hai diritto.
Messersì...da quanto tempo non lo sentivo 😀
Questo canale propone spesso calcio d'altri tempi ma a 2:31 tre, quattro giocatori in area prima che il rigore sia calciato la dicono lunga
Lo sentivo nominare alla radio, non so perché ma il suo cognome mi ha sempre incuriosito e mi è sempre rimasto impresso proprio x questo.
gioco' anche qui in Ancona....non me ricordo l'anno pero' 🤔 fine '80 primi anni '90 me pare
@@doriko75 1989
Sarebbe interessante anche il contrario, ovvero le retrocessioni mancate.
Il caso del Teramo comunque è davvero assurdo, possibile inguaiarsi così all'ultima di campionato?
Esatto!... mi viene il forte dubbio per le partite precedenti... Mi ricorda il Genoa in B nel 2005... sei primo in scioltezza perchè Preziosi sentì il bisogno di compare una partita col Venezia già retroce
sso!?
Magari non aveva i soldi per mantenere l'iscrizione in Serie B e ha fatto il modo di farsi scoprire...
@@boing1120qualcuno a teramo dice che sia andata proprio così....e sono di Teramo eh
Non fu solo la partita col Savona incriminata, ma anche la vittoria del Teramo sulla Carrarese (5-0) fu molto strana (il portiere della Carrarese commise molte papere proprio per subire quei 5 gol)
Ad ogni modo, la coppia di attacco di quel Teramo la ricordo come una delle più forti della storia della serie C..
Cito il Corbetta 1957-78 , piazzatosi 3° nel girone A dell' Interregionale Prima Serie ( ex IV Serie ) viene promosso in serie C, per mancanza di fondi la società rinuncerà a disputare la serie C.
Video molto interessante, spero in una parte 2 😄
Quella del Teramo è assurda. Per me era tutto combinato.🤔
E nel 1986-87 il Vicenza è retrocesso, perdendo all'ultima giornata contro la Lazio nell'epica partita del gol di Fiorini.
Lo scandalo del calcio scommesse 2 è passato sotto traccia o ha fatto meno clamore di quello del 1980, ma ha sanzionato anche personaggi che bazzicano ancora nel calcio ...
non ha avuto la stessa enfasi di quello del 1980 ma direi che l'impatto, parlando di squadre coinvolte complessivamente, sia stato più forte.
Mi lascia perplesso il fatto che a distanza di pochi anni nonostante la batosta che era aveva colpito anche squadre come Milan e Lazio, così tanti ci fossero ricascati.. Impudenza, sprovvedutezza o... italianità?
@@GiuboTv Siamo 2 radio sulla stessa FM. Io direi impudenza, in risposta al quesito finale.
grazie come sempre per attingere dal mio canale senza chiedere...se vuoi che diventi un lavoro ( te lo auguro) impara a rispettare i tuoi colleghi del tubo ....ci sono tutti i miei riferimenti con tanto di numero di telefono....non ho mai negato il mio aiuto o la mia collaborazione a nessuno...
tra l'altro non capisco che cosa c'entra che usi immagini del torneo di serie C1 1989-90 ( Vicenza-Prato 3-1) con la promozione mancata del 1986
Ricordo Benissimo IL caso Vicenza.
Bel Servizio
Se non sbaglio il Vicenza che andò in serie a poi revocata nell'86 opziono' il brasiliano Muller che poi andò due anni dopo al Torino. Ovviamente restando in b l'affare non andò in porto
Fu penalizzata la Triestina per far salire l'Empoli, satellite bianconero.
Il teramo promosso in B ma poi cancellata
Tale Emanuele senz’acqua… a cui feci da assistente x fortuna in una gara di allievi nazionali😅😅😅
Mi viene in mente il Siracusa 2011/2012. Si beccò 5 punti di penalità e senza quelli aveva vinto il campionato.
Successe anche al Genoa nel 2005 (mi pare) promozione in A cancellata e squadra retrocessa in C1
Edit: sì era il 2004/2005 in effetti, promozione cancellata per tentativo di corruzione del Venezia
la valigetta di maldonado 😂
manca la piu clamorosa e RUBATA. Il mancato ripescaggio dell'Entella che nessuno voleva in B e torneo a 19 squadre........... ( 2018 o 2019)
Sono di Teramo e ricordo la promozione cancellata del Teramo dalla C alla B (sarebbe stata la prima storica promozione dei biancorossi in cadetteria) per un illecito sportivo dopo aver dominato la stagione
Lapadula e Donnarumma quell'anno in grande spolvero
@@aaaz45 In grande spolvero per niente: era meglio fossero i peggiori di una stagione trionfale
Molto recente anche il Caso Figline
Qui si parla di promozioni d'accordo. Ma una decina di anni fà il Parma fu escluso dalla Europa League conquistata sul campo per un ritardo nel pagamento delle tasse italiane, se ben ricordo. Al suo posto andò il Torino. Assurdo!
Fantastico l'episodio dell'arbitro appassionato di cavalli!
Mi sa che potrebbe esserci una new entry tra qualche giorno
Proprio ieri ho letto la storia del Lecco, squadra nata come sezione di una società di canottaggio e poi divenuta autonoma. Che peccato, mi spiace per loro.
In realtà sembrerebbe che siano più le carte a nostro favore che altro, il Lecco aveva chiesto 2 deroghe e oltretutto pare che l'ispezione per l'idoneità dello stadio non fosse regolare in quanto assente il capo commissione.
Il presidente di Lega B ha detto che il Lecco sostanzialmente deve giocare in B, ora aspettiamo i ricorsi, in particolare quello del Perugia che punterà sulla nostra situazione.
Sarebbe fantastico tornare in B dopo 50 anni in cui ne abbiamo passate di ogni, Lecco non sarà una grande piazza a livello numerico ma in quanto a calore in proporzione al Nord non ve ne sono molte
@@silviomaggioni8806 bene, vi auguro di avere la promozione che vi siete conquistati sul campo. E se così fosse... non abbiate pietà del Doria!
@@AlbertoLiberatoresi sul campo proprio ahahaha
@@TheMarkoooo87 hanno vinto i play off, quindi sì sul campo. Non capisco il tuo sarcasmo.
@@AlbertoLiberatoreAndranno a giocare a Padova, per tutto il campionato o solo le prime partite?
Il Teramo per poco era in B!
Il Teramo di Lapadula e Donnarumma...
Ahahahah
La stagione 2004-05 fu emblematica, Genoa e Torino in A ma nulla per illecito sportivo la prima e fallimento la seconda
Poi se si deve scendere in C, e qua riguarda la mia città, il Bitonto nella stagione 2019-20, campionato di D interrotto e non più ripreso dopo il lockdown, promozione in C perché era prima, per poi sfumare a causa della combine col Picerno
Quell’anno tra condanne e fallimenti non fu rispettato nessun risultato sul campo
5:41 "Petritòli", proprio no.
Eh, per loro era difficile capirlo
Le stagioni 2004-2005 e 2005-2006 furono ABBONDANTEMENTE e CLINICAMENTE “aggiustate”. La Lazio fu salvata con un mutuo 25ennale mai visto ma il Napoli fu fatto fallire e spedito in C, andarono in Europa squadre arrivate al 10º- 11º posto, il Genoa di Milito per una “bustarella” finì in C penalizzata (oltretutto perse la 1ª a tavolino per una svista nel bailamme dei giocatori), la Fiorentina fu portata di peso in soli 2 anni dalla C2 alla A con l’allargamento delle promozioni da 4 a 6 deciso a 3/4 di campionato, il Treviso fu promosso a tavolino senza alcun merito sul campo…………il FAMOSO Paese delle banane
Fresca fresca,il Lecco.
Ricordo ancora come se fosse ieri i teramani (che se non erro non erano mai stati in Serie B nella loro storia),dare degli abusivi ai loro arci rivali ascolani che salirono in B al posto loro,quando il loro presidente cercò di corrompere gli avversari nell’ultima decisiva partita di stagione regolare. 😂
una volta li gonfiarono pure li in ascoli. anni fa.
Bel video
tra l altro sempre in provincia anche il bassano venne promosso in serie c quell'anno (nonostante la vittoria nello spareggio cotro il chievo) ma non salì mai perche il presidente si vendette due partite e salì naturalmente il chievo cosi comincio la sua favola, il bassano dovrà aspettare 18 anni nel 2004 05 per salire in c grazie alla presidenza di renzo rosso, il cavallo di gaucci dovrebe essere tony bin, una curiosità il bomber marcellino una volta la gazzetta titolò marcellino pane e gol 😂
Il Taranto venne penalizzato nel 2012 e non andò in Serie B venendo promossa sul campo
il cavallo non era stato donato ma acquistato regolarmente con tanto di fattura dal padre dell arbitro , pagavamo la rottura con i mataresse ecco tutto
Al posto del Vicenza nel 1986 in A ci andò l' Empoli.
Fu penalizzata anche la Triestina per far salire l'Empoli, satellite bianconero.
@@MORENODEMUNARIL'Empoli fu processato, assolto e condannato l'anno successivo
Perché non avete messo il 2005? Genoa e Torino centrarono la serie A sul campo poi entrambe non furono ammesse
Dimentichi il Perugia
@@stefanooliva2372 Il Perugia aveva perso la finale Playoff contro il Toro
Dell'atletico roma che salì in serie B ai danni del Taranto ma che lì non giocò mai perché era una squadra praticamente "finta", nessuno ne parla?
Non hai citato Genoa 2005
Meglio di no 😂 maledetten valigetten
@@pierobomba5606dai quest'anno non se ne sono viste di valigette 🤦😂
@@marcotamburlini7953 e meno male 🤣
qui e' diverso hanno imbrogliato e corrotto gli avversari o l'arbitro, il lecco il problema e' il campo, e l'altra squadra per problemi finanziari mi sembrano meno gravi degli illeciti nel video citati
Non ci sono i due titoli revocati ai gobbi?
Ci fu anche il Genoa promosso in serie a ma mandato in c perché si scopri che il presidente si era comprato 2 partite
1 partita l'ultima con il Venezia
*Petrìtoli
Genoa stagione 2004-2005
Manca la valigetta del Joker Preziosi, cche porto i bibini (genoani) dalla A alla C, quando si é comprato Venezia vs Genoa credo fosse il 2004/05 che poi sono tornati in A nel 2007 con Juve e Napoli
Gloria al Doria
Commento di parte 😂 ma è vero, anche quella fu una clamorosa promozione cancellata
@@footballmystery verissimo io sono di parte, peró il commento é pertinente :D
@@thestonedmasterpodcast722 Assolutamente, anzi fu un caso decisamente clamoroso! Nei commenti l'hanno ricordato anche alcuni genoani, per onestà intellettuale.
Lapadula riesce sempre a rivoluzionare il campionato! Forza Cagliari!
Petrítoli non Petritóli 😅
👏👏
Povero Teramo
Promozione in B del foggia cancellata dall'arbitro Bonacina di Lecco. A cui hanno dato da arbitrare la finale di andata. Dove ha a dir poco favorito il Lecco.
Al Lecco quindi non stanno rubando la B quest'anno. È il Lecco che l'ha rubata 😂
A me piacerebbe fare il confronto, in percentuale, degli episodi di corruzione italiani con quello che succede all'estero. Qualcuno ha dei dati in proposito? Comunque, tutto quello che volete, ma la storia del Teramo a me puzza, o forse il presidente della società è lo stesso della Longobarda.
Beh,io direi ad oggi bisogna indagare sulla doppia finale appena conclusa fra Foggia e Lecco,far arbitrare l'andata ad un nativo di Lecco è scandaloso e non poco,poi ci sono un sacco di episodi da recriminare.
Dico solo che stanno riammettendo in B una squadra mafiosa fino al collo e come al solito noi tifosi paghiamo le conseguenze di questo calcio sporco che non è più quello di un tempo😢
Sinceramente, recriminare per un fallo o una rete annullata o non convalidata dopo anni, se non decenni, è assolutamente inutile ed includente. Con il "se ed il ma" non si ottiene nulla: sia nello sport che nella vita di ogni giorno. Nel caso del Lecco, c'è uno staff societario che non ha compreso il significato del salto di categoria dalla C alla B ed ha peccato di molta superficialità: non puoi lasciare in bianco la casella della sede delle partite casalinghe: non è la Lega di Serie B a scegliere un campo e bastava andare a farsi un giro a Monza (molto vicino a Lecco), per vedere uno stadio a norma per le serie superiori.
@@aldoso2sono andati a Monza, il Monza ha negato l'impianto. La verità è che tante pecche le hanno mostrate, come al solito, gli organi federali. I playoff di C vengono spostati di 10 giorni e la fine al 18 giugno, non viene invece prorogato il termine per l'iscrizione alla B rimasto il 20 giugno. Il Lecco in 2 giorni ha depositato ok di Padova calcio e comune di Padova, il prefetto era in ferie ed ha firmato il suo ok il 21 giugno, quindi la mattina dopo la scadenza. Nel frattempo il Lecco ha mandato pec per chiedere proroga, non è arrivata risposta. Onestamente escludere una squadra per un cavillo burocratico del genere sarebbe vergognoso, e a quanto pare, giustamente, non dovrebbe accadere. E non parlo da tifoso del Lecco (non lo sono) ma da appassionato di calcio.
@@aldoso2 È inutile ed inconcludente recriminare perchè chi di competenza se ne sbatte della giustizia al fine di coprire le porcate fatte dalle società,a mio compenso può essere richiesto nel ricorso di poter rivedere in modo chiaro gli episodi dubbi,ma comunque saranno sempre merdosi nei nostri confronti.
Per me il Lecco non doveva proprio giocarsi la finale sapendo che sarebbe andata a finire così,preferivo un Cesena che si sarebbe giocata più tranquillamente e senza giochi di palazzo.
Petritoli, no Petritóli
Bel video