27 Maggio con Maria. Maria come modello
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Lettore: Valeria Giovannelli
Musica: Gen Verde - La mia anima canta (base)
Dio sceglie Maria come Madre terrena per suo Figlio. La sceglie quando è ancora molto giovane e le affida Gesù, il Cristo, cioè il Messia.
Maria si impegna e accetta. Dio confida in lei, ed essa confida in Dio.
Maria si apre al mondo - a un mondo nuovo - fatto di realtà nuove. Essa ha un suo progetto di vita, e Dio gliene propone un altro, molto diverso. Essa lo accetta senza condizioni, e offre tutta la sua collaborazione e il suo impegno. Diventa così la Madre del Redentore.
Oggi Maria serve da modello a tanti giovani e adulti che intendono portare avanti un ideale, una vita impegnata, ricca di progetti, di speranze e di ottimismo.
La generosità giovanile di Maria, Madre di Gesù, stimola i giovani generosi, disponibili, fiduciosi, a impegnarsi per i loro fratelli, con il cuore aperto a Cristo che bussa alla loro porta per realizzare grandi opere.
Maria ci apre un nuovo cammino partendo dalla realtà concreta che ogni giorno dobbiamo vivere.
Imitare Maria non significa dover compiere opere straordinarie, perché vogliamo vedere in lei una donna della nostra stessa natura, che vive tra noi nella semplicità di una famiglia.
Come dice Paolo VI, la figura di Maria è giunta a noi, molte volte, un po’ mitizzata. Indubbiamente è stata dotata di privilegi eccezionali, unici: immacolata, madre vergine, madre di Dio, assunta in cielo subito dopo morte... ma per il resto ha condotto una vita simile alla nostra.
Occorre liberare Maria da certi orpelli, tipici di una letteratura di esaltazione che ci allontana da lei. I suoi comportamenti e i suoi valori umani saranno per noi la ragione più convincente per sentirla vicina.
Maria condusse la vita comune di una donna giovane, nel seno di una famiglia, mantenendo le abitudini proprie degli israeliti e dei suoi tempi. Non è sensato separarla da questa realtà, che comporta i limiti umani. Essa ha gli stessi sogni dei giovani; si fidanza con un giovane... Guarda al futuro di una vita familiare semplice. E aspetta, come tutti gli israeliti, il compimento della promessa del Signore: l'arrivo del Messia.
Dio interviene nel suo futuro e la rende, per la sua disponibilità, “Madre di suo Figlio"... Qui inizia la nuova era.
Maria, donna credente, risponde con generosità alla chiamata di Dio... Manifesta un coraggio giovanile nell'affrontare i possibili rischi. Chiede solo un chiarimento: “Come è possibile? Non conosco uomo”.
Con il suo comportamento Maria dimostra la sua fede, la sua fiducia, disponibilità e impegno.