Vista la scarsa fiducia nella politica in generale e considerando che sono una piccola artigiana per i motivi che hai bene spiegato, la simpatia va sicuramente verso i populares. Ma incrociando le dita ... Non si sa mai. Ancora grazie per il video e in bocca al lupo( ma solo metaforicamente) per il raffreddore.
Bravo. Riesci sempre a semplificare senza semplicizzare, cosa ben difficile che apprezzo molto nei tuoi video. La questione optimates/populares così come patrizi vs plebei oggi è molto difficile da comprendere perché i Romani sembrano così simili a noi e invece sono molto diversi: la nostra cultura sociale pone il denaro come fondamento e la ricchezza come fine ultimo, per i Romani erano altre le motivazioni: prestigio familiare, potere e influenza politica portavano ricchezza ma questa era solo conseguenza. Cesare era povero ma appartenente a una gens nobilissima e questo contava moltissimo. Poi c'erano gli aspetti religiosi che a noi appaiono superstiziosi ma i Romani ci credevano. Insomma interpretare nell'antichità in termini di "lotta di classe" sarebbe fuorviante e scorretto. Optimates e popolare erano due factiones on due partiti che non avevano alcuna ricetta sociale e politica a legare, solo legami e alleanze personali, familiari e clientelari.
Molto interessante tutto, tuttavia c'è da dire che molto spesso anche i populares avevano una preparazione elevata anche in materia di studi. Cicerone, homo novus, è uno dei più grandi eruditi romani, e anche i nobili ottimati spesso arringavano in modo populistico il popolo per ottenerne il consenso (vedesi Catilina, personaggio che consiglio per in prossimo video).
Certo, mi permetto educatamente di precisare che Cicerone (seppur Homo Novus) era ottimate, certamente una eccezione, mentre Catilina era un Populares. Comunque l'osservazione è correttissima: è uno schema che ha ampie variazioni. Catilina, poi, merita un video che realizzerò con molto piacere :)
Si, gli optimates saranno anche brava gente ma Cesare, i Gracchi, i Kennedy sono il futuro della Res publica. Ho deciso: voterò per i populares. Ave!😎 Beppe.
Io quando vedo pollici in giù a video simili.... Figa!! Mi incazzo!! Oi 3 poveracci che mettete pollice verso!! Ma fatemi capire perché?! Ma dovete solo baciare il culoca sto sito!! Che aiuta la vostra ignoranza!!!
Grazieeee,mi è servito per studiare, la ricerca proposta dai prof non era molto comprensibile.Mi hai aiutato a capire meglio l'argomento ❤ 🤍 🤎 💟 💚 🧡 ❤ 🤍 🤎 💟 💚 🧡 ❤ 🤍 🤎 💟 💚 🧡 ❤
Ironico come gli Ottimati mostrassero più amore, vicinanza e umanità nei confronti dei propri innumerevoli schiavi, cose, che liberavano in massa, che nei confronti di coloro che erano già cittadini plebei.
Come come patrizi ,mi sono informato su questo ,anche la provenienza del nome Patrizia derivante propio da questo ( ecco perché scoperto perché sono stressato ) autoritario ,preciso,tutto precisino ecc ecc il senato romano mi rincorre. Aiutoooo 😂😂😂😂😂scherzo trizium
Intendo dire che gli ottimati lavoravano, teoricamente, per il bene di Roma, ovvero facevano le scelte più giuste e utili per il popolo romano, senza seguire i sentimenti della folla. Invece i populares facevano quello che le masse chiedevano, che non è detto che sia la cosa migliore. Questo, attenzione, in linea teorica. Poi nessuno era puro e integerrimo
Beh, la distinzione rispecchia un po' quella che era la dx e sx classica. Ovvio, non ci sono classi predefinite in assoluto: figurati che co sono stranieri simpatizzanti Lega 😂.
I popooari guadagnarono spazio dopo le proteste dell'aventino e di Montesacro, fu lì che gli optimati capirono di dover cedere qualcosa. Ciao grande! 👍🌞
Bravissimo davvero. Sto utilizzando i tuoi video per fare l'esame di storia romana all'università. Mi aiutano tantissimo 🙏
Propone sempre degli argomenti molto interessanti, complimenti per l'ampia conoscenza della società della Roma Antica, Umberto Moletti
faresti anche un video per spiegare come funzionano i nomi raomani? il fatto di prenomen nomen e cognomen ecc? grazie
Ottimo, sempre chiaro e preciso grazie Roberto, ora posso decidere da che parte stare più chiaramente.
Comunque mi sento più vicino ai populares. Gli ottimati mi danno più l'idea dei figli di papà. Chiarissimo nella spiegazione 👍
Vista la scarsa fiducia nella politica in generale e considerando che sono una piccola artigiana per i motivi che hai bene spiegato, la simpatia va sicuramente verso i populares. Ma incrociando le dita ...
Non si sa mai. Ancora grazie per il video e in bocca al lupo( ma solo metaforicamente) per il raffreddore.
Grazie, gentilissima :)
Bravo. Riesci sempre a semplificare senza semplicizzare, cosa ben difficile che apprezzo molto nei tuoi video. La questione optimates/populares così come patrizi vs plebei oggi è molto difficile da comprendere perché i Romani sembrano così simili a noi e invece sono molto diversi: la nostra cultura sociale pone il denaro come fondamento e la ricchezza come fine ultimo, per i Romani erano altre le motivazioni: prestigio familiare, potere e influenza politica portavano ricchezza ma questa era solo conseguenza. Cesare era povero ma appartenente a una gens nobilissima e questo contava moltissimo. Poi c'erano gli aspetti religiosi che a noi appaiono superstiziosi ma i Romani ci credevano. Insomma interpretare nell'antichità in termini di "lotta di classe" sarebbe fuorviante e scorretto. Optimates e popolare erano due factiones on due partiti che non avevano alcuna ricetta sociale e politica a legare, solo legami e alleanze personali, familiari e clientelari.
Ciao Roberto, puoi mettere in agenda un approfondimento sui Gracchi? E magari anche su Sertorio e Spartaco! Grazie e continua così!
Certo :)
Molto interessante tutto, tuttavia c'è da dire che molto spesso anche i populares avevano una preparazione elevata anche in materia di studi. Cicerone, homo novus, è uno dei più grandi eruditi romani, e anche i nobili ottimati spesso arringavano in modo populistico il popolo per ottenerne il consenso (vedesi Catilina, personaggio che consiglio per in prossimo video).
Certo, mi permetto educatamente di precisare che Cicerone (seppur Homo Novus) era ottimate, certamente una eccezione, mentre Catilina era un Populares. Comunque l'osservazione è correttissima: è uno schema che ha ampie variazioni. Catilina, poi, merita un video che realizzerò con molto piacere :)
La spiegazione fatta conferma le mie intuizioni
Si, gli optimates saranno anche brava gente ma Cesare, i Gracchi, i Kennedy sono il futuro della Res publica. Ho deciso: voterò per i populares. Ave!😎
Beppe.
BELLISSIMO video mi é piaciuto un sacco mi chiedevo se potevi trattare dello scontro fra Augusto e marcantonio.
sempre se ti va
Certo! Molto volentieri, lo metto in programma :)
@@RobertoTrizio grazie mille attendero con pazienza
Video molto interessanti e istruttivi , grazie e congratulazioni
Io quando vedo pollici in giù a video simili....
Figa!! Mi incazzo!!
Oi 3 poveracci che mettete pollice verso!!
Ma fatemi capire perché?!
Ma dovete solo baciare il culoca sto sito!!
Che aiuta la vostra ignoranza!!!
Grazieeee,mi è servito per studiare, la ricerca proposta dai prof non era molto comprensibile.Mi hai aiutato a capire meglio l'argomento ❤ 🤍 🤎 💟 💚 🧡 ❤ 🤍 🤎 💟 💚 🧡 ❤ 🤍 🤎 💟 💚 🧡 ❤
Video stupendo :) spieghi tutto benissimo :)
Semplice immediato e divertente☺👍
Metto mi piace a tutti i tuoi video
Bravissimo...si vede la passione che hai!
Splendida rilettura della storia romana
Bravissimo come sempre!! In un prossimo video puoi spiegare l'ordinamento in curie e centurie e il sistema di votazione?Non l'ho mai capito🙄🙄🙄
Assolutamente si!
BRAVISSIMO GRAZIE
Ciao. Hai mai parlato della condizione delle donne? E se si, in quale video? Grazie e complimenti.
grazie mille del video
Grazie robertum...
Caio Giulio detto Cesare pur essendo di nobile famiglia se non sbaglio si era messo a capo dei POPULARIS per avere consenso e potere o sbaglio ???
Populares semper! Gracchi, Marius, Caesar!
Cesare della famiglia giulia non era proprio un popolare anche se era molto amato dal popolo
Ironico come gli Ottimati mostrassero più amore, vicinanza e umanità nei confronti dei propri innumerevoli schiavi, cose, che liberavano in massa, che nei confronti di coloro che erano già cittadini plebei.
Per un parallelismo, sindacati di datori di lavoro e sindacati dei lavoratori.
✋ Ave Magister
Come come patrizi ,mi sono informato su questo ,anche la provenienza del nome Patrizia derivante propio da questo ( ecco perché scoperto perché sono stressato ) autoritario ,preciso,tutto precisino ecc ecc il senato romano mi rincorre. Aiutoooo 😂😂😂😂😂scherzo trizium
Da notare che furono i popolari a portare la caduta della repubblica e la creazione dell'impero..
Per gli altri erano solo la factio paucorum.
se dovessi scegliere tra Optimates e Populares, sceglierei i Populares
Optimates per sempre ! Ave ! SPQR.
...cmq nn è chiaro il punto del *volere il bene di Roma* , tra l altro, presente solo da una parte, come se l altra nn lo volesse......
Intendo dire che gli ottimati lavoravano, teoricamente, per il bene di Roma, ovvero facevano le scelte più giuste e utili per il popolo romano, senza seguire i sentimenti della folla. Invece i populares facevano quello che le masse chiedevano, che non è detto che sia la cosa migliore.
Questo, attenzione, in linea teorica. Poi nessuno era puro e integerrimo
insomma i populares erano i 5s di allora...
Beh, la distinzione rispecchia un po' quella che era la dx e sx classica. Ovvio, non ci sono classi predefinite in assoluto: figurati che co sono stranieri simpatizzanti Lega 😂.
pensano che sono , legionario usa il congiuntivo.
Se non me lo avresti detto tu non lo notassi. Grazie :)
I popooari guadagnarono spazio dopo le proteste dell'aventino e di Montesacro, fu lì che gli optimati capirono di dover cedere qualcosa.
Ciao grande! 👍🌞