Cara Lucrezia. Grazie mille per questo video così interessante, diverso e istruttivo. Imparo molte cose e tante parole quando guardo i tuoi video. Sei bravissima, Lucrezia - una fontana di conoscenza!
I'm finally at a point where I can understand most of what you say at normal speeds. I still have work to do and I'm learning at lot in your channel. Cheers!
Grazie Lucrezia. Mi è piaciuto molto il video. È una storia molto interessante, non la conoscevo. Mi sembra un bel lavora, quella che fa questa associazione. Purtroppo sono molto triste perché due giorni fa, propio un mio cane mi è ammazzato il mio micio piccolino, che tanto amavo. Ero molto speciale, propio lo chiamavo "Mio". Ma non c'è più. Ma gli ricorderò sempre e non dimenticherò come mi guardava ai miei occhi, come se fosse un umano. Un saluto.
Adoro i gatti 😻Ma quando sono venuta a Roma, non ho visto un solo gatto ☹ Grazie per la storia sul Largo di Torre Argentina, è molto interessante di scoprire quell'associazione e il suo lavoro!
Grazie Lucrezia per aver portato alla luce quest'istituzione di Roma che sono i gatti e tutte le persone che si occupano di loro e grazie per l'ottima lezione di vocabolario e di etimologia Caro saluto dalla Francia. 😀🇮🇹🇲🇫🐈
Bellissimo e importante lavoro di questa organizanione di protezione ai gatti sopratutto per controlare la nascita e la fase dei annciani. Amo i fellini, ho tre:)Qui a Brasile diccimo "bichano". Grazie mille Lucrezia.
I had no idea that they were protected citizens! I love that! I've never been to Italy but I knew about i gatti because of that Italian film La Dolce Vita has a scene with Marcello Mastroianni and Annita Ekberg with the kitten at La Fontana di Trevi.
Ci sono stata nel rifugio lo scorso settembre. Grande lavoro quello che fanno questi volontari! . Mi è piaciuto molto il tuo video con questa combinazione di storia e vocabolario. Grazie anche a te per il tuo lavoro. 😊
Ciao Lucrezia! queste video è molto bravo...mi hai fatto ricordare quando sono stato lí, Torre Argentina -un po' deluso perche credeva che era un omaggio al mio paese d'origine....-, e guardando le rovine ho scoperto tantissimi gatti, micio e micia, -in Argentina a volte si chiamano misho, mishi, michi, magari una derivazione, ma questa è una invenzione mia-......É un bel luogo, davanti la Feltrinelli, dove non posso entrare senza comprare tutti i libri....! Non sapeva della esistenza di questa associazione che favoriscono la colonia dei gatti! grazie mille Lucrezia! a presto!
Grazie mille Lucrezia! Aspettavo uno vlog leggero girato per le strade di Roma, pero' a mia sorpresa e' stato il video molto informativo con le spiegazioni dei sottili dettagli dell'etimologia. Complimenti!
Adoro i gatti. Conosco Largo dei Torre Argentina, e c ' erano molti gatti carini. Complimenti all'associazione che si occupa dei gatti. Grazie per il video molto interessante.
Ciao Lucrezia, hai pubblicato questo video esattamente allo stesso giorno in cui è morta la mia gatta… sto facendo erasmus a Roma e non lo sai quanto mi rendeva felice in un momento così triste guardare il video e sapere di questo luogo. Ci andrò definitivamente, ti ringrazio!
Grazie mille Lucrezia per questo video molto piacevole. Non conoscevo prima questa storia molto interresante dei gatti rantagi che vivano nel foro romano. A presto!😉😉😉😉
Ciao Lucrezia! I ammiratori ed allevatori della razza canina italiana mastino napoletano anche si chiamano 'mastinari'. Ma non sapevo che questo suffisso si usa soprattutto in dialetto romanesco. :) Saluti dalla Polonia e complimenti per il tuo canale, è stupendo!
Ancora un'altro video interessante e didattico. Vivo a Roma ma non sono mai andato a questo luogo. Ho intenzione di visitarlo appena possibile, anche con i miei figli chi amano i gatti. Grazie mille Lucrezia.
Grazie Lucrezia per questo video😻 ho trovato molto interessante la lezione e le parole in dialetto romano. Sono stata un paio di volte a roma mi sono innamorata della città. si me permette fare un complimenti il tuo accento è molto bello 🤗
Mi piacce un sacco il micio e la micia sono una creacion di dio. E un lavoro molto bello d proteget a i gatti. Interessante tuo vloc come sempre lu !!!!!! Io imparo di tutto con te. Bacci bacci lu!!!! Maruja najar di peru.
Grazie Lucrezia! I tuoi video sono molto efficaci per studiare italiano. Anche se ho il levello B2 - lo stesso mi aiutano molto. Tra poco vado lavorare e vivere in Italia e contribuire allo sviluppo di questo bel pause. E continuero a guardare I tuoi video.
Grazie mille per il video!!! Non sono mai stata in Italia, è il mio sogno. Sono innamorata dei gatti. Qui a São Paulo, aiuto a salvare, nutrire e promuovere l'adozione di gatti abbandonati. Quando andare a Roma, visiterò questo meraviglioso rifugio 😍
Grazie Lucrezia per l'argomento di qui hai parlato in questo video. Ci permette di conoscere aspetti interessanti della cultura e del dialetto di Roma. Grazie davvero!
Ciao Lucrezia. Questo e' stato un video molto interessante. I've been there and remember seeing those ruins. Around every corner was a lovely and historic surprise !
Grazie mille, questo video è meraviglioso! Mia moglie ed io eravamo a Roma qualche settimana fa e abbiamo preso l'autobus 64 per Largo di Torre Argentina. La sua descrizione ha riportato alla mente dei ricordi piacevoli.
È molto interessante. Grazie, Lucrezia. L'ho consigliato ai miei studenti. Mi ricordo che quando vivevo a Roma negli anni sessanta, c'erano delle gattare che portavano da mangiare ai gatti, proprio lì, dove dici.
Ciao Lucrezia. Sono stato a Roma per qualche giorno (ho apenna uscito la città per Bologna nel treno) e ti faccio sapere i tuoi video me hanno aiutato molto in questo viaggio entrambi con la lingua italiana e con le particolarità di Roma e dell'Italia. Grazie mille!
Cara Lucrezia, Ho visitato il rifugio nel Largo di Torre Argentina. quando era a Roma l’ultima volta in 2018, con la mia cugina che abita a Roma per almeno 45 anni, è un vera gattara nella sua zona. Ho sentito molte volte la parola micio e micia che lei ha detto.
Grazie Lucrezia per questo video molto interessante 😸, quando sono andata a Roma ho visto i gatti ma non conoscevo l'esistenza di questa associazione altrimenti ci sarei andata 😊, andrò a vedere il loro sito. È anche molto indeed saperne un po' di più sulla parola gattara/o e sul dialetto romanesco.
Grazie, Lucrezia! Un tema molto interessante e pieno di storia. Sicuramente una delle tappe nella mia prossima visita a Roma, poiché sono anch'io una gattara! 😻
Adorei o vídeo 👏👏 Aqui no Brasil infelizmente há certas pessoas que jogam os gatos em parques o que acaba gerando uma colônia felina desordenada. Mas, assim como na Itália, felizmente há outras pessoas que ajudam esses gatos com alimentos e cuidados e ONGs que realizam o trabalho de castração. Achei curioso porque temos também uma palavra em português similar a "gattara" que é "gateiro/gateira" mas, para se referir a alguém que ama muito os felinos ou, que têm muitos gatos na sua casa.
Qui in Messico anche noi usiamo le parole "micho" e "micha" que hanno una pronuncia quasi uguale a quella che hanno le parole "micio" e "micia". Buon video, molto piacevole per le persone que amano i gatti👌🏻😸
Grazie mille Prof.ssa Lucrezia per questo video nella settimana della lingua Italiana, e sul dialetto Romanesco, tra oltre cose come: micio, micia nome carino dei gatti maschio e micia nome carino dei gatti femmina, molto interesente la legge di protezione dei gatti: "i gatti che vivono in stato di libertà sul territorio sono protetti e che è fatto divieto a chiunque di maltrattarli o all ontanarli" tutta una storia della città di Roma mi è piaciuta dal "Cesaricidio" la curia di pompeo dove si riuniva il senato dell'epoca; (Oggi nel 13 ottobre 2022 nel Montecitorio, si ha riunitto il nuovo consiglio ad elletto nel senato il senatore Ignazio La Russa) ll'area archeologica di torre Argentina (Argentoratum) celebrarà duamillasettecentosettenasei anni (2676) nel 21 aprile 2023; Questa colonia felina più famosa d'Italia protetta per questa Associazione Culturale per tuttelare gatti di Roma ha un lavoro più importante; avete riferito all' actrice del cinema Anna Magnani anche mi è piaciuto ed anche come la parola Gattara si trova nel dizzionario della Accademia della Cruzca dal 1988; ad oltre parole, dal latino. Grazie buon fine settimana Prof.ssa e tutti
Molto interessante Lucrezia. Amo i gatti. Grazie 🐱
Mi piacciono molto i tuoi video. Sono di origini italiane, i miei bisnonni erano veneti, Nervesa della Battaglia e Bellunesi.
Gli corse di lucrezia sono molto interessante mi piace molto grazie bella e intelligente lucrezia
Cara Lucrezia. Grazie mille per questo video così interessante, diverso e istruttivo. Imparo molte cose e tante parole quando guardo i tuoi video. Sei bravissima, Lucrezia - una fontana di conoscenza!
1:44 gatti de avero tempo, anno b.c ...
Le gattare fanno un bellissimo lavoro.È impressionante come respira storia anche quando si tratta di gatti abbandonati.
❤❤👍👍
@@japeri171 si tratti gatti.
I'm finally at a point where I can understand most of what you say at normal speeds. I still have work to do and I'm learning at lot in your channel. Cheers!
I’m so glad to read your comment!! Thank you for being part of the community!
Argomento insolito e piacevole che contestualizzi molto bene (storia, lingua, società, cinema). Il mio proprietario felino ringrazia e saluta!
Grazie Lucrezia. Mi è piaciuto molto il video. È una storia molto interessante, non la conoscevo. Mi sembra un bel lavora, quella che fa questa associazione. Purtroppo sono molto triste perché due giorni fa, propio un mio cane mi è ammazzato il mio micio piccolino, che tanto amavo. Ero molto speciale, propio lo chiamavo "Mio". Ma non c'è più. Ma gli ricorderò sempre e non dimenticherò come mi guardava ai miei occhi, come se fosse un umano. Un saluto.
Mi dispiace, Eliana 🥲
@@lucreziaoddone Grazie mille, Lucrezia!
Adoro i gatti 😻Ma quando sono venuta a Roma, non ho visto un solo gatto ☹ Grazie per la storia sul Largo di Torre Argentina, è molto interessante di scoprire quell'associazione e il suo lavoro!
Meglio, vuol dire che sono ben tenuti
Eres maravillosa Lucrecia. Me ha encantado este vídeo sobre los gatos de Roma. Un abrazo fuerte desde Zaragoza, España
Awww! Grazie mille Lucrezia, amo i gatti 🐈😻Interessante la spiegazione di la parola “gattara”. 👏🏼👍🏼
Grazie a te, Beatriz!
Un video molto interessante, grazie Lucrezia. Un argomento fantastico. Amo i gatti, sono molto carini. Spero di andarci un giorno.
Vado in Roma per prima volta in Febbraio 2023 e mi piacciono molto i gatti. Non vedo l’ora! Grazie Lucrezia per questo video.
Grazie Lucrezia per aver portato alla luce quest'istituzione di Roma che sono i gatti e tutte le persone che si occupano di loro e grazie per l'ottima lezione di vocabolario e di etimologia
Caro saluto dalla Francia.
😀🇮🇹🇲🇫🐈
Grazie mille lucrezia per la tua lezione ❤
Mille grazie Lucrezia per il video molto interressante. Sarrebe un modelo per salvare i gatii randagi.
Bellissimo e importante lavoro di questa organizanione di protezione ai gatti sopratutto per controlare la nascita e la fase dei annciani. Amo i fellini, ho tre:)Qui a Brasile diccimo "bichano". Grazie mille Lucrezia.
I had no idea that they were protected citizens! I love that! I've never been to Italy but I knew about i gatti because of that Italian film La Dolce Vita has a scene with Marcello Mastroianni and Annita Ekberg with the kitten at La Fontana di Trevi.
Sono molto felice che presto sarà Natale. Perché mi piacciono i tuoi video in questo periodo. Anche Grazie Mille per questo!
Ciao, Lucrezia😊 con te sempre si impara. Grazie!
Ciao Monica!
Ci sono stata nel rifugio lo scorso settembre. Grande lavoro quello che fanno questi volontari! . Mi è piaciuto molto il tuo video con questa combinazione di storia e vocabolario. Grazie anche a te per il tuo lavoro. 😊
Ciao Lucrezia! queste video è molto bravo...mi hai fatto ricordare quando sono stato lí, Torre Argentina -un po' deluso perche credeva che era un omaggio al mio paese d'origine....-, e guardando le rovine ho scoperto tantissimi gatti, micio e micia, -in Argentina a volte si chiamano misho, mishi, michi, magari una derivazione, ma questa è una invenzione mia-......É un bel luogo, davanti la Feltrinelli, dove non posso entrare senza comprare tutti i libri....! Non sapeva della esistenza di questa associazione che favoriscono la colonia dei gatti! grazie mille Lucrezia! a presto!
Grazie a te, Alejandro!
Grazie mille Lucrezia! Aspettavo uno vlog leggero girato per le strade di Roma, pero' a mia sorpresa e' stato il video molto informativo con le spiegazioni dei sottili dettagli dell'etimologia. Complimenti!
Grazie a te, Grigory!
Adoro i gatti. Conosco Largo dei Torre Argentina, e c ' erano molti gatti carini. Complimenti all'associazione che si occupa dei gatti. Grazie per il video molto interessante.
Ciao Lucrezia, hai pubblicato questo video esattamente allo stesso giorno in cui è morta la mia gatta… sto facendo erasmus a Roma e non lo sai quanto mi rendeva felice in un momento così triste guardare il video e sapere di questo luogo. Ci andrò definitivamente, ti ringrazio!
Mi dispiace 😞 Un abbraccio!
Ciao bella, sembri molto abbronzata in questo video. Grazie come sempre!
Grazie mille Lucrezia per questo video molto piacevole. Non conoscevo prima questa storia molto interresante dei gatti rantagi che vivano nel foro romano. A presto!😉😉😉😉
🦁Grazie mille per il questo edizione speciale 💗🐾💖😻🍀🌻
Grazie a te per aver guardato il video!
Ciao Lucrezia! I ammiratori ed allevatori della razza canina italiana mastino napoletano anche si chiamano 'mastinari'. Ma non sapevo che questo suffisso si usa soprattutto in dialetto romanesco. :) Saluti dalla Polonia e complimenti per il tuo canale, è stupendo!
Questo era molto interessante e carino, Lucrezia. Grazie.
Ancora un'altro video interessante e didattico. Vivo a Roma ma non sono mai andato a questo luogo. Ho intenzione di visitarlo appena possibile, anche con i miei figli chi amano i gatti.
Grazie mille Lucrezia.
Grazie a te!!
Ho visto questi mici prima una settimama. Stanno bene :) Grazie per tue lezzioni. Mi sono sentito molto bene con mio italiano in ultimo viaggio a Roma
Grazie Lucrezia per questo video😻 ho trovato molto interessante la lezione e le parole in dialetto romano. Sono stata un paio di volte a roma mi sono innamorata della città.
si me permette fare un complimenti il tuo accento è molto bello 🤗
Mi piacce un sacco il micio e la micia sono una creacion di dio. E un lavoro molto bello d proteget a i gatti. Interessante tuo vloc come sempre lu !!!!!! Io imparo di tutto con te. Bacci bacci lu!!!!
Maruja najar di peru.
We visited here on our last visit to Roma, it was fascinating and lovely to see the healthy happy cats.
Ciao bella Adoro i tuoi video per via delle lezioni di italiano che sto imparando poco a poco
Grazie Lucrezia, Sei una eccellente insegnante, Oggi abbiamo imparato due argomenti allo stesso tempo, mi ha piaciuto molto. Buona giornata
Mi è piaciuto molto questo....Grazie Lucrezia.
Ne sono felice, grazie a te, Michael!
@@lucreziaoddone ❤
I love this video as well.❤grazie mille Lucrezia ti voglio bene.
Grazie mille a te, Ángela!
Bellissimo video, Lucrezia! Per la prossima visita a Roma sicuramente vado a conoscere questo rifugio!
Thank you for the information. When we were in Rome we walked by and stopped to appreciate the site and then saw all the cats!
Grazie mille Lucrezia per questo bellissimo video! Mi sono segnato l'indirizzo, vorrei andarci, spero di venire a Roma in maggio.
Grazie Lucrezia! I tuoi video sono molto efficaci per studiare italiano. Anche se ho il levello B2 - lo stesso mi aiutano molto. Tra poco vado lavorare e vivere in Italia e contribuire allo sviluppo di questo bel pause. E continuero a guardare I tuoi video.
Grazie a te, Ruslan!
Grazie mille! Molto interresante e informativo. ❤
Grazie mille a te, Oksana!
Grazie mille per il video!!! Non sono mai stata in Italia, è il mio sogno. Sono innamorata dei gatti. Qui a São Paulo, aiuto a salvare, nutrire e promuovere l'adozione di gatti abbandonati. Quando andare a Roma, visiterò questo meraviglioso rifugio 😍
Ciao Mariana! Allora sei una gattara! 😘
Grazie Lucrezia per l'argomento di qui hai parlato in questo video. Ci permette di conoscere aspetti interessanti della cultura e del dialetto di Roma. Grazie davvero!
Grazie a te, Olga!!!
Ciao Lucrezia. Questo e' stato un video molto interessante. I've been there and remember seeing those ruins. Around every corner was a lovely and historic surprise !
Grazie mille, questo video è meraviglioso! Mia moglie ed io eravamo a Roma qualche settimana fa e abbiamo preso l'autobus 64 per Largo di Torre Argentina. La sua descrizione ha riportato alla mente dei ricordi piacevoli.
Grazie a te, Justin! Sono felice che il video ti sia piaciuto!
La mia sorella cura anche lei, i gatti di HongKong dunque pure lei, e' una gatara allora: Grazie Lucrezia e buona giornata.
Molto interessante quest'associazione per i gatti! Vivo acanto a una foresta e sono diventata una gattara per molti gatti randaggi.
Molti grazie pour parle. Sono bene vi ti.
Acanto a una foresta, bene
Grazie mille.Bellissimo argomento. Hai una bellissima pronuncia.Ho imparato un sacco di parole.
beautiful!!!!!! Cat environment
I will go there on my next trip to Italy.
Brava, per tutto quello ke fai. Ciao.
È molto interessante. Grazie, Lucrezia. L'ho consigliato ai miei studenti. Mi ricordo che quando vivevo a Roma negli anni sessanta, c'erano delle gattare che portavano da mangiare ai gatti, proprio lì, dove dici.
Un video veramente bello e interessante! Viaggio a Roma a dicembre, ora ho un altro posto da visitare :)
Grazie per il video!! I gatti sono carinissimi!!
Loved the video. So many interesting things to learn.
Grazie, Lucrezia!
mi piace ascoltarti Lucrezia, grazie mille per tuo lavoro. The way you pronounce each word is very easy to understand)))
Grazie a te per aver guardato questo video!
Ciao Lucrezia. Sono stato a Roma per qualche giorno (ho apenna uscito la città per Bologna nel treno) e ti faccio sapere i tuoi video me hanno aiutato molto in questo viaggio entrambi con la lingua italiana e con le particolarità di Roma e dell'Italia. Grazie mille!
Ciao Fernando! Ne sono molto felice, grazie a te!
Your explanation is perfect. Thank you
Ciao Lucrezia. Un abraccio dal Brasile
Cara Lucrezia, Ho visitato il rifugio nel Largo di Torre Argentina. quando era a Roma l’ultima volta in 2018, con la mia cugina che abita a Roma per almeno 45 anni, è un vera gattara nella sua zona. Ho sentito molte volte la parola micio e micia che lei ha detto.
Ho davvero imparato qualcosa molto interessante che non sospettavo. Grazie da Parigi !
Ne sono felice, grazie a te!
Grazie, Lucrezia.
Grazie mille un bacio
Grazie per questo video!💚🐈
Grazie a te per averlo guardato!!
Grazie Lucrezia per questo video molto interessante 😸, quando sono andata a Roma ho visto i gatti ma non conoscevo l'esistenza di questa associazione altrimenti ci sarei andata 😊, andrò a vedere il loro sito. È anche molto indeed saperne un po' di più sulla parola gattara/o e sul dialetto romanesco.
Grazie a te, Lucile!
Grazie, Lucrezia! Un tema molto interessante e pieno di storia. Sicuramente una delle tappe nella mia prossima visita a Roma, poiché sono anch'io una gattara! 😻
Ciao Bianca! Sono felice che il video ti sia piaciuto!!
Adorei o vídeo 👏👏 Aqui no Brasil infelizmente há certas pessoas que jogam os gatos em parques o que acaba gerando uma colônia felina desordenada. Mas, assim como na Itália, felizmente há outras pessoas que ajudam esses gatos com alimentos e cuidados e ONGs que realizam o trabalho de castração.
Achei curioso porque temos também uma palavra em português similar a "gattara" que é "gateiro/gateira" mas, para se referir a alguém que ama muito os felinos ou, que têm muitos gatos na sua casa.
Grazie, Lucrezia!! Ciao
Grazie a te, Mirela!
Qui in Messico anche noi usiamo le parole "micho" e "micha" que hanno una pronuncia quasi uguale a quella che hanno le parole "micio" e "micia". Buon video, molto piacevole per le persone que amano i gatti👌🏻😸
Grazie per aver guardato il video, Daniela!
Perfetto! Grazie!
I've been waiting for this lesson ❤️🐈
Grazie mille per i sottotitoli in ucraino.❤ E per il video, ovviamente!👍
❤️🐈
Non lo sapevo!!! Grazie per questo video, come sempre, interessantissimo 👍🌞♥️
Grazie a te per averlo guardato!!
Certo, cara Lucrezia ho imparato qualche cosa di nuovo dei gatti Romani. Sei un libro aperto!. Grazie mille.
Grazie a te, Carmen!
Ti ringrazio tantissimo
Grazie a te!
Grazie mille Prof.ssa Lucrezia per questo video nella settimana della lingua Italiana, e sul dialetto Romanesco, tra oltre cose come: micio, micia nome carino dei gatti maschio e micia nome carino dei gatti femmina, molto interesente la legge di protezione dei gatti: "i gatti che vivono in stato di libertà sul territorio sono protetti e che è fatto divieto a chiunque di maltrattarli o all ontanarli" tutta una storia della città di Roma mi è piaciuta dal "Cesaricidio" la curia di pompeo dove si riuniva il senato dell'epoca; (Oggi nel 13 ottobre 2022 nel Montecitorio, si ha riunitto il nuovo consiglio ad elletto nel senato il senatore Ignazio La Russa) ll'area archeologica di torre Argentina (Argentoratum) celebrarà duamillasettecentosettenasei anni (2676) nel 21 aprile 2023; Questa colonia felina più famosa d'Italia protetta per questa Associazione Culturale per tuttelare gatti di Roma ha un lavoro più importante; avete riferito all' actrice del cinema Anna Magnani anche mi è piaciuto ed anche come la parola Gattara si trova nel dizzionario della Accademia della Cruzca dal 1988; ad oltre parole, dal latino. Grazie buon fine settimana Prof.ssa e tutti
Grazie 1000
Ciao e grazie per questo video come sempre interessante
Molto interessante, sono andato a Roma un mese fa e non sapevo la storia di questi gatti quand ero sul largo argentina e vedevo tante gatti. Grazie.
Grazie a te!
Ho visitato quel posto nel 2016! Non vedo l'ora di tornare a visitare i gatti :)
Buongiorno da Miami, Florida 🙏🏻
I gatt sono sempre un argumento interesante! Grazie per questo video! Sfortunatamente, non ho visto i gatti quando ero a Roma.
Grazie a te per averlo guardato!
Salve! You had me at cats! :) Grazie. Ciao.
Grazie mille di un interessantissimo video. Vorrei farci un salto alla mia prossima volta a Roma con mia moglie che ama veramente i gatti. :)
È un'ottima idea!! Grazie a te per aver guardato il video!
@@lucreziaoddone Le sono grato per la risposta molto gentile.
Molto interessante!, questo è stato uno dei primi posti che ho visitato la prima volta che sono andata a Roma e la prossima visiterò il rifugio. 🙂
Sono felice che ti sia piaciuto!!
Purtroppo non lo sapevo quando sono stata a Roma!
Grazie ☺️
Ooooo grazie per questa l'informazione. Voglio andare lì quando ritornerò a Roma!
Che belle foto di Anna Magnani con i gatti! Non lo sapevo!
Grazie.
Meus cumprimentos pelo belo trabalho de proteção aos animais, especialmente aos gatinhos que tanto amo.👏👏🐈🐱👏
Che bello video! Complimenti! 😀
Sono contenta che ti sia piaciuto!
@@lucreziaoddone Si, mi piace molto il tuo video! Se viaggio a Roma, diventerò un gattaro! 😁
Aw, che bel tema 🐈🐈⬛🥰
BRAVO e grazie mille per il tuo video di oggi molto figo. Preferisco questo tipo di video che la grammatica per la mia immerzione nella lingua.
*Brava (per il femminile)! ("Bravo" è maschile). Sono contenta che ti sia piaciuto il video!
Molto interessante! Grazie
Grazie per il tuo video. Mi piace molto i gatti. A Roma mi piace visitare "Romeow Cat Cafe" ma io non visto mai la cat sanctuary. E buon idea.
Un'idea per la prossima volta! :)
Lucrezia 🍀Sempre speciale ed interessante! 🤗❤️🤗
Grazie Inés!
mi é piacuto questo video di gatti
Bel tema grazie
grazie