La DIVINA COMMEDIA di DANTE - raccontata da Franco Cardini [2012]
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- 🔔 Iscriviti e visita il Canale per non perderti nessun video: / @clubmetafisico
AVVISO: Se il video non è di gradimento ai rispettivi autori tramite un commento o l'email che trovate nelle info del canale potete inviarci una richiesta e procederemo alla rimozione di quest'ultimo.
27.1.2012 Franco Cardini “La seconda cantica”
📚 Libri Carlo Sini: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Emanuele Severino: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Carlo Rovelli: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Telmo Pievani: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Luciano Canfora: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Franco Cardini: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Guido Barbujani: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Matteo Saudino: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Luca Mercalli: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Massimo Cacciari: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Gabriele Ghisellini: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Margherita Hack: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Remo Bodei: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Giorgio Agamben: www.ibs.it/lib...
📚 Libri Gianni Vattimo: www.ibs.it/lib...
🔊 Ascolta il Podcast su Spotify:
open.spotify.c...
Consulta la Playlist con tutti i video:
🅿️ Franco Cardini lezioni: • Franco Cardini lezioni
Per questioni di copyright: ➡️ Email nelle Info
___________
Il canale NON è monetizzato, da quello che viene pubblicato non vengono in nessun modo ricavati profitti.
Cio che affascina e fa anche un po sorridere è la necessità del professore di far capire ciò che accaduto prima del periodo del quale vuole trattare. Per cui all'ultimo momento si rende conto che l'argomento non è stato ancora veramente affrontato. Gransissimo 😁
@@SimoneDiSoccio I veri storici fanno questo, anche Barbero, che ha preso spunto da Cardini, è così
@@ClubMetafisico Barbero ha però la capacità di "trattenersi", Cardini è invece un vortice che abbraccia almeno 5 secoli precedenti 😁
@@SimoneDiSoccio Canfora invece?
@@ClubMetafisico benché non sia nelle condizioni di poter esprimere un giudizio e attenendomi esclusivamente alla mia patologica passione per la storia, devo dire che per Canfora ho sempre trovato difficoltà a seguirlo. Non so se sia un mio problema di comprensione, ma a volte ho qualche difficoltà nel seguirlo
@@SimoneDiSoccio però c'è da dire che è un grandissimo studioso
Che dire… forse sarebbe meglio tacere… non c’è niente da aggiungere…
Solo esortare a leggere la Commedia… leggetela e rileggetela… è un grande viaggio verso l’ interno di noi stessi, di tutti… un ‘ Anabasi introspettiva. Mi sono sempre chiesto se Freud abbia mai letto la Commedia…Es, Io, Super-io… Inferno, Purgatorio Paradiso… Depressione, Elaborazione, Guarigione… Sarà un caso…?
Sentire il 1mo del Purgatorio letto nel bel fiorentino di Cardini è stato emozionante… rivedevo e immaginavo la scena…”fotogramma per fotogramma “… Dopo 700 anni non si perde una parola, un italiano comprensibile e lineare… che meraviglia. La più grande opera della letteratura universale e noi italiani siamo così fortunati che sia stata scritta proprio nella nostra lingua…Basterebbe questo per essere felici…
Bella la spiegazione di Avignone, seppur non so alla pratica quanto potesse cambiare nel pensiero della gente, il Papa non era comunque a Roma. Però bella, finora nessuno l’ha spiegata.
@@occhio506 Cardini uno dei. migliori storici in Italia
Prof Cardini, Lei è sublime, e io sono attratta da Lei come i cieli dall' Empireo😊
gigantesco Cardini
@@nero.malpelo come sempre ❤️
Artista sommo della divagazione!
@@artemisios Cardini è anche questo