Trattamento e correzione acustica: pannelli fonoassorbenti, le tube traps...

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 28 มิ.ย. 2024
  • I materiali per la correzione della acustica in sale di ascolto impianti audio o regie.
    Benvenuti nel nostro nuovo video dedicato alla correzione acustica in sale di ascolto e regie! In questa guida approfondita, esploreremo l'importanza del posizionamento dei pannelli assorbenti, l'effetto di Haas e i problemi delle prime riflessioni, fornendo consigli pratici per ottenere un audio di qualità superiore nei vostri ambienti di lavoro.
    La corretta acustica è fondamentale per garantire un ascolto preciso e accurato. Inizieremo parlando del posizionamento dei pannelli assorbenti. Spiegheremo come identificare le zone critiche all'interno della sala o della regia, dove si verificano riverberi indesiderati o risonanze, e mostreremo come posizionare strategicamente i pannelli assorbenti per ridurre tali problemi. Discuteremo anche i diversi tipi di pannelli assorbenti disponibili e come scegliere quelli più adatti alle vostre esigenze.
    Successivamente, affronteremo l'effetto di Haas, un fenomeno acustico che riguarda il ritardo tra il suono diretto e le sue prime riflessioni. Illustreremo come l'effetto di Haas può influire sulla percezione del suono, causando problemi di localizzazione e chiarezza. Presenteremo diverse strategie per minimizzare l'effetto di Haas, tra cui l'utilizzo di diffusori acustici e il posizionamento accurato degli altoparlanti.
    Infine, ci concentreremo sulle prime riflessioni, che rappresentano un altro importante aspetto da considerare nella correzione acustica. Spiegheremo come le prime riflessioni possono influire negativamente sull'ascolto, creando problemi di immagine stereofonica e di risposta in frequenza. Vi forniremo suggerimenti pratici su come individuare e affrontare le prime riflessioni utilizzando pannelli diffusori o riflettori.
    Durante il video, presenteremo esempi concreti e forniremo indicazioni specifiche per aiutarvi a creare un ambiente acustico ottimale nella vostra sala di ascolto o regia. Vi daremo anche suggerimenti su come effettuare misurazioni e valutazioni oggettive per ottenere risultati più precisi.
    Se desiderate migliorare l'acustica del vostro ambiente di lavoro e ottenere un ascolto accurato e bilanciato, non perdete questo video! Iscrivetevi al nostro canale per ricevere preziosi consigli sulla correzione acustica, sul posizionamento dei pannelli assorbenti, sull'effetto di Haas e sulle prime riflessioni. Siate pronti ad alzare il livello della vostra esperienza di ascolto!
    Questo video è il seguito di un primo video che trovi su il canale di:
    www.ilmicrofono.it
    indice:
    00:00 inizio
    00:12 insonorizzazione e trattamento acustico
    01:16 pannelli fonoassorbenti e riflettenti
    02:15 il riverbero
    02:52 trattamento acustico locali pubblici
    03:18 small room early reflections
    03:30 effetto di Haas
    05:28 esempi di prime riflessioni in ambiente
    06:16 dove posizionare i pannelli fonoassorbenti
    07:24 dove posizionare i pannelli riflettenti
    09:01 trappole per bassi
    10:05 trattare acusticamente una stanza
    11:00 pannelli di design
    11:20 www.ilmicrofono.it
    11:30 saluti finali
  • วิทยาศาสตร์และเทคโนโลยี

ความคิดเห็น • 157

  • @andreacorrado
    @andreacorrado ปีที่แล้ว +11

    « sentiamo con l’orecchio ed ascoltiamo col cervello »
    Questa perla merita da sola l’Oscar 👌🏽
    Complimenti e Grazie, Professore. Non smetterò mai di seguirla e d’apprendere 🥸

  • @cazzcloud
    @cazzcloud ปีที่แล้ว +5

    Con l'estrazione del molare mi ha fatto definitivamente capitolare... Grazie per i suoi video! :)

  • @dianamiino7391
    @dianamiino7391 ปีที่แล้ว +10

    Molare 🤣 sei grande! Che bello ascoltare un vero esperto, completamente privo di quella spocchia insopportabile che hanno a volte gli esperti. Seguo i tuoi video per imparare, ed anche perché mi piacciono. Ho un piccolo setup "dei poveri", di sintetizzatori, drum machine etc, ho comprato una coppia di piccoli monitor, poi mi è venuta la curiosità di saperne di più. È così che sono arrivata nel tuo canale. Sto imparando un SACCO di cose, grazie infinite ❤️

  • @giuliocamiletti7325
    @giuliocamiletti7325 ปีที่แล้ว +7

    Ciao, sei bravissimo, difficile trovare una persona che spiega le cose con la tua chiarezza e semplicità, grazie per i tuoi utilissimi e bei video.

  • @fabiobarbati6029
    @fabiobarbati6029 ปีที่แล้ว +4

    Anche io "senza fare preamboli" dico che i tuoi video sono sempre efficacissimi, chiari e anche godibili. Grazie boss!

  • @ItalRolando
    @ItalRolando ปีที่แล้ว +4

    2:42 RT60, 60 non sono i secondi. RT60 indica il tempo che impiega il riverbero per decadere di 60 dB.
    Video molto informativo. Complimenti.

  • @fabiobarbati6029
    @fabiobarbati6029 ปีที่แล้ว +3

    Sei un grande! Mi sa che l'unica alternativa low cost al trattamento acustico della stanza è l'ascolto in cuffia.

  • @glubrix
    @glubrix ปีที่แล้ว +4

    L'elettronica moderna è arrivata ad un tale livello di qualità che non si può distinguere ad orecchio.
    Diffusori ed ambiente sono il punto critico di eguale importanza che alterano in maniera pesante il suono.
    Bel video

  • @RobertoScognamigliorobi6826
    @RobertoScognamigliorobi6826 ปีที่แล้ว +2

    Anni fa suonavo in una band, c'erano i classifi diffusori preamplificati con l'altoparlante all'interno. Suonavamo nello scatinato del padre di un mio amico e non immagini che casino facevamo. Un mio amico tappezzò le pareti nell'angolo dove c'era la batteria con le vecchie confezioni delle uova e partendo da terra fino all'altezza di 50 cm incollò delle mezze sfere di plastica ricoperte da feltro. Negli altri 3 angoli mise solo il feltro con dei fondi di bicchieri di plastica incollati e sparsi a casaccio (almeno così mi sembrava). Ebbene, dopo circa una settimana quello scantinato divenne stranamente silenzioso ed i suoni che producevamo erano stranamente nitidi e limpidi... che genio! Ultimamente sono entrato in una sala prove professionale ed ho potuto constatare tutto quello che hai detto tranne per una cosa, la batteria era in uno stanzino chiuso, completamente insonorizzato e con una marea di microfoni sui pezzi... ebbene, nella stanza di incisione, dove c'era la console ed i pc, tutti i suoni reggistrati erano davvero precisi, puliti e limpidi... incredibile. Certe volte anche un semplice sasso può essere utile ed è vero, li dentro ne contai 8 a terra... funzionavano da bassreflex bound...

  • @lui8104
    @lui8104 ปีที่แล้ว +5

    finalmente una spiegazione rapida, efficace ed efficiente.
    Quello del trattamento acustico è un tema che non avevo ancora affrontato a livello teorico ma con questo video probabilmente ho avuto nozioni più che sufficienti per l'applicazione non professionale, in ambiente casalinghi per l'ascolto durante il tempo libero.
    In effetti dopo il video ho visto alcune soluzioni esteticamente gradevoli e molto interessanti, che ben si adatterebbero ad ogni contesto

  • @giuseppeincudine8576
    @giuseppeincudine8576 10 หลายเดือนก่อน +2

    Complimenti per le tue lezioni. Linguaggio chiaro e bello da ascoltare

    • @Microfono
      @Microfono  10 หลายเดือนก่อน +1

      ti ringrazio giuseppe

  • @Larriex97
    @Larriex97 10 หลายเดือนก่อน +2

    Come sempre, video utilissimo, chiaro e con esempi di video e animazioni estremamente esemplificativi! Grazie ❤️

  • @retrommodore645
    @retrommodore645 ปีที่แล้ว +3

    Video molto interessante. Quello che penso è che acquistare questi materiali è utile se progetti da zero una stanza destinata all'ascolto o se hai delle pareti vuote. Ma se uno ha ad esempio delle librerie a parete o altri mobili, questi fanno già la loro parte di assorbenza o riflessione in maniera importante.

  • @xM1K3L3x
    @xM1K3L3x ปีที่แล้ว +1

    Da privato ti ringrazio di tutti questi video informativi! Davvero!

  • @federicociciarello7388
    @federicociciarello7388 ปีที่แล้ว +2

    Sempre interessante e Professionale!
    I materiali di recupero o arredamento da provare ad aggiungere o togliere da una stanza per vedere l’effetto che fa!
    I quadri, dipinti in tela senza vetro quelli con il telaio oltre ad essere belli hanno anche la funzione fonoassorbente, i quadri o bassorilievi in sughero anche loro belli caldi e funzionali, i complementi di arredo di determinati materiali e forme possono aiutare in modo creativo e giocoso oltre che a prova di moglie!
    Grazie!

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว +1

      giusto Federico

  • @sisto4871
    @sisto4871 4 หลายเดือนก่อน +2

    Argomento trattato benissimo anche i video sono molto esemplificativi ! Grazie

  • @mattajiaDvertyo
    @mattajiaDvertyo ปีที่แล้ว +4

    Sempre preciso e chiaro come sempre. Stavo giusto pensando di migliorare l'acustica del salotto ed ecco il video giusto al momento giusto :)

  • @arcangelomazzacane9985
    @arcangelomazzacane9985 7 หลายเดือนก่อน +1

    È meraviglioso ascoltarla.

    • @Microfono
      @Microfono  7 หลายเดือนก่อน

      Ti ringrazio tanto

  • @paolocernuschi8137
    @paolocernuschi8137 10 หลายเดือนก่อน +1

    Grazie Sabino, argomento spinoso ma esposto e trattato al TOP come sempre !

  • @tony-4888
    @tony-4888 ปีที่แล้ว +2

    uno dei pochi che è competente e spiega bene, grazie

  • @RobertoGoly
    @RobertoGoly ปีที่แล้ว +1

    Grazie, esposizione chiara e professionale, di un tema molto complesso

  • @malcanvintage5809
    @malcanvintage5809 ปีที่แล้ว +1

    grazie, farò tesoro dei tuoi isegnamenti....stò preparando una stanza

  • @VasaMusic438
    @VasaMusic438 ปีที่แล้ว +1

    come sempre un video fantastico !! complimenti e grazie !!

  • @micheledaloia5778
    @micheledaloia5778 ปีที่แล้ว +2

    argomento molto interessante e anche ben spiegato 👏👏👏👏

  • @miracolo2009
    @miracolo2009 7 หลายเดือนก่อน +1

    Gran bel video, molto interessante. Iscritto. Complimenti

  • @feeg3287
    @feeg3287 ปีที่แล้ว +1

    Bravissimo! Grande tecnica anche nel ruolo di formatore.

  • @SPARIAMOCIDUEDISCHI
    @SPARIAMOCIDUEDISCHI ปีที่แล้ว +1

    Quest'anno per Natale chiedo il cofanetto in Blu-ray di tutti i contenuti di Sabino!

  • @gabrieleperucchini5438
    @gabrieleperucchini5438 ปีที่แล้ว +2

    sempre ottimi video interessanti

  • @ioscekbesnoscek
    @ioscekbesnoscek ปีที่แล้ว

    Complimenti 🎉 finalmente ho capito bene questo argomento

  • @sclep1
    @sclep1 ปีที่แล้ว +2

    ottimo video come sempre

  • @AndreaPaolini
    @AndreaPaolini ปีที่แล้ว +1

    Grazie

  • @maxmaestri6276
    @maxmaestri6276 ปีที่แล้ว +2

    Ecco,prima conoscevo un tipo solo di distorsione,che evitavi come la peste,ed ora mi hai messo in testa tutte queste distorsioni,ovunque e che nessuno può sfuggire….😅
    Ottimo video,e come sempre mi incanto ad ascoltare e ad imparare cose ,per me ,nuove.
    L’alta fedeltà…..io conosco solo quella di mio nonno,80 anni tra fidanzamento e matrimonio con la stessa donna ed è sempre stato fedele😉

    • @giampierorugiero1062
      @giampierorugiero1062 ปีที่แล้ว +1

      Comunque dipende anche dall'arredamento , se hai tende , poltrone, librerie, la situazione é meno critica che negli esempi con stanza vuota. ( fatta per far capire meglio il concetto ).
      Però tuo nonno é paragonabile al top degli impianti di alta fedeltà.

    • @maxmaestri6276
      @maxmaestri6276 ปีที่แล้ว

      @@giampierorugiero1062 grazie Giampiero 😅

  • @realme6426
    @realme6426 ปีที่แล้ว +1

    Gracias

  • @andrealombardo6899
    @andrealombardo6899 ปีที่แล้ว +1

    Ma che spettacolo, sei un pozzo di informazioni
    Grazie 🎶

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว +1

      Grazie Andrea. Spargi la voce!!

    • @andrealombardo6899
      @andrealombardo6899 ปีที่แล้ว +1

      @@Microfono
      fanculo all'acustica
      ora accendo l'impianto,apro le finestre,metto il tuo canale TH-cam alzo i decibel dell'amplificatore e inizio a spargere la voce🔊
      Scherzi a parte per chi ha voglia di ascoltare anche con la testa e non solo con le orecchie, lo farò ben volentieri 🎶

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      @@andrealombardo6899 🙂

  • @Jerundio67
    @Jerundio67 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti…!!!

  • @musichi-fibywilliam7269
    @musichi-fibywilliam7269 ปีที่แล้ว

    Grazie mitico

  • @lazanna7777
    @lazanna7777 ปีที่แล้ว +1

    Video molto interessante.

  • @aureliano1952
    @aureliano1952 ปีที่แล้ว +1

    Grazie ❤

  • @VelutLunaMusic
    @VelutLunaMusic ปีที่แล้ว +17

    Complimenti, come al solito. Ma gli audiofili capiranno mai che il primo componente dell'impianto è l'ambiente d'ascolto??? Ai posteri... ;-)

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว +8

      Lo spero, così come capiranno l'importanza della fonte del tutto: la registrazione dell'evento che andranno ad ascoltare!

    • @maxmaestri6276
      @maxmaestri6276 ปีที่แล้ว +4

      Purtroppo alcuni,hanno gli occhi che sentono più delle orecchie 😉

    • @sterock77
      @sterock77 ปีที่แล้ว

      @@Microfono Anche valutare il tipo di diffusore in merito a quanto e come si potrà e vorrà intervenire sull' ambiente è importante ma nessuno lo fa , forse forse si valuta la posizione del reflex ma valutare il caricamento del medio o del tweeter , se ha un guida d' onda ecc non lo fa nessuno . Classico esempio un medio a cupola con la ghiera a filo del pannello che ha un lobo aperto , circolare a 170 gradi , diverso da un concentrico che ha già una guida d' onda data dal woofer od ancora come nel mio caso un tweeter dentro ad un "tromba" che praticamente di sposta le prime riflessioni in punti che poi non ti raggiungeranno più perchè molto in avanti .

  • @giuseppecuscito4509
    @giuseppecuscito4509 ปีที่แล้ว +1

    grazie

  • @robertodepetro1996
    @robertodepetro1996 ปีที่แล้ว

    Ottimo video

  • @gianlucaridolfi1975
    @gianlucaridolfi1975 ปีที่แล้ว +1

    Attenzione piccola precisazione in RT60 il numero non indica il tempo di decadimento ma i decibel, ovvero la formula prende in esame il tempo che impiega la coda del riverbero ad attenuarsi di 60db, sennò come farei a calcolare il tempo, mi scusi per la puntualizzazione sarà stato sicuramente un lapsus per il resto colgo l'occasione per farle i miei complimenti per i suoi video sempre semplici da capire e molto interessanti

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      certo Gianluca!.grazie comunque e ciao

  • @foreveryoungvintageHI-FI
    @foreveryoungvintageHI-FI ปีที่แล้ว +1

    Questo fatto di partecipare all'estrazione e' un incentivo non da poco ahahahah

  • @Uomo-ratto
    @Uomo-ratto ปีที่แล้ว +1

    DSP ❤️

  • @Davides17
    @Davides17 ปีที่แล้ว +1

    👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👍

  • @davidv2427
    @davidv2427 ปีที่แล้ว +1

    Complimenti come sempre.. solo che RT60 indica il tempo che impiega il livello di pressione sonora per scendere di 60dB. Un abbraccio e grazie per tutto

  • @antonioesposito6016
    @antonioesposito6016 ปีที่แล้ว +1

    Una domanda: tra una stanza pressoché quadrata ed una rettangolare (circa 2x5 utilizzata sul lato lungo per posizionare i monitor) quale sarebbe da preferire a parità di trattamento?

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว +1

      Fra le due sicuramente la rettangolare! ciao ciao

  • @arturodemartino9893
    @arturodemartino9893 ปีที่แล้ว +1

    Sempre bravo e umile una domanda non lineare all'argomento cosa ne pensi del chip 2707 burr Brown ciao un bacione

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      Non saprei dirti molto...ciao ciao

  • @themainstream
    @themainstream ปีที่แล้ว +1

    Volevo fare una domanda. Ma se alle proprie spalle c'è una libreria a parete piena di libri di varie dimensioni aperta senza ante, può essere un aiuto per l'acustica? Sarebbe impossibile rimuoverla.

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว +1

      mi sembra ottima!

  • @glenngould1982
    @glenngould1982 ปีที่แล้ว +1

    Ciao! Complimenti per questo video interessante, ho scoperto da poco il canale e mi sono iscritto subito! Volevo chiederle: per una stanza dove dovrà registrarsi un parlato (non cantato) e dove le voci potranno essere più di una vale lo stesso principio per il posizionamento dei materiali assorbenti? Grazie mille!

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      Più o meno si anche se registrazione ed ascolto sono due situazioni diverse!!!

    • @glenngould1982
      @glenngould1982 ปีที่แล้ว +2

      @@Microfono grazie...magari potrebbe essere l'argomento per un prossimo video 😉

  • @doorlessfind1
    @doorlessfind1 ปีที่แล้ว +1

    Ciao! Innanzitutto grazie mille per i video che fai, sono un tuo grande fan 🎉🎉🎉 Volevo chiederti se hai per caso da consigliarmi dei libroni che spiegano il trattamento acustico in modo tecnico e approfondito.. Mi spiego.. sono un secchione di fonia e del suono, mi piacerebbe saperne molto di più (non ho potuto scegliere la scuola e già sto lavorando nel settore.. Per lo specifico cinema!! Sto in uno studio di doppiaggio a Roma) e studiare o comunque leggere questi argomenti che tratti nei video in modo approfondito, in modo da essere preparato per qualsiasi evenienza:) ti ringrazio!!

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว +1

      mi dispiace ma non saprei consigliarti un testo specifico sul trattamento acustico
      In ogni caso : complimenti Leonardo!!

  • @marcoserafino835
    @marcoserafino835 ปีที่แล้ว

    Io fra i due diffusori leggermente più arretrato ho un tv a muro, durante gli ascolti andrebbe coperto con del tessuto assorbente?? O meglio lasciare così?

  • @alessandrobaldetti9595
    @alessandrobaldetti9595 ปีที่แล้ว +1

    Buona sera, avere il legno sul soffitto e sulle pareti che genere di effetti causa? Grazie mille per la.sua risposta

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      di solito l'effetto è positivo

  • @lazzarotartaglione329
    @lazzarotartaglione329 4 หลายเดือนก่อน

    Buongiorno, ho seguito attentamente il suo video spiegato magistralmente, una domanda vorrei farla, i pannelli riflettenti visti nel video non sono a 90 gradi ma , più o meno a 45 gradi. La domanda è, meglio a 90 gradi o 45 gradi? Può lasciarmi un link per il calcolo di essi. Grazie mille

  • @dariomaggioni9551
    @dariomaggioni9551 ปีที่แล้ว +1

    Volo sul sito a dare un'occhiata ...,

  • @fabioalberti2120
    @fabioalberti2120 ปีที่แล้ว +2

    Beh direi che non ci sono alibi per evitare l'argomento.
    Mi ricordo che da adolescente c'era l'abitudine di fare salette di ascolto (tipo discoteca) niente di audiofilo ma già allora si usavano gli imballi delle uova; soluzione esteticamente orribile e credo anche molto grezza a livello di risultati, ma il problema era posto e non erano certo ascolti raffinati!.
    Aggiungo a quanto detto il classico tappeto davanti ai diffusori semplice ed efficace.
    Discorso a parte la volumetria della stanza più difficile da risolvere . Per esempio nel mio caso il punto di ascolto è a ridosso della parete di fondo (non il massimo)
    Invece una domanda ce l'avrei :
    Il trattamento, una volta fatto è valido per tutti i diffusori?
    Faccio 3 esempi molto diversi, Klipschorn ad angolo, Magneplanar dipolo o classici diffusori dinamici.
    Grazie

  • @refrimusic
    @refrimusic 7 หลายเดือนก่อน +1

    Salve, mi stavo chiedendo se il concetto di non rendere la stanza troppo sorda, per lasciare un poco di vivacità, vale anche per ambienti destinati al lavoro di audio mixing e mastering. La ringrazio molto. Ottimo video

    • @Microfono
      @Microfono  7 หลายเดือนก่อน

      Assolutamente si ! ma proprio assolutamente! se guardi alle spalle dei tecnici di importanti sale audio noterai sempre diffusori/defrattori. ciao ciao

    • @refrimusic
      @refrimusic 7 หลายเดือนก่อน +1

      Un grazie. Molto utile e professionale@@Microfono

  • @blacksheep.079
    @blacksheep.079 ปีที่แล้ว +1

    ...in realtà vorrei provvedere nel cercare di migliorare un po' il mio ambiente ma in ogni caso mi trovo sempre e comunque ad avere un armadio su una delle pareti riflettenti, in questo caso si può fare poco per risolvere o ci sarebbe una soluzione che non sia eliminare l armadio?🤣 Mi piacerebbe mettere il punto di ascolto a ridosso della parete opposta alle casse, cosa potrei fare?🤔 Il video è molto interessante come sempre ma (anche a causa della mia ignoranza) non saprei bene come applicare certe nozioni alla mia stanza e/o alla situazione...In ogni caso grazie tante

  • @marcosegnini3150
    @marcosegnini3150 ปีที่แล้ว

    Buona sera io ascolto praticamente con la testa attaccata alla parete di fondo ( è una camera da letto con il letto tra me e i diff a sx testiera letto e un quadro in tela a dx tenda pesante e una cassettiera) quindi dovrei mettere dei pannelli riflettenti dietro la testa giusto? Grazie

  • @prododdc
    @prododdc ปีที่แล้ว

    Differenza, per quanto riguarda la fonoassorbenza, tra materiali come lana vetro, lana roccia e poliuretano, etc.? Apprezzerei qualche consiglio, grazie! 👉🏼👈🏼

  • @luigionorii2753
    @luigionorii2753 ปีที่แล้ว

    Salve, complimenti, volevo chiedere, in linea pratica, perché teoricamente l ottimizzazione esiste, sono state costruite delle camere, ad hoc, magari con delle forme precise , per avere la quasi perfezione ad un impianto 'tipo' comunque di altissima qualità ?

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      non ho capito sai?

    • @luigionorii2753
      @luigionorii2753 ปีที่แล้ว +1

      @@Microfonobuongiorno, allora cerco di scrivere meglio : teoricamente credo sia semplice individuare, anche rimanendo in astratto, che ci sono delle ottimizzazioni, con pannelli e geometrie delle pareti, per costruire delle camere per ascoltare gli impianti in maniera super ottimale; mi domando, qualche teorico (o qualcuno che l abbia costruita) ha creato una stanza perfetta, magari con una geometria particolare, per un impianto che potremmo definire 'standard di altissimo livello'? Magari la si prenderebbe in riferimento anche. Pur sempre considerando che ogni impianto è un universo a sé e che ogni progettazione è assolutamente unica.

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว +1

      @@luigionorii2753 Certo, ci sono dei diagrammi che indicano le "misure auree" per le tre dimensioni di una stanza, in ogni caso sarebbe una buona norma non costruire la stanza con simmetrie e pareti parallelel fra di loro. Se cerchi letteratura in questo senso puoi trovare indicazioni ( es. Don Davis )

  • @lucianocoran8635
    @lucianocoran8635 ปีที่แล้ว

    A volte il riverbero, io lo chiamo l'effetto cattedrale, è anche bello da sentire...........almeno a me piace perche' dà un senso di rinforzo al suono, certo che se il tempo di andata e ritorno dell' onda sonora diventa troppo alto il riverbero si trasforma in eco ed allora l'ascolto della musica non è più piacevole. Hai menzionato il risuonatore di Helmholtz che è quello del bass-reflex che in questo caso, le trappole per i bassi, è usato praticamente al contrario, cmq video interessante. Ciao dal FVG.

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      cosa è il FVG? ciao anche a te!

    • @lucianocoran8635
      @lucianocoran8635 ปีที่แล้ว

      @@Microfono Me lo avevi già chiesto una volta : FVG è l'acronimo di Friuli Venezia Giulia ed io abito in provincia di Pn.

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      @@lucianocoran8635 ora ricordo... ciao ciao

  • @piergiorgiodelia
    @piergiorgiodelia ปีที่แล้ว +1

    Volendo migliorare l'acustica del mio open space e non potendo mettere i pannelli riflettenti alle spalle del punto di ascolto, è plausibile metterli dietro al tv e alle casse come si vede anche in questo video? Grazie

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว +1

      Bisogna fare di necessità virtù !!

    • @piergiorgiodelia
      @piergiorgiodelia ปีที่แล้ว

      @@Microfono grazie per la risposta, quindi è possibile piazzare questi pannelli anche dietro le casse e la tv

  • @riccardogagliano9260
    @riccardogagliano9260 ปีที่แล้ว

    Avrei una domanda.
    Se volessi attutire, e non isolare completamente, in una sola direzione, per esempio una parete sensibile, cioè più fastidiosa per i vicini, cosa suggerisce? Tempo fa avevo dei mobili alti dai quali non passava quasi nulla, cosa possiamo fare in alternativa per ottenere un risultato simile?

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว +1

      servirebbe un sopralluogo approfondito per non dire stupidate....

    • @riccardogagliano9260
      @riccardogagliano9260 ปีที่แล้ว

      Si mi rendo conto. Ho un piccolo studio che uso per suonare e registrare la mia musica, dove naturalmente ho provveduto a curare le riflessioni come da lei spiegato. Per farlo ho usato sia materiali commerciali che fai da te, in particolare dei pannelli in fibra di polistirene a panino di vari spessori, vorrei trovare soluzioni creative senza spendere una fortuna, tutto qua . . . @@Microfono

  • @devonmaze
    @devonmaze 2 หลายเดือนก่อน

    Ma i materiali fonoassorbenti elencati in questo video valgono anche per gli studi di registrazione o solo per gli Home studio? sono ore che guardo video su youtube nel tentativo di capire come trattare la mia stanza per registrare al meglio con il mio microfono (non per cantare ma semplice parlato)

    • @Microfono
      @Microfono  2 หลายเดือนก่อน +1

      anche per gli studi certo

    • @devonmaze
      @devonmaze 2 หลายเดือนก่อน

      @@Microfono ok ma come devo mettere questi materiali? Fin'ora ho sempre visto gli studi di registrazione invasi dai pannelli fonoassorbenti piramidali, però facendo delle ricerche per la mia postazione ho trovato parecchie indicazioni discordanti... Siccome lavoro da casa, la mia postazione di registrazione è una scrivania di legno situata in un angolo della stanza, poggiata contro due pareti.
      Quindi praticamente la mia voce dovrebbe "rimbalzare" sulla scrivania, sullo schermo del pc, sul muro di fronte a me, sul muro alla mia destra e sopratutto nell'angolo di congiunzione delle due pareti (un bel casino)
      Per risolvere stavo pensando di mettere dei pannelli fonoassorbenti su tutta la parete davanti a me e due bass trap ai lati di questa parete, in modo da "inscatolare" la postazione.

    • @Microfono
      @Microfono  2 หลายเดือนก่อน +1

      @@devonmaze un pochino difficile farti un progetto, però puoi fare dei test con un po' di calma

    • @devonmaze
      @devonmaze 2 หลายเดือนก่อน +1

      @@Microfono si era giusto per sentire la sua opinione

  • @fraylow9396
    @fraylow9396 ปีที่แล้ว +1

    Nel mio caso ho trattato quasi tutte le mie prime riflessioni ma avendo casse con woofer da 8" e stanza di 27mq, per sentire in modo corposo le basse mi sono trovato ad averle posizionate in maniera molto aperta, a formare un triangolo isoscele con il mio punto di ascolto anzichè il tanto decantato triangolo equilatero. Può avere senso come soluzione ? O significa che non c'è abbastanza trattamento acustico ?
    Inoltre, vedo tanta, troppa gente che posiziona i pannelli di diffusione o sopra il punto di ascolto oppure sul muro alle spalle degli speaker anzichè quello posteriore. Che senso ha ?

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว +1

      E' possibile che tu abbia un problema di modi di risonanza: prova il segnale test che c'è sul canale, eventualmente provvederai.
      Chi ha i pannelli di difrazione alle spalle dei diffusori quasi sicuramente li ha anche alle spalle del punto di ascolto.
      ciao ciao!

  • @christianprevelloni7013
    @christianprevelloni7013 ปีที่แล้ว +3

    Solo un'osservazione: il tempo di riverberazione coincide con la durata dell’intervallo di tempo (in secondi) che intercorre tra la cessazione dell’emissione sonora e l’istante in cui il livello sonoro decade di 60 dB, da cui l’abbreviativo RT60,

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว +2

      Perfetto Christian , (io la ho detta davvero male)

  • @rikyuser
    @rikyuser ปีที่แล้ว +1

    Piccola correzione
    Rt60 significa quanti secondi intercorrono da quando la sorgente smette di emettere suono fino a che il reverberò cali di 60 db
    Rt 30 stessa cosa ma con 30 db

  • @massimilianobigi7570
    @massimilianobigi7570 26 วันที่ผ่านมา

    Ciao ti seguo spesso nel tuo canale ti volevo fare una domanda io ho una stanza 7 m * 4 e mezzo e ho rivestito completamente in sughero....
    Il sughero è un materiale fonoassorbente naturale ma non ne viene mai parlato in audio..... Come mai...
    Era un mio desiderio rivestire tutta la stanza in sughero ma ho fatto bene.... Buona serata

    • @Microfono
      @Microfono  26 วันที่ผ่านมา

      è un assorbente non a largo spettro, probabilmente anche per questo

    • @massimilianobigi7570
      @massimilianobigi7570 26 วันที่ผ่านมา

      @@Microfono grazie per la risposta...
      Infatti ho problemi per le bassissime frequenze....

  • @paolofrancesconi573
    @paolofrancesconi573 ปีที่แล้ว +1

    L'url del vostro sito di vendita, grazie

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      www.ilmicrofono.it

  • @paolovolante
    @paolovolante ปีที่แล้ว

    Non ho mai capito una cosa: dato che più un'onda è corta e più facilmente viene fermata, come fa una bass trap (che immagino sia più "robusta" dato che i bassi sono più ostici da fermare) a non intrappolare anche le frequenze più alte?
    Mi viene da pensare che una "bass trap" agisca anche e di più sulle alte e medie frequenze. Mi sbaglio?

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว +1

      Sicuramente si, infatti spesso hanno la superficie esterna sia riflettente che assorbente da scegliere a seconda delle situazioni. La loro superficie esterna è comunque più piccola di un pannello dedicato ed è solo la superficie che lavora sulle high-mid, ciao ciao Blueshow!!

  • @salvatorepalantra5470
    @salvatorepalantra5470 ปีที่แล้ว +1

    Buongiorno scusi io di fronte ai diffusori ho un finestra con un normale tenda e muro a destra e sinistra da un lato ho un mobile con vetrine e mensole dall'altro lato ho il balcone con una tenda, ho il diffusore lato balcone che è situato in un angolo e nella stanza il basso è normale se mi avvicino al balcone il basso è più presente

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      guarda il video sui nodi e modi di risonanza e il video sulla posizione dei diffusori, ciao ciao

  • @michelebifulco2011
    @michelebifulco2011 8 หลายเดือนก่อน

    pero comunque tu quando vai a misurare misuri L'RT60, cioè l'inizio di pressione sonora dato dall'impulso al suo decadimento di 60 db e da li puoi controllare il suo decadimento in secondi ...

    • @Microfono
      @Microfono  8 หลายเดือนก่อน

      si , certo hai ragione

  • @Andrea-qx6rf
    @Andrea-qx6rf ปีที่แล้ว

    Buongiorno. Vorrei fare una domanda: Ho limpianto HI-FI in una stanza rettangolare 4,5 x 2,5 metri. Posizionato sul lato lungo.
    L'utilizzo dei TAPPETI per migliorare l'acustica. Tali tappeti vanno posti esclusivamente tra i diffusori ed il punto di ascolto (come leggo in nmolti blog) oppure è preferibile e/o indifferente che possano coprire un'are maggiore cioè anche dietro e laterale della stanza nella quale è poszionato l'impianto HI-FI ? Grazie

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      credo sia meglio la prima soluzone

    • @Andrea-qx6rf
      @Andrea-qx6rf ปีที่แล้ว

      Grazie. Se uso un tappeto più grande, praticamente mi troverei seduto sopra ad esso con la poltrona quindi va oltre il punto di ascolto dietro esso, che cosa vado ad inficiare? Un eccessivo abbassamento delle frequenze medio-alte?
      Grazie

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      @@Andrea-qx6rf certo che no! chi suona sono le casse, non il pavimento

    • @Andrea-qx6rf
      @Andrea-qx6rf ปีที่แล้ว

      @@Microfono

    • @Andrea-qx6rf
      @Andrea-qx6rf ปีที่แล้ว

      Grazie. Scusami. Non ho compreso la risposta. Mi ha dato, e la ringrazio, una risposta sul fatto che è preferibile una tappeto nell'area tra diffusori e punto di ascolto. Non ho capito e chiedo venia, se l'utilizzo di un tappeto più grande che copre l'area anche oltre il punto di ascolto può determinare una sostanziali variazioni. Grazie ancora. Un cordiale saluto

  • @paolopancini4027
    @paolopancini4027 8 หลายเดือนก่อน

    Con scatole reflex le riflessioni te le becchi tutte ,una soluzione può essere una tenda alle finestre molto grande e un tappeto normale davanti all,impianto un,altra cosa importante i cavi delle casse non dovrebbero venire a contatto tra cassa destra e viceversa ,poi ogni casa,a una storia a sé.😅😅😅

  • @Daniele-cd9ti
    @Daniele-cd9ti 6 หลายเดือนก่อน

    Mi servirebbe un consiglio per favore! Ho installatori uno scarico sportivo omologato su una 500 abarth ma ora ho problemi di rimbombo risonanza o droning come dir si voglia, a certi numeri di giri motore! Da dilettante ho provato a rivestire il vano ruota di scorta e baule con i pannelli fonoassorbenti a piramide.. ho fatto vari test aggiungendoli anche sotto i sedili posteriori e questo sistema ha portato soltanto leggerissimi miglioramenti.. ma ho notato purtroppo che la musica non la sento più come prima il suono della musica è meno coinvolgente! Ma comunque per il discorso musica potrei anche chiudere un occhio perché la risonanza dello scarico è più fastidiosa, per ciò le chiedo un consiglio su che materiale usare per risolvere questa cosa! Soprattutto che sia un materiale removibile facilmente in caso di vendita auto! La ringrazio per una sua eventuale risposta

    • @Microfono
      @Microfono  6 หลายเดือนก่อน

      è un grosso problema sai?

    • @Daniele-cd9ti
      @Daniele-cd9ti 6 หลายเดือนก่อน

      @@Microfono perché? Consigli?

  • @lazzarotartaglione329
    @lazzarotartaglione329 4 หลายเดือนก่อน

    Buonasera, a malincuore devo dirle che pensate solo che ci scriviamo al canale e che dobbiamo lasciare dei like ma quando facciamo delle domande non vi degnate neanche di risponderci. Grazie

    • @Microfono
      @Microfono  4 หลายเดือนก่อน

      che domanda ha fatto?

  • @paolomariotti1
    @paolomariotti1 ปีที่แล้ว +1

    Il problema è solo 'la moglie' !!! Difficile mettere d'accordo le onde sonore e la moglie !!!

  • @goldwheelie4348
    @goldwheelie4348 ปีที่แล้ว

    Senza audio

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว +1

      come no?

    • @goldwheelie4348
      @goldwheelie4348 ปีที่แล้ว +1

      @@Microfono tranquillo si era buggato il telefono, scusami😅😂

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว +1

      @@goldwheelie4348 mannaggia...già non mi curo dell' audio...poi mi dici che addirittura è sparito !!! 🙂

    • @giuseppelazzarotto2630
      @giuseppelazzarotto2630 ปีที่แล้ว +1

      Nella mia esperienza personale, nella sala d'ascolto che sto allestendo e che sto parzialmente trattando, degli assorbitori nella prima riflessione assolutamente migliorano i problemi di riverbero e la definizione dell'immagine ma chiudono il fronte sonoro e l'ampiezza del palcoscenico. Forse sarebbe meglio mettere dei diffusori?
      Grazie per lo splendido video 🙂

  • @marialuigiacafarelli1601
    @marialuigiacafarelli1601 5 หลายเดือนก่อน

    RT60, dove 60 non sono secondi ma dB.
    Cioè in quanti secondi il suono iniziale decade di 60dB, RT30 di 30dB e RT20 di 20dB

    • @Microfono
      @Microfono  5 หลายเดือนก่อน

      si certo...

  • @giampierorugiero1062
    @giampierorugiero1062 ปีที่แล้ว +1

    Estrazione di un molare 😂😂😂

  • @VincenzoToroRoot
    @VincenzoToroRoot ปีที่แล้ว +1

    Niente cartoni animati😂

  • @feeg3287
    @feeg3287 ปีที่แล้ว

    Molare 😂😂😂😂

  • @themainstream
    @themainstream ปีที่แล้ว +1

    Quelli che restano veramente orrendi ed anche di difficile installazione in una casa sono le trappole per bassi. Spesso non vi è spazio negli angoli per la presenza delle porte o arredo e comunque restano poco gradevoli. Invece per gli altri sistemi ormai possono essere tutti molto belli e decorativi se non usati in modo eccessivo.

  • @rhamphorhynchusmetal2038
    @rhamphorhynchusmetal2038 ปีที่แล้ว

    Precisazione comica:
    "Kick Haas" é evidentemente un gioco di parole con "kick ass" che vuol dire "calcia-cu**"

  • @sentagustafsson7204
    @sentagustafsson7204 ปีที่แล้ว

    "blanc du Nil"... Il cotone egiziano è davvero il miglior cotone al mondo e, sicuramente, il più gradevole da indossare, però di questi tempi, malgrado io sia una discreta egittologa ed appassionata della storia di quella civiltà, non prenderei assolutamente nulla che venga da quelle parti... né mai più la sceglierei quale meta dei miei viaggi !
    Vengo al punto, anzi, ai punti : infatti, come mai quei puntini, o meglio, quelle macchie viola sempre a schermo in tutti i video ?
    Altro punto, il più importante e quello che è il vero motivo del mio commento : E' una mia sensazione o la materia trattata in questi video sembra sia considerata esclusivamente riguardante il pubblico maschile ? Quei reiterati riferimenti alle mogli "regine della casa" farebbero pensare così.
    Beh temo sia un errore concettuale e sostanziale ! Immagino sia il caso di corregerlo.

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      Mia cara Senta, lei ha ragione su tutti gli argomenti che mi ha elencato ma spero mi concederà la possibilità, la leggerezza ed perfino la libertà di non preoccuparmi in maniera ossessiva del "politicaly correct" almeno fino a quando non creerò danni o dolore a qualcuno ovviamente.
      Grazie del suo commento!
      p.s. le macchie viola sono pixel della videocamera lesionati dalla inquadratura di un raggio laser...

    • @sentagustafsson7204
      @sentagustafsson7204 ปีที่แล้ว

      @@Microfono Ossessiva ? Comprendo.
      Beh faccia pure, questo suo è un Paese libero, ancora, ma se io, che sono tuttaltro che -ossessionata- dal "politically correct" (come lo vuole chiamare lei) se perfino io, dicevo, ho sentito il dovere di far notare quello che secondo me è uno "scivolone" vuol dire che qualcosa lo scivolone in questione lo ha provocato.
      Non sarà dolore ma un danno seppure minimo c'è, e non sta certo solo nella mia sensibilità di donna, risolvo di peggio già solo con una levata di spalle, ma piuttosto alla ulteriore, dannosa diffusione di un concetto che solo in apparenza può sembrare innocente e scevro da conseguenze, peccato che in realtà non lo sia, malgrado ogni "leggerezza" volessimo chiamare in causa !
      Ma, come già detto, lei è libero di fare quel che vuole.
      P.S. Al fatto che quelle macchie siano un qualche difetto della videocamera ci arrivavo anche da sola pur essendo solo una donna (e bionda per giunta...) . Piuttosto era solo per informarvi nel caso non ve ne foste accorti. Ma grazie comunque per la paziente (o dovrei dire condiscendente?) spiegazione.

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      @@sentagustafsson7204 Buongiorno Senta, mi dispiace dell' amarezza e del fastidio che traspare dalle sue righe, eppure mi sembrava di aver risposto in modo tranquillo ed educato. Pazienza, le auguro invece una giornata sorridente e serena!

    • @sentagustafsson7204
      @sentagustafsson7204 ปีที่แล้ว

      @@Microfono Spiace anche a me perché pare lei non voglia cogliere il punto importante.
      La sua educazione non è affatto messa in discussione, la conosco come una personna signorile, competente e sempre pacata nei modi e nelle espressioni.
      Come d'altro canto la mia non è amarezza, forse delusione se preferisce ma niente di più.
      Come già detto, non è la sua educazione ed il conseguente tono delle sue risposte, bensì il fatto che purtroppo anche le persone più saggie e composte a volte pensano che l'educazione e la leggerezza dei toni bastino a svuotare di rilevanza certe "cadute di stile" .
      Così non è purtroppo e quello che distingue il saggio dal..."slob" (al mio Paese diciamo "drummel" ma non mi viene il termine italiano, però sono sicura che lei capirà cosa sta all'altro opposto), beh questa distinzione è data dal saper riconoscere, accettare e correggere.
      Lei però, come già detto, faccia liberamente come crede.

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      @@sentagustafsson7204 Buongiorno Senta,
      Con questa sua replica incasso da lei ,oltre al primo e sondo intervento che la prego di rileggere oggettivamente, anche la definizione di /Slob" e "drummel" che conosco bene.
      Mi prenderò un quarto d'ora per pensare e valutare chi -fra Sabino e Senta- abbia "urtato la sensibilità" dell' altro.
      (resta inteso che ammiro comunque la sua lucidità)

  • @ManuelPassioneHardware
    @ManuelPassioneHardware ปีที่แล้ว +1

    A me piace troppo la tua Calma starei ore ad ascoltarti

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      A me piacciono i tuoi commenti....

  • @giulioboresta9523
    @giulioboresta9523 ปีที่แล้ว

    fai paura....giuro!!!

    • @Microfono
      @Microfono  ปีที่แล้ว

      positivamente spero...!?

  • @Gnao_fuzz
    @Gnao_fuzz 4 หลายเดือนก่อน

    Kick ass 😅

    • @Microfono
      @Microfono  4 หลายเดือนก่อน

      Haas kick !!!:-)