3. La BIBLIOGRAFIA della Tesi: trovarla e selezionarla [la Tesi di Laurea in 5 passi]

แชร์
ฝัง
  • เผยแพร่เมื่อ 31 ก.ค. 2024
  • Il tutorial affronta il terzo dei 5 passi iniziali di una Tesi, Tesina o Paper: la ricerca bibliografica. Vengono affrontati i quattro passi di una ricerca: 1. l'individuazione dei testi necessari; 2. la loro collocazione (sapere dove si trovano); 3. la consultazione (che non è la lettura); 4. la catalogazione per poter ritrovare il materiale individuato.
    Innanzitutto, ricordo che nel Manuale di Metodologia generale da me curato il quarto capitolo è interamente dedicato proprio alla ricerca bibliografica. Chi fosse interessato, trova maggiori informazioni qui sotto.
    L'obiettivo della prima ricerca bibliografica è rendersi conto se c'è bibliografia sul tema che ho scelto e che ho delimitato, se questa bibliografia è accessibile e quali competenze sono necessarie per poterla maneggiare. In base alla risposta che darò a queste domande, sarò portato a ripensare l'argomento e a calibrarlo meglio.
    C'è un principio fondamentale, una regola aurea che vale per qualsiasi ricerca bibliografica: il materiale, la bibliografia va esaminata alla luce del tema che è stato scelto e delimitato e alla luce dell'indice, come abbiamo visto nel primo tutorial e nel secondo tutorial. Quando mi trovo di fronte a un testo o di fronte a una segnalazione bibliografica, devo sempre chiedermi: questo testo è funzionale, è utile per sviluppare il tema che ho scelto? Mi serve per sviluppare, ad esempio, quel certo capitolo o quel certo paragrafo? E in base alla risposta, agirò di conseguenza.
    Ogni ricerca bibliografica, da quella iniziale a quella più avanzata, passa sempre attraverso quattro fasi. Innanzitutto abbiamo bisogno di sapere che un testo esiste e quindi dobbiamo "individuarlo". Secondo, dobbiamo trovarne la "collocazione", cioè dobbiamo sapere dove si trova. Terzo dobbiamo "consultarlo" e la consultazione non è la lettura. Lo vedremo. Quarto, dobbiamo "catalogarlo" per prenderne i dati bibliografici e quindi poterlo ritrovare ed eventualmente citare.
    Vediamo le singole fasi. Per individuare i primi testi abbiamo diverse possibilità: un Corso o un Seminario; il nostro docente; un primo materiale già in nostro possesso (fonte di ulteriori ricerche); i dizionari e le enciclopedie con la bibliografia citata alla fine della voce; Wikipedia e la ricerca libera su Internet (con le dovute cautele mostrate nel tutorial); e soprattutto i cataloghi online delle biblioteche (Opac: Online Public Access Catalogue). Nel tutorial si mostra un esempio concreto usando SBN Poli Regionali, cioè il Polo Regionale del Servizio Bibliotecario Nazionale. Per i libri usati possiamo usare servizi come eBay, AbeBooks, Maremagnum e Libraccio. Un'altra risorsa da tenere presente è il prestito interbibliotecario.
    E siamo arrivati alla consultazione. Consultare un testo non significa leggerlo. Consultare significa valutare un testo o un documento alla luce del tema che abbiamo scelto e delimitato e alla luce dell'indice che abbiamo cominciato ad abbozzare.
    Per quel che riguarda la catalogazione, prendiamo i dati bibliografici del testo in modo da poterlo ritrovare ed eventualmente citare. Buona Tesi a tutti!
    Capitoli
    00:00 Introduzione
    01:07 La regola aurea della ricerca bibliografica
    02:02 Le quattro fasi della ricerca bibliografica
    02:38 L’individuazione: Corsi e Seminari
    03:14 Il docente come fonte
    03:55 Sviluppare una prima bibliografia già posseduta
    05:48 Le voci di dizionari/enciclopedie
    07:00 Wikipedia come fonte bibliografica
    08:42 La ricerca “libera” su Internet
    10:10 Il catalogo online delle biblioteche
    13:42 L’acquisto di libri nuovi e usati
    14:36 Il prestito interbibliotecario
    15:00 La consultazione
    15:49 La catalogazione
    17:04 Conclusioni
    ✅ Visita il sito: danielevinci.grweb.site/
    📙 Dove trovare il Manuale:
    amz.run/5b68
    📙 Vedi la scheda del Manuale di "Metodologia generale".
    www.pfts.it/images/documenti_p...
    📌Guarda il video di presentazione del Manuale di Metodologia:
    • La Tesi: Un Manuale pr...
    📌Come scaricare e usare il Modello di Tesi:
    • Il MODELLO di TESI WOR...
    📌Usare lo "strumento più potente di Word": la mappa del documento
    • Lo strumento PIÙ POTEN...
    Io sono Daniele Vinci, da oltre dieci anni tengo Corsi di Metodologia della Ricerca presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna e presso l’ISSR di Cagliari. I Corsi introducono alla ricerca accademica attraverso spiegazioni e momenti laboratoriali. Vengono affrontati i principali aspetti di una ricerca: le tecniche di studio, i modelli citazionali e le tre fasi: scelta del tema, raccolta/organizzazione della bibliografia, stesura/revisione/consegna del testo. Ho curato il Manuale di “Metodologia generale” che accompagna lo svolgimento delle lezioni e fornisce un pratico prontuario per la realizzazione di elaborati curricolari, dai primi scritti (Paper) sino alla tesi di Dottorato.
    #DanieleVinciMetodologia #Tesi #bibliografia

ความคิดเห็น • 10

  • @DanieleVinciMetodologia
    @DanieleVinciMetodologia  ปีที่แล้ว +1

    Segnalo che nel sito danielevinci.grweb.site/ sto raccogliendo il materiale condiviso in questo canale tutoriale per consentirne una consultazione più semplice e ordinata. Il sito è in continuo aggiornamento e mi saranno preziosi i vostri consigli e suggerimenti.

  • @cristianfranceschi4995
    @cristianfranceschi4995 ปีที่แล้ว +9

    Sta salvando la mia sanità mentale, grazie mille, è chiarissimo nelle spiegazioni!

    • @DanieleVinciMetodologia
      @DanieleVinciMetodologia  ปีที่แล้ว

      Effettivamente, caro Cristian, la tesi mette a dura prova anche la nostra tenuta mentale. Coraggio!

  • @DanieleVinciMetodologia
    @DanieleVinciMetodologia  ปีที่แล้ว +2

    Ecco i capitoli del tutorial: 00:00 Introduzione; 01:07 La regola aurea della ricerca bibliografica; 02:02 Le quattro fasi della ricerca bibliografica; 02:38 L’individuazione: Corsi e Seminari; 03:14 Il docente come fonte; 03:55 Sviluppare una prima bibliografia già posseduta; 05:48 Le voci di dizionari/enciclopedie; 07:00 Wikipedia come fonte bibliografica; 08:42 La ricerca “libera” su Internet; 10:10 Il catalogo online delle biblioteche; 13:42 L’acquisto di libri nuovi e usati; 14:36 Il prestito interbibliotecario; 15:00 La consultazione; 15:49 La catalogazione; 17:04 Conclusioni.

  • @DC-rb8og
    @DC-rb8og ปีที่แล้ว

    Grazie per le preziose informazioni, super utile!

  • @vals6593
    @vals6593 ปีที่แล้ว +1

    grazie mille, utilissimo!!

  • @giadalalla12
    @giadalalla12 7 หลายเดือนก่อน +1

    Salve professore, a me non è chiara una cosa. Se in un testo primario che sto leggendo per la mia tesi, trovo delle citazioni o dei brevi rimandi ad altri autori/studi, posso comunque inserirli nella mia tesi senza mettere mano al libro specifico da cui è stato preso?
    Parlo di bibliografia che non viene segnalata da vedere meglio, ma di piccole note aggiunte nel testo che servono magari a dare brevi spunti o aggiunte in più, spero di aver espresso bene il concetto

    • @DanieleVinciMetodologia
      @DanieleVinciMetodologia  7 หลายเดือนก่อน +1

      Salve a lei. Penso che possa esserle utile questo tutorial dedicato proprio alla citazione di citazioni altrui: th-cam.com/video/i6CcDQ_Ls9o/w-d-xo.html