Come già ti avevo scritto hai un modo di jerkare tutto tuo, particolare ma vedo fruttuoso. Complimenti per le catture. Mi sono iscritto al tuo canale mi piace come spieghi anche se sei molto più giovane e anch'io pesco da sempre c'è sempre da imparare da chiunque. Ciao
Bellissimo video, interessantissimo. Complimenti, Ale. Di spinning ne so davvero pochissimo, se non nulla. Ho cominciato a comperare qualcosa e a fare qualche lancio solo perché mio figlio il grande, 12 anni a breve, fin da piccolo si faceva comperare gli artificiali come se fossero giocattolini (ovviamente levavo le ancorette 🤣). L' anno scorso ha voluto regalata la sua prima canna da spinning. Abbiamo provato, non assiduamente a dire la verità per impegni vari, ma questa estate è arrivato il primo pesce. Mio figlio ha preso uno sciarrano😅che abbiamo prontamente rilasciato. La canna, non capendone un granché, è una Trabucco pulse spin master, lancia 10-30 gr...me la hanno consigliata nel negozio di pesca di fiducia nel quale mi rifornisco. Non so se sia discreta, buona, ottima o pessima...ce ne accorgeremo probabilmente quando un predatore serio abboccherà 🤣🤣🤣. Non so se conosci la canna o se sai darmi qualche informazione, ma il video, alla fine, mi ha fatto un po' "paura"😂😂😂😂. Riusciremo spiaggiare qualche bella preda? La canna resisterà? Sarà all' altezza? Ciao, Ale, un abbraccio.
Ciao Gianluca e grazie mille! Non conosco la canna in questione, ma sono certo che non darà problemi in caso di sorprese :) In bocca al lupo a tuo figlio per questo meraviglioso viaggio nella pesca con esche artificiali da riva
Anche io mano a mano negli anni mi sono sempre spinto sempre di più verso attrezzatura più leggera, per svariati motivi. Ma tra expride e zodias che differenza hai rilevato, tu che le hai utilizzate entrambe?
Sarà che mi rivedo in te quando da pischello iniziai a confrontarmi con il mondo della pesca sportiva......dai primi anni '70 a cui partecipai alle prime battute di surf casting, alle gare di pesca a gallleggiante per finire allo spinning ma , sempre, cercando di estremizzare, per la mia personale sfida, ad usare filamenti e/o attrezzature sotto dimensionate . Sarà che ti risparmio i racconti delle mie mirabolanti ( 😁) catture ottenute proprio con lenze dal diametro al di sotto dello 0,20 ( quando ancora non esistevano i trecciati ) , sarà che, credo , abbiamo la stessa visione con cui affrontiamo il mare.........sarà il tuo forbito ma semplice linguaggio.........sarà che avrei detto le stesse cose che tu hai esposto così bene . Ultima cosa : usando attrezzatura sotto dimensionata era d'obbligo usare il sangue freddo ( usavo il mulinello frenato solo dal pollice.......ora le frizioni agevolano moltissimo). Un abbraccio franco
Il limite di tutta la catena pescante è sicuramente costituito… dalle ancorette. Io continuo a pescare con canne di una certa potenza, diciamo di vecchia scuola, adopero comunemente anche una Falcon 6-166. Non mi lascio attrarre dalle sirene dell’ultralight: non mi interessano né l’approccio né le prede.
Hai detto una sacra verità! Ma, per la fortuna di chi ama pescare leggerissimo, le frizioni di nuova generazione sono affidabilissime :) Grazie per il tuo intervento e a presto!
Come già ti avevo scritto hai un modo di jerkare tutto tuo, particolare ma vedo fruttuoso. Complimenti per le catture. Mi sono iscritto al tuo canale mi piace come spieghi anche se sei molto più giovane e anch'io pesco da sempre c'è sempre da imparare da chiunque. Ciao
Grazie mille, davvero! :)
Bellissimo video, interessantissimo. Complimenti, Ale. Di spinning ne so davvero pochissimo, se non nulla. Ho cominciato a comperare qualcosa e a fare qualche lancio solo perché mio figlio il grande, 12 anni a breve, fin da piccolo si faceva comperare gli artificiali come se fossero giocattolini (ovviamente levavo le ancorette 🤣). L' anno scorso ha voluto regalata la sua prima canna da spinning. Abbiamo provato, non assiduamente a dire la verità per impegni vari, ma questa estate è arrivato il primo pesce. Mio figlio ha preso uno sciarrano😅che abbiamo prontamente rilasciato. La canna, non capendone un granché, è una Trabucco pulse spin master, lancia 10-30 gr...me la hanno consigliata nel negozio di pesca di fiducia nel quale mi rifornisco. Non so se sia discreta, buona, ottima o pessima...ce ne accorgeremo probabilmente quando un predatore serio abboccherà 🤣🤣🤣. Non so se conosci la canna o se sai darmi qualche informazione, ma il video, alla fine, mi ha fatto un po' "paura"😂😂😂😂. Riusciremo spiaggiare qualche bella preda? La canna resisterà? Sarà all' altezza? Ciao, Ale, un abbraccio.
Ciao Gianluca e grazie mille! Non conosco la canna in questione, ma sono certo che non darà problemi in caso di sorprese :)
In bocca al lupo a tuo figlio per questo meraviglioso viaggio nella pesca con esche artificiali da riva
Ultralight 😍😍😍😍
Anche io mano a mano negli anni mi sono sempre spinto sempre di più verso attrezzatura più leggera, per svariati motivi.
Ma tra expride e zodias che differenza hai rilevato, tu che le hai utilizzate entrambe?
Ciao e grazie per il tuo contributo!
Ne parlerò presto in un video :)
Sarà che mi rivedo in te quando da pischello iniziai a confrontarmi con il mondo della pesca sportiva......dai primi anni '70 a cui partecipai alle prime battute di surf casting, alle gare di pesca a gallleggiante per finire allo spinning ma , sempre, cercando di estremizzare, per la mia personale sfida, ad usare filamenti e/o attrezzature sotto dimensionate . Sarà che ti risparmio i racconti delle mie mirabolanti ( 😁) catture ottenute proprio con lenze dal diametro al di sotto dello 0,20 ( quando ancora non esistevano i trecciati ) , sarà che, credo , abbiamo la stessa visione con cui affrontiamo il mare.........sarà il tuo forbito ma semplice linguaggio.........sarà che avrei detto le stesse cose che tu hai esposto così bene . Ultima cosa : usando attrezzatura sotto dimensionata era d'obbligo usare il sangue freddo ( usavo il mulinello frenato solo dal pollice.......ora le frizioni agevolano moltissimo). Un abbraccio franco
Il tuo contributo a questa meravigliosa community è sempre molto prezioso
Il limite di tutta la catena pescante è sicuramente costituito… dalle ancorette.
Io continuo a pescare con canne di una certa potenza, diciamo di vecchia scuola, adopero comunemente anche una Falcon 6-166. Non mi lascio attrarre dalle sirene dell’ultralight: non mi interessano né l’approccio né le prede.
Hai detto una sacra verità! Ma, per la fortuna di chi ama pescare leggerissimo, le frizioni di nuova generazione sono affidabilissime :)
Grazie per il tuo intervento e a presto!
Chiedi a Tridico per il senso di Pienezza