I MISTERI DI EUGENIO CEFIS
ฝัง
- เผยแพร่เมื่อ 7 ก.พ. 2025
- Sostienici su PayPal: paypal.me/infi...
Ascolta il nostro Podcast: open.spotify.c...
Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: / dentrolastoria
Visita il Blog RACCONTI DI STORIA: raccontidistor...
Abbonati al canale: / @dentrolastoria
Seguici su Instagram: / dentro_la_storia_2022
Testo: Federico Bettuzzi
Produzione: Giovanni Zorzi
Dentro La Storia is a brand owned by:
Purple Media Company LLC
Under Massachussets Declaration of Right - Article 21
Citizen Media Law Project, “Intellectual Property,” www.citmedialaw...
Eugenio Cefis (Cividale del Friuli, 21 luglio 1921 - Lugano, 28 maggio 2004) è stato un dirigente d'azienda e imprenditore italiano.
Fu consigliere dell'AGIP, presidente dell'ENI dal 1967 al 1971, succeduto a Enrico Mattei, e presidente della Montedison dal 1971 al 1977. Nel 1963 venne insignito dell'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce, massimo riconoscimento della Repubblica Italiana. Il Governatore della Banca d'Italia Guido Carli lo definì esponente della cosiddetta borghesia di Stato; per i giornalisti Eugenio Scalfari e Giuseppe Turani (che scrissero un libro su di lui) era una personalità della razza padrona dell'epoca.
Per il suo ruolo nella P2 e i forti sospetti avanzati da Mauro de Mauro e Pier Paolo Pasolini su un suo coinvolgimento nell'attentato a Enrico Mattei, è una delle figure più controverse del mondo imprenditoriale italiano.
Molto bravo.....per favore curi meglio l'audio....grazie per il suo lavoro.
Molto bello!!!complimenti sinceri!!!
Credo però che sia plausibile che chi ha eliminato Mattei abbia"cooptato" Cefis(licenziato poco prima dell attentato da Mattei...).
Cefis era uomo fedele ai servizi segreti Usa.
IL grande personaggio fu sicuramente Enrico Mattei che cercò in tutti i modi di fare ottenere alla povera Italietta l autonomia energetica.Cefis era invece un personaggio molto ma molto discutibile....
da diretto discendente sono d'accordo, una figura che sto cercando di riscoprire da diverso tempo e che sembra veramente interessante
@@alessiocefis4971 Le segnalo il giudizio positivo dello storico economista Giulio Sapelli
@@cimbassovr grazie mille per la info!!
@@alessiocefis4971👍👍👍
Molto ben fatto. Una piccola correzione: le sette sorelle del petrolio sono 5 statunitensi (Exxon, Mobil, Texaco, Gulf e Standard Oil of California SoCal), 1 inglese, la BP, e 1 anglo olandese appunto la Shell
Grazie molto chiaro ed esauriente anche per me che capisco poco dei troppi segreti italiani
Bellissimo video, veramente peccato per l'audio!
Alzerebbe la qualità del tutto di molto
Questo canale e chi ci lavora merita tantissimo ❤️
Grazie!
L'ho già detto in passato e lo ripeto , quanto lungimiranti sono stati quelli che subito dopo la fine del 2° conflitto mondiale , hanno raccolto quel tanto o poco che gli era rimasto famiglia compresa e se ne sono per sempre andati all'estero. Non e' stato necessario darsi una meta "importante" , l'importante che fosse lontano da questo paese , all'epoca per tanti versi sarebbe andato bene anche un paese dell'est se solo fosse stato possibile entrarci. So' che molti hanno fatto il "sacrificio" d'andarsene di qua e che non se ne sono MAI pentiti ...... hanno fatto solo che bene , sopratutto per il futuro dei loro figli e nipoti .....BRAVI , BRAVI SEMPRE.
I cacodemoni. L'atroce agonia di Aldo Moro Copertina flessibile - 1 luglio 2024
di Danilo Fabbroni (Autore)
DISPONIBILE SU AMAZON FELTRINELLI IBS HOEPLI IL LIBRACCIO MONDADORI ECC. ECC.
Un giallo intriso in una opaca tinta psicologica che prende avvio da un tragico episodio, il "Settembre Nero" della Strage alle Olimpiadi di Monaco nel 1972 e dalla sua epifania, l'Atroce Agonia in cui per l'ennesima volta - 1978 - si è siglato l'assoggettamento dell'Italia alle Potenze Straniere: Il Sacrificio Rituale di Aldo Moro. Nel turbinio incessante del racconto, con una scrittura che pare un taglio-laser, sequela senza soluzione di continuità di lampi, di stralci violentissimi, assomma a galla come fosse un antico reperto di ere dimenticate, una folta ridda di personaggi di ogni risma, dai figli dei fiori fino a rivoluzionari armati, il tutto condito a iosa dai cosiddetti "agenti di influenza". Narrazione insospettabilmente epistolare, telegrammatica, a tratti quasi tragicomica ma per lo più tremenda, dai contorni miserevoli, in uno sconcertante quadro narrativo privo di ogni coerenza prospettica, ove fatti, figuri, individui, accadimenti vengono squadernati su un piano privo della terza dimensione, cassato da ogni coerenza temporale, miscelato in un tourbillon ove si affastellano l'una all'altra ideologie e credenze prive di senso.
bellissimo video. Interessante, verso il 34/35° minuto la storia dell'affiliazione massonica di Cefis. Come per dire: evitiamo di fidarci delle biografie di wikipedia che nascondo certi dettagli utili a comprendere molte carriere.
Grazie Romano!
Romano Arcangeli
Non solo quello, a beneficio di tutti, se provi sul wikipedia a cambiare informazioni sbagliate, dai banali titoli dei brani contenuti nelle compilation tipo titolo errato canzone all'interno ha altro titolo, magari posto come postilla, ad altre cose, l'articolo rimane cambiato per pochi minuti e poi torna come prima.
Alla faccia dell'enciclopedia di tutti.
Infatti non scrivo piu' articoli ne' tecnici ne' di spiritualita', ne' apporto piu' modifiche, ne' faccio piu' offerte a quella roba li, si facessero pagare dai padroni delle menzogne.....
Per carita' rimane utile per alcune cose, mahh prese con le molle pero'.
@@maui-maui4011 beh è utile wiki a livello base . Tipo leggo un libro in biblioteca, ci son fonti o citazioni di altri saggi (o altro), non vado a leggere il libro citato prendendo pausa sul libro che sto attualmente leggendo, ma su wiki o similari vado a cogliere l'infarinatura base che mi permetta di cogliere meglio la fonte e continuare la lettura con maggiore consapevolezza
@@fabriziomangolini6697
Si ti capisco e fai bene.
Ma siccome esiste anche gente molto competente, che non scrive libri, ma capace di interessanti articoli, su specifiche materie, che e' un po' come accade per certe canzoni, come ad esempio Phisical di Olivia Newton John che non trovi mai nelle compilation, mentre trovi in 40 dischi diversi il brano di Scotch Disco Band; ci sono nozioni, approfondimenti che sui libri non trovi mai disquisiti, o vengono trattati a fotocopia in modo superficiale.
Lo dico io che mi son dovuto mettere a studiare una serie di cose di basso livello che non esistevano mai raggruppate, ho cosi' realizzato dei documenti con esempi, spiegazioni, tabelle e raggruppamenti per me; che poi ho anche pubblicato con l'occasione su wiki.
Ergo se fosse amministrata diversamente si potrebbe fare molto di piu'.
Preferisco quando posso insegnare qualcosa nei commenti di youtube, che non e' proprio il luogo appropriato per disquisire, ma magari 1 su 1000 lo leggono.
C'è un vecchio libro: PROFONDO NERO di Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza. Un libro inchiesta sulla morte di Enrico Mattei, sulla scomparsa di Mauro De Mauro e sulla morte di Pier Paolo Pasolini.
Interessantissimo... Il primo cugino ( Marco Vais) di Mio Nonno materno era un caro amico di Enrico Mattei... Grazie Federico Grazie a Dentro La Storia 💪💪💪🫶👍
Grazie!
@@Dentrolastoria Ha scritto "Le commissioni interne" È stato direttore dell'edizione piemontese de L'Unità
In merito a Mattei e l'attentato: il congegno esplosivo era inserito nel meccanismo del carrello, non nel motore.
Proprio così @
Molto bello e interessante, peccato per l’audio che ha un po’ d’eco
Grazie dottore ❤ 🌹
Grazie Monica!
Eccellente disamina, ma mi sento di dissentire fortemente sul personaggio quando affermi che non vedi Cefis ordinare un omicidio, ordire cose estreme come l'uccisione di qualcuno.
Ma un uomo così legato a servizi segreti, poteri forti, alta finanza, massoneria, politica, che ha avuto anche un passato militare attivo, non credo proprio che se lo riteneva necessario, si organizzava ed arrivava anche all'eliminazione fisica.
Non lui direttamente, ma incaricava un suo fedelissimo che a sua volta incaricava un'altra persona che a sua volta trovava un esecutore.
Appunto la sua conclamata decisione, mi fanno pensare ad un uomo spietato : non si parla di un uomo dai profondi valori cristiani...
2 me Cefis era un'isoletta sotto il ponte che collegava Cia e potere occulto italiano (ovvero i pezzi grossi dello stivale che accettarono i servigi Cia), serviva entrambi, ma non faceva da tramite, al massimo prendeva ordini, e li dava nel suo micro campo..forse forse veniva prima ragguagliato o sicuro dopo lo veniva a sapere anche per semplice intuizione.. i 3 omicidi dovevano salvaguardare gli interessi oscuri passati anche in mano a Cefis, ma non difendere lui personalmente..al massimo faceva la fine di calvi o di Sindona qualora diventava un bersaglio della magistratura onesta.. un po' come se io fossi un boss , apro un grosso centro commerciale e chiamo te per amministrarlo.. tu fai il tuo lavoro, sai che è denaro riciclato, ma ti limiti ad amministrare come farebbe un dirigente di un cc pulito, ma non vai ad ordinare omicidi... Questo era Cefis uno che accettava compromessi.. quindi ci sta che non sia stato un diretto mandante, anche perché per fare certe cose, devi sentire chi sta più in alto, se non vuoi fare una brutta fine ..forse è stato partecipe delle commissioni per organizzare gli omicidi, ma nulla più
Sono perfettamente d'accordo con la sua disanima , sottolineerei ulteriormente che il Cefis trasferì alla sua futura vita da civile ,le nozioni apprese durante l' Accademia Militare , in brutale sintesi , sopprimere il nemico.
Il santo vestito d’amianto
Cercavo questo commento e aggiungo "soltanto un litro e in cambio ti do Cristina"
Potete spiegare questo commenti criptici? Grazie
@@gamenek sono riferimenti all’unico cantautore che ha avuto il coraggio di provare a svelare certi misteri
E Berta filava, e filava con Mario, e filava con Gino, e nasceva il bambino Montedison
Fortuitamente ho avuto l'occasione di conoscere Eugenio Cefis nel 1975 e 76. Ero giovane all'epoca e non particolarmente interessata ai fatti italiani , ma di lui ho un netto ricordo per la sensazione istintiva di disagio che mi ha provocato ogni volta che ebbi occasione di incrociarlo. Ed il disagio non drivava dal comportamento poco comunicativo della persona , cui ero abituata con alcune persone del suo rango , ma per qualcosa nello sguardo che mi turbava . No non era una bella persona e non dubito che di lati oscuri ne abbia avuti tanti così come pochi scrupoli , era questo che comunicava e questo racconto non ha fatto altro che confermare le mie impressioni gratutie. Grazie,
1992 anno orribilis per l'Italia e anche anno del britannia...
Ancora la bufala del Britannia😂
Ascolta il nostro Podcast: open.spotify.com/show/3ztFvhzhRu1Qm0C0nYI4jP
Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: www.patreon.com/dentrolastoria
Visita il Blog RACCONTI DI STORIA: raccontidistoria.blogspot.com/
Abbonati al canale: th-cam.com/channels/1vziHBEp0gc9gAhR740fCw.htmljoin
Sottolineerei ulteriormente un aspetto del personaggio.
Avendo il Cefis frequentato l'Accademia Militare ed essendo stato conseguentemente per molti anni della sua vita un militare, è più che verosimile che abbia potuto ricorrere in extrema ratio all'eliminazione del nemico.
Corsi e ricorsi storici di un'Italia piena zeppa di misteri irrisolti.
Mi scusi: Ma nella fiction La Piovra, Antonio Espinosa, non si ispirava alla figura di Licio Gelli?
rino gaetano mi ha portato qui
La ristampa di Questo è Cefis è trovabilissima.
anche Dell'Utri ,collezionista di libri rari e antichi, aveva libri "imprestati" dallo stato mai restituiti
La numerazione delle date con prima il mese e poi il giorno e l'anno è la tipica notazione americana... errore del traduttore o di chi ha letto il documento originale (che evidentemente era statunitense)
l'Italia ha perso la guerra come la Germania, quindi subisce un'occupazione soft che garantisce un certo benessere ma ne limita il pieno sviluppo economico in funzione degli interessi geopolitici del campo a cui appartiene.
Al minuto 24:38 hai commesso un errore grossolano, forse perché sei giovane, hai confuso il PCI con il PSI
Italia colonia americana dal 1943
Italia colonia inglese dalla conquista del sud da parte di Garibaldi
Italia colonia degli...
Come gran parte delle nazioni europee.
@@signoramaigret come tutte le ex-nazioni europeee
Non è colonia americana, ma dei Sionisti askenaziti
Però, nonostante sia un spiegazione molto interessante, l'audio lascia molto a desiderare.
Interessante. Peccato l'audio penoso.
Il nostro paese e in mano agli Anglosassoni ce poco da fare😢
No,tra poco sarà in mano agli islamici a furia di tollerare tutto!
mote cose, sono da rivedere, ma la cosa che non capisco è che si glissa sulla figura di fanfani. Ho una altra chiave di lettura
Ci sono due documenti, uno del SISDE e uno del SISMI dove si evince la posizione apicale di Cefis all'interno della P2.
Quindi è inesatto quanto detto in questo video in merito a Cefis e la P2.
La prima repubblica e' stata caratterizzata da segreti di stato e no.
Non ha mai nominato gli Usa,che erano ben presenti nella storia italiana
C'è da pensare su quali basi è stato ricostruito questo povero paese...
Mio Nonno Emilio Spizzichino è nato in Tunisia
Si dice che sia stato il vero capo della P2 e che sia il mandante dell “incidente “ di Enrico Mattei
Tutto perfetto ma l'audio è troppo scarso, quasi fastidioso.
Buongiorno si può migliorare il sonoro vi ringrazio sembra che stia parlando in un tubo
Senzaltro Cefis ha lavorato per il Sifar prima ed il Sid poi.
l'Italia paese dei misteri per eccellenza
Altro appunto: nella P2 vi erano molti personaggi non appartenenti al GOI.
Per quanto riguarda la Svizzera, i quadri rubati e Cefis, 2 me si poteva chiedere a Diotallevi e compagnia bella ..
Beh, definire Pasolini un cineasta... che dire...
Forse? E il mandante omicidio Mattei
Signorile e Craxi erano del psi, non del pci.
Ha letto il libro di Paolo Morando?
Loro sono loro e noi ..........
Mi pare che gli elenchi della P2 siano parziali,non si conoscono tutti i nomi. Qualcuno pensa non che cefis fosse il fondatore della P2(nemmeno Gelli lo era,la P2 nasce dopo l'unità d'Italia),ma che potesse essere la mente dietro la P2, giacché Gelli non possedeva la statura intellettuale per fare il gran maestro di massoneria. Era un uomo che si era costruito la fortuna coi ricatti,da spia fascista era molto bravo in questo,ma non al punto da dirigere un'organizzazione potentissima che influenzasse le decisioni democratiche di una nazione. Cmq si tratta di supposizioni. E sicuramente cefis non è il responsabile dell' omicidio Mattei solo perché ha preso il suo posto all' Eni subito dopo "l'incidente". Queste cose sono lavoro dei"servizi",spesso stranieri,che proteggono gli interessi di un sistema di cui cefis magari faceva parte(da qui il ritorno molto rapido all' Eni),ma non da capo,anzi, semmai da pedina, importante pedina(tant'è che finito il suo lavoro, si congeda e va a stare in Svizzera). Insomma,secondo me non era mandante degli omicidi ma faceva parte di quegli ambienti che hanno deciso gli omicidi.
Molto lucido
Ma pamphlet non si pronuncia "pamflé" anziché "pàmflet"? É francese, a quanto ne so io.....
Ma il primo novembre ci si poteva iscrivere a scuola o in accademia ? ... mah ...
Questo tizio mai sentito nominare prima...ce n'erano in giro di maneggioni faccendieri in quell'epoca.
Pecato que si sente male
Dc + mafia + P2 + Sismi + Sisde + CIA ecc.
Esatto! Al riguardo ci sono files classificati dalla CIA,MI5,KGB e dai nostri "servizi deviati". UNO SCHIFO TOTALE!
@@PAUL-yx1xp Esatto cosa? Che diavolo centra La CIA con la P2 e la DC? E con la Mafia poi? La CIA non si mette assieme a quella Feccia crininale non ne ha bisogno!
@@pierluigiguerriero2296 la Cia....questa agenzia dalla grande integrità morale....un po' ti invidio che hai una visione così ottimista di questa organizzazione...
@@manuelfaraglia6916 Ma che centra con la Mafia italiana la CIA? Che c'entrano con Cefis e tutto il resto?
@@PAUL-yx1xp Che c'entrano queste agenzie con Cefis? Perché sarebbe uno schifo totale non capisco?
I I P ITALO IRANIAN PETROLI. E VERI INFORMARTI SE VUOI.
Io ho meno di 40 anni... Ma "cattani boom boom" me lo ricordo eccome!! 😅😅😅
ora siamo tutti
@@Iutub0ne_Genzore ?????
@@Mikichan85 boomer
@@novusordoseclorummcmlxxvi sai fare altro oltre che offendere?
Sai parlare nella tua lingua oppure il 1976 del tuo nome l'hai sparato a caso?
(che poi, uno che ha 50 anni quasi viene a chiamare me, meno che quarantenne, boomer... Fatti un esame di coscienza)
Caro lei fa dei documenti molto interessanti ma pressappochisti..non deve affermare che Eugenio Cefis non fosse il mandante della morte di Mattei come quella di Pasolini, e altri visto che a distanza di poco tempo questi morivano...Lei deve parlare con le carte e non su sue convinzioni.. Comunque riguardo a Pasolini non morì nella Pineta di Ostia ,a all'Idroscalo vicino al mare, e il giorno dopo il suo ritrovamento io ero li all'età di 11 anni. testimone del delitto..
@@suamaestalareginatanatroya8084 È importante quello che dice lo riferisca alla polizia
@@paolodezan3743 ho detto che ero lì dopo il delitto come persona curiosa come tanti del quartiere che si riversarono appena saputo del delitto..ci sono delle foto dell'epoca che forse ci ritraggono me insieme ai miei fratelli e amici del quartiere..sono passati quasi 50 anni e ancora ho vivo il ricordo
@@suamaestalareginatanatroya8084 I cacodemoni. L'atroce agonia di Aldo Moro Copertina flessibile - 1 luglio 2024
di Danilo Fabbroni (Autore)
DISPONIBILE SU AMAZON FELTRINELLI IBS HOEPLI IL LIBRACCIO MONDADORI ECC. ECC.
Un giallo intriso in una opaca tinta psicologica che prende avvio da un tragico episodio, il "Settembre Nero" della Strage alle Olimpiadi di Monaco nel 1972 e dalla sua epifania, l'Atroce Agonia in cui per l'ennesima volta - 1978 - si è siglato l'assoggettamento dell'Italia alle Potenze Straniere: Il Sacrificio Rituale di Aldo Moro. Nel turbinio incessante del racconto, con una scrittura che pare un taglio-laser, sequela senza soluzione di continuità di lampi, di stralci violentissimi, assomma a galla come fosse un antico reperto di ere dimenticate, una folta ridda di personaggi di ogni risma, dai figli dei fiori fino a rivoluzionari armati, il tutto condito a iosa dai cosiddetti "agenti di influenza". Narrazione insospettabilmente epistolare, telegrammatica, a tratti quasi tragicomica ma per lo più tremenda, dai contorni miserevoli, in uno sconcertante quadro narrativo privo di ogni coerenza prospettica, ove fatti, figuri, individui, accadimenti vengono squadernati su un piano privo della terza dimensione, cassato da ogni coerenza temporale, miscelato in un tourbillon ove si affastellano l'una all'altra ideologie e credenze prive di senso.
Ti stai dissociando un po' troppo....di cosa hai paura? Ormai il vaso lo hai aperto....
Un cacasotto
Dall' Accademia Militare di Modena si esce con il grado di Tenente.
Interessante personaggio mai sentito nelle cronache
Buona analisi. Valletta però NON fu istitutore di Gianni Agnelli.