Io sono sempre distratto e sbaglio tutto ,la mia mente vaga in continui pensieri...mi dispiace solo che con il.mio modo di essere deludo molte persone 😔😔ed ecco che spesse volte a 29 anni mi ritrovo solo
Eccomi! Diagnosticata a 36 anni! Ho sofferto di tutto quello che hai descritto fino a qualche mese fa e io ce l'ho in comorbilità con ciclotimia e disforia premestruale (peggiorata dopo le gravidanze). Ho trovato la pace da quando ho iniziato una terapia farmacologica unita alla psicoterapia (perché anche io ho alle spalle grossi traumi infantili). Devo comunque fare dei corsi di coaching, perché sull'aspetto della memoria e della organizzazione ho ancora problemi ma sono migliorata su tantissimi altri aspetti, che erano quelli che mi creavano maggiori problemi. La cosa brutta è che, come hai detto tu, non siamo compresi. Viene sminuito tantissimo quello che viviamo. Una mia collega di lavoro ultimamente ha detto:"ah si, adesso tutti neurodivergenti! Pure io mi dimentico le cose dappertutto! Allora sono ADHD anche io? Tu non sembri proprio per niente ADHD!". Se sapesse tutto quello che ho dentro e che ho imparato a mascherare.....se sapesse come è stata la mia infanzia....probabilmente non sarei qui se non ci fosse stata mia sorella a prevenire tutte le cavolate che stavo per fare...!! Potrei scrivere ancora molto ma quello che hai detto tu è stato davvero il massimo. Grazie ❤
@@lorellabastiani7747 è bello ed importante sapere di non essere da soli e che ci sono tante persone che comprendono quanto sia difficile vivere con in questo modo. ♥️
Lasciamo stare i colleghi che li farei fuori tutti col lanciafiamme da quanto sono ignoranti emotivamente, umanamente, e in tutti i modi in cui possiamo intendere l'ignoranza 😢😢😢
@@aleinwonderland3457 Capisco benissimo...io ci ho rinunciato. Non rispondo nemmeno più. Tanto per loro l'ADHD non esiste. È solo una scusa per giustificare dimenticanze o errori sul lavoro...
da adhd mi rivedo in tutto cio che hai raccontato purtroppo è molto difficile far capire agli altri cosa realmente si prova e si viene catalogati come strani svogliati ecc... questo secondo me è il piu grande problema
arriverà il giorno in cui si capirà che esistono le neurodiversità, che ci sono persone che hanno un funzionamento di un tipo rispetto ad altre. Io ci credo.. e per questo continuerò a parlarne sia qui che sui social.
la cosa funny.. é che chi è ADHD tende a parlare anche troppo ma se deve vedere qualcuno parlare per poi di un minuto di spazientisce 😂 comunque ho anche un canale su tiktok dove parlo di ADHD li mi chiamo @micheladhd
ti ringrazio, mi piacerebbe molto fare una serie dedicata all'ADHD , sto cercando di organizzarmi e di creare una routine per creare video.. fa parte delle mie "missioni" che sto affrontando per gestire le cose che vorrei fare ma che non riesco.. ma ce la farò :)
@@NishaMichi ne sono certa! Con calma e senza forzarti, mi raccomando! Non importa quanto ci metterai, qualsiasi contenuto sarà comunque sempre apprezzato e ben accetto! Grazie per tutto il lavoro che fai!!! Continua così!!! 😘😘❤️❤️❤️❤️
Come hai iniziato ad intrapendere il percorso diagnostico? Temo di essere anche io adhd e vorrei saperne di più.. ne hai parlato prima con il tuo dottore di base?
Ho ancora impressa una scena delle elementari: tutta la classe che urla il mio nome compresa la maestra, e io che fissavo il vuoto chissà su quale pianeta. Sempre avuto 10 in condotta, ma mia madre mi urlava perché a casa parlavo di continuo, saltavo sempre da un discorso all' altro senza finirne mezzo, poi mi isolavo spesso, sempre in ritardo, gestione del tempo pessima, i compiti spesso alle 23 e questo non faceva che aumentare l'ansia , ancora oggi, la procrastinazione è ai massimi storici. La mia vita è un disastro, sospetto fortemente di avere adhd, qualche forma di autismo e chissà che altro.... Ma ora non ho i soldi per indagare su questo, anche se sicuramente è arrivata l'ora 😢😢
mi dispiace tantissimo per come ti senti e per come non sei stata capita da piccola.. ti capisco molto bene e per questo ti abbraccio e ti dico che non sei sola*. Per quanto riguarda la diagnosi, se non hai fretta puoi chiedere di indirizzarti verso al diagnosi attraverso il tuo medico di famiglia, che ti manderà dalle strutture giuste pagando il prezzo irrisorio del ticket. Si certo forse ci vorrà più tempo di attesa, ma almeno così ti levi il dubbio e potrai accedere alle terapie di gestione dell'adhd.
Amica, sai che la salute mentale è uno dei miei focus, per motivi che tu già conosci. Le neurodivergenze non sono malattie, per me sono più simili all'omosessualità, da questo punto di vista, sono solo un modo diverso per il nostro cervello per esperienziare il mondo. Un paio di lenti diverse, con cui si vede la vita. E' complesso? E' faticoso? E' ingiusto? Forse, ma il caso ha dato questa mano di carte e a noi tocca trarne il meglio, ma in questo tu sei anni luce avanti a me e a molti altri. Dobbiamo smetterla di fustigarci con il paradigma "giusto" e "sbagliato", perché porta solo a dolore o autocompiacenza, nulla di buono. Bisogna ragionare sul proprio vissuto, quello che è giusto per noi e quello che è sbagliato per noi e renderci conto che siamo tanto i nostri successi, quanto i fallimenti. Sei sulla strada giusta, tu sei giusta, sei ascoltata e sei piena di luce. Ti voglio bene
Oddio dire che una naurodivergebza è come l omosessualità no . Un omosessuale cmq è un neurotipico non ha problemi di come funziona il suo cervello ,il fstto che un uomo cerchi un uomo ècone dire che un uomo etero preferisce le bionde .un autistico è un neurodivergente . Noi abbiamo un cervello che funziona in un altro modo .
@@NishaMichi è stato duro certo ma ho passato 4 mesi a ripetere sempre inizia e finisci inizia e finisci ed è un allenamento che faccio sempre come andare in palestra se non ci vai i muscoli li perdi e quando inizio a perdermi ritorno a fare questo esercizio e ritorna l educazione come dire al cervello . È un impegno certo ma a me ha dato molti risultati perché ho iniziato a sentirmi concentrata .
Mai stato, di recente da uno psicologo, in passato mi ci hanno mandato ma . . . perchè non seguivo la lezione di religione, non so dire quando mi abbia influenza, io invece vedo le cose in movimento quando le immagino, con voci, suoni, musiche, quindi percorsi come il tuo non ne ho mai fatti, più che altro mi sono sentito messo da parte forse è il termine giusto, forse in un periodo anche di scarso valore o qualcosa del genere, questo poi mi ha trascinato, o almeno io lo penso ancora di più nel seguire alcune cose ed in fine di nuovo nella religione, in due religioni, in parte devo anche ringraziare te se sono così adesso anche se ho ancora dei difetti.
grazie per la tua condivisione Simoncino. Se mai potrai in futuro, fa sempre bene andare a fare un percorso psicoterapeutico, non si smette mai di conoscersi e migliorarsi
Io ho cercato su internet strutture (dell'ASL), psichiatria per l'esattezza, nella mia zona e l'ho trovata. Ho dovuto fare così perché i medici con cui avevo parlato in precedenza non sapevano proprio come e dove indirizzarmi
esattamente.. purtroppo i medici di base sono talmente tanto indietro su questo argomento che nemmeno sanno realmente cosa sia l'ADHD e pensano erroneamente che sia solo un disturbo dei bambini ( maschi ). Detto questo l'unico modo è fare ricerche su ricerche finché non si trovano strutture o professionisti che lavorano attraverso l'ASL del proprio comune o regione.
Il dott. valerio rosso dice che è un disturbo del neuro sviluppo per la precisione, anche io pensavo che fosse un neurodivergenza. ps sono anche io ADHD
è entrambe le cose. La neurodivergenza è un modo per descrivere un diverso funzionamento della mente umana. La dicitura "disturbo del neuro sviluppo" invece è tecnico usato per spiegare il tipo di problematica. E' da tanto che hai ricevuto la diagnosi tu ?
ciao, grazie a te per avermi ascoltata. Io attualmente sto seguendo una psicoterapia cognitivo comportamentale costruttivista.. che mi aiuta ad osservare le cose da varie prospettive, rimanendo concentrata sul presente e sulla situazione che vivo in quel momento senza perdermi troppo. Inoltre io pratico anche meditazione e yoga essendo io un'insegnante di Yoga, e questo mi aiuta ulteriormente a prendere maggiore consapevolezza di me e delle mie emozioni, anche in questo caso portando sempre l'attenzione sul qui e ora.
Diciamo che in verità non abbiamo traumi ,ci autotraumatizzuamo per colpa della disregolazione emotiva .cioè noi rispondiamo in modo esagerato in situazione che un neurotipico sarebbe normale
beh.. oddio.. sul "non abbiamo traumi" parlerei al singolare. Il fatto che magari tu non hai avuto traumi, questo non significa che anche altri adhd non li abbiano effettivamente avuti. Poi ovviamente viviamo le situazioni a 1000 e le amplifichiamo, ma se un trauma è già tale e pesante per una persona neurotipica, per chi è neurodivergente diventa gigantesco.
no, ho scelto di non fare la cura farmacologica per il momento. Anche a volte è davvero molto molto dura. Però assumo lo zafferano in compresse che è un integratore che fa bene a chi è ADHD, hanno fatto degli studi a riguardo.
Io sono sempre distratto e sbaglio tutto ,la mia mente vaga in continui pensieri...mi dispiace solo che con il.mio modo di essere deludo molte persone 😔😔ed ecco che spesse volte a 29 anni mi ritrovo solo
Eccomi! Diagnosticata a 36 anni! Ho sofferto di tutto quello che hai descritto fino a qualche mese fa e io ce l'ho in comorbilità con ciclotimia e disforia premestruale (peggiorata dopo le gravidanze). Ho trovato la pace da quando ho iniziato una terapia farmacologica unita alla psicoterapia (perché anche io ho alle spalle grossi traumi infantili). Devo comunque fare dei corsi di coaching, perché sull'aspetto della memoria e della organizzazione ho ancora problemi ma sono migliorata su tantissimi altri aspetti, che erano quelli che mi creavano maggiori problemi. La cosa brutta è che, come hai detto tu, non siamo compresi. Viene sminuito tantissimo quello che viviamo. Una mia collega di lavoro ultimamente ha detto:"ah si, adesso tutti neurodivergenti! Pure io mi dimentico le cose dappertutto! Allora sono ADHD anche io? Tu non sembri proprio per niente ADHD!". Se sapesse tutto quello che ho dentro e che ho imparato a mascherare.....se sapesse come è stata la mia infanzia....probabilmente non sarei qui se non ci fosse stata mia sorella a prevenire tutte le cavolate che stavo per fare...!! Potrei scrivere ancora molto ma quello che hai detto tu è stato davvero il massimo. Grazie ❤
Ti capisco Ciclotimica e ADHD❤
❤
@@lorellabastiani7747 è bello ed importante sapere di non essere da soli e che ci sono tante persone che comprendono quanto sia difficile vivere con in questo modo. ♥️
Lasciamo stare i colleghi che li farei fuori tutti col lanciafiamme da quanto sono ignoranti emotivamente, umanamente, e in tutti i modi in cui possiamo intendere l'ignoranza 😢😢😢
@@aleinwonderland3457 Capisco benissimo...io ci ho rinunciato. Non rispondo nemmeno più. Tanto per loro l'ADHD non esiste. È solo una scusa per giustificare dimenticanze o errori sul lavoro...
da adhd mi rivedo in tutto cio che hai raccontato purtroppo è molto difficile far capire agli altri cosa realmente si prova e si viene catalogati come strani svogliati ecc... questo secondo me è il piu grande problema
arriverà il giorno in cui si capirà che esistono le neurodiversità, che ci sono persone che hanno un funzionamento di un tipo rispetto ad altre. Io ci credo.. e per questo continuerò a parlarne sia qui che sui social.
È tipo il terzo video sull’adhd che non finisco di guardare…forse questa è la prova che mi serviva
la cosa funny.. é che chi è ADHD tende a parlare anche troppo ma se deve vedere qualcuno parlare per poi di un minuto di spazientisce 😂 comunque ho anche un canale su tiktok dove parlo di ADHD li mi chiamo @micheladhd
Io:
Io lo sto guardando a velocità 2x
Bellissimo video!! Faresti una serie di video sulle tecniche che usi per gestire l'ADHD? Io sto per intraprendere il percorso diagnostico!!
ti ringrazio, mi piacerebbe molto fare una serie dedicata all'ADHD , sto cercando di organizzarmi e di creare una routine per creare video.. fa parte delle mie "missioni" che sto affrontando per gestire le cose che vorrei fare ma che non riesco.. ma ce la farò :)
@@NishaMichi ne sono certa! Con calma e senza forzarti, mi raccomando! Non importa quanto ci metterai, qualsiasi contenuto sarà comunque sempre apprezzato e ben accetto! Grazie per tutto il lavoro che fai!!! Continua così!!! 😘😘❤️❤️❤️❤️
Come hai iniziato ad intrapendere il percorso diagnostico? Temo di essere anche io adhd e vorrei saperne di più.. ne hai parlato prima con il tuo dottore di base?
Ho ancora impressa una scena delle elementari: tutta la classe che urla il mio nome compresa la maestra, e io che fissavo il vuoto chissà su quale pianeta. Sempre avuto 10 in condotta, ma mia madre mi urlava perché a casa parlavo di continuo, saltavo sempre da un discorso all' altro senza finirne mezzo, poi mi isolavo spesso, sempre in ritardo, gestione del tempo pessima, i compiti spesso alle 23 e questo non faceva che aumentare l'ansia , ancora oggi, la procrastinazione è ai massimi storici. La mia vita è un disastro, sospetto fortemente di avere adhd, qualche forma di autismo e chissà che altro.... Ma ora non ho i soldi per indagare su questo, anche se sicuramente è arrivata l'ora 😢😢
mi dispiace tantissimo per come ti senti e per come non sei stata capita da piccola.. ti capisco molto bene e per questo ti abbraccio e ti dico che non sei sola*.
Per quanto riguarda la diagnosi, se non hai fretta puoi chiedere di indirizzarti verso al diagnosi attraverso il tuo medico di famiglia, che ti manderà dalle strutture giuste pagando il prezzo irrisorio del ticket. Si certo forse ci vorrà più tempo di attesa, ma almeno così ti levi il dubbio e potrai accedere alle terapie di gestione dell'adhd.
Fantastica!! Sembra tu abbia descritto quello che combino io!!! 😊😊
abbiamo lo stesso modus operandi di vita XD
Ciao Nisha, la tua descrizione mi rappresenta pienamente.
ti abbraccio forte ❤️
Ma stai descrivendo esattamente me 🥹.. grazie per questo video, per aver condiviso la tua esperienza a riguardo ❤️
grazie a te per avermelo detto ❤️ penso che ne farò tanti altri sull'argomento. Se questo serve a far sentire meglio tante persone.. ben venga.
Amica, sai che la salute mentale è uno dei miei focus, per motivi che tu già conosci. Le neurodivergenze non sono malattie, per me sono più simili all'omosessualità, da questo punto di vista, sono solo un modo diverso per il nostro cervello per esperienziare il mondo. Un paio di lenti diverse, con cui si vede la vita. E' complesso? E' faticoso? E' ingiusto? Forse, ma il caso ha dato questa mano di carte e a noi tocca trarne il meglio, ma in questo tu sei anni luce avanti a me e a molti altri. Dobbiamo smetterla di fustigarci con il paradigma "giusto" e "sbagliato", perché porta solo a dolore o autocompiacenza, nulla di buono. Bisogna ragionare sul proprio vissuto, quello che è giusto per noi e quello che è sbagliato per noi e renderci conto che siamo tanto i nostri successi, quanto i fallimenti. Sei sulla strada giusta, tu sei giusta, sei ascoltata e sei piena di luce.
Ti voglio bene
ma tesoro mio.. ti voglio bene
Oddio dire che una naurodivergebza è come l omosessualità no . Un omosessuale cmq è un neurotipico non ha problemi di come funziona il suo cervello ,il fstto che un uomo cerchi un uomo ècone dire che un uomo etero preferisce le bionde .un autistico è un neurodivergente . Noi abbiamo un cervello che funziona in un altro modo .
25 anni fa un maestro al lavoro mi diceva : ripeti inizio e finisco , inizio e finisco è stato edificante ha costruito la mia concentrazione 😅
ma da ADHD ci riesci non distrarti ?
@@NishaMichi è stato duro certo ma ho passato 4 mesi a ripetere sempre inizia e finisci inizia e finisci ed è un allenamento che faccio sempre come andare in palestra se non ci vai i muscoli li perdi e quando inizio a perdermi ritorno a fare questo esercizio e ritorna l educazione come dire al cervello . È un impegno certo ma a me ha dato molti risultati perché ho iniziato a sentirmi concentrata .
ma tu sei stata diagnosticata da piccola?
@@NishaMichi a 25 anni
@florianatremiterra quindi adolescenti e infanzia anche tu l'hai vissuta nel non sapere come funzionassi.
Grazie per il tuo video, hai descritto quello che provo costantemente ☹
grazie a te per avermelo detto.. ne farò sicuramente altri ❤️
@@NishaMichi ❤
Per non parlare dell’imbarazzo quando la gente trova il casino o le nostre cose in giro…mi sento morire.
fortunatamente vivo da sola con il mio ragazzo, e quando trova cose in posti non adeguati o strani, ormai non si fa più domande, ci scherziamo su :P
metti like se hai guardato il video a 1.75x
in fase di montaggio l'ho fatto xD
@@NishaMichi u know
Video molto interessante, brava Nisha 🧡🧡🧡
ma grazie Ankon caro 🧡
Brava e sempre mitica
grazie ☺️ contenta che ti sia piaciuto
grandissima persona
ti ringrazio tanto
Mai stato, di recente da uno psicologo, in passato mi ci hanno mandato ma . . . perchè non seguivo la lezione di religione, non so dire quando mi abbia influenza, io invece vedo le cose in movimento quando le immagino, con voci, suoni, musiche, quindi percorsi come il tuo non ne ho mai fatti, più che altro mi sono sentito messo da parte forse è il termine giusto, forse in un periodo anche di scarso valore o qualcosa del genere, questo poi mi ha trascinato, o almeno io lo penso ancora di più nel seguire alcune cose ed in fine di nuovo nella religione, in due religioni, in parte devo anche ringraziare te se sono così adesso anche se ho ancora dei difetti.
grazie per la tua condivisione Simoncino. Se mai potrai in futuro, fa sempre bene andare a fare un percorso psicoterapeutico, non si smette mai di conoscersi e migliorarsi
@@NishaMichi prego, prima o poi troverò la spinta per farlo, si siamo complessi e c'è tante da capire
Ho il sospetto di averla, il mio medico mi dice qst almeno...come si può diagnosticare in modo economico?
Io ho cercato su internet strutture (dell'ASL), psichiatria per l'esattezza, nella mia zona e l'ho trovata. Ho dovuto fare così perché i medici con cui avevo parlato in precedenza non sapevano proprio come e dove indirizzarmi
esattamente.. purtroppo i medici di base sono talmente tanto indietro su questo argomento che nemmeno sanno realmente cosa sia l'ADHD e pensano erroneamente che sia solo un disturbo dei bambini ( maschi ). Detto questo l'unico modo è fare ricerche su ricerche finché non si trovano strutture o professionisti che lavorano attraverso l'ASL del proprio comune o regione.
Mi riconosco a rotta di collo! 🤦🏼♀️ E il problema è in tutti i campi ma soprattutto è un casino sul lavoro.
ti capisco molto bene. Hai provato a fare un percorso di diagnosi ? la psicoterapia mirata aiuta tantissimo
Piacere mio io sono come te😊
Il dott. valerio rosso dice che è un disturbo del neuro sviluppo per la precisione, anche io pensavo che fosse un neurodivergenza. ps sono anche io ADHD
è entrambe le cose. La neurodivergenza è un modo per descrivere un diverso funzionamento della mente umana. La dicitura "disturbo del neuro sviluppo" invece è tecnico usato per spiegare il tipo di problematica. E' da tanto che hai ricevuto la diagnosi tu ?
Ciao, grazie per la testimonianza. Posso chiederti che tipo di terapia hai fatto bello specifico ? Vorrei iniziare anch'io (ho gli stessi sintomi)
ciao, grazie a te per avermi ascoltata. Io attualmente sto seguendo una psicoterapia cognitivo comportamentale costruttivista.. che mi aiuta ad osservare le cose da varie prospettive, rimanendo concentrata sul presente e sulla situazione che vivo in quel momento senza perdermi troppo. Inoltre io pratico anche meditazione e yoga essendo io un'insegnante di Yoga, e questo mi aiuta ulteriormente a prendere maggiore consapevolezza di me e delle mie emozioni, anche in questo caso portando sempre l'attenzione sul qui e ora.
@NishaMichi perfetto, grazie ancora.
Anche io mi sentivo come se mancasse un pezzo e la radice di tutto ciò e infatti sono autistica e ADHD
quella sensazione che non si leva mai di dosso prima di avere la diagnosi effettiva e giusta!
Diciamo che in verità non abbiamo traumi ,ci autotraumatizzuamo per colpa della disregolazione emotiva .cioè noi rispondiamo in modo esagerato in situazione che un neurotipico sarebbe normale
beh.. oddio.. sul "non abbiamo traumi" parlerei al singolare. Il fatto che magari tu non hai avuto traumi, questo non significa che anche altri adhd non li abbiano effettivamente avuti. Poi ovviamente viviamo le situazioni a 1000 e le amplifichiamo, ma se un trauma è già tale e pesante per una persona neurotipica, per chi è neurodivergente diventa gigantesco.
Prendi il metilfenidato?
no, ho scelto di non fare la cura farmacologica per il momento. Anche a volte è davvero molto molto dura. Però assumo lo zafferano in compresse che è un integratore che fa bene a chi è ADHD, hanno fatto degli studi a riguardo.