Ognuno da all'altro ciò di cui l'altro ha bisogno cosa trasforma destino in destinazione..l'amore..chi ama si fa custode dell'altro lo porta alla luce🤩😍cio che sai amare è il tuo retaggio...grazie mille
Quale grande dono è quello della parola per noi uomini, ma ancora più sorprendente quando lasciamo che quelle parole sgorghino direttamente dal cuore che come dicevano gli antichi è la sede dell’intelligenza, del giudizio e dei sentimenti dell'animo umano. Grazie, per il tuo cuore votato alla bellezza!
Amo tutti i tuoi libri non vedo l’ora di leggere il nuovo romanzo oggi pultroppo non potrò venire al duomo di Milano ma spero che farai di nuovo un’altro incontro sempre a Milano aspetto una tua risposta a presto.
Mi viene in mente quello slogan dei tempi passati... "dietro a ogni grande uomo c'è una grande donna"... Ma non dovrebbe esserci un davanti e un dietro. Perchè tutte storie di uomini? La donna sta al fianco, la donna ama, la donna custodisce il destino di un altro. Di un altro. E il suo destino? Perchè non raccontare anche storie di donne affiancate, nel loro destino, da compagni amorevoli? L'uomo creativo, artista si affida all'azione, la donna cura e ama. E la donna non crea? E l'uomo non cura? Eppure i papà moderni, quelli fuori dalle scuole materne e primarie sono molto teneri e accudenti. I padri sono cambiati e anche le donne.
Te lo semplifco un po' così : immagina l'uomo l'eroe di un gioco... Ecco, ora immgina che l'eroe del video gioco non ha una missione... Cosi è l'uomo senza una donna (oppure senza un uomo, se ha gusti dello stesso sesso)... È una specie di motore che spinge a realizzare una determinata cosa... È tante cose...ma nessuna di queste rendere meno importante l'universo femminile... Anzi lo mette su un piedistallo.
Come insegnante mi sono molto commossa. Ho cercato di essere un insegnante diversa ma tu batti tutti. Adesso sono in pensione e sono felice di averti incontrato adesso. Non mi sento più sola...
Avercelo avuto un professore di lettere come lui. Saremmo tutti innamorati della letteratura
Assistire ad una tua lezione deve essere superlativo, i tuoi alunni hanno oro fra le mani.
Grazie per quello che trasmetti
Ognuno da all'altro ciò di cui l'altro ha bisogno cosa trasforma destino in destinazione..l'amore..chi ama si fa custode dell'altro lo porta alla luce🤩😍cio che sai amare è il tuo retaggio...grazie mille
E un piacere ascoltare uno scrittore ed al TEMPO stesso un prof. Speciale ... come te ... arricchisce la mente e lo spirito.....
SEI UN'ANIMA MERAVIGLIOSA!!! TANTISSIMI COMPLIMENTI ANCHE AI TUOI GENITORI CHE TI HANNO CREATO 💞💞💞
Quale grande dono è quello della parola per noi uomini, ma ancora più sorprendente quando lasciamo che quelle parole sgorghino direttamente dal cuore che come dicevano gli antichi è la sede dell’intelligenza, del giudizio e dei sentimenti dell'animo umano. Grazie, per il tuo cuore votato alla bellezza!
Dio ti benedica , che anima bella sei !
Sei bravissimo Alessandro!!! Bacio da Buenos Aires Argentina 😊😊😊😊😊
Bellissimo!!! Espero de poder comprarlo pronto y tener la dicha de leerlo!!! Abrazos desde Colombia Alessandro!!!❤️
E' un piacere ascoltarti: per il cuore che si nutre e la mente che si consola (quotidianamente avviene il contrario).
Di lì a poco versi di poesia si moltiplicarono per lui come una benedizione del cielo, in omaggio alla bellezza del suo cuore.
Ale....prof....giovane guida....conservi custodisci rinnovi....sei un vero uomo...forte e
Grazieee!!!
Alessandro, un cordiale saluto da Buenos Aires Argentina !!!
Grazie!!!!!!!!
Grazie grazie grazie bellissimo libro lo sto leggendo !!
Grazie ...per come sei ..
Grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!
Amo tutti i tuoi libri non vedo l’ora di leggere il nuovo romanzo oggi pultroppo non potrò venire al duomo di Milano ma spero che farai di nuovo un’altro incontro sempre a Milano aspetto una tua risposta a presto.
I veri eroi sono coloro hanno il coraggio di avere paura..
posso dire di aver letto molti libri sin dagli inizi di Alessandro e meriterebbe molta poi fama di tanti banali scrittori
Mi viene in mente quello slogan dei tempi passati... "dietro a ogni grande uomo c'è una grande donna"... Ma non dovrebbe esserci un davanti e un dietro. Perchè tutte storie di uomini? La donna sta al fianco, la donna ama, la donna custodisce il destino di un altro. Di un altro. E il suo destino? Perchè non raccontare anche storie di donne affiancate, nel loro destino, da compagni amorevoli? L'uomo creativo, artista si affida all'azione, la donna cura e ama. E la donna non crea? E l'uomo non cura? Eppure i papà moderni, quelli fuori dalle scuole materne e primarie sono molto teneri e accudenti. I padri sono cambiati e anche le donne.
Te lo semplifco un po' così : immagina l'uomo l'eroe di un gioco... Ecco, ora immgina che l'eroe del video gioco non ha una missione... Cosi è l'uomo senza una donna (oppure senza un uomo, se ha gusti dello stesso sesso)... È una specie di motore che spinge a realizzare una determinata cosa... È tante cose...ma nessuna di queste rendere meno importante l'universo femminile... Anzi lo mette su un piedistallo.
Come insegnante mi sono molto commossa. Ho cercato di essere un insegnante diversa ma tu batti tutti. Adesso sono in pensione e sono felice di averti incontrato adesso. Non mi sento più sola...
Sei molto sensibile,non condivido tutto quello che dici forse perché la vita mi ha insegnato diversamente.Bravo narratore
bravissimo
💓
Spero ci sia anche Kierkegaard, per il rapporto complicato tra ciò che sentiva di dover essere, o di essere, e la sua amata
incanto.